Cronaca

Civitanova, rapina all'Eco Mercatone: donna ruba diversi articoli e aggredisce gli addetti alla sicurezza

Civitanova, rapina all'Eco Mercatone: donna ruba diversi articoli e aggredisce gli addetti alla sicurezza

In manette una donna di 60 anni, di origini albanesi, responsabile di rapina impropria all'Eco Mercatone di Civitanova Marche, in via Gronchi, dal quale aveva sottratto diversi articoli in esposizione. Gli agenti della "Volante" del Commissariato di Polizia l'hanno bloccata all'uscita dell'attività. Al momento si trova agli arresti domiciliari in attesa dell'udienza di convalida.  La donna aveva oltrepassato le casse senza pagare gli articoli di cui si era impossessata, dell'importo complessivo di alcune decine di euro, ed era riuscita a gudagnare la fuga nonostante gli addetti alla sicurezza dell'attività commerciale avessero tentato di fermarla dopo averne visionato le mosse tramite le telecamere di video-sorveglianza. Per sfuggire al blocco imposto dai due addetti, la malvivente ha sferrato diversi calci e pugni, le cui conseguenze hanno richiesto le cure del pronto soccorso e una prognosi di alcuni giorni.  (Foto di repertorio)   

18/08/2019 11:19
Appignano, trovato senza vita nel letto della sua abitazione

Appignano, trovato senza vita nel letto della sua abitazione

La tragedia si è consumata nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 14:30, ad Appignano.L'allarme è stato lanciato da alcuni familiari del 68enne, Edoardo Benigni, che non avevano avuto sue risposte dopo le ripetute chiamate. I pompieri hanno aperto la porta dell'appartamento entrando dalla finestra del secondo piano e hanno trovato il corpo senza vita dell'uomo sul letto.  Sul posto anche il personale medico del 118 che non ha potuto fare altre che constatare il decesso dell'uomo.  

17/08/2019 19:37
Porto Potenza Picena, sanzionato un natante a motore e recuperata un'imbarcazione con quattro persone a bordo

Porto Potenza Picena, sanzionato un natante a motore e recuperata un'imbarcazione con quattro persone a bordo

Dopo l’intensa attività di presidio che ha caratterizzato le festività di ferragosto, dei giorni 14, 15 (spettacoli pirotecnici nel porto di Civitanova Marche e di Porto Recanati) e del 16 agosto (processione in mare di San Marone), posta in essere dall’Ufficio Circondariale Marittimo – Guardia Costiera di Civitanova Marche in materia di sicurezza della navigazione e balneare, nonché di viabilità portuale, grazie alla quale è stato possibile un tranquillo e sicuro svolgimento degli eventi programmati in tutto l’ambito marittimo e portuale interessato, proseguono le ordinarie operazioni di vigilanza a salvaguardia dei bagnanti e della vita umana in mare, lungo il litorale dal fiume Chienti al fiume Musone. Nella mattinata di oggi, al traverso di Porto Potenza Picena, la motovedetta SAR CP 839 dipendente dell’Ufficio Circondariale Marittimo – Guardia Costiera di Civitanova Marche, ha intercettato e sanzionato un natante a motore che navigava entro la fascia dei 300 metri riservati alla balneazione, mettendo a repentaglio l’incolumità delle persone presenti. Tale condotta rappresenta la più frequente tra quelle riscontrate e sanzionate durante la corrente stagione, tra quelle in violazione dell’Ordinanza di sicurezza balneare e del Codice della nautica da diporto, nonostante la disponibilità di appositi corridoi per il transito in sicurezza. Durante il rientro in porto, la motovedetta CP 839 SAR è stata dirottata dalla Sala Operativa dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Civitanova Marche, in soccorso di un natante alla deriva con 4 persone a bordo (un uomo, due donne e una bambina) sempre al largo di Potenza Picena, per avaria agli organi di governo. I militari della Guardia Costiera, verificato lo stato di salute a bordo e provveduto al precauzionale trasbordo di madre e figlia minorenne, ha atteso l’arrivo del mezzo nautico d’appoggio messo a disposizione dal concessionario del pontile d’ormeggio per il rimorchio in emergenza, scortando il convoglio fino al punto di sbarco nel porto di Civitanova Marche.

17/08/2019 16:50
Anziano si allontana da casa nella notte e scompare: trovato morto in mare

Anziano si allontana da casa nella notte e scompare: trovato morto in mare

La vittima è un 80enne di Falconara. Il cadavere è stato rinvenuto alle 12:30  circa di oggi in mare, da una vedetta della Guardia Costiera di Ancona, mentre galleggiava vestito in posizione prona a circa un miglio del confine tra Falconara Marittima ed Ancona. L'uomo si era allontanato di casa, nella notte scorsa,  in stato confusionale senza documenti nè cellulare. Moglie e figli ne avevano quindi denunciato la scomparsa presso la Tenenza Carabinieri di Falconara Marittima. Per tutta la notte, l'anziano era stato cercato dai militari fino alle prime luci dell'alba, quando le ricerche  sono state ampliate con la partecipazione della Protezione Civile e della Polizia Locale di Falconara, sotto la direzione del Comando Tenenza. Successivamente,  attraverso  l'ausilio del personale della Capitaneria di Porto di Ancona e del nucleo sommozzatori dei Vigili del Fuoco, gli sforzi si sono concentrati sulla ricerca in mare. Fino al tragico ritrovamento nella tarda mattinata di oggi. Secondo una prima ricostruzione fatta dalle forze dell'ordine, è probabile che l'80enne si sia diretto sul pontile in zona Disco e che lì abbia perso l’equilibrio cadendo sugli scogli e trovando successivamente la morte in mare per annegamento. La salma, sentita anche l’Autorità Giudiziaria, è stata restituita ai parenti dai Carabinieri, avendo escluso responsabilità terze nell'accaduto.  (Foto di repertorio)  

17/08/2019 16:32
Incendio boschivo a Monte San Martino: intervento dei Vigili del Fuoco

Incendio boschivo a Monte San Martino: intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sono divampate nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 14:00, in un'area boschiva a Monte San Martino.  A prendere fuoco, per cause ancora in corso di accertamento, alcune sterpaglie che hanno interessato una vicina area boschiva. Il pronto intervento dei Vigili del Fuoco di Amandola, che hanno subito spento il rogo e messo in sicurezza l'area, ha scongiurato il peggio.  Nessuna persona è rimasta coinvolta.

17/08/2019 15:08
Dramma a Civitanova, donna trovata morta in casa

Dramma a Civitanova, donna trovata morta in casa

Il dramma si è verificato nela tarda mattinata di oggi intorno alle 12:00 a Civitanova Marche in via Castelfidardo. La donna, di 65 anni, non rispondeva ad alcuni familiari i quali hanno deciso di allertare i Vigili del Fuoco per poter entrare in casa. I pompieri si sono introdotti all'interno dell'abitazione tramite una scala; hanno raggiunto il terzo piano e sono passati dal balcone. Una volta all'interno hanno fatto la tragica scoperta: la donna era riversa a terra e priva di vita. Sul posto anche i sanitari del 118, che non hanno potuto fare altre che constatare il decesso della donna, e i Carabinieri. La 65enne sarebbe morta per un arresto cardiaco.  

17/08/2019 15:02
Corridonia, il ristorante è inagibile ma continua a stare aperto: multe salate per i titolari

Corridonia, il ristorante è inagibile ma continua a stare aperto: multe salate per i titolari

Blitz della Polizia in un ristorante sito nel comune di Corridonia. L’attività è scaturita dal fatto che il locale continuasse a lavorare nonostante fosse stato dichiarato inagibile come da ordinanza in vigore  del sindaco di Corridonia, con la quale veniva disposta “la chiusura totale dell’edificio, in quanto lesionato a seguito dei noti eventi sismici, con interdizione di accesso a chiunque, fatta eccezione per il personale espressamente autorizzato ad effettuare rilievi ed interventi tecnici in condizioni di sicurezza”. Il personale della Polizia di Stato ha riscontrato  inoltre che una parte dei locali in questione, in particolare una porzione della cucina e della sala destinata alla ristorazione, i bagni e altri accessori, sono risultati inagibili perché non era stato ancora completato l’iter necessario al raggiungimento della eventuale sanatoria. Nei confronti dei titolari sono state applicate 2 contravvenzioni amministrative di elevata entità economica,  per aver esercitato l’attività di somministrazione di alimenti e bevande nell’esercizio pubblico con titolo autorizzativo decaduto,in violazione, inoltre,  dell’ordinanza del Comune di Corridonia. Il Questore di Macerata Antonio Pignataro  ha sottolineato che l’opera di controllo finalizzata al mantenimento della legalità, anche sotto il profilo amministrativo, con verifiche svolte nei confronti di locali soggetti ad autorizzazioni da parte dell’Autorità di Pubblica Sicurezza, continuerà anche nei prossimi mesi.

17/08/2019 14:10
Porto Recanati, chiuso per un mese un bar dell'Hotel House: riscontrate svariate violazioni

Porto Recanati, chiuso per un mese un bar dell'Hotel House: riscontrate svariate violazioni

Nei  giorni scorsi gli uomini della Divisione di Polizia Amministrativa della Questura di Macerata, hanno operato una serie di controlli rivolti ad esercizi pubblici, tra i quali un bar sito all’interno del condominio multietnico Hotel House di Porto Recanati. All’esito del controllo amministrativo eseguito dalla Polizia presso il bar sono state riscontrate svariate violazioni. Al titolare infatti, un 72enne di origini tunisine, è stata contestata la mancata esposizione, in luogo visibile, della vigente tabella dei giochi proibiti emessa dal Questore di Macerata e vidimata dal Comune di Porto Recanati e delle indicazioni del costo delle singole partite ovvero quello orario. Inoltre sono state elevate 7 sanzioni amministrative per le seguenti violazioni: -per la presenza nel locale di giochi leciti, in assenza dell’autorizzazione comunale; -mancata esposizione dell’apposita tabella, ben visibile, recante i prezzi delle bevande; -per mancata esposizione dell’apposita tabella, ben visibile, recante i prezzi degli alimenti; - mancata esposizione, in luogo ben visibile al pubblico, della SCIA che autorizza la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande; - mancata esposizione, in luogo ben visibile al pubblico, della riproduzione a stampa delle autorizzazioni e informazioni rivolte ai clienti; -per mancata esposizione dei cartelli all’interno e all’esterno dell’esercizio, attraverso i quali dovevano essere indicate e pubblicizzate le giornate di riposo settimanale e l’orario prescelto e comunicato al Comune; - mancata esposizione, in maniera visibile, del materiale informativo previsto dalla legge regionale in materia di gioco d’azzardo. A seguito del controllo e della successiva segnalazione al comune di Porto Recanati, il sindaco, Roberto Mozzicafreddo , ha emesso inoltre una ordinanza con la quale è stata disposta la sospensione della licenza di somministrazione di cibi e bevande per il periodo di un mese.  Una ulteriore segnalazione è stata inoltre inviata da parte del personale di Polizia anche alla competente ASUR per l’adozione dei provvedimenti di specifica competenza, a seguito delle precarie condizioni igieniche in cui è stato trovato il locale al momento del controllo.  

17/08/2019 13:53
San Severino, trattore in fiamme: distrutti tre ettari di oliveto

San Severino, trattore in fiamme: distrutti tre ettari di oliveto

L'incendio è divampato intorno alle 12:50 di oggi nelle campagne di San Severino, in località Serralta. A prendere fuoco, per cause in corso di accertamento, è stato un trattore agricolo. Le fiamme poi si sono propagate in un oliveto che si trovava nelle vicinanze del mezzo, interessando circa tre ettari di sterpaglie e alcuni olivi. Sul posto sono accorsi prontamente i Vigili del Fuoco di Tolentino e di Macerata, con 4 mezzi, e la quadra bioschiva. I pompieri hanno ultimato le operazioni di spegnimento nel tardo pomeriggio. Nessuna persona è rimasta coinvolta.  

17/08/2019 13:32
Civitanova, alla guida in stato di ebbrezza, senza patente ed assicurazione: raffica di sanzioni e denunce nella notte

Civitanova, alla guida in stato di ebbrezza, senza patente ed assicurazione: raffica di sanzioni e denunce nella notte

Durante la notte appena trascorsa, a Civitanova Marche, in via A. Moro e via Martiri di Belfiore, nei pressi delle vie di deflusso della movida, tra le ore 3.00 e le ore 5:00, un dispositivo di controllo e vigilanza della dipendente aliquota radiomobile dei carabinieri della città rivierasca, ha fermato diverse persone che si erano messe alla guida in evidente stato di ebbrezza. È stato fermato dai carabinieri un 38enne, conducente di una Fiat Panda, il quale controllato ha presentato una tasso alcolemico pari a 0.59 g/l. Inoltre i militari dell’arma hanno fermato e controllato un 51enne, conducente e proprietario di un’autovettura Audi a 4, che ha presentato un tasso alcolemico pari a 0.89 g/l. Nei confronti dei due guidatori è stata applicata la sanzione amministrativa di 544,00 euro e la decurtazione di 10 punti sulla patente. I carabinieri non hanno proceduto al ritiro della stessa poiché, al momento del controllo, entrambi i guidatori ne erano sprovvisti. Pertanto è stata ulteriormente contestata la violazione di cui all’art. 180 c.1 e 7 del codice stradale con l’applicazione della sanzione amministrativa di 42,00 euro. Nell'ambito del medesimo controllo i militari hanno fermato un’ autovettura marca Golf, condotta da un cinese 50enne residente a Porto Sant’Elpidio, visto che dagli accertamenti è risultato che il mezzo era stato già sottoposto a sequestro amministrativo per mancanza di copertura assicurativa dal 13 maggio 2019. Tenuto conto che il mezzo è risultato essere ancora senza alcuna assicurazione, i Carabinieri hanno provveduto alla contestazione delle seguenti violazioni: una multa di 1.736 euro  con conseguente sospensione della patente da 1 a 2 mesi e un ulteriore sequestro del veicolo e decurtazione di 5 punti della patente. Inoltre per circolazione con veicolo sottoposto a sequestro è stata applicata al conducente della Golf la sanzione amministrativa di euro 1.998,00. Sempre nella giornata di ieri, 16 agosto, l'aliquota radiomobile dei carabinieri, nell’ambito della vigilanza alla circolazione, ha multato 3 veicoli per sosta riservata agli invalidi e 5 guidatori per aver usato telefonini in auto. Infine sette automobilisti sono stati sanzionati dai carabinieri per non aver messo le cinture di sicurezza durante la guida.  

17/08/2019 11:59
Porto Recanati, acquista dei cellulari online, ma è una truffa: denunciate tre persone

Porto Recanati, acquista dei cellulari online, ma è una truffa: denunciate tre persone

Tre persone domiciliate nel napoletano, al termine di indagini condotte dai carabinieri della Stazione di Porto Recanati, sono state denunciate alla competente autorità giudiziaria per il retato di concorso in tuffa. I tre denunciati, secondo le indagini, avevano pubblicato sul sito di annunci “marketplace di facebook”, la vendita di due telefoni cellulari e si erano fatti versare da un cittadino portorecanatese, tramite accredito carta postepay, la somma  di  350 euro quale acconto, non provvedendo poi alla consegna della merce e divenendo poi irrintracciabili. Le scrupolose indagini condotte dai militari dell’arma hanno permesso la loro identificazione.    

17/08/2019 11:30
Porto Recanati, aveva rapinato un ristorante e ferito il cuoco: scovato a Napoli e arrestato

Porto Recanati, aveva rapinato un ristorante e ferito il cuoco: scovato a Napoli e arrestato

Aveva commesso una rapina al ristorante “Gatto Pappone” a Porto Recanati. È stato rintracciato dai carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche a Napoli, dove era fuggito, e tratto in arresto nella notte appena trascorsa. Il protagonista della vicenda è un 33enne di origini marocchine pluripregiudicato che risultava avere diversi alias. L’uomo, il 5 marzo scorso, era stato l’autore di una rapina al ristorante “Gatto Pappone” di Porto Recanati, nella quale era stato ferito anche un cuoco che aveva scoperto e tentato di bloccare il ladro. L’uomo, che le indagini condotte dai militari della città rivierasca avevano permesso di identificare, si era poi reso irreperibile benché erano state svolte diverse perquisizioni nei luoghi da lui frequentati in quanto aveva abbandonato il territorio. Infatti l'uomo, nel corso di un controllo, è stato individuato a Napoli, dove poi dal riscontro delle impronte digitali è risultato esser colpito dal provvedimento di cattura, inserito nelle banche dati delle forze dell’ordine e quindi arrestato. Sul 33enne era in esecuzione un ordine di custodia cautelare emesso dal Gip del Tribunale di Macerata, emesso su richiesta della Procura della Repubblica, che concordava pienamente con le risultanze investigative dei militari della stazione dei carabinieri di Porto Recanati.      

17/08/2019 11:18
Recanati, raccoglie scommesse clandestine e gioca d'azzardo: arrestato un 40enne

Recanati, raccoglie scommesse clandestine e gioca d'azzardo: arrestato un 40enne

La scorsa notte a Recanati i carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dal tribunale di sorveglianza della corte di appello di Ancona il 12 agosto scorso, hanno tratto in arresto un 40enne del luogo poiché condannato definitivamente a quattro mesi di reclusione per i reati di raccolta scommesse e gioco d’azzardo. I reati sono stati commessi nella stessa cittadina leopardiana tra gennaio e marzo 2011. L’arrestato è stato tradotto presso la propria residenza dai militari dell’arma in regime di detenzione domiciliare.  

17/08/2019 10:53
Sette giovani escursionisti dispersi sul Conero: recuperati dai Forestali

Sette giovani escursionisti dispersi sul Conero: recuperati dai Forestali

Sette giovani escursionisti, di età compresa tra i 18 e 24 anni, si sono persi, nel primo pomeriggio di oggi, in un' area impervia nel cuore della Parco del Conero nel tentativo, pare, di raggiungere la spiaggia. A lanciare l'allarme è stato uno dei sette ragazzi, tutti residenti nel fermano che, dopo aver compreso di aver perso il sentiero, alle ore 15:30  è riuscito a lanciare l’sos contattando l’utenza mobile dei militari della Forestale di Jesi – San Marcello, i quali hanno attivato subito i soccorsi. La situazione ha avuto un punto di svolta intorno alle 17:30, quando due carabinieri forestali sono riusciti a raggiungere i giovani che nel frattempo erano stati tranquillizzati telefonicamente dai militari di Jesi. Difficoltose le operazioni di recupero dei ragazzi, i quali erano finiti in un'area difficile da raggiungere con numerosi dirupi rocciosi soggetti a crolli continui. Sono tuttora in corso le operazioni per riportare i sette giovani in area sicura scortati dai due forestali. Il recupero completo potrebbe concludersi in serata. AGGIORNAMENTO ORE 22:00 I ragazzi sono stati accompagnati dai militari, intorno alle 21:00, all'Hotel Internazionale di Portonovo, il rientro durante il tragitto si è comunque rivelato difficoltoso perché la comitiva di giovani non indossava calzature idonee per una escursione in zone così imprevie.

16/08/2019 19:06
Potenza Picena, auto finisce fuori strada lungo la Regina: tre feriti, coinvolti anche due bambini

Potenza Picena, auto finisce fuori strada lungo la Regina: tre feriti, coinvolti anche due bambini

L'incidente si è verificato nel pomeriggio di oggi, intorno alle 15:30, lungo la strada Regina nel territorio comunale di Potenza Picena, all'altezza del tratto tra l'Osteria del Morro e il ristorante Torresi. Per cause in fase di accertamento, un’auto con a bordo 4 persone residenti nel maceratese è finita fuori strada. Secondo una prima ricostruzione, il conducente avrebbe perso il controllo del mezzo che, dopo aver invaso la corsia opposta al senso di marcia, è finito in bilico su una scarpata. Allertati i soccorsi dagli stessi occupanti della vettura, sono giunti sul posto il personale della Croce Azzurra di Porto Recanati unitamente a un'automedica e ai Vigili del Fuoco. Tre delle quattro persone che si trovavano a bordo dell'auto, tra cui due bambini, sono stati trasportati al Pronto Soccorso dell'ospedale di Civitanova per accertamenti. Le loro condizioni non destano particolari preoccupazioni. Forte lo stato di shock per i minori coinvolti nel sinistro. I rilievi del caso spetteranno alla Polizia Locale.      

16/08/2019 17:26
Civitanova, inseguito dalla Polizia semina il panico a Ferragosto: era ubriaco alla guida

Civitanova, inseguito dalla Polizia semina il panico a Ferragosto: era ubriaco alla guida

Un ragazzo di 21 anni di origini indiane ha seminato il panico per le vie di Civitanova Marche e Porto Sant'Elpidio nella notte di Ferragosto dopo essersi messo alla guida del proprio mezzo in evidente stato di ebrezza alcolica. Assieme a lui, a bordo della vettura, vi erano altri quattro occupanti di età compresa tra i 26 e i 33 anni, tutti indiani e visibilmente ubriachi.  Tutto si innesca intorno all'una e trenta della notte di Ferragosto, all'incrocio tra il Lungomare Piermanni e Corso Garibaldi a Civitanova, subito dopo lo spettacolo pirotecnico. Gli agenti della Polizia Stradale della città rivierasca hanno notato che una BMW di colore nero durante una manovra di retromarcia ha urtato un altro veicolo parcheggiato. Dopo il sinistro, la vettura si è allontanata con velocità. In base alle testimonianze acquisite sul posto i poliziotti hanno contestato come l'uomo alla guida dell'auto fosse, molto probabilmente, ubriaco dato che era stato visto poco prima creare problemi al vicino luna park.  Dopo un cauto inseguimento, dovuto al grande afflusso di persone venute da ogni parte della regione per godere dello spettacolo pirotecnico, gli agenti hanno azionato i dispositivi di emergenza decidendo di fermare l'uomo. Il conducente della BMW, accortosi della presenza della Polizia, anzichè rallentare ha accelerato la sua andatura verso la zona di Bivio Cascinare tentando di far perdere le proprie tracce e superando le auto che procedevano più lentamente.  Nel tentativo spericolato di sfuggire al controllo, l'uomo ha anche invaso la corsia opposta al proprio senso di marcia e, per non incappare in un frontale, ha impattato contro una cabina dei contatori del gas. Nonostante lo schianto, il fuggitivo ha continuato la propria marcia a bordo della BMW incanalandosi tra il muro di cinta di un palazzo e le auto in sosta parcheggiate sul bordo destro della carreggiata percorrendo circa 35 metri su un marciapiede e urtando diverse vetture, prima di terminare la propria corsa.  In seguito al danneggiamento delle tubature del gas causato dalla vettura in corsa, sul posto è stato immediatamente richiesto l'intervento dei Vigili del Fuoco per scongiurare il pericolo di esplosioni visto che i presenti avevano avvertito un forte odore di gas. La violenza dell'impatto ha comportato anche l'arrivo sul posto dei sanitari del 118 che hanno soccorso gli occupanti della BMW. L'autista del mezzo è stato denunciato per guida in stato di ebrezza. A suo carico, inoltre, la contestazione da parte della Polizia Stradale di Fermo di tutte le infrazioni al codice della strada commesse. Il mezzo risulta coperto da polizza assicurativa. 

16/08/2019 17:04
Topi negli spogliatoi dell'ospedale di Fabriano: la denuncia dei sanitari

Topi negli spogliatoi dell'ospedale di Fabriano: la denuncia dei sanitari

Trovati dei ratti che circolano sugli spogliatoi dell'ospedale di Fabriano. Gli infermieri e gli operatori socio-sanitari hanno denunciato, con tanto di fotografia, la presenza di topi nel loro spogliatoio all'interno dell'ospedale 'Engles Profili', ala vecchia, accanto al reparto di Psichiatria. I sindacati hanno più volte denunciato varie problematiche relative a quei locali, dai calcinacci che cadono dal tetto alle vie di fuga che non sarebbero a norma, e hanno lamentato anche la necessità di sottoporsi a turni massacranti a causa della carenza di personale. Soltanto un mese fa avevano sollevato il caso delle temperature torride all'interno del reparto di Rianimazione. "Una situazione insostenibile - dicono i sindacati - e che certamente deve portare a un serio piano di azione da parte dei vertici dell'Area Vasta 2". (Fonte Ansa)      

16/08/2019 16:23
Civitanova, alla guida della moto senza aver mai preso la patente: denunciato 22enne

Civitanova, alla guida della moto senza aver mai preso la patente: denunciato 22enne

Il Nucleo operativo e radiomobile dei carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche ha denunciato a piede libero per guida senza patente e per inosservanza dei provvedimenti dell'Autorità Giudiziaria un giovane di 22 anni, residente nella provincia di Fermo.  Nella giornata di Ferragosto, alle ore 23:00, il ragazzo è stato notato alla guida di un motociclo - sebbene non abbia mai conseguito la patente - mentre si allontava velocemente alla vista della pattuglia, facendo perdere le prorie tracce. Il 22enne, peraltro, non risulta nuovo a comportamenti vietati, tanto da essere destinatario di un foglio di via obbligatorio dal comune di Civitanova Marche per tre anni.   

16/08/2019 13:30
Catena di furti a Ferragosto: è caccia ai malviventi

Catena di furti a Ferragosto: è caccia ai malviventi

Nella giornata di Ferragosto numerose sono state le segnalazioni di furti, sia tentati che andati a segno, registrate dai carabinieri. Approfittando del fatto che - nella giornata di festa - molte famiglie abbiano scelto di godersi una gita fuori porta oppure di recarsi al mare lasciando la propria casa incustodita, i malviventi sono entrati in azione. I furti si sono registrati in diversi territori comunali: Civitanova Marche, Morrovalle, Montelupone, Recanati e Porto Recanati.  Si tratta di azioni molto veloci che vengono scoperte soltanto una volta che i proprietari rincasano. Nei furti non andati a buon fine, grazie alla presenza di persone in casa o dei vicini, i testimoni hanno segnalato: due moto con targhe svizzere; quattro motociclisti, tutti con il casco in testa durante il compimento del reato; un'Audi A3 di colore grigio con due persone a bordo. A Montelupone sono state segnalate due persone in particolare, tra cui un uomo magro, alto e con lunghi capelli biondi.   

16/08/2019 13:20
Porto Recanati, controlli di Ferragosto: preso pusher tunisino, abuso di alcol tra minorenni

Porto Recanati, controlli di Ferragosto: preso pusher tunisino, abuso di alcol tra minorenni

Nell’ambito dei controlli intensificati per la notte dei fuochi d’artificio a Porto Recanati, numerosi sono stati gli interventi svolti dai carabinieri della compagnia di Civitanova Marche. A seguito del controllo di un ventottottenne residente nella provincia di Ancona, trovato in possesso di una dose di eroina e di una dose di cocaina acquistate poco prima, sono state subito attivate le ricerche per individuarne lo spacciatore. Il pusher è stato rintracciato nel giro di pochi minuti, dopo aver tentato invano la fuga alla vista dei carabinieri. Si tratta di un tunisino di 35 anni, trovato in possesso di circa tremila euro in banconote di piccolo taglio. I militari hanno verificato come il tunisino in passato si fosse anche reso responsabile della rapina di un cellulare sottratto per il mancato pagamento di alcune dosi di stupefacente. Su di lui grava una denuncia per spaccio e rapina. È stata inoltre avviata la procedura per l’espulsione dal territorio nazionale in quanto clandestino.  Il compratore 28enne delle dosi di eroina e cocaina risultava avere un foglio di via da Porto Recanati, per cui è stato anch'egli denunciato e segnalato alla Prefettura quale assuntore di stupefacente.  Nella stessa serata, unitamente al personale sanitario di servizio, i carabinieri hanno soccorso delle ragazze minorenni per abuso etilico, mentre si trovavano in alcuni stabilimenti balneari: è stato necessario il loro ricovero presso il pronto soccorso di Civitanova Marche. Diversi anche i maggiorenni segnalati  in evidente stato di ebrezza, per i quali però non è stata necessaria l’ospedalizzazione. Sono stati rintracciati e avvisati i genitori delle ragazze minorenni che rischiano una denuncia per “abbandono di minore” , così come rischiano una denuncia anche i titolari degli stabilimenti balneari se le minorenni dichiareranno di aver bevuto alcolici presso di loro.      

16/08/2019 13:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.