Alla guida ubriaco: fermato. Il fratello arriva in soccorso, ma con patente scaduta: ritirata a entrambi
Quattro denunce, un arresto, 600 automobilisti controllati, 350 veicoli fermati, 44 multe elevate: è l’esito dei servizi di controllo del territorio posti in atto nell’ultima settimana dai carabinieri del comando provinciale di Macerata.
CIVITANOVA - A Civitanova Marche, i carabinieri del nucleo operativo e radiomobile hanno denunciato, in stato di libertà, un 30enne, del Napoletano, poiché, controllato alla guida della propria autovettura, è risultato positivo al test alcolemico. All’uomo è stata ritirata la patente di guida.
Sempre a Civitanova marche, i carabinieri del nucleo radiomobile, hanno ritirato la patente di guida ad un impiegato anconetano, residente a Castelfidardo: è risultato anch’egli positivo al controllo alcolimetrico.
MACERATA - A Macerata un operaio di 37 anni, di origini peruviane e residente a Pollenza, è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza, con relativo – immediato – ritiro della patente.
TOLENTINO - Per gli stessi motivi, a Tolentino i carabinieri del nucleo radiomobile hanno denunciato un operaio 35enne residente a Sarnano. Nella medesima circostanza, dopo il ritiro della patente il giovane ha chiamato in soccorso il fratello per rientrare a casa, ma dal controllo del documento di guida eseguito anche su quest’ultimo lo stesso risultava scaduto di validità, con conseguente ritiro della patente anche nei suoi confronti.
PORTO RECANATI - A Porto Recanati i carabinieri della locale stazione hanno arrestato un cittadino marocchino di 43 anni, residente nel Vicentino, in quanto destinatario di un ordine di carcerazione, emesso nel 2014 dalla procura della Repubblica presso il Tribunale di Vicenza, per l’espiazione della pena detentiva di un anno e otto mesi oltre al pagamento di 6 mila euro di multa, perché ritenuto responsabile di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio tra il 1999 ed il 2001. L’uomo è stato tradotto presso la casa circondariale di Fermo.
Commenti