“Borghi in Jazz" fa tappa a Castelraimondo: 200 spettatori per la serata dedicata a Sinatra
ll cartellone del Festival “Borghi in Jazz” dell’Unione Montana Monti Azzurri continua a consolidarsi come un esempio eccellente di valorizzazione territoriale, con un successo che conferma la validità del progetto. Dopo il suggestivo avvio con Karima al Castello della Rancia, la rassegna ha fatto tappa a Castelraimondo, dove una raffinata orchestra ha reso omaggio all’immortale Frank Sinatra. Circa duecento spettatori si sono radunati nella suggestiva cornice del borgo, confermando l’apprezzamento per la qualità artistica offerta.
A unirsi all’iniziativa sono stati Castelraimondo e Pollenza, che si aggiungono agli altri 15 borghi dell’Unione Montana, contribuendo a un ciclo complessivo di diciassette serate, più quella conclusiva prevista per il gran finale.
Le istituzioni locali hanno espresso grande compiacimento: l’assessore Torregiani ha portato il suo caloroso saluto dal Comune di Castelraimondo, mentre il presidente Feliciotti ha sottolineato l’importanza di questa manifestazione nel rafforzare l’identità culturale dell’Alto Maceratese.
Un plauso va alla capacità dell’evento di coniugare musica, bellezza storica e socialità, confermando come i piccoli borghi possano divenire palcoscenico ideale per iniziative di alto profilo artistico e turistico.
Commenti