Una auto si è ribaltata poco dopo le 14:00 di oggi, in viale Vittorio Veneto, a Civitanova Marche, all'altezza del ristorante La Gradisca.
Al momento non è chiara la dinamica dell'incidente ma osservando l'auto, si notano dei segni di un urto sul lato anteriore destro che verosimilmente potrebbe essere una delle cause del cappottamento. Sul posto sono intervenuti il carro attrezzi e i Vigili del Fuoco. Sembra che il conducente sia uscito da solo dal mezzo sottosopra e non abbia riportato gravi conseguenze.
Una donna completamente nuda in giro per via Indipendenza a Civitanova Marche, con un'amica al seguito che cercava inutilmente di calmarla e riportarla alla ragione. È quanto avvenuto un paio di giorni fa nella trafficata via della città rivierasca.
Sconcerto tra le decine di passanti e testimoni che hanno parlato di un "evidente stato di alterazione" della donna.
Lo scorso 25 aprile un uomo alla guida della sua Fiat Panda ha avuto un incidente in via Cristoforo Colombo a Civitanova, andandosi a scontrare con una Nissan Quashqai. Per fortuna il sinistro non ha avuto gravi conseguenze, ma solo il danneggiamento dei mezzi.
La persona alla guida della Panda, un 50enne residente nell'alto maceratese, attraverso i controlli fatti dai carabinieri, è risultato avere un tasso alcolemico pari a 2,94, quando il limite è 0,5.
Per tale ragione gli è stata ritirata la patente e sequestrata la vettura.
Una tradizione ormai consolidata quella della festa del 1° Maggio a Civitanova Marche, organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con gli stabilimenti balneari che offriranno menù per ogni gusto e tantissimi spettacoli con attrazioni musicali per grandi e piccoli.
“Il programma della giornata prevede sul Lungomare Sud, a partire dalle ore 8.00, il tradizionale e originale mercatino artigianale”. Ha affermato l’Assessore alla crescita Culturale, Maika Gabellieri. “Per pranzo ci saranno tante proposte ideate ‘ad hoc’, e per tutte le esigenze, negli stabilimenti balneari e nei ristoranti. Inoltre, ci sarà la possibilità di allestire picnic nelle spiagge libere o nelle spiagge degli stabilimenti attrezzati per l’occasione”.
“Nel pomeriggio, abbiamo organizzato - ha aggiunto la Gabellieri - su tutto il Lungomare, musica, giochi e animazioni itineranti: ludobus giocabimbi, spettacolo di tango, Hip Hip Ground corner, Takimiri e i suoi artisti di strada, ruota della fortuna, animazione per bambini, pesca di beneficenza AUSER e la tradizionale porchetta con la Società operaia.
“Una giornata di festa, dunque, dedicata alle famiglie ma anche alle tante ragazze e ai tanti ragazzi provenienti da moltissime località limitrofe, ma anche da fuori Regione, che trovano nella nostra Città un punto di riferimento valido per trascorrere il tempo libero. I nostri operatori del settore hanno da sempre dimostrato grande professionalità nella cultura dell’accoglienza, all’insegna della serietà e dell’organizzazione”.
“Con questo spirito abbiamo deciso di coinvolgere ancora una volta gli stabilimenti balneari, partner ideali che ringrazio, che con il solito entusiasmo e il solito spirito d’iniziativa hanno risposto con programmi particolari e menù allettanti adatti a tutte le tasche. ”
“In questa occasione - ha concluso la Gabellieri - vorrei ricordare l’importante figura di Claudio Pini, Presidente dell’Abat, scomparso recentemente, e che ha lasciato un grande vuoto in tutti noi civitanovesi e non solo fra gli operatori del settore. Con Pini ho avuto modo di collaborare in armonia anche per l’organizzazione di questa festa. Egli ci ha insegnato molto, per questo vorrei dedicare la prossima Festa del 1° Maggio a lui, che anche se altrove, rimarrà sempre nei nostri cuori. Grazie Claudio”.
(Foto di archivio)
Gesto sconsiderato compiuto da un giovane di 23 anni, in seguito ad un diverbio con la propria fidanzata, che per fortuna non ha avuto gravi conseguenze.
Il fatto è avvenuto intorno alle 22 della serata del 25 aprile, presso la stazione di Civitanova Marche, quando un ragazzo ha iniziato a camminare pericolosamente sui binari per poi sedersi sul binario numero 1. ll macchinista del treno che stava sopraggiungendo, vista la bassa velocità, è comunque riuscito a rallentare il convoglio, mentre un uomo che si trovava sulla banchina della stazione lo ha strattonato e riportato di forza sul marciapiede. A quel punto sono stati allertati i sanitari del 118 e la Polizia.
Agli agenti che lo hanno interrogato il 23enne ha spiegato che il gesto voleva essere solo "dimostrativo" dopo una lite con la fidanzata e non un tentativo di suicidio.
“Relativamente alle polemiche emerse in seguito alla nostra visita alle cucine della All Foods, osservo con rammarico che molte contestazioni vengano fatte da chi le cucine non le ha mai viste, notando con amarezza un pregiudizio sulla trasparenza delle istituzioni e la volontà di collaborazione e di confronto alla quale questa amministrazione non si è mai sottratta". Così l'Assessore alla Famiglia, Infanzia e Welfare Barbara Capponi, in una nota stampa, torna nel merito delle polemiche apparse in questi giorni sulle mense scolastiche di Civitanova Marche.
"Sono stata personalmente presente a moltissimi comitati mensa - afferma l'assessore - e ho fatto numerosi sopralluoghi nei refettori, in cui ho avuto modo di confrontarmi con le insegnanti e parlare direttamente con i bambini ascoltando i loro gusti, le loro abitudini alimentari anche a casa e il loro giudizio sul servizio e sul menù. Inoltre la cucina è stata visitata già diverse volte dal dirigente di settore, oltre che essere controllata da tutti gli enti preposti".
Stoccata anche al consigliere di minoranza Pier Paolo Rossi: "Ringrazio il consigliere Rossi per i suoi input. Ricordo tuttavia che egli lo scorso anno uscì sulla stampa dichiarando alcune imprecisioni, come ad esempio che il bando di gara non avesse standard minimi per la regolarità o, ancora, che la cucina in uso non fosse a norma rispetto a ‘fantomatici’ standard di legge sulla metratura, cosa peraltro smentita dall'Asur la quale, come verificabile agli atti, sottolineò come la normativa vigente (reg.852/2004) non desse indicazioni numeriche sulla dimensione dei laboratori di preparazione pasti".
"Rossi, rimane folgorato sulla via di Damasco solo da quando Ciarapica è il sindaco della Città. Ci sarebbe da chiedersi come mai la cucina, ritenuta lo scorso anno inadeguata, fosse la stessa che nel quinquennio precedente, sembrasse perfetta e il cibo perfettamente gradito ai piccoli. Non mi risulta che nei cinque anni di Governo Corvatta, Rossi abbia mai effettuato ufficialmente sopralluoghi nei refettori né abbia sollevato alcuna criticità né tanto meno abbia incontrato istituzionalmente i genitori per discutere delle eventuali problematiche del servizio che, se si presentano, vanno sicuramente monitorate, discusse e risolte. A questo proposito voglio ribadire che solo con questa amministrazione la ditta è stata sanzionata, dimostrando così un atteggiamento di inflessibilità e rigore" prosegue Capponi. "La cucina di 37 metri quadri già in uso durante l’amministrazione precedente non destava a Rossi alcuna preoccupazione, mentre l'attuale che è organizzata su un totale di struttura di 511.24 metri quadri attualmente in uso è fonte di polemiche pur senza averla mai visionata. Mi piace ringraziare - conclude Capponi - in questa sede altri consiglieri di opposizione che in spirito di collaborazione costruttiva sono venuti con me a fare il sopralluogo durante il pasto, assaggiando le pietanze e confrontandosi coi bambini, nella sola ottica di tutelarli senza pregiudizio alcuno. Auspico dunque un atteggiamento collaborante trasversale a vantaggio esclusivo dei piccoli”.
I Carabinieri di Civitanova Marche, guidati dal Comandante Enzo Marinelli, nella mattinata di oggi, hanno eseguito una serie di controlli di natura ambientale, di sicurezza e legalità delle condizioni dei lavoratori, nella zona industriale della città rivierasca, nei pressi della rotonda di Cesare Paciotti.
Impegnati, nella maxi operazione, i Carabinieri di Civitanova Marche, i Carabinieri Forestali e l'Ispettorato del Lavoro, guidato dalla Direttrice, la Dottoressa Fabrizia Sgattoni.
Nei prossimi giorni i militari renderanno noti gli esiti dei controlli effettuati volti alla sicurezza e alla legalità sul territorio maceratese.
Ospite oggi di Mattino Cinque, il programma Mediaset condotto da Federica Panicucci e Francesco Vecchi, il triatleta e ultrarunner di Civitanova Marche Daniele Vecchioni.
Laureato in Scienze Motorie, Daniele Vecchioni è stato ospite questa mattina del programma televisivo, in diretta su Canale 5, per parlare, insieme ad altri ospiti, dell'importanza del mangiare sano e dello sport, caratteristiche fondamentali per tenersi sempre in forma.
Studiando e confrontandosi con i maggiori esperti di running a livello mondiale, come ad esempio Lee Saxby, e con coach di atleti d’elite, come quelli della Premier League inglese, o ancora con atleti olimpici e i loro trainer, Daniele, nel suo percorso, ha riscoperto l’Arte della Corsa e ha iniziato ad aiutare le persone a raggiungere performance che prima non potevano nemmeno immaginare.
Oggi Daniele promuove la Cultura del Running attraverso l’Europa e con 'Correre Naturale', il suo libro uscito un anno fa, vuole portare questo messaggio in Italia, mirando a raggiungere milioni di persone, dai bambini, agli amatori fino ad atleti professionisti che desiderano scoprire cosa significa davvero essere “Nati per Correre”.
La Lube Civitanova approda in finale scudetto. La formazione di coach Fefè de Giorgi cancella tra le mura amiche l'Itas Trentino in tre set (25-21, 25-19, 31-29) e ora attende la vincente del match tra Sir Safety Conad Perugia e Azimut Leo Shoes Modena, che sarà decisa in gara cinque domenica 28 aprile.
Determinante la grande prestazione di Osmany Juantorena, eletto mvp della sfida e autore di 16 punti. Tra le fila trentine pesa la giornata no di Uros Kovacevic, che chiude la contesa con soli 3 punti messi a referto.
CLICCA QUI PER LEGGERE LA CRONACA COMPLETA E IL TABELLINO DELLA PARTITA
CLICCA QUI PER CONOSCERE TUTTE LE DATE DALLA FINALE SCUDETTO
Ecco la video-sintesi completa della partita:
La Feba Civitanova Marche cerca il pass per i play-off. Dopo la sconfitta contro il CUS Cagliari, le momò rimangono in lizza per l'ottavo piazzamento che significherebbe play-off. Un traguardo importante che ricompenserebbe tutta la squadra del lavoro fatto in questa stagione non sempre facile. Nel "tour de force" di questi sette giorni si chiude con la sfida casalinga contro l'Elite Roma, ultima gara di regular season.
Per non dipendere dai risultati altrui le biancoblu, battendo le romane, avrebbero garantito il pass per i play-off. In caso contrario sarà necessario dare un occhio ai risultati del Cus Cagliari, non di Selargius che ha la differenza canestri sfavorevole negli scontri diretti, perchè in caso di loro sconfitta le momò riuscirebbero ugualmente nel loro obiettivo. Le avversarie di turno sono certe di partecipare ai play-out e, visti i risultati dell'ultima giornata, di aver blindato la 12° piazza. Squadra che può contare sui punti di Mia Masic, una delle migliori realizzatrici del girone, e sull'esperienza di Marta Grattarola, anche se concede qualcosa alle avversarie, quarta peggior difesa del girone.
"È la terza partita in sette giorni - commenta coach Nicola Scalabroni - ed è una gara particolare perchè con una vittoria avremmo l'accesso ai play-off. È da affrontare in maniera diversa del solito perchè c'è solo un giorno di preparazione ma conosciamo abbastanza bene i nostri avversari così come i nostri pregi. Daremo il 100%, come abbiamo sempre fatto, con il nostro massimo entusiasmo in campo perchè sappiamo che è stata una stagione difficile ma abbiamo superato le avversità nel migliore dei modi, arrivando ora a giocarci l'accesso ai play-off e tutto dipenderà da noi. Quindi dobbiamo chiudere bene il nostro campionato, giocando come abbiamo fatto fino ad oggi. Probabilmente siamo andati oltre ogni rosea aspettiva con una squadra così giovane, perchè ce lo siamo meritato e perchè abbiamo le qualità per farlo e perchè abbiamo delle caratteristiche che hanno esaltato il gruppo e la forza di questa squadra. Per noi sarà un bel risultato raggiungere i play-off e ci prepareremo per cogliere l'obiettivo".
Palla a due sabato 27 aprile, alle ore 20.30, al Palazzetto di Civitanova Alta. Dirigono l'incontro i signori Matteo Bergami di San Pietro in Casale (BO) e Marco Ragionieri di Bologna.
Giornata partita sotto i migliori auspici con presenze record, molte arrivate dall'Umbria, a Civitanova Marche. I ristoranti della città rivierasca hanno fatto registrare un tutto esaurito e il Lungomare Sud è stato preso d'assedio dai turisti, anche per la manifestazione floristica. Sole e gente in spiaggia fino a poco prima di mezzogiorno con qualcuno che ha azzardato anche il primo bagno stagionale e diversi gruppi di giovani che giocavano a beach volley.
Il pomeriggio ha però portato con se la nebbia, che ha ridotto la visibilità a poche decine di metri tanto che anche il campanile della chiesa di Cristo Re sembrava sparito. La nuvola, quasi "fantozziana", localizzata solo sulla costa, era ben visibile da Civitanova Alta. La strana nuvola è rimasta, via via diradandosi, per tutto il pomeriggio.
L'Eurosuole Forum può esplodere di gioia: la Lube Civitanova targata Fefè De Giorgi raggiunge le finali scudetto dove affronterà la vincente della sfida tra Sir Safety Perugia e Azimut Leo Shoes Modena, che si deciderà a gara cinque domenica 28 aprile al Pala Barton.
In gara 4 di semifinale l'Itas Trentino si è arresa in tre set con il punteggio di 25-21, 25-19, 31-29. L'appuntamento è ora fissato per mercoledì 1 maggio per il primo atto della finalissima tricolore (clicca qui per conoscere tutte le date).
CRONACA
Nel sestetto iniziale De Giorgi sceglie di rilanciare Cester come partner di Simon nel ruolo di centrale, mentre il resto dello starting six è quello consueto: Bruno in cabina di regia, Leal e Juantorena schiacciatori, Sokolov opposto e Balaso libero. Lorenzetti non stravolge nulla e riconferma gli stessi uomini proposti nelle precedenti "puntate" della serie: capitan Giannelli alzatore, Lisinac e Candellaro centrali, Kovacevic e Russell in banda, Vettori opposto e Grebennikov libero.
PRIMO SET - A partire meglio sono gli ospiti che trovano il break immediato con un muro di Lisinac sul primo tempo di Simon. Dopo due serie al servizio con errori da ambo i lati, la Lube ritrova la parità grazie ad un ace liftato di Cester (5-5). L'Itas, però, torna a fare la voce grossa a muro annullando gli attacchi in diagonale di Leal (8-9).
La risposta dei padroni di casa arriva dal solito poderoso turno dai nove metri di Simon, capace di fare la differenza e trainare i suoi al più tre (12-9). Una mini-fuga subito arrestata da un Leal troppo pasticcione in attacco e dal servizio vincente di Giannelli (14-14).
Quando Bruno inizia ad esplorare gli attacchi in pipe, la corrente torna nuovamente favorevole alla Lube (19-16). Civitanova fa suo il parziale per 25-21, col punto esclamativo messo dal muro di Juantorena su Kovacevic.
SECONDO SET - Il secondo set si apre con il velenoso servizio flottante di Candellaro che mette in difficoltà la ricezione della Lube e regala l'ace al grande ex. Leal, per non farsi rubare la scena, replica con un bomba dai nove metri che dopo affannosa ricezione trentina bacia il soffitto del Forum regalando il più uno ai cucinieri (6-5).
Bruno incanta con una serie di alzate da capogiro che Juantorena attacca in maniera vibrante: è più tre Lube (11-8). Il regista brasiliano entra letteralmente "on fire" inventandosi pure libero al termine di uno scambio estenuante e riuscendo a far entrare in temperatura pure un - sin lì- piuttosto spento Sokolov (14-10).
Un muro perentorio di Simon su Vettori non fa che ribadire il concetto: la Lube c'è. Sokolov con due ace consecutivi dimostra di essere entrato definitivamente in partita (24% di positività in ricezione per la Itas, ndr), mentre Trento deve fare i conti con un Kovacevic poco ispirato (solo un punto nel set, ndr). È due a zero Civitanova (25-19).
TERZO SET - La Itas parte meglio nel terzo parziale con capitan Giannelli. Il regista azzurro dai nove metri insiste con profitto nel mettere sotto pressione la ricezione di Leal (4-6), mentre Russell smeriglia con profitto le mani del muro avversario: Trento sale a più quattro (6-10).
Lo svantaggio accumulato non spaventa una Lube capace di rimanere ordinata. La parità è cosa fatta dopo una pazzesca parallela vincente di Leal (9-9).
Juantorena, nel momento più caldo del match, prende per mano i compagni sedando con frustate impressionanti in diagonale la ritrovata verve ospite (16-15). L'equilibrio, però, non si schioda ed il set termina ai vantaggi. Il finale punto a punto premia i padroni di casa: a mettere a terra il punto che porta in finale la Lube è una diagonale vincente di Leal (31-29).
Tabellino Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino: gara 4 semifinale scudetto
LUBE CIVITANOVA: Sokolov 16, Leal 14, Juantorena 16, Simon 8, Cester 3
ITAS TRENTINO: Kovacevic 3, Giannelli 6, Lisinac 7, Russell 13, Vettori 13, Candellaro 5
Spettatori: 4040
Incasso: 65449
LE INTERVISTE POST MATCH
“E’ stata una serie di semifinale molto tosta, contro un avversario di altissimo livello - il commento di Ferdinando De Giorgi -. Abbiamo dovuto tirare fuori il meglio per conquistare questa finale, abbiamo giocato questa partita con l’obiettivo di chiuderla a gara 4. Questa è una squadra che quando gioca assieme è tosta da affrontare, è compatta e stiamo facendo un buon percorso”.
“Complimenti a tutta la squadra, società e staff - è soddisfatto Osmany Juantorena -. Sembra facile ma non è mai così, ogni anno il campionato è sempre più difficile, molto tecnico. Godiamoci questa serata ed aspettiamo domenica per conoscere la nostra avversaria”.
“Per me questa finale è una soddisfazione gigante, il campionato è stato molto difficile, ne parlavamo in spogliatoio proprio oggi - ha concluso Bruno -. La strada che abbiamo fatto fin qui non è stata facile, la finale non è mai scontata. Da domani già testa su gara 1 di finale, mentre aspettiamo il nostro avversario. Trento è una squadra che non molla mai e che è stata una serie molto difficile e complimenti a loro per la stagione fatta”.
La Feba Civitanova Marche cade a Cagliari. Le momò vengono battute in terra sarda per 68-57 e fermano a tre la striscia di vittorie consecutive.
Una sfida in cui le ragazze di coach Nicola Scalabroni hanno pagato a caro prezzo il primo quarto, chiuso sul 26-9, che ha influenzato l'andamento del match. Non è bastata una buona reazione nei restanti 30 minuti per riuscire a ricucire lo strappo. Uno stop che non compromette il cammino play-off visto che, al di là dei risultati altrui, basterà chiudere la regular season con una vittoria nella sfida interna contro l'Elite Roma per strappare il pass per i play-off.
Primo quarto a rilento per le biancoblu che non entrano in ritmo e non riescono a trovare la via del canestro, solo tre punti nei primi cinque minuti di gioco, e concedono canestri facili alle locali. Alla fine del primo quarto il tabellone recita 26-9. Nel secondo periodo le ragazze di coach Scalabroni iniziano a difendere forte, appena nove punti concessi alle sarde, ma Perini e compagne continuano a pagare una giornata no al tiro. Si va al riposo lungo sul 35-18.
La situazione non cambia nella terza frazione, chiusa sul 57-35. Nell'ultimo quarto la Feba riduce il divario ed il break finale di 0-8 fissa il risultato sul 68-57. "Non siamo riuscite all'inizio ad entrare in partita dal punto di vista atletico - commenta coach Nicola Scalabroni - e questo ha condizionato il primo quarto dove siamo finite sotto. Non abbiamo avuto il nostro solito ritmo e il parziale del primo quarto ha condizionato l'andamento del match. Poi abbiamo iniziato a difendere forte ed i risultati ci sono stati, non a caso Cagliari ha chiuso solo con 68 punti, tuttavia abbiamo pagato una serata no al tiro in cui abbiamo sbagliato anche tiri facili e questo si è visto sul punteggio finale, con i solo 57 punti all'attivo. Solo nell'ultimo quarto abbiamo trovato un pò di continuità in attacco che ci è servita per ridurre lo svantaggio, in una gara in cui sono scese in campo tutte le ragazze. Abbiamo subito la fisicità delle padrone di casa, complice anche un metro arbitrale un pò permissivo, tuttavia ora guardiamo all'ultima gara della regular season".
CUS CAGLIARI - FEBA CIVITANOVA MARCHE 68-57
CUS CAGLIARI: Favento 16, Kotnis 21, Caldaro 11, Niola 4, Striulli 4, Puggioni, Ridolfi, Gaetani, Zucca 10, Saias 2, Madeddu, Santoro All. Xaxa
FEBA CIVITANOVA MARCHE: Orsili 13, Bocola 2, De Pasquale 23, Ortolani 4, Perini 9, Trobbiani, Giuseppone 4, Maroglio 2, Pelliccetti, D'Amico All. Scalabroni
Arbitri: Bavera e Quadrelli
Parziali: 26-9; 9-9; 22-17; 11-22
È arrivato il momento più caldo e importante della stagione, quello in cui ogni pallone scotta e dove la spinta del pubblico può essere decisiva: giovedì (ore 18.00, diretta streaming Lega Volley Channel) all’Eurosuole Forum va in scena Gara 4 della Semifinale scudetto tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino. Un match fondamentale per i cucinieri, che hanno l’occasione di staccare il biglietto per la sesta finale della loro storia, dopo aver sfiorato il passaggio del turno contro i trentini in sole tre gare. Ma questi sono i Playoff: conta soltanto la vittoria finale e servirà un Eurosuole Forum bollente per spingere gli uomini di Fefè De Giorgi verso un importantissimo traguardo stagionale, contro una Itas Trentino mai doma e capace di prolungare la serie a Gara 4.
Validi solo gli abbonamenti All-in. Biglietti disponibili, come acquistarli
Ricordiamo innanzitutto che solo gli abbonamenti All-In sono validi per assistere al match. Chi è in possesso dell’abbonamento Standard deve acquistare il tagliando di ingresso per la gara. Prevendita a gonfie vele, c’è grande entusiasmo e si preannuncia un Palas molto caldo per la sfida con Trento. Ancora alcuni biglietti in vendita online, collegandovi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandovi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Biglietti in vendita anche all'Eurosuole Forum di Civitanova mercoledì fino alle 19.30, giovedì giorno della gara mattino 10.00-12.30 e dalle 15.00 in poi, fino ad esaurimento tagliandi. Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.
Alla scoperta dell'avversario Itas Trentino
Il tecnico dell'Itas Angelo Lorenzetti dovrebbe partire ancora con la diagonale Giannelli-Vettori (in alternativa l’altro opposto Nelli, spesso chiamato in causa dal tecnico fanese, al centro Lisinac-Candellaro, Kovacevic-Russell in banda, Grebennikov libero.
Parla Dragan Stankovic (capitano Cucine Lube Civitanova)
“La sconfitta di gara 3, anche se arrivata per un soffio, ci ha fatto capire ancora di più che nei Play Off conta soltanto vincere. Domani abbiamo l’occasione di chiudere la serie in gara 4 di fronte ai nostri tifosi e vogliamo sfruttare il fattore campo, conquistando l’ultimo passo insieme e con la forza del gruppo. Aspetto tanta gente all’Eurosuole Forum che ci spinga alla vittoria finale, è una delle partite più importanti della stagione e siamo concentrati e determinati per conquistare la Finale Scudetto: sarà fondamentale tenere alto il nostro livello di gioco e mettere sotto pressione gli avversari dal primo all’ultimo punto”.
Parla Uros Kovacevic (schiacciatore Itas Trentino)
“La Cucine Lube è una delle squadre più forti al mondo e lo ha dimostrato in tutte le partite giocate sino ad ora in questa serie. Gara 4 sarà quindi ancora più difficile di quella che abbiamo giocato e vinto a Pasquetta, perché giocheremo in casa dei nostri avversari dove non abbiamo mai vinto. Abbiamo però addosso tanta voglia di lottare, senza alcun tipo di timore e siamo pronti a riprovarci ancora”.
Gli arbitri di Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino
Gara 4 della Semifinale playoff sarà diretta da Luca Sobrero di Savona e Marco Braico di Torino.
Gara numero 8 della stagione contro Trento
Dodicesima sfida nei Playoff scudetto tra le due formazioni e addirittura ottava gara stagionale: Cucine Lube sempre avanti nel bilancio 2018-2019 con 6 vittorie contro le 2 di Trento. Il conteggio totale nella storia dei due Club fa segnare il match numero 68 (35 vittorie biancorosse, 32 trentine).
Gli ex di turno
Davide Candellaro a Civitanova dal 2016 al 2018, Jenia Grebennikov a Civitanova dal 2015 al 2018, Osmany Juantorena a Trento dal 2009 al 2013, Tsvetan Sokolov a Trento dal 2009 al 2012 e nel 2013-2014.
Giocatori a caccia di record
Solo nei Play Off: Osmany Juantorena – 5 battute vincenti alle 100 (Cucine Lube Civitanova).
In Carriera: Bruno Mossa De Rezende – 12 punti ai 500 (Cucine Lube Civitanova); Uros Kovacevic – 3 muri vincenti ai 200, Gabriele Nelli – 4 battute vincenti alle 100, Aaron Russell – 3 muri vincenti ai 100 (Itas Trentino).
Come seguire Cucine Lube Civitanova - Itas Trentino
Diretta streaming Lega Volley Channel (Elevensports.it) con la telecronaca di Gianluca Pascucci. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. Replica televisiva venerdì alle ore 21.00 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre).
Molti gli appuntamenti organizzati a Civitanova per queste festività. Oggi e domani prosegue la fiera “Il Mare in Fiore” sul lungomare Sud con modifiche alla viabilità che scattano da oggi 24 aprile. Per consentire lo svolgimento della manifestazione, sarà chiusa infatti al traffico la corsia "lato mare" in direzione nord, mentre l'altra corsia (direzione sud) sarà aperta sia al traffico che alla sosta. Domani, 25 aprile, la circolazione sarà la stessa, ma non si potrà sostare per motivi di sicurezza.
Nel pomeriggio, spazio alla tradizionale scampagnata del 25 aprile con la Proloco di Civitanova Alta in Contrada San Savino e la musica di ‘Nduccio e Stefano Tisi. Sabato 27 aprile, alle 21,15, al Teatro Rossini, spettacolo con Giuseppe Giacobazzi. Domenica 28 aprile, dalle 08,00 alle 18,00, in Piazza XX Settembre, raduno delle auto d'epoca organizzato dal club auto e moto d’epoca piceno (Fermo e Porto San Giorgio), mentre a Civitanova Alta, “Primo Maggio in anticipo” al Tirassegno con la musica degli Spaghetti a Detroit. Gli eventi sono patrocinati dall’Assessorato al Turismo del Comune.
Sarà possibile parcheggiare nel piazzale antistante lo stadio, nelle vie limitrofe al lungomare e gratuitamente anche nell'area portuale (di fronte al mercato ittico) dalle 8 fino alla mezzanotte. In programma anche la grande Festa del Primo Maggio mercoledì al lungomare sud di Civitanova Marche.
Sabato 27 aprile, alle ore 16, il Centro per la famiglia “Famiglia al Centro” di Civitanova Alta, in vicolo San Silvestro, organizza un convegno dal titolo: “Mano nella mano” realizzato dall’asp Paolo Ricci, Comune di Civitanova (Città per l’infanzia e Assessorato alla famiglia, alla Comunità e all’Istruzione) e Ambito sociale 14. L’incontro è stato pensato per dare avvio allo “spazio affido adozione”, uno spazio libero dove le famiglie possono confrontarsi tra loro con l’accompagnamento costante di figure professionali adeguatamente formate.
Per l’occasione interverranno la psicologa Alessia Ciarapica che terrà una relazione sul tema: “Le dinamiche familiari nell’accoglienza”. Seguiranno altri due momenti: “una famiglia accogliente si racconta” e il laboratorio conclusivo genitori-figli.
Ancora una volta un veicolo è rimasto incastrato nel sottopasso della Castellara a Civitanova Marche: il tutto è successo nella tarda mattinata di oggi, intorno alle 13:00.
Questa volta non si tratta di un furgone ma di un camper. Il conducente del mezzo, pensando di avere un'altezza 'giusta' per poter attraversare il sottopasso, 'ci ha provato', ma purtroppo è rimasto incastrato.
(Foto di Fabio Emili)
È stata accolta con soddisfazione dall'avvocato Oberdan Pantana, legale di Alina Emilia Pavel, la condanna a otto anni di reclusione nei confronti di Sheval Ramadani, il trentatreenne macedone accusato del tentato omicidio dell'ex fidanzata in seguito ai fatti avvenuti lo scorso 17 novembre 2018 a Civitanova Marche (rileggili qui).
La ricostruzione portata in aula dalla Procura, ha convinto i il gup del Tribunale di Macerata Domenico Potetti che ha confermato il reato di tentato omicidio e condannato l'uomo a otto anni di reclusione (la richiesta iniziale della Procura era di 14 anni, ndr). Respinta la richiesta di derubricazione a lesioni gravi chiesta dalla difesa.
SENTENZA CONGRUA - "Gli otto anni tengono conto della diminuzione del rito e del reato commesso. Riteniamo questa condanna congrua e un chiaro segnale dato alla nostra società: chi compie violenza contro le donne viene effettivamente punito dal sistema giudiziario italiano". Commenta così la sentenza l'avvocato Oberdan Pantana.
LE CONDIZIONI DI ALINA - Il legale maceratese, subito dopo la sentenza, ha contattato telefonicamente Alina visto che la donna si trova in Romania - dove vive ormai stabilmente - e non ha potuto affrontare il viaggio in Italia per via delle sue condizioni fisiche: "Alina ha accolto con soddisfazione la notizia, confermando di credere nella giustizia italiana. Non è potuta essere presente oggi in Tribunale perchè il suo stato di salute non le permette ancora di sopportare viaggi così lunghi. Le ferite inferte, in special modo quella all'addome profonda più di venti centimetri, le impediscono questi sposatamenti. A ciò si aggiunga il fatto che l'occhio sinistro si è talmente indebolito che è passato dai 10 decimi iniziali ai 6 decimi attuali".
IL SECONDO PROCESSO - Pantana annuncia anche come il Tribunale di Macerata stia aprendo un secondo procedimento penale nei confronti di Ramadani, per i reati commessi nei confronti di Alina precedentemente al tentato omicidio: "L'uomo si è reso protagonista di più condotte delittuose nei suoi confronti: ha tentato di strangolarla, le ha posto una pistola in faccia e le ha inferto una coltellata sotto il seno sinistro per la quale Alina aveva sporto denuncia contro ignoti per via della paura di ritorsioni. L'uomo aveva minacciato di ucciderla mentre la accompagnava in pronto soccorso".
Una paura che Alina è riuscita a vincere dopo la violenta aggressione subita a Civitanova Marche. L'ex compagno Sheval Ramadani, in attesa del secondo procedimento penale nei suoi confronti, sconterà ora la pena di otto anni presso il carcere di Montacuto.
È stato condannato a otto anni di reclusione Sheval Ramadani, il 33enne macedone imputato per il tentato omicidio della fidanzata Alina Emilia Pavel.
L'uomo, durante l'udienza di convalida, aveva ammesso ciò che aveva fatto, spiegando che il tutto era scaturito dalla gelosia verso la compagna.
Lo scorso 17 novembre 2018, Ramadani, in pieno centro a Civitanova Marche, gettò dell'acido in faccia alla ex fidanzata per poi colpirla con tre coltellate all'intero del ristorante "Tonno e Salmone", dove la giovane si era rifugiata. Qui il titolare dell'esercizio commerciale era riuscito a bloccare l'aggressore fino all'arrivo delle forze dell'ordine.
Oggi, presso il Tribunale di Macerata, il 33enne è stato condannato, con rito abbreviato, a otto anni di reclusione.
LE DICHIARAZIONI DI PANTANA, LEGALE DI ALINA: "CONDANNA CONGRUA"
Iniziati il 6 marzo, si sono conclusi prima di Pasqua i lavori per il rifacimento dei marciapiedi e dell’asfaltatura della sede stradale di via Mazzini, tratto compreso da viale Vittorio Veneto a corso Garibaldi. Ne dà notizia l’assessore ai Lavori pubblici Ermanno Carassai, che aveva illustrato nello specifico l’opera di riqualificazione della carreggiata in vista della chiusura alla sosta e al transitodelle auto per consentire al personale addetto di sistemare l’asfalto. Le opere sono state eseguite dalla ditta Edil asfalti di Camerino che ha vinto l’appalto (come da contratto - delibera di G.C. n. 398 del 05/11/2018).
Dopo il rifacimento di via Piave e di via Mazzini, l’assessore Carassai annuncia che la prossima via oggetto di rifacimento sarà Duca degli Abruzzi. Il progetto, redatto dall’ufficio tecnico comunale, ammonta a 330 mila euro: rifacimento dei servizi, collettore acque chiare, demolizione marciapiedi esistenti e il rifacimento degli stessi (saranno allargati e portati a circa tre metri). Sarà effettuata inoltre la ripresa degli asfalti e il rifacimento dell’illuminazione.
L’Amministrazione comunale ha assicurato che si verrà incontro alle giuste esigenze degli operatori economici, riducendo al massimo i disagi.
Esce al cinema Rossini l’atteso Avengers Endgame, il film diretto da Anthony e Joe Russo, quarto capitolo dell’epica saga dedicata ai supereroi più potenti della Terra. Fino a martedì 30 aprile numerose sorprese aspettano gli spettatori della sala civitanovese: infatti l’Azienda dei Teatri regalerà la locandina originale del film e inoltre ci sarà la possibilità di vincere uno dei 50 poster maxi e il Guanto di Thanos, l'avversario degli Avengers.
Avengers: Endgame è un appuntamento importante per i fan del Marvel Cinematic Universe e per gli appassionati di blockbuster. Non solo chiude la storia iniziata con Avengers: Infinity War, ma funge anche da capitolo conclusivo, dopo 22 pellicole, del MCU così come lo conosciamo, calando il sipario sulla cosiddetta “Fase 3”.
Sulla piattaforma online di YouTube, il trailer di Avengers: Endgame ha ottenuto 1 milione di like in meno di 4 ore dalla messa online, oltre ad essere il trailer più visto nelle prime 24 ore dal debutto con 289 milioni di visualizzazioni. Orari: mercoledì e giovedì 15.00-18.15-21.30; venerdì 18.15-21.30; domenica 15.00-18.15-21.30; martedì 18.15-21.30.
Al Cecchetti, invece, in programmazione Il Campione, diretto da Leonardo D’Agostini (orario: mercoledì 22.30; giovedì 20.30-22.30; venerdì 20.30; sabato 18.30; domenica 16.30), e Ma cosa ci dice il cervello di Riccardo Milani (orario: mercoledì 18.30-20.30; giovedì 16.30-18.30; venerdì 22.30; sabato 20.30-22.30; domenica 18.30-20.30).