Torna, come ogni domenica, la rubrica curata dall’avv. Oberdan Pantana, “Chiedilo all'avvocato”.
In questa settimana, le numerose mail arrivate hanno interessato tematiche riferibili ai rapporti tra ex coniugi con esplicito riferimento all’attribuzione per colpa della separazione. Il caso di specie scelto è di un lettore di Morrovalle che chiede: “A quali responsabilità può andare incontro l’investigatore privato assunto dalla moglie per provare il tradimento del...
Mercoledì 2 Dicembre ore 18.30, avrà luogo un webinar organizzato dal Rotaract Club di Macerata dal titolo: "La violenza di genere, codice rosso. Dibattito forense e impatto sociale".
Nell'incontro si vedranno in dibattito personalità illustri per dare una visione concreta ai meccanismi che si attivano di fronte ad un Codice Rosso:
L'accusa:
-Dott. Giovanni Giorgio, Procuratore Capo della Procura della Repubblica di Macerata;
-Dott. Enrico Barbieri...
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati 13 decessi correlati al Covid-19.
Sono due le vittime registrate nelle strutture sanitarie del Maceratese: una all'ospedale di Macerata dove si è spento un 84enne di San Severino, mentre un 81enne è spirato al nosocomio di Civitanova.
All'ospedale di Pesaro si sono verificato sei decessi: un'anziana 88enne di Spinetoli, un uomo di 75 anni pesarese, un 84enne di...
Un giorno speciale quello di oggi per il Sindaco di Macerata Sandro Parcaroli che festeggia il suo compleanno e lo fa con attorniato dell'affetto dei cari ma anche dei suoi concittadini.
Al coro di auguri si sono uniti anche i commercianti maceratesi che hanno ribadito la loro stima e profonda ammirazione nei confronti del primo cittadino, che il giorno dopo la sua elezione era stato omaggiato con le chiavi della città.
Un gesto simbolico, che ha racchiuso tutta la...
"Inizia l'inverno a Macerata, e con esso diventa ancora più grande l'emergenza delle persone che nella nostra città vivono per strada. Non sono tante, ma ci sono". È quanto denuncia Elena Compagnucci, a nome dell'organizzazione 'Casa del Popolo 10 Febbraio'.
"Negli anni passati forze politiche con poco realismo e ancor meno umanità ci hanno speculato sopra: “chi vive in strada è pericoloso”, “chi vive in strada mette a repentaglio la salute dei cittadini” e “chi vive...
“Ogni operazione di Polizia rappresenta una ricchezza e un valore aggiunto che va ad incidere sulla legalità, così come un goccia d’acqua che scalfisce la roccia, non per la sua potenza ma per la costanza”.
Sono queste le parole che il Questore Antonio Pignataro ha deciso di usare per congedarsi da Macerata che proprio oggi ha salutato ufficialmente con una conferenza stampa che si è svolta in Questura. Un incarico assunto nel febbraio del 2018 in un momento...
Un evento ormai tradizionale per la provincia di Macerata e per l’Italia, la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, quest’anno ha cambiato forma.
Per le norme sul contenimento del Covid i volontari che affollavano le entrate dei supermercati invitando a donare cibo per i bisognosi hanno dovuto rinunciare alla loro attività lasciando ai manifesti affissi davanti ai supermercati e alla disponibilità del personale alle casse di svolgere questa opera di carità.
"È stato...
L’Università di Macerata ha partecipato alla Notte Europea dei Ricercatori che si è tenuta per il quarto anno, contemporaneamente in tutta Europa, questa volta trasferendo le iniziative dalle piazze reali a quelle virtuali per l’emergenza sanitaria.
Sono state 13 le città, collegate attraverso il progetto Sharper, che hanno dato vita a una maratona non stop, a partire dalla mattinata con una cerimonia in diretta nazionale dove si sono collegati i Rettori e i rappresentanti...
La Croce Verde di Macerata in questo difficile periodo legato all’emergenza sanitaria, sta svolgendo un importante servizio per la collettività assicurando, col suo personale e con i suoi mezzi, assistenza senza sosta.
La storica associazione di beneficienza è chiamata a svolgere un impegno che garantisce con tutte le sue forze ma ha anche bisogno di aiuto. "Aiutiamo chi ci aiuta! Finanziamo con un semplice ma significativo gesto questa attività contribuendo alla...
Lunedì 30 novembre avranno inizio i lavori di manutenzione straordinaria del laghetto dei Giardini Diaz, che si sono resi necessari ed improcrastinabili per l'importante perdita d'acqua che si sta registrando al momento.
Il ripristino, che sarà svolto in collaborazione con i tecnici dell’APM, comporterà lo svuotamento della vasca e lo spostamento temporaneo dei pesci in un invaso alternativo per il tempo necessario al completamento dei lavori.
Al via dal 2 dicembre le iscrizioni per la frequenza dei Nidi d’Infanzia Comunali per i bambini nati tra il 15 giugno e il 31 dicembre 2020. La domanda di ammissione deve essere presentata entro il 4 gennaio 2021 utilizzando l’apposito modello che può essere richiesto agli uffici di viale Trieste, 24 o scaricato dal sito www.comune.macerata.it. La domanda può essere inviata per e mail all’indirizzo ufficioscuola@comune.macerata.it o in presenza, all’ufficio Scuola...
Dopo il trionfo di domenica scorsa al PalaVesuvio di Napoli, è stata ricevuta questa mattina in Municipio la Virtus Pasqualetti, la squadra Campione d’Italia di ginnastica artistica maschile allenata dal tecnico Sergiy Kaspersky.
Per la compagine maceratese è il terzo tricolore, dopo quelli del 2013 e 2016, ma sicuramente “il più difficile in un momento difficile. Per questo ancora più importante” come scrivono gli stessi atleti nella pagina Facebook della società. Le...
Parte oggi il nuovo “Check Point Tamponi” che la Clinica Villalba ha deciso di attivare in una postazione esterna all'attuale sede del poliambulatorio della clinica, in via Cassiano da Fabriano, dove il poliambulatorio si trova temporaneamente in attesa della fine dei lavori di costruzione della nuova Villalba, nella sua storica ubicazione.
"Abbiamo preso questa decisione - dice Enrico Brizioli, AD del Gruppo KOS di cui fa parte la Clinica Villalba - alla luce della crescente...
"Un evento multimediale dal linguaggio immaginifico e fiabesco dedicato ai bambini e al loro fantastico ed entusiasmante sguardo sul mondo, quello che per queste festività avrebbe dovuto accendere i riflettori su Macerata” afferma l’assessore Riccardo Sacchi intervenendo sul tema del Natale in città.
“Dal 5 dicembre - data di accensione dell’albero in piazza della Libertà e delle luminarie - al 10 gennaio 2021, ogni pomeriggio video mapping e light design...
Non si arrestano gli attestati di stima nei confronti del Questore Antonio Pignataro, che - a partire dal 30 novembre - lascerà Macerata per fare il suo ritorno a Roma, dove assumerà un nuovo incarico. I quasi tre anni passati nel capoluogo di provincia lo hanno portato a connettersi con numerose realtà del Maceratese, tra cui il Dipartimento di dipendenze patologiche dell'Area Vasta 3.
Di seguito il contenuto integrale della lettera firmata da Gianni Giuli, che...
Non è stato facile questo inizio di stagione per la Med Store Macerata, con un l’esordio in campionato dovuto rimandare per due settimane dopo la scoperta dei primi positivi in squadra. Il Covid ha colpito duramente i biancorossi che sono però riusciti a venirne fuori nei tempi stabiliti e sono in piena fase di recupero, dopo aver disputato due gare di campionato.
Merito anche dell’impegno quotidiano del Dottor Stefano Benedetti, Medico Sociale della Pallavolo...
Macerata saluta il questore Antonio Pignataro in procinto di lasciare il capoluogo e le Marche per un incarico a Roma. Con la consegna di una targa ricordo durante una breve e sentita cerimonia, il sindaco Sandro Parcaroli ha voluto oggi pomeriggio esprimere il ringraziamento dell’Amministrazione comunale e dell’intera città alla persona che lui stesso ha definito “un amico con profonde doti umane e professionali”.
L’attività del questore Antonio Pignataro a...
In occasione del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, le nostre città si tingono di arancione.
L’arancio è il colore simbolico scelto da UNWomen (organismo dell’ONU) e dal Soroptimist International in tutto il mondo per denunciare l’impegno a sostegno della donna; è il colore del sole, della forza, della creatività e della gioia di riappropriarsi della propria vita, soprattutto dopo momenti drammatici.
Sul territorio naziolnale si colorano...
Nel 2019 sulle strade italiane si sono registrati 172.183 incidenti con lesioni a persone, che hanno causato 3.173 decessi e 241.384 feriti. In provincia di Macerata sono stati 1.072 gli incidenti stradali che hanno portato alla morte di 27 persone e al ferimento di 1.508, 5 deceduti e 152 feriti in più rispetto al 2018.
È quanto emerge dalla statistica provinciale elaborata da ACI e Istat per lo scorso anno, nel quale la velocità è stata la causa di quasi la metà degli...
Ecco gli aggiornamenti forniti dalle amministrazioni comunali in merito all'evoluzione del contagio da coronavirus in provincia di Macerata: i numeri delle ultime 24 ore sembrano confermare una decrescita dei contagi.
Continuano a calare, infatti, sia i positivi che le quarantene nel Comune di Tolentino, in confronto all’aggiornamento comunicato martedì: ad oggi la situazione è di 137 contagiati e 64 persone che sono in isolamento domiciliare. Leggera...