Fermo

Aggredito mentre passeggia con il cane: 70enne ricoverato in gravi condizioni

Aggredito mentre passeggia con il cane: 70enne ricoverato in gravi condizioni

Porto Sant'Elpidio (FM) – Un uomo di circa 70 anni è ricoverato in condizioni molto gravi dopo essere stato aggredito ieri sera intorno alle 22.30 in via Pascoli, a pochi metri dalla statale Adriatica. Secondo una prima ricostruzione, la vittima stava passeggiando con il suo cane quando avrebbe avuto un battibecco con due persone presenti in strada. L’episodio sembra essere scaturito da un rimprovero rivolto dal passante ai due aggressori. In pochi istanti la discussione è degenerata in violenza e l’uomo è stato colpito ripetutamente alla testa, riportando diverse ferite al capo. Immediatamente soccorso dal personale del 118, il settantenne è stato trasportato d’urgenza al pronto soccorso dell’ospedale di Fermo. Nella notte, viste le condizioni critiche, è stato trasferito con l’eliambulanza all’ospedale regionale di Torrette ad Ancona, dove i medici stanno monitorando costantemente il suo stato di salute. Sul luogo dell’aggressione sono intervenuti gli agenti della Polizia di Stato. Dopo il primo sopralluogo delle Volanti, in via Pascoli sono giunti anche gli investigatori della Squadra Mobile, coordinati dal dirigente Gabriele Di Giuseppe, insieme al personale della Polizia Scientifica per i rilievi. Le indagini sono concentrate su due soggetti, noti alle forze dell’ordine, che potrebbero essere coinvolti nell’aggressione. Gli inquirenti non escludono che nelle prossime ore possano emergere novità importanti sul caso.   La comunità locale è rimasta sconvolta dall’episodio di violenza, mentre la Polizia invita chiunque abbia informazioni utili a farsi avanti per aiutare a chiarire i fatti.

31/07/2025 12:34
"Ridare voce a Monte San Giusto in Regione" - Gigliola Bordoni si candida con "I Marchigiani per Acquaroli"

"Ridare voce a Monte San Giusto in Regione" - Gigliola Bordoni si candida con "I Marchigiani per Acquaroli"

MONTE SAN GIUSTO – Gigliola Bordoni annuncia la candidatura come consigliere regionale nella lista civica “I Marchigiani per Acquaroli”, esprimendo un forte desiderio di contribuire al bene del paese.   “Una decisione che nasce dall’ascolto e dall’esperienza sul territorio, a contatto con i cittadini, con l’obiettivo di restituire voce a Monte San Giusto in Regione – dice Gigliola Bordoni –. Intendo la politica come servizio per la comunità. Per il dialogo e per i ponti costruiti. Anche quando le opinioni divergono, ma contribuiscono a stimolare un confronto serio. Una politica che non strilla e promette, ma lavora pancia a terra per traguardi possibili. Che crea occasioni di partecipazione e affonda le radici nel civismo, il civismo vero. Cui non ho mai rinunciato. E sarà così anche stavolta, nel progetto cui ho aderito con entusiasmo. Non corrisponde infatti al vero la ricostruzione per la quale la mia candidatura sarebbe figlia di un risentimento dopo la chiusura di un certo percorso amministrativo. Tutt’altro. Al contrario è quell’opportunità che manca da troppo tempo a piccoli borghi come il nostro per ritrovare rappresentanza. Basta campanilismi, non servono approcci ideologici. Serve proseguire con pragmatismo, in continuità con il lavoro svolto dal presidente Francesco Acquaroli e la sua squadra, affrontando le sfide aperte e completando le opere avviate. Ci metto la faccia nella lista civica ‘I Marchigiani per Acquaroli’, composta da amministratori locali, professionisti, civici e rappresentanti del terzo settore. Una ‘casa’ ideale dove ripartire. Mi impegno per un territorio che torna protagonista”.   Le priorità per Bordoni: “La rete di sostegno sociale per famiglie in difficoltà e cittadini fragili; la promozione dei diritti fondamentali, con attenzione all’inclusione, alla libertà e alla protezione degli individui; la valorizzazione del territorio, sostenendo imprese locali, agricoltura, turismo e attività commerciali; il recupero del patrimonio immobiliare esistente per affrontare la crisi abitativa; la difesa della sanità pubblica con servizi efficienti, di prossimità e qualità; gli investimenti per i giovani, nella formazione e nelle opportunità di lavoro; la tutela dell’ambiente con scelte responsabili e sostenibili; una politica trasparente e partecipata, vicina ai cittadini”.

31/07/2025 10:21
Tecnologia giapponese per la prima volta alle Marche: riuscito intervento di dissezione endoscopica

Tecnologia giapponese per la prima volta alle Marche: riuscito intervento di dissezione endoscopica

Si chiama “Dissezione Endoscopica Sottomucosa” (ESD) la tecnica innovativa e mini-invasiva che permette di rimuovere lesioni precoci, quindi in stadio non avanzato, del tratto gastrointestinale introdotta alla Clinica di Gastroenterologia, Epatologia ed Endoscopia Digestiva d’urgenza dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche. L’intervento ha riguardato un paziente con una lesione displastica dello stomaco. La tecnica ESD, importata dal Giappone, prevede l'utilizzo di uno strumento endoscopico flessibile, introdotto per via naturale che consente di accedere alla mucosa gastrointestinale. Dopo aver sollevato delicatamente la lesione con una soluzione iniettata sotto di essa, lo specialista procede a una dissezione precisa e completa, rimuovendola per intero. La tecnica ESD evita incisioni chirurgiche esterne, riduce al minimo i rischi, consente, nella maggior parte dei casi, una dimissione in giornata, permette l’asportazione integrale della lesione che consente una lettura istologica più approfondita e quindi permette di stabilire l’adeguatezza del trattamento terapeutico. Spiega il Prof. Antonio Benedetti – Direttore della Clinica di Gastroenterologia, Epatologia ed Endoscopia Digestiva d’urgenza dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche: “Rimuovere lesioni displastiche o tumorali in fase iniziale è fondamentale per prevenire l’evoluzione verso forme più gravi, evitando la necessità di ricorrere a interventi chirurgici maggiori. La diagnosi e il trattamento precoce consentono un approccio terapeutico più mirato, con migliori risultati clinici e minori complicanze. L’introduzione di tecnologie avanzate rappresenta un passaggio chiave verso una sanità moderna, centrata sulla prevenzione e sul benessere del paziente”. L’intervento è stato eseguito con successo dal Dr. Michele Montori - Ricercatore della Clinica di Gastroenterologia, Epatologia ed Endoscopia Digestiva d’urgenza dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche - con il supporto di un’équipe multidisciplinare altamente qualificata. Il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche , Armando Marco Gozzini, dichiara: “questa prima esecuzione dell’ESD alla Clinica di Gastroenterologia apre nuove possibilità terapeutiche tempestive, efficaci e meno invasive per i cittadini della regione. Come sempre l’unione di competenze specialistiche e l’innovazione tecnologica consentono oggi di affrontare patologie anche complesse nella loro fase iniziale, con trattamenti risolutivi e maggiore attenzione alla qualità di vita del paziente”.

31/07/2025 09:59
Smart Skills Center – Agenzia per il Lavoro ottiene l'autorizzazione ministeriale definitiva

Smart Skills Center – Agenzia per il Lavoro ottiene l'autorizzazione ministeriale definitiva

Un riconoscimento importante che sancisce un percorso di crescita, impegno e professionalità: Smart Skills Center - Agenzia per il lavoro, giovane e dinamica realtà marchigiana, ha ottenuto l’autorizzazione all’esercizio a tempo indeterminato dell’attività di somministrazione di lavoro, intermediazione, ricerca e selezione del personale e supporto alla ricollocazione professionale. La presenza territoriale dell’Agenzia si estende attualmente nelle regioni Marche, Abruzzo, Toscana e Lombardia attraverso la sede legale di Corridonia (MC) e le filiali di Civitanova Marche (MC), Campiglione (FM), Pesaro (PU), Pescara (PE), Scanzorosciate (BG) e Prato (PO), dislocate in contesti socioeconomici centrali per il mercato del lavoro italiano. A questa rete consolidata si affiancheranno a breve le nuove sedi di Urbino (PU) e Ancona (AN) a conferma di una visione espansiva e di una strategia orientata alla crescita. Con una copertura sempre più estesa a livello nazionale e una rete di collaboratori qualificati, l’Agenzia ha saputo interpretare i bisogni di un mercato del lavoro in profonda trasformazione, offrendo soluzioni concrete e personalizzate nel campo della ricerca e selezione e della somministrazione di personale. Smart APL non si limita a mettere in contatto Aziende e Candidati ma offre un servizio a 360 gradi. Grazie ad un'ampia gamma di servizi, tra cui corsi di formazione personalizzati, l’Agenzia aiuta i candidati a valorizzare le proprie competenze e a trovare il lavoro giusto. Allo stesso tempo, l'Agenzia supporta le Aziende nella ricerca e selezione dei profili più adatti attraverso un database sempre aggiornato e processi di selezione innovativi e nella consulenza ed attivazione di contratti di somministrazione. Il provvedimento, rilasciato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, rappresenta un traguardo e, al tempo stesso, un punto di partenza per il gruppo Smart che, con le sue Aziende - Smart Skills Center, Sicur Smart, Smart4 Learning, Welfare Smart e Smart APL-, è in grado di garantire alle Imprese ed ai Professionisti del settore il più ampio ventaglio di servizi e opportunità in materia di lavoro, formazione, sicurezza e welfare.

29/07/2025 12:42
Falsi bonifici e truffa online, scattano le denunce per tre giovani

Falsi bonifici e truffa online, scattano le denunce per tre giovani

Continuano le attività di contrasto alle truffe da parte dei Carabinieri nel Fermano. Nei giorni scorsi, a Montegiorgio e a Pedaso, sono scattate tre denunce a carico di giovani ritenuti responsabili di raggiri a danno di commercianti e privati cittadini. A Montegiorgio, i Carabinieri hanno denunciato un 29enne e una 25enne, entrambi italiani, accusati di aver messo a segno due truffe ai danni di esercizi commerciali. Secondo la ricostruzione dei militari, i due si sarebbero presentati in un negozio di telefonia acquistando uno smartphone del valore di 1.200 euro, che avrebbero pagato esibendo un falso bonifico istantaneo. Dopo la consegna del dispositivo, si sarebbero resi irreperibili. La coppia, sempre con lo stesso modus operandi, avrebbe truffato anche un altro esercente della zona, aggravando così la loro posizione con l’accusa di truffa continuata in concorso. A Pedaso, invece, i Carabinieri hanno individuato e denunciato un 19enne italiano per truffa online. Il giovane avrebbe pubblicato un annuncio fasullo su un noto portale di compravendita auto, proponendo l’acquisto di una vettura del valore di 20.000 euro. La vittima, convinta della bontà dell’offerta, avrebbe versato una caparra di 1.000 euro, salvo poi scoprire che l’auto non esisteva e che il venditore era sparito nel nulla.   Tutti e tre i soggetti sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria e ora dovranno rispondere dell’accusa di truffa aggravata.

26/07/2025 11:51
Diego Della Valle nominato cavaliere delle arti e delle lettere  dal Governo francese

Diego Della Valle nominato cavaliere delle arti e delle lettere dal Governo francese

Prestigioso riconoscimento internazionale per Diego Della Valle, imprenditore marchigiano e fondatore del gruppo Tod’s. A conferirglielo è stato il Governo francese, che lo ha nominato Chevalier de l'Ordre des Arts et des Lettres, una delle più alte onorificenze culturali della République Française. A renderlo noto è un comunicato ufficiale del gruppo Tod’s, in cui si ricorda che questo titolo viene attribuito a personalità che hanno offerto un contributo eccezionale alla promozione dell’arte e della cultura, sia in Francia che a livello internazionale. “Questa onorificenza – sottolinea la nota – riconosce l’impegno di Diego Della Valle a sostegno dell’arte, della moda e del patrimonio culturale”. Nel corso della sua carriera, Della Valle si è distinto non solo per l’espansione globale del marchio Tod’s, simbolo di eleganza e artigianalità italiana, ma anche per l’impegno nel rilanciare storiche maison francesi come Schiaparelli e Roger Vivier, oggi tornate a nuova vita grazie all’investimento e alla visione imprenditoriale del gruppo. Un tributo che non premia soltanto un uomo d’impresa, ma anche un ambasciatore della bellezza, del gusto e del legame tra industria creativa e cultura.Un onore che suggella, ancora una volta, il ruolo centrale dell’eccellenza marchigiana nel panorama internazionale della moda e dell’arte.

25/07/2025 12:55
Indagini su Ricci, M5S Marche: “Verificheremo la compatibilità con i nostri valori”

Indagini su Ricci, M5S Marche: “Verificheremo la compatibilità con i nostri valori”

Sulle indagini in corso a carico di Matteo Ricci, il Movimento 5 Stelle mantiene una posizione prudente e improntata alla coerenza con i propri valori. A intervenire è il deputato Giorgio Fede, coordinatore regionale del M5S nelle Marche, che in una nota ufficiale ha espresso l’orientamento del Movimento: “Faremo tutte le valutazioni del caso – ha dichiarato Fede –. Auguriamo a Ricci di chiarire tutto nel più breve tempo possibile, rispetto alle contestazioni che gli vengono mosse”. Il parlamentare ha poi ribadito come la linea del Movimento sia da sempre dettata da una precisa direzione etica: “Per il Movimento 5 Stelle c’è sempre una sola stella polare, che ci guida ormai da oltre quindici anni: quella dei nostri valori e dei nostri principi. Alla luce di questo, ci riserviamo di analizzare con attenzione ogni aspetto delle indagini e dei rilievi giudiziari per capire se esistano o meno elementi di compatibilità con il nostro sistema valoriale, anche in vista di una serena prosecuzione della campagna elettorale”. La posizione del M5S nelle Marche è quindi improntata a cautela, ma anche alla fermezza su eventuali conseguenze politiche, qualora emergano elementi che entrino in conflitto con le regole interne al Movimento.

23/07/2025 14:36
Tragico incidente sulla Mezzina: perde la vita un motociclista 35enne volontario della Croce Verde

Tragico incidente sulla Mezzina: perde la vita un motociclista 35enne volontario della Croce Verde

Un tragico incidente stradale si è verificato nella prima mattinata di oggi, mercoledì 23 luglio, lungo la strada provinciale Mezzina, nel territorio comunale di Montegranaro. Un motociclista di circa 35 anni, Giacomo Diomedi, residente a Bivio Cascinare e volontario della Croce Verde di Civitanova , ha perso la vita in seguito a una violenta collisione con un'autovettura. L’impatto è avvenuto intorno alle ore 8. Secondo una prima ricostruzione, la moto condotta dalla vittima e un’auto guidata da una donna si sono scontrate per cause ancora in corso di accertamento. L’urto è stato particolarmente violento e le condizioni del centauro sono apparse da subito estremamente gravi ai sanitari del 118, giunti tempestivamente sul posto. Nonostante i prolungati tentativi di rianimazione, l’uomo è andato in arresto cardiaco e non ha più ripreso conoscenza. Contestualmente era stato allertato anche l’elisoccorso, atterrato poco dopo nella zona, ma purtroppo il decesso è sopraggiunto prima che potesse essere disposto il trasferimento in ospedale. Sul luogo del sinistro sono intervenuti anche i vigili del fuoco e i carabinieri della Compagnia competente, ai quali è affidato il compito di ricostruire con precisione la dinamica dell’accaduto. La strada provinciale è stata temporaneamente chiusa al traffico per consentire i rilievi e la messa in sicurezza dell’area.

23/07/2025 10:30
Morte di Baumgartner, svolta autopsia: nessun infarto in volo ma non si esclude malore

Morte di Baumgartner, svolta autopsia: nessun infarto in volo ma non si esclude malore

È ancora avvolta da dubbi e interrogativi la tragedia avvenuta nel pomeriggio del 17 luglio scorso a Porto Sant’Elpidio, dove un uomo di 56 anni, cittadino austriaco, ha perso la vita dopo essere precipitato con un parapendio a motore nell’area di una struttura ricettiva, nei pressi di una piscina frequentata da turisti. L’autopsia, eseguita ieri mattina sul corpo dell’uomo, ha escluso la presenza di lesioni cardiache riconducibili a un arresto cardiaco, ma non può escludere con certezza un malore improvviso. Un’ipotesi che resta plausibile, soprattutto considerando che durante la caduta il 56enne non avrebbe effettuato alcuna manovra evasiva né avrebbe tentato di allertare le persone presenti nella zona dell’impatto. Il parapendio è rimasto con il motore accseso e l'acceleratore al minimo fino al momento della caduta, segnali che farebbero pensare a un mancato intervento cosciente da parte del pilota. L’assenza di qualsiasi tentativo di controllo del mezzo — come l’uso delle corde direzionali del paracadute — rafforza l’ipotesi che l’uomo possa aver perso conoscenza in volo. L’impatto è stato fatale: il 56enne ha riportato gravi lesioni alla colonna vertebrale, con conseguente rottura del midollo osseo. Nei prossimi giorni, un tecnico incaricato eseguirà una perizia tecnica sul parapendio e sul sistema di paracadute, per accertare eventuali malfunzionamenti e chiarire ulteriormente la dinamica dell’incidente.  

23/07/2025 09:50
Matteo Ricci indagato per presunti affidi irregolari: “Sono sereno”

Matteo Ricci indagato per presunti affidi irregolari: “Sono sereno”

L’ex sindaco di Pesaro ed attuale candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Marche, Matteo Ricci, ha ricevuto un avviso di garanzia nell’ambito di un’indagine che riguarda presunte irregolarità negli affidamenti pubblici effettuati dal Comune di Pesaro durante la sua passata amministrazione. A renderlo noto è lo stesso Ricci, che ha pubblicato un video sui propri canali social per comunicare in modo diretto la notizia. Nel messaggio, l’ex primo cittadino si dice “sorpreso” e “amareggiato”, ma al tempo stesso “sereno” e “totalmente estraneo” ai fatti contestati. “Non mi sono mai occupato di affidamenti pubblici – ha dichiarato Ricci nel video –. Mi sono sempre fidato ciecamente dei tecnici del Comune e delle procedure amministrative”. Secondo quanto riferito dallo stesso Ricci, l’accusa della Procura non riguarderebbe vantaggi economici personali, ma il presunto ottenimento di consenso politico derivante dalle modalità di assegnazione di determinati lavori pubblici.   Ricci ha ribadito la propria fiducia nella giustizia e ha assicurato massima trasparenza: “Non ho nulla da temere. Continuerò la mia campagna elettorale con la coscienza pulita, certo che i fatti verranno chiariti”.

22/07/2025 19:17
Le Cento Città: da trent’anni la rivista che racconta la cultura e l’identità delle Marche

Le Cento Città: da trent’anni la rivista che racconta la cultura e l’identità delle Marche

Le Cento Città, rivista di promozione culturale e valorizzazione del territorio marchigiano, è una pubblicazione trimestrale fondata nel 1995 dall’omonima Associazione, con cui condivide finalità e visione. A trent’anni dalla nascita, continua a raccontare il patrimonio artistico, storico e ambientale della Regione con lo stesso entusiasmo e rigore di sempre. A parlarne a Picchio News sono stati il presidente dell’Associazione Paolo Menichelli e il vicepresidente e direttore editoriale Maurizio Cinelli, protagonisti di un progetto editoriale che nel tempo si è trasformato in un punto di riferimento per studiosi, appassionati e istituzioni del territorio. Nata con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze culturali, storiche, ambientali e imprenditoriali della Regione Marche, Le Cento Città si è affermata negli anni come uno dei principali strumenti di diffusione e approfondimento delle molteplici identità che compongono il territorio marchigiano. La rivista si propone come luogo di confronto e riflessione sui temi della cultura e dello sviluppo locale, offrendo spazio a contributi di studiosi, professionisti e appassionati, soci e non, che condividono l’impegno per la promozione del patrimonio marchigiano. Dotata di una solida struttura editoriale composta da Direzione, Redazione, Comitato scientifico e Direzione editoriale, Le Cento Città ha mantenuto negli anni una tiratura media tra le 800 e le 1.000 copie. Dal 2023 è pubblicata dalla casa editrice Seri di Macerata, distribuita nelle librerie storiche della regione e disponibile in abbonamento su tutto il territorio nazionale e all’estero. È inoltre in programma la diffusione digitale attraverso un apposito sito web, con l’obiettivo di raggiungere anche i marchigiani fuori regione o residenti all’estero. Tra gli obiettivi prioritari della rivista, condivisi con l’Associazione promotrice, vi è la volontà di tenere viva l’attenzione sull’immenso patrimonio storico-artistico danneggiato dal sisma del 2016, in particolare nei piccoli borghi del cratere. L’intento è quello di contribuire, attraverso la cultura, alla ricostruzione del tessuto sociale e alla rinascita delle comunità locali. Un’altra iniziativa significativa è quella legata al caso della statua bronzea attribuita a Lisippo, rinvenuta nelle acque antistanti Fano e oggi al centro di un complesso contenzioso internazionale con il Getty Museum di Los Angeles. La rivista, insieme all’Associazione, sostiene da anni il rientro dell’opera in Italia, anche attraverso azioni legali che finora hanno avuto esiti favorevoli. Le Cento Città collabora stabilmente con università, fondazioni, accademie e istituzioni locali, pubblicando ogni anno i resoconti di iniziative come “Freschi di Accademia” – dedicata ai progetti degli studenti delle Accademie di Belle Arti marchigiane – e “Freschi di stampa”, una vetrina di nuove pubblicazioni di autori marchigiani o su temi regionali. Riconosciuta come bene culturale di interesse storico dal Ministero della Cultura, la rivista è stata presentata ufficialmente al Salone Internazionale del Libro di Torino lo scorso 12 maggio 2024 per conto della Regione Marche, a conferma del suo ruolo di presidio culturale di rilievo nazionale. Sostenuta esclusivamente dalle quote associative dei suoi membri, Le Cento Città si apre oggi a nuove forme di collaborazione e sponsorizzazione, nella prospettiva di rafforzare ulteriormente la propria azione di promozione culturale e di continuare a raccontare le Marche con la competenza, la passione e la cura che da trent’anni la contraddistinguono.

21/07/2025 18:00
Colto da malore, precipita con il parapendio in una piscina: muore il base jumper Felix Baumgartner

Colto da malore, precipita con il parapendio in una piscina: muore il base jumper Felix Baumgartner

Un grave incidente  si è verificato oggi  pomeriggio  a Porto Sant’Elpidio, sulla costa fermana. Intorno alle 16 un parapendista, colto probabilmente da un malore, ha perso il controllo del mezzo ed è precipitato all’interno di una piscina di una struttura ricettiva, l'uomo è morto sul colpo. Nell’impatto è rimasta ferita una giovane donna, fortunatamente non in pericolo di vita. L’uomo deceduto è Felix Baumgartner, 56 anni, celebre base jumper e paracadutista austriaco. Baumgartner era conosciuto a livello mondiale per il suo iconico salto dalla stratosfera nel 2012, con il progetto Red Bull Stratos, che lo rese il primo uomo a infrangere il muro del suono in caduta libera (Mach 1.25) e gli fruttò tre record FAI: velocità terminale, altezza di uscita (38.969 m) e lunghezza della caduta libera (36.402 m). L’incidente, avvenuto sotto gli occhi attoniti dei presenti, ha scosso profondamente la comunità: la piscina è stata immediatamente isolata, e sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118 (con i militi della Croce Vede e della Croce Azzurra di Porto San Giorgio), i vigili del fuoco e gli agenti locali per i rilievi. Secondo i primi accertamenti, Baumgartner sarebbe stato colto da un malore prima di perdere il controllo del parapendio e precipitare. La donna coinvolta, urtata dal velivolo, è stata soccorsa e trasportata all'ospedale "Murri" di Fermo, ma le sue condizioni non desterebbero preoccupazione. (Foto Wikipedia) 

17/07/2025 19:21
Si finge corriere per ritirare merce, ma trova i carabinieri: denunciato 53enne

Si finge corriere per ritirare merce, ma trova i carabinieri: denunciato 53enne

Si finge corriere per ritirare merce, ma trova i carabinieri: denunciato 53enne campano nel Fermano. Si è presentato al magazzino di un maglificio del Fermano fingendosi un corriere incaricato del ritiro di alcuni colli, ma ad attenderlo ha trovato non solo la titolare dell’azienda, bensì anche i carabinieri di Fermo, pronti a smascherarlo. Protagonista dell’episodio è un 53enne, ora denunciato a piede libero per tentata truffa e possesso di materiale contraffatto. A far scattare il controllo è stata la prudenza della titolare del maglificio, insospettita dalla telefonata ricevuta nei giorni precedenti, durante la quale l’uomo aveva annunciato il ritiro della merce. I militari, allertati dalla donna, hanno organizzato un servizio di monitoraggio e sono intervenuti sul posto proprio nel momento in cui il falso corriere arrivava per il presunto ritiro. L’uomo è stato trovato alla guida di un furgone con targhe adesive false, e all’interno del veicolo aveva diverse polo con loghi contraffatti di note aziende di trasporto, oltre ad altre dieci targhe adesive plastificate, pronte all’uso. Tutto il materiale, compreso il mezzo utilizzato, è stato sottoposto a sequestro. L’episodio conferma l’importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine nel contrasto alle truffe e alla contraffazione.

16/07/2025 12:23
Stories bollenti, cervelli spenti? L’estate social tra mojiti e vuoti di contenuto

Stories bollenti, cervelli spenti? L’estate social tra mojiti e vuoti di contenuto

Scrolla. Scorri. Swipe a destra, a sinistra, di nuovo in alto. E cosa trovi? Spiagge perfette, cocktail colorati, corpi abbronzati (a volte abbronzatissimi), pose “casuali” da rivista di moda sotto l’ombrellone. Benvenuti nell’estate social: le stories sono bollenti. Il contenuto? Boh. Perché sì: tra una spruzzata di crema solare e un tuffo, la testa sembra l’unica parte che nessuno mostra (e forse accende). Estate: più pelle, meno pensiero Nei mesi freddi ci riempiamo di post motivazionali, frasi profonde, caroselli di consigli e opinioni. Appena arriva giugno? Tutto evapora come una granita lasciata al sole. Resta solo: Dove sei in vacanza, con chi sei in vacanza, quanti aperitivi hai fatto in vacanza. Cervelli spenti o contenuti leggeri? Non è una colpa divertirsi — anzi. Non è un crimine condividere un tramonto, un mojito, un bikini nuovo. Ma se il feed diventa solo questo, il rischio è sempre lo stesso: “Siamo davvero così o ci siamo spenti?” Un feed pieno di niente Sotto il sole sembriamo tutti più belli, più sorridenti, più sereni. Un po’ come con l’abbronzatura. Ma se spegni l’audio delle stories e leggi le caption… quante dicono qualcosa di interessante? Dove sono finite le idee? Le riflessioni? Le battute intelligenti? Forse siamo solo in pausa. O forse ci siamo convinti che l’estate vada raccontata in superficie. Come la pelle. Come riaccendere il cervello (anche in costume) Basta poco: Metti una frase vera sotto una foto da spiaggia. Racconta un aneddoto buffo, non solo un #vibes. Condividi un pensiero, una domanda, anche leggera — purché tua.  Non serve diventare filosofi da sdraio. Ma ogni tanto, un contenuto che faccia pensare, anche tra uno spritz e un selfie, è un bel colpo di scena. E tu? Sei team “stories bollenti” o “contenuti con testa”?Raccontamelo nei commenti, con cervello acceso — e crema solare. Nel prossimo episodio di Chic & Social parliamo di un effetto collaterale estivo: “La sindrome da like estivo". Selfie, insicurezze e voglia di conferme: è solo vanità… o fragilità che non vogliamo chiamare per nome? Ne parliamo insieme, senza filtri.

12/07/2025 16:16
Appartamento in fiamme nella notte: donna intrappolata sul balcone salvata dai vigili del fuoco

Appartamento in fiamme nella notte: donna intrappolata sul balcone salvata dai vigili del fuoco

Momenti di paura nella notte appena trascorsa in piazza Dante Alighieri, a Porto Sant’Elpidio, dove un violento incendio è divampato in un appartamento al terzo e ultimo piano di una palazzina. Provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco, che hanno tratto in salvo l’inquilina e domato le fiamme, evitando che il rogo si propagasse ulteriormente. L’allarme è scattato intorno alle 2, quando alla centrale operativa del 115 è arrivata la richiesta di soccorso. Sul posto sono subito accorse le squadre dei vigili del fuoco di Fermo e di Civitanova Marche. Una volta raggiunta l’abitazione, i pompieri hanno trovato la donna affacciata al balcone, mentre cercava disperatamente di mettersi in salvo dal fumo e dalle fiamme che avevano invaso l’interno dell’appartamento. I vigili del fuoco l’hanno raggiunta rapidamente e portata in salvo, quindi si sono concentrati sull’incendio, che nel frattempo aveva già distrutto gran parte dell’alloggio e causato danni significativi anche all’appartamento adiacente. L’operazione di spegnimento è durata diverse ore. Fortunatamente non si registrano feriti, ma l’abitazione è stata dichiarata inagibile. Sul posto anche i carabinieri e il personale sanitario del 118, che ha prestato le prime cure all’inquilina, visibilmente scossa ma illesa. Nella mattinata di oggi è stato effettuato un sopralluogo da parte di un funzionario dei vigili del fuoco per cercare di risalire con esattezza alle cause del rogo, al momento ancora in fase di accertamento. Secondo una prima ricostruzione, l’incendio sarebbe partito dall’interno dell’appartamento, ma non si escludono ipotesi di natura accidentale. L’intervento tempestivo e coordinato dei soccorritori ha scongiurato una tragedia ben più grave. Restano ora da valutare i danni strutturali all’edificio e le condizioni di sicurezza per gli altri condomini.

10/07/2025 12:16
Fermo, incendio sterpaglie in via Pompeiana: intervento dei Vigili del Fuoco

Fermo, incendio sterpaglie in via Pompeiana: intervento dei Vigili del Fuoco

Questa mattina, poco dopo le 08:00, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in via Pompeiana per domare un incendio di sterpaglie. Sul posto sono giunte la squadra di Fermo e la squadra boschiva con quattro autobotti. Due automezzi sono stati posizionati a protezione di una struttura sportiva adiacente al campo interessato dalle fiamme, mentre gli altri mezzi si sono inoltrati nei terreni circostanti per circoscrivere e spegnere l’incendio. Grazie all’efficace lavoro dei pompieri, l’intervento si è concluso poco dopo le 10:00, evitando danni maggiori alla zona.

08/07/2025 14:00
Governance Poll 2025, Livi (FdI): “I marchigiani premiano il buongoverno di Acquaroli”

Governance Poll 2025, Livi (FdI): “I marchigiani premiano il buongoverno di Acquaroli”

"I marchigiani premiano il buongoverno del centrodestra e, in particolare, del presidente Francesco Acquaroli”. Così Simone Livi, capogruppo di Fratelli d’Italia nel Consiglio regionale delle Marche, commenta con soddisfazione i risultati del Governance Poll 2025 pubblicato da Il Sole 24 Ore, che vede il governatore marchigiano tra i più apprezzati d’Italia. Con un indice di gradimento pari al 50,5%, Acquaroli non solo mantiene il consenso ottenuto alle elezioni regionali del 2020, ma lo migliora di 1,4 punti percentuali. Ancora più marcato l’aumento rispetto all’anno precedente: +7,5% rispetto al 2024. “Numeri chiari – sottolinea Livi – che certificano come le scelte di questa amministrazione regionale, dalla sanità alla ricostruzione, dallo sviluppo economico alla valorizzazione del territorio, siano state riconosciute e apprezzate dai cittadini”. Per il capogruppo di FdI, il dato politico che emerge dal sondaggio è inequivocabile: “Le Marche hanno voltato pagina nel 2020 e non hanno alcuna intenzione di tornare indietro. Il governo di Acquaroli si fonda su competenza, concretezza e ascolto, ben distante dai vecchi metodi e dalle vecchie facce della sinistra”.   Infine, un passaggio sul centrosinistra e sul candidato presidente Matteo Ricci: “Non possiamo che notare il nervosismo del loro candidato, che tra una polemica e l’altra continua a farsi notare più per le sue reazioni infastidite che per proposte serie. Del resto – conclude Livi – dopo il caso Affidopoli a Pesaro, capiamo che preferisca cambiare discorso”.

07/07/2025 20:11
Calciomercato dilettanti, la raffica di mercato dall’Eccellenza alla Seconda Categoria

Calciomercato dilettanti, la raffica di mercato dall’Eccellenza alla Seconda Categoria

Il calciomercato dei dilettanti entra nel vivo e le società maceratesi – e non solo – iniziano a muoversi con decisione per allestire rose competitive in vista della stagione 2025-2026. Dall’Eccellenza alla Seconda Categoria, è già un’estate di movimenti, ritorni illustri e colpi ad effetto. Il Tolentino, fra le candidate a recitare un ruolo da protagonista, ha annunciato l’accordo con il Centrocampista Andrea Dolciotti. Si tratta di un ritorno per il centrocamposta classe 2003 proveniente dalla Settempeda e cresciuto nel settore giovanile Cremisi. “Sono molto felice di indossare questa maglia, ringrazio il Direttore, il Mister e la Società. Ci vediamo in campo!”. Le prime parole del giocatore.    La Jesina accende il mercato con un doppio colpo di rilievo: arriva Matteo Minnozzi, bomber con oltre 100 reti all’attivo tra Serie D ed Eccellenza, e ritorna Luca Giovannini, jolly offensivo reduce dal Matelica. A Montefano si lavora sulle conferme: dopo capitan Bonacci, vicino anche il fantasista Daniele Ferretti. Ai saluti invece il difensore Diego Orlietti, il centrocampista Gianluca Candidi e l’attaccante Filippo Papa, sul quale è particolarmente vivo l’interesse del Chiesanuova, che nel frattempo proseguirà con Monaco, Carnevali e Persiani. Dopo 4 stagioni in biancorosso sarà addio invece il difensore Nicolas Canavessio, che si traferirà in Sardegna per giocare, sempre in Eccellenza, con la maglia dell'Atletico Uri.  Nel Montefeltro si muove l’Urbino, che dopo l’addio di Bardeggia (salito in Serie D al Termoli), ufficializza tre nuovi innesti: Altobello (ex Monturano), Antonioni (ex Matelica) e il giovane portiere Cristian Semprini. Attivissima anche l’Urbania: annunciati Kalombo, terzino ex Montecchio, e l’esterno offensivo Giuseppe Serges. L’Osimana, dopo aver ufficializzato l'ex Maceratese Mancini, punta forte sugli under: arrivano Gianmaria Verdini (portiere 2007) e Nicolas Manini (centrocampista 2008). In Promozione si muove con decisione la Settempeda, che accoglie l’attaccante classe 2006 Andrea Compagnucci dalla Maceratese, reduce da un’ottima esperienza alla Vigor Montecosaro. Proprio la Vigor risponde con un grande colpo: ufficiale l’arrivo di Mattia Ribichini, 58 gol in carriera tra Eccellenza e Promozione. Il mercato dell’Aurora Treia dovrebbe partire da un super colpo, con l’ex Montefano Ernst Alla pronto a prendere in mano il centrocampo biancorosso.  Il Casette Verdini riabbraccia bomber Matteo Ulivello e si rinforza con i centrocampisti Alex Morettini, Andrea Lattanzi e l’argentino Valentin Juarez Delfino, rivelazione all’Urbis Salvia. Colpo di spessore per la Palmense, che in difesa si assicura l'ex vice-capitano della Maceratese Matteo Nicolosi.  Il Camerino, tornato in Promozione, riparte da Mister Giacometti e si assicura l’attaccante Riccardo Raponi, ex Appignanese. In Prima Categoria il Montecassiano si conferma molto attivo: dopo Luca Balloni, arriva anche Tommaso Massini, ex Maceratese e reduce dalla stagione alla Settempeda.  Dopo i primi botti iniziali, altre novità per Belfortese e Potenza Picena. Mister Fondati ritrova in biancorosso Marco Mariani e Gino Galdenzi, dopo l’esperienza al Corridonia. Belfortese che nei giorni scorsi avevano tesserato anche l’attaccante Dauuda Wali, protagonista di un ottimo girone di ritorno con la maglia dell’Aurora Treia nella scorsa stagione.  Un esperto e un giovane talento: il Potenza Picena si assicura il difensore Marco Bigoni e il centrocampista Luca Moliterni. La Folgore Castelraimondo risponde con un tris d’esperienza: ufficiali gli arrivi del portiere Marco Caracci, dell’attaccante Maicol Ulissi e del difensore Tommaso Gianfelici. In Seconda Categoria la scena la ruba la Stese, protagonista di una raffica di ben sei acquisti. In difesa arriva l’esperto Edoardo Cerquozzi, mentre a centrocampo spiccano i nomi di Elias Ariel Carlini (ex Sangiustese) e Luca Romagnoli (ex Borgo Mogliano Madal). Dal San Marco Petriolo arrivano tre colpi: Saad Ennachat, Ousseynou Niang e il giovane talento Modou Faye, autore di 15 reti nell’ultima stagione. L'Helvia Recina conferma gran parte dell’organico e si prepara ad accogliere in attacco Luca Giubilei, bomber ex Montecassiano, mentre saluta Massimiliano Prenna, passato all’Urbis Salvia. Molto attiva anche l’Aries Trodica, che registra conferme importanti (Lombardelli, Lauteri, Paolucci, Re e Pennacchietti) e si rinforza con Jacopo Di Biagio, ex Vigor Montecosaro, colpo di qualità per la mediana. Il calciomercato dilettantistico continua a regalare colpi a raffica e grande fermento in tutte le categorie. Tra ritorni eccellenti, scommesse giovani e movimenti strategici, l’estate delle squadre marchigiane si preannuncia rovente. E siamo solo all’inizio.

07/07/2025 19:52
Fioravanti (Ascoli) sindaco più amato d’Italia, Parcaroli in crescita. Acquaroli 12° tra i presidenti di Regione

Fioravanti (Ascoli) sindaco più amato d’Italia, Parcaroli in crescita. Acquaroli 12° tra i presidenti di Regione

Marco Fioravanti, sindaco di Ascoli Piceno, è il primo cittadino più apprezzato d’Italia secondo il Governance Poll 2025, l’indagine annuale condotta dall’istituto demoscopico Noto Sondaggi per Il Sole 24 Ore. Con un consenso del 70%, Fioravanti – riconfermato lo scorso anno alla guida di una coalizione di centrodestra – conquista il vertice della classifica, scalzando dal primo posto Michele Guerra, sindaco di Parma (centrosinistra), che si ferma quest’anno al 65%, ma resta comunque in seconda posizione.  I sindaci marchigiani: gradimento alto, ma non mancano i segnali di flessione Tra i sindaci delle Marche, spicca anche Paolo Calcinaro, primo cittadino civico di Fermo, che con un consenso del 60% si colloca al quinto posto nazionale, a pari merito con Mattia Palazzi (Mantova), Mario Conte (Treviso) e Pierluigi Biondi (L’Aquila). Tuttavia, per Calcinaro si registra un netto calo rispetto all’anno precedente: -11,4%. Segue Sandro Parcaroli, sindaco di Macerata (centrodestra), che ottiene un gradimento del 55%, in crescita di 2,2 punti rispetto al 2024. Al 34° posto, troviamo anche Andrea Biancani, sindaco di Pesaro (centrosinistra), con lo stesso dato di Parcaroli (55%), ma in calo di 5,6 punti. Più in basso in classifica Daniele Silvetti, sindaco di Ancona (centrodestra), che si piazza al 69° posto con il 51,7% di gradimento, dato sostanzialmente stabile.  Gli altri sindaci in classifica Al terzo posto, ex aequo con il 61%, si trovano i sindaci di Bari (Vito Leccese) e Napoli (Gaetano Manfredi), entrambi espressione del centrosinistra. Numerosi i primi cittadini appaiati nella nona posizione con il 59%: tra questi Clemente Mastella (Benevento), Jamil Sadegholva (Rimini), Valeria Cittadini (Rovigo), Chiara Frontini (Viterbo), Alan Fabbri (Ferrara), Beppe Sala (Milano) e Massimo Mezzetti (Modena).  Tra i sindaci delle grandi città, Matteo Lepore (Bologna) ottiene il 58° posto con il 53,5%, Stefano Lo Russo (Torino) è 72° con il 50,5%, Sara Funaro (Firenze) è 34ª con il 55%, mentre Roberto Gualtieri (Roma) è 89° con il 47%, in lieve miglioramento rispetto allo scorso anno.  Governatori: Fedriga ancora al top. Acquaroli 12° con il 50,5% Tra i presidenti di Regione, svetta ancora Massimiliano Fedriga (Friuli Venezia Giulia, centrodestra), che si conferma al primo posto con il 66,5%. Al secondo Luca Zaia (Veneto, centrodestra) con il 66%, mentre chiude il podio Alberto Cirio (Piemonte, 59%), anche lui centrodestra.  Il primo esponente del centrosinistra è Eugenio Giani (Toscana), al quarto posto con il 58%, seguito da un terzetto di presidenti meridionali: Roberto Occhiuto (Calabria), Renato Schifani (Sicilia) e Vincenzo De Luca (Campania). Completano la top ten Michele De Pascale (Emilia-Romagna), Stefania Proietti (Umbria) e Attilio Fontana (Lombardia). Francesco Acquaroli, presidente della Regione Marche (centrodestra), si posiziona dodicesimo con un gradimento del 50,5% (in crescita rispetto al 2024 quando era ventesimo)  «Il trend generale è in calo rispetto al consenso elettorale – ha spiegato Antonio Noto, direttore di Noto Sondaggi – e anche chi si colloca in cima alla classifica spesso registra flessioni. Il Governance Poll non misura l’intenzione di voto ma il gradimento sull’operato degli amministratori locali, indipendentemente dal colore politico».  Il Governance Poll 2025 ha analizzato 97 capoluoghi di provincia e tutte le Regioni con elezione diretta, escludendo i comuni andati al voto nel 2025 o con sindaci decaduti. Le interviste si sono svolte tra aprile e giugno 2025 su un campione rappresentativo di 600 elettori per comune e 1.000 per regione.

07/07/2025 12:28
Auto sfonda la recinzione e finisce nel cortile di una casa: un ferito

Auto sfonda la recinzione e finisce nel cortile di una casa: un ferito

FERMO - Intervento dei Vigili del Fuoco nella notte tra domenica e lunedì, intorno alle ore 2:30, per un incidente stradale avvenuto in contrada Ete Palazzina. Coinvolta una sola vettura, che per cause in corso di accertamento ha perso il controllo finendo nel cortile di una palazzina. Alla guida del mezzo, alimentato a GPL, si trovava una persona che è stata soccorsa dal personale sanitario del 118 e trasportata in ambulanza all’ospedale “Murri” di Fermo per accertamenti. I Vigili del Fuoco, intervenuti con una squadra da Fermo e supportati dall’autogru proveniente dal comando di Ascoli Piceno, hanno provveduto alla messa in sicurezza del veicolo e al suo recupero, considerata la particolare posizione in cui era finito. Sul posto anche la Polizia Stradale, che ha effettuato i rilievi del caso per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Le operazioni di soccorso si sono concluse intorno alle ore 7:00 del mattino.

07/07/2025 10:19
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.