Macerata

L'Ata 3 assorbe il Comune di Loreto e prende atto della fusione dei Comuni dell'Alto Maceratese

L'Ata 3 assorbe il Comune di Loreto e prende atto della fusione dei Comuni dell'Alto Maceratese

Si è svolta nella sala consiliare della Provincia di Macerata l'assemblea dell'ATA 3 presieduta da Antonio Pettinari. All'ordine del giorno la presa d'atto della fusione dei Comuni di Fiordimonte e Pievebovigliana che hanno dato luogo al Comune di Valfornace e il Comune di Acquacanina che è confluito nel Comune di Fiastra riducendo così il numero complessivo dei Comuni della Provincia da 57 a 55. Tale atto ha ha consentito la ridefinizione dei soci istituzionali dell'ATA...

10/01/2017 20:36
Torna agli Antichi Forni di Macerata "Archè. La creatività dell'arte"

Torna agli Antichi Forni di Macerata "Archè. La creatività dell'arte"

Torna a Macerata “Archè. La creatività dell’arte”, mostra e contenitore di tanti eventi voluta da Javier Stacchiotti e giunta alla seconda edizione. L’evento, che vede il patrocinio del Comune di Macerata, si terrà dal 14 al 22 gennaio presso la Galleria Antichi Forni, in Piaggia della Torre n. 4 e tra gli altri vanta il sostegno di Gruca Onlus, Centro del Riuso e del Balletto di Macerata. Tutto ruota intorno all’atto creativo, al potere delle idee e al momento generativo del...

10/01/2017 20:01
Melchiorri operato al ginocchio: stagione finita

Melchiorri operato al ginocchio: stagione finita

Stagione finita per Federico Melchiorri. L’attaccante maceratese in forza al Cagliari è stato operato ieri a Villa Stuart, a Roma, per la ricostruzione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro. I tempi di recupero per la piena ripresa all’attività agonistica sono stimati nell’ordine di cinque, sei mesi. All’intervento, eseguito dal professor Pier Paolo Mariani, ha assistito anche il medico del Cagliari, Roberto Mura. Per Melchiorri è il secondo grave infortunio...

10/01/2017 19:17
Anche Bargagna saluta la Maceratese: "Diversità di vedute con Spalletta"

Anche Bargagna saluta la Maceratese: "Diversità di vedute con Spalletta"

Dieci giorni dopo l’esonero del direttore sportivo, Gianluca Stambazzi, si separano le strade anche di Andrea Bargagna e della Maceratese. “E’ stata una separazione consensuale” dice l’avvocato pisano, che è stato sempre al fianco del presidente Filippo Spalletta, almeno fino a poco tempo fa. Perché Bargagna non fa più parte della Maceratese? “Il mio percorso, che è iniziato ad agosto con l’inizio delle trattative per il passaggio di proprietà, si è concluso...

10/01/2017 17:30
I bambini a teatro con Finalmente domenica! e al Lauro Rossi incontreranno l’opera lirica

I bambini a teatro con Finalmente domenica! e al Lauro Rossi incontreranno l’opera lirica

Finalmente domenica! Tornano al Teatro Lauro Rossi gli appuntamenti di teatro ragazzi per tutta la famiglia promossi dal Comune di Macerata con l’Amat, una rassegna di alta qualità. “Portiamo i bambini a teatro perché vogliamo regalare loro il tempo bello dell’arte e dello spettacolo, tempo di serenità e di crescita – ha affermato l’assessore alla Cultura Stefania Monteverde presentando l’iniziativa.- Ha un grande valore l’investimento culturale sul teatro...

10/01/2017 16:33
Expert e GUS a sostegno delle famiglie colpite dal terremoto

Expert e GUS a sostegno delle famiglie colpite dal terremoto

"A Natale non basta il pensiero". Con questo slogan la Top Digital (Società milanese di produzione e post-produzione Audio) in collaborazione con la catena di elettrodomestici Expert, ha consegnato al GUS Gruppo Umana Solidarietà 100 stufe e 30 frigoriferi di marca Kendo, destinati alle aree colpite dal recente terremoto marchigiano. Giovedì scorso il responsabile vendite nazionale della Expert Italia Paolo Cocci Grifoni ha consegnato al GUS, stufe e frigoriferi che...

10/01/2017 16:11
Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 10 gennaio

Sportello Confindustria: offerte di lavoro del 10 gennaio

  INSERZIONE cod. Conf16    Confindustria Macerata ricerca per azienda manifatturiera  una figura di INFORMATICO per implementazione nuovo progetto (rif. cod. annuncio Conf 16). Si richiede laurea in informatica . Titolo preferenziale laurea specialistica. Non necessaria esperienza lavorativa. Sede di lavoro provincia di Macerata.  Preferibile residenza o domicilio in zona di lavoro.    Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in...

10/01/2017 16:02
Maceratese, tutto ok? Entro il 31 gennaio occorre depositare la fideiussione da 350mila euro

Maceratese, tutto ok? Entro il 31 gennaio occorre depositare la fideiussione da 350mila euro

Il presidente della Maceratese Filippo Spalletta nei giorni scorsi ha rassicurato gli sportivi presi da qualche dubbio. “I tifosi devono stare tranquilli, perché sarà fatto tutto il necessario” ha affermato l’imprenditore italo svizzero che due mesi fa ha rilevato il novantacinque per cento delle quote del sodalizio biancorosso; il restante cinque per cento fa capo ancora a Massimo Paci. L’acquisto della società, voluto con grande determinazione da Spalletta, è costato...

10/01/2017 15:12
Ciù Ciù Offida ferma la cavalcata della Medea Montalbano Volley

Ciù Ciù Offida ferma la cavalcata della Medea Montalbano Volley

  Medea Montalbano che assaggia l’amaro calice della sconfitta, interrompendo la striscia positiva di nove vittorie in altrettante partite giocate. Dopo 5 set sulle montagne russe alla fine è onore a  Ciù Ciù Offida che riesce a fare suo il derby dell’11^ giornata del Girone F della Serie B.  Avvio di gara equilibrato con i padroni di casa che sembrano partire leggermente meglio, soprattutto grazie alla difesa che fa cadere pochissimi palloni. Dopo il primo time out...

10/01/2017 10:51
Matrimonio finito fra Contram e Trenitalia: sul bus non saranno più ammessi biglietti ferroviari

Matrimonio finito fra Contram e Trenitalia: sul bus non saranno più ammessi biglietti ferroviari

A partire da domenica 11 dicembre 2016 è stata annullata la convenzione Trenitalia - Contram s.p.a. che garantiva il collegamento attraverso bus sostituitivi Contram s.p.a. nei vari tratti non coperti dai treni Trenitalia. Gli utenti potevano salire a bordo bus direttamente con il biglietto del treno e continuare il loro viaggio. Dall’11 dicembre tale convenzione non è più attiva ed in effetti sul sito Trenitalia tali collegamenti non sono più visibili. Contram s.p.a. ha deciso di...

09/01/2017 20:15
Macerata, giovedì 12 apre il Tartaruga versione disco pub

Macerata, giovedì 12 apre il Tartaruga versione disco pub

A Macerata riapre con tante novità lo storico locale "Il Tartaruga", ora non solo discoteca ma anche disco pub aperto tutti i giorni. L'inaugurazione, alla presenza di Emiliano Effe Dj, è fissata per giovedì 12 gennaio. Per venerdì 13, invece, l'appuntamento è con "Le trame di Rino" e a seguire, sabato 14, i dj che hanno fatto la storia del locale: Enrico Filippini, Giampy dj, Febo Conti. Il disco pub sarà aperto tutte le sere, tranne il lunedì, a partire dalle 19 per l'aperitivo...

09/01/2017 17:20
Lodolini: "Reddito ai più poveri tra le priorità del 2017"

Lodolini: "Reddito ai più poveri tra le priorità del 2017"

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa dall'on. Emanuele Lodolini. "Ė stata una prima settimana 2017 durissima per freddo, neve e disagio che alcuni, tra i più poveri, hanno pagato addirittura con la morte! È necessario arrivare al più presto in Parlamento all’approvazione definitiva del reddito di inclusione, e dotare il Paese di una misura universale di contrasto alla povertà. Qualcosa di importante si è iniziato a fare. Penso al governo Renzi: con la...

09/01/2017 16:48
Macerata Jazz 2017, al via la nuova stagione al Lauro Rossi

Macerata Jazz 2017, al via la nuova stagione al Lauro Rossi

Dopo la chiusura per curare le ferite provocate dal sisma, il Teatro Lauro Rossi riapre i battenti e con esso riparte la stagione invernale di Macerata Jazz, appuntamento annuale ideato e curato da Musicamdo Jazz che porta sul palcoscenico del teatro maceratese alcuni tra i più importanti musicisti jazz nazionali e internazionali. Presentato oggi (9 gennaio) in conferenza stampa il programma che a partire da venerdì 20 gennaio e fino a venerdì 24 marzo, vedrà...

09/01/2017 16:16
AEEGSI ha detto sì: accolte tutte le richieste dell’Aato 3 a favore dei terremotati

AEEGSI ha detto sì: accolte tutte le richieste dell’Aato 3 a favore dei terremotati

L’incontro con l’ Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas ed il sistema Idrico (AEEGSI) del 15 dicembre scorso, promosso dall’AAto 3 di Macerata per richiedere agevolazioni in favore sia delle utenze colpite dagli eventi sismici, sia delle società di gestione, ha prodotto gli esiti sperati. Difatti l’AEEGSI, con Delibera n. 810/2016/R/IDR ha praticamente accolto tutte le richieste formulate dall’AAto 3 Macerata.   I gestori del SII (ma anche agli esercenti la vendita di energia...

09/01/2017 14:50
Blocco delle autorizzazioni per i trasporti eccezionali: Confartigianato pronta alla mobilitazione

Blocco delle autorizzazioni per i trasporti eccezionali: Confartigianato pronta alla mobilitazione

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa da Confartigianato Macerata "Con l’inizio del nuovo anno gli autotrasportatori addetti ai trasporti eccezionali si ritrovano impossibilitati a svolgere il loro lavoro per problemi burocratici e rimpalli di responsabilità tra i vari enti interessati. Infatti con il passaggio di competenze dalle Province all’Anas di diversi tratti stradali, dal 1° gennaio il transito dei mezzi per il trasporto eccezionale risulta bloccato a...

09/01/2017 14:00
Portavano migranti disperati dalla Libia in Italia: in manette tre scafisti che alloggiavano in provincia

Portavano migranti disperati dalla Libia in Italia: in manette tre scafisti che alloggiavano in provincia

Questa mattina gli agenti della Squadra Mobile hanno dato esecuzione a tre ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal Tribunale di Catania per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina nei confronti di altrettanti uomini, due senegalesi e un nigeriano, tratti in arresto poiché individuati come scafisti di due natanti salpati dalle coste libiche nell’agosto dello scorso anno e diretto verso il nostro Paese. I natanti, della lunghezza di circa sette metri...

09/01/2017 13:45
Vandali in azione contro il Verde Caffè di Macerata

Vandali in azione contro il Verde Caffè di Macerata

Continuano gli atti vandalici nel centro di Macerata, in cui sembra che l’unico divertimento di ignoti sia quello di depauperare e sfregiare il lavoro dei commercianti che resistono. Da tempo, infatti, si parla spesso di come il centro storico sia spoglio e che i locali commerciali, negozi o bar, fatichino a portare avanti la loro attività. È anche vero che quei commercianti che riescono a tener vivo il cuore di Macerata sono pieni di iniziative per dare nuova linfa alla...

09/01/2017 13:40
Macerata, le Serre Meridiana diventano uno spazio di crescita

Macerata, le Serre Meridiana diventano uno spazio di crescita

Uno spazio per riscoprire la natura, per crescere in sintonia con l’ambiente, per trascorrere un doposcuola diverso dal solito. È quanto ideato da Meridiana cooperativa sociale e dall’associazione “Come un albero io cresco” che a partire dal mese di gennaio 2017 propongono a tutte le famiglie una serie di incontri, corsi e, appunto, doposcuola organizzati all’interno delle Serre della cooperativa situate a Piediripa di Macerata. Le attività sono il risultato di un...

09/01/2017 09:01
Macerata, grande successo per la festa d’apertura del Museo della Scuola

Macerata, grande successo per la festa d’apertura del Museo della Scuola

Grande festa, oggi pomeriggio, al Museo della scuola “Paolo e Ornella Ricca” dell’Università di Macerata. Oltre cento persone hanno visitato il Museo in via Carducci che espone arredi, cartelle, oggetti di cancelleria e tanto altro materiale scolastico. Grandi e bambini si sono cimentati nella scrittura con pennino e calamaio, sono entrati in una vera aula scolastica degli anni Trenta e si sono divertiti con il cortile virtuale con un gioco che ha intrattenuto intere...

08/01/2017 20:03
Alfei (Cinque Stelle): "Assunzioni per il terremoto, i Comuni evitino concorsi doppioni e inutili"

Alfei (Cinque Stelle): "Assunzioni per il terremoto, i Comuni evitino concorsi doppioni e inutili"

Dall'ing. Marco Alfei, consigliere comunale del Movimento Cinque Stelle Macerata, riceviamo   Leggendo nel sito dell'Informagiovani di Macerata, nel momento attuale sono stati banditi dei concorsi in 3 Comuni diversi per le stesse figure di Tecnici che saranno impegnati per la ricostruzione post- Sisma. E' ragionevole pensare che nelle prossime settimane saranno bandite altre selezioni pubbliche in molti altri Comuni. C'è da dire però che esistono molte...

08/01/2017 19:30
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.