Civitanova Marche

Civitanova, Antonio Tajani in visita alla B-Chem della famiglia Bernardi (FOTO)

Civitanova, Antonio Tajani in visita alla B-Chem della famiglia Bernardi (FOTO)

Il Presidente del Parlamento Europeo e Vice Presidente di Forza Italia Antonio Tajani, attualmente in corsa per le europee, sabato 6, dopo la tappa Fermana del congresso provinciale del Partito, ha visitato anche la provincia maceratese. Nello specifico, nel comune di Civitanova, ha avuto modo di apprezzare le realtà dell'Eurosuole di Germano Ercoli, dell'ICA Group di Sandro Paniccia e la B-Chem S.R.L. di Maurizio Bernardi. Proprio quest'ultima, è stata la prima azienda che il Presidente ha avuto modo di visitare.  Tajani ha raggiunto lo stabilimento della Famiglia Bernardi intorno alle 15:00. Presenti il primo cittadino della città rivierasca Fabrizio Ciarapica, il vicecapogruppo FI alla Camera Simone Baldelli, il coordinatore regionale Marcello Fiori, il senatore Andrea Cangini e il Commissario provinciale di Macerata di FI Riccardo Sacchi. Presenti anche i vice-commissari provinciali Corrado Perugini e Alessia Pupo, oltre al capogruppo in consiglio comunale a Civitanova Marche Giuseppe Baioni. Presente, durante la visita presso l'azienda chimica civitanovese, la Famiglia Bernardi al completo con il fondatore Beniamino, i figli Maurizio e Cristina e la terza generazione con Luana, Andrea, Roberto, Ambra ed Eleonora. La B-Chem S.R.L., conosciuta in tutto il mondo per la produzione di mastici e poliesteri per il settore marmo e stucchi per il settore carrozzeria, proprio in questi giorni aprirà un nuovo stabilimento sempre a Civitanova Marche, dedicato alla produzione di adesivi da solvente per il settore calzature. "Il Presidente Tajani ha visitato tutti e tre i siti produttivi - ha commentato il Patron Maurizio Bernardi, a capo dell'Azienda che esporta il 98,2% della produzione totale - e si è soffermato a lungo su un argomento molto importante per la B-Chem S.R.L., ossia la concorrenza sleale di ditte straniere, in particolare cinesi. Il Presidente ha espresso la sua cordialità e vicinanza alle nostre esigenze e a quelle di un intero territorio, mostrando il suo massimo impegno per combattere questa forma di concorrenza scorretta."  Presenti, durante la visita del rappresentante degli azzurri presso l'Azienda civitanovese, anche altri titolari di industrie del territorio, tra cui il Salumificio Monterotti di Sarnano.

08/04/2019 11:30
Civitanova, al Cecchetti da domani il docufilm sulla regina del punk rock: Westwood

Civitanova, al Cecchetti da domani il docufilm sulla regina del punk rock: Westwood

Arriva al cinema la pellicola sulla regina del punk rock: Westwood. Punk, Icona, Attivista. Domani, martedì 9 e mercoledì 10 aprile, viene proiettato al Cecchetti (ore 18.30 e 21) il documentario, diretto da Lorna Tucker, dedicato a Vivienne Westwood, una delle artiste più influenti della storia contemporanea. Il film esplora la sua ascesa verso il successo, mostrando da vicino il talento, l’attivismo e la significativa importanza culturale. Intrecciando il materiale d’archivio e quello inedito, viene narrata in modo intimo la vita della stilista britannica, attraverso le sue stesse parole e le toccanti interviste alla sua cerchia di familiari, amici e collaboratori. Biglietto unico ridotto a 8 euro. Al cinema Rossini invece, negli stessi giorni, è in programmazione Il Corriere – The Mule, diretto da Clint Eastwood. La pellicola è in lingua originale, con sottotitoli in italiano e racconta la storia vera di Leo Sharp: un uomo sopra gli 80 anni, senza un soldo, che decide di diventare un corriere della droga per il più potente cartello messicano. Orario: 21.15. Il prezzo del biglietto intero è di 5 euro, ridotto 4 (fino a 18 anni, oltre i 65 anni e studenti universitari fino a 24 anni). Per informazioni è attivo il numero TDiC informa: 351/5715757, dalle 11 alle 23, tutti i giorni ci sarà sempre un operatore a disposizione. 

08/04/2019 11:28
Basket, Serie B: la Rossella Civitanova battuta al Palarisorgimento da Senigallia per 74-82

Basket, Serie B: la Rossella Civitanova battuta al Palarisorgimento da Senigallia per 74-82

Senigallia passa 74-82 al Palarisorgimento e si conferma bestia nera della Rossella Civitanova. La squadra di coach Millina guadagna la certezza matematica della salvezza a due giornate dalla fine del girone, ma vede sfumare sempre di più i playoff con le vittorie di Nardò e Giulianova (cui farà visita domenica prossima). L’unica possibilità per la Rossella consiste nel vincere con ampio scorta a Giulianova e sperare che Nardò e gli abruzzesi perdano tutte le altre partite. Nel resto del girone da segnalare che Ancona è sicura di finire tra nono e undicesimo posto, salvandosi quindi senza playoff né playout, Campli ha ottenuto la prima vittoria dell’anno contro Porto Sant’Elpidio, Chieti ha blindato la seconda posizione mentre la battaglia per la terza è apertissima. Civitanova inizia con le migliori intenzioni e un 7-0 fulmineo lanciato da una tripla di Coviello. Senigallia non si fa intimidire e ricuce con Maggiotto e Gurini. Andreani con due bombe di fila riporta avanti la Rossella 21-14, che però si distrae e nell’ultimo minuto si fa superare da un Giamperi scatenato (11 punti con 3/3 nel quarto), per il 26-27 della prima sirena. Dopo la pausa continua il parziale di Senigallia che arriva a 13-0 (26-34). Lo interrompe Bianconi, ma Senigallia martella ancora fino al +12 (30-42). La Rossella risponde con un 5-0 di Bianconi e Vallasciani, ma poi non riesce a trovare il canestro con continuità contro la zona avversaria, mentre Senigallia si affida alle giocate dei soliti Maggiotto e Gurini per arrivare all’intervallo sul +10 (40-50). Il terzo quarto è ancora emblema della mancanza di continuità della Rossella: nella prima parte un capitan Amorso scatenato segna 14 punti di fila e riporta i suoi a -2 (54-56). Poi, però, Civitanova non segna più e subisce un contro-break di 0-13 che porta al massimo vantaggio ospite alla fine della frazione: 54-69. Nell’ultimo quarto la partita sembra scivolare via con Senigallia che tocca subito il +18, ma la Rossella riesce a reagire con Bianconi, Coviello e Felicioni e rientrare sotto la cifra di vantaggio. Coviello segna anche i liberi del -5 (74-79) a 80” dalla fine, ma dall’altro lato Giacomini trova il canestro e chiude definitivamente la partita. Rossella Virtus Civitanova Marche - Goldengas Pall. Senigallia 74-82 (26-27, 14-23, 14-19, 20-13) Rossella Virtus Civitanova Marche: Riccardo Coviello 22 (6/13, 1/4), Corrado Bianconi 18 (8/11, 0/0), Francesco Amoroso 14 (2/8, 2/5), Lorenzo Andreani 8 (1/2, 2/7), Marco Vallasciani 5 (0/0, 1/3), Federico Burini 4 (2/4, 0/4), Matteo Felicioni 3 (0/0, 1/3), Filippo Cognigni 0 (0/0, 0/0), Arnold Mitt 0 (0/2, 0/0), Simone Cimini 0 (0/0, 0/1), Lorenzo Attili 0 (0/0, 0/0), Emanuele Bagalini 0 (0/0, 0/0) Tiri liberi: 15 / 21 - Rimbalzi: 44 15 + 29 (Riccardo Coviello 13) - Assist: 21 (Federico Burini 8) Goldengas Pall. Senigallia: Fabio Giampieri 25 (2/5, 5/8), Giacomo Gurini 17 (6/8, 1/8), Andrea Maggiotto 10 (2/3, 2/5), Federico Ricci 9 (2/6, 1/2), Marco Giacomini 8 (3/7, 0/5), Alessandro Morgillo 8 (4/8, 0/0), Matteo Ricci 4 (2/3, 0/2), Gabriele Crescenzi 1 (0/0, 0/1), Tommaso Maiolatesi 0 (0/0, 0/0), Joele Figueras oberto 0 (0/0, 0/0), Mirco Pierantoni 0 (0/0, 0/0)   Tiri liberi: 13 / 20 - Rimbalzi: 37 11 + 26 (Giacomo Gurini 8) - Assist: 18 (Andrea Maggiotto 7)

08/04/2019 10:01
Volley Playoff, le interviste post gara Calzedonia Verona- Lube Civitanova

Volley Playoff, le interviste post gara Calzedonia Verona- Lube Civitanova

Dragan Stankovic: “Per noi era veramente importante questa partita perché meritavamo di andare in Semifinale per tutto quello fatto fino ad ora. Verona è una squadra che è cresciuta durante il campionato, soprattutto dopo l’arrivo di Kaziyski si è fatta più compatta e lo abbiamo visto a Gara 1, però siamo stati bravi noi a dare il nostro ritmo alla partita e, a parte un momento di rilassamento nel terzo set, abbiamo chiuso la serie, era questo l’obiettivo”. Fabio Balaso: “Per me era una specie di derby la partita di oggi e per fortuna vinto. Era una gara importante per noi e siamo riusciti a portarla a casa e chiudere la serie. Ci vediamo in Semifinale”. Bruno: “Siamo stati bravi, secondo me, abbiamo fatto un ottimo primo set partendo bene soprattutto con la battuta, che è uno dei nostri fondamentali con cui possiamo fare la differenza. Li abbiamo messi in difficoltà, siamo stati molto aggressivi ed abbiamo saputo gestire le loro battute forti. Nel terzo parziale Kaziyski ha girato il set con la sua battuta. Nel quarto set siamo però tornati in campo con la testa e questo a dimostrare che la squadra sta maturando”.  

07/04/2019 20:53
Volley Playoff, la Lube vola in Semifinale scudetto: battuta Verona 3-1

Volley Playoff, la Lube vola in Semifinale scudetto: battuta Verona 3-1

La Cucine Lube Civitanova vola ancora in Semifinale scudetto vincendo 3-1 all’AGSM Forum di Verona e staccando così il biglietto per la serie che prenderà il via il 16 aprile (ancora da scoprire l’avversario, Trento e Padova si giocheranno la “bella” sabato prossimo dopo la vittorie dei veneti sui trentini). Vittoria di carattere e concretezza, nonostante il terzo set perso soltanto grazie ad un super-Kaziyski al servizio nel finale del parziale. Per il resto biancorossi in controllo assoluto nel primo set, dopo una partenza bruciante, e bravi a tenere duro nell’equilibrato finale di secondo set per poi chiudere i conti definitivamente nel quarto parziale. MVP Simon (14 punti, 6 ace e 3 muri), Juantorena il top scorer con 18 punti, ancora una grande prova di squadra al servizio (11 ace) e a muro (10), con il 57% in attacco. La partita Fefè De Giorgi riparte dalla stessa formazione di Gara 1, Bruno-Sokolov, Simon-Cester, Juantorena-Leal, Balaso libero. Idem per Nikola Grbic con Spirito-Boyer, Solé-Alletti, Kaziyski-Manavi, De Pandis libero. Partenza devastante della Cucine Lube Civitanova a muro e servizio: Bruno e Juantorena picchiano dei nove metri (2-7), Sokolov fa il resto a muro (3-9) e altri due ace di Simon allargano ancora il divario per i biancorossi (3-11). Kaziyski prova a scuotere Verona finalizzando due palloni difficili in contrattacco (6-11) poi sbaglia (7-13), ma il servizio di Boyer fa male alla ricezione cuciniera favorendo il rientro dei veneti a -3 (10-13). La Cucine Lube tiene in cambio palla e allunga ancora sull’errore di Kaziyski che forza una pipe su palla difficile e sul terzo ace personale di Simon, quinto di squadra (13-19). A chiudere i discorsi ci pensa Juantorena (suoi i punti del 16-22 e 20-25): per lui 5 punti e 71% in attacco. Verona alza il ritmo in difesa nel secondo set e Kaziyski-Manavi guadagnano subito il +3 (5-2) sfruttando le coperture dei veneti, Boyer insiste sullo stesso tema e firma il 10-6 con un mani out e poi il +5 con un ace (12-7). La Cucine Lube non riesce a pungere a muro e servizio come nel primo parziale finché l’ace di Sokolov non riporta i suoi a -3 (13-10), Juantorena contrattacca e muro (16-15) ma l’errore di Leal riporta i veneti a +3 (18-15). Arriva però il break di 0-4 per i cucinieri tutto firmato Leal-Sokolov-Juantorena (18-19), Simon trova il quarto ace personale (19-21), Sokolov non trova il campo per il +3 e Kaziyski-Boyer rispondono riportando avanti Verona (22-21). La Cucine Lube arriva però prima al set ball sull’errore di Boyer (nonostante i 7 punti del francese) e Juantorena chiude alla prima occasione 23-25 in contrattacco. I biancorossi attaccano al 57% di squadra. Tutto punto a punto l’inizio del terzo set, cambi palla efficace in entrambi i campi senza nessun break messo a segno dalle due formazioni (11-11) con diversi errori al servizio da parte di tutte e due le squadre, soprattutto da parte dei veneti. Il parziale si anima sul fallo in palleggio di Spirito (12-14), Kazisyki aggancia subito in contrattacco (14-14) ma la Cucine Lube cambia marcia con Sokolov e Simon che lanciano i biancorossi al +4 (14-18, c’è Sharifi in campo per Manavi). Non è finita, il turno al servizio di Kaziyski dopo l’errore di Cester (17-19) è devastante e permette a Verona di riagganciare i cucinieri (19-19) e di trovare anche il break con il muro di Alletti su Leal (21-19): alla fine arriverà un maxi parziale di 9-1 per i veneti, con lo schiacciatore bulgaro protagonista assoluto con 4 ace (23-19). Chiude un errore di Leal al servizio 25-21. Nel quarto set torna subito il micidiale servizio di Simon: altri due ace ed è subito 2-5 Cucine Lube, Kaziyski ci riprova (7-8) ma Sokolov in contrattacco e ancora Simon, stavolta a muro, spediscono i biancorossi a +4 (8-12). Gli uomini di De Giorgi ora spingono sull’acceleratore per chiudere il conto, Juantorena firma altri due contrattacchi (9-14 e 11-17 dopo un’alzata-gioiello di Bruno), c’è spazio per Kovar al posto di Leal e Jiri premia De Giorgi con il muro del 15-21 su Boyer a rintuzzare il tentativo di rimonta dei veneti. La Cucine Lube non si distrae e vola in Semifinale con il 17-25 conclusivo. Il tabellino CALZEDONIA VERONA: Pinelli n.e., Giuliani (L) n.e., Kaziyski 16, Alletti 5, De Pandis (L), Marretta, Birarelli n.e., Boyer 19, Spirito 3, Manavi 5, Sharifi 2, Solé 8, Magalini n.e.. All. Grbic. CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 15, Kovar 1, D'Hulst n.e., Marchisio (L) n.e., Juantorena 18, Massari, Stankovic n.e., Diamantini n.e., Leal 15, Cantagalli, Cester 4, Simon 14, Bruno 3, Balaso (L). All. De Giorgi. ARBITRI: Boris (Pv) – Florian (Tv).. PARZIALI: 20-25 (27'); 23-25 (30'); 25-21 (27'); 17-25 (24'). NOTE: spettatori 4402, incasso non comunicato. Verona: 20 battute sbagliate, 7 aces, 8 muri vincenti, 33% in ricezione (16% perfette); 48% in attacco. Lube: 21 b.s., 11 aces, 10 m.v., 41% in ricezione (21% perfette); 57% in attacco. Votato migliore giocatore: Simon.  

07/04/2019 20:40
Braque e Chagall a Civitanova: oggi il taglio del nastro della mostra (FOTO)

Braque e Chagall a Civitanova: oggi il taglio del nastro della mostra (FOTO)

Dialogano da oggi in quella che fu la stanza di Annibal Caro, Braque e Chagall attraverso due opere floreali “Le bouquet d’arums” del 1945 e “Les deux bouquets” del 1974. Un dialogo muto tra due giganti del ‘900 che non erano mai stati prima nel  “nido sì bello”, dove sono stati condotti dalle insondabili ragioni della storia, grazie ad prestito di persone generose che hanno voluto condividere con la città i loro tesori. Al taglio del nastro della mostra intitolata <<Risonanze>> sono intervenuti la direttrice della Pinacoteca Enrica Bruni, l’assessore alla Cultura Maika Gabellieri, il professor Stefano Papetti e un numeroso pubblico, curioso di vedere in anteprima le due opere che rimarranno in mostra fino al 12 maggio. Durante il vernissage è stato ribadito il doveroso ringraziamento ai proprietari dei quadri, che hanno preferito non rivelare le loro identità, all’Assessorato alla Cultura, all’Unitre’ e a tutti coloro che hanno reso possibile questo evento unico per Civitanova. “Capita che qualche museo, in cerca di clamore, abbia ospitato opere non autentiche – ha spiegato Papetti. Ma questo non è il caso di Civitanova perché i dipinti provengono dalla “Fondation Maeght” e sono originali anche le cornici. Due opere da far invidia che esprimono da un lato la complessità di un secolo e dall’altrp la complessità  delle anime di ciascun artista, alla ricerca di una interpretazione della realtà che va dalla razionalità al sogno”. Particolarmente orgogliosa di questa esposizione, la direttrice Bruni: “Invitiamo tutti a visitare la Pinacoteca e a leggere la nostra già ricca collezione alla luce di questi due nuovo ospiti di eccezione. Le sfide non finiscono mai, e in questi anni Civitanova ha dimostrato di saperle raccogliere e proporre mostre originali e di alta qualità”. Ingresso libero

07/04/2019 17:34
Civitanova, Antonio Tajani in visita all'ICA Group della famiglia Paniccia (FOTO)

Civitanova, Antonio Tajani in visita all'ICA Group della famiglia Paniccia (FOTO)

Il Presidente del Parlamento Europeo e Vice Presidente di Forza Italia Antonio Tajani, ieri, dopo aver visitato l'Eurosuole di Civitanova Marche, ha avuto modo di apprezzare anche un'altra realtà della città rivierasca: l'azienda chimica ICA. Presenti i titolari dell'Azienda Sandro, Fabio e Piero Paniccia, insieme ai figli Andrea e Lorenzo. Il Presidente Tajani ha visitato la Palazzina uffici, il Giardino zona relax (Life Garden), la Mensa aziendale (Life Food), la Sala ricreativa e la Palestra aziendale (Life Moving), il Campo da tennis e il campo di calcio (Life Moving), lo Stabilimento produzione prodotti a base acqua e il Laboratorio prove chimico fisiche (Performance Lab), la  Sala formazione (ICA Academy), il laboratorio prove dedicato alla clientela (Life Lab Tech), lo Show Room dei nostri prodotti (Discovery Lab) e i laboratori ricerca e sviluppo (Ica Lab). Il vicepresidente degli azzurri ha poi incontrato i vertici di Confindustria, presente il Presidente Gianluca Pesarini, i rappresentanti dei cantieri di Civitanova Marche per parlare del futuro del Porto e una rappresentanza della PARS di Corridonia. "Una persona molto gentile, cordiale e competente su tutti gli argomenti che ha affrontato durante la sua visita - ha commentato Sandro Paniccia -. Il Presidente Tajani è stato molto contento della nostra realtà civitanovese ed è rimasto colpito nel vedere da vicino una delle eccellenze del nostro territorio."    

07/04/2019 14:48
Civitanova, Antonio Tajani in visita all'Eurosuole di Germano Ercoli (FOTO)

Civitanova, Antonio Tajani in visita all'Eurosuole di Germano Ercoli (FOTO)

Il Presidente del Parlamento Europeo e Vice Presidente di Forza Italia Antonio Tajani, attualmente in corsa per le europee, ieri, dopo la tappa Fermana del congresso provinciale del Partito, ha visitato anche la provincia maceratese, in particolare tre Aziende di Civitanova Marche. Tra queste la Eurosuole di Germano Ercoli. Tajani ha raggiunto lo stabilimento di Ercoli intorno alle 17:00 e, insieme ai rappresentanti del suo partito, ha partecipato a una riunione per poi visitare l'azienda. Presenti il primo cittadino della città rivierasca Fabrizio Ciarapica, il vicecapogruppo FI alla Camera Simone Baldelli, il coordinatore regionale Marcello Fiori, il senatore Andrea Cangini e il Commissario provinciale di Macerata di FI Riccardo Sacchi. Presenti anche i vice-commissari provinciali Corrado Perugini e Alessia Pupo, oltre al capogruppo in consiglio comunale a Civitanova Marche Giuseppe Baioni. "Il mio intervento è stato mirato a illustrate al Presidente del Parlamento Europeo il momento di difficoltà economica che riguarda non solo la realtà italiana ma tutta l'Europa - ha commentato Ercoli -. Ho evidenziato al Presidente Tajani che è necessario compiere una svolta clamorosa perché altrimenti la ripresa non ci sarà mai e i cittadini italiani rimarranno con la loro poca capacità di spesa." Il vice presidente degli azzurri ha risposto all'Amministratore Unico della Eurosuole parlando di investimento aziendale, riduzione delle tasse, assunzione dei giovani: proposte che Tajani porterà non solo al Governo ma anche a Bruxelles. "Tutte idee molto positive quelle proposte dal Presidente Tajani" ha concluso Ercoli parlando però della necessità di "un taglio del cumulo fiscale di 500/600 euro al mese perché solo in questo modo possiamo avere un miglioramento. È giusto investire le risorse economiche nelle azienda ma è inutile farlo se poi i clienti non comprano." Successivamente Tajani ha visitato l'Eurosuole di Civitanova Marche.   

07/04/2019 12:45
Una super Feba Civitanova Marche piega l'Andros Palermo

Una super Feba Civitanova Marche piega l'Andros Palermo

La Feba Civitanova Marche coglie un prestigioso successo contro l’Andros Palermo. Le momò fermano le siciliane, seconda forza del torneo, per 74-68 al termine di una super partita. Un successo meritato per le ragazze di coach Nicola Scalabroni che interrompono la striscia di cinque sconfitte consecutive, grazie ad una prestazione di grande intensità e qualità contro una compagine di spessore. Una gara di carattere per la Feba, sorretta da una grande prova corale in cui si sono messe in mostra Perini e Trobbiani. Avvio equilibrato tra le due compagini con Palermo che trova il primo allungo sul +4, 5-9 a metà frazione. Le momò subiscono la fisicità delle siciliane ma Bocola e De Pasquale ricuciono lo strappo sul 12-13 a 3’ dal termine. Finale con Bocola sugli scudi che porta avanti le biancoblu sul 20-18. Nella seconda frazione le ragazze di coach Scalabroni allungano sul 31-23 con Perini che distribuisce assist alle compagne che bucano la retina con frequenza. Ortolani piazza due triple pesanti in serie che valgono il 37-25 ma Palermo non molla e rientra sul 39-32. Orsili trova la tripla che vale il 42-32 con cui si va al riposo lungo. Alla ripresa delle ostilità fiammata delle ospiti che arrivano al -6 ma Perini colpisce dall’arco dei 6.25 in successione ricacciando le rivali indietro. Verona e Russo ricuciono lo strappo portando il parziale sul 60-56. Nell’ultimo quarto le momò tengono botta e toccano il +8, 68-60, ma Russo tiene a galla le avversarie. Nel finale le biancoblu riescono a gestire il margine e i liberi di Perini chiudono la questione sul 74-68. “Molto bene, siamo soddisfatti di questa vittoria – commenta coach Nicola Scalabroni – Venivamo da alcune partite che non siamo riuscite a vincere di poco ogni volta per episodi o altro mentre oggi siamo state brave a condurre la vittoria in porto. Le ragazze hanno messo tutto in campo e non posso fare altro che ringraziarle, perché non è mai facile dopo cinque sconfitte fare queste prestazioni. Abbiamo sempre fatto del buon basket sfruttando i nostri punti di forza e questa prestazione deve darci fiducia in vista del finale di stagione”. FEBA CIVITANOVA MARCHE – ANDROS PALERMO 74-68 CIVITANOVA: Maroglio, Orsili 11, Ortolani 11, Paoletti ne, Perini 23, Bocola 9, Trobbiani 9, De Pasquale 11, Giuseppone, Pelliccetti ne, D’Amico ne All. Scalabroni PALERMO: Manzotti 2, Russo 20, Novati ne, Cupido 9, Cutrupi 8, Miccio ne, Verona 17, Casiglia 4, Vandenberg 8, Caliò ne All. Coppa Parziali: 20-18; 22-14; 18-24; 14-12 Arbitri: Picchi e Bernassola

07/04/2019 09:45
"Mondo Libero dalla Droga" presente anche alla scuola media “A. Caro” di Civitanova

"Mondo Libero dalla Droga" presente anche alla scuola media “A. Caro” di Civitanova

I volontari dell’Associazione Mondo Libero dalla Droga, anche ieri mattina, sono stati presenti all’ingresso di una scuola maceratese per distribuire gli opuscoli di prevenzione alle droghe del programma La Verità sulla Droga. I volontari, ormai presenti da anni, continuano a informare i giovani sui reali effetti delle sostanze stupefacenti come l’alcool, la marijuana, la cocaina, l’eroina, l’ecstasy e l’LSD. Purtroppo i giovani d’oggi ricevono continuamente scorrette informazioni e per questo i volontari vogliono diffondere le reali conseguenze di queste droghe. Per farlo, hanno deciso di consegnare migliaia di opuscoli informativi a tutti i giovani e insegnanti della scuola secondaria di primo grado “A. Caro” di Civitanova Marche. Inoltre i volontari organizzano conferenze di prevenzione per gli studenti delle scuole, portando inoltre una testimonianza, di modo che i ragazzi si possano rendere veramente conto di cosa fanno realmente le droghe. Infatti i volontari sostengono questo pensiero dell’umanitario L. Ron Hubbard: “L’arma più efficace nella guerra contro le droghe è l’istruzione.” e questo è il modo più efficace per farlo. Ormai la città di Macerata, ma non solo, è stata passata a setaccio dai volontari che però non si fermeranno, anzi, continueranno con l’attività di prevenzione anche nelle città vicine.

06/04/2019 14:56
Civitanova, il sindaco Ciarapica e l'incontro con Pillon: "Proteste incredibili" (FOTO e VIDEO)

Civitanova, il sindaco Ciarapica e l'incontro con Pillon: "Proteste incredibili" (FOTO e VIDEO)

“L’ incontro di questa sera è un evento istituzionale e non politico. Il Senatore, Simone Pillon è qui per parlarci dei valori della famiglia, in qualità di Vice Presidente della Commissione Senato Famiglia e Infanzia. Chi tenta di impedire questo incontro, pubblico e aperto alla cittadinanza, non ha inteso il significato dell’iniziativa e non troverà terreno fertile per facili e scontate manipolazioni". Così il sindaco Fabrizio Ciarapica ha esordito nel suo intervento all'Hotel Miramare, al cospetto di una sala gremita di ascoltatori.  "Da troppo tempo non si parla di famiglia. Apparentemente un tema scontato, eppure, - prosegue Ciarapica - molto messo in discussione, tanto che la tensione è alta anche qui per via delle proteste e siamo stati costretti a parlare con la questura allertata. Questo ha dell’incredibile. Invece noi vogliamo riportarlo al centro del dibattito".  "Questa sera noi vogliamo parlare di famiglia, di valori e di sostegno. Ma anche di democrazia. Abbiamo il diritto di farlo, ma anche il dovere. Perché vogliamo parlare di temi a noi cari, ma che dovrebbero essere cari a tutti in modo trasversale. Non ci facciamo intimorire dalle contrapposizioni, neanche da quelle più esacerbate. Mi chiedo come mai debba essere messo in discussione un principio tanto elementare come quello del nucleo familiare, quello composto da un padre, una madre e dei bambini. E tale principio debba essere tutelato dalle forze di Polizia" conclude Ciarapica. Presente all'incontro anche l'assessore alla Famiglia e all'Istruzione di Civitanova Marche, Barbara Capponi: "La famiglia non si può annullare o cancellare, è la colonna vertebrale della società. Con questo incontro non si è voluto organizzare qualcosa che discrimina qualcuno, ma parlare di famiglia, perchè ci accomuna tutti, è il solo mezzo che abbiamo per fare un cambio di passo culturale".  All'esterno dell'Hotel Miramare circa trecento persone hanno tentato di raggiungere il luogo dell'incontro al grido di "Siamo Tutti Antifascisiti". Un centinaio di poliziotti, allertati dalla Questura, per mantenere l'ordine pubblico ha imposto il blocco ai manifestanti. Da qui sono scaturiti attimi di tensione (clicca qui per leggere il resoconto della serata).    CLICCA QUI PER CONOSCERE I MOTIVI DELLA PROTESTA  Di seguito il reportage fotagrafico della serata: 

06/04/2019 14:29
Civitanova, ospiti vip a "La Serra": Maria Grazia Cucinotta illumina la serata del venerdì (FOTO)

Civitanova, ospiti vip a "La Serra": Maria Grazia Cucinotta illumina la serata del venerdì (FOTO)

Ospiti vip a "La Serra" di Civitanova Marche, il laboratorio di cucina e musica di proprietà di Aldo Ascani. Nella serata del venerdì, che sta catturando consensi strepitosi da ogni parte della regione, sono state ospiti del locale Jacqueline Donna e Maria Grazia Cucinotta.  Lo scorso 30 marzo, invece, Enrico Brignano ha pranzato nel locale assieme alla moglie Flora Canto, attrice e protagonista nello spettacolo del suo nuovo tour. Una visita di cortesia prima del debutto al Pala Prometeo di Ancona, vista l’amicizia che condivide con il proprietario Aldo Ascani e con Nicola Verolini. I due attori si sono voluti regalare un pò di relax e ricambiare l’invito pervenuto al loro manager Massimiliano Franco.  

06/04/2019 13:12
Civitanova, tenta furto con destrezza all'obitorio: segnalata giovane ladra rom

Civitanova, tenta furto con destrezza all'obitorio: segnalata giovane ladra rom

Senza rispetto per niente e per nessuno. Un tentativo di furto è stato segnalato ieri pomeriggio all'ospedale di Civitanova Marche, nei pressi dell'obitorio, dove una giovane zingara si aggira chiedendo l'elemosina. Incurante del luogo di dolore, sembra che la ragazza, oltre a chiedere l'elemosina, abbia tentato il furto di un orologio nei confronti di un anziano. Fortunatamente l'uomo si è accorto in tempo di quanto stava accadendo e ha reagito, spingendo via la ladra e salvandosi dall'azione predatoria ma l'invito, postato in rete dal figlio, è quello di prestare attenzione al soggetto. "Attenzione! - scrive l'uomo su Facebook - All'obitorio di Civitanova Alta e dintorni, gira ragazza rom con un foglio che chiede l'elemosina e per arrotondare prova a rubare l’orologio. Mio padre se n'è accorto in tempo e l'ha spinta via. Occhio".    

06/04/2019 10:06
Civitanova, tensione in centro per l'arrivo del senatore Pillon: interviene la Polizia (FOTO e VIDEO)

Civitanova, tensione in centro per l'arrivo del senatore Pillon: interviene la Polizia (FOTO e VIDEO)

"Respingiamo Pillon". Questo lo striscione di protesta esposto per le vie del centro di Civitanova Marche dai manifestanti che hanno aderito al presidio organizzato dalla Rete Antifascista civitanovese a seguito dell'incontro organizzato dall'amministrazione comunale assieme al senatore della Lega Simone Pillon all'Hotel Miramare (a partire dalle ore 21:30, ndr).  Incontro aperto all'intera cittadinanza e che ha visto come relatore il Vicepresidente della Commissione Senato, Infanzia e Adolescenza. Pillon è balzato agli onori della cronaca per via del suo atteggiamento politico favorevole all'annullamento dell'interruzione di gravidanza e dunque alla possibilità di praticare l'aborto nel nostro Paese. Una presa di posizione, la sua, secondo la quale occorre "sostenere la maternità" visto il concreto rischio - a suo dire - di "estinguersi come italiani nel 2050" (ecco le motivazioni dettagliate della contrarietà a Pillon).  All'interno della sala in cui si è tenuto l'incontro gli animi si sono surriscaldati per via della presenza di un drappello di contestatori che ha indossato delle t-shirt iconiche con la scritta "Rispettiamo il libero arbitrio". Dopo un accesso batti e ribatti con il senatore, la delegazione ha abbandonato la conferenza per unirsi al folto gruppo di manifestanti presenti all'esterno.  Il sit-in - organizzato dalla Rete Antifascista - nelle vie centrali della città ha richiamato il robusto intervento degli uomini della Polizia (presente anche il Questore Antonio Pignataro). Dopo un timido tentativo di forzare il blocco imposto dalle forze dell'ordine, la situazione è rapidamente tornata alla tranquillità. I contestatori si sono limitati a inneggiare cori di protesta contro il senatore Pillon, prima di disperdersi in ranghi singoli. 

05/04/2019 22:58
Playoff Superlega, Verona-Lube Civitanova: come seguire gara 2 dei quarti di finale in tv

Playoff Superlega, Verona-Lube Civitanova: come seguire gara 2 dei quarti di finale in tv

Primo match ball per approdare alla Semifinale scudetto: la Cucine Lube Civitanova se lo giocherà domenica alle ore 18 all’AGSM Forum di Verona nella Gara 2 dei Quarti di Finale Playoff scudetto contro la Calzedonia. Forte della vittoria ottenuta al tie break all’Eurosuole Forum nella tiratissima Gara 1, la formazione cuciniera cercherà il colpo del ko provando ad espugnare il palas veronese, operazione già riuscita nella gara di campionato giocata lo scorso 28 ottobre (1-3). Sabato la partenza di Stankovic e compagni (rientrati nel pomeriggio di giovedì dalla vittoriosa trasferta di Champions League in Polonia) alla volta di Verona, dove si alleneranno nella mattinata di domenica. Come seguire Calzedonia Verona - Cucine Lube Civitanova Diretta streaming Lega Volley Channel. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. Replica televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre).

05/04/2019 18:56
Calcio, I giovani dell'Academy Civitanovese in campo contro l'Inter

Calcio, I giovani dell'Academy Civitanovese in campo contro l'Inter

Giornata da ricordare lunedì 1 Aprile per due formazioni rossoblù. Gli Esordienti 2007 di mister Angelo Basile ed i Pulcini di Mister Fabrizio Monda sono stati infatti invitati al Suning Youth Development Center di Milano per disputare due Amichevoli Nazionali con l’Inter. Accompagnati dal vulcanico capo spedizione, il Presidente Paolo Squadroni, e dal dirigente accompagnatore e collaboratore tecnico Renato Marcotulli, i ragazzi sono partiti in mattinata per vivere una giornata di sport intensa ed indimenticabile. Accolti dai dirigenti e tecnici nerazzurri, dopo il pranzo, alle ore 15:30 sono iniziate contemporaneamente le due amichevoli che hanno visto coinvolti i ragazzi dell’Academy. Dopo un primo momento di comprensibile emozione, entrambe le formazioni hanno disputato due ottime gare, divertendosi tantissimo e confrontandosi con i pari età dell’FC Internazionale, prima del rientro in serata a Civitanova Marche. Un’esperienza sicuramente affascinante e formante: atleti e genitori sono stati entusiasti della giornata nerazzurra vissuta con l’Academy che resterà di certo nel loro cuore.  

05/04/2019 16:41
Civitanova, l’Azienda dei Teatri dona 4850 euro all’ANT

Civitanova, l’Azienda dei Teatri dona 4850 euro all’ANT

La cultura a sostegno del sociale. Questa mattina l’Azienda dei Teatri di Civitanova, con il presidente Aldo Santori e la direttrice Cristina Gentili, ha donato alla Fondazione ANT Italia Onlus 4.850 euro. La cifra è stata raccolta grazie allo spettacolo di beneficenza, Notre Dame de Paris, organizzato dall’Azienda dei Teatri e portato in scena dalla Compagnia dei Frolli la settimana scorsa. Teatro Rossini pieno con oltre 800 persone per un incasso di 7.000 euro. Coperte le spese, la cifra restante è stata interamente versata e servirà per sostenere l’assistenza a casa delle persone malate di tumore e per i progetti di prevenzione gratuiti sul territorio. “È stato un evento unico per noi - afferma Santori - abbiamo scelto uno spettacolo molto conosciuto e famoso nel mondo, con la nostra attività diamo un contributo concreto a una realtà sociale importante per il territorio”. Prosegue la presidente ANT di Civitanova, Fiorenza Paffetti Perugini: “Abbiamo un’equipe medica consistente, con personale altamente specializzato. Lavoriamo molto, sia nel distretto di Civitanova Marche e Recanati che in quello di Porto Sant’Elpidio: ben 14 Comuni. I nostri medici sono sempre in giro, con circa 120 pazienti. Ricevere oggi una cifra del genere per noi è importantissimo”. Conclude Maja Matic, la promotrice dell’evento: “Una splendida serata, riuscita pienamente grazie a tante sinergie. Voglio ringraziare l’Azienda dei Teatri - dal CdA al direttore, ai collaboratori che stanno dietro alle quinte - che ha creduto subito nel progetto; con la sua attività, molto bella e interessante, ha portato una ventata di cultura a 360°”.  

05/04/2019 16:38
Braque e Chagall a Civitanova: domenica l'inaugurazione della mostra

Braque e Chagall a Civitanova: domenica l'inaugurazione della mostra

Si apre domenica 7 aprile, alle 16,30, nella Pinacoteca civica Marco Moretti, la mostra “Risonanze. Braque e Chagall a Civitanova”. L’esposizione permanente accoglie due maestri universalmente conosciuti e apprezzati: Georges Braque con “Le bouquet d’arums” e Marc Chagall con “Les deux bouquets”, realizzazioni artistiche inconfondibili ricche di suggestione e di incanto, fondamentali testimonianze dello stile, delle sperimentazioni e del processo creativo di Braque e di Chagall. Un confronto tutt’altro che casuale questo geniale dialogo tra i due giganti francesi e gli apprezzabilissimi artisti del ‘900 italiano presenti nella collezione civitanovese, come De Chirico, Tamburi, Monachesi, Carbonati, Zadkine, che vissero a Parigi respirando l’aria frizzante della sperimentazione e delle avanguardie. Le opere che vengono proposte in questa eccezionale occasione non sono mai state esposte prima: esse sono date gratuitamente in prestito temporaneo da un privato che vuole rimanere, per ovvie ragioni, anonimo. Il progetto “Risonanze. Braque e Chagall a Civitanova”, patrocinato dal Comune, sostenuto dell’Assessorato alla Crescita Culturale, curato dalla dott.ssa Enrica Bruni, realizzato in collaborazione con l’UNITRE di Civitanova Marche, lega ancor più la Pinacoteca civica Marco Moretti a Civitanova Classica-Piano Festival, confermando la scelta di puntare su collaborazioni di valore, su originali appuntamenti d’arte, pensati ad hoc per la nostra Città e per il nostro Museo. Eventi di cultura d’alto rango, capaci di valorizzare il patrimonio artistico della Pinacoteca civica e di offrire un’esperienza unica e irripetibile, di respiro internazionale, fonte di diletto, ricerca, studio e analisi, di confronto vitale tra le Arti e le espressioni dell’ingegno. “Risonanze. Braque e Chagall a Civitanova”. Inaugurazione domenica 7 aprile 2019, ore 16,30, presso la Pinacoteca civica Marco Moretti, C.so Annibal Caro 24, Civitanova Marche Alta. Ingresso libero

05/04/2019 16:21
Civitanova, piazza blindata nella serata di oggi: niente parcheggi a causa del presidio di protesta contro Pillon

Civitanova, piazza blindata nella serata di oggi: niente parcheggi a causa del presidio di protesta contro Pillon

Per ragioni di sicurezza, la Questura ha emanato per la giornata di oggi, 5 aprile, un’ordinanza in cui dispone tra l’altro la chiusura di tutta piazza XX Settembre. In ragione del presidio organizzato dalla Rete antifascista civitanovese, Movimento Non una di meno, Jolly Roger, Sister on the block di Fano, collettivi studenteschi, associazioni femministe, ecc. nell'area pedonale di Piazza XX Settembre, per contromanifestare all'evento sulla famiglia organizzato dal Comune, vengono disposte le seguenti chiusure:  - dalle ore 20 alle ore 24 e comunque fino a cessata esigenza il divieto di sosta in Piazza XX Settembre; - dalle ore 18 alle ore 24 e comunque fino a cessata esigenza il divieto di transito e sosta in via Menotti; - dalle ore 18 alle ore 24 e comunque fino a cessata esigenza il divieto di sosta in via Matteotti tratto stradale da vialetto nord a via Nettuno e nel tratto di strada da vialetto nord a c.so Dalmazia.  

05/04/2019 15:47
Civitanova ospite della Fiera Internazionale del Vino

Civitanova ospite della Fiera Internazionale del Vino

Opportunità di scambi commerciali e turismo con il Sol Levante per il Comune di Civiatanova, presente all’esposizione internazionale dedicata al vino ed alle bevande alcoliche (Ciade) che si è svolta dal 24 al 27 marzo in Cina, a Luzhou nello Sichuan. L’Italia era presente in qualità di Paese Ospite d’Onore. A rappresentare l’Amministrazione comunale c’era il consigliere comunale Monia Rossi, grazie all’ospitalità offerta da Claudio Zhang, amministratore unico di Eco srl che si occupa anche di rapporti tra istituzioni pubbliche e mondo imprenditoriale. Diverse le occasioni di collaborazione, quindi in questa quattro giorni, nel padiglione Italia, dove si è parlato di scambi commerciali legati ai prodotti del territorio, vini e prodotti agroalimentari made in Italy, ed eventuali gemellaggi tra città. “E’ stata un’esperienza molto interessante – ha riferito il consigliere Monia Rossi. Per il primo anno la fiera ha ricevuto il patrocinio del Consolato italiano grazie alla partecipazione di Only Italia, società che collabora con la Cina. Abbiamo anche visitato una fabbrica della grappa di oltre 500 anni (in foto), una delle più antiche e importante della Cina. A breve faremo una riunione con tutti i grossisti del settore agroalimentare, ristorazione e alberghiero per illustrare le opportunità di scambio con questo comune. Una visita costruttiva – ha concluso – Rossi – sia per comprendere la cultura di questo grande continente, sia per dare seguito ai proficui scambi tra Stati, di cui si sta parlando molto ultimamente dopo la visita di Xi Jinmping”. La fiera Ciade è organizzata  dalla China Wine Industry Association. Gli espositori occupano una superficie di circa 80 mila metri quadrati e sono divisi in 5 padiglioni per oltre 2 milioni di visitatori ed un volume stimato di accordi tra i partecipanti è  di 4,5  miliardi di euro.  

05/04/2019 15:13
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.