Microzonazione sismica e sicurezza degli edifici: se ne parla a Tolentino col comitato "Vittorio Veneto"
E' stato fissato per venerdì 5 maggio, nei locali del cine teatro Don Bosco in viale Trento e Trieste a Tolentino, un incontro dal titolo "Microzonazione e sicurezza sismica degli edifici. Informarsi per conoscere, capire, prevenire".
Il convegno è promosso dal consiglio di quartiere Vittorio Veneto, uno fra i più colpiti dal terremoto, in collaborazione con il Comune di Tolentino, l'Università Politecnica delle Marche e l'Università di Camerino.
Fra i tecnici che parleranno di microzonazione sismica i geologi Fabrizio Tombolini e Roberto Pucciarelli e il docente Unicam Piero Farabollini.
Il docente dell'Università Politecnica delle Marche Stefano Lenci tratterà invece il tema della vulnerabilità degli edifici. "Terremoto: studi e ricerche per la sicurezza e la riduzione del rischio" sarà invece il tema trattato da Enrico Quagliarini, anch'egli docente dell'Univpm.
Infine, Francesco Clementi, docente Univpm, parlerà di "Normativa sismica e le costruzioni esistenti". L'incontro è aperto alla partecipazione di tutti i cittadini
Commenti