Monte San Giusto

Brucia le sterpaglie nel suo terreno e provoca un incendio: nei guai 58enne di Monte San Giusto

Brucia le sterpaglie nel suo terreno e provoca un incendio: nei guai 58enne di Monte San Giusto

Un uomo di 58 anni di Monte San Giusto è stato segnalato alla procura della Repubblica di Macerata dai carabinieri della locale Stazione per l’ipotesi di incendio colposo. Nella tarda mattinata di oggi, il 58enne stava pulendo il suo terreno e bruciando sterpaglie. Ad un tratto non è riuscito a contenere le fiamme che, complice anche il vento, si sono subito propagate non lontane dalle abitazioni, interessando il vicino campo non coltivato per circa un ettaro. Per le operazioni di spegnimento sono intervenuti i vigili del fuoco di Macerata e Civitanova Marche. Nessuno è rimasto ferito.

06/09/2017 19:13
Paolo Belli e la sua Big Band venerdì 8 settembre live a Monte San Giusto

Paolo Belli e la sua Big Band venerdì 8 settembre live a Monte San Giusto

 Nuovo appuntamento nelle Marche con Paolo Belli e la sua Big Band: venerdì 8 settembre il cantante emiliano è atteso a Monte San Giusto dalle 22:00 in Piazza Aldo Moro. Il live si inserisce nel cartellone di eventi in programma per i festeggiamenti in occasione del Santo Patrono.   Fra i primi in Italia a proporre lo swing anche in TV, Paolo Belli ha ottenuto numerosi riconoscimenti e attestati di stima da parte di pubblico e critica, conquistando il cuore di tutti gli appassionati di musica dal vivo. Ed è il live sicuramente la dimensione ideale per il musicista e showman emiliano che in quasi 30 anni di carriera ha collezionato una quantità di spettatori non quantificabile in centinaia di concerti messi in scena. Grandi numeri giustificati dalla passione senza fine per il proprio mestiere e dalla grande carica di energia e positività che Paolo riesce a regalare assieme alla sua Big Band. Si tratta di una delle formazioni più affiatate ed eclettiche che la musica italiana possa vantare, un gruppo di musicisti professionisti che da anni interpreta in maniera magistrale ogni brano presentato nei concerti dal vivo così come nei teatri, nei club o negli studi televisivi, proponendo arrangiamenti sempre nuovi, frutto di ricerca e contaminazioni, che negli anni hanno contribuito a creare quello che viene ormai riconosciuto come il "sound alla Paolo Belli”. Un collaudato gioco di squadra che riflette a pieno anche lo spirito della Nazionale Italiana Cantanti di cui Paolo fa parte da 30 anni e che oggi lo vede scendere in campo in qualità di Presidente.   Il concerto di Paolo Belli è pura musica e divertimento, in un susseguirsi dei suoi più grandi successi insieme ai classici della musica italiana, con omaggi ad alcuni maestri che hanno influenzato la sua carriera, tra i quali Renato Carosone, Enzo Jannacci e Paolo Conte. Uno show in cui ottima musica, fra swing, latin e pop, e grande voglia di stare insieme, formano un mix travolgente per coinvolgere il pubblico che, di canzone in canzone, diventa parte integrante dello spettacolo. Da anni impegnato su più fronti, Paolo Belli non smette di collezionare un successo dopo l’altro. Alla fortunatissima attività live nelle piazze, che lo porta ad esibirsi di fronte a centinaia di migliaia di persone ogni anno, affianca infatti quella di co-conduttore di ”Ballando con le Stelle”, uno dei programmi di maggior successo e più longevi di Rai 1 e quella di protagonista di “Pur di Fare Musica”, commedia teatrale che ha debuttato nel mese di novembre 2016 e che ha collezionato una serie di sold-out nei teatri di tutta Italia.

04/09/2017 17:08
Marilena Romanini, una delle vittime del sisma di Ischia, aveva la residenza a Monte San Giusto

Marilena Romanini, una delle vittime del sisma di Ischia, aveva la residenza a Monte San Giusto

Una donna di 65 anni, residente a Monte San Giusto, è una delle vittime del terremoto di Ischia. Marilena Romanini è rimasta sepolta nel crollo di una casa in località Maio. Pensionata, originaria di Brescia, pur avendo mantenuto la residenza nella cittadina del Maceratese, dove per altro non aveva parenti, si era trasferita da anni a Ischia, dove era domiciliata. La figlia, che abita a Civitanova Marche, è già partita per l'isola.

22/08/2017 18:25
Scontro fra due auto, una si ribalta: ragazza 29enne finisce in ospedale

Scontro fra due auto, una si ribalta: ragazza 29enne finisce in ospedale

Tanta paura, ma fortunatamente conseguenze fisiche non gravi, per un incidente che si è verificato intorno alle 13.50 di oggi all'altezza dello svincolo di Morrovalle della superstrada 77. Per cause in corso di accertamento da parte della polizia stradale, sono entrate in collisione una Fiat Punto e una Mercedes Classe A che proveniva dalla direzione opposta, entrambe guidate da due donne. Nell'urto, la Punto si è ribaltata e la 29enne alla guida del mezzo è rimasta ferita.  Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i sanitari del 118 che accompagnato la giovane in ospedale a Civitanova per accertamenti: le sue condizioni non sono gravi.  (foto d'archivio)

21/08/2017 22:02
Banca Marche, ecco le sette filiali che chiuderanno nel Maceratese

Banca Marche, ecco le sette filiali che chiuderanno nel Maceratese

Sono sette le filiali di Nuova Banca Marche che chiuderanno in provincia di Macerata, trentacinque quelle marchigiane che vedranno cambiare l’insegna in Ubi. Questa la decisione che è stata presa dall'establishment dell'istituto di credito che provvederà al riordino entro la fine dell'anno. Complessivamente sono 190 le filiali nelle Marche: in provincia di Ancona quindici filiali chiuderanno i battenti e tre diventeranno uffici di consulenza.  Queste le sette chiusure previste nel Maceratese: Camerino (via Favorino), Matelica (corso V. Emanuele II), Tolentino (via Brodolini), Civitanova, Porto Recanati (via Valentini), Recanati (via Aldo Moro), Villa Strada di Cingoli. Altre quattro filiali saranno riconvertite in sola consulenza: Corridonia, Porto Potenza Picena, Potenza Picena (piazza Matteotti) e Monte San Giusto. A Bergamo intanto prosegue la trattativa tra i vertici Ubi e i sindacati sui tagli al personale Nuova Banca Marche (2.700 dipendenti) in corso di incorporazione al gruppo bergamasco.

26/07/2017 13:22
Sangiustese acquista auto fantasma sul web: denunciato 22enne bergamasco

Sangiustese acquista auto fantasma sul web: denunciato 22enne bergamasco

Un ventiduenne di origini bergamasche è stato denunciato per il reato di truffa dai carabinieri di Monte San Giusto. L'uomo, già noto alle cronache per lo stesso reato, qualche mese fa avrebbe messo in vendita un veicolo in un sito di annunci. Contattato da un interessato,  si sarebbe fatto versare su una carta di credito una caparra di 1000 euro per poi sparire prontamente.  Il malcapitato acquirente si è dunque rivolto ai carabinieri che hanno identificato l'autore della truffa.     

26/07/2017 09:47
Tre chilometri a piedi per "Teatrando di Paglia": circa 700 persone alla manifestazione

Tre chilometri a piedi per "Teatrando di Paglia": circa 700 persone alla manifestazione

Nelle campagne di Monte San Giusto, lungo un percorso di 3 km e 100 metri, una fiumana di circa 700 persone si è messa in marcia domenica (16 luglio) per godersi il teatro in un luogo insolito. C’era una rappresentanza consistente di ogni fascia d’età. Nessuno si è fatto scoraggiare dal faticoso percorso e in molti si sono ben equipaggiati come per un campeggio. Si sono percorsi i viottoli costeggiati dai campi di grano per assistere a performance artistiche che si sono consumate un po' ovunque, sopra un albero, tra i campi e dove un rimorchio portato da un trattore ha funto da palcoscenico a un quartetto d’archi e una collina imbiondita dal grano è stata platea per un folto pubblico.  La folla itinerante è stata accompagnata lungo l’intero tragitto dalle note della MabòBand e ristorata in alcuni punti dove si distribuivano bibite e cibarie. Un percorso lungo che ha previsto anche tempi lunghi per la molteplicità degli spettacoli in scaletta: un’imitazione dello zio picchiatello di Amarcord abbarbicato sull’albero a chiedere “Voglio una donnaaaaaaaa!!!!”, il concerto con splendida vista sulla vallata e collettiva attesa del tramonto del sole. Per finire, il pubblico ha raggiunto l’ultima postazione che s’è materializzata in una distesa piena di grano dove sorgeva un teatro allestito con balle di fieno, al suo centro un palco da concerto rock. Le performance in questa suggestiva ambientazione hanno visto come protagonisti: Luigi Ciucci con i suoi aneddoti di vitaraccontati in dialetto, Peppe Millanta e i Balkan Bistrò che hanno suonato musica balcanica introducendo il concerto con “Kalashnikov” di Bregovic, il cantante lirico Andrea Pistolesi, l’attore Stefano Tosoni, la cantante di Amici 2011 Valeria Romitelli, la signora Elena con le sue barzellette dialettali, le ballerine di danza orientale I Veli della Luna, il pianista Fabio Capponi. Non dimentichiamo Mago Matt e La Tigre che ha divertito il pubblico anche durante la chilometrica passeggiata.  Gli artisti, tutti marchigiani, hanno onorato la propria terra con le loro esibizioni. Main sponsor della serata Banca Generali di Civitanova Marche.   (Raffaella D’adderio)

18/07/2017 09:00
Droga, controlli nel maceratese: denunciato un 38enne di Monte San Giusto

Droga, controlli nel maceratese: denunciato un 38enne di Monte San Giusto

  I militari della stazione di Monte San Giusti, nel settore della prevenzione e repressione del traffico di stupefacenti, hanno deciso di eseguire una perquisizione nell’abitazione di un soggetto 38enne, italiano, conosciuto alla giustizia, rinvenendo una piccola quantità di “eroina”. L’uomo è stato denuciato alla procura di macerata.   Nello stesso “settore” hanno operato i carabinieri della stazione di Cingoli che hanno segnalato alla prefettura di macerata due giovani per possesso di modiche quantità di “marijuana” per uso personale.  

10/07/2017 08:38
Giornata di "fuoco" in provincia: bruciano campi di grano e sterpaglie. A Civitanova fumo fino in autostrada

Giornata di "fuoco" in provincia: bruciano campi di grano e sterpaglie. A Civitanova fumo fino in autostrada

Numerosi incendi sono scoppiati nella giornata di oggi, 29 giugno. A intensificare le fiamme, il forte vento che ha complicato gli interventi dei vigili del fuoco. Questa mattina, intorno a mezzogiorno le fiamme sono divampate in una campagna di Porto Recanati; poi dalle 15 i vigili del fuoco sono intervenuti senza sosta su tutto il territorio, dalla collina al mare. Campi di grano e sterpaglie bruciate a Montelupone, Villa San Filippo e Monte San Giusto. Ma il più impegnativo è stato quello a Civitanova i cui interventi sono ancora in corso. L'incendio è scoppiato alle 18 a ridosso della A14, in località Costa Martina. Complice il vento, la coltre di fumo ha investito tutta la città e ha reso l'aria quasi irrespirabile. Gli stessi vigili del fuoco che stanno domando le fiamme, hanno dovuto portare un carro di bombole di ossigeno per poter respirare. Le squadre arrivate in soccorso sono dieci in totale:  cinque da Macerata, tre da Civitanova e due da Ancona.

29/06/2017 20:26
Sangiustese: si alza la protesta degli Ultras

Sangiustese: si alza la protesta degli Ultras

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa degli Ultras della Sangiustese Con poche righe e senza molti giri di parole, noi Ultras vogliamo dire la nostra su ciò che sta avvenendo, ormai da tempo, intorno alla nostra squadra del cuore: la Sangiustese 1957, unica realtà sportiva del paese in grado di dare risalto alla nostra città in ambito sportivo e non solo…  Evitando di dilungarci con il passato sulla faccenda stadio e sulla scellerata scelta del campo federale e su come fu assurdo iniziare quel progetto senza le dovute certezze che esso andasse a buon fine e soprattutto a migliorare la situazione sportiva, in particolar modo per la sangiustese, cosa a cui teniamo in primis, perche’ ne abbiamo fin troppo parlato….ci domandiamo oggi su cio’ che sta facendo l’attuale amministrazione e su come sia possibile che con una squadra in serie D, incomba il rischio di dover emigrare altrove,rischiando addirittura di perdere il titolo sportivo, poichè si è dato spazio ad ogni tipo di iniziative intraprese dai gestori dell’impianto sportivo che:  1) Nulla hanno a che fare con la Sangiustese, anzi, chiedono tariffe proibitive, parliamo di circa 20.000 euro…ventimila…Per poter fare sport a Monte San Giusto…  2)  gestori che spadroneggiano al nostro stadio comunale e ostacolano i dirigenti (vedi ad esempio al ritorno da una trasferta i quali si trovarono le sbarre dell’ingresso allo stadio abbassate ed un custode che di fatto proibiva l’ingresso nel nostro  impianto ai dirigenti rossoblu, che dovettero accollarsi borsoni e materiali da trasferta pesantissimi e portarseli a mano nell’interno dei rispettivi magazzini….già solo per questo andrebbero rimossi…  2) portano squadre da ogni posto e paese limitrofo,si fondono con altre società, si cambiano ruoli e nomi, non hanno colori sociali, non sono seguiti da nessuno del paese, non fanno categorie e riempiono gli spazi della struttura sportiva all’inverosimile limitando di fatto le attività agonistiche di una squadra come la Sangiustese che al contrario ha storia, investe, ha un ottimo seguito,da visibiltà al paese e fa una categoria invidiata da mezza provincia, considerando poi il fatto che già a Monte San Giusto vi sono altre squadre minori che comunque meritano i giusti spazi. 3) non capiamo e ci indignamo al fatto che nelle partite interne della nostra squadra, tutto ciò che i tifosi consumano al bar, l’incasso, ovvero i nostri soldi,vadano a colmare le casse di altre società sportive gestite da chi secondo noi non dovrebbe nemmeno gestire il campetto di boccie sotto casa, ma che al contrario ha le chiavi dell’intero stadio comunale, seppur con molte ombre sotto, viste le denuncie che vi sono tutt’ora in atto e con la speranza che la giustizia faccia a breve il suo corso.  4) ci domandiamo come mai questa amministrazione non si sia impegnata a dare una mano al presidente e al suo staff tecnico per costruire un settore giovanile mettendo a disposizione l’occorrente per la realizzazione, facendo solo che del bene per l’intera comunità e soprattutto per i ragazzini, nonchè ovviamente per i loro genitori, che tra l’altro ci risulta siano piuttosto indignati …. d'altronde vi sono impianti chiusi coi lucchetti a marcire senza essere utilizzati da nessuno e che invece potrebbero ed andrebbero sfruttati. Queste e molte altre cose ci stanno davvero disgustando oggi che al contrario dovrebbe regnare euforia e felicità per esser ritornati in serie D. Abbiamo festeggiato in piazza un mese fa, abbiamo sorriso e ci siamo abbracciati tutti insieme nell’atrio comunale fra tifosi, sportivi, cittadini comuni e amministratori al completo che promettevano di far qualunque cosa pur di non far fare i bagagli all’AC.Sangiustese, poichè soprattutto il prossimo anno rappresenterà Monte San Giusto in giro per mezza Italia, con tutti i vantaggi che ne conseguiranno. Invece ad oggi il nulla. Tutte chiacchiere buttate al vento, settore giovanile impossibilitato a farlo, comunale colmo di squadre, gestione assurda, prezzi ridicolarmente ridotti e una società,quella rossoblu costretta a fare i conti con la più totale indifferenza di chi potrebbe fare, di chi dovrebbe fare, di chi ha promesso di fare, ma che di fatto non c’è nulla.  Assolutamente consapevoli del fatto che a Monte San Giusto vi siano molte priorità, ci mancherebbe altro, ma un occhio di riguardo, per una squadra che rappresenta l’intera provincia in un campionato di serie “D” e nel rispetto dei molti sangiustesi che vorrebbero e dovrebbero seguirne le sorti nel proprio impianto di casa. Deve essere assolutamente obbligatorio da parte di chi è stato eletto ad amministrare che ciò avvenga. Per tanto, qualora tutto ciò venisse meno, ci riserviamo di attuare varie e significative forme di proteste verso coloro che non si impegnano a risolvere una situazione singolare come questa, che non ha precedenti nelle Marche, atte a sensibilizzare l’opinione pubblica su ciò che sta accadendo. La Sangiustese è ei cittadini e i cittadini meritano rispetto.

23/06/2017 10:29
Dalla fusione tra Sangiusto e Ponte calcio nasce Ponte San Giusto Academy

Dalla fusione tra Sangiusto e Ponte calcio nasce Ponte San Giusto Academy

Una fusione e due nuove realtà: nascono Il Ponte San Giusto Academy e Valdichienti Ponte. Dalla fusione del Sangiusto Calcio, settore giovanile di Monte San Giusto e del Ponte Calcio, società di Morrovalle da sempre impegnata nello sviluppo della Scuola calcio è nata un’unica realtà che si chiamerà Ponte San Giusto Academy, fusione delle due società, distanti soltanto poche chilometri, ma con un unico obiettivo al centro di un progetto ambizioso: mettere sempre più al centro la crescita del ragazzo. Mesi di lavoro per strutturare la nuova realtà formata dal direttivo di 12 dirigenti a capo del quale è stato eletto il presidente Giovanni Pucci affiancato dal vice presidente Marco Pazzerelli. Una nuova società che conterà di arrivare a contare 300 ragazzi, ognuno dei quali potrà contare su una realtà ancora più strutturata a partire dagli impianti a disposizione che saranno quattro campi sportivi (il Comunale di Morrovalle e l’antistadio, due sintetici del Centro Federale a Villa San Filippo, di Monte San Giusto), una palestra, 8 pullmini e una squadra di tecnici che sarà ulteriormente articolata con istruttori qualificati Uefa B. Al di là di ogni campanilismo, le due società hanno scelto di privilegiare il bene del ragazzo cercando di mettere a sua disposizione una realtà forte che potesse garantirgli un futuro. In quest’ottica, il Ponte incorpora la Valdichientisangiusto (squadra di Prima categoria) dando vita al Valdichienti Ponte, una prima squadra che sarà regolarmente iscritta al campionato di Prima categoria della quale il presidente sarà Placido Consolato Rizzo. “Dare uno sbocco ai ragazzi del settore giovanile dandogli la possibilità di arrivare in prima squadra deve essere una possibilità che desideriamo offrire ai nostri giovani”. Un ringraziamento alle rispettive amministrazioni comunali per il supporto dato alla realizzazione del progetto.      

21/06/2017 13:10
Numero 57: il calzaturificio artigianale “Worland” di Monte San Giusto realizza una scarpa da record

Numero 57: il calzaturificio artigianale “Worland” di Monte San Giusto realizza una scarpa da record

  Al calzaturificio artigianale “Worland” di Monte San Giusto del signor Armando Petroselli è stata di recente commissionata una scarpa da guiness dei primati.  Uno degli uomini più alti del mondo, Brahim Takioullah, ha contattato l'artigiano chiedendo la realizzazione di un paio di scarpe su misura per lui. Takioullah, con un'altezza di 2.46 metri, secondo il Guiness dei Primati è il secondo uomo più alto al mando, dopo il turco Sultan Kosen. Il suo piede sinistro misura 38.1 centimetri ed il destro 37.5 centimetri. "Abbiamo accetato la sfida e così alla fine di marzo ho ricevuto la lettera con il disegno dei suoi piedi, misure precise e anche un video per rendere tutto più facile. Abbiamo dovuto realizzare la forma con la misura 57 (41cm). Non è stato facile, sopratutto per il fondo delle sue scarpe, perché non esistono. Ma pochi giorni fa abbiamo consegnato le scarpe direttamente a casa sua in Francia". Così racconta orgoglioso Petroselli. E i risultati non si sono fatti attendere: "Oggi stanno arrivando richieste da tutte le parti del mondo dalle persone con i piedi grandi. Siamo orgogliosi di questa impresa straodinaria e siamo pronti ad accontentare tutti coloro i quali hanno bisogno di una scarpa diversa".                

20/06/2017 21:40
Condannato all'ergastolo Pellicanò: nell'esplosione morirono i maceratesi Riccardo e Chiara

Condannato all'ergastolo Pellicanò: nell'esplosione morirono i maceratesi Riccardo e Chiara

È stato condannato all'ergastolo Giuseppe Pellicanò, il pubblicitario arrestato per aver svitato il tubo del gas della cucina del suo appartamento provocando un'esplosione nella palazzina di via Brioschi a Milano nel giugno 2016 e uccidendo la sua ex compagna Micaela Masella, la coppia di vicini di casa marchigiani, Chiara Magnamassa e Riccardo Maglianesi, e ferendo gravemente le sue due bimbe. Lo ha deciso il gup Chiara Valori nel processo abbreviato. (Fonte: ANSA)

19/06/2017 16:19
Special guest alla Fabi: la star holliwoodiana Blair Underwood lancia la nuova linea di scarpe di lusso - FOTO e VIDEO

Special guest alla Fabi: la star holliwoodiana Blair Underwood lancia la nuova linea di scarpe di lusso - FOTO e VIDEO

Ospite speciale ieri allo store Fabi a Villa San Filippo di Monte San Giusto: la star holliwoodiana Blair Underwood, nelle Marche per collaborare con l’impresa calzaturiera e la “Q by Pasquale”, che ha sede a Los Angeles. Obiettivo: conoscere il "mondo Fabi" e lavorare direttamente con l’azienda per il lancio della nuova linea di scarpe di lusso “Q by Blair Underwood”. L’attore, in visita in Italia con tutta la sua famiglia, dopo essere stato all'expo di Fabi Spa al Pitti Uomo di Firenze, finita la visita nelle Marche sarà presente alla Milano Fashion Week. Per celebrare l’arrivo di Blair Underwood, FABI SPA ha organizzato tre cocktail parties: il 14 Giugno alle ore 12 alla FABI stand a Pitti, il 15 Giugno alle ore 19 alla Fabi Store in Monte San Giusto e il 17 Giugno alle ore 11 a Milano Showroom in Via Montenapoleone. Successivamente, Underwood e il team di Fabi Spa torneranno negli Stati Uniti a luglio per la Men’s Fashion Week e il lancio ufficiale della nuova linea. Blair Underwood è stato vincitore di un Emmy Award e nominato due volte ai Golden Globe, è stato più volte premiato negli anni sia come attore e regista sia come produttore. Famosa la sua interpretazione del ruolo dell'avvocato Jonathan Rollins nel dramma seriale della rete NBC “L.A. Law”, dal 1987 al 1994. Blair Underwood ha recitato anche in altre serie tv come “In Treatment”, “Sex and the City”, “The New Adventures of Old Christine”, “Dirty Sexy Money” and “Marvel’s Agents of Shield”, ha diretto e prodotto una dozzina di film e campagne pubblicitarie. Infine, nel 2016 Underwood è stato ufficializzato nel cast della seconda stagione della serie tv “Quantico”. Underwood è anche molto attivo nel sostegno a realtà non-profits. Informato del sisma che ha lacerato la nostra Regione, e in particolare la provincia di Macerata, ha detto che vorrebbe tornare in Italia per mettersi a disposizione delle popolazioni terremotate. Oggi sarà in visita a Caldarola, di cui ha chiesto di visitare il Castello e vedrà con i suoi occhi i danni prodotti dalle forti scosse. “La presenza di ospiti internazionali rappresenta un biglietto da visita importantissimo per le Marche nel mondo, sia per il rilancio economico del settore calzaturiero da tempo ormai in crisi, sia per l’indotto turistico messo a rischio dalle recenti calamità naturali”. Così interviene al riguardo il responsabile marketing della Fabi, Vacirca. “Underwood, oltre a essere un professionista serio e capace, è prima di tutto una persona umile e desiderosa di conoscere il modo di creare le calzature e attribuire loro il suo stile personale e farle poi conoscere negli Stati Uniti”.    

16/06/2017 12:45
Corridonia: al via l'evento del progetto Young Lab

Corridonia: al via l'evento del progetto Young Lab

Una serie di laboratori tematici sulle peculiarità storico-culturali e artistiche del territorio locale, per dare l'opportunità ai giovani di conoscere aspetti caratteristici del luogo in cui vivono. È questo il prossimo appuntamento del progetto Va.li.co Young Lab di titolarità del Comune di Corridonia, per i giovani dai 18 ai 35 anni al centro di aggregazione giovanile della città. Si inizierà oggi, 14 giugno e proseguirà il 15, 21, 22 e 28 giugno sempre alle ore 17. Un laboratorio nato per dare l'opportunità ai giovani di conoscere aspetti caratteristici del luogo in cui vivono, per formarsi e valorizzare il territorio di Corridonia e di Monte San Giusto. Gli incontri, organizzati dal comune di Monte San Giusto, saranno curati da Tommaso Lucchetti, storico della cultura gastronomica e dell’arte conviviale. Lucchetti è anche docente, curatore di percorsi museali ed esposizioni temporanei sui temi storico-antropologici e folklorici del cibo e della mensa, ha molte pubblicazioni all’attivo, tra i suoi lavori “Il Lavoro editoriale di Ancona”, “Il poeta e la sua mensa” e “Il Sapore delle Arti” in cui svela i valori delle tradizioni alimentare, religiosa e popolare delle Marche. “Il primo appuntamento dal titolo Il territorio, il paesaggio naturale ed umano sarà una riflessione sull’interazione e l’intrecciarsi nel tempo tra l’ambiente, i suoi scenari, le sue risorse spontanee, spiegaLucchetti, e la presenza della civiltà, con i suoi tratti caratteristici ed identificativi nel paesaggio, nelle costruzioni rurali e negli insediamenti urbani”. Mentre, l’evento di giovedì 15 giugno, è intitolato La gente: la storia, i personaggi illustri, un approfondimento sui gruppi sociali e sulle comunità che nel tempo hanno connotato il territorio, nelle sue fasi salienti. Personalità illustri, ma anche gente comune, i diversi ceti sociali, la grande massa contadina, la civiltà pastorale, gli ordini religiosi, le presenze in prossimità del mare e nelle aree montane Ogni evento si concluderà con un gustoso aperitivo offerto dalla Cooperativa San Michele Arcangelo. Per info: tel. 3402135634 - email: valicocorridonia@gmail.com

14/06/2017 12:50
Esce dal negozio pieno di tagli e sanguinante: mistero sul ferimento di un magrebino a Monte San Giusto

Esce dal negozio pieno di tagli e sanguinante: mistero sul ferimento di un magrebino a Monte San Giusto

Sono ancora tutte da chiarire le cause che questo pomeriggio hanno portato al ricovero in ospedale di un uomo, uno straniero di etnia magrebina, per ferite da taglio al volto e alle braccia. I fatti si sono verificati intorno alle 16.45 a Monte San Giusto, quando l'uomo è uscito da un negozio, un mini market gestito da un cittadino pakistano, e si è accasciato a terra sanguinante e dolorante. Addosso i segni evidenti di ferite al volto, alle braccia e alle mani. Sul posto in brevissimo tempo sono arrivati i carabinieri della locale Stazione e i sanitari del 118 che hanno accompagnato il ferito in ospedale. La dinamica dell'accaduto non è chiara: si è trattato di una lite finita male o di ferite dovute a un banale incidente? Una delle ipotesi, infatti, è quella che alcune bottiglie siano cadute accidentalmente addosso all'uomo, causandone il ferimento. Le persone che hanno visto l'uomo uscire sanguinante, comunque, hanno subito chiesto l'intervento dei militari e dei sanitari. Fuori dal negozio il tappeto sporco di sangue, lavato con una scopa e un secchio improvvisati.

09/06/2017 18:45
"I giovedì letterari di Palazzo Bonafede": a Monte San Giusto nasce l'appuntamento con la cultura

"I giovedì letterari di Palazzo Bonafede": a Monte San Giusto nasce l'appuntamento con la cultura

Prenderà il via giovedì 15 giugno la prima edizione de "I giovedì letterari di Palazzo Bonafede", appuntamento ideato dall'Amministrazione Comunale di Monte San Giusto sotto la direzione artistica di Alessandro Seri, scrittore maceratese di fama internazionale. Il festival, come suggerisce il nome, si svolgerà tutti i giovedì sera dal 15 giugno al 6 luglio presso la splendida e suggestiva cornice di Palazzo Bonafede a Monte San Giusto. Gli scrittori che interverranno saranno Tullio Bugari (15 giugno) che presenterà il suo libro "L'erba dagli zoccoli", undici racconti sul tema delle lotte contadine nel dopoguerra, accompagnato dal musicista Silvano Staffolani e con la partecipazione di "SlowFood"; a seguire Umberto Piersanti (22 giugno), figura di spicco nel panorama internazionale, vincitore di numerosi concorsi letterari nonché candidato al premio Nobel per la letteratura nel 2005, che presenterà " Nel folto dei sentieri", libro che ha già raccolto numerosi consensi e che è stato definito come uno dei più struggenti scritti dal grande poeta urbinate; a chiudere gli incontri con gli autori sarà Valerio Calzolaio (29 giugno), versatile scrittore e politico maceratese che presenterà "Libertà di migrare", un'interessante analisi storica delle migrazioni umane che parte da due milioni di anni fa e arriva fino ad oggi in un'indagine tra libertà di emigrare e diritto a restare attraverso i secoli e nell'età contemporanea. La rassegna si chiuderà con il singolare evento del "Poetry Slam"; in un mondo lacerato dai conflitti a Monte San Giusto saranno i poeti a darsi battaglia ma in un duello a colpi di versi al termine del quale una giuria popolare decreterà il vincitore della contesa letteraria. Non è un caso la scelta degli ospiti, tutti marchigiani, un segnale forte, a quasi un anno dal sisma, di come le Marche vivano anche di e in un capitale umano rappresentato da studiosi e letterati di cui andar fieri e che vale la pena di conoscere e far conoscere.  Soddisfazione da parte degli ideatori ed organizzatori: Alessandro Seri, direttore artistico, e Lorenzo Chiacchiera, consigliere con delega alla cultura del Comune di Monte San Giusto : "La nostra amministrazione vuole far rivivere il centro storico dopo mesi di zone rosse dovute al terremoto e lo sta facendo attraverso iniziative di grande qualità come "I giovedì letterari" e il festival musicale itinerante "Intra muros" (oltre all'opera fondamentale delle associazioni locali nell'organizzazione di eventi) che vedono coinvolta tutta la squadra comunale. L'intenzione è quella di creare un festival letterario stabile che possa anche preparare il terreno alla grande ricorrenza del prossimo anno quando Monte San Giusto festeggerà i 40 anni dalla morte del poeta Franco Matacotta, legatissimo al nostro paese negli anni della Seconda Guerra Mondiale. Un ringraziamento particolare ai miei colleghi per aver creduto nel progetto e ad Alessandro Seri per l'entusiasmo e la competenza che investe nei sempre più numerosi progetti che lo vedono coinvolto nel nostro paese." "Definirei il mio rapporto con Monte San Giusto con la parola sorprendente. Monte San Giusto è un paese che non t'aspetti, ingiustamente poco conosciuto per le sue innumerevoli ed importanti eccellenze artistiche che ne fanno uno scrigno ideale per eventi culturali", le parole di Alessandro Seri, direttore artistico del festival I giovedì letterari di Palazzo Bonafede a Monte San Giusto.

09/06/2017 10:36
Monte San Giusto, scontro tra auto: scoppia l'incendio e muore un anziano

Monte San Giusto, scontro tra auto: scoppia l'incendio e muore un anziano

Un uomo ha perso la vita nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 giugno, in un incidente avvenuto a Monte San Giusto: a scontrarsi, in via Macerata, due automobili, che hanno travolto anche altre due macchine pargheggiate nei paraggi. L'impatto ha generato un incendio che ha coinvolto tutti i veicoli. La vittima è un novantenne. Sul posto è intervenuto personale medico del 118 di Civitanova Marche e Monte San Giusto, insieme a due squadre di vigili del fuoco arrivate da Civitanova e Macerata e alla Polizia Stradale di Civitanova. (Servizio in aggiornamento)

08/06/2017 18:35
"The Essence of Marche": mostra fotografica a Roma sul sisma

"The Essence of Marche": mostra fotografica a Roma sul sisma

Circa 50 le foto che verranno esposte dal 10 giugno, giorno dell'inaugurazione, fino al 4 luglio all’interno del Palazzo Fabi in via del Babuino a Roma. La mostra fotografica "The Essence of Marche" è collegata al progetto #RipartidaiSibillini. Le foto saranno acquistabili dietro donazione di 20 euro e il ricavato verrà utilizzato dagli ideatori di #RipartidaiSibillini per sostenere un nuovo progetto benefico a favore delle popolazioni terremotate. Partner dell'evento, la Fabi s.p.a. azienda di Monte San Giusto che, per l'occasione ha messo a disposizione un pullman che partirà dalla sede Fabi in via Bore chienti, Villa San Filippo - Monte San Giusto alle ore 14.00 con rientro in serata. Raccontare il territorio dei Monti Sibillini incontrando chi vive in quei posti e non si è arreso dopo il terremoto dello scorso agosto. Rilanciare la zona dal punto di vista turistico e supportare gli abitanti. Sono queste le basi di #RipartiDaiSibillini, il social tour nato a ottobre 2016 con protagonisti tanti giornalisti, influencer, blogger che hanno visitato borghi, musei e luoghi di culto, partecipato a degustazioni e lezioni di cucina, preso parte a trekking in quota e recensito b&b, agriturismi e country house. Il progetto, ideato dal blogger Luca Tombesi è stato sostenuto da Instagramers Italia, dall’Associazione Italiana Travel Blogger, da Confcommercio e Federalberghi Marche. Al gruppo iniziale si sono aggiunti nel tempo professionisti del mondo della fotografia, videomakers, altri giornalisti, altri bloggers ed instagramers che hanno raccolto e continuano a raccogliere testimonianze e materiale.      

07/06/2017 11:30
A Monte San Giusto arriva il primo Torneo di Calci8: iscrizioni entro il 18 giugno

A Monte San Giusto arriva il primo Torneo di Calci8: iscrizioni entro il 18 giugno

Dal 3 al 10 Luglio, presso lo stadio di Villa San Filippo di Monte San Giusto, verrà organizzato il primo Torneo di Calci8, riservato esclusivamente alle prime 8 squadre che si iscriveranno in ordine cronologico (over 16 anni) e con massimo 2 giocatori tesserati dalla Promozione alla Serie D o calcio a 5. Le iscrizioni al torneo chiuderanno il 18 giugno. Ci saranno due partite al giorno e avranno inizio alle ore 21. Il punto ristoro sarà disponibile tutte le sere e inoltre il primo giorno saranno servite pennette gratis per tutti. La gioielleria Dora Lombardi Gioielli di Morrovalle, partner della manifestazione, omaggerà con un orologio il miglior giocatore, il miglior portiere e il miglior capocannoniere. Al momento della premiazione: il 1°, 2° e 3° classificato otterranno respettivamente 1.500€, 700€ e 300€ oltre ai dovuti trofei. Dal 4° all'8° classificato il premio sarà una pizzata per tutti e buoni acquisto. Il montepremi sarà valido solo con 8 squadre iscritte. L'ultimo giorno ci sarà anguria gratis per tutti. Per info è possibile contattare: 3293461886-3384018413.

06/06/2017 10:06
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.