Macerata, il bus tamponi parcheggia a Villalba: "servizio volto a snellire la sanità pubblica "
Parte oggi il nuovo “Check Point Tamponi” che la Clinica Villalba ha deciso di attivare in una postazione esterna all'attuale sede del poliambulatorio della clinica, in via Cassiano da Fabriano, dove il poliambulatorio si trova temporaneamente in attesa della fine dei lavori di costruzione della nuova Villalba, nella sua storica ubicazione.
"Abbiamo preso questa decisione - dice Enrico Brizioli, AD del Gruppo KOS di cui fa parte la Clinica Villalba - alla luce della crescente domanda di tamponi sia presso il nostro laboratorio Salus di via Piave che, più in generale, nel territorio ed in città. Tuttavia, per evitare assembramenti, abbiamo allestito il nuovo check point all'interno di un autobus fornito dalla ditta Contram, riadattato e posizionato in via Cassiano da Fabriano, di fronte alle sedi di Villalba e del Santo Stefano Riabilitazione".
"Siamo orgogliosi di essere parte attiva e al fianco di Villalba del Gruppo Kos in un progetto come questo dalla valenza sociale e come quello già attivato dallo scorso 12 novembre a Civitanova con il servizio drive-in - dice Stefano Belardinelli, presidente Contram - con il quale si va a decongestionare e snellire la sanità pubblica dando la possibilità di effettuare tamponi antigenici rapidi con una modalità efficace e snella".
Con questa iniziatia Villalba e il Gruppo Kos si confermano vicini al territorio ed alla sanità pubblica nel contenimeto e contrasto all'epidemia, di cui una delle strategie di maggior efficacia è quella dare la possibilità a tutta la popolazione di effettuere il maggior numero di tamponi.
Commenti