Con il progetto San Nicola reMade, a Tolentino un grande evento con Maurizio Galimberti
“San Nicola reMade” è un progetto particolarmente ambizioso ideato da Alberto Marcelletti che ha coinvolto il fotografo di fama internazionale Maurizio Galiberti che utilizzando la sua personalissima tecnica ha scattato oltre 9.000 istantanee polaroid per raccontare in un mosaico assolutamente unico quanto affascinante lo splendore artistico e spirituale del Cappellone e del complesso monumentale della Basilica di San Nicola da Tolentino.
Con Galimberti il fotografo e regista Luca Giustozzi che ha curato uno short film che documenta il grande lavoro dell’artista fotografo e il regista Massimiliano Sbrolla. Maurizio Galimberti con la sua tecnica di scomposizione e ricomposizione dell’immagine riesce a dare tridimensionalità a tutto ciò che ritrae e grazie ai suoi mosaici si avrà l’occasione di vedere gli affreschi in modo nuovo, sorprendente, unico e infinito.
Alberto Marcelletti, con grande sensibilità e amore per l’arte ha favorito questa straordinaria produzione artistica, utilizzata come contributo per far conoscere il Cappellone, la Basilica e ovviamente la Città di Tolentino, recentemente duramente colpita dal terremoto. In questa ottica, assolutamente inimmaginabile quando è nato il progetto, “San Nicola reMade” ossia “rifatto”, oggi acquista una nuova valenza e quindi vuole catalizzare l’attenzione dell’opinione pubblica sulla ricostruzione di Tolentino, partendo da uno dei suoi luoghi identitari, la Basilica e le sue opere d’arte.
In questi giorni il progetto si arricchisce di un ulteriore tratto artistico. Infatti Maurizio Galimberti utilizzerà per alcuni scatti una delle quattro “Giant Polaroid” esistenti al mondo e prodotte in Olanda all’inizio degli anni ’80. Resa celebre dal fotografo e stilista Karl Lagerfield che la utilizzò per immortalare le dive del cinema, la “Giant Polaroid” ha una lunghezza di due metri e un peso di oltre un quintale ed è in grado di scattare fotografie a sviluppo immediato di altissima definizione, in formato 50×60 centimetri. Le immagini prodotte con questa particolare apparecchiatura fotografica istantanea sono naturalmente pezzi unici di notevole valore.
Maurizio Galimberti sarà a Tolentino dal 22 al 25 aprile e lunedì 24, alle ore 11.00 incontrerà i giornalisti per raccontare, insieme ad Alberto Marcelletti, Luca Giustozzi, Massimiliano Sbrolla e al Sindaco Giuseppe Pezzanesi, il progetto “San Nicola reMade” e per “fare uno scatto” utilizzando la “Giant Polaroid” e una delle ultime dieci pellicole rimaste al mondo. Un evento unico nel suo genere per narrare, in maniera assolutamente personalissima, utilizzando una chiave estetica innovativa, l’essenza ieratica e mistica di un capolavoro pittorico del Trecento, oggi purtroppo minato dal sisma.
Commenti