Sei giocatori della GoldenPlast Civitanova inizieranno con diversi giorni di anticipo la preparazione atletica preseason al fianco dei campioni d’Italia e d’Europa della Cucine Lube Civitanova. Il gruppetto di biancazzurri è stato richiesto per colmare l’assenza dei nazionali alla ripresa dell’attività in palestra nel percorso di avvicinamento dei cucinieri alla prossima SuperLega Credem Banca. Già da lunedì lo schiacciatore Paolo Di Silvestre, nuovo capitano della GoldenPlast Civitanova, l’opposto Stefano Ferri, il palleggiatore Pier Paolo Partenio (reduce dalle visite mediche effettuate nella mattinata di oggi), il centrale Stefano Trillini e il libero Francesco D’Amico saranno a disposizione di Fefè De Giorgi, tecnico dei biancorossi, mentre a metà settimana si aggregherà il centrale Gabriele Maletto. Oltre ad affrontare un’esperienza utile a incrementare il bagaglio tecnico a poco meno di due mesi dal debutto nell’inedita Serie A3 Credem Banca, i sei elementi scelti potranno entrare in forma in anticipo rispetto ai compagni, che invece effettueranno il primo allenamento tecnico con coach Gianni Rosichini il prossimo 9 settembre.
“È una bella opportunità per tutti noi e in particolare per i più giovani che si rapporteranno per la prima volta con uno staff tecnico e atletico di SuperLega ai massimi livelli - il commento del palleggiatore Pier Paolo Partenio -. Personalmente non vedo l’ora di trovarmi in campo con la GoldenPlast Civitanova al completo, ma iniziare in anticipo con la Cucine Lube Civitanova mi permetterà di incontrare già cinque dei miei futuri compagni e di raggiungere presto la forma. Non so ancora per quanti giorni ci alleneremo in biancorosso, ma so che la prima settimana, a partire dalla sala pesi di lunedì 26 agosto, affronteremo un lavoro dispendioso dal punto di vista fisico e mentale. Ho già sentito il nostro capitano Paolo Di Silvestre, siamo carichi ed entusiasti, non sentiremo la fatica”.
L'incidente si è verificato intorno alle 09:50 circa di questa mattina sulla Statale nel quartiere di Fontespina a Civitanova, in prossimità dei semafori.
Per cause in corso di accertamento, una moto con in sella due persone si è scontrata con un'auto.
Ad avere la peggio le due persone a bordo della motocicletta che nell'impatto sono rovinate a terra.
Sul posto sono giunti immediatamente i sanitari del 118, che hanno trasportato i due feriti all'ospedale di Civitanova per accertamenti. Le loro condizioni non sarebbero gravi.
Nella serata di ieri, alle ore 23, in via Cecchetti a Civitanova, si è verificato un incidente stradale tra un’autovettura Jeep e una bicicletta che procedeva dal senso contrario.
In sella c’era un uomo di 40 anni di origini maghrebine, il quale aveva invaso la corsia opposta al senso di marcia andando ad impattare lateralmente contro l’auto, per poi cadere a terra.
Il 40ebbe è stato trasportato all’ospedale di Civitanova dal personale del 118 intervenuto .
Dagli accertamenti svolti, i carabinieri hanno accertato che aveva un tasso alcolemico di 2,75 per cui è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza, anche se, visto che guidava una bici, secondo le norme non è previsto il ritiro della patente.
E’ il secondo volto della nuova Cucine Lube Civitanova ad essere presentato a stampa e tifosi e anche per lui è arrivato il consueto bagno di folla in riva al mare di Civitanova Marche. Il “Welcome Day” di Kamil Rychlicki, opposto lussemburghese appena arrivato in casa biancorossa, ha permesso ai tanti presenti presso lo chalet Madeira di conoscere da vicino il neo acquisto del Club cuciniero.
“Sono contento di vestire questa maglia – dice Kamil Rychlicki, sorpreso per il grande affetto ricevuto oggi - amo il campionato italiano e nelle prime ore a Civitanova mi sono subito trovato benissimo. Si vede che qui amano la pallavolo, c’era tantissima gente per me e non me lo aspettavo, è stata una bellissima sorpresa. Mi troverò in squadra con ragazzi che seguivo in televisione, alcuni ex compagni e qualche amico: siamo un bel gruppo. Sono pronto a questa sfida in una squadra così prestigiosa, darò del mio meglio per fare il massimo, credo che quando arrivi in una grande società lo fai per vincere e spero di raggiungere traguardi importanti”.
“Kamil Rychlicki è un ragazzo giovane – racconta il ds Beppe Cormio - che ha dimostrato di avere le qualità che noi cercavamo: un giocatore fisico, forte in attacco. I suoi margini di miglioramento sono importanti, lo volevo alla Cucine Lube sin dal primo anno in cui sono arrivato, gliel’avevo promesso e sono riuscito a portarlo a Civitanova. Sono convinto che farà molto bene”.
“Con Kamil inizierò a fare dei lavori individuali – spiega coach Fefè De Giorgi - ho tante idee da proporgli e sarà importante questo periodo di conoscenza di inizio stagione. Ci aspetta un anno molto impegnativo, il campionato è ancora di più alto livello e le differenze saranno minime: ci sarà solo da concentrarsi sulle nostre qualità, chiaramente trovando nuovi meccanismi visto l’arrivo di alcuni giocatori nuovi”.
Appena uscita dall'acqua dopo aver fatto il bagno ha accusato un forte mal di testa ed è svenuta sulla spiaggia di Feraxi nel territorio di Muravera, in Sardegna. Protagonista della tragedia concumatasi sull'isola una turista di 61 anni L.M., residente a Civitanova Marche. La donna ha perso la vita nel pomeriggio sul litorale della costa sud-orientale della Sardegna.
La 61enne, in vacanza nell'Isola, aveva deciso di fare un bagno per rinfrescarsi ma appena ha fatto ritorno a riva è stata colta da un malore fatale.
Alcuni bagnanti - prima che sul posto arrivasse anche l'ambulanza del 118 - hanno subito tentato di soccorrerla, visto che la spiaggia era molto affollata. I medici hanno a lungo praticato le manovre di rianimazione sulla 61enne, ma per lei non c'è stato nulla da fare.
Il giudice ha deciso di restituire la salma della donna ai familiari: previsto nelle prossime ore il rientro nelle Marche per i funerali.
(Foto di repertorio)
Il giorno 30 di Agosto 2019 nella splendida e suggestiva cornice di Piazza XX Settembre al centro di Civitanova Marche alle ore 21.30, si svolgerà l’evento dedicato alla moda e allo spettacolo all’aperto e aperta al pubblico organizzato dal Comune di Civitanova Marche. Per un appuntamento che si candida ad essere fra quelli clou per questa stagione estiva.
“Nostra intenzione è di allestire una vetrina diversa, dove poter mostrare le creazioni dei nomi importanti della moda italiana, non solo capi di abbigliamento ma quanto è legato all’estetica, alla bellezza e della cura della persona” – affermano gli organizzatori - . L’idea è di valorizzare ulteriormente a promozione del turismo ma soprattutto, dalla individuazione di un connubio esclusivo tra il fascino e le bellezze della città e di mettere in evidenza l’artigianalità.
Saliranno in passerella le prestigiose aziende del territorio e l’attività commerciali locali e nazionali: abbigliamento uomo-donna, gioielleria, accessori, abiti da sposa, occhiali e non solo capi di moda ma sfileranno anche parrucchieri ed estetisti. Gli abiti saranno indossati da modelle e modelli professionisti per garantire un’eccellente visibilità a capi ed accessori.
-Nel corso della serata gli spettatori saranno allietati ed intrattenuti da momenti di spettacolo, infatti si esibiranno artisti e ospite a livello nazionale.
- Prima della conclusione della serata, verranno invitati a salire sul palco i gli enti che hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione.
La serata si concluderà con il quadro finale in passerella dove verranno ringraziati tutti coloro che hanno partecipato (ospiti, ditte partecipanti, organizzatori, modelle-i, coreografa...)
L’intera serata sarà patrocinata dal: Comune di Civitanova Marche, CNA di Macerata e Fermo, Camera di Commercio delle Marche e la fondazione cassa di risparmio di Fermo.
Civitanova sotto i riflettori dei media internazionali. Nel mese di agosto, la Città è stata selezionata, assieme alla Riviera del Conero e a quella delle Palme, come meta del seguitissimo blogger turistico parigino Henri Yadan del “Magazines Belles Demeures and Vins & Gastronomie”, che per l'intero litorale marchigiano ha individuato queste tre località come le più affascinanti e cariche di irrinunciabili richiami turistico-culturali. A settembre si attende la pubblicazione sulla rivista di riferimento dell’articolo preparato dal giornalista francese, terminato il press tour.
I contatti sono arrivati in Comune tramite la regione Marche e l’associazione Noi Marche. Il giornalista ha visitato il nostro territorio gustandone sia le tipicità enogastronomiche, sia scoprendo alcuni tra i suoi più importanti beni culturali e paesaggi turistici, potendo apprezzare anche l'ospitalità della rete ricettiva locale.
In particolare, sotto la guida della direttrice della Pinacoteca civica, Enrica Bruni e accompagnato dall'assessore alla Crescita culturale Maika Gabellieri, si è immerso nella storia cinquecentesca civitanovese, entrando nella casa natale di Annibal Caro (oggi sede proprio della galleria d'arte e della connessa sala Ciarrocchi) ed ascoltando la narrazione che gli ha svelato anche gli aspetti umani del letterato oltre a quelli, più noti, associati ai suoi molti talenti.
Il giornalista è stato guidato in anteprima assoluta alla scoperta della mostra "Storie sacre e divine visioni", inaugurata poi ufficialmente sabato 17 agosto, che raccoglie capolavori del Cinquecento e Settecento, esempi magistrali di pittura a carattere sacro destinati prevalentemente all'educazione morale e religiosa dei devoti. La mostra chiuderà i battenti i 30 novembre.
«Una esposizione di opere dal carattere forte, anche cruento, violentemente affascinanti per la carica di significato iconico e l'immediatezza del messaggio morale che le tele sottendono mediante il forte impatto empatico che le caratterizza», ha commentato Yadan. «Mi sento onorato di aver potuto visitare questa splendida mostra in anteprima», ha proseguito, «in compagnia dell'assessore e della direttrice, che mi hanno accompagnato magistralmente in questa immersione a tutto tondo nella Città di Civitanova Marche, di cui ho apprezzato il carattere, l'ospitalità, la bellezza e la vocazione turistica».
L'assessore Gabellieri ha evidenziato come per la nostra città rivierasca siano «importanti le occasioni di scambio interculturale e di accoglienza, pertanto questa iniziativa di promozione territoriale, in virtù soprattutto della selezione delle mete avvenuta a monte da parte del giornalista stesso mediante contatto con la Regione Marche, rappresenta una gradita conferma e un motivo di orgoglio per la Città di Civitanova Marche».
Questo incontro ha rappresentato anche l'occasione per omaggiare il blogger della nuova guida cittadina, una pubblicazione bilingue (italiano e inglese) dalla grafica rinnovata dopo il lancio del nuovo brand della città, che conduce il turista alla scoperta del nostro territorio.
La guida è stata ristampata proprio in questo periodo estivo, con contenuti aggiornati, in una tiratura di 5.000 copie. Sarà utilizzata dall'Amministrazione comunale nelle occasioni di promozione territoriale (fiere nazionali e internazionali, appuntamenti divulgativi, etc.) ed è comunque disponibile gratuitamente per cittadini e turisti presso l'Ufficio Informazioni Turistiche di Piazza XX Settembre.
L'investimento si è verificato intorno alle 8:15 della mattina di oggi a Civitanova Marche.
Una donna stava attraversando sulle strisce pedonali in via Dante Alighieri, in quel tratto poco visibili, quando per cause in corso di accertamento è stata investita da una Opel Zafira che sopraggiungeva.
Immediati sono scattati i soccorsi, la donna è stata trasportata in ambulanza dal personale del 118 all'ospedale di Civitanova, in codice giallo. Le sue condizioni non risultano essere gravi.
Foto di Andrea Gazzani dal gruppo Facebook Civitanova speaker's corner
A seguito di dissidi con il vicino lo minaccia dicendogli che avrebbe utilizzato i suoi fucili contro di lui, denunciato e sequestro delle armi. E’ quanto accaduto ad un 65enne di Civitanova.
L’episodio si è verificato nella stessa città balneare. L’uomo a seguito di numerosi alterchi con il vicino lo avrebbe minacciato dicendogli che avrebbe utilizzatole armi da fuoco contro di lui, per questo è stato querelato per minacce aggravate dalla vittima.
In seguito alla denuncia i carabinieri hanno proceduto al sequestro di due fucili da caccia e 228 cartucce calibro 12 e calibro 8 detenuti dal 65enne.
È il secondo episodio nel mese di agosto in cui si è reso necessario, da parte dei militari dell’Arma, il sequestro di armi per scongiurare il pericolo di un uso delittuoso. il precedente episodio riguarda il sequestro di due pistole e di 90 cartucce a seguito di una denuncia per maltrattamenti in famiglia, percosse e minacce.
I carabinieri della Stazione di Civitanova Marche hanno denunciato per il reato di concorso aggravato: un giovane di 24 anni residente nella provincia di Bergamo e una 22enne di Civitanova Marche.
A seguito di indagini, svolte dai militari dell’Arma, con il supporto di individuazioni fotografiche e dettagliate testimonianze, è emerso che la coppia nel pomeriggio del 19 giugno, approfittando di un attimo di distrazione dei commessi, aveva rubato un paio di occhiali del valore di 400 euro marca Fendi in un negozio del centro della città rivierasca. Per tale motivo i due giovani con precedenti sono stati denunciati.
Ci siamo, la stagione della Cucine Lube Civitanova 2019-20 è pronta ad iniziare. Venerdì 23 i campioni d’Italia e d’Europa in carica si ritroveranno al mattino per muovere insieme i primi passi del nuovo anno: visite mediche, test e consegna del materiale. Alle ore 18.00 appuntamento allo chalet Madeira di Civitanova Marcheper la presentazione di Kamil Rychlicki a cui prenderà parte anche il resto della rosa biancorossa a disposizione, che potrà così ricevere subito l’abbraccio da parte dei tifosi presenti. Poi, dopo il weekend, la vera e proprio ripresa dell’attività all’Eurosuole Forum con la ripresa degli allenamenti in programma per lunedì 26 agosto.
A disposizione dello staff tecnico guidato da Fefè De Giorgi ci saranno soltanto cinque giocatori della rosa ufficiale 2019/20: Jiri Kovar, Andrea Marchisio, Jacopo Massari, Kamil Rychlicki ed Enrico Diamantini. Gli altri nove atleti, infatti, sono impegnati con la rispettive Nazionali nei vari tornei continentali che si svolgeranno tra fine estate ed inizia autunno: Juantorena, Anzani e Balaso con l’Italia, Bruno e Leal con il Brasile, Ghafour con l’Iran, Simon con Cuba, D’Hulst con il Belgio e Bieniek con la Polonia. Al lavoro in questa primissima fase della stagione, insieme a coach De Giorgi, ci saranno il secondo allenatore Nicola Giolito, il preparatore atletico Max Merazzi, gli scout man Enrico Massaccesi e Alessandro Zarroli.
Ancora da definire, naturalmente, gli appuntamenti con i test match pre-campionato. Ricordiamo che la prima gara ufficiale della stagione è in programma all’Eurosuole Forum domenica 20 ottobre con la prima giornata di SuperLega contro il Piacenza dell’ex Stankovic.
Chiusa dal 1 luglio scorso fino a fine agosto perché sono in corso i lavori di elettrificazione, adeguamento delle gallerie e potenziamento infrastrutturale, non mancano i disagi per pendolari e turisti che si spostano lungo la tratta Civitanova – Fabriano/Albacina. I treni sono stati sostituiti infatti dalle corse dei bus che dovrebbero garantire lo stesso servizio per i pendolari che si spostando con i mezzi pubblici e anche per i turisti che scelgono di utilizzare questi mezzi per visitare il territorio. Ma, invece, è proprio dagli utenti che arrivano segnalazioni di numerose criticità che si manifestano lungo tutto il tragitto. "Un'offerta limitata di corse e in orari che non corrispondono alle reali esigenze dei passeggeri, in particolare relativamente ai territori di Matelica, Castelraimondo, San Severino e Tolentino, la mancata segnalazione delle fermate di carico a Matelica e a Mogliano – Corridonia, dove non esiste neanche una pensilina". Lo ha affermato il capogruppo di Fratelli d'Italia in Regione Elena Leonardi.
“La Regione è responsabile di realizzare il Piano degli investimenti per assicurare la realizzazione del Piano nazionale per il rinnovo di materiale rotabile ferroviario – ha continuato Elena Leonardi - per la quale il Ministero delle infrastrutture e trasporti ha destinato alle Marche 8,288 milioni di euro attraverso una convenzione. Garantire il servizio sostitutivo dovrebbe essere la minima preoccupazione della Regione, soprattutto se si comprende l'importanza del trasporto pubblico anche per incentivare gli spostamenti dei turisti che si trovano temporaneamente sul territorio, soprattutto nei Comuni terremotati, oltre che l'utilizzo del mezzo pubblico in un'ottica di razionalizzazione di costi e di inquinamento”. Per questo il consigliere Leonardi ha chiesto all'assessore competente in materia, Angelo Sciapichetti, di conoscere "il corrispettivo che la Regione Marche erogherà dal 1 luglio al 25 agosto (periodo di chiusura della tratta ferroviaria) a fronte dei servizi programmati da Trenitalia mediante autobus sostitutivi peraltro in orari non rispondenti né al pendolarismo locale né al pendolarismo turistico dei cittadini del cratere, il corrispettivo chilometrico erogato alle imprese effettivamente esercenti il servizio sostitutivo in autobus; la procedura seguita da Trenitalia per il subaffidamento dei servizi e quale provvedimento autorizzatorio abbia emesso la Regione Marche quale Ente concedente in virtù del contratto di servizio che intercorre tra la Regione Marche e Trenitalia".
“L’importante arteria di collegamento fra Villa Eugenia e il rione Villa dei Pini sarà riqualificata a partire dal termine della stagione estiva. L’opera si inserisce nell’ambito degli interventi programmati dalla Giunta Ciarapica finalizzati al ripristino delle pavimentazioni stradali in stato di degrado in Città”. Così l’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Civitanova Marche Ermanno Carassai.
Gli interventi sono stati programmati a seguito di numerosi sopralluoghi che hanno scaturito un programma di attuazione avente lo scopo di garantire un adeguato standard di sicurezza per gli utenti della strada e conseguentemente per offrire un miglior servizio alla collettività e limitare anche le manutenzioni e ridurre il costo sociale derivante dai ripetuti interventi che si sono sovrapposti nel corso degli anni. “Una strada molto importante – ha continuato l’Assessore - soprattutto per i mezzi di trasporto d’emergenza vista la vicinanza con l’Ospedale pubblico di Civitanova, la presenza del Poliambulatorio e della Clinica Villa dei Pini".
“Nella situazione attuale la sede stradale presenta degli avvallamenti e delle buche venutesi a creare negli anni dal continuo passaggio di automezzi e dall’azione degli agenti atmosferici, ma anche dalla presenza di diverse reti tecnologiche interrate (gas, luce, telefonia, acquedotto), i cui ripristini effettuati di volta in volta mostrano evidenti segni di danneggiamento per il fisiologico cedimento degli scavi e per l’utilizzo di diversi materiali bituminosi non perfettamente collegati fra loro. Quindi una sede viaria fortemente danneggiata e in pessimo stato di conservazione”.
“L’Ufficio tecnico ha predisposto, pertanto, un elaborato progettuale per l’importo complessivo di 90Mila euro nel quale è previsto il ripristino accurato del manto stradale e la realizzazione di attraversamenti pedonali rialzati in asfalto in corrispondenza della pista ciclabile. L’elaborato – ha concluso Carassai - è stato approvato dalla Giunta il 25 giugno scorso. L’ufficio competente ha già attivato la gara d’appalto e la ditta risultata vincitrice è la Macerata Asfalti s.rl., dietro un ribasso d’asta dell’11,59% sull’importo a base d’asta. I lavori inizieranno al termine della stagione estiva”.
Martedì 27 agosto, alle ore 21,30, si recupera la tappa del Teatro ‘mpertinende nel quartiere Risorgimento (piazza San Giuseppe), saltata nel mese di luglio a causa del maltempo. Si conclude così la dodicesima edizione della rassegna che ha visto l’alternarsi nei quartieri delle compagnie locali che, con le loro commedie in dialetto, hanno rallegrato le serate estive di tanti cittadini e turisti. Sempre folta la partecipazioni nei vari appuntamenti, che hanno fatto registrare sempre il tutto esaurito.
Il cartellone 2019 (dodicesima edizione della rassegna) è stato realizzato da Luigi Ciucci con il contributo dell’Assessorato al Turismo e Cultura.
Martedì andrà in scena: “Occhju… a Juà”, commedia dialettale in due atti di Paola Chiavari Pignataro. La commedia è presentata dalla compagnia “Don Valerio Fermanelli” di Camporota di Treia, per la regia di Quinto Romagnoli. L'ingresso sarà gratuito.
NOTE DI REGIA - La commedia è ambientata in una tipica famiglia contadina del maceratese di alcuni decenni e racconta una delle tante storie che avvenivano nelle nostre campagne quando i rapporti tra “vicinati” erano molto stretti, quasi fraterni, con tante situazioni a volte comiche a volte drammatiche. La famiglia è composta dal capofamiglia Filì e dalla moglie Cisira, poi c’è la figlia Rosetta che è fidanzata con il “Ragioniere” Raimondo, Nurina, la “rmasta” sorella di Filì, che deve assolutamente maritarsi e Catarina, la “vecchia” brontolona mamma di Filì.
L’amico di famiglia Lisà passa più tempo a casa di Filì che a casa sua, dando consigli a tutti. Poi c’è il vicino Juà che dovrebbe essere il “buon partito” per la sorella rmasta di Filì, “dovrebbe” appunto! Fanno parte della storia anche Tirisina la sorella di Juà che insieme al marito spagnolo Pedro, vive a Roma e vorrebbe, in tutti i modi, portare a Roma anche il fratello Juà. Però non sempre le cose si svolgono come sembrerebbe a prima vista e quindi il finale è… una sorpresa!
Niente Parigi per Gianmarco Tamberi. Il campione europeo indoor di salto in alto non parteciperà alla 'tappa' transalpina della Diamond League in programma sabato 24 agosto.
L’atleta marchigiano è stato costretto alla rinuncia a causa di un problema al polpaccio sinistro rimediato la scorsa settimana. "Dispiace, perché quest'anno è stato tempestato da piccoli infortuni che non mi hanno permesso di trovare continuità - le parole del 27enne delle Fiamme Gialle -. Rischiare a poche settimane dai Mondiali non ha senso e quindi non andrò a Parigi".
Gli accertamenti ai quali si sottoporrà il primatista italiano consentiranno di capire i tempi di recupero, fermo restando l'obiettivo di essere protagonista alla rassegna iridata di Doha in calendario dal 27 settembre al 6 ottobre.
(Foto Ansa)
L'incidente si è verificato nel pomeriggio di oggi, intorno alle 17:00, a Civitanova Alta, in contrada San Domenico.
Ancora da chiarire l'esatta dinamica del sinistro, fatto sta che uno scooter, condotto da un uomo, è finito fuori strada. Non risultano coinvolti altri mezzi quindi l'uomo sembrerebbe aver fatto tutto da solo.
Immediato l'arrivo sul posto dei sanitari del 118 che hanno prestato le prime cure del caso al conducente del dueruote e, nel frattempo, hanno allertato l'eliambulanza dall'Ospedale Torrette di Ancona.
Icaro ha trasportato l'uomo, un 69enne di Montecosaro, presso il nosocomio dorico in codice rosso. Non sarebbe in pericolo di vita.
Sul posto anche i Carabinieri della Compagnia di Civitanova.
L'incidente si è verificato intorno alle ore 16:45 del pomeriggio odierno, all'incrocio tra via Pigafetta e la strada statale 16 a Civitanova Marche. Per ragioni ancora in corso d'accertamento una ragazza ha perso il controllo del proprio motorino, venendo sbalzata al suolo.
Immediato l'intervento sul posto dei sanitari del 118, che hanno trattato e stabilizzato la paziente.
Fortunatamente la ragazza non si trova in gravi condizioni: è stata trasportata per accertamenti all'ospedale di Civitanova Marche in codice giallo.
L'episodio è avvenuto intorno alle 12:30 della mattinata odierna sul lungomare sud di Civitanova Marche. Per ragioni ancora in corso d'accertamento, un bagnante ha rischiato l'annegamento rimanendo sott'acqua per un periodo di tempo piuttosto prolungato nonostante il tempestivo intervento dei bagnini di salvataggio.
Sul posto sono immediatamente intervenuti anche i sanitari del 118, che hanno trattato e stabilizzato il paziente prima di trasportarlo all'ospedale di Civitanova Marche: le sue condizioni sono gravi.
Nello spazio antistante al Varco sul Mare, dal 23 al 25 agosto, si svolgerà lo “Street Food Village”, una manifestazione dedicata allo street food, con i migliori food-truck provenienti da tutta Italia e spettacoli di musica live.
Il Festival accoglierà, nella splendida cornice del Lido Cluana di Civitanova Marche, appassionati ed amanti di cibo di strada di qualità e appassionati di musica live, che potranno assistere, dopo le 22.30, a tre concerti di cover e tribute band con ospiti speciali.
Gli organizzatori allestiranno una sorta di “village” con più attività, per garantire divertimento ed animazione: ci saranno le migliori specialità dolci e salate, servizio bar con birre artigianali di qualità, drink & cocktail, concerti gratuiti tutte le sere, area bimbi con gonfiabili e giochi vari, area food con tavoli e panche.
Questo il programma dei concerti nel dettaglio:
23 Agosto La Terapia Latina – Rumba in salsa Ska
2️4 Agosto Shooting Stars – Rock al femminile
2️5 Agosto VILI MASCHI - Omaggio a Rino Gaetano
Apertura stand ore 18:00.
Da oggi a Civitanova Marche è possibile presentare la domanda per ottenere le agevolazioni previste per il trasporto scolastico.
Per poter accedere a tale servizio è necessario presentare il modulo disponibile sul sito del Comune, allegando l'originale del versamento di € 5.16, due foto tessera e copia del modello ISEE nonché del documento di identità del genitore richiedente (studente se maggiorenne).
Si ricorda come l'ISEE debba essere inferiore a 13 mila euro per poter ottenere le agevolazioni.