Tolentino

Tolentino, da Claudio Baglioni ad Alessandra Amoroso: Igor Galassi sempre più 'star' del capello

Tolentino, da Claudio Baglioni ad Alessandra Amoroso: Igor Galassi sempre più 'star' del capello

Si chiama Igor Galassi ed è uno dei più noti e riconosciuti hair stylist del centro Italia. Con sede a Tolentino, il salone di Igor (Igor Style, ndr) è cresciuto nel tempo e si è affermato a livello nazionale. Da Sanremo a Miss Italia lo stile e i tagli di artisti, ballerini e cantanti Rai fanno spesso affidamento sulle sapienti mani del parrucchiere tolentinate.  La collaborazione con la “Al Pacino service” e la “Capelli & Company” ha aperto al salone di Galassi le porte del mondo dello spettacolo e dei concerti: “Lo scorso mese ero alle Terme di Caracalla per il concerto di Baglioni, ho avuto il piacere di seguirlo spesso ultimamente - racconta Igor -. Sono stato anche a Milano per il concerto evento di Alessandra Amoroso, la seconda donna ad esibirsi a San Siro”.  "Concerti del genere non sono più costituiti dal singolo artista che interpreta i propri brani - continua a spiegare Galassi, che nel suo bagaglio professionale vanta esperienza ultratrentennale -, si tratta piuttosto di uno spettacolo in senso ampio, completo di ballerini e coro. Occuparsi di questi eventi è un lavoro complesso, diffuso a tutto lo staff dietro le quinte. Velocità e qualità diventano le parole chiave per la buona riuscita: ci sono oltre 70 ballerini di livello internazionale in uno spettacolo come quello di Alessandra e lo stile di tutti deve essere curato fra una canzone e l’altra”.     

20/07/2022 15:00
Tolentino piange Pietro Vitali, storico fondatore del ristorante "La Cisterna"

Tolentino piange Pietro Vitali, storico fondatore del ristorante "La Cisterna"

Profondo cordoglio a Tolentino per la scomparsa di Pietro Vitali. L'uomo si è spento questa mattina, all'età di 82 anni, ed era conosciutissimo e stimato in tutta la città per essere stato il fondatore del ristorante "La Cisterna". Locale che Vitali aprì proprio nell'omonima contrada che ne prende il nome nel 1968, dopo anni di gavetta tra i fornelli e l'esperienza - tra le altre - al ristorante del casinò di Saint Vincent. Nei primi anni '80 il ristorante venne poi trasferito nell'attuale sede in via Giacomo Brodolini. A gestirlo, oggi, seguendo le orme del papà, sono i figli Gianluca e Simone. Oltre a loro, Pietro lascia anche la moglie Assunta.  I funerali si svolgeranno mercoledì 20 luglio, alle 15, presso la Chiesa dello Spirito Santo, muovendo dalla casa funeraria Rossetti dove è stata allestita la camera ardente, in via La Malfa. 

19/07/2022 19:50
Tolentino, auto parcheggiata si sfrena e finisce contro una palma: corsa arrestata prima della Nazionale

Tolentino, auto parcheggiata si sfrena e finisce contro una palma: corsa arrestata prima della Nazionale

Un’auto posteggiata in viale Giovanni XXIII, a Tolentino, si è scontrata con una palma al limitare del percorso pedonale sotto il parcheggio. La vettura si sarebbe improvvisamente sfrenata, causando lo schianto contro la pianta. Sono ancora in corso le indagini di accertamento circa le modalità dell'incidente, ad opera della polizia locale. Nessun pedone, fortunatamente, si è trovato sulla pista pedonale interessata al momento del fatto che avrebbe diversamente determinato conseguenze più gravi: nessun ferito. La palma ha arrestato la corsa del mezzo prima che questo potesse invadere la via Nazionale adiacente, solitamente molto trafficata. 

18/07/2022 19:56
Serie D, conferme e nuovi acquisti per i cremisi: arriva il croato Tankuljic e rinnova Moscati

Serie D, conferme e nuovi acquisti per i cremisi: arriva il croato Tankuljic e rinnova Moscati

Intensa stagione di mercato per l'US Tolentino che nella giornata odierna sigla due importanti contratti in vista del prossimo campionato in Serie D. A rinforzo del reparto di centrocampo, arriva l'esterno mancino Ivan Tankuljic. Il croato classe 1999, in passato ha indossato la maglia dell’O. Agnonese, dell’Aquila e, nell’ultimo anno, del Delfino Curi Pescara in Eccellenza.  Queste le prime dichiarazioni di Tankuljic: “Sono contento di essere venuto a Tolentino, spero di di fare bene e darò il massimo per questa squadra, per la società e per la città.” Confermato, invece, il giovane attaccante Davide Moscati: cresciuto nel settore giovanile cremisi, il classe 2003 è cresciuto sempre più, fino a conquistare un posto in prima squadra e il debutto in serie D.  “Sono molto contento di continuare a far parte di questa famiglia e per questo ringrazio il Presidente è tutta la società per la fiducia data - commenta Moscati -, farò del mio meglio per ricambiarla e non vedo l’ora di ricominciare il percorso. “  

18/07/2022 15:30
Tolentino, al bocciodromo in scena le gare under 15 e under 18: ecco i campioni regionali

Tolentino, al bocciodromo in scena le gare under 15 e under 18: ecco i campioni regionali

Nei giorni scorsi il bocciodromo di Tolentino ha ospitato, sotto la direzione di gara di Luigi Emiliani, le gare individuali maschili e femminili riservate a giocatori e giocatrici under 15 e under 18. Le competizioni, tutte molto avvincenti, hanno visto l’assegnazione dei titoli regionali. A presenziare alle premiazioni, oltre agli arbitri, il presidente del sodalizio tolentinate Claudio Pascucci e la nuova Assessore allo Sport del Comune di Tolentino Alessia Pupo. I nuovi campioni regionali under 18 sono Mattia Pistolesi nel maschile e Francesca Cannella nel femminile, entrambi di Montegranaro. Per l’under 15, invece, vittoria di Riccardo Giacomoni di Fano e nel femminile di Ginevra Cannuli di Calcinelli.   

18/07/2022 15:15
Tolentino, la replica di D'Este: "Vicepresidenza a Luca Cesini? Nessuna cambiale da pagare"

Tolentino, la replica di D'Este: "Vicepresidenza a Luca Cesini? Nessuna cambiale da pagare"

"Il riconoscimento leale, da galateo politico, che ha assegnato la vice presidenza a Luca Cesini, non va svilito definendolo una 'cambiale da pagare'. Abbiamo accolto positivamente l'atteggiamento politico della giunta Sclavi nei nostri confronti. Questo atto politico però, ha liberato energia dissacratoria e considerazioni poco nobili verso chi rappresenta una parte dell'elettorato della città". A dichiararlo è Massimo D'Este, consigliere comunale e capogruppo della coalizione di centro-sinistra 'Tolentino Città Aperta', nel replicare alle accuse mosse da Silvia Tatò, Monia Prioretti e Silvia Luconi (leggi qui).  "Il nostro ruolo in consiglio comunale sarà libero da condizioni, critico e costruttivo, ed è per questo motivo che non abbiamo accettato ruoli istituzionali, che sarebbero stati strumentalizzati o definiti moneta di scambio - aggiunge D'Este -. Lo sanno anche le pietre, abbiamo detto 'no' ad offerte che avevano l’unica volontà di formare al meglio la squadra di governo. Il centro destra parla della nostra poltrona come risarcitoria, io invece di chi non ha avuto la minima considerazione, giustamente consentita, di permetterci l'ingresso in una delle tre commissioni, nel ruolo di minoranza". "Abbiamo abbastanza calcio nelle ossa, ci muoveremo sempre nel rispetto delle regole, ma anche con coscienza. Quella poltrona di riserva alla presidenza del Consiglio, per noi ha molta importanza, e non sarà avvelenata da quello che si vuole far passare come un risarcimento ai nostri favori. Forse non si è capito che siamo costruttivamente in opposizione a questa amministrazione, in compagnia del centro destra con i quali, se ci verrà concesso, intendiamo dialogare e confrontarci, sempre se ci saranno presupposti migliori di quanto emerso nel consiglio comunale di esordio" conclude Massimo D'Este.

18/07/2022 10:10
Serie D, nuovo arrivo per il Tolentino: ufficiale l'acquisto di Lorenzo Adorni

Serie D, nuovo arrivo per il Tolentino: ufficiale l'acquisto di Lorenzo Adorni

Continua il restyling del Tolentino a centrocampo. Nelle ultime ore la società cremisi ha ufficializzato l'acquisto del 24enne Lorenzo Adorni. Cresciuto nel settore giovanile del Parma fino ad arrivare in Serie D per poi approdare al Monza e alla Vis Pesaro, entrambe in Serie C. Nelle due precedenti stagioni ha indossato la maglia del Fossano in Serie D con 50 presenze e 7 gol. “Ringrazio la società per la fiducia che mi è stata data - commenta Adorni -. C'è molto entusiasmo e voglia di fare bene, ho sposato subito un progetto importante che va avanti da tanti anni, non vedo l'ora di scendere in campo e mettermi a disposizione del mister". 

17/07/2022 19:36
Tolentino, multa di 20mila euro e 4 anni di carcere: in manette pusher 38enne

Tolentino, multa di 20mila euro e 4 anni di carcere: in manette pusher 38enne

Condannato per detenzione e spaccio di cocaina, in carcere un trentottenne tolentinate. A trarlo in arresto - a seguito dell’ordine emesso dalla Procura della Repubblica di Macerata - sono stati i militari della locale stazione dei Carabinieri, unitamente ai colleghi del Nucleo Operativo di Tolentino.  L’uomo, già finito in manette nel 2018 per numerosi episodi di detenzione e spaccio, è stato successivamente riconosciuto colpevole dei fatti per cui era stato perseguito, conseguendo la condanna a ben cinque anni e quatto mesi di reclusione e la multa di 20mila euro.  Dopo il suo arresto del 2018, aveva già espiato un periodo di detenzione e di arresti domiciliari ma, a seguito della condanna, divenuta irrevocabile, l’uomo dovrà ora scontare la pena di quattro anni, dieci mesi e sette giorni di reclusione, oltre alla multa sopra citata. Incontrovertibili gli elementi probatori a suo carico. L’Arma dei carabinieri, durante le investigazioni, arrivò a sequestrare ingenti quantitativi di stupefacente, nell’ordine di oltre 500 grammi di cocaina. Come disposto dall’Autorità Giudiziaria, l’uomo è stato così associato alla casa circondariale di Fermo, dove sconterà la pena prevista. Inoltre, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio per tutelare la sicurezza della circolazione stradale, particolarmente intensificati nel periodo estivo, sono state elevate sette sanzioni al Codice della Strada e ritirata una patente di guida.   

16/07/2022 11:35
Tolentino, il Pd non ci sta: "Cesini vicepresidente del Consiglio? Nessun accordo politico"

Tolentino, il Pd non ci sta: "Cesini vicepresidente del Consiglio? Nessun accordo politico"

"Il Pd non ha mai chiesto né accettato alcun ruolo offerto dalla maggioranza. Non ci sono accordi politici. Non facciamo parte della giunta né avremo incarichi prerogativa del sindaco e della sua maggioranza. L’elezione di Luca Cesini a vicepresidente non è una cambiale. Ridurla a ciò è provocatorio e offensivo". A dichiararlo è Matteo Pascucci, segretario comunale del Partito Democratico di Tolentino, nel replicare a quanto affermato da Silvia Luconi, Silvia Tatò e Monia Prioretti (leggi qui).  "L’incarico di vicepresidente, di carattere meramente simbolico, spetta statutariamente al consigliere di opposizione che riesca ad ottenere almeno i 2/3 dei voti del Consiglio. Ovvero ad un consigliere che riesca ad ottenere il consenso anche di una parte della maggioranza - aggiunge Pascucci -. Per questo la votazione è unitaria e non riservata alle minoranze che non hanno i voti per eleggerlo da sole". "La coalizione 'Tolentino Città Aperta', avendone diritto, ha presentato la candidatura di Luca Cesini, il più 'anziano' tra gli eletti, per anni di esperienza innanzitutto, alla quarta esperienza in consiglio comunale - spiega il segretario del Pd -. Una candidatura autorevole al pari di quella della consigliera Monia Prioretti. Consigliera che rispettiamo e stimiamo". "Nessuna altra candidatura è stata presentata. Auguriamo a Luca, a Massimo D’Este di svolgere al meglio il loro ruolo, e agli organi monocratici e collegiali eletti, di operare nel rispetto delle istituzioni locali e della comunità tutta" conclude Matteo Pascucci. 

15/07/2022 18:45
Tolentino, casi Covid in aumento: 437 i positivi. Sclavi raccomanda: "Mascherine anche all'aperto"

Tolentino, casi Covid in aumento: 437 i positivi. Sclavi raccomanda: "Mascherine anche all'aperto"

A Tolentino aumentano i casi positivi al Covid-19, che sfondano quota 400. Sono, per la precisione, 437 i contagiati nel comune. Un dato tanto alto da convincere il neo sindaco Mauro Sclavi, che ieri ha ufficializzato nel corso del primo Consiglio comunale del suo mandato le deleghe ai vari assessori (leggi qui), a diramare una comunicazione in merito.  "A seguito dell’aumento registrato in questi giorni di casi di soggetti positivi al covid 19 o comunque sottoposti a quarantena, raccomando di continuare a rispettare le disposizioni per evitare il propagarsi del Covid-19 - sottolinea il primo cittadino -. Bisogna sempre seguire le normative e non vanificare il lavoro fatto fino ad ora". "Si invita tutti, pertanto, a indossare le mascherine, quando necessario al chiuso e anche all’aperto, a disinfettare le mani, evitando assembramenti e rispettando il distanziamento sociale. Con questi piccoli accorgimenti si possono evitare ulteriori contagi" conclude Sclavi. 

15/07/2022 16:30
Cesini eletto vicepresidente del Consiglio, Tolentino nel Cuore insorge: "Fatto politico gravissimo"

Cesini eletto vicepresidente del Consiglio, Tolentino nel Cuore insorge: "Fatto politico gravissimo"

"La democrazia non si dimostra con un consiglio comunale in piazza e questo è ampiamente dimostrato dal fatto politico gravissimo avvenuto ieri sera nella seduta di insediamento. La prima grande e gravissima violazione della democrazia, uccisa da una pura ripartizione di poltrone". Ad affermarlo sono le consigliere comunali di 'Tolentino nel Cuore' Silvia Luconi (capogruppo), Monia Prioretti e Silvia Tatò a seguito della nomina di Luca Cesini come vicepresidente del Consiglio comunale.  "Per la prestigiosa carica di vicepresidente del consiglio, a Tolentino da sempre, sia quando noi siamo stati amministratori, sia negli anni in cui era maggioranza il centrosinistra, per prassi consolidata, si è ogni volta proposto per questo ruolo il consigliere e la lista di minoranza che avessero ottenuto più voti e più consenso", spiegano Luconi, Prioretti e Tatò. "Non ci è stata data la possibilità di proporre il nostro nome in consiglio comunale, come si è sempre fatto dalla notte dei tempi - aggiungono -. Noi avremmo proposto Monia Prioretti, donna e politico equilibrato, appartenente ad una lista civica, capogruppo di Tolentino nel Cuore dell'Amministrazione uscente, componente della attuale seconda forza politica della città". "Avremmo proposto Monia perché conosciuta per la sua preparazione e per il suo senso di abnegazione, per la sua equidistanza, per il suo rispetto profondo delle istituzioni e per il suo civismo che avrebbe dunque reso questa proposta condivisibile e accettabile da chiunque, non appartenendo a nessun partito politico in particolare", ribadiscono Tatò e Luconi. "Invece riceviamo una telefonata, seppur cordiale, del neo sindaco, il quale ci propone come vicepresidente Luca Cesini, motivando la scelta con il fatto che, in virtù dell'accordo politico con il quale il Partito Democratico e la coalizione di Massimo d'Este hanno permesso la vittoria di Sclavi, non avrebbe avuto senso comportarsi diversamente", rivelano le consigliere del gruppo 'Tolentino nel Cuore'. "Se è vero come è vero che questo ruolo vada lasciato alla minoranza consiliare con più voti, il PD non lo è proprio; esprime infatti un solo consigliere comunale perché D'Este, arrivato terzo e dunque escluso dal ballottaggio, siede in consiglio solo in quanto candidato sindaco. Capiamo tuttavia che certe cambiali vadano in un modo o nell'altro pagate e capiamo che il sindaco mai avrebbe avuto la chance della vittoria con soli 500 voti di lista ed è per questo che oggi deve rispettare dei patti, ma non possiamo renderci complici di questo modo di fare politica che francamente non ci appartiene" concludono Luconi, Prioretti e Tatò.  

15/07/2022 16:10
Tolentino, in pagamento il Cas relativo ai mesi di maggio e giugno 2022

Tolentino, in pagamento il Cas relativo ai mesi di maggio e giugno 2022

Il neo sindaco Mauro Sclavi e la sua giunta comunale comunicano che “tra il 18 e il 22 luglio, il Comune di Tolentino provvederà al pagamento del contributo per l’autonoma sistemazione (Cas) relativo ai mesi di maggio e giugno 2022”.  “Si precisa che dalla data di emissione dei pagamenti si dovrà tenere conto dei tempi applicati dai propri istituti bancari per l’accredito dei bonifici” precisa Sclavi che ricorda, inoltre, agli aventi diritto del Cas “di comunicare agli uffici preposti ogni variazione del nucleo familiare, qualsiasi spostamento della nuova sistemazione e l’eventuale riacquisto dell’agibilità della propria abitazione di residenza oppure l’eventuale variazione del proprio iban del conto corrente”.  “I titolari di conti Ubi Banca, oggi Banca Intesa, se ancora non lo hanno fatto, sono invitati a fornire il nuovo iban di Banca Intesa al Servizio Ragioneria alla seguente mail: susanna.neroni@comune.tolentino.mc.it” conclude Sclavi.   

15/07/2022 14:18
Tolentino, folla in piazza per il primo Consiglio comunale: ufficiali le deleghe agli assessori

Tolentino, folla in piazza per il primo Consiglio comunale: ufficiali le deleghe agli assessori

Una rosa bianca consegnata dal sindaco Mauro Sclavi a tutte le donne presenti in Giunta e nel Consiglio Comunale, oltre alla nomina di Alessandro Massi come presidente dell'assise. Così si è aperto il primo Consiglio comunale post-elezioni a Tolentino, convocato giovedì sera in piazza della Libertà, per conferire gli incarichi ai neo eletti assessori nonché ufficializzare i nuovi consiglieri. Location insolita, quella del "forum magnum", quanto fortemente voluta da Sclavi “per far tornare protagonista il dibattito cittadino”. E la cittadinanza ha risposto, con una folta presenza.  Dopo la nomina della squadra che formerà la Giunta avvenuta lo scorso 9 luglio, è stata la volta della formalizzazione delle deleghe: a Diego Aloisi (Riformisti Tolentino) va quella al bilancio, patrimonio, politiche fiscali e turismo; mentre a Flavia Giombetti (Tolentino Civica e solidale) - come preannunciato – viene confermato l’assessorato alla ricostruzione pubblica e privata, gestione dell'emergenza sisma 2016 e al pnrr. A Fabiano Gobbi (Tolentino Popolare) viene conferita la delega alle attività produttive e commercio, a Elena Lucaroni (Tolentino Civica e solidale) le politiche sociali, salute ed istruzione; mentre Alessia Pupo (Tolentino popolare) – nominata vicesindaco – ottiene anche gli incarichi allo sport, all'edilizia privata e all'urbanistica. Il primo cittadino Mauro Slcavi ha tenuto per sè le deleghe alla cultura, lavori pubblici, polizia locale, personale e rapporti con le partecipate, decentramento. È il re delle preferenze, Alessandro Massi, dunque, il successore di Luca Scorcella alla carica di presidente del Consiglio comunale. "Si tratta della seconda carica della città - rimarca lo stesso Massi -, non stiamo parlando dell'inserviente del Comune. Svolge un ruolo cruciale che negli ultimi tempi forse è mancato, svuotando questa carica del suo valore". "Si tratta di una visione che si contrappone a quella delle ultime legislature, che vedeva solo l'assegnazione di determinati ruoli come una manifestazione di potere - ha aggiunto -. Noi riteniamo il Consiglio comunale un protagonista insieme alla Giunta e al sindaco".  Come vicepresidente del Consiglio comunale è stato, invece, eletto Luca Cesini, rappresentante del Partito Democratico. Scelta non condivisa da Silvia Luconi, capogruppo di 'Tolentino nel Cuore' che avrebbe voluto in questo ruolo la consigliera Monia Prioretti. Criticata, da Luconi, anche la scelta di Massi: "Lo avrei voluto vicesindaco o assessore, essendo stato il re delle preferenze - ha dichiarato durante il suo intervento -. Invece ha preferito un ruolo equidistante per tenersi lontano da eventuali tempeste, evitando di macchiare la sua immagine che rimarrebbe certamente più pulita per eventuali ruoli e candidature future". Cambia volto anche la maggioranza dell’assise con Stefano Servili di Tolentino Civica e solidale che - su richiesta del primo cittadino Sclavi – rinuncia alla carica di consigliere per ricoprire quella di presidente dell’Assm. Per la lista di Servili entrano dunque in Consiglio anche Giordano Tassellli (capogruppo) e Luigino Luconi. Nella prima comunicazione da sindaco in Consiglio comunale Sclavi ha rimarcato l'intenzione di ospitare alcune classi dei licei nella sede dell'ex Filelfo, in collaborazione con la provincia di Macerata: "Bisognerà fare le verifiche del caso, perchè noi abbiamo a cuore la sicurezza dei ragazzi - ha detto -. Una volta completate, cominceranno i lavori e, il prima possibile, cercheremo di portare almeno dieci classi all'interno del Filelfo. Abbiamo dato all'Istituto la facoltà di scegliere cosa far rientrare all'interno di una struttura scolastica vera e propria".  "Mi scuso pubblicamente con la città - ha poi aggiunto Sclavi -. In occasione dei 'mercoledì dello shopping' abbiamo fatto grande festa, ma anche troppo. L'ordinanza terminava a mezzanotte e trenta, mentre fino all'1:46 si è sentita musica. Queste cose non vorrò che accadano più".  Per 'I Riformisti' ufficializzato anche l’ingresso di Alba Mosca, mentre per 'Tolentino popolare (la lista più votata) entrano nelle fila della maggioranza - oltre a Benedetta Lancioni, Samanta Casali, Fabio Borgiani e Antonio Trombetta - anche Mirko Angelelli e Fabio Montemarani (capogruppo). Nei banchi della minoranza siederanno, per la coalizione di centrodestra, la candidata sindaco non eletta Silvia Luconi, Francesco Pio Colosi per la lista Fratelli d’Italia, Monia Prioretti e Silvia Tatò per la lista 'Tolentino nel Cuore'. La coalizione di centrosinistra sarà, invece, rappresentata nell'assise comunale da Massimo D’Este, candidato sindaco non eletto, e Luca Cesini per la lista del Partito Democratico. 

15/07/2022 10:07
Tolentino e Isola d'Istria, il sodalizio continua: personale dell'Asp "Porcelli" in Slovenia

Tolentino e Isola d'Istria, il sodalizio continua: personale dell'Asp "Porcelli" in Slovenia

Nei giorni scorsi, dando seguito a un incontro avvenuto a Tolentino nel maggio scorso, il personale della ASP Porcelli di Tolentino si è recato in visita a Isola d’Istria per approfondire il modus operandi degli sloveni nella gestione di una struttura che ospita gli anziani. Per l’Asp Porcelli erano presenti Francesco Prioglio, Laila Cervigni e Alessandra Massari con Gioli Lattanzi dell’Asp di Macerata mentre per il Centro Intergenerazionale di Isola d’Istria ha accolto la delegazione italiana la responsabile Lijana Trontelj e la consulente superiore per il settore previdenza sociale e sanità del Comune di Isola d’Istria Nina Savron. All’incontro hanno partecipato anche il sindaco di Isola d’Istria Danilo Markočič, il Responsabile dell’Ufficio di promozione Turistica di Isola d’Istria Dean Kocjancic e Edoardo Mattioli che da anni segue i diversi rapporti del gemellaggio. Inoltre è stato anche visitato l’Hotel Delphin di proprietà di tutti gli anziani sloveni che sottoscrivono una specifica quota annuale. Gli ospiti italiani hanno visitato la struttura che ospita gli anziani sloveni e hanno potuto verificare i livelli di servizi erogati e l’operatività del personale oltre a poter confrontare l’organizzazione. Lo scambio continuerà con una visita a Tolentino della delegazione slovena e ad alcuni incontri tramite videocall come già avvenuto per gli Uffici Servizi Sociali dei due comuni.  

13/07/2022 17:12
Tolentino, nelle ultime ore due arresti per violazione e due denunce per aggressione e spaccio

Tolentino, nelle ultime ore due arresti per violazione e due denunce per aggressione e spaccio

I militari della Stazione Carabinieri di San Severino, unitamente ai colleghi del Nucleo Operativo di Tolentino, hanno proceduto nelle ultime ore all’arresto di due ragazzi ospiti della locale comunità di recupero da dipendenze patologiche. A seguito delle ripetute violazioni – in seno alle prescrizioni applicate dall’Ufficio di Sorveglianza di Macerata, in alternativa alla detenzione per reati contro il patrimonio ed in materia di stupefacenti – entrambi i giovani sono stati dirottati alla casa circondariale di Fermo dove sconteranno la pena di reclusione rispettivamente di oltre cinque anni e di circa due e mezzo. A San Ginesio, invece, i Carabinieri della Stazione locale, in collaborazione con i colleghi del NORM di Tolentino, sono riusciti dopo serrate indagini ad identificare un ragazzo di un centro limitrofo che tempo addietro, nel corso di una serata di musica e ballo organizzata da un locale del posto, si era reso responsabile di una aggressione gratuita nei confronti di un coetaneo, procurandogli la frattura delle ossa nasali. Al giovane – già segnalato per episodi simili - è stata dunque mossa la denuncia a piede libero dalla Procura della Repubblica e, in seconda istanza, applicata la misura di prevenzione del cosiddetto “DASPO Urbano”, proibendogli per un anno la frequentazione di ben quattro locali pubblici, siti nel centro di San Ginesio e che sono maggiormente mèta e frequentazione di giovani. Infine, sempre il NORM di Tolentino, ha notificato e applicato l’Avviso Orale nei confronti di un uomo recentemente sorpreso con una dose di cocaina e cinque bilancini, per i cui fatti era stato denunciato per spaccio. Provvedimento propedeutico per l’applicazione di una vera e propria misura di prevenzione.

13/07/2022 09:41
Tolentino, tradizione e futuro del manifatturiero nel sodalizio tra Mundial Design e Marisa Pelletterie

Tolentino, tradizione e futuro del manifatturiero nel sodalizio tra Mundial Design e Marisa Pelletterie

La crisi economica e i blocchi causati dal Covid, hanno determinato un periodo delicato che ha generato insicurezza sia sociale che nel mondo del lavoro. A Tolentino, tuttavia, ci sono imprese del distretto manifatturiero della pelletteria, che negli anni sono riuscite a mantenere un trend di crescita, consolidando le proprie posizioni. Attività tutte al femminile, capaci di valorizzare le maestranze del territorio e mantenere vive le realtà artigianali che hanno fatto la storia industriale della città. Solidea Vitali, fondatrice, insieme al fratello Lorenzo, della ‘Mundial Design’, ha deciso di investire sul territorio e acquistare quote della ‘Marisa Pelletterie’: quaranta anni di attività per quest’ultima, e una tradizione di successo che parte dalla storica Nazareno Gabrielli. “Garantire la continuità delle aziende è un valore molto importante per il nostro territorio - hanno dichiarato Marisa Nerpiti e Solidea Vitali - e farlo attraverso una donna, lo è ancora di più”.  Vitali ha accettato la sfida, e insieme a Nerpiti vuole puntare sulla sinergia tra il mantenere viva la tradizione andando allo stesso tempo a braccetto con il futuro. La ‘Marisa Pelletterie’ manterrà infatti la propria identità con la continuità di Marisa (che rimane a gestire) e la sua struttura organizzativa, decisa a proseguire nel momento di crescita. L’operazione di acquisizione, durata mesi, è stata gestita dal commercialista dott. Marco Pinciaroli e dal notaio dott. Michele Gentilucci. L’obiettivo è quello di mettere le basi per una crescita importante basata su tre pilastri: valorizzare quel senso di ‘comunità professionale’ presente sul territorio; crescere, basandosi sulla qualità del lavoro e delle maestranze che da sempre il distretto offre al mercato; innovare, indirizzando la crescita in modo che sia sostenibile nel lungo periodo.

12/07/2022 19:02
Tolentino, la prima mossa di Sclavi: l'ex orfanotrofio ospiterà alcune classi del Filelfo

Tolentino, la prima mossa di Sclavi: l'ex orfanotrofio ospiterà alcune classi del Filelfo

Alcune classi del Filelfo saranno ospitate nella vecchie sede del vecchio liceo classico di piazza Piccinino a Tolentino. Nella prima seduta di Giunta, il sindaco Mauro Sclavi e gli assessori hanno approvato un atto di indirizzo relativo alla concessione in comodato d'uso gratuito all'Amministrazione provinciale di Macerata dello stabile ex orfanotrofio per collocazione temporanea dei licei. “A seguito del sisma del 2016, i licei del Comune di Tolentino sono stati delocalizzati temporaneamente presso i locali in Contrada Cisterna dell’ex Quadrilatero, in attesa della realizzazione del nuovo Campus scolastico in Contrada Pace. Il perdurare di questa situazione crea notevole disagio per il prolungarsi dei tempi di costruzione del Campus e le difficoltà create dai locali di natura artigianale commerciale della Quadrilatero che non rispondono pienamente alle necessità degli studenti”, si legge in una nota del Comune. “In questo contesto l’amministrazione tolentinate, con l’intento prioritario di mettere in campo ogni risorsa idonea a risolvere le problematiche generate dal dilazionarsi della realizzazione del nuovo Campus scolastico in Contrada Pace, autorizza l’utilizzo parziale dell’immobile denominato ex Orfanotrofio sito in Piazza Piccinino. Infatti la nuova giunta guidata dal sindaco Sclavi, unitamente all’Amministrazione provinciale, intende dare una collocazione diversa e temporanea ai licei, in attesa della realizzazione del nuovo Campus Scolastico e questa soluzione può essere rappresentata dall’utilizzo, previa verifiche e successivamente esecuzione dei lavori di ripristino, della vecchia sede del liceo classico in Piazza Piccinino”. “A seguito dei colloqui intercorsi tra il presidente della Provincia di Macerata ed il sindaco del Comune di Tolentino è stato stabilito il trasferimento di alcune classi dei licei attualmente ubicati presso l’ex sede del Quadrilatero in Contrada Rancia presso l’immobile sito in Piazza Piccinino”. In particolare, a seguito dell’incontro avvenuto il 1° luglio 2022 presso gli uffici della Provincia di Macerata alla presenza del presidente Sandro Parcaroli, del sindaco Mauro Sclavi e dell’Ingegner Luca Fraticelli, dirigente del settore ricostruzione patrimonio ed edilizia scolastica della Provincia di Macerata, si è stabilito di collaborare alla sistemazione di una porzione dell’immobile denominato ex Orfanotrofio di proprietà del Comune di Tolentino ove poter, quindi, ubicare parti delle classi dei licei classico e scientifico di Tolentino e per agevolare tale intervento il Comune concederà in comodato gratuito all’Amministrazione Provinciale di Macerata il fabbricato. Pertanto con apposito atto di indirizzo è stato stabilito che il Comune di Tolentino concede alla Provincia di Macerata in comodato d’uso gratuito porzione del vecchio fabbricato denominato ex Orfanotrofio sito in Piazza Piccinino al fine di poter eseguire dei lavori di adeguamento necessari a rendere agibile l’immobile. Questi locali saranno destinati ad ospitare temporaneamente alcune classi dei licei classico e scientifico attualmente ubicate presso i locali dell’ex Quadrilatero in Contrada Rancia, in attesa della realizzazione del nuovo Campus scolastico in Contrada Pace.  

12/07/2022 15:05
Tolentino, weekend di controlli: sei giovani fermati con cocaina e hashish, multa per un locale

Tolentino, weekend di controlli: sei giovani fermati con cocaina e hashish, multa per un locale

Prosegue il lavoro circoscritto ai finesettimana dei Carabinieri della Compagnia di Tolentino sul fronte dello spaccio delle sostanze stupefacenti, dei controlli alla circolazione stradale e sull’osservanza delle norme da parte dei locali in in merito alla somministrazione di alimenti, bevande e modalità d’intrattenimento per i più giovani. Il tutto volto a scongiurare il terribile fenomeno delle cosiddette “stragi del sabato sera”, motivo per il quale è stato appositamente organizzato uno specifico servizio coordinato con l’impiego dei militari del Nucleo Operativo e Radiomobile e delle Stazioni di Tolentino e San Ginesio. Così, nell’ultimo weekend, sono stati posti in essere servizi preventivi e repressivi anche in collaborazione con la Polizia Municipale di Tolentino. I primi risultati sono stai ottenuti a proprio nel comune tolentinate, dove dal controllo di un’auto appartata, con tre giovanissimi a bordo, è stata recuperata - grazie anche all’unità cinofila - una dose di hashish precedentemente gettata dal finestrino. Scattata, quindi, la segnalazione per il proprietario con l’accusa di possesso di stupefacenti e, annesso, il ritiro della patente di guida. Sempre in Tolentino, con la collaborazione del NAS di Ancona, è stato sanzionato un locale per una violazione in materia di preparazione degli alimenti. I controlli si sono spostati poi a San Ginesio, dove i militari del Nucleo Operativo, in abiti civili, hanno sorpreso tre giovani a bordo di un’autovettura in una zona appartata nei pressi di un evento organizzato da un locale del posto. Gli stessi venivano sorpresi con la cocaina già stesa sul display del cellulare pronta per farne uso. I successivi accertamenti hanno permesso di evidenziare come uno dei consumatori avesse appena ceduto lo stupefacente agli altri due, rivelando in un secondo momento il possesso di altre due dosi in tasca. Pronta la denuncia per spaccio e ritiro della patente per il primo, e la segnalazione degli altri due per uso personale. Sempre nei pressi del locale di San Ginesio durante un evento che aveva attratto numerosi giovani e giovanissimi da diverse località, i Carabinieri della locale Stazione hanno sorpreso una ragazza in procinto di fumarsi uno spinello di hashish. Anche per lei è scattata la segnalazione per uso personale. Dal successivo controllo eseguito da personale del NAS di Ancona, anche il locale è stato sanzionato per alcune carenze igienico sanitarie. Infine, sul fronte circolazione stradale, i militari dell’Aliquota Radiomobile di Tolentino hanno ritirato la patente di guida ad un commerciante sessantenne di un paese limitrofo sorpreso alla guida con il documento scaduto da oltre due anni.  

11/07/2022 18:57
Da Tolentino alla Slovenia, Edoardo Mattioli nominato Ambasciatore di Isola d'Istria

Da Tolentino alla Slovenia, Edoardo Mattioli nominato Ambasciatore di Isola d'Istria

Nello scorso fine settimana si è tenuta a Isola d’Istria, Comune gemellato con Tolentino, la tradizionale Festa della Città. E’ un importante appuntamento che all’inizio dell’estate consente a tutta la Comunità di ripercorrere i 365 giorni della vita di Isola e degli isolani, sottolineando i traguardi e progetti raggiunti per la vita sociale, culturale ed economica. La cerimonia solenne di quest’anno si è tenuta al cinema Arrigoni. Momento clou, la consegna dei premi, sei in totale tra cui la targa con stemma d’argento conferita ad Amina Dudine “per l’impegno di una vita a favore della Comunità Italiana di Isola, per la dedizione all’insegnamento, alla cura, tutela e promozione della lingua italiana e del dialetto veneto isolano, per il recupero degli usi e delle tradizioni locali” e a Edoardo Mattioli a cui è stato conferito il titolo di Ambasciatore del Comune di Isola perché per la parte tolentinate ha curato a lungo l’organizzazione del Cantapiccolo, il noto festival della Canzone per l’infanzia che veniva organizzato assieme alla Comunità italiana di Isola. Per svariati motivi l’evento si è interrotto tanti anni fa, ma l’amicizia tra le due realtà è continuata nel tempo, anzi, grazie a Mattioli si è potuta rinnovare con scambi di carattere economico, sociale, ambientale che hanno consentito di tenere sempre vivi i già saldi vincoli di amicizia esistenti e accresciuti negli anni. Edoardo Mattioli, nel ritirare il prestigioso riconoscimento, oltre a ringraziare, il Sindaco Danilo Markočič, la Vicesindaco Agnese Babič, l’Amministrazione comunale e la Comunità degli Italiani ha ribadito il suo affetto per Isola e l’assoluto piacere di portare avanti il gemellaggio che dura da oltre 40 anni. “Continuerò ad impegnarmi – ha detto Mattioli – per favorire momenti di incontro e di scambio a tutti i livelli e con la volontà di rendere sempre più vicine e solidali le Comunità di Isola e Tolentino, ricordando sempre il Cantapiccolo e tutte le persone che hanno dato vita a questa straordinaria amicizia che dura da più di 40 anni”.

11/07/2022 18:30
Tolentino, dal Ravenna arriva Filip Nagy: è lui il nuovo difensore centrale

Tolentino, dal Ravenna arriva Filip Nagy: è lui il nuovo difensore centrale

L'Unione sportiva Tolentino 1919 comunica di aver raggiunto nella giornata di oggi l'accordo con il 21enne slovacco Filip Nagy. Difensore centrale, alto 188 cm, lo scorso anno ha militato nelle fila del Ravenna collezionando 21 presenze. In precedenza, dal 2017, ha disputato i campionati nazionali Under 17 e Under 19 con le maglie di Virtus Entella, Sassuolo e Torino. “Mi ha fatto piacere che la società abbia mostrato interesse nei miei confronti. Ho subito accettato la proposta, sono molto contento di essere qui e non vedo l’ora di iniziare questa nuova esperienza. Prometto massimo impegno per aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi" , ha dichiarato il neo acquisto cremisi.

11/07/2022 16:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.