Civitanova: pugno duro sulla spiaggia. Multe salate e merce contraffatta sequestrata
Domenica calda per abusivi e parcheggi selvaggi. Sequestri di merce e multe per ristabilire l’ordine.
La prima domenica di servizio d'ordine ha dato risultati più che confortanti sul piano della sicurezza.
Come programmato nel tavolo tecnico, sulle nostre spiagge e nei luoghi più problematici avverrà un controllo stretto e serrato con turni di servizio dalle 7 alle 13 e dalle 13 alle 19.
Nella giornata di ieri, il presidio incrociato di agenti della Municipale, militari della Guardia di Finanza e della Capitaneria di Porto ha portato a sequestri considerevoli di prodotti contraffatti.
Sono stati 900 i capi d'abbigliamento e centinaia gli accessori confiscati ai venditori abusivi sulla spiaggia del lungomare nord oltre a un carrettino, vera e propria boutique dell’illegalità.
Svolti impeccabilmente anche i controlli delle auto in sosta vietata durante la mattinata soprattutto nella zona di Fontespina, maggiormente attenzionata dai bagnanti per la ricerca dei parcheggi.
Sono state effettuate 75 sanzioni amministrative ed è stata rimossa un’auto col carroattrezzi.
“Sicurezza è una parola dalle mille sfaccettature- ha dichiarato il sindaco Ciarapica.
La sicurezza in spiaggia e la sicurezza stradale sono fondamentali affinché civitanovesi e turisti vivano al meglio l’estate. Apprezzo molto l’impegno che si profonde su questo tema da parte di tutti anche grazie al tavolo tecnico interforze, concordato tra Amministrazione e forze interessate.
Continueremo a lavorare su questa linea durante l’estate.”
A tale proposito, si ricorda che l'amministrazione ha messo a disposizione della collettività una navetta bus con corse che si svolgono ogni 25 minuti, nell'arco della giornata, per poter raggiungere il lungomare nord.
Quindi ci sarà tolleranza zero per quegli automobilisti che non rispetteranno il codice della strada, in barba al servizio loro concesso di libero parcheggio all'interno della piazzola dove è fruibile il bus navetta.
Commenti