Recanati

Federica Sileoni alle Paralimpiadi del 2020: crowfunding a sostegno dell'atleta di Recanati

Federica Sileoni alle Paralimpiadi del 2020: crowfunding a sostegno dell'atleta di Recanati

È stato lanciato ieri, lunedì 13 maggio, un progetto di crowfunding a sostegno dell'atleta marchigiana Federica Sileoni. Questa ragazza, dopo gli Internazionali che la attendono questa estate, rappresenterà l'Italia nelle Paralimpiadi di Tokyo 2020. La mamma di Federica, la Sig.ra Sandra Paci, racconta come sua figlia, nata con una grave menomazione fisica, si sia avvicinata al mondo dell'equitazione e come per tenere vivo il suo sogno richieda un sostegno economico o tecnico per riuscire ad affrontare le importanti sfide che la attendono nei prossimi due anni:  "Mi presento: sono Sandra Paci, la mamma di Federica Sileoni, una ragazza di 20 anni, e Presidente del Circolo Sportivo di Equitazione Scuderia Le Tre Coste s.s.d a r.l. sorto a Recanati nel 2012. L’avvicinamento della mia famiglia al mondo dell’equitazione è avvenuto sicuramente per caso: inizialmente per soddisfare la curiosità delle nostre tre figlie e poi per consentire, soprattutto alla piccola Federica, d’intraprendere e proseguire nel suo percorso di formazione sportiva e umana. Federica è nata il primo agosto del 1998 e la sua nascita è stata come una folata di vento improvvisa che ha confuso e mescolato tutte le nostre certezze. Mia figlia è nata priva della mano e dell'avambraccio sinistro e, questa sua evidente menomazione, alla nostra famiglia era sembrata difficile e incompatibile con una ”vita normale”. In realtà, sin da subito, ci siamo resi conto proprio grazie a lei che “la normalità” è un concetto molto labile e relativo e come lei non avesse certamente intenzione di sentirsi diversa e restare dietro rispetto agli altri. All’età di sette anni ha iniziato a dedicarsi all’equitazione; inizialmente senza l’ausilio di alcuna protesi poi, per progredire nel suo percorso agonistico, ha accettato l'utilizzo del “braccio di plastica”. Il leale rapporto con il suo pony prima ed i suoi cavalli poi, fondato sull'estrema fiducia e amore, ha trasmesso a Federica equilibrio, sicurezza e grande spirito di abnegazione: l’animale sente e vive le tue sensazioni e non ti tradisce né ti giudica se non rispondi ai canoni classici della “normalità”. Mia figlia Federica, sin da quando ha iniziato a intraprendere la carriera agonistica, ha sempre scelto di competere con i normodotati, ha partecipato a gare di salto ostacoli, dressage e completo, ottenendo non solo buoni risultati ma anche arrivando a contendere il podio agli altri atleti. Nell’anno appena trascorso, terminato il circuito Juniores, ha deciso di  “provare” con il paradressage e si è trattato di una vera rivelazione. Ragazzi motivati che sentono lo sport ancor più come una scuola di vita, lo sport che diventa anche riscatto e affermazione del proprio vissuto, percorsi agonistici che rappresentano il sogno... Adesso, come facilmente comprensibile, il sogno di Federica è continuare questo percorso, proseguendo un cammino appena iniziato ma che l'ha portata ad essere oggetto di grande  attenzione da parte dei tecnici del Dipartimento Nazionale di Paradressage che hanno richiesto la sua partecipazione alle prossime competizioni nazionali e internazionali. In questo 2019 per Federica si apre un anno decisivo per il prosieguo della sua carriera sportiva: in programma la partecipazione alle gare di classificazione e selezione per i prossimi Campionati Europei che si terranno in Olanda nel mese di agosto ma, inutile nasconderlo, l'obiettivo principale è quello della partecipazione con la maglia azzurra alle Paraolimpiadi del 2020 a Tokyo. Mia figlia Federica è una ragazza molto determinata, brava negli studi che sta conducendo a livello universitario, dotata, come detto dai tecnici, di grande talento e soprattutto una passione che la portano a guardare avanti, senza timore alcuno dei sacrifici che la aspettano. Fatta questa necessaria premessa, in qualità di Presidente del Circolo dove mia figlia si allena quotidianamente, ma anche e soprattutto come mamma che conosce la concretezza e l’importanza del “sogno di Federica”, vorrei rendere possibile il percorso agonistico che la attende in questi due anni. Io e la mia famiglia stiamo facendo il possibile perché Federica possa riuscire a centrare l'obiettivo, rendere concreto il sogno ma, per questo, sono a chiedere anche il Vostro aiuto, un sostegno economico o tecnico che potrebbe portare la ragazza a rappresentare l'Italia ad una competizione mondiale". Questo è il Link del crowfunding: https://www.eppela.com/federicasileoni

14/05/2019 11:27
BCC Recanati e Colmurano: sabato 18 maggio l'Assemblea dei Soci

BCC Recanati e Colmurano: sabato 18 maggio l'Assemblea dei Soci

Si terrà sabato 18 maggio, con inizio alle ore 9, in seconda convocazione, presso il Circolo polisportivo-culturale ricreativo di via Ugo La Malfa 1, nella frazione di Sambucheto, l’assemblea ordinaria dei soci della Banca di Credito Cooperativo di Recanati e Colmurano. All’ordine del giorno ci sono diversi punti: anzitutto l’approvazione del Bilancio consuntivo chiuso al 31 dicembre 2018; quindi le politiche di remunerazione con le informative all’Assemblea. A seguire si parlerà della 
risoluzione consensuale dell’incarico di revisione legale conferito alla società Deloitte & 
Touche spa”, del conferimento dell’incarico di revisione legale dei conti per il periodo 2019- 2027 ai sensi del decreto legislativo 39/2010 e dell’art. 43 bis dello statuto e determinazione del relativo compenso, su proposta motivata del Collegio sindacale. In agenda anche la ratifica delle integrazioni dei compensi erogati alla società Deloitte & Touche spa, la determinazione, ai sensi dell’art. 30 dello Statuto, dell'ammontare massimo delle posizioni di rischio che possono essere assunte nei confronti dei soci, dei clienti e degli esponenti 
aziendali. Ultimo punto in discussione la determinazione del numero degli amministratori ai sensi dell’art. 21.1 del Regolamento 
elettorale e assembleare che la Banca ha adottato e consultabile dai soci presso la sede sociale e le filiali dove sono disponibili anche le copie del bilancio comprensive delle relazioni degli amministratori, dei sindaci e della società di revisione. Potranno prendere parte all’assemblea tutti i soci che, alla data di svolgimento della stessa, risultano iscritti nel libro dei soci da almeno novanta giorni. I soci che interverranno personalmente riceveranno un omaggio al termine dei lavori assembleari.  

13/05/2019 16:21
Il Gruppo Alpini di Recanati e Castelfidardo presente all'adunata del Centenario

Il Gruppo Alpini di Recanati e Castelfidardo presente all'adunata del Centenario

ll Gruppo di Recanati e Castelfidardo dell'Associazione Nazionale Alpini non poteva mancare all'adunata del centenario che si è svolta a Milano alla presenza di 500mila persone e di 80mila penne nere provenienti da ogni parte d'Italia e del Mondo. A prendere parte alla sfilata che si è snodata lungo le vie del centro meneghino sono stati il capogruppo Osvaldo Nardi, Fabio Semplici, Alberto Fanesi, Giuseppe Monti, Carlo Cipolloni e Mauro Tombolini. Il loro gagliardetto, su cui è appuntata la  medaglia d'oro al Maggiore Mario Alessandro Ceccaroni a cui è intitolato il gruppo, ha sfilato assieme agli altri 4mila gagliardetti provenienti da tutta Italia. Emozionante come sempre il passaggio tra le ali di folla e quello davanti al palco delle autorità dove era presente il Ministro alla Difesa Trenta. Si è rinverdita così una tradizione a cui le penne nere di Recanati e Castelfidardo tengono fede sin dal 1965 quando si è istituita l'associazione guidata dall'allora capogruppo Passatempo e costituita principalmente da reduci della seconda guerra mondiale appartenenti al  IX°  Battaglione misto Genio Alpino. Nel 2020 l'adunata sarà a Rimini.

13/05/2019 13:15
Recanati, al via il progetto per la nuova strada di collegamenti tra Squartabue e Acquaviva di Castelfidardo

Recanati, al via il progetto per la nuova strada di collegamenti tra Squartabue e Acquaviva di Castelfidardo

"Attesa da tempo, arriverà finalmente la nuova strada di collegamento tra la zona industriale Squartabue e la zona Acquaviva di Castelfidardo" a comunicarlo è il comune di Recanati. "Realizzata la parte che ricade sotto la Provincia di Ancona, resta da completare il tratto nel territorio della Provincia di Macerata - prosegue l'Amministrazione -. Dopo ripetuti tentativi di recuperare un finanziamento necessario, Comune e Regione hanno percorso con successo la strada dei finanziamenti europei per le infrastrutture." "Abbiamo lavorato per cambiare Recanati, continueremo a farlo con la stessa determinazione e concretezza. Vi presentiamo il progetto della nuova viabilità nella zona di Villa Musone - ha detto il candidato Sindaco Antonio Bravi incontrando i residenti di Villa Musone -. È un intervento atteso da residenti, imprenditori e addetti delle varie aziende. La bretella che collega la zona industriale Squartabue alla zona Acquaviva di Castelfidardo è stata finanziata dalla Regione Marche (800 mila euro, fondi europei) e il nostro ufficio tecnico sta predisponendo il progetto. Recanati guarda al futuro insieme all'intera vallata del Musone. Ringrazio l'assessore Moreno Pieroni per la collaborazione". "La zona industriale dopo anni difficili si sta riqualificando. Abbiamo portato avanti con celerità piani di sviluppo per la Pigini, del gruppo Gucci, per la Del Vicario che ora ha acquistato la ex General Music e andrà a risanare gli immobili. È arrivata la Blu Pura e ci sono le aziende storiche - conclude Bravi -. È importante che una Amministratore sia al fianco del mondo del lavoro con velocità e concretezza".    

11/05/2019 12:38
Recanati, ruba 230 euro dal portafoglio di una donna: denunciata una 41enne

Recanati, ruba 230 euro dal portafoglio di una donna: denunciata una 41enne

È stata denunciata alle autorità competenti per il reato di furto  aggravato una 41enne di Recanati. Il furto è avvenuto nella stessa cittadina leopardiana  Accurate indagini svolte dai carabinieri, supportate da positiva individuazione fotografica e numerose testimonianza, hanno permesso di acclarare che la 41enne aveva sottratto dal portafoglio situato in uno zaino, appartenente ad una donna argentina, la somma di 230,00 euro. Per tale ragione, individuata dai militari dell'arma,  è stata denunciata.        

11/05/2019 12:21
Recanati, amministrative 2019: Simone Simonacci riceve il sostegno di Matteo Salvini (FOTO)

Recanati, amministrative 2019: Simone Simonacci riceve il sostegno di Matteo Salvini (FOTO)

"Quando si parla di cose da fare, di programmi da realizzare, servono fondi. La capacità di mantenere le promesse fatte in fase di campagna elettorale e di trasformarle in benefici per la comunità definisce la serietà di un programma amministrativo". Con questa premessa il candidato sindaco di Recanati Simone Simonacci e le liste che lo supportano sposano in pieno i provvedimenti in via di applicazione dal Ministro dell’Istruzione Bussetti. "L’Operazione Scuole Sicure ha stanziato fondi per coprire i costi di installazione di telecamere di videosorveglianza e operazioni di Polizia contro lo spaccio di stupefacenti. L’adeguamento sismico delle scuole è considerato assolutamente prioritario e molti sono i Comuni che hanno potuto già usufruire di finanziamenti ad hoc per la messa in sicurezza degli edifici scolastici. Altrettanti fondi - si legge in un comunicato stampo rilasciato dal centrodestra recanatese - sono stati destinati per l’adeguamento normativo antincendio delle scuole. Il Governo ha stanziato 114 milioni di euro destinati a 2267 edifici scolastici nazionali. Non mancano gli interventi nelle palestre, per costruirne di nuove o sistemare le esistenti, così che scuola e sport formino un continum educativo utile alle famiglie nel percorso di crescita dei ragazzi". La sinergia fra ciò che il Governo sta portando avanti e quanto il Candidato Sindaco Simone Simonacci auspica per la sua Recanati ha incontrato il favore del Vice Premier Matteo Salvini, in visita nella giornata di giovedì 9 maggio nelle Marche per le prossime elezioni del 26 maggio. Simonacci, nell'incontro tenutosi a Osimo, ha ricevuto il sostegno del Ministro dell'Interno che va ad aggiungersi a quello già manifestato da illustri esponenti politici nazionali dell'area di centro-destra come Alessandro Meluzzi, Giorgia Meloni e Magdi Allam. Tutti hanno scelto di appoggiare il progetto della lista di Simonacci, che vanta un'età media giovanissima (25 anni).  “Nessuna grande promessa”, dichiara Simonacci, “ma soluzioni che da tempo cercavamo e che questo Governo ci ha reso possibile trovare”.  

10/05/2019 11:55
Recanati, Serate Musicali: ultima data con il pianista russo Evgeni Starodubtsev

Recanati, Serate Musicali: ultima data con il pianista russo Evgeni Starodubtsev

Ultimo appuntamento con le Serate Musicali edizione 2019 domenica 12 maggio alle 18 presso l’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia di Recanati. A chiudere la stagione sarà il pianista Evgeni Starodubtsev proveniente da Mosca, dove ha frequentato dal 1991 la Central Musical School, diplomandosi nel 1999 in pianoforte e composizione.  Si è poi iscritto al corso di composizione del Conservatorio di Mosca dove, dal 2000, ha studiato pianoforte sotto la guida della Prof.ssa Natalia Trull, conseguendo poi il diploma nel 2006. Attualmente è assistente di Natalia Trull al Conservatorio di Mosca. Dal 2004 Evgeni Starodubtsev ha ottenuto numerosi premi presso importanti concorsi pianistici internazionali. Grande successo hanno ottenuto i suoi concerti in tour attraverso la Spagna, la Germania, la Francia, l’Olanda, la Croazia, l’Italia, la Lituania e la Serbia, dove ha debuttato come solista presso la Sala Kolarac di Belgrado.  A maggio del 2018 si è aggiudicato il primo premio alla terza edizione del Concorso Pianistico Internazionale "La Palma d'Oro" di San Benedetto del Tronto. Il programma del concerto prevede la Sonata n.8  op.21 di Samuel Feinberg compositore russo scomparso nel 1962 cui seguirà dello stesso autore una trascrizione dello Scherzo della sesta Sinfonia di Tchaikovsky dalle difficoltà impressionanti che chiuderà la prima parte. Secondo tempo interamente dedicato a Chopin con due Notturni op.48 n.1 e op.62 n.2 e lo Scherzo n.3 op.39 e Scherzo n. 4 op.54. Il concerto è promosso dalla Civica Scuola di Musica Beniamino Gigli e dal Comune di Recanati Assessore alle Culture. Ingresso libero  

09/05/2019 11:24
Recanati, ruba il portafogli dalla zaino di una donna: denunciato

Recanati, ruba il portafogli dalla zaino di una donna: denunciato

I carabinieri di Recanati hanno denunciato a piede libero un quarantunenne del posto per furto aggravato. L'uomo, al termine di investigazioni supportate da individuazione fotografica e numerose testimonianze, è stato riconosciuto come responsabile del furto - avvenuto nel pomeriggio di martedì 7 maggio - di un portafogli contenente 230 euro all'interno dello zaino di una donna argentina che si trova in paese per frequentare il campus di lingua italiana. 

08/05/2019 11:57
Recanati, Antonio Bravi a Villa Musone: "Grande partecipazione"

Recanati, Antonio Bravi a Villa Musone: "Grande partecipazione"

Ieri sera (martedì 7 maggio, ndr) a Villa Musone, frazione di Recanati, si è tenuto l'incontro tra il candidato sindaco Antonio Bravi e la cittadinanza. "Mi sembrava di essere alle prime riunioni di quartiere nel 2009 e 2010 quanto a numero di partecipanti. Il clima era però diverso. Molto diverso - spiega il candidato Sindaco Antonio Bravi-. Amarezza, sensazione di abbandono, proteste più che giustificate, hanno lasciato spazio alla soddisfazione. A distanza di tempo gli interventi realizzati hanno infatti ridato dignità ed un ruolo fondamentale alle frazioni. Il nostro progetto è chiaro: nuovo campo sportivo in sintetico, parcheggi, sottoservizi, sistemazione strade e marciapiedi, il collettore fognario per la depurazione, il sostegno alle attività produttive per rilancio della zona industriale e artigianale". "Non dimentichiamo inoltre i nuovi interventi, a partire dalla bretella di collegamento tra Squartabue e zona Acquaviva di Castelfidardo già finanziata dalla Regione con i fondi europei". Accanto al candidato Sindaco anche i candidati di Villa Musone: il campione del mondo di bocce Mirko Savoretti e il dirigente sportivo Roberto Baldoni. Sono intervenuti i rappresentanti del comitato di quartiere e del Villa Musone Calcio (l'allenatore dei bambini Gianfranco Brizi e il collaboratore Nicola Gigli sono candidati nella lista Sport Infinito). 

08/05/2019 11:26
Recanati, terzo appuntamento di AcquaDay: oltre 3000 studenti coinvolti

Recanati, terzo appuntamento di AcquaDay: oltre 3000 studenti coinvolti

E' la più grande operazione di cultura ambientale sul risparmio di una risorsa naturale ed essenziale come l'acqua, che ha coinvolto circa 3.000 studenti di tutte le scuole dell'ambito della maggior parte della provincia di Macerata e in alcune scuole della provincia di Ancona. “E' la terza edizione – ha detto il presidente dell'Aato 3, Francesco Fiordomo - l'unica in Italia strutturata con la premiazione e il ringraziamento ai bambini, dirigenti e insegnanti che partecipano durante l'anno alle iniziative messe in campo dall'Aato3 sul tema dell'acqua. E' un momento per fare festa e divertirsi e allo stesso tempo l'Aato 3 fa conoscere e comprendere di cosa si occupa: del Servizio Idrico Integrato, degli investimenti e dell'educazione verso le scuole e le famiglie”. Sabato 11 Maggio, dalle ore 17.00, presso la splendida cornice della Piazza Giacomo Leopardi di Recanati, l'AAto 3 Macerata organizza la terza edizione di ACQUADAY, la grande festa dedicata all’acqua, unica nel suo genere in Italia. L’evento vuole essere un momento di divertimento per grandi e piccoli, ma anche un’occasione di riflessione al fine di sensibilizzare i cittadini ad un uso corretto e responsabile della risorsa più preziosa per la vita umana. Quest’anno il programma è davvero ricco ed adatto a tutte le età. Direttamente da RAI YO-YO Oreste Castagna farà ballare e divertire i più piccini con uno spettacolo coinvolgente e trascinante. I ragazzi più grandi potranno assistere alle simpatiche gag degli youtuber più famosi d’Italia, MATT e BISE, e fare un selfie con loro. Al termine della premiazione dei ragazzi vincitori del concorso “Sì-Amo l’acqua”, gli ospiti potranno assistere allo spettacolo di due tra i comici più amati d’Italia, Marco Marzocca e Gianluca  Impastato, volti notissimi della TV. Inoltre nella piazza ci sarà un’area allestita con gonfiabili giganti e playground e non mancherà l’animazione itinerante con babydance, bolle di sapone gigante e molto altro per far divertire i tantissimi ragazzi che accorreranno per una giornata di puro divertimento. Ai bimbi partecipanti verrà offerto un simpatico gadget ricordo, ma non solo, ci saranno pop corn e zucchero filato gratis per tutti.   

08/05/2019 10:46
Recanati, in uscita "Satelliti" dei Blanche: l'inedito che descrive la felicità di un amore (VIDEO)

Recanati, in uscita "Satelliti" dei Blanche: l'inedito che descrive la felicità di un amore (VIDEO)

"Satelliti" è l’inedito dei Blanche in uscita in digitale sui principali canali di streaming. Il brano “Satelliti”, registrato a Recanati, è un evento importante per la giovane coppia marchigiana composta da Bianca Semplici e Cesare Sampaolesi, che dal 2017 ha dato vita ad un avventura musicale fatta di serate nei locali della regione e di tanto web. Tramite i profili Instagram e Facebook i Blanche condividono le proprie cover con i tanti followers. E ora l’inedito. Il pezzo parla di una storia d’amore senza tempo, di due giovani che - nauseati da una società caotica - si isolano nel loro microcosmo, la loro stanza, che diventa un vero e proprio mondo parallelo, una via di fuga. “L’idea era quella di descrivere la felicità di un amore tra due giovani che con il loro sentimento riescono a lasciarsi tutto alle spalle. Per la prima volta ho scritto e diretto un videoclip, insieme ai miei amici più cari - racconta Bianca - Ho cercato di raccontare una storia interiore attraverso l’obiettivo di una telecamera con l’intento di simulare l’uso di un cellulare, il mezzo più usato dai giovani d’oggi. Il cellulare è nato per accorciare le distanze, oggi invece, sembra che le crei. Dunque, è un mezzo controverso, proprio come l’amore".    Un progetto di vita quello dei  Blanche, che nasce da una grande passione e da tanto studio. “La musica è sempre stata parte di noi – raccontano - Progetti futuri? Continuare a scrivere e a far ascoltare la nostra musica. Chi segue i canali dei Blanche via social può trovare lì tutte le date dei nostri concerti live. Un disco? Sarebbe davvero bellissimo”.  Il brano inedito "Satelliti" è accompagnato da un video ufficiale, uscito lo scorso 6 maggio: 

07/05/2019 16:58
"L'Infinito Pinocchio": gli utenti del Centro socio-educativo in scena al Teatro Persiani di Recanati

"L'Infinito Pinocchio": gli utenti del Centro socio-educativo in scena al Teatro Persiani di Recanati

Giovedì 9 maggio, al Teatro Persiani di Recanati, debutterà “L’Infinito Pinocchio”, lo spettacolo teatrale realizzato e interpretato dagli utenti del Centro socio educativo e riabilitativo “L’Infinito” di Recanati gestito dalla cooperativa sociale Pars onlus. Sarà un doppio appuntamento: lo spettacolo andrà in scena la mattina alle ore 9:30 e la sera alle ore 21:15 ed è aperto a tutta la cittadinanza. L’ingresso è gratuito. Lo spettacolo teatrale sarà preceduto dall’intervento della coordinatrice Marianna Pistolesi e seguirà la proiezione del documentario “Pinocchio, una vita vera” della regista Silvia Luciani. All’ingresso del foyer del teatro sarà allestita la bellissima mostra fotografica “Giochi all’Infinito” realizzata da Foto Cineclub Recanati.  La Pars onlus ringrazia l’amministrazione comunale, il sindaco Francesco Fiordomo, l’assessore al Nuovo Welfare e Sostegno alle Famiglie, Tania Paoltroni e l’assessore alle Politiche Culturali, Rita Soccio che hanno collaborato alla realizzazione dell’evento.  “L’Infinito Pinocchio” nasce dalla mescolanza di differenti linguaggi artistici, come la danza, la musica, la teatro-terapia e la pittura, da un percorso educativo del centro “L’Infinito” dedicato all’arte, allo sport e alla bellezza per stimolare la capacità espressiva e creativa dei nostri ragazzi. Il teatro diventa un percorso per educare alla conoscenza e al rispetto della diversità e occasione di riflessione sulla tematica della disabilità come risorsa.  Questo spettacolo nasce da un lavoro di squadra con gli operatori Pars del centro coordinato da Marianna Pistolesi e, con molti artisti del territorio che insieme agli utenti del centro, interpreteranno i personaggi della fiaba: Paolo Magnini sarà Geppetto, Stefano Bianchi, Mangiafuco e Elisabetta Leonardi, la fata turchina. Inoltre, ci saranno Francesco Amico alla chitarra, Carlo Celsi al violino e Danilo Vecchi alla fisarmonica, il contributo artistico di Michele Salvatori di Uno Teatro e Incoronata di Leo con le sue spettacolari bolle di sapone.  “Pars crede molto in questo tipo di attività. Da più di 10 anni investe in percorsi educativi e riabili-tativi resi possibili anche con la collaborazione della piscina Energy H2O di Montecassiano, il centro sportivo Castel Lornano di Macerata, con la pedagogista clinica Laura Berti, la scuola di danza Ludart di Recanati - spiega la Pistolesi -. Questo spettacolo risponde al desiderio di affermarsi come persone e di mettersi in relazione con l’altro. La forza scatenante viene dai nostri ospiti del centro che riescono a tramettere grandi emozioni con la loro carica e il loro amore alla vita”.   

07/05/2019 15:30
Recanati, presentata la lista "Infinito Sport" a sostegno del candidato sindaco Antonio Bravi

Recanati, presentata la lista "Infinito Sport" a sostegno del candidato sindaco Antonio Bravi

Cinque liste civiche, costruite con un crescendo di entusiasmo e desiderio di mettersi in gioco e aiutare la nostra Recanati a crescere sempre di più - ha affermato a margine della presentazione della lista "Infinito Sport" -  il candidato Sindaco Antonio Bravi-. Sono affezionato e grato a ciascuno dei candidati. Ieri sera però, non lo nascondo, ho provato un'emozione particolare durante la presentazione di Infinito Sport. Ho rivisto nei loro occhi e nel loro sorriso, ho ascoltato nelle loro parole la stessa passione che condividiamo, quella per lo sport ed i suoi valori educativi, quella palestra di vita che aiuta a crescere e ti orienta sempre. Infinito sport è senza dubbio la vera novità di questa consultazione elettorale. Una lista fresca, una lista spint che ci darà una spinta decisiva per tagliare il traguardo". Cosi Antonio Bravi durante la presentazione dei candidati della lista Infinito Sport.

06/05/2019 18:57
A Recanati torna la Notte dei Musei: attesa per il concerto di Roberto Dell’Era degli Afterhours

A Recanati torna la Notte dei Musei: attesa per il concerto di Roberto Dell’Era degli Afterhours

Arte, musica, laboratori e spettacoli. Cerchiate sul calendario la data di sabato 18 maggio e preparatevi ad una evento speciale: La notte dei musei. Per una notte Recanati apre le porte dei musei civici che, per l’occasione, proporranno visite guidate, musica e spettacoli teatrali per tutti i visitatori notturni, anche per i più piccoli. L’evento è organizzato da Sistema Museo, società che gestisce i musei civici della città leopardiana, in collaborazione con il Comune di Recanati, Spazio Cultura, WhatzArt e Altra Eco. Quattro le location che, fino alle 1, accoglieranno i curiosi e gli amanti dell’arte in attività nel nome del bello e della cultura: il Museo di Villa Colloredo Mels, il Museo Beniamino Gigli, la Torre del Borgo e piazza Giacomo Leopardi. Tra gli appuntamenti imperdibili il concerto di Roberto Dell’Era (Afterhours) nella sala del Granaio a Villa Colloredo Mels e al presentazione del documentario su Lorenzo Lotto con Enrico Maria Dal Pozzolo e Luca Criscenti, oltre che le visite teatralizzate alla mostra Infinito Leopardi con l’attore Paolo Magagnini che vestirà gli abiti di Giacomo Leopardi. Tre i laboratori a Villa Colloredo Mels dedicati ai bambini tra i 5 e gli 11 anni. Sarà, inoltre, possibile visitare la mostra “Infinito Leopardi” e l’esposizione eccezionale del manoscritto della poesia più bella di Giacomo Leopardi che quest’anno compie duecento anni. La maggior parte degli eventi sono ad ingresso gratuito ma con prenotazione obbligatoria,  mentre per alcuni è previsto un piccolo contributo. Sulla piattaforma ItaliToLive (https://italytolive.it/la-notte-dei-musei/)  è possibile prenotare gli eventi tramite la piattaforma ItalyTolive. Per informazioni rivolgersi al Punto IAT – Tipico.tips a Recanati al numero 071 981471. Tutto il programma degli appuntamenti della Notte dei musei è consultabile su www.infinitorecanati.it

06/05/2019 15:15
Il Villa Musone conquista il Gran Galà delle Scuole Calcio a Castel di Lama

Il Villa Musone conquista il Gran Galà delle Scuole Calcio a Castel di Lama

Un Primo Maggio all'insegna del calcio per i nostri giovani villans. I gialloblu sono stati impegnati nell'ottava edizione del Gran Galà delle Scuole Calcio a Castel di Lama, riservato alle categorie 2006-2010. Una "full immersion" di calcio per i nostri ragazzi, in una competizione che ha visto circa 650 atleti di 9 scuole calcio provenienti da altre regioni darsi battaglia per l'intera giornata, in una splendida cornice di pubblico. Un modo anche per stare insieme e conoscersi per tanti bambini e adolescenti, che si sono sfidati nel rispetto dell’avversario in una bellissima giornata di sport. Oltre al Villa Musone hanno partecipato Spes Valdaso, Pgs Bosico (TE), Veregrense, Sant’Omero, Palmense, Centobuchi, Villa Sant’Antonio, Manoppello Arabona (PE), e River 65 (CH). Proprio i villans si sono aggiudicati il torneo davanti a Manopello Arabona e River 65. Una bella soddisfazione per la società gialloblu per un successo che conferma l’ottimo lavoro svolto a livello di settore giovanile, anche al cospetto di squadre provenienti da altre regioni d’Italia.

06/05/2019 11:36
Recanati, sabato 11 in scena l'Acqua Day 2019: tutto il programma completo della giornata

Recanati, sabato 11 in scena l'Acqua Day 2019: tutto il programma completo della giornata

Sabato 11 maggio, presso la splendida cornice della Piazza Giacomo Leopardi di Recanati, l'AAto 3 Macerata organizza la terza edizione di ACQUADAY, la più grande festa dedicata all’acqua, l’unica nel suo genere in Italia. L’evento vuole essere un momento di divertimento per grandi e piccoli, ma anche un’occasione di riflessione al fine di sensibilizzare i cittadini a un uso corretto e responsabile della risorsa più preziosa per la vita umana. Quest’anno il programma è davvero ricco e adatto a tutte le età. Direttamente da RAI YO-YO Oreste Castagna farà ballare e divertire i più piccini con uno spettacolo coinvolgente e trascinante. I ragazzi più grandi potranno assistere alle simpatiche gag degli youtuber più famosi d’Italia, MATT e BISE, e fare un selfie con loro. Al termine della premiazione dei ragazzi vincitori del concorso “Sì-Amo l’acqua”, gli ospiti potranno assistere allo spettacolo di due tra i comici più amati d’Italia, Marco Marzocca e Giulio Impastato, membri notissimi della TV. Inoltre nella piazza ci sarà un’area allestita con gonfiabili giganti e playground e non mancherà l’animazione itinerante con babydance, bolle di sapone gigante e molto altro per far divertire i tantissimi ragazzi che accorreranno per una giornata di puro divertimento. Ai bimbi partecipanti verrà offerto un simpatico gadget ricordo, ma non solo, ci saranno pop corn e zucchero filato gratis per tutti!

06/05/2019 10:43
Potenza Picena, la 'provocazione' del M5S: "In campagna elettorale con chi è bene e utile confrontarsi?"

Potenza Picena, la 'provocazione' del M5S: "In campagna elettorale con chi è bene e utile confrontarsi?"

"In campagna elettorale con chi è bene e utile confrontarsi?" È la domanda che i pentastellati pongono a loro stessi e agli elettori potentini, "per amore della verità e della chiarezza." "Quando all’interno delle tre liste, che sostengono Marabini, ci sono posizioni divergenti, che valore può avere un serio e utile confronto, con chi stiamo parlando? Che peso hanno le sue posizioni? Cominciamo con il parco dei Laghetti, il candidato Marabini, memore del suo passato ambientalista, ha affermato più volte che lo vuole trasformare in un’oasi naturalistica - osserva Stefano Mezzasoma, candidato sindaco di Recanati per il Movimento 5 Stelle -. L’altro giorno invece il capogruppo in Consiglio comunale Fausto Cavalieri paventava sfracelli contro il comune da parte del curatore fallimentare, qualora si arrivasse ad una modifica della capacità edificatoria dell’area. Allora, cari compagni, centro-sinistri, mettetevi d’accordo, volete l’oasi naturalistica o volete costruirci tanti appartamenti? Fatelo sapere ai Cittadini!" "Sempre l’altro giorno il PD locale - prosegue Mezzasoma - invocava la necessità “di avviare opere importanti” ricorrendo ovviamente alla contrazione di nuovi mutui e ad un ulteriore indebitamento del Comune. A parte che il PD locale sa benissimo che la situazione delle casse comunali non permette di contrarre nuovo indebitamento pena l’impossibilità ad onorare le rate dei mutui, così come più volte ripetuto dagli Uffici Comunali preposti, noi ci domandiamo qual è la posizione di Marabini? Sta con chi vuole ulteriormente indebitare il Comune o vuole perseguire una attenta politica di bilancio? Ci chiediamo: qual è la posizione del PD e qual’ è quella di Marabini riguardo le difficoltà oggettive dell’Ufficio Tecnico? Lo vogliono lasciare così com’è, oppure hanno valutato la possibilità di separare l’area dei Lavori Pubblici dall’Urbanistica? Bisogna essere chiari con i Cittadini, altrimenti i confronti rimangono aria fritta." "Le nostre posizioni sono chiare: per quanto riguarda il parco dei Laghetti è necessaria una approfondita caratterizzazione ambientale, specie dopo le parole dell’onorevole Morgoni, che aveva definito quell’area una ex discarica e un approfondito studio geologico. Chiaramente si tenterà di tutto per mantenere quell’area a parco pubblico, senza nessuna costruzione, come invece prevede il piano regolatore targato PD - ha continuato il rappresentante locale dei pentastellati -. Per quanto riguarda gli investimenti bisogna essere chiari con i Cittadini, non c’è un euro da sperperare, il bilancio deve essere rigoroso e rispettoso degli equilibri di bilancio imposti dalla legge, e perseguiti dall’Ufficio di Ragioneria del Comune, senza inutili promesse." "Per quanto riguarda l’Ufficio Tecnico, questo va separato da quello dell’Urbanistica e vanno messi in atto tutti quei presidi di trasparenza e di tracciabilità, per quest’ufficio come per gli altri. Questi sono gli argomenti su cui Marabini e il PD devono dare una risposta ai Cittadini. Come la pensa il centro destra è sotto gli occhi di tutti" conclude Mezzasoma.

05/05/2019 17:20
Recanati, Fiordomo replica agli attacchi: "Racconti fuori luogo"

Recanati, Fiordomo replica agli attacchi: "Racconti fuori luogo"

"Benvenuto o bentornato Simone. Ci conosciamo di vista, non ti ho mai visto a Recanati. Anzi, ti ho salutato qualche giorno fa nella piazza di Loreto gremita per l'arrivo del Papa ed in Comune quando presentavi le liste. Leggo che racconti di una città sporca, con pericolosi criminali che controllano interi rioni, di pericoli per i pedoni e strade distrutte. Boh, sicuramente non saremo il paradiso terrestre ma il tuo racconto è decisamente fuori luogo", Così il sindaco uscente di Recanati Francesco Fiordomo replica a Simone Simonacci, candidato per il centrodestra alle prossime elezioni amministrative, dopo il comunicato diffuso poche ore fa (leggi qui).  "Forse confondi Recanati con altri luoghi lontani e città visitate in questi anni. Da Sindaco, - prosegue Fiordomo - non so se "favoloso" come mi descrivi te, ma comunque il sindaco del film "il giovane favoloso" che insieme ad una attenta programmazione e strategia ci ha consentito di incrementare del 30% il numero di turisti che arrivano e si trattengono a Recanati (che piaccia o no, i numeri parlano chiaro, ripeto: solo nel recente ponte di Pasqua 7.700 biglietti staccati ai nostri Musei; 19.500 dall’inizio dell’anno, +22% rispetto al 2018), ti presento realizzazioni e numeri reali. Poi, che si possa e debba migliorare in molti aspetti, e’ sicuramente necessario, ma i fatti ed i numeri di questi anni sono evidenti". Il primo cittadino prosegue: "Come Sindaco di questa città ancora per un mese, ti invito a farci insieme un giro per le vie di Recanati. Potrei mostrarti i segni del cambiamento, ti potrei illustrare i bilanci del Comune in attivo (il Comune era quasi in fallimento nel 2009, te lo dovrebbero aver detto gli ex assessori che ti sostengono), i fondi nazionali ed europei intercettati e disponibili per i prossimi anni (noi a differenza dei tuoi amici non abbiamo fatto derivati ma trovato fondi)....Magari potremmo parlare anche delle cose che ci sono ancora da fare affinché la città migliori sempre più. Sono a disposizione. Quando vuoi".  "Poi ti spiego: se il Consiglio non approva il conto consuntivo e si è in piena fase elettorale, al massimo arriva un ‘commissario ad  acta’ per quell'atto e non il commissario prefettizio che sostituisce il Sindaco, sono due cose diverse (così mi hanno spiegato i tecnici). Insomma, penso proprio che il Sindaco "favoloso" o presunto tale, consegnerà la fascia al nuovo nonostante la sceneggiata ed il voto dei voltagabbana in Consiglio. Spero che il mio succesore sappia essere competente, consapevole dell'impegno enorme che assume, onesto, appassionato e, soprattutto, libero. Come merita Recanati" conclude Fiordomo.   

05/05/2019 15:32
Recanati, il Centrodestra su Fiordomo: "Il sindaco favoloso crolla sotto i colpi del PD"

Recanati, il Centrodestra su Fiordomo: "Il sindaco favoloso crolla sotto i colpi del PD"

"Quanto accaduto ieri in Consiglio comunale è la prova regina che questa amministrazione, per 10 anni osannata ed esaltata per i suoi risultati e la sua forza, ha prodotto solo acri divisioni fino ad arrivare al commissariamento". Questo il commento di Centrodestra recanatese, a seguito dell'ultimo consiglio comunale dell'amministrazione Fiordomo andato in scena sabato 4 maggio.  "Lo stesso Partito Democratico, autoproclamatosi principe di legalità e giustizia, si è spaccato e il consigliere Scorcelli ha messo nero su bianco in diretta i reali procedimenti della tanto decantata partecipazione popolare alla politica di centrosinistra cittadina" si legge nella nota dopo la bocciatura del rendiconto dell’anno 2018.  L'accento viene posto sulle divisioni interne al Partito Democratico: "I 10 anni di amministrazione Fiordomo hanno portato alla creazione di tre diversi candidati Sindaco partoriti dalla stessa maggioranza che, nel 2014, vinse con il 56,6% dei consensi. Oggi vediamo che da quella percentuale quasi plebiscitaria emergono un candidato che è espressione diretta del Sindaco uscente, tanto che il nome di Fiordomo compare in una delle liste a suo sostegno pur non essendo candidato". "Vediamo un Graziano Bravi candidato - controvoglia - insieme al PD, con una parte di iscritti, rappresentati da Scorcelli, totalmente contrari alla decisione presa in quanto inorriditi al solo pensiero di dover votare per un uomo di Corvatta. E lo stesso segretario del PD, Marinelli, - prosegue il comunicato - ha preferito rispondere con altre accuse verso Scorcelli piuttosto che difendere il proprio candidato Sindaco".  "A questa commedia tragica ha partecipato anche Grufi, con la collaborazione di Biagiola e Castagnari. Tre - tardive - conversioni sulla via di Damasco, sufficienti a relegare i 10 anni di Giunta Fiordomo nel disonore del commissariamento, delegittimando l'Assessore al Bilancio e Vicesindaco Antonio Bravi a tre settimane dalle elezioni". "Se ancora non fosse chiaro, - si conclude - l'unico vero cambiamento è rappresentato dal Centrodestra, che ha una squadra forte e volenterosa di mettersi al servizio della città, per costruire la Recanati del futuro. Noi non rispondiamo a logiche di partito o a conflitti interni: i panni sporchi si lavano in casa propria. Noi risponderemo agli unici che sono sovrani in questa Città: i recanatesi".  Nella mattinata di sabato, invece, sotto le logge del municipio di Recanati, al cospetto di un nutrito drappello di pubblico, un manipolo di ragazzi, dopo essersi presi sulle spalle la gestione del gruppo cittadino, hanno presentato la lista di Fratelli d’Italia alle amministrative della città per la prima volta nella storia. 

05/05/2019 12:45
L'ex vescovo di Macerata Claudio Giuliodori su Rai Uno per la Santa Messa

L'ex vescovo di Macerata Claudio Giuliodori su Rai Uno per la Santa Messa

La consueta Santa Messa domenicale trasmessa su Rai Uno a partire dalle ore 10:55 ha avuto come officiante l'ex vescovo della diocesi di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia Claudio Giuliodiri, che oggi riveste il ruolo di assistente ecclesiastico generale dell'Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano.  Proprio in collegamento dall'Ateneo meneghino si è celebrata la funzione domenicale. Giuliodori, originario di Osimo, ha ricoperto il ruolo di Vescovo nella nostra provincia dal 2007 sino al 2013. 

05/05/2019 12:04
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.