Aggiornato alle: 23:42 Giovedì, 1 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Scuola e università Macerata

Macerata, le Serre Meridiana diventano uno spazio di crescita

Macerata, le Serre Meridiana diventano uno spazio di crescita

Uno spazio per riscoprire la natura, per crescere in sintonia con l’ambiente, per trascorrere un doposcuola diverso dal solito. È quanto ideato da Meridiana cooperativa sociale e dall’associazione “Come un albero io cresco” che a partire dal mese di gennaio 2017 propongono a tutte le famiglie una serie di incontri, corsi e, appunto, doposcuola organizzati all’interno delle Serre della cooperativa situate a Piediripa di Macerata. Le attività sono il risultato di un accordo siglato da Meridiana e dall’associazione “Come un albero io cresco” che vede come protagonisti i bambini stessi e ha l’obiettivo di avvicinarli alla natura, promuovere la difesa dell’ambiente e il rispetto di tutti gli esseri viventi.

Il progetto e le attività che verranno svolte nei prossimi mesi verranno presentate domenica 15 gennaio dalle ore 15.00 nella sede delle Serre Meridiana situate in via Esino, numero 32. Sarà un bel pomeriggio in cui grandi e piccini potranno fare un assaggio delle attività green che l’associazione “Come un albero io cresco” e la cooperativa hanno in programma con la presentazione del “Doposcuola in serra” e dei corsi per bambini e famiglie che verranno organizzati nelle prossime settimane. In più, dalle ore 16.30 sarà presente anche la “Gian dei Brughi libreria itinerante” con una speciale lettura animata, assolutamente da non perdere.

Insomma, le Serre Meridiana diventano uno spazio in cui i colori, i profumi e i suoni che caratterizzano l’ambiente accolgono i partecipanti alle diverse attività proposte per trascorrere momenti all’insegna del benessere, della condivisione e della sperimentazione. In questo contesto, che rappresenta l’ambiente ideale per entrare in contatto con le piante e viverle nella loro stessa dimensione, un’attenzione particolare è rivolta proprio ai bambini. L’intento di Meridiana e dell’associazione “Come un albero io cresco” è quello di creare per loro un luogo dove potersi esprimere, conoscere e sperimentarsi a stretto contatto con gli elementi della natura.

L’aula-serra e il giardino diventano uno spazio privilegiato di conoscenza e relazione, volto a stimolare la curiosità, l’interesse e l’autonomia del bambino. Un luogo sicuro e protetto dove sporcarsi non è vietato, dove si possono immergere le mani nella terra per sentire com’è o infilare il naso tra i fiori e le erbe aromatiche per cogliere da vicino quanto è profumata la natura. Sparisce il concetto tradizionale di aula, così come spariscono i muri; tutti gli elementi diventano parte del contesto ludico ed educativo. I bambini avranno la possibilità di vivere un luogo in cui non si impara e non ci si diverte solo guardando, ma provando, sperimentando, utilizzando tutti i sensi.

 

Per maggiori informazioni sul progetto e sull’incontro di domenica 15 gennaio è possibile contattare i numeri 334 9631 096 e 329 3666 899 oppure inviare un’email e info@comeunalberoiocresco.it.

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni