Civitanova, Capponi e le mense scolastiche: "Critiche da chi non ha mai visitato le cucine"
“Relativamente alle polemiche emerse in seguito alla nostra visita alle cucine della All Foods, osservo con rammarico che molte contestazioni vengano fatte da chi le cucine non le ha mai viste, notando con amarezza un pregiudizio sulla trasparenza delle istituzioni e la volontà di collaborazione e di confronto alla quale questa amministrazione non si è mai sottratta". Così l'Assessore alla Famiglia, Infanzia e Welfare Barbara Capponi, in una nota stampa, torna nel merito delle polemiche apparse in questi giorni sulle mense scolastiche di Civitanova Marche.
"Sono stata personalmente presente a moltissimi comitati mensa - afferma l'assessore - e ho fatto numerosi sopralluoghi nei refettori, in cui ho avuto modo di confrontarmi con le insegnanti e parlare direttamente con i bambini ascoltando i loro gusti, le loro abitudini alimentari anche a casa e il loro giudizio sul servizio e sul menù. Inoltre la cucina è stata visitata già diverse volte dal dirigente di settore, oltre che essere controllata da tutti gli enti preposti".
Stoccata anche al consigliere di minoranza Pier Paolo Rossi: "Ringrazio il consigliere Rossi per i suoi input. Ricordo tuttavia che egli lo scorso anno uscì sulla stampa dichiarando alcune imprecisioni, come ad esempio che il bando di gara non avesse standard minimi per la regolarità o, ancora, che la cucina in uso non fosse a norma rispetto a ‘fantomatici’ standard di legge sulla metratura, cosa peraltro smentita dall'Asur la quale, come verificabile agli atti, sottolineò come la normativa vigente (reg.852/2004) non desse indicazioni numeriche sulla dimensione dei laboratori di preparazione pasti".
"Rossi, rimane folgorato sulla via di Damasco solo da quando Ciarapica è il sindaco della Città. Ci sarebbe da chiedersi come mai la cucina, ritenuta lo scorso anno inadeguata, fosse la stessa che nel quinquennio precedente, sembrasse perfetta e il cibo perfettamente gradito ai piccoli. Non mi risulta che nei cinque anni di Governo Corvatta, Rossi abbia mai effettuato ufficialmente sopralluoghi nei refettori né abbia sollevato alcuna criticità né tanto meno abbia incontrato istituzionalmente i genitori per discutere delle eventuali problematiche del servizio che, se si presentano, vanno sicuramente monitorate, discusse e risolte. A questo proposito voglio ribadire che solo con questa amministrazione la ditta è stata sanzionata, dimostrando così un atteggiamento di inflessibilità e rigore" prosegue Capponi.
"La cucina di 37 metri quadri già in uso durante l’amministrazione precedente non destava a Rossi alcuna preoccupazione, mentre l'attuale che è organizzata su un totale di struttura di 511.24 metri quadri attualmente in uso è fonte di polemiche pur senza averla mai visionata. Mi piace ringraziare - conclude Capponi - in questa sede altri consiglieri di opposizione che in spirito di collaborazione costruttiva sono venuti con me a fare il sopralluogo durante il pasto, assaggiando le pietanze e confrontandosi coi bambini, nella sola ottica di tutelarli senza pregiudizio alcuno. Auspico dunque un atteggiamento collaborante trasversale a vantaggio esclusivo dei piccoli”.
Commenti