Civitanova, Antonio Tajani in visita alla B-Chem della famiglia Bernardi (FOTO)
Il Presidente del Parlamento Europeo e Vice Presidente di Forza Italia Antonio Tajani, attualmente in corsa per le europee, sabato 6, dopo la tappa Fermana del congresso provinciale del Partito, ha visitato anche la provincia maceratese. Nello specifico, nel comune di Civitanova, ha avuto modo di apprezzare le realtà dell'Eurosuole di Germano Ercoli, dell'ICA Group di Sandro Paniccia e la B-Chem S.R.L. di Maurizio Bernardi. Proprio quest'ultima, è stata la prima azienda che il Presidente ha avuto modo di visitare.
Tajani ha raggiunto lo stabilimento della Famiglia Bernardi intorno alle 15:00. Presenti il primo cittadino della città rivierasca Fabrizio Ciarapica, il vicecapogruppo FI alla Camera Simone Baldelli, il coordinatore regionale Marcello Fiori, il senatore Andrea Cangini e il Commissario provinciale di Macerata di FI Riccardo Sacchi. Presenti anche i vice-commissari provinciali Corrado Perugini e Alessia Pupo, oltre al capogruppo in consiglio comunale a Civitanova Marche Giuseppe Baioni.
Presente, durante la visita presso l'azienda chimica civitanovese, la Famiglia Bernardi al completo con il fondatore Beniamino, i figli Maurizio e Cristina e la terza generazione con Luana, Andrea, Roberto, Ambra ed Eleonora. La B-Chem S.R.L., conosciuta in tutto il mondo per la produzione di mastici e poliesteri per il settore marmo e stucchi per il settore carrozzeria, proprio in questi giorni aprirà un nuovo stabilimento sempre a Civitanova Marche, dedicato alla produzione di adesivi da solvente per il settore calzature.
"Il Presidente Tajani ha visitato tutti e tre i siti produttivi - ha commentato il Patron Maurizio Bernardi, a capo dell'Azienda che esporta il 98,2% della produzione totale - e si è soffermato a lungo su un argomento molto importante per la B-Chem S.R.L., ossia la concorrenza sleale di ditte straniere, in particolare cinesi. Il Presidente ha espresso la sua cordialità e vicinanza alle nostre esigenze e a quelle di un intero territorio, mostrando il suo massimo impegno per combattere questa forma di concorrenza scorretta."
Presenti, durante la visita del rappresentante degli azzurri presso l'Azienda civitanovese, anche altri titolari di industrie del territorio, tra cui il Salumificio Monterotti di Sarnano.
Post collegati

San Severino, Guido Castelli verso la cittadinanza onoraria: il Consiglio comunale deciderà il 28 aprile

Commenti