Civitanova Marche

Quote rosa, a Civitanova Roberta Belletti entra in Giunta al posto di Enrico Giardini

Quote rosa, a Civitanova Roberta Belletti entra in Giunta al posto di Enrico Giardini

Roberta Belletti è il nuovo assessore della Giunta Ciarapica con deleghe a Bilancio e Personale. A dieci mesi dalle elezioni, il consigliere di maggioranza e capo gruppo, eletto nella lista “Vince Civitanova” con 72 preferenze, prende il posto dell'assessore Enrico Giardini della lista “Noi con Ciarapica”, imprenditore cui il sindaco aveva affidato l'Assessorato alla Semplificazione, Innovazione e Lavoro (deleghe: semplificazione amministrativa, innovazione tecnologica, Trasparenza e comunicazione, attuazione del programma, Materie relative al personale, all'ordinamento e all'organizzazione uffici, politiche attive per il lavoro e per la formazione professionale). La nomina di un altro assessore donna va nella direzione della rimozione della discriminazione di genere prevista dalla legge. Nella prima fase erano state interpellate le consigliere di maggioranza che siedono nell'assise comunale e poi il Primo cittadino ha incontrato individualmente le candidate delle liste che lo hanno appoggiato durante le elezioni. Ieri in tarda serata la decisione della nomina e l'affido delle deleghe a Bilancio e Personale e Politiche del lavoro. La natura fiduciaria della carica assessorile, la piena condivisione del programma amministrativo e politico nonché la competenza in materia economica ha fatto ricadere la scelta sulla dottoressa Belletti. 41 anni, Laureata in Economia e Commercio, Belletti è dottore Commercialista e Revisore Legale dei Conti. Lavora presso il suo studio privato e svolge attività di consulenza ed assistenza in materia di formazione bilanci, diritto societario e pianificazione fiscale ecc. “E' stata una decisione difficile e sofferta – ha dichiarato il sindaco Fabrizio Ciarapica. Cambiare un assessore della mia Giunta è stato un processo complesso che ha richiesto una riflessione accurata sul piano politico, e un enorme sacrificio sul piano personale. Enrico Giardini è un amico, una persona con la quale ho condiviso molti momenti e molte battaglie, non solo politiche, un uomo generoso, leale e sempre corretto. Come Sindaco lo ringrazio per l’ottimo lavoro che ha fatto fin qui e per il tempo che ha dedicato a questa Amministrazione, per le importanti iniziative avviate, una tra tutte è Cluana, per aver migliorato la qualità dei servizi e per aver aperto il cammino di riavvicinamento dei cittadini all’Amministrazione. Il contributo che ha dato alla città di Civitanova Marche è stato e sarà molto prezioso. Al contempo, auguro al nuovo assessore Roberta Belletti buon lavoro, sono certo che le sue competenze professionali le permetteranno di svolgere l'incarico in maniera ottima e che saprà prendersi carico delle esigenze dei cittadini rispettando gli equilibri dell’Amministrazione e della Giunta nella quale subentra”.   Entrando a far parte della nuova giunta, Belletti decade automaticamente dalla carica di consigliere comunale di Vince Civitanova e presidente II Commissione e si procederà al subentro in Consiglio comunale di Francesco Centioni, eletto con 69 voti.

05/05/2018 15:10
BCC Civitanova Montecosaro, il dg Moreschi all'Assemblea dei soci: crescita importante

BCC Civitanova Montecosaro, il dg Moreschi all'Assemblea dei soci: crescita importante

Si è tenuta stamane (sabato 5 maggio) l’Assemblea dei soci del BCC di Civitanova e Montecosaro che ha approvato il bilancio 2017. L’occasione è stata colta per fare, con il direttore generale Marco Moreschi, la “fotografia” dell’attuale stato di salute della banca.  “Abbiamo chiuso il 2017 - dice il dg - con un utile netto di 1,437 milioni di euro, che ci consente di arrivare a quota 77 milioni di euro di patrimonio netto”.Ma quello che balza all’occhio è l’andamento dei dati: “Tra la seconda metà dello scorso anno e, soprattutto, il primo trimestre di quest’anno – evidenzia iancora –  stiamo facendo registrare dati andamentali davvero importanti”. Moreschi non si nasconde dietro un dito: l’istituto di viale Matteotti ha ingranato la marcia.E i numeri sono la fotografia fedele dello stato di salute della Banca, sia patrimoniale che sul versante del conto economico. “Il lavoro posto in essere negli ultimi mesi sotto il profilo dell'efficientamento organizzativo e dell'evoluzione distributiva – dice Moreschi - mostra segnali davvero incoraggianti. Nel primo trimestre 2018 la raccolta è cresciuta del 4.43%, in ulteriore accelerazione rispetto all'esercizio appena chiuso con il risparmio gestito che segna un +20%. Crescita ancora più forte per gli impieghi che mostrano un segno positivo del 6.55% rispetto ad un sistema del credito cooperativo in contrazione dell'1,1%. E gli impieghi sono lo specchio di quanto e come la nostra Banca si relaziona ed è vicina al territorio. Si cominciano a vedere i primi risultati tangibili della riorganizzazione aziendale con il riscontro sul fronte del contenimento dei costi, voce in cui il totale delle spese amministrative, nello scorso mese di marzo, è diminuito di quasi il 4%. E' inoltre in fase attuativa un'importante operazione di cessione delle sofferenze congiuntamente alla futura Capogruppo Cassa Centrale Banca che porterà il totale dei crediti non performing al di sotto del 10% nell'arco del 2018.Se il primo trimestre dell’anno si è aperto così bene, non meno soddisfacente è stato l’andamento complessivo della seconda metà del 2017 “con segni positivi – dice il dg - su tutti i principali aggregati patrimoniali: + 3.2% la raccolta complessiva a 653 mln di euro con particolare enfasi per l'indiretta a +18%; anche gli impieghi segnano una crescita importante e in controtendenza pari ad un + 5.7% a 314 mln di euro. In tale contesto si segnala che l'intervento straordinario di copertura del credito ammalorato, che pesa il 13.4% del totale impieghi, ha portato il livello di copertura al 53%; risulta inoltre ulteriormente migliorato il texas ratio al 47.3%. Positivo anche il risultato economico finale di esercizio che segna un utile netto pari a 1.4 milioni di euro nonostante, appunto, l’innalzamento delle coperture sul credito deteriorato ed una serie di interventi straordinari di accompagnamento all'esodo di parte del personale. Non da ultimo si evidenzia un indice CET1 al 20.4% pur dopo la sottoscrizione dell'aumento di capitale di Cassa Centrale Banca funzionale alla partenza della nuova Capogruppo e il cui avvio appare sempre più vicino in virtù dell’istanza trasmessa da CCB all’organo di vigilanza il 19 aprile scorso.E poi il dg fissa l’orizzonte e un target chiaro: “Il nostro obiettivo – spiega Moreschi – è quello di incrementare di 150 milioni di euro in due anni le masse intermediate, portandole dagli al primo obiettivo di un miliardo di euro, rafforzandoci sempre più come punto di riferimento per famiglie e piccole Imprese”.“Stiamo ponendo delle basi solide per un futuro da protagonista come riferimento non solo nel nostro territorio storico, a cavallo delle province maceratese e fermana, ma anche nella provincia anconetana, laddove a brevissimo saremo operativi con una sede distaccata a Castelfidardo e due filiali, una a Loreto e una a Osimo, e in quella pesarese, dove abbiamo avviato un progetto di aggregazione con la Banca di Suasa”.

05/05/2018 15:00
Civitanova, in auto con dosi di cocaina: denunciati

Civitanova, in auto con dosi di cocaina: denunciati

Quando i carabinieri li hanno fermati e fatti scendere dall'automobile, hanno cercato di liberarsi delle dosi di cocaina che avevano in tasca, senza riuscirci. Di cocaina, un pugliese 48enne e una 36enne sudamericana, ne avevano altri 20 grammi in casa, insieme a due grammi di marijuana e materiale per il confezionamento delle dosi. I due sono stati denunciati per detenzione ai fini di spaccio in concorso tra loro. Il controllo è avvenuto in via Manzoni, a Civitanova Marche.

05/05/2018 14:14
Finale scudetto, all'Eurosuole Forum un maxischermo per seguire Sir Safety Perugia - Lube

Finale scudetto, all'Eurosuole Forum un maxischermo per seguire Sir Safety Perugia - Lube

A.S. Volley Lube informa che domenica 6 maggio, in occasione di Gara 5 di Finale Scudetto, tutti i tifosi biancorossi potranno seguire in diretta il match su un maxi schermo che verrà allestito appositamente all’Eurosuole Forum di Civitanova, per vivere insieme la sfida decisiva per il tricolore. L'ingresso è gratuito. La gara tra Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Conad Perugia inizierà alle ore 18.00, dunque dalle ore 17.30 in poi sarà possibile accedere all’Eurosuole Forum per seguire il match.   

04/05/2018 20:24
Civitanova, gli studenti della "Caro" presentano “Una Città per giocare- A caccia di QR code”

Civitanova, gli studenti della "Caro" presentano “Una Città per giocare- A caccia di QR code”

Con il progetto “Una città per giocare - A caccia di  QR code”, patrocinato dal dipartimento per le Pari Opportunità, nell’ambito del progetto  “In estate si Imparano le STEM”, gli studenti delle classi 1° della Scuola Secondaria di I grado “A.Caro” dell’Istituto Comprensivo Via Ugo Bassi, offrono a cittadini e turisti, adulti e bambini, un modo nuovo per scoprire la nostra città.L’ambizioso progetto, che li ha visti coinvolti in attività pomeridiane da ottobre a dicembre 2017 per un totale di 40 ore, ha permesso loro di familiarizzare con l’uso di carte e mappe, di avvicinarsi al linguaggio del pensiero computazionale e di creare una caccia al tesoro che tocca 14 “punti caldi “ della città. Versione moderna della classica caccia al tesoro, chiave di accesso ai filmati realizzati per ciascuna tappa è il QR code;  basta quindi dotarsi di un cellulare in cui sia stato scaricato una app in grado di leggere i QR code per accedere a una realtà virtuale e guardare attorno a noi.

04/05/2018 17:35
Gara 5, ci siamo: domenica (ore 18) al PalaEvangelisti sfida Scudetto Lube-Sir

Gara 5, ci siamo: domenica (ore 18) al PalaEvangelisti sfida Scudetto Lube-Sir

Ci siamo, il momento decisivo della SuperLega 2017-2018 è arrivato. Domenica (ore 18, diretta Rai Sport) al PalaEvangelisti di Perugia si assegna lo Scudetto nella Gara 5 della Finale: sfida stavolta senza appello tra Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Conad. Non si giocherà in campo neutro, ma in casa della formazione di Lorenzo Bernardi, dove gli uomini di Giampaolo Medei tenteranno l’impresa in un palasport finora mai espugnato dai biancorossi nell’attuale stagione in quattro gare disputate (Champions League, Regular Season, Gara 1 e Gara 3 di Finale), ma dove la Lube sa già come si vince uno Scudetto, vedi il precedente della Finalissima 2014 conquistata dal Club cuciniero in Gara 4 proprio al PalaEvangelisti di Perugia. Sulle ali dell’entusiasmo per la bella vittoria di martedì scorso che ha riportato in parità la serie, Stankovic e compagni daranno tutto per portare a casa il quinto tricolore della storia biancorossa, insieme a loro ci saranno 250 tifosi Lube, una macchia rossa che si farà vedere e sentire. La partenza alla volta del capoluogo umbro è prevista nel pomeriggio di sabato, domenica la consueta seduta di rifinitura.Coach Lorenzo Bernardi partirà certamente dalla formazione titolare finora schierata in tutte le gare di Finale, vale a dire il palleggiatore De Cecco, l’opposto Atanasijevic, in banda Zaytsev e lo statunitense Russell (alternativa l’austriaco Berger, spesso chiamato in causa nel corso delle gare), al centro la coppia Podrascanin-Anzani, il libero Colaci.“La prestazione di gara 4 ci fa ben sperare in vista del vero e proprio V-Day che ci aspetta domenica. Dopo un giorno di riposo meritato per i ragazzi, da giovedì stiamo preparando al meglio la partita, sistemando ulteriori aspetti tecnici e dettagli di gioco. Credo che sia giusto che questa serie finisca in gara 5, ce la siamo conquistata sul campo e domenica giocheremo positivi e motivati, così come Perugia ha guadagnato il diritto di avere la “bella” in casa e spingerà al massimo per raggiungere l’obiettivo. Posso dire che, nonostante le sconfitte in gara 1 e 3 al PalaEvangelisti, abbiamo dimostrato di poter giocare al loro stesso livello pure in trasferta: siamo pronti ad affrontare il V-Day” commenta il coach Lube, Giampaolo Medei.Parla I“Ci siamo, pronti per questa partita secca in casa nostra - sostiene Ivan Zaytsev, schiacciatore Sir Safety Conad Perugia - Sappiamo il valore di questa gara per tutta la pallavolo perugina e sono sicuro che l’ambiente si farà trovare pronto. Stiamo analizzando gli errori fatti nelle due gare perse. Queste due squadre si conoscono, non hanno niente da nascondere o da inventare. Domenica si vedrà chi è veramente più forte”. Gara 5 di Finale Play Off di SuperLega sarà diretta da Roberto Boris di Pavia e Daniele Rapisarda di Udine.Sfida numero 13 nei Play Off Scudetto, nona volta in una FinaleOltre ad essere il match stagionale numero 11 con Perugia, si tratta della tredicesima volta tra le due formazioni nei Play Off Scudetto, la nona volta in una Finale considerando quella del 2014. Complessivamente è la partita numero 32 della storia tra Lube e Sir con i biancorossi avanti con 16 vittorie a 15.Lube finora sempre vincente in Finale Scudetto, nel 2006 proprio in Gara 5Come noto la Lube ha già disputato altre quattro Finali Scudetto nella sua storia, sempre concluse con la vittoria. Nel primo storico Scudetto, quello del 2006 contro Treviso, la vittoria arrivò proprio in Gara 5 a Pesaro di fronte a 12mila spettatori e in quel caso i biancorossi rimontarono la serie dal 2-1 di svantaggio.Giocatori a caccia di recordIn Campionato: Alexander Berger – 7 attacchi vincenti ai 500, Luciano De Cecco solo nella stagione 2017/18 – 9 punti ai 100, Aaron Russell – 14 punti ai 1000, (Sir Safety Conad Perugia); Micah Christenson – 1 partita giocata alle 100 e – 4 battute vincenti alle 100, Jiri Kovar – 1 punto ai 1500, Taylor Sander – 2 muri vincenti ai 100, Tsvetan Sokolov – 3 muri vincenti ai 300 e solo nella stagione 2017/18 – 28 punti ai 600 (Cucine Lube Civitanova).In Campionato e Coppa Italia: Aleksandar Atanasijevic – 3 battute vincenti alle 300, - 1 muro vincente ai 200 e solo nella stagione 2017/18 –2 punti ai 700, Alexander Berger – 5 attacchi vincenti ai 500, Luciano De Cecco solo nella stagione 2017/18 – 4 punti ai 100, Marko Podrascanin solo nella stagione 2017/18 - 11 punti ai 300 (Sir Safety Conad Perugia); Davide Candellaro – 2 punti ai 1500, Enrico Cester – 5 muri vincenti ai 500, Osmany Juantorena solo nella stagione 2017/18 – 7 attacchi vincenti ai 500, Sebastiano Milan – 1 partita giocata alle 100, Dragan Stankovic -4 muri vincenti ai 500 (Cucine Lube Civitanova).Solo nei Play Off: Aleksandar Atanasijevic – 15 punti ai 1000, Marko Podrascanin solo nella stagione 2017/18 - 2 punti ai 100, Aaron Russell – 7 punti ai 300 (Sir Safety Conad Perugia); Micah Christenson – 7 punti ai 100, Taylor Sander – 6 punti ai 200 (Cucine Lube Civitanova).Come seguire Sir Safety Conad Perugia - Cucine Lube CivitanovaDiretta tv Rai Sport con il commento di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta, con interventi da bordo campo di Marco Fantasia e Claudio Galli. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Andrea Pergolini. Aggiornamenti live anche sul profilo Twitter @VolleyLube. Replica televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con la telecronaca di Gianluca Pascucci. Collegamenti radiofonici in diretta anche su Rai Radio 1 e su Lattemiele con Manuela Collazzo e Marco Caronna

04/05/2018 17:15
Civita Canta, all'Annibal Caro i nuovi talenti del canto

Civita Canta, all'Annibal Caro i nuovi talenti del canto

L’assessorato al Turismo e l’Azienda Teatri, con la collaborazione artistica dell’associazione Made Again, organizzano per sabato 5 maggio, alle 21.30, al Teatro Annibal Caro di Civitanova Alta, un concorso di canto denominato Civita Canta. Ad esibirsi sul palco saranno 28 aspiranti cantanti provenienti da tutte le Marche, divisi in tre categorie: baby (dai 6 ai 12 anni), junior (dai 13 ai 17 anni), senior (dai 18 anni in su). I candidati canteranno un brano accompagnati da una base musicale e a giudicarli sarà una giuria tecnica. La direzione artistica dell'evento è di Angelo Carassai. “Con questo concorso  - ha detto l'assessore alla Cultura e al Turismo, Maika Gabellieri - si vuol dare spazio ai giovani cantanti marchigiani per spronarli a mettersi in gioco e lottare sempre per i propri sogni”

04/05/2018 16:40
Ultimo appuntamento con la Scuola di scrittura poetica, a lezione con Fabio Michieli

Ultimo appuntamento con la Scuola di scrittura poetica, a lezione con Fabio Michieli

La scuola di cultura e scrittura poetica "Sibilla Aleramo", patrocinata dal Comune di Civitanova Marche in collaborazione con la Biblioteca Zavatti, incontra domenica 6 maggio, alle 17, l'autore Fabio Michieli. La lezione sarà introdotta come di consueto dallo scrittore Umberto Piersanti, direttore della Scuola. Nel 2003 Michieli ha dato alle stampe l’edizione critica e commentata del racconto "Il duca d'Atene" di Niccolò Tommaseo (Padova, Antenore).In poesia ha pubblicato "Dire" (Editrice l’arcolaio 2008 e alcuni testi sono stati tradotto in portoghese e francese. Dirige la collana “Fuori collana” e "Fogli di critica" dell’Editrice l’arcolaio.Con Anna Toscano e Alessandra Trevisan ha pubblicato "Voce di donna. Voce di Goliarda Sapienza. Un racconto" (La Vita Felice 2016).Lettore di poesia e di narrativa è, insieme ad Anna Maria Curci, direttore, caporedattore ed editor del lit-blog Poetarum Silva.

04/05/2018 16:20
Anas, da lunedì lavori sulla SS 77 a Civitanova

Anas, da lunedì lavori sulla SS 77 a Civitanova

Anas comunica che da lunedì 7 maggio saranno eseguiti i lavori di risanamento della pavimentazione sulla strada statale 77 “della Val di Chienti” a Civitanova Marche, tra lo svincolo “Zona Industriale A” e lo svincolo “Civitanova Ovest/A14” Per consentire gli interventi il transito sarà consentito a doppio senso di marcia su una carreggiata per un tratto di circa 3,8 km (dal km 103,820 al km 107,630) mentre lo svincolo “Zona Industriale A” sarà temporaneamente chiuso in ingresso direzione Civitanova. Il completamento dei lavori è previsto entro il 31 maggio.  Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.   

04/05/2018 13:14
Civitanova, striscione di Casapound contro Silenzi e Corvatta

Civitanova, striscione di Casapound contro Silenzi e Corvatta

Uno striscione di Casapound contro Silenzi e Corvatta, è comparso ieri sera sopra il sottopasso di Via Cecchetti. Il riferimento è all'assise convocata per questa sera, per discutere della mozione antifascista presentata dai consiglieri comunali Mirella Franco, Yuri Rosati, Stefano Ghio, Marco Poeta, Pier Paolo Rossi e l'ex sindaco ed il suo vice, citati nello striscione, Gilio Silenzi e Tommaso Claudio Corvatta. "Silenzi e Corvatta - riporta lo striscione - tra spaccio e criminalità, la lotta al fascismo è la vostra priorità" e questa mattina, nella pagina social di CasaPound Macerata, si fa espressamente riferimento alla seduta aperta del Consiglio Comunale di questa sera per la mozione "Antifascista". "Come al solito - riporta il post - la classe Radical Chic in assenza totale di proposte e soluzioni, ci propina la solita favoletta del pericolo Fascista, ridicola oggi solo a sentirla nominare. Invece di agire contro reali problemi civitanovesi, quali: Spaccio, Criminalità, Sfruttamento della prostituzione ecc., i benpensanti Corvatta e Silenzi hanno lo sguardo rivolto verso il Fascismo! Le loro sono oramai menti antiche, banali, senza idee, povere di soluzioni e totalmente fuori dalla realtà!"

04/05/2018 12:14
Civitanova, saggio di fine anno per il Centro Ginnasta Mens Sana

Civitanova, saggio di fine anno per il Centro Ginnasta Mens Sana

Il Centro Ginnasta Mens Sana di Via Einaudi, chiude in bellezza anche questa stagione agonistica del campionato FGI (federazione ginnastica d’Italia) Silver LA-LB-LC di ginnastica artistica, ritmica, e la gpt Promogym, con le ginnaste, tutte cresciute e preparate internamente, pronte per affrontare la gara nazionale che si terrà a Rimini dal 22 al 1 luglio 2018. Ringraziamenti da parte della società a "tutte le ginnaste e i ginnasti che ci seguono e che credono in noi da anni nella speranza di non deludervi e di creare sempre quel bel clima di sportività e professionalità che ci contraddistingue." Lo staff del Centro Ginnasta, composto dai responsabili tecnici Milena Scoponi e Katia Mancini, dall'istruttrice Francesca Maceratini, dai collaboratori Matteo Gentili, Max Aganov e Francesco Ciucani, con il presidente Rossano Ciccalè in testa dà appuntamento a tutti per il saggio di fine anno, presso l'Eurosuole Forum, intitolato "Dal cielo in esclusiva, 100 modi per rimanere in volo". Presentato da Marco Moscatelli, il saggio si terrà giovedì 14 giugno alle 21:30 e vedrà impegnati oltre 150 atleti, nelle specialità di ginnastica artistica maschile e femminile, psicomotricità, ginnastica ritmica e parkour.  

04/05/2018 08:00
Civitanova, ciclo di workshop al Coworking Navitas per i professionisti del web

Civitanova, ciclo di workshop al Coworking Navitas per i professionisti del web

Il Navitas Coworking Civitanova e Marcosopranzi.it, organizzano nei locali di Via Enzo Ferrari, tre appuntamenti molto interessanti per coloro che operano, per quanti ambiscano farlo o per semplici appassionati, nel settore delle nuove professioni legate al mondo del digitale. Il primo workshop, dal titolo "Professionista del web?" è rivolto a quanti già operano nel web ma anche quelli che volessero semplicemente fare di una passione il proprio lavoro verranno illustrati quali sono i profili di competenza professionale Web che possono supportare le startup e le PMI per ideare ed attuare le loro strategie e politiche digitali e le figure professionali più richieste oggi nel mercato del lavoro, trend e possibili retribuzioni. Nel secondo incontro si tratterà di Digital Trasformation. Lo scopo del workshop sarà quello di indicare le strategie, le attività e le competenze disponibili che gli imprenditori, consulenti e professionisti devono conoscere per affrontare la sfida dell’innovazione e della trasformazione digitale delle loro organizzazioni. Il relatore dei due eventi, che si terranno rispettivamente l'11 e il 12 Maggio, è Pasquale Popolizio, vicepresidente di Iwa Italia, professionista WEB ed esperto di formazione, marketing, comunicazione e pubblicità. Il 19 Maggio ci sarà l'ultimo appuntamento, dove si parlerà di strategie di ecommerce per l'estero, in particolare per i mercati di Russia, Cina e Arabia. Il relatore di questo workshop sarà Daniele Rutigliano, esperto del settore, autore di diversi libri, che scrive sul Sole 24 Ore ed ha una propria rubrica su Milionaire. Per informazioni e prenotazioni potete scrivere all'indirizzo info@marcosopranzi.itoppure telefonare al 339 8869772  

04/05/2018 07:55
Civitanova, aggiornato l'albo dei sindaci della città con i nomi di i nomi di Massimo Mobili, Tommaso Claudio Corvatta e Fabrizio Ciarapica

Civitanova, aggiornato l'albo dei sindaci della città con i nomi di i nomi di Massimo Mobili, Tommaso Claudio Corvatta e Fabrizio Ciarapica

L’Antica Bottega Amanuense ha aggiornato l'albo dei sindaci della città di Civitanova Marche, esposto nella sala della Giunta comunale intitolata a Sibilla Aleramo. L'elenco era fermo all'elezione di Erminio Marinelli, mancavano dunque i nomi di Massimo Mobili, Tommaso Claudio Corvatta e Fabrizio Ciarapica. E' stato Enrico Ragni in persona, in arte Màlleus, a riconsegnare questa mattina al sindaco Ciarapica il quadro con la pergamena aggiornata, che fu a lui commissionata dall'allora sindaco Marinelli nel 1999. Ciarapica ha avuto modo di conoscere il fondatore della prestigiosa Bottega nata nel 1988 a Recanati, con lo scopo di riprendere lo studio e l’arte, ormai dimenticata degli Amanuensi, della Calligrafia e della Miniatura. Il maestro Ragni ha raccontato i suoi recenti lavori per diversi Comuni d'Italia e ha spiegato al Primo cittadino la grande valenza educativa della calligrafia, specialmente in un'era digitale come la nostra, in cui i bambini fanno fatica anche a tenere correttamente la penna in mano. L'albo dei sindaci di Civitanova inizia con Gustavo Valle da maggio a novembre 1951 fino a Fabrizio Ciarapica 2017.

03/05/2018 17:41
Civitanova, ultimo appuntamento con gli ospiti della scuola di scrittura poetica

Civitanova, ultimo appuntamento con gli ospiti della scuola di scrittura poetica

La scuola di cultura e scrittura poetica "Sibilla Aleramo", patrocinata dal Comune di Civitanova Marche in collaborazione con la Biblioteca Zavatti, incontra domenica 6 maggio, alle ore 17, l'autore Fabio Michieli. La lezione sarà introdotta come di consueto dallo scrittore Umberto Piersanti, direttore della Scuola. Nel 2003 Michieli ha dato alle stampe l’edizione critica e commentata del racconto "Il duca d'Atene" di Niccolò Tommaseo (Padova, Antenore). In poesia ha pubblicato "Dire" (Editrice l’arcolaio 2008 e alcuni testi sono stati tradotto in portoghese e francese. Dirige la collana “Fuori collana” e "Fogli di critica" dell’Editrice l’arcolaio. Con Anna Toscano e Alessandra Trevisan ha pubblicato "Voce di donna. Voce di Goliarda Sapienza. Un racconto" (La Vita Felice 2016). Lettore di poesia e di narrativa è, insieme ad Anna Maria Curci, direttore, caporedattore ed editor del lit-blog Poetarum Silva. L'ingresso è libero.  

03/05/2018 14:50
Civitanova, le ginnaste della ASD Sport Fire sempre più in alto ai campionati nazionali

Civitanova, le ginnaste della ASD Sport Fire sempre più in alto ai campionati nazionali

Si sono svolte dal 21 al 26 aprile presso il Palasport “Di Nardo, Di Maio e Pasquali” di Atri le finali Nazionali di Ginnastica Ritmica Confsport, per la Serie C e la Serie D. Le ragazze della ASD Sport Fire hanno conseguito prestigiosi ed importanti risultati. Serie C Categoria Giovanissime: Bongelli Rebecca ha conquistato la Fascia Oro nell'Individuale nell'esercizio Successione corda e corpo libero. Fascia Argento nella stessa categoria e stessa specialità per Santucci Myriam Sempre per la categoria Giovanissime, nella specialità a Coppie nel cerchio, Fascia d'Argento per Richiedei Serena e Dzamikhowa Amalia Fascia d'Argento anche nella specialità a squadre con la palla per: Bongelli Rebecca, Richiedei Serena e Dzamikhowa Amalia Categoria Allieve: Gionni Sara ha conquistato la Fascia Oro nell'esercizio individuale Successione corda e corpo libero; Fascia Oro nell'esercizio a coppia nella Palla per Gionni Sara e Zuffati Francesca e per l'altra coppia Siarkowksa Maya e Gattafoni Giada. Quest'ultima coppia ha conquistato anche la Fascia di Bronzo  nell'esercizio a coppia nel Cerchio (Siarcowksa Maya e Gattafoni Giada). Altre giovani ginnaste hanno conseguito ottimi piazzamenti e sono: Sotte Laura, Cucco Angelica, Corvaro Benedetta, Iimprota Sophia, Belletti Cecilia, Eustacchi Emma, Fontana Tamara. Serie D Categoria Giovanissime: Fascia Oro nell'esercizio a Squadra nella Palla per: Properzi Ludovica, Angelli Martina, Rogante Giada ed anche per Mema Gioia, Quero Valentina, Blaga Francesca per gli Individuali: nel Corpo Libero, Fascia di Bronzo per Borracci Giulia nella Palla, Fascia di Bronzo per Grosso Virginia Categoria Categoria Allieve: Per gli Individuali  nel Corpo Libero, Fascia Oro per Perini Lucia nell'esercizio a Squadre nel cerchio Fascia Oro per: Borracci Giulia, Grosso Virginia e Perini Lucia Grazie a questi prestigiosi risultati la società ASD SPORT FIRE ha conquistato il 3° posto nella Serie D Nazionale. Per la serie C erano 78 le società partecipanti, mentre per la serie D erano 45. Complessivamente hanno gareggiato oltre 1500 atlete. 

03/05/2018 14:33
Lube tornata al lavoro con l'obiettivo "V-Day": domenica si assegna lo Scudetto

Lube tornata al lavoro con l'obiettivo "V-Day": domenica si assegna lo Scudetto

La Cucine Lube Civitanova è tornata al lavoro stamattina, dopo il mercoledì di riposo concesso dallo staff tecnico biancorosso. Una piccola pausa all’interno di una serie lunghissima e avvincente come quella di Finale Scudetto tuttora in corso tra i cucinieri e la Sir Safety Conad Perugia, che vivrà il suo ultimo atto domenica prossima (ore 18) al PalaEvangelisti nella decisiva Gara 5 che assegnerà lo Scudetto. Negli occhi di tutti i tifosi biancorossi c’è ancora la splendida prestazione di martedì scorso in Gara 4, che ha fatto letteralmente esplodere l’Eurosuole Forum e riacceso le speranze di conquistare il tricolore per il secondo anno consecutivo. Si deciderà tutto, quindi, in un vero e proprio V-Day, verso il quale gli uomini di Medei hanno cominciato oggi la preparazione. In programma una seduta di pesi al mattino e di tecnica al pomeriggio, allenamento tecnico che si ripeterà anche nei pomeriggi di venerdì e sabato, prima della partenza alla volta di Perugia. Dopo oltre 50 gare già giocate dai cucinieri, si va verso il caldissimo finale di stagione per Stankovic e compagni: tre le gare rimaste, oltre alla Finale scudetto di domenica all'orizzonte c’è anche la Final Four di Champions League che vedrà la Lube in campo a Kazan il 12 e 13 maggio, appuntamento che chiuderà l’anno agonistico. Ma ora la concentrazione della formazione biancorossa è indirizzata verso il fondamentale impegno di domenica che deciderà l’assegnazione dello Scudetto: in caso di vittoria, in casa Cucine Lube Civitanova arriverebbe il quinto titolo della storia, il secondo consecutivo.  

03/05/2018 14:26
Civita Canta, seconda edizione del concorso canoro al Teatro Annibal Caro

Civita Canta, seconda edizione del concorso canoro al Teatro Annibal Caro

L’Assessorato al Turismo, l’Azienda Teatri con la collaborazione artistica dell’associazione Made Again organizzano per sabato 5 maggio alle ore 21.30, al Teatro Annibal Caro di Civitanova Alta, un concorso di canto. Ad esibirsi sul palco saranno 28 aspiranti cantanti provenienti da tutte le Marche. “Con questo concorso  - ha detto l'assessore alla Cultura e al Turismo Maika Gabellieri - si vuol dare spazio ai giovani cantanti marchigiani per spronarli a mettersi in gioco e lottare sempre per i propri sogni”. Ingresso gratuito.  

03/05/2018 14:20
Infa Feba verso i play-off, si tenta l'impresa

Infa Feba verso i play-off, si tenta l'impresa

L'Infa Feba Civitanova Marche è pronta per iniziare l'avventura play-off. Domenica le momò sono impegnate contro la Cestistica Spezzina nei quarti di finale play-off: la formula di questa fase prevede una gara singola che le biancoblu giocheranno in casa e, in caso di vittoria, nel prossimo turno, sempre in gara singola, incroceranno la vincente di Andros Palermo - Ceprini Costruzioni Orvieto. Intanto guardiamo al presente ed alla sfida che mette le ragazze di coach Matassini di fronte alle liguri: le momò nella stagione regolare hanno beffato per due volte le bianconere, sia in casa che in trasferta, che alla fine sono giunte seste in classifica generale. Un mix di gioventù ed esperienza, allenato da coach Marco Consolini, anche se la Feba arriva a questo appuntamento con un bel biglietto da visita. In primis le biancoblu sono in striscia positiva da quattro giornate ed hanno chiuso la regular season con numeri rilevanti: 20 vittorie su 28 partite, con 40 punti all'attivo record in A2 per la società, oltre ad aver battuto almeno una volta tutte e quattro le squadre giunte davanti in classifica generale, tra cui la corazzata Scotti Vasco Empoli. Nelle ultime 16 partite le momò sono state quasi perfette, con solo due stop a "macchiare" un cammino che avrebbe rasentato la perfezione.  Inoltre finora le ragazze di coach Matassini possono vantare la miglior difesa di tutto il girone B, 1.584 punti al passivo, uno dei punti di forza della squadra in questo campionato. A completare il quadro bisogna anche sottolineare i ben 1.365 minuti giocati dalle under 18, a conferma dell'ottimo lavoro svolto dalla società in termini di valorizzazione delle proprie giovani. Proprio contro la Carispezia la Feba vuole confermare questo trend e superare così questi quarti di finale play-off. Palla a due domenica 6 Maggio al palazzetto di Civitanova Alta. Dirigono l'incontro Mauro Barbieri di Roma e Laura Pallaoro di Trento. 

03/05/2018 12:44
Feba Civitanova Marche: infiamma il campionato con il suo vivaio

Feba Civitanova Marche: infiamma il campionato con il suo vivaio

Settimana ricca di soddisfazioni per l'Infa Feba Civitanova Marche, che conferma l'ottimo lavoro messo in atto dalla società, da sempre attenta alla crescita del proprio vivaio. Partiamo dall'under 18 femminile del coach Alberto Matassini, che all'Interzona di Cecina stacca il pass per la Finale Nazionale di Battipaglia in programma dal 20 al 26 Maggio. Le momò hanno chiuso il loro cammino con due vittorie casalinghe,  65-51 contro la Carispezia e un avvincente  73-43 contro l'Ants Basket Viterbo, ed una sconfitta, 55-75 contro l'Ororosa Bergamo. Un ruolino di marcia importante quello delle ragazze di coach Alberto Matassini aperto con una regular season quasi perfetta, sette vittorie ed una sola sconfitta, con il miglior attacco del girone, 640 punti all'attivo. Proprio l'unica sconfitta, è costata alle biancoblu il passaggio attraverso lo spareggio per l'interzona, superato brillantemente. Si è così raggiunto un traguardo prestigioso per la società a distanza di due anni quando, sempre a Battipaglia, l'under 16 femminile disputò la Finale Nazionale: più o meno lo stesso gruppo di allora che tornerà così a giocarsi un importante obiettivo stagionale. L'under 16 femminile di Donatella Melappioni intanto continua a prepararsi in vista dell’ammissione alla fase nazionale di Borgotaro del 11-12-13 Maggio. L'under 13 femminile di Bio Lagno continua la sua corsa per il Titolo Regionale: dopo la sudata vittoria in trasferta per 38-32 sul campo dell'Olimpia Bk Pesaro, le giovani momò si apprestano ad ospitare il Cab Stamura Orsal venerdì 5 Maggio, alle ore 18.00. Nello scorso weekend le giovani biancoblu hanno preso parte al 12° Memorial Papini che si è svolto a Rimini. Al termine del torneo, la Feba è giunta al sesto posto: dopo il secondo piazzamento nella fase eliminatoria, le momò hanno battuto per 34-18 la Pall. Dipo Vimercate ed hanno ceduto al DLF La Spezia per 29-42. Un'esperienza comunque positiva per le giovani cestiste che hanno confermato il loro valore in un torneo giovanile nazionale. Infine l'under 18 maschile di coach Paolo Del Buono cade in casa dello Janus Fabriano per 101-65. Ultimo assalto per il Titolo Regionale lunedì 7 Maggio, alle ore 20.00, in casa contro l'Adriatica Sport Olimpia Pesaro.

03/05/2018 12:15
Pars onlus di Civitanova Marche, al via il laboratorio d'arte

Pars onlus di Civitanova Marche, al via il laboratorio d'arte

LAB21 è un laboratorio di arte applicata dedicato agli ospiti delle comunità educative per minori della Cooperativa Sociale PARS “Pio Carosi” Onlus: il materiale artistico prodotto durante il laboratorio sarà selezionato e il miglior lavoro di ogni ragazzo verrà stampato su tessuto. Si realizzeranno prodotti di arredamento e accessori di abbigliamento, così ognuno avrà l'opportunità di vedere creato concretamente il proprio lavoro.    LAB21 è un progetto ideato da Paola Dallavalle ispirandosi alla sua esperienza lavorativa e personale, ma soprattutto alla grande sensibilità e creatività che ha sempre apprezzato in suo figlio Riccardo, mancato a 24 anni nel 2017 e realizzato in collaborazione con la cooperativa sociale PARS. Questo laboratorio vuole dar spazio alla creatività dei ragazzi con la speranza che questa esperienza possa portare frutto anzitutto a loro e vuole essere un'occasione per dare ai giovani l’opportunità di avvicinarsi al disegno anche senza una formazione artistica, stimolando il loro talento naturale attraverso l'espressione delle emozioni.  Il progetto è stato avviato ad Agosto 2017 e continua ad oggi, coinvolgendo alcuni dei minori ospiti delle Comunità Educative della Cooperativa Sociale. Il progetto è diventato anche occasione, per i giovani, di conoscere il territorio e fare esperienze significative. Recentemente i partecipanti al laboratorio si sono recati presso la pinacoteca civica “Marco Moretti" e il teatro storico “Annibal Caro" di Civitanova Alta, dove hanno potuto apprezzare le opere di grandi artisti, conoscere nuove tecniche e capire come l'arte può essere espressione di sentimenti e di sensazioni e quanto può trasmettere a chi la osserva.

03/05/2018 11:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.