Civitanova Marche

Civitanova: nei cinema arriva Avengers-Infinity War e L'amore secondo Isabelle

Civitanova: nei cinema arriva Avengers-Infinity War e L'amore secondo Isabelle

Il terzo capitolo degli Avengers e diciannovesimo film targato Marvel Studios fino a oggi, diretto da Anthony e Joe Russo, vede la presenza di un cast formidabile (Robert Downey Jr., nel ruolo di Tony Stark/Iron Man, Chris Hemsworth è Thor, Mark Ruffalo è Banner/Hulk, Chris Evans è Steve Rogers/Captain America, Scarlett Johansson è Natasha Romanoff/Vedova Nera, Don Cheadle è il Colonnello James Rhodes/War Machine, Benedict Cumberbatch è il Dottor Strange, Tom Holland è Peter Parker/Spider-Man, Chadwick Boseman è T’Challa/Black Panther, Zoe Saldana è Gamora, Karen Gillan è Nebula, Tom Hiddleston è Loki, Paul Bettany è Visione, Elizabeth Olsen è Wanda Maximoff/Scarlet, Anthony Mackie è Sam Wilson/Falcon, Sebastian Stan è Bucky Barnes/Soldato d’Inverno, Idris Elba è Heimdall, Danai Gurira è Okoye, Benedict Wong è Wong, Pom Klementieff è Mantis, Dave Bautista è Drax, Gwyneth Paltrow è Pepper Potts, Benicio Del Toro è il Collezionista, Josh Brolin è Thanos e Chris Pratt è Peter Quill/Star-Lord.è). La storia racconta degli Avengers divisi in due fazioni durante la Guerra Civile, ma ora una minaccia spaventosa sta per unire di nuovo i loro destini, intrecciandoli anche con quelli dei Guardiani della Galassia. Orari del film: giovedì 21.15; venerdì 20.00 - 22.30; sabato 17.15 - 20.00 - 22.30, domenica 17.15 - 20.00; lunedì e martedì 21.15.Al cinema Cecchetti invece è in programmazione da giovedì 3 a domenica 6 maggio L'amore secondo Isabelle, la pellicola di Claire Denis con Juliette Binoche. La grande regista francese ha scelto di adattare il celebre saggio di Roland Barthes, uno dei testi più influenti del ventesimo secolo sul tema dell’amore, per dare vita a questa storia: Isabelle, bellissima cinquantenne madre e divorziata, è alla continua ricerca dell'amore, quello vero. Orari: giovedì 21.15; venerdì 20.30-22.30; sabato 18.30-20.30-22.30; domenica 16.30-18.30-20.30.Martedì 8 e mercoledì 9 maggio al Cecchetti torna la grande arte con Cézanne, ritratti di una vita: l’inedito racconto dei momenti personali e delle confessioni più intime di uno dei giganti assoluti dell’arte moderna. Il prezzo del biglietto intero è sempre di 5 euro, ridotto 4 (fino a 18 anni, oltre i 65 anni e studenti universitari fino a 24 anni) tutti giorni. Per il film Cézanne, ritratti di una vita prezzo speciale a 8 euro.

02/05/2018 16:08
Ospedale Unico, Fabrizio Ciarapica: "Sollecito un veloce riscontro per capire qual è lo stato dell'arte"

Ospedale Unico, Fabrizio Ciarapica: "Sollecito un veloce riscontro per capire qual è lo stato dell'arte"

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato del Sindaco Fabrizio Ciarapica sull’Ospedale Unico  "Alla luce delle prime notizie riportate dai giornali, i primi carotaggi effettuati alla Pieve impongono a tutti noi una riflessione. In sette Sindaci (Comune di Civitanova, Potenza Picena, Montecosaro, Morrovalle, Monte San Giusto, Porto Recanati e Montelupone) abbiamo richiesto già da fine marzo, dopo il Consiglio Comunale aperto, un incontro per rivedere la scelta dell’Ospedale Unico alla Pieve, al presidente Ceriscioli, che avrebbe dovuto fissare una data. Dopo più di un mese, siamo ancora in attesa di ricevere un seppur minimo segnale di vita da parte del Governatore che al momento non ha dato alcun cenno di apertura, sebbene il bacino di utenza rappresentato sia molto ampio. Durante il Consiglio Comunale aperto, Ceriscioli, non era obbligato a rivedere le proprie posizioni, avrebbe però dovuto confermare pubblicamente la sua decisione. Alla luce delle prime notizie riportate dai giornali, i primi carotaggi effettuati alla Pieve impongono a tutti noi una riflessione rispetto ai tempi, qualora la pericolosità della zona fosse accertata. Riflessione che non può mancare trattandosi della salute dei cittadini. Questo esito, infatti comporterà dei ritardi sulla tabella di marcia e la verità è che il tempo stringe e non possiamo più attendere. Poiché il Governatore si era impegnato a rivalutare altre soluzioni quale occasione migliore di questa per fissare una data. Sollecito quindi, anche a nome dei miei colleghi, un veloce e urgente riscontro che ci dia modo di capire qual è lo stato dell’arte, quali sono le vie realmente percorribili del nostro territorio. Sette comuni e oltre 100 mila cittadini stanno aspettando una risposta dalla Regione Marche. Nessuno intende riaprire un percorso che dura da anni, ma vogliamo che, almeno, vengano rispettate le scelte dei luoghi individuati inizialmente. Attendiamo ora una qualche risposta dal Governatore, interpellato parecchio tempo fa".  

02/05/2018 14:34
Dopo la vittoria della Lube una cena tra amici all'Emporio Quacquarini

Dopo la vittoria della Lube una cena tra amici all'Emporio Quacquarini

Una cena tra amici per festeggiare la vittoria della Lube. Ieri sera dopo l'impresa della sqaudra che ha pareggiato i conti con la Sir Perugia e che ora attende la partita di domenica, Luciano Sileoni ed alcuni amici si sono ritrovati all'Emporio Quacquarini di Civitanova per festeggiare insieme. Una cena a base dei prodotti a marchio Quacquarini alla quale ha preso parte, tra gli altri, Nicola Battelli primario del reparto di Oncologia di Macerata. "Una cena organizzata dopo esserci incontrati al palazzetto - racconta Mauro Quacquarini -per festeggiare la vittoria, ma soprattutto che voleva essere buon auspicio per la partita di domenica a Perugia.  Un grande in bocca al lupo alla squadra".

02/05/2018 14:10
A Civitanova il freddo "congela" il primo maggio

A Civitanova il freddo "congela" il primo maggio

Dopo le temperature estive che si sono registrate fino alla fine di aprile, con punte di 25/26 gradi, il primo maggio ha portato con sé un clima tutt'altro che primaverile, abbassandosi anche fino ai 20 gradi. Temperature che a Civitanova, come in tante altre location, hanno inciso notevolmente sul successo delle iniziative organizzate per la giornata, tra tutte gli ormai storici mercatini. Il lungomare sud (rimasto chiuso al traffico per tutta la giornata), quest'anno a diiferenza delle scorse edizioni e del 25 aprile ha reclamato un successo quasi nullo. Durante la mattinata infatti, poche sono state le persone che hanno girato nella zona marina, a differenza del pomeriggio, in cui la città costiera si è vista invasa da un buon numero di famiglie e adolescenti, arrivati per godersi una camminata in spiaggia o per ascoltare della musica nei molti balneari già attivi per l'inizio della stagione estiva. Non è stato uguale per il corso che si è ritrovato quasi deserto anche nelle ore pre-serali, un vero peccato per alcuni dei commercianti che avevano deciso di rimanere aperti, forse sperando in un sole estivo che però non si è fatto vedere .

02/05/2018 11:20
Civitanova, insolito nido di oche a bordo di una barca

Civitanova, insolito nido di oche a bordo di una barca

"Dove osano le oche", titola così, parafrasando il titolo del celebre film con Richard Burton e Clint Eastwood (Dove osano le aquile), il post comparso nella pagina social del Club Vela Portocivitanova in cui compare la foto dell'interno di una barca, dove sono deposte 5 candide uova di oca. Da quanto riportato, sembra che gli animali, di casa nell'area portuale, abbiano scelto proprio la seduta nel pozzetto di una barca a vela, in una posizione riparata dal boma e dal copri randa penzolante, per creare un nido improvvisato, nonostante la superficie rigida non fosse proprio il massimo della comodità. "Del resto si sa - conclude il post sulla pagina del Club Vela -, andar per mare avvicina l'uomo alla natura e ai suoi elementi", anche se, aggiungiamo noi, le oche non sono propriamente degli tipici animali marini.

01/05/2018 21:30
Finale Scudetto, la Lube pareggia i conti con la Sir: domenica a Perugia l'atto finale

Finale Scudetto, la Lube pareggia i conti con la Sir: domenica a Perugia l'atto finale

La prima standing ovation di giornata dei 4300 presenti all’Eurosuole Forum arriva ancor prima del fischio d’inizio, quando lo speaker annuncia che metà dell’incasso verrà distribuito attraverso la Caritas a decine di famiglie civitanovesi che sono in difficoltà a causa della mancanza di lavoro: si tratta dell’ennesima iniziativa di solidarietà voluta dai patron Lube Fabio Giulianelli e Luciano Sileoni, iniziativa che ricalcando quella del 2014, sempre in occasione dela Festa dei Lavoratori, porterà a ciascuna delle suddette famiglie selezionate la somma di 500 Euro.  Applausi quindi al club, ed a fine gara altra pioggia di applausi stavolta per la squadra, che trascinata dall’Mvp Osmany Juantorena (25 punti, col 66% in attacco, 3 ace, 1 muro) gioca sul campo quella che probabilmente è stata la sua miglior partita di questi playoff, aggiudicandosi Gara 4 della finale di SuperLega UnipolSai e rimandando quindi l’assegnazione del titolo di campione d’Italia 2018 alla definitiva Gara 5, che si giocherà domenica prossima a Perugia. La partita Squadre in campo con i medesimi sestetti di Gara 3: nelle fila di casa c’è dunque Stankovic al centro con Cester, e Kovar a formare la diagonale di posto 4 con Juantorena.La Cucine Lube domina il primo set con battuta (5 vincenti) e muro (2-0): gli ace in serie di Christenson, Juantorena (6 punti, 62% in attacco)e Stankovic lanciano i biancorossi sul 15-10, convincendo il tecnico degli umbri Bernardi a cambiare Russell con Berger, per sistemare la sua ricezione. La Sir rimonta fino al -1 con la velenosa battuta float di Anzani (16-15 dopo un ace del centrale e il successivo errore in attacco di Kovar), e quando il set sembrava ormai riaperto, come detto, è il gran lavoro nel muro-difesa a fare la differenza per i marchigiani (il blocco vincente di Christenson su Atanasijevic (5 punti, 50%) scrive il momentaneo 20-16), efficaci in fase di contrattacco, e aiutati anche da due errori in attacco di Zaytsev arrivati proprio nel momento clou del parziale. Chiude un ace di Stankovic sul 25-19.Il secondo set è la fotocopia di quello precedente, almeno fino al 18-14 che arriva con un ace di Kovar. Dopodiché Civitanova, che tra l’altro aveva messo in vetrina anche uno strepitoso Grebennikov, si scioglie momentaneamente sul turno al servizio di Zaytsev, consentendo a Perugia (con un ritrovato Rusell di nuovo al suo posto: 6 punti col 71% in attacco) di rimettere ufficialmente in discussione le sorti del parziale dopo un muro di Podrascanin su Sokolov (19-18). I marchigiani trovano subito un nuovo break con un blocco vincente di Stankovic, (20-18), ma la parità non si fa attendere e arriva a quota 21. Nel testa a testa finale, con Sander e Candellaro in campo sulla sponda di casa, ha la meglio Perugia che chiude con Podrascanin al secondo set-ball, 26-24.E’ sempre il servizio la chiave decisiva. E nel terzo set è nuovamente la squadra di casa a sfruttarlo al meglio: la Lube accelera quando c’è Stankovic dai nove metri, portandosi sul 13-10 con un ace del serbo, il successivo attacco out di Atanasijevic e un contrattacco vincente di Sokolov. I biancorossi sfoderano un super Juantorena (7 punti, 86%), allungano quindi sul 17-12 grazie a un muro di Cester su Zaytsev, poi 20-14 con un altro blocco vincente, stavolta di Sokolov. Bernardi mette Shaw in regia al poso di De Cecco, mentre nella metà campo di casa, nel finale, Medei utilizza in seconda linea anche Marchisio (positivo il suo impatto sulla gara) per arginare le bordate in battuta di Atanasijevic e compagni. Che si arrendono 25-19, dopo un errore in battuta di Shaw. Nel quarto set i vice campioni del mondo trovano il break sul servizio di Christenson, che prima porta all’errore il connazionale Russell, e poi firma l’ace dell’11-8. Un errore di Atanasijevic porta quindi la Lube sul 13-9, la sua Perugia riesce comunque a rialzare la testa riportandosi fino al 15-16. Poi sale in cattedra Stankovic, che con due muri consecutivi (sui connazionali Atanasijevic e Podrascanin), ed un successivo contrattacco vincente fissa il 21-17. E’ la fuga che vale Gara 5. Il tabellino CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 19, Candellaro, Sander 1, Marchisio, Juantorena 25, Casadei n.e., Stankovic 12, Kovar 5, Grebennikov (L), Christenson 5, Cester 8, Milan n.e., Zhukouski n.e.. All. Medei.SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Ricci n.e., Cesarini, Shaw, Russell 9, Zaytsev 9, Della Lunga, Siirila n.e., Berger 4, Colaci (L), Atanasijevic 20, De Cecco 1, Andric n.e., Anzani 7, Podrascanin 6. All. Bernardi.ARBITRI: Puecher (PD) – Pasquali (AP).PARZIALI: 25-19 (29’), 24-26 (36’), 25-19 (28’), 25-20 (29’).NOTE: Spettatori 4327, incasso 72.862 Euro. Lube: battute sbagliate 19, ace 11, muri vincenti 11, 54% in ricezione (32% perfette), 58% in attacco. Perugia: battute sbagliate 16, ace 6, muri vincenti 3, 47% in ricezione (20% perfette), 48% in attacco.

01/05/2018 20:34
Lube in campo per lo scudetto della solidarietà: metà dell'incasso di Gara 4 alle famiglie civitanovesi in difficoltà

Lube in campo per lo scudetto della solidarietà: metà dell'incasso di Gara 4 alle famiglie civitanovesi in difficoltà

A.S. Volley Lube comunica che metà dell’incasso dell’odierna Gara 4 della Finale Scudetto con Perugia verrà donato in beneficenza, distribuendolo attraverso la Caritas a decine di famiglie civitanovesi che sono in difficoltà a causa della mancanza di lavoro. L’iniziativa, fortemente voluta dai patron Fabio Giulianelli e Luciano Sileoni ricalcando quella già attuata nel 2014 sempre in occasione di una partita di finale andata in scena l’1 maggio, giornata della festa dei lavoratori, regalerà a ciascuna delle suddette famiglie ammesse la somma di 500 Euro. Le modalità di attuazione di tale iniziativa verranno comunicate dalla società nei prossimi giorni.

01/05/2018 19:19
Civitanova, ancora un'auto a fuoco nella notte

Civitanova, ancora un'auto a fuoco nella notte

Ancora un'auto a fuoco nella notte a Civitanova. Una Ford Mondeo, infatti, ha preso fuoco nel cuore della notte a Civitanova, in via Friuli. I vigili del fuoco sono stati allertati intorno alle 3.30 di questa notte per una Ford Mondeo in fiamme in via Friuli e sono giunti sul posto dove hanno proceduto a spegnere il fuoco e a mettere in sicurezza la zona. L'auto, utilizzata come taxi, era parcheggiata in un posteggio pubblico. L'incendio ha coinvolto anche un veicolo parcheggiato vicino alla Mondeo. Le cause del rogo sono al vaglio delle autorità inquirenti. 

01/05/2018 12:23
Finale Scudetto di Volley, match verità all'Eurosuole Forum: Lube a caccia di Gara 5

Finale Scudetto di Volley, match verità all'Eurosuole Forum: Lube a caccia di Gara 5

Ultima gara casalinga della stagione per la Cucine Lube Civitanova, la più importante dell’anno: martedì 1 maggio (ore 18) all’Eurosuole Forum i campioni d’Italia in carica cercheranno di difendere il tricolore dall’assalto della Sir Safety Conad Perugia in Gara 4 della Finale Scudetto. Sotto 2-1 nella serie, Stankovic e compagni devono assolutamente vincere per cercare nuovamente la parità e cercare di giocarsi le possibilità di riconquistare lo scudetto in Gara 5. Tornata in palestra già ieri con una seduta di pesi, la Lube ha sostenuto un allenamento tecnico nel pomeriggio odierno, mentre domattina è in programma la consueta seduta di rifinitura. Terminati già venerdì i biglietti in vendita libera e chiusa anche la prelazione abbonati, l’Eurosuole Forum è tutto esaurito per l’atteso big match di Gara 4 Finale Scudetto. Nessuna variazione probabilmente in programma per Lorenzo Bernardi, che dovrebbe schierare ancora il palleggiatore De Cecco, l’opposto Atanasijevic, in banda Zaytsev e lo statunitense Russell (alternativa l’austriaco Berger, in campo in Gara 3), al centro la coppia Podrascanin-Anzani, il libero Colaci. Parla Dragan Stankovic “Abbiamo dimostrato di non mollare mai in questa stagione e non molleremo nemmeno martedì, giocandoci fino in fondo le nostre possibilità. Vogliamo chiudere nell’ultima gara in casa di fronte ai nostri tifosi, che sono sicuro ci spingeranno dal primo all’ultimo punto, con una vittoria che ci permetta di tornare ancora a Perugia e giocarci tutto in gara 5. Sicuramente rispetto alle ultime gare dobbiamo evitare false partenze dando il massimo sin dall’inizio del match, se così sono certo che daremo del filo da torcere ai nostri avversari che, da parte loro, vedono vicino l’obiettivo e giocheranno allo stesso modo per vincere”. Parla Lorenzo Bernardi, allenatore Sir Safety Conad Perugia “Quella di domani è una partita da giocare sul campo, concentrandoci sulle cose che dobbiamo fare e lasciando fuori tutto ciò che può essere il contorno che non deve assolutamente distoglierci da quelle che sono le nostre priorità. Noi penseremo a giocare come abbiamo sempre fatto per tutto l’anno, poi come sempre sarà il campo a dare il verdetto finale. La differenza tra le due squadre è davvero minima e la differenza la faranno ancora una volta i dettagli”. Gli arbitri di Cucine Lube Civitanova - Sir Safety Conad Perugia Gara 4 di Finale Play Off di SuperLega sarà diretta da Andrea Puecher di Padova e Fabrizio Pasquali di Ascoli Piceno. Decima gara dell’anno con la Sir Safety Conad Decimo match stagionale con Perugia, tra Play Off, Regular Season, Champions League, Coppa Italia e Supercoppa: una sfida davvero infinita. Complessivamente è la Gara numero 31 della storia tra Lube e Sir (numero 12 di sempre nei soli Play Off Scudetto). Bilancio in perfetta parità con 15 vittorie per parte. Lube finora sempre vincente nelle Gare 4 di Finale La Lube ha già disputato soltanto 2 volte la Gara 4 di Finale Scudetto nella sua storia, vincendola sempre. Ripercorriamole insieme: nel 2006 contro Treviso (vittoria 3-1 in trasferta al PalaVerde e serie conclusa a Gara 5 con lo Scudetto Lube a Pesaro), e nel 2014 proprio contro Perugia (vittoria 3-1 in trasferta al PalaEvangelisti, serie chiusa e successivi festeggiamenti per il tricolore). Giocatori a caccia di record In Campionato: Alexander Berger – 10 attacchi vincenti ai 500, Aaron Russell – 23 punti ai 1000, (Sir Safety Conad Perugia); Jenia Grebennikov – 1 partita giocata alle 100, Kovar Jiri – 6 punti ai 1500, Taylor Sander – 2 muri vincenti ai 100, Tsvetan Sokolov – 4 muri vincenti ai 300 (Cucine Lube Civitanova). In Campionato e Coppa Italia: Aleksandar Atanasijevic – 5 battute vincenti alle 300, - 1 muro vincente ai 200 e solo nella stagione 2017/18 – 22 punti ai 700, Alexander Berger – 1 partita giocata alle 100 e – 8 attacchi vincenti ai 500, Luciano De Cecco solo nella stagione 2017/18 - 5 punti ai 100, Aaron Russell solo nella stagione 2017/18 – 8 punti ai 400 (Sir Safety Conad Perugia); Davide Candellaro – 2 punti ai 1500, Osmany Juantorena solo nella stagione 2017/18 – 25 punti ai 600 e – 28 attacchi vincenti ai 500, Sebastiano Milan – 1 partita giocata alle 100, Tsvetan Sokolov solo nella stagione 2017/18 – 15 attacchi vincenti ai 500 (Cucine Lube Civitanova). Solo nei Play Off: Simone Anzani solo nella stagione 2017/18 – 7 punti ai 100, Aleksandar Atanasijevic – 35 punti ai 1000 e solo nella stagione 2017/18 – 7 punti ai 200, Marko Podrascanin solo nella stagione 2017/18 - 8 punti ai 100, Ivan Zaytsev –4 punti ai 700 (Sir Safety Conad Perugia); Micah Christenson – 12 punti ai 100, Osmany Juantorena – 11 punti agli 800 (Cucine Lube Civitanova). Come seguire Cucine Lube Civitanova - Sir Safety Conad Perugia Diretta tv Rai Sport con il commento di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta, con interventi da bordo campo di Marco Fantasia e Claudio Galli. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Andrea Pergolini. Aggiornamenti live anche sul profilo Twitter @VolleyLube. Replica televisiva mercoledì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre). Collegamenti radiofonici in diretta anche su Rai Radio 1 e su Lattemiele con Manuela Collazzo e Marco Caronna.    

30/04/2018 17:25
Civitanova, nasce Civitus: una nuova pro loco per promuovere cultura e sociale

Civitanova, nasce Civitus: una nuova pro loco per promuovere cultura e sociale

Nasce Civitus, una nuova associazione di promozione culturale che si apre alle adesioni di chi vuole supportare e alimentare il progetto. "Dal 10 maggio noi di Biblioexpress, la biblioteca sulla spiaggia, accoglieremo chiunque voglia dare l'avvio a una Pro loco per la città di Civitanova Marche. Presso largo Melvin J., lungomare sud,via  Piermanni, la nostra associazione prenderà le adesioni formali allo statuto e all'atto costitutivo della costituenda associazione di promozione culturale e, quindi sociale, denominata Civitus"."Cerchiamo giovani, associazioni, banche, semplici cittadini per una cultura diffusa sul territorio afferente anche in periferia. Tradizione e novità, sviluppo del lavoro per una città a misura di bambino e di anziano. E ancora cultura delle pari opportunità per tutti che modifichi il tessuto sociale oggi sfilacciato e contrapposto". "Abbiamo scelto la data del 10 in occasione dell'apertura del salone del libro di Torino - proseguono i promotori - e saremo aperti per ora nei fine settimana fino al mese di settembre quando saremo pronti per i primi eventi.Da giugno a fine agosto apriremo tutta le mattine e qualche pomeriggio I privati dal basso possono insegnare molto alle istituzioni anche a Portocivitanova come è scritto nelle cartoline degli anni 50".

30/04/2018 15:23
Infa Feba Civitanova: l'under 13 femminile impegnata al 12° Memorial Papini

Infa Feba Civitanova: l'under 13 femminile impegnata al 12° Memorial Papini

Le ragazze dell'under 13 femminile dell'Infa Feba Civitanova Marche impegnate al 12° Memorial Papini di Rimini. Il torneo, in programma dal 28 aprile al 1 maggio, vede le giovani momò impegnate nel Trofeo Emmegi, riservato alla categoria femminile. La prima fase ha visto le giovani biancoblu raggruppate nel girone B, insieme a De Florio Taranto, Basket Motta e Olympia Cat Voghera. Le ragazze di Bio Lagno si sono disimpegnate egregiamente perdendo d'un soffio la prima sfida, 45-43 contro la De Florio Taranto, per poi chiudere con due successi consecutivi, 39-32 contro il Basket Motta e 21-64 contro l'Olympia Cat Voghera. La prima piazza è andata alla De Florio Taranto, che ha chiuso da imbattuta, ma subito dietro si è piazzata la Feba con il secondo miglior attacco, 146 punti, e la miglior difesa, 98 punti al passivo. In virtù di questo risultato le giovani momò si giocheranno le semifinali per il 5°- 8° posto contro la Pallacanestro Dipo Vimercate questo pomeriggio alle ore 17.00. Comunque una bella esperienza per le biancoblu, che in campionato sono in piena corsa per il Titolo Regionale, in lotta con il Cab Stamura Orsal Ancona.  

30/04/2018 15:20
Infa Feba Civitanova: l'under 16 femminile imbattuta da inizio stagione

Infa Feba Civitanova: l'under 16 femminile imbattuta da inizio stagione

Tutto è iniziato con una vittoria: prima di campionato datata 28 ottobre, in casa, contro la Cab Stamura Orsal 2003. Risultato finale di 104-30. Parliamo dell'Under 16 di Donatella Melappioni che da quel 28 ottobre ne ha fatta di strada, in un cammino sin qui perfetto. Sedici vittorie consecutive è il numero magico con cui si chiude la regular season per le momò, ovviamente davanti a tutti. Si passa alla seconda fase ed anche qui le biancoblu continuano la loro corsa inarrestabile. Tre partite ed altrettante vittorie, che catapultano la Feba direttamente all'Ammissione per la Fase Nazionale di Borgotaro l’11-12-13 maggio. I numeri fin qui sono da capogiro: oltre all'imbattibilità che dura da 19 gare, le giovani momò vantano il miglior attacco, 1.414 punti realizzati, e la miglior difesa, 620 punti al passivo. L'obiettivo è quello di continuare a vincere per centrare il prestigioso traguardo della Fase Nazionale. "E' più o meno lo stesso gruppo con cui abbiamo raggiunto l'interzona a Spoleto la scorsa stagione - commenta coach Donatella Melappioni. L'anno scorso oltre alle 2002 c'erano anche Alessandra Orsili ed Anna Paoletti, che ormai essendo del 2001 sono impegnate sia con l'under 18 sia con la prima squadra. Siamo molto soddisfatti della crescita e dei progressi che sta dimostrando questo gruppo giorno dopo giorno. Nella 2° fase è stato importante vincere contro il Porto S. Giorgio Verde, che si è rinforzato, perchè diciamo sarà un "assaggio" di quello che ci aspetta nella prossima fase". Le giovani momò protagoniste di questa cavalcata sono: Elena Cesanelli, Martina Rutili, Sara Li, Arbenita Bajgora, Sofia Binci, Giulia Ciccola, Alice Dignani, Vera Semmoloni, Natasa Markovic, Nikolina Markovic, Michelle Ruoppo, Beatrice Orpianesi, Francesca Severini. Da sottolineare anche il cammino che ha avuto l'Under 20 Femminile impegnata nella serie C femminile. In questo caso le biancoblu, guidate da Donatella Melappioni, hanno chiuso la regular season con 11 vittorie ed una sola sconfitta, ovviamente con il primo posto nel girone. Il cammino delle ragazze si è fermato perchè, di regolamento, le squadre under 20 impegnate nella C femminile non possono accedere agli spareggi promozione per accedere alla serie B ma comunque rimane anche in questo caso un cammino più che positivo. "Il roster è stato allestito anche per dare minutaggio alle ragazze che in prima squadra non erano titolari - continua coach Melappioni - ma tutte si sono disimpegnate veramente bene. Infatti contro le squadre senior sono arrivate vittorie e l'unica sconfitta stagionale è avvenuta in Ancona contro l'Under 20 Basket Girls, battuta successivamente a Civitanova". Ecco le ragazze che hanno militato nell'under 20: Marinelli, Bocola, Caggiano, Bigoni, Padovano, Lucarelli, Orsili, Paoletti, D'Amico.    

30/04/2018 14:20
Civitanova: i carabinieri della Cio se ne vanno, ma arrivano nuovi rinforzi. Il bilancio di 21 giorni di controlli

Civitanova: i carabinieri della Cio se ne vanno, ma arrivano nuovi rinforzi. Il bilancio di 21 giorni di controlli

Nuovi rinforzi in arrivo a Civitanova. Dopo 21 giorni di servizio, i carabinieri della Compagnia di intervento operativo dell'ottavo reggimento Lazio dovranno rientrare a Roma per le prossime emergenze della Capitale, tra cui il concertone del Primo maggio e la sfida di ritorno tra Roma e Liverpool, ma il servizio di controllo del territorio comunale proseguirà con i rinforzi disposti dal Comando provinciale dei carabinieri, anche nei prossimi giorni. Il bilancio del servizio di monitoragio del territorio effettuato in questi 21 giorni parla di tre persone arrestate, 24 denunciate, 84 accompagnate in ufficio per identificazione, 785 persone identificate, 520 autovetture controllate, di cui 11 sequestrate, 27 i motocicli, 33 contravvenzioni per violazioni al Codice della strada, con 8 carte di circolazione ritirate. Sequestrati 40 grammio di eroina, 8 cocaina, 7 hashish, 40 di marijuana. All'integrazione di militari voluta dal Comando provinciale, si aggiungerà poi l'invio di altro personale dalle stazioni carabinieri della costa appartenenti alla Compagnia di Civitanova Marche per il periodo estivo. 

30/04/2018 13:05
Fiorentina - Napoli si tinge anche di.... maceratese!

Fiorentina - Napoli si tinge anche di.... maceratese!

La tribuna dell'Artemio Franchi di Firenze, oggi, é stata teatro di una rimpatriata tra "maceratesi in trasferta". Per assistere al bigh match tra Fiorentina e Napoli, infatti, sui sedili della viola si sono ritrovati gli imprenditori civitanovesi Germano Ercoli e Umberto Antonelli (tifosi della squadra di Pioli) e l'ex arbitro maceratese Oberdan Pantana, al Franchi in veste di osservatore. Con loro anche il nostro direttore, Roberto Scorcella.

29/04/2018 20:50
Civitanova: trombe da stadio per l'addio al nubilato (FOTO e VIDEO)

Civitanova: trombe da stadio per l'addio al nubilato (FOTO e VIDEO)

Dopo un periodo abbastanza tranquillo dal punto di vista degli schiamazzi di gruppo, ieri sera, nel pre discoteca, a Civitanova si sono presentate un paio di comitive particolarmente calde, entrambe composte da una dozzina di elementi, divise equamente per genere: una tutta maschile e l'altra completamente femminile. I ragazzi, davanti Palazzo Sforza, nonostante quello che si possa pensare, sono stati molto più tranquilli e si sono limitati solamente a qualche coro, passando il resto del loro tempo a bere. Verso l'una e mezza, in Piazza XX Settembre, sembra proveniente dall'Umbria, è arrivato un pulmino con a bordo una futura sposa e le amiche al seguito per celebrare l'addio al nubilato. Evidentemente non pratiche della zona, munite di trombe da stadio, sono passate davanti a Maretto chiedendo dove fosse il Donoma, scatenando comprensibilmente l'euforia del gruppo di ragazzi, con i quali si sono intrattenute per qualche minuto. Successivamente, per la gioia degli abitanti di via della Vela, si sono recate in discoteca facendo quel percorso insolito e continuando imperterrite con il suono fastidioso delle trombe.  

29/04/2018 16:06
L'Infa Feba chiude la regular season con una vittoria: battuto il  San Raffaele Bk Roma

L'Infa Feba chiude la regular season con una vittoria: battuto il San Raffaele Bk Roma

L'Infa Feba Civitanova Marche batte anche il San Raffaele Bk Roma e chiude a quota 40 punti la stagione regolare. Le momò si sono imposte per 72-44 sulle laziali al termine di una gara giocata bene, specialmente negli ultimi due quarti dove le biancoblu sono riuscite a costruire un margine netto con cui hanno condotto in porto la sfida, grazie anche al prezioso contributo di tutte le ragazze che hanno trovato minuti importanti. Un ottimo viatico le quattro vittorie consecutive in vista degli imminenti play-off, che vedranno le ragazze di coach Alberto Matassini sfidare la Cestistica Spezzina. Avvio equilibrato con le due squadre che segnano poco, 6-8 dopo quattro minuti di gioco, poi le momo' trovano uno strappo e, con la tripla di Orsili, arrivano al 14-10 a due minuti dal termine, per poi chiudere in crescendo con il canestro da tre, allo scadere, di Perini che fissa il punteggio sul 22-13 con cui si chiude la prima frazione. Le ospiti partono meglio e accorciano sul 24-20 a 7'34'' da giocare. Le biancoblu ritrovano il ritmo ed il gioco da 2+1 di Bocola porta il punteggio sul 31-22. Santulli pesca alcuni canestri pesanti che tengono a galla il San Raffaele e si va al riposo lungo sul 37-31. Le ragazze di coach Matassini partono subito forte e toccano il +12, 48-34 a meta' periodo con il canestro di Trobbiani, per poi chiudere sul 59-41 con il bel canestro allo scadere di D'Amico. Nell'ultimo quarto le momo' gestiscono il margine toccando il +20, 63-43 a meta' frazione: le ospiti non riescono più a trovare la via del canestro, un pò per la stanchezza un pò per l'intensità difensiva delle ragazze di coach Matassini, che chiudono agevolmente sul 72-44. INFA FEBA CIVITANOVA MARCHE - SAN RAFFAELE BK ROMA 72 - 44 INFA FEBA CIVITANOVA MARCHE: Orsili 7 (2/4, 1/2), Rosier* 3 (1/2, 0/1), Paoletti 2 (1/1 da 2), Perini* 23 (3/6, 2/4), Bocola 17 (8/11, 0/2), Mataloni* 10 (3/5, 0/2), Trobbiani* 8 (4/13 da 2), Marinelli*, Pelliccetti, D'Amico 2 (1/1 da 2), Ceccarelli NE Allenatore: Matassini A. SAN RAFFAELE BK ROMA: Pompei 4 (1/4, 0/2), Giorgi*, Prosperi* 7 (2/7, 1/4), Marchetti* 7 (2/5, 1/5), Gelfusa NE, Nnodi* 4 (1/4 da 2), Borghi 8 (4/4 da 2), Santulli 8 (2/2, 1/2), Santucci*, Barbieri 6 (1/4, 1/2) Allenatore: Russo Parziali: 22-13; 15-18; 22-10; 13-3 Arbitri: Agnese V., Belprato S.    

29/04/2018 08:30
Lube, gara 4 per sperare ancora

Lube, gara 4 per sperare ancora

Il Pala Evangelisti resta un tabù in questa stagione per la Cucine Lube Civitanova (quattro sconfitte su quattro). I biancorossi si arrendono in quattro set in Gara 3 della finale playoff di SuperLega UnipolSai, e sotto adesso 2-1 nella serie, scenderanno in campo all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche con l’obbligo di vincere per prolungare le proprie speranze di mantenere cucito sul petto lo scudetto conquistato nella passata stagione.  La partita  Sestetto tipo sulla sponda perugina, mentre nella metà campo biancorossa Giampaolo Medei opta per l’assetto protagonista della rimonta in Gara 2, con Stankovic al centro insieme a Cester, e Kovar a formare la diagonale di posto 4 con Juantorena. E’ la battuta l’arma vincente del primo set per i perugini, che prendono il largo quando dai nove metri c’è Atanasijevic (6-3, poi anche l’ace del 14-10), ma riescono a fare molto male alla precaria ricezione biancorossa anche con la float di Anzani (18-12, per il centrale di casa 5 punti col 100% sui primi tempi e 2 muri). Fatica quindi moltissimo il cambio palla dei campioni d’Italia in carica (solo 33% di efficacia in attacco dopo ricezione positiva), che solo nel finale, con Juantorena in battuta, riescono a mettere momentaneamente in apprensione i padroni di casa, risalendo dal 18-24 al 21-24. Finisce 25-21. E’ più equilibrato il secondo parziale, che da una parte vede Bernardi gettare nella mischia Berger per Russell, e dall’altra Medei che nel finale utilizza anche Sander e Candellaro. Dopo il punto a punto che si trascina fino al 15 pari, la zampata vincente la trova nuovamente la Sir, più incisiva al servizio e soprattutto in fase di contrattacco: il break decisivo arriva con un muro di Atanasijevic su Kovar (17-15), ma è un ace di Podrascanin a scrivere virtualmente la parola fine nel set, segnando il 22-19 sul tabellone (finirà 25-21). Medei lascia in campo Sander e Candellaro nel terzo set, in cui la sfida continua a correre sui binari dell’equilibrio, e stavolta si decide in favore della Cucine Lube, brava a trovare finalmente un fluido cambio palla (Juantorena 6 punti col 56% sulle schiacciate, Sokolov 3 punti col 75%) approfittando degli errori avversari: l’attacco out di Berger vale il break sul 19-17, quelli successivi di De Cecco e Zaytsev mandano invece la squadra biancorossa sul 24-20, allungando di fatto la partita. Fino al quarto set, in cui è la battuta di Atanasijevic (top scorer della partita con 24 punti) a mandare Perugia sul 2-1 nella serie, firmando i due ace di fila che scrivono il 21-17 per i padroni di casa, e chiudono le ostilità con anticipo rispetto a quello che sarà concretamente il 25-23 finale. Il tabellino SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Ricci n.e., Cesarini n.e., Shaw, Russell 2, Zaytsev 10, Della Lunga n.e., Siirila n.e., Berger 8, Colaci (L), Atanasijevic 24, De Cecco n.e., Andric n.e., Anzani 11, Podrascanin 8. All. Bernardi. CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 18, Candellaro 1, Sander 10, Marchisio n.e., Juantorena 15, Casadei n.e., Stankovic 4, Kovar 3, Grebennikov (L), Christenson 1, Cester 4, Milan n.e., Zhukouski 1. All. Medei. ARBITRI: Satanassi (RA) – Sobrero (SV). PARZIALI: 25-21 (30’), 25-21 (30’), 21-25 (27’), 25-23 (32’). NOTE: Spettatori 4098. Perugia: battute sbagliate 19, ace 10, muri vincenti 8, 37% in ricezione (18% perfette), 49% in attacco. Lube: battute sbagliate 24, ace 5, muri vincenti 6, 34% in ricezione (18% perfette), 48% in attacco.

28/04/2018 23:42
Lube, esauriti i biglietti in vendita libera per Gara 4

Lube, esauriti i biglietti in vendita libera per Gara 4

L'A.S. Volley Lube informa che sono esauriti i biglietti dei posti in vendita libera per Gara 4 di Finale Scudetto in programma martedì 1 maggio all'Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Conad Perugia. In un solo pomeriggio di prevendita sono stati bruciati tutti i tagliandi a disposizione.Resta ancora esercitabile, naturalmente, il diritto di prelazione per gli abbonati ordinari alla stagione (gli abbonamenti VIP sono validi): botteghini del palasport aperti soltanto per la prelazione sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.30.

28/04/2018 11:24
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.