Molti gli appuntamenti organizzati a Civitanova per queste festività. Oggi e domani prosegue la fiera “Il Mare in Fiore” sul lungomare Sud con modifiche alla viabilità che scattano da oggi 24 aprile. Per consentire lo svolgimento della manifestazione, sarà chiusa infatti al traffico la corsia "lato mare" in direzione nord, mentre l'altra corsia (direzione sud) sarà aperta sia al traffico che alla sosta. Domani, 25 aprile, la circolazione sarà la stessa, ma non si potrà sostare per motivi di sicurezza.
Nel pomeriggio, spazio alla tradizionale scampagnata del 25 aprile con la Proloco di Civitanova Alta in Contrada San Savino e la musica di ‘Nduccio e Stefano Tisi. Sabato 27 aprile, alle 21,15, al Teatro Rossini, spettacolo con Giuseppe Giacobazzi. Domenica 28 aprile, dalle 08,00 alle 18,00, in Piazza XX Settembre, raduno delle auto d'epoca organizzato dal club auto e moto d’epoca piceno (Fermo e Porto San Giorgio), mentre a Civitanova Alta, “Primo Maggio in anticipo” al Tirassegno con la musica degli Spaghetti a Detroit. Gli eventi sono patrocinati dall’Assessorato al Turismo del Comune.
Sarà possibile parcheggiare nel piazzale antistante lo stadio, nelle vie limitrofe al lungomare e gratuitamente anche nell'area portuale (di fronte al mercato ittico) dalle 8 fino alla mezzanotte. In programma anche la grande Festa del Primo Maggio mercoledì al lungomare sud di Civitanova Marche.
Sabato 27 aprile, alle ore 16, il Centro per la famiglia “Famiglia al Centro” di Civitanova Alta, in vicolo San Silvestro, organizza un convegno dal titolo: “Mano nella mano” realizzato dall’asp Paolo Ricci, Comune di Civitanova (Città per l’infanzia e Assessorato alla famiglia, alla Comunità e all’Istruzione) e Ambito sociale 14. L’incontro è stato pensato per dare avvio allo “spazio affido adozione”, uno spazio libero dove le famiglie possono confrontarsi tra loro con l’accompagnamento costante di figure professionali adeguatamente formate.
Per l’occasione interverranno la psicologa Alessia Ciarapica che terrà una relazione sul tema: “Le dinamiche familiari nell’accoglienza”. Seguiranno altri due momenti: “una famiglia accogliente si racconta” e il laboratorio conclusivo genitori-figli.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti