Tolentino

Scomparso prematuramente il 38enne Daniele Lucinato

Scomparso prematuramente il 38enne Daniele Lucinato

Si è spento prematuramente ieri sera all’età di 38 anni Daniele Lucinato, tolentinate di origine ma residente a Recanati, da qualche tempo gravemente malato. Al giovane, che lascia la moglie Loana ed il figlio Alessandro, era stato diagnosticato un angiosarcoma. Si trovava ricoverato all’ospedale regionale di Torrette, dopo che le sue condizioni si erano aggravate. Laureato all’Accademia delle Belle Arti di Macerata, aveva intrapreso con successo una carriera come assistente di produzione presso il noto studio di animazione marchigiano Rainbow. I funerali si terranno domani, giovedì 3 dicembre, alle ore 11, nella Chiesa di Santa Maria Assunta in Castelnuovo di Recanati.

01/12/2015 22:58
Alba Parietti venerdì a Tolentino per un evento di beneficenza

Alba Parietti venerdì a Tolentino per un evento di beneficenza

Una Alba Parietti fresca di Tapiro d'Oro sarà l'ospite d'eccezione alla serata organizzata per venerdì prossimo nel Salone Medioevale della Basilica di San Nicola allo scopo di raccogliere fondi per la formazione domiciliare ai familiari che assistono le persone malate di Alzheimer.La serata promossa dall'Afam l'Associazione Familiari Alzheimer Marche, in collaborazione con il Comune di Tolentino, la pro loco Tct, Copagri, Cna e Copan inizierà alle 20.30. Il costo della cena è di venti euro.La nota conduttrice e attrice proprio ieri sera è stata protagonista della consegna di un Tapiro d'Oro da Striscia la Notizia per aver parcheggiato la sua auto in un posto riservato ai disabili,

01/12/2015 12:15
Tolentino: un weekend di successo con Aperigusto

Tolentino: un weekend di successo con Aperigusto

“Un evento che esprime al meglio il significato e il valore dell’associazionismo e gli obiettivi che Confartigianato Imprese Macerata vuole perseguire nel territorio, nel caso specifico per il settore turismo e commercio”. Esprime grande soddisfazione Fabio Mazzocchetti, Presidente di Confartigianato Tolentino, dopo il successo di Aperigusto-aperitivi tipici maceratesi che per la sua terza edizione ha scelto proprio il comune cremisi. Lo scorso weekend sono stati ben 26 le attività commerciali aderenti all’iniziativa che hanno servito aperitivi o apericena preparati con prodotti tipici del territorio. L’elevato numero di presenze ha fatto sì che nei locali occorresse prenotarsi per trovare un posto a sedere. Una due giorni che è stata occasione per creare una sinergia e un collegamento tra gli esercenti, il consumatore finale e i produttori del territorio che sono stati protagonisti attivi degli “aperigusto guidati”, momenti di incontro diretto e di conoscenza delle materie prime. L’enogastronomia ha incontrato anche l’arte e la cultura, grazie alle visite guidate nelle strutture museali della città. Oltre 100 i visitatori che in due giorni hanno preso parte ai percorsi d’arte alla fine dei quali è stato possibile degustare le eccellenze di alcune aziende della provincia maceratese (Varnelli, Forno Regina, Casalis Douhet, Tiberi David). “Questa edizione di Aperigusto - dichiara il Responsabile del settore Turismo e Commercio di Confartigianato Macerata, Riccardo Golota – ha decisamente superato tutte le aspettative. La formula di questa iniziativa continua a dimostrarsi vincente, sia per il circuito che si crea attorno ai locali, sia per la diffusione e la promozione delle aziende del nostro territorio e della qualità dei loro prodotti”.  

30/11/2015 17:03
Buoni pasto a Tolentino: "Era necessario l'aumento?"

Buoni pasto a Tolentino: "Era necessario l'aumento?"

A quasi un anno di distanza, si torna a parlare dell'aumento dei buoni pasto scolastici a Tolentino. Un incontro pubblico sull'argomento è stato convocato per venerdì prossimo 4 dicembre alle ore 21.15, al bar Cappelletti, da alcuni cittadini che hanno a cuore la questione. In una nota a firma di Giuliana Del Bello, Mirko Angelelli e Ivan Tomassucci si legge: "Da gennaio 2015 c’è stato l’aumento dei buoni pasto delle mense scolastiche, nonostante il periodo di serie difficoltà che le famiglie stanno attraversando. Come cittadini, non trovando esaustive le giustificazioni all’aumento, fornite dall’Amministrazione, sia nelle diverse riunioni ufficiali, che attraverso gli articoli di stampa, ci siamo proposti di verificare la realtà dei fatti con dati oggettivi. Abbiamo effettuato due accessi agli atti al Comune di Tolentino e valutato le risposte dell’amministrazione, analizzato i documenti che ci sono stati consegnati, compresi i bilanci analitico e sintetico, abbiamo rilevato diverse incongruenze sulle voci fornite per la definizione del costo dei pasti (6 - 6,50 € a persona), dichiarati dall’amministrazione.Abbiamo inviato al Sindaco una lettera aperta con alcune considerazioni sull’aumento dei buoni pasto delle mense scolastiche.Per quanto riguarda i dati forniti inerenti le voci che compongono il costo del pasto (utenze, derrate alimentari, manutenzioni e personale, spese sanificazione, numero buoni pasto venduti, bilancio comunale) è oggettivamente impossibile risalire alla reale spesa sostenuta per ogni mensa. Non ci sono stati forniti le informazioni, i criteri e i metodi utilizzati per la loro univoca imputazione a ogni mensa. Ignoriamo la modalità utilizzata per definire l’aumento differenziato dei buoni pasto per ogni ordine di scuola e per la casa di riposo.Tutte le nostre considerazioni non possono che essere parziali, vista la mancanza di dati certi e analitici. Vogliono tuttavia essere l’imparziale dimostrazione di come sia inaccettabile, l’aumento del prezzo del buono pasto ad anno scolastico iniziato, così come attuato e giustificato.Tutte le risposte e i dati forniti non hanno che aumentato i nostri dubbi sulla reale necessità di aumento. A questo punto poniamo un’amara domanda: “Signor Sindaco era davvero indispensabile aumentare il prezzo dei buoni pasto?”Invitiamo tutti i cittadini ad un incontro pubblico che si terrà venerdì 4 dicembre alle ore 21,15 presso il bar ‘Cappelletti’ per approfondire l’argomento e le domande inevase".

30/11/2015 09:43
Forza Italia a Maccioni: "Perchè un incontro solo con il Pd?"

Forza Italia a Maccioni: "Perchè un incontro solo con il Pd?"

In una fase così delicata della riforma sanitaria, ove cittadini e comunità intere, compresa la nostra, temono per la sopravvivenza dei loro ospedali e dei vari punti di Primo Intervento, crediamo che i rapporti dei vertici Asur con i territori, debbano essere solo istituzionali ed avvenire nelle sedi deputate.Le progettualità , le problematiche e le soluzioni in materia di sanità dovrebbero a nostro avviso essere condivise ed approfondite solo con chi rappresenta in questo momento l'intera collettività, ovvero affrontate in incontri alla presenza di tutti i rappresentanti delle varie categorie lavorative coinvolte,degli operatori e dei cittadini .Chiediamo quindi equilibrio, prudenza, trasparenza ed un confronto equidistante.Rivolgiamo quindi un invito al dottor Alessandro Maccioni, nuovo Direttore Area Vasta 3, ad evitare qualsivoglia strumentalizzazione, per non apparire come organo terzo del PD in materia di sanità.A tal fine non ci sembra quindi opportuna la partecipazione dei vertici Asur ad un incontro che si terrebbe, per quanto è dato sapere e salvo smentite, la prossima settimana a Tolentino con la sola direzione provinciale del PD.Chiediamo anche al DR. Maccioni i criteri, il metodo adottato e le motivazioni in base ai quali con determina 1267 del 13 .11.2015 ha costituito un tavolo tecnico per la valutazione dei processi di allocazione delle risorse e monitoraggio degli obiettivi, ove risulta inserito il responsabile regionale sanità del PD Marche.Ciò al di là di ogni considerazione sulla competenza e professionalità dei singoli membri, che non è in discussione, ma solo in una ottica di opportunità e di scelte .Precisiamo infatti che tale tavolo tecnico,definito organismo strategico a supporto dell'azione direzionale, a quanto si legge in delibera, ha compiti importantissimi e molto delicati, quali quelli consultivi sui processi di richiesta, allocazione e consumo delle risorse umane /economiche e di dotazione tecniche fra le varie strutture operative su tutto il territorio.Ribadiamo che la sanità è di tutti e che le scelte da oggi fino al 31 dicembre e nel futuro dovrebbero essere partecipate in un percorso che indichi cosa si può fare e cosa correggere per garantire servizi socio sanitari funzionali ed efficienti e realmente rispondenti ai bisogni dei vari territori locali .Il buongoverno tanto decantato, il cambio di passo, presuppongono questo

30/11/2015 09:23
I sessantenni di Tolentino in festa

I sessantenni di Tolentino in festa

"Se 60 è la nostra età, altri 40 c'ha da stà": con questo slogan i tolentinati classe 1955 si sono ritrovati al ristorante Bellini in contrada Bura per festeggiare i loro 60 anni. Prima della conviviale, i sessantenni hanno partecipato alla messa nella chiesa del Sacro Cuore in contrada Bura. Poi, al termine della cena, balli e divertimento con la Poppy's Band. La serata è stata anche l'occasione per fare solidarietà: durante la cena, infatti, è stata estratta una lotteria il cui ricavato sarà donato in beneficenza alla Lega del Filo d'oro e al Sermit.

29/11/2015 21:02
Giornata negativa per il Tolentino, passa la Forsempronese

Giornata negativa per il Tolentino, passa la Forsempronese

Brutta battuta di arresto casalinga del Tolentino ad opera della Forsempronese che espugna il della Vittoria grazia ad una rete segnata da Battisti al 12’ del secondo tempo, complice un errato disimpegno della difesa cremisi. Eppure l’inizio di partita lascia ben sperare per i colori cremisi, ma i due clamorosi gol falliti prima da Mongiello e poi da Bellucci erano le avvisaglie per una domenica da dimenticare. Fallite in maniera clamorosa le due marcature, con il passare dei munti il Tolentino si spegne e per la formazione diventa più agevole controllare la partita.. La cronaca: Al 5’ occasione per il Tolentino, Mongiello elude il fuorigioco avversario, si presenta solo in area, tenta il pallonetto, Mumuni si salva in angolo. Al 10’ ancora un gol fatto fallito dal Tolentino. incursione di Mongiello sulla sinistra, cross al centro per Bellucci, tutto solo, ma la sua conclusione finisce sul fondo.  Al 18’ azione di Strano per Ruggeri, pronto il cross, Gasparini ci prova tiro debole, Mumuni para. Al 33’ ancora un occasione per i cremisi, Nicolosi serve in area Bellucci, pronto il tiro, Mumuni si allunga e para in due tempi. Al 34’ la prima conclusione degli ospiti con Battisti, Palmieri respinge di pugno. Ripresa: Al10’ st. fallo Palazzetti su Paradisi. Punizione di Marcolini, Palmieri para in due tempi. Il gol degli ospiti però è solo rimandato di sessanta secondi ed  all’11’ st. si concretizza. Errore in disimpegno della difesa cremisi, Battisti si libera del suo diretto avversario e batte Palmieri. Al 19’ st. ci prova Bellucci, palla sul fondo. Al 25’ st. ci prova Gasparini, Mumuni devia in angolo. Al 32’ st’ fallo di Paradisi su Bellucci al limite. Punizione di Ruggeri, un difensore ospite in barriere  respinge con il pugno, l’arbitro fa finta di niente e lascia correre tra le veementi proteste dei giocatori locali. Al 39’ ci prova Bellucci da fuori area, palla alta. Al 37/ st. gli ospiti restano in dieci per l’espulsione di Paradisi per doppia ammonizione. Al quarto minuto di recupero il destino nega il pareggio al Tolentino, Mumuni sul tiro di Mongiello è battuto, ma il palo dice di no alla conclusione dell’attaccante cremisi.IL TABELLINOTOLENTINO: Palmieri 5,5, Gobbi 5,5 (83’ Senigagliesi ng), Ruggeri 5,5, Palazzetti  5 (15’ st. Pagliari 5), Focante 5 , Nicolosi 5,5 , Tizi 5 (5’ st. Ripa 5), Strano 5,5, Mongiello 5,5,. Gasparini 5, Bellucci 5,5. A disposizione: Domenicucci, Canuti, Corpetti,  Romagnoli,   All. Possanzini 5,5.FORSEMPRONESE; Mumuni 6,5, Rosetti 6, Bartoli 6,5, Marcolini 6,5 , Mistura 6 Barone 6, Pagliari E.6 . (80’ De Filippo ng) , Rosati 6, Cecchini 6 (41’ st. Tonucci ng), Battisti 7 (44’ st. Pagliari L.), Paradisi 5,5 A disposizione. Amadori, Romiti,  Pedini E., Pedini m. All. Mariotti 7.ARBITRO. Silvestri di Ascoli Piceno 5  (Lorenzini di Macerata e Leopizzi di Ancona)RETI: 12’ st. Battisti.NOTE: spettatori 300 circa.  Angoli 8 a 4. Ammoniti: Mongiello,   Palazzetti, Paradisi, Marcolini.  Espulso all’37’ st.’ Paradisi per doppia ammonizione.  Recupero  5 ‘(1+ 4)

29/11/2015 17:51
Tolentino: vittoria d'obbligo per puntare al terzo posto

Tolentino: vittoria d'obbligo per puntare al terzo posto

Il Tolentino torna al della Vittoria per continuare la serie positiva che l’ha vista riconquistare  la terza posizione in  classifica attualmente a favore del Porto d’Ascoli che ricordiamo però  ha già giocato e battuto l’Atletico Gallo nell’anticipo. Per farlo la squadra di mister Possanzini (che sarà di nuovo in panchina dopo avere scontato la squalifica) dovrà battere il Fossombrone e non sarà im presa facile per il Tolentino. Questo considerato che la formazione pesarese difficilmente scendere a Tolentino a giocare a viso aperto, ma giocherà coperta e pronta a colpire in contropiede. E proprio contro questo tipo di avversario che la squadra cremisi soffre terribilmente, e questo lo abbiamo visto sia domenica scorsa a Senigallia ed anche mercoledì scorso nella partita persa contro la Civitanovese, quando l’undici di mister Schenardi in vantaggio di due gol, ha chiuso ogni spazio e per l’undici di mister Possanzini sono iniziate le difficoltà. Tornando alla sfida con il Fossombrone, in casa cremisi c’è grande fiducia e soprattutto la voglia di conquistare l’intera posta in palio. Mister Possanzini non avrà a disposizione Mercuri che non si è ancora ripreso dall’ infortunio e quasi sicuramente confermerà l’undici che ha iniziato la partita contro la Civitanovese. Il Fossombrone, nella ultime due trasferte ha ottenuto due risultati positivi, vincendo a Loreto e pareggiando  addirittura in casa della Civitanovese dopo essere stati per lungo tempo in vantaggio, vorrà confermare il suo momento positivofuori dalle mura amiche e sicuramente non lascerà nulla di intentato per uscire indenne dal della Vittoria.LA PROBABILI FORMAZIONI:TOLENTINO: Palmieri, Gobbi, Ruggeri, Palazzetti, Focante, Nicolosi, Pagliari, Strano, Mongiello, Gasparini, Bellucci. All. Possanzini:FOSSOMBRONE. Mumuni, Rosetti, Bartoli, Marcolini, Mistura, Barone, Pagliari, Tonucci, Cecchini, Battisti. All. Mariotti.ARBITRO: Pierpaolo Silvestri di Ascoli Piceno (Matteo Lorenzini di Macerata e Andrea Leopizzi di Ancona)

28/11/2015 21:35
Notte di controlli a Tolentino: perquisizioni e una denuncia per droga

Notte di controlli a Tolentino: perquisizioni e una denuncia per droga

Sempre più serrati i controlli sul territorio dei carabinieri della Compagnia di Tolentino diretta dal maggiore Cosimo Lamusta, che hanno ripetuto i servizi di prevenzione concentrando il più delle forze in città e nelle altre zone più sensibili dal punto di vista della delinquenza comune, specie dei furti.Ovviamente dalle finalità dei controlli non è esclusa quella di contribuire  alla prevenzione anche di fatti di natura terroristica.In particolare, la scorsa notte dodici uomini dell’Arma, in divisa ed in borghese, hanno eseguito posti di blocco  sulle principali vie di accesso alla città e vigilato in maniera dinamica nelle restanti zone.  Diverse decine sono state le persone e i veicoli controllati, anche con perquisizioni. E proprio in questo contesto che nella rete dei militari del Nucleo Operativo è caduto un 19enne di Sforzacosta di Macerata. Il giovane, già sospettato di “spacciare” nei pressi di alcuni locali di Tolentino, è stato controllato e trovato con una piccola quantità di hashish in tasca. La successiva perquisizione in casa portava alla luce altri modesti quantitativi di cocaina e di hashish. Infatti, in camera, nascondeva sei dosi di cocaina per circa 4 grammi e circa 7 grammi di hashish; aveva anche i ritagli di cellophane e della sostanza da taglio per confezionare le dosi. Nascosti poi in una tasca di un giubbotto, il ragazzo aveva 1550 euro in banconote da 50, ritenute provento dell’attività di spaccio. Il 19enne si era anche dotato di due utenze telefoniche diverse: gli sono stati sequestrati due telefoni cellulari,  di cui uno è un iPhone 6 plus. Ovviamente, i militari hanno dovuto sequestrargli oltre alla droga, i ritagli di cellophane e la sostanza da taglio, anche il denaro, e denunciarlo alla Procura della Repubblica per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

28/11/2015 17:36
Una partita di calcio diventa una grande festa per Simone - FOTO

Una partita di calcio diventa una grande festa per Simone - FOTO

Un grande successo, una grande manifestazione di solidarietà. Il triangolare di calcio che si è disputato venerdì sera allo stadio Ciommei di Tolentino fra le rappresentative dei carabinieri, dei politici e dei giornalisti per aiutare la famiglia di Simone Storani, il bambino di cinque anni vittima di un incidente domestico che gli ha causato gravissime ustioni in tutto il corpo, è stato molto sentito e partecipato. Oltre alle tre squadre che si sono alternate in campo, numerose le presenze a bordo campo di autorità cittadine come il maggiore Cosimo Lamusta, comandante della Compagnia carabinieri di Tolentino, tutti gli assessori comunali e semplici cittadini che hanno voluto contribuire in prima persona alle spese per gli interventi chirurgici e per le cure quotidiane alle quali il bambino deve essere sottoposto. La rappresentativa dei carabinieri ha consegnato il ricavato di una colletta fatta non solo fra i presenti ma fra tutti i militari che operano a Tolentino.Commossi per il grande affetto che c'è intorno al loro bambino, i genitori Massimo e Tiziana che hanno ringraziato di cuore tutti per la solidarietà e l'appoggio che viene dato alla loro famiglia.Anche gli organizzatori hanno voluto ringraziare chi ha reso possibile la manifestazione e, in particolare, i militari dell'Arma e l'Unione Sportiva Tolentino che ha messo a disposizione gratuitamente la struttura, oltre ai media che, a parte rarissime eccezioni, hanno dato risalto all'evento.(FOTO Si.Sa.)

28/11/2015 15:17
FdI - An: "Il naufragio Banca Marche castiga i piccoli risparmiatori"

FdI - An: "Il naufragio Banca Marche castiga i piccoli risparmiatori"

Fratelli D’Italia- Alleanza Nazionale di Tolentino interviene sulla questione del salvataggio di Banca Marche."No, non si tratta di un naufragio, ma è la storica Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata poi Banca Marche Spa ,ad essere stata inghiottita dai flutti. Sale sempre più alta la protesta riguardo il salvataggio compiuto dal Governo Renzi e Banca d’Italia e contro le parole trionfalistiche del Governo a guida Partito Democratico che non ha saputo imporsi alla Commissione Europea, lasciando che venisse adottato un piano di salvataggio che ha permesso di far “annegare“ 44.000 famiglie marchigiane, tra possessori di azioni (con contrattazioni sospese da tempo) ed obbligazioni. Una mazzata per tutti i Tolentinati che hanno contribuito alla nascita e alla crescita della storica Cassa di Risparmio fondata nel lontano 1929. Una mazzata che il Presidente della Regione Marche espressione del Partito Democratico cioè lo stesso del Presidente del consiglio si ostina a contrabbandare come risultato di un buon lavoro a tutela dei consumatori e per la conservazione dei posti di lavoro. Peccato, però che fra i consumatori ci siano anche famiglie di Tolentino e non ci sembra che sia stato garantito loro un buon trattamento in quanto si sono viste stracciare, per qualcuno, i risparmi di una vita o la liquidazione ottenuta dopo anni di lavoro. Tutto questo nonostante la Banca d’Italia abbia sempre affermato che il nostro sistema bancario fosse sano, mentre il resto d’Europa si salvava utilizzando i fondi pubblici europei. Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale rileva che si tratta di uno scandalo dovuto ad una classe politica di sinistra al governo asservita alla grande finanza speculativa. Sono stati castigati con questa manovra tanti piccoli risparmiatori privandoli di 1,5 miliardi di risparmi frutto del sudore della propria fronte . Il tutto con l’applauso del presidente della Regione espressione del Partito Democratico che avrebbe dovuto attivarsi per ricercare i veri responsabili del disastro".

28/11/2015 14:12
Improvviso black-out notturno: tutta Tolentino al buio per un quarto d'ora

Improvviso black-out notturno: tutta Tolentino al buio per un quarto d'ora

Un'intera città al buio per poco meno di un quarto d'ora. Telefonate a raffica all'Assm e ai carabinieri dei cittadini, comprensibilmente preoccupati dal fatto che non ci fosse una sola casa o un solo palo della luce funzionante in tutta la città e anche nelle contrade. L'improvviso black-out a Tolentino c'è stato intorno a mezzanotte e dieci e la luce è tornata a mezzanotte e ventidue minuti. A causare il problema sarebbe stato un corto circuito provocato da un animale entrato nei locali della centrale elettrica. Il guasto, nell'arco di pochi minuti, è stato risolto e tutto è tornato alla normalità. Alla fine, vista anche l'ora, non ci sono stati particolari problemi nè forti disagi, anche se, con i tempi che corrono, la preoccupazione è stata inevitabile. Il pensiero di tanti, infatti, è andato al recente episodio di furti e atti vandalici ai danni della piscina comunale e dello stadio Ciommei, dove i malviventi prima di entrare in azione avevano tolto la corrente a due quartieri.

28/11/2015 13:20
La piscina di Tolentino abbatte le barriere

La piscina di Tolentino abbatte le barriere

Sabato 5 dicembre a partire dal primo pomeriggio, presso la Piscina Comunale di Tolentino, sarà presentato il Panda Pool, un dispositivo all’avanguardia della tecnica per la Piscina; si tratta di un dispositivo medicale mobile motorizzato dotato di sollevatore acquistato dall’Assm per consentire l’accesso in acqua in sicurezza ai diversamente abili e a tutte le persone che hanno difficoltà motorie.Nell’ambito dell’iniziativa adottata a sostegno dei soggetti con difficoltà motorie si inserisce anche la decisione dell’Assm di consentire a queste persone l’accesso gratuito ai corsi di nuoto libero.Per eventuali informazioni si prega di rivolgersi alla segreteria della Piscina Comunale.

27/11/2015 17:40
Voce alla Città: "Banca Marche... e lo chiamano salvataggio!"

Voce alla Città: "Banca Marche... e lo chiamano salvataggio!"

Dal movimento politico Voce alla Città riceviamo:Se si dovesse giudicare dalle foto sorridenti di Ceriscioli & co e dai titoloni dei giornali si potrebbe dire che l'operazione conclusa nei giorni scorsi in relazione al crak della Banca delle Marche è stato un successo.Con un decreto lampo, varato di domenica pomeriggio!,  il Governo ha infatti provveduto al salvataggio di quattro banche italiane tra cui quella di casa nostra. Questa mossa, a carico del sistema bancario nazionale ma con garanzia della Cassa Depositi e Prestiti e quindi solo in teoria SENZA AIUTI DI STATO, vale quasi 4 miliardi di euro e scorpora le attività sane da quelle malate delle quattro Banche “salvate”. Tutto sembrerebbe essere andato per il meglio ma a ben guardare si può affermare che “l'operazione è riuscita ma l'ammalato è morto”, la Nuova Banca delle Marche nasce infatti "sacrificando" la pelle di circa 43 mila piccoli risparmiatori che hanno visto i loro gruzzoletti ridotti a carta straccia.E come loro anche le Fondazioni azioniste hanno perso in questo modo circa 400 milioni di euro, risorse che provenivano da lasciti e sacrifici di intere generazioni di marchigiani ed utilizzate da sempre per finanziare la sanità, la cultura e sostenere attività in favore di persone indigenti e deboli.Uno dei più grandi disastri finanziari dai tempi dei casi Calvi e Sindona: la gestione incompetente, irresponsabile, e dolosa per certi aspetti, di amministratori, dirigenti e consulenti ha aperto una falla che nel giro di due anni si è trasformata in una voragine spaventosa.Poco consola che questi soggetti ora siano indagati per associazione a delinquere, appropriazione indebita, corruzione e falso in bilancio.Di fronte a questa vicenda disastrosa per l'economia della nostra regione noi ci chiediamo: oltre un anno di commissariamento a cosa è servito? Gli organi deputati al controllo del comportamento delle banche dove erano? I responsabili delle malefatte risponderanno in tempi certi del loro operato? Quale società per azioni “punisce” così drasticamente quelli che rappresentano oltre il 35% del capitale sociale? Di questo fallimento la politica e per meglio dire il Pd si sente minimamente responsabile oppure come nel caso MPS non ha nulla da dire dichiarandosi estraneo nonostante l’appoggio silenzioso di gestioni scellerate?Temiamo che le nostre domande rimarranno senza risposta e che l'intero tessuto economico della nostra regione, fatto da piccoli imprenditori e sostenuto da tanti risparmiatori, difficilmente si riprenderà da questo duro colpo né tantomeno sarà confortato dalla soddisfazione del Governatore Ceriscioli per il provvedimento del Governo che, a suo dire, “ha tutelato i consumatori e preservato posti di lavoro”.Da parte nostra condividiamo e sosteniamo per quanto possibile il percorso giudiziario a sostegno dei risparmiatori promosso da Adiconsum mirato alla ricerca di meccanismi per la conversione delle azioni e delle obbligazioni subordinate al fine di evitare la perdita totale del risparmio ed attenuare quello che da più parti viene definito come un “esproprio di Stato”.

27/11/2015 13:16
Torna “Tale e Quale Show" a Tolentino

Torna “Tale e Quale Show" a Tolentino

Sabato torna a grande richiesta a Tolentino “Tale e Quale Show”. Infatti lo spettacolo liberamente ispirato al celebre programma televisivo di Carlo Conti sarà riproposto sul palcoscenico del Cine Teatro Spirito Santo, in piazza Togliatti a partire dalle ore 21.15. Improvvisati imitatori/cantanti vestiranno per una sera, mettendosi simpaticamente in gioco, i panni dei loro beniamini dando vita a parodie, tra gli altri, dei Pooh de Il Volo, di Emma e di Renato Zero. Orchestrazione musicale suonata dal vivo, come nella passata edizione dal gruppo musicale “Note Arcinote”. A rendere la serata (ingresso libero) ancora più divertente gli sketch del Gruppo Teatrale Li Spiritusi che organizzano l’evento. Presentano Paolo Domizi e Monia Prioretti.

26/11/2015 16:58
Convegno dei Cinque Stelle di Tolentino sul "killer silenzioso"

Convegno dei Cinque Stelle di Tolentino sul "killer silenzioso"

Il MoVimento 5 Stelle Tolentino ha organizzato per venerdì 27 novembre, alle ore 21.30, presso l’auditorium della Biblioteca Filelfica (ex liceo classico), una conferenza sullo spinoso tema dell’amianto, il “killer” silenzioso. In particolare verranno presentate le tecniche più innovative per il rilevamento e lo smaltimento. La conferenza intende completare un percorso informativo e propositivo iniziato dal MoVimento tre anni fa quando riuscì a far approvare in Consiglio Comunale una mozione per effettuare il censimento delle coperture in amianto e, successivamente, una seconda mozione che chiedeva di utilizzare una tecnica assai più efficiente ed economica di quelle normalmente usate. Tolentino, a seguito di tale iniziativa, è stato il primo comune italiano ad avere una mappatura al 100% delle coperture in amianto sul proprio territorio. Relatori della conferenza saranno il dott. Isidoro Giorgio Lesci, ricercatore sui nanomateriali, e il prof. Gianluigi Rosatelli, docente di Geochimica presso l’Università di Chieti.

26/11/2015 15:00
Domenica la giornata nazionale del tesseramento Anpi

Domenica la giornata nazionale del tesseramento Anpi

Domenica ci sarà la giornata nazionale del tesseramento all'Anpi. LL'associazione è aperta, oltre che agli ex partigiani, a chiunque condivida i valori della Resistenza. Essa aderisce alla Federazione Internazionale dei Resistenti. Le località nel maceratese dove l'Anpi sarà presente con i gazebo sono: Cingoli (domani in piazza Vittorio Emanuele dalle ore 9 alle 11); Camerino (domenica al centro sociale "Urbano Albani" ore 21); Macerta e Tolentino domenica dalle 10 alle 19 in piazza della Libertà.

26/11/2015 13:44
Battuta all'asta da Christie's la poltrona realizzata a Londra da Frau - FOTO

Battuta all'asta da Christie's la poltrona realizzata a Londra da Frau - FOTO

L'inaugurazione del nuovo flagship store di Poltrona Frau a Londra è stata anche l'occasione per vivere un importante momento di solidarietà. Infatti, durante la serata inaugurale, grazie alla presenza delle maestranze specializzate dello stabilimento di Tolentino, è stata prodotta una delle più famose icone dell'azienda: la 1919. La poltrona, nel modello unico creato per l’occasione in pelle Frau® Heritage Deep Grey, è stata battuta all’asta da Christie's e il ricavato è stato devoluto all’associazione benefica Crisis.

26/11/2015 11:47
Anche Tolentino si mobilita per Simone

Anche Tolentino si mobilita per Simone

Anche Tolentino si mobilita per il piccolo Simone Storani, il bambino di cinque anni vittima di un incidente domestico che gli ha causato gravissime ustioni in tutto il corpo.Venerdì 27 novembre, con inizio alle ore 20, è stato organizzato un triangolare di calcio fra le rappresentative dei Politici & friends, dei Carabinieri e dei Giornalisti & friends.La manifestazione si terrà allo stadio Sticchi e l’ingresso è assolutamente libero: chiunque vorrà intervenire potrà lasciare il suo contributo in una cassettina nella misura voluta. Le squadre partecipanti, invece, si autotasseranno e alla fine, tutto il ricavato sarà consegnato alla famiglia di Simone per contribuire alle spese per gli interventi chirurgici e per le cure quotidiane alle quali il bambino deve essere sottoposto.Per consentire la partecipazione del maggior numero di persone possibili, le squadre sono aperte a chiunque voglia trascorrere un’ora di divertimento su un campo di calcio facendo contemporaneamente della concreta solidarietà.Complessivamente ci saranno tre partite della durata di venticinque minuti ognuna.Saranno presenti nella prima parte dell’evento anche Simone e la sua famiglia.Si ringraziano per la collaborazione l’Unione Sportiva Tolentino, che ha fornito a titolo completamente gratuito la struttura e fornirà anche le mute alle squadre che ne abbiano necessità, e l’Aia che ha designato per la gara una terna ufficiale. (per info e adesioni Roberto 393 5782179 e Giovanni 347 3758520)

26/11/2015 10:02
La Civitanovese espugna il Della Vittoria e va in finale di Coppa

La Civitanovese espugna il Della Vittoria e va in finale di Coppa

La Civitanovese espugna il della Vittoria e si qualifica per la finale di Coppa Italia di Eccellenza. Il Tolentino gioca una buona partita, fa più possesso palla della Civitanovese ma negli ultimi sedici metri è poco incisivo, e questo non gli permette di raddrizzare una partita in parte compromessa nei primi quarantacinque minuti. Da segnalare che per la prima volta nella storia del calcio cremisi arbitra al della Vittoria una donna.la cronaca: la prima opportunità è degli ospiti al 7’ con Pero Nullo che da ottima posizione batte a colpo sicuro, Palmieri si supera e devia in angolo. Risponde il Tolentino all’8’con Gasparini che lancia Nicolosi, pronto il cross, Lattarulo anticipa  Mongiello e salva. Al 12’ locali  vicino al vantaggio. Mongiello pesca Bellucci in area pronto il tiro Mazzoni si salva in angolo. Al 17’ incomprensione tra Palmieri e  Palazzetti per poco non combinano il patatrac con il più classico delle autoreti, ma è lo stesso numero due cremisi a salvare. Al 25 Mongiello ci prova dal limite, tiro centrale Mazzoni para. Al 25’ ospiti in vantaggio con Ambrosini che batte Palmieri sul proprio palo dopo un assist di Shiba. Al 35’ ospiti vicini al raddoppio. Focante perde malamente il pallone, ne approfitta Shiba, che conclude malamente sopra la traversa. Al 42’ Bellucci lancia Mongiello, ma l’assistente ferma con una dubbia decisione il giocatore cremisi lanciato a rete. Al 48’ gli ospiti raddoppiano. Shiba parte in sospetta posizione di fuorigioco si presenta solo in area e batte Palmieri. Ripresa: Al 4’ st. il Tolentino accorcia le distanze. Azione sulla destra di Bellucci, il numero undici cremisi rimette al centro, Mongiello è il più lesto di tutti e batte Mazzoni. Al 10’ st. cross di Shiva, Rapagnani da ottima posizione manda alto di testa. All’11st.Mongiello si libera sulla sinistra del suo diretto avversario e conclude a rete palla alta. Al 25’ azione di Shiba sulla destra assist per Carteri, tiro a botta sicura Palmieri devia in angolo. Da qui alla fine è il Tolentino a fare la partita; la formazione cremisi ci prova in tutte le maniere ma non riesce più a cambiare il risultato.TOLENTINO: Palmieri, Palazzetti, Ruggeri, Focante, Strano, Nicolosi, Gobbi (9’ st Tizi), Pagliari (9’ st Ripa), Mongiello, Gasparini (20’ st. Senigagliesi), Bellucci. A disposizione: Domenicucci, Canuti, Corpetti, Romagnoli. All. Passarini.CIVITANOVESE: Mazzoni, Morbidoni, Gorini, Rapagnani (24’st.’ Pierantozzi), Lattarulo, Diamanti, Cossu, Carteri, Shiba, Pero Nullo (28’ Morbiducci), Ambrosini (17’ st. Gadda). A disposizione: Schiavoni, Mosca, Pierantozzi,  Diomandè, Seferi. All. Schenardi.ARBITRO: Ilaria Bianchini di Terni. (Alesi di Ascoli Piceno – Santarelli di Ancona)RETI:al 25’pt. Ambrosini, 48’pt.  Shiba, 4’ st. MongielloNOTE: spettatori  300 circa  Angoli 5 a 4.  Ammoniti:  Cossu, Palazzetti, Gorini, Diamanti, Bellucci. Recupero 8’  (3+ 5)

26/11/2015 09:54
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.