Devono armarsi di molta pazienza coloro i quali hanno scelto di trascorrere il 25 aprile al mare o immersi nella natura.
Per raggiungere dall'interno Civitanova Marche o l'Abbadia di Fiastra, infatti, in queste ore si sono formate file chilometriche.
Ben quattro i chilometri di coda registrati sulla superstrada in direzione Civitanova. Anche chi si è recato o si sta recando a passare qualche ora all'aria aperta all'Abbadia di Fiastra, ha incontrato difficoltà a raggiungere il luogo di...
Il Console Provinciale dei Maestri del Lavoro d’Italia di Macerata, Angelo Previati, fa sapere che il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella ha insignito per l’anno 2017 quattro lavoratori della Provincia di Macerata (tre Maestri di Tolentino e una Maestra di Recanati) con la "Stella al Merito del Lavoro".
Si tratta di Capradossi Peppino, De Angelis Gioacchino, Marzioni Giacomo e Morosini June.
Capradossi Peppino di Tolentino, Diploma di Ragioniere – Perito...
I carabinieri forestali di Macerata e quelli del Nas di Ancona hanno sequestrato un lotto di polenta istantanea con presenza di glutine e micotossine in misura superiore ai valori prescritti dalle norme vigenti. I militari hanno fatto un campionamento di prodotto in un punto vendita della provincia di Macerata; le analisi sono state eseguite dall'Istituto Zooprofilattico di Tolentino. Il valore di glutine rilevato è di circa 20 volte superiore al limite consentito dalla legge...
Un tempo di esposizione di 1 minuto e mezzo. 2 minuti per lo sviluppo. Qualche ora per l’asciugatura. Risultato finale una istantanea polaroid di grandi dimensioni che testimonia il silenzio, il dramma, il dolore, l’abbandono, la polvere, le macerie, le ferite strutturali del post sisma all’interno del complesso monumentale della Basilica di San Nicola.
Queste le atmosfere e le emozioni che hanno vissuto i giornalisti invitati ad assistere agli scatti effettuati dal...
La squadra cremisi perde i play-off e lo fa nel peggiore dei modi, giocando una partita scialba e priva di mordente; in pratica fa l’opposto che dovrebbe fare una squadra che deve vincere.
Tutti si aspettavano un Tolentino aggressivo, che lottasse su ogni pallone, ed invece nulla di tutto questo contro una Sangiustese che è scesa al della Vittoria non regalando nulla ma nemmeno giocando con il coltello tra i denti.
Prima del fischio d’inizio è stato osservato un...
Si è svolto il convegno SPORTIVA_MENTE RE_ATTIVI a Tolentino, organizzato dalla Onlus La Voce del.cuore per la chirurgia, legata al Dott. Giambattista , direttore U.O Chirurgia generale Ospedale di Camerino. Importante il riscontro di presenze che hanno seguito l incontro per oltre due ore con grande attenzione.
Andrea Carloni, grande conoscitore del mondo sportivo, ha moderato l'incontro.
Si è rispettato un minuto di silenzio per ricordare il campione di...
Da Gianni Corvatta, candidato sindaco del Partito Democratico a Tolebtino, riceviamo
Bastava il titolo - "presentazione dello Studio metaprogettuale di un centro termale applicato all'antiaging" - per capire che non si sarebbe parlato di nulla di concreto.Per averne conferma è bastato che andassi a sentire con le mie orecchie.
Già cinque anni fa Pezzanesi aveva stupito tutti parlando di un progetto per riportare l'Hotel Marche agli antichi fasti, ma stavolta - attraverso...
E' stato fissato per venerdì 5 maggio, nei locali del cine teatro Don Bosco in viale Trento e Trieste a Tolentino, un incontro dal titolo "Microzonazione e sicurezza sismica degli edifici. Informarsi per conoscere, capire, prevenire".
Il convegno è promosso dal consiglio di quartiere Vittorio Veneto, uno fra i più colpiti dal terremoto, in collaborazione con il Comune di Tolentino, l'Università Politecnica delle Marche e l'Università di Camerino.
Fra i tecnici che...
Incidente fortunatamente senza gravi conseguenze nel tardo pomeriggio di sabato lungo la strada che collega Tolentino all'Abbadia di Fiastra, in contrada Divina Pastora.
All'altezza dell'incrocio che porta in direzione del Cosmari, per cause ancora in corso di accertamento, sono entrate in collisione una Fiat Punto e uno scooter. Il mezzo a due ruote è andato letteralmente ad infilarsi sotto l'utilitaria, mentre il conducente è stato sbalzato a terra.
Malgrado la...
Presentata la lista di Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale che parteciperà alle elezioni amministrative dell'11 giugno a Tolentino. Erano presenti il coordinatore pro tempore Gianluca Bini, il candidato sindaco Giuseppe Pezzanesi, il consigliere regionale Elena Leonardi, il sindaco di Potenza Picena Francesco Acquaroli, il consigliere provinciale Paolo Renna e il coordinatore regionale del partito Carlo Ciccioli .
Il presidente del Consiglio Comunale uscente Francesco Pio Colosi...
“San Nicola reMade” è un progetto particolarmente ambizioso ideato da Alberto Marcelletti che ha coinvolto il fotografo di fama internazionale Maurizio Galiberti che utilizzando la sua personalissima tecnica ha scattato oltre 9.000 istantanee polaroid per raccontare in un mosaico assolutamente unico quanto affascinante lo splendore artistico e spirituale del Cappellone e del complesso monumentale della Basilica di San Nicola da Tolentino.
Con Galimberti il...
Si è svolta questa mattina, presso la Sala Mari del Miumor, a Palazzo Sangallo, la presentazione del nuovo progetto di ampliamento e riqualificazione delle Terme Santa Lucia di Tolentino. Si tratta della conferma di quanto anticipato dal nostro giornale lo scorso 2 aprile (qui).
Il progetto è stato curato dallo studio dell'architetto Enzo Eusebi.
Il Presidente Stefano Gobbi e l'Amministratore Delegato di Assm spa Graziano Natali hanno intrapreso diversi rapporti...
Dal Partito Democratico di Tolentino riceviamo
Finalmente rivediamo il Pezzanesi che tutti conosciamo! Il ruolo di uomo delle istituzioni proprio non gli si addice. Altro che sindaco del terremoto cui la campagna elettorale non importa perché troppo preso a risolvere i problemi dei suoi concittadini! Pezzanesi ha gettato la maschera e la faccia che mostra è sempre la stessa: quella dell’autocrate collerico e vendicativo.
Il Partito Democratico, si sa, lo ha in questi...
Il Coro Polifonico “Città di Tolentino” riprende la sua attività concertistica all’estero, accogliendo l’invito che gli è stato rivolto ad esibirsi in Austria.
Il Coro, diretto da Aldo Cicconofri, terrà due concerti che si svolgeranno sabato 22 a Salisburgo e domenica 23 a Leogang.
L’opportunità si è creata grazie all’interessamento del Coro femminile di Leogang che si è voluto sincerare dei danni, derivati dal terremoto, anche sulle attività musicali e culturali in...
Sarà inaugurato sabato 22 aprile alle 15 il rinnovato poligono di tiro a Tolentino in contrada Le Grazie.
La struttura è intitolata alla memoria di "Serghei", al secolo Sergio Fulgi, recentemente scomparso. Fulgi è stato memoria storica del poligono, agonista, appassionato e profondo conoscitore nonchè grande personaggio e amico dei tanti frequentatori della struttura. La linea a fuoco a 25 mt invece è stata intitolata a Sergio Natalini "Lorè", altro grande amico...
"Tra palco e realtà" è un'azione di prevenzione ideata e promossa dalla Polizia di Stato, dal Dipartimento Dipendenze Patologiche AV3 Asur Marche e dal Garante Regionale per l'Infanzia.
Il progetto è dedicato alla prevenzione dei comportamenti inadeguati e dei pericoli legati a Internet e nuovi media, quali dipendenze, cyberbullismo, predazione sessuale, gioco d'azzardo, acquisti illegali o pericolosi, abuso e cattivo uso dei social, estorsione dati sensibili. Un...
Un assegno di 10mila euro alla città di Tolentino. Importo da destinare alla ricostruzione di uno dei tanti beni appartenenti al patrimonio storico e culturale della città colpita dal terremoto.
A consegnarlo è stato il Comune di Montescaglioso (provincia di Matera), nella figura del primo cittadino Vincenzo Zito, giunto nelle Marche per donarlo direttamente al sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi.
Molte le eccellenze che accomunano la realtà marchigiana al...
In occasione delle primarie del Partito Democratico per l'elezione del segretario nazionale che si terranno il 30 aprile, la Giunta municipale di Tolentino ha concesso l'uso dell'auditorium della Biblioteca Filelfica.
Si vota dalle ore 8 alle ore 20. Possono votare i cittadini italiani che abbiano compiuto 16 anni e i cittadini dell'Ue e di altri Paesi che dichiarino "di riconoscersi nella proposta politica del partito democratico".Per i giovani trai 16 e i 18 anni, per gli studenti...
La rappresentativa della Liguria guidata dal duo Alberto Bodrato ed Emma Schiaffino, superando in finale con il punteggio di 10-5 il Lazio, si è aggiudicata la 16esima edizione del Trofeo delle Regioni svoltasi nella Piscina Comunale “G. Caporicci” di Tolentino, a cui hanno partecipato ben 11 rappresentative regionali femminili Under 15.
Più di 200 atlete si sono affrontate nel rinnovato impianto tolentinate nel corso di quattro giorni vivi e intensi dopo trenta differenti...
Da Gian Mario Mercorelli, candidato sindaco a Tolentino del Movimento Cinque Stelle, riceviamo
A seguito del sisma, uno dei tantissimi problemi che devono affrontare i cittadini di Tolentino è quello di reperire spazi per ammassare i beni che vengono recuperati dai locali dichiarati inagibili. Problema che sarà ancora più evidente al momento di dover effettuare le riparazioni degli stabili. Forse non tutti sanno che il decreto sisma 229/2016 prevede il rimborso di...