Presentata la lista di Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale che parteciperà alle elezioni amministrative dell'11 giugno a Tolentino. Erano presenti il coordinatore pro tempore Gianluca Bini, il candidato sindaco Giuseppe Pezzanesi, il consigliere regionale Elena Leonardi, il sindaco di Potenza Picena Francesco Acquaroli, il consigliere provinciale Paolo Renna e il coordinatore regionale del partito Carlo Ciccioli .
Il presidente del Consiglio Comunale uscente Francesco Pio Colosi ha ricordato "le numerose cose fatte da questa amministrazione come la pista d’atletica, la fine dei lavori dei loculi e cappelline cimiteriali, il recupero del Politeama Piceno, non ultima una presenza costante a fianco della popolazione dopo la tragedia del terremoto. Ma molto c’è da fare" ha aggiunto Colosi "e si lavorerà per l’ospedale unico, la salvaguardia di tutte le offerte scolastiche, il ponte dell’Addolorata, la riqualificazione del Lago delle Grazie che potrebbe diventare un formidabile volano per il rilancio turistico e occupazionale di Tolentino, la palestra per i giovani, nuove case popolari da destinare agli italiani, un impegno per la graduale ma necessaria diminuzione delle tasse, la sicurezza: non a caso nella lista è presente un operatore delle forze dell’ordine. Ma, soprattutto, continueremo nell’azione di costante contatto con i cittadini per cercare di risolvere anche i piccoli e grandi problemi quotidiani e ascoltare le loro proposte".
La lista è formata da Francesco Pio Colosi (Presidente del consiglio comunale uscente ); Franco Feliziani (consigliere comunale uscente), Francesca Acuti (studentessa di Medicina ), Raffaela Alfei (operaia), Gianni Barboni (coordinatore Fdi An Tolentino), Flavia Capitani (operaia), Maurizio Carletta (coltivatore diretto), Donatella Pasqualina Carradori (addetta alle vendite), Elisabetta Fondati (operaia), Michela Marani (infermiera), Roberto Marsili (agente di polizia), Domenico Natiello (pensionato), Renato Pagliari (Direttore azienda farmaceutica in pensione), Stefano Salvatori (impiegato), Emanuele Storani (perito industriale), Beatrice Vitali (dottoranda di ricerca in Economia).
Commenti