Civitanova Marche

Civitanova, agevolazioni per il trasporto scolastico: criteri di accesso e modulistica

Civitanova, agevolazioni per il trasporto scolastico: criteri di accesso e modulistica

Da oggi a Civitanova Marche è possibile presentare la domanda per ottenere le agevolazioni previste per il trasporto scolastico. Per poter accedere a tale servizio è necessario presentare il modulo disponibile sul sito del Comune, allegando l'originale del versamento di € 5.16, due foto tessera e copia del modello ISEE nonché del documento di identità del genitore richiedente (studente se maggiorenne). Si ricorda come l'ISEE debba essere inferiore a 13 mila euro per poter ottenere le agevolazioni. 

21/08/2019 11:52
Civitanova, alla guida con tasso alcolico due volte superiore al limite: ritirate due patenti

Civitanova, alla guida con tasso alcolico due volte superiore al limite: ritirate due patenti

Nella notte appena trascorsa, i carabinieri di Civitanova Marche hanno provveduto al ritiro di due patenti di guida, nel corso dei controlli volti alla prevenzione della guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e sotto l'effetto di alcol. Si tratta di due automobilisti residenti nella provincia di Macerata, che - dopo essere stati sottoposti al test alcolemico - sono risultati positivi facendo registrare soglie sopra il limite consentito (0.5 gl).   Nello specifico si tratta di un giovane di 24 anni e di un uomo di 53 anni con un tasso rispetttivamente di 1,24 e 1,10 grammi per litro.   

21/08/2019 11:40
Civitanova, furto nel negozio di profumi: identificato il secondo autore, è un giovane tunisino

Civitanova, furto nel negozio di profumi: identificato il secondo autore, è un giovane tunisino

I carabinieri hanno identificato anche il secondo autore di un furto avvenuto in un negozio del centro di Civitanova Marche il 16 maggio scorso. Nell'occasione erano stati rubati diversi profumi per il valore complessivo di alcune centinaia di euro. Si tratta di un tunisino 20enne, domiciliato nel modenese, che aveva commesso il colpo assieme ad un coetaneo italiano, anche lui modenese, identificato quasi nell'immediatezza del furto. 

21/08/2019 11:30
Civitanova, furto al supermercato con il trucco della "gomma forata"

Civitanova, furto al supermercato con il trucco della "gomma forata"

Uno dei "grandi classici", potremmo definirlo viste le modalità, il furto andato a segno un paio di giorni fa nei pressi dell'Eurospin di via Fontanelle, a Civitanova. Si tratta del famigerato espediente della "gomma bucata" che insieme a quello dello "specchietto rotto", stanno mietendo vittime in città. Il trucco è semplice e consiste nel bucare una gomma ad una macchina parcheggiata e seguirla mentre riparte per offrire aiuto a sostituire lo pneumatico. A quel punto, approfittando della distrazione dell'automobilista, un complice riesce ad aprire una portiera e rubare ciò che trova all'interno del mezzo. Nonostante sia un meccanismo conosciuto, purtroppo, spesso riesce ad avere successo, come nel caso denunciato in rete da una signora che afferma di non essere una sprovveduta "ma le circostanze sono state organizzate con maestria". L'invito, conclude la signora, è quello di "prestare la massima attenzione in tutta la città, soprattutto se si è soli in auto."

21/08/2019 08:30
Feba Civitanova Marche, inizia la preparazione. Coach Scalabroni: "Sarà un anno importante"

Feba Civitanova Marche, inizia la preparazione. Coach Scalabroni: "Sarà un anno importante"

E' partita la preparazione della nuova Feba Civitanova Marche 2019/20. Le momò si sono ritrovate lunedì 19 Agosto al Palazzetto di Civitanova Alta agli ordini dello staff tecnico per iniziare la preparazione in vista del ricco precampionato che anticiperà l'inizio del campionato di A2 previsto per domenica 29 Settembre.  "E' il battesimo della nuova stagione - ha rimarcato coach Nicola Scalabroni - Conosco bene questo gruppo, avendolo allenato lo scorso anno, così come le nuove ragazze che sono state aggregate dall'under 18 con cui abbiamo fatto molto bene nella passata stagione. La società crede molto in questo gruppo e nelle giovani del proprio settore giovanile ed io sposo in pieno questo progetto perchè crediamo che da questo settore giovanile possano uscire ragazze pronte per la serie A2. Quindi sarà un anno importante per le nostre atlete mentre le due senior rimaste dalla passata stagione, Jessica Trobbiani e Maria Chiara Ortolani, saranno un punto di riferimento per questa squadra. Lavoreremo per unire al gruppo i tre nuovi arrivi perchè per noi sarà importante partire bene con la parte atletica ma anche con quella tecnica visto che sarà un anno in cui ci dovremo far trovare pronte fin dall'inizio e dovremo dare sempre il massimo in campo. Pertanto sarà un pò il nostro leit motiv della stagione allenarci sempre con grande cattiveria agonistica per riuscire a portare a casa i risultati sperati".

20/08/2019 19:15
Il Civitanova Dream Futsal si prepara in vista della prossima stagione: stilato il calendario

Il Civitanova Dream Futsal si prepara in vista della prossima stagione: stilato il calendario

È stato stilato il calendario per la stagione 2019-20 di serie A2 che vedrà impegnato anche il Civitanova Dream Futsal: l'esordio per le rossoblù avverrà in casa domenica 6 Ottobre contro il Virtus Romagna Bellaria Calcio Femminile, mentre si chiuderà la regular season domenica 26 Aprile in casa contro la ASD Dorica Torrette Femminile. Il girone che andranno a disputare le rossoblù per la prossima stagione è il girone B, con le compagini di Marche, Umbria, Abruzzo, Emilia Romagna e Lazio. Prima però le ragazze di mister Giuliano Tiberi sono attese dalla Coppa di divisione femminile: le rossoblù  sono state inserite nel girone D, sardo-marchigiano, e faranno il loro esordio nella competizione domenica 15 Settembre, in casa, nel derby contro la ASD Dorica Torrette Femminile. In vista dell'inizio della prossima stagione, con la preparazione che avrà inizio il capitano Michela Ciccioli ci espone le sue impressioni in vista di quello che attende alle rossoblù. "Analizzando il girone del campionato, - commenta il capitano del Civitanova Dream Futsal - siamo state fortunate perché da un punto di vista territoriale giocheremo con squadre delle regioni vicine. Alcune squadre del nostro girone già le conosciamo, quelle che abbiamo affrontato nei campionati passati, anche se tutte le nostre avversarie si sono rinforzate. Ci attende quindi un'avventura stimolante e sono curiosa di affrontare ogni squadra. Per quanto ci riguarda abbiamo degli innesti come tutti, e dobbiamo lavorare bene nella fase di preparazione sia a livello fisico che di gruppo, per trovare un'identità ed un gioco il prima possibile per affrontare nel migliore dei modi il campionato che sta per iniziare. Cominceremo abbastanza presto visto che abbiamo pure la Coppa, quindi la prima partita contro Ancona sarà subito un test importante per vedere i nostri progressi. Da parte mia sono carica e con tanta voglia di ricominciare e di rimettermi in gioco, come tutta la squadra del resto, e ritroveremo mister Giuliano Tiberi che conosciamo bene".      

20/08/2019 17:07
Doppio appuntamento con le regate e le competizioni al Circolo Vela di Porto Recanati

Doppio appuntamento con le regate e le competizioni al Circolo Vela di Porto Recanati

Domenica 18 agosto, al Circolo Vela Porto Recanati si sono disputate ben due Regate il “Trofeo Memorial Andrea Rossi” e la “Coppa delle Ginestre” con una partecipazione che ha superato ogni più rosea aspettativa. Bruno Aristei, si è aggiudicato la seconda edizione del “Trofeo Andrea Rossi”, al secondo posto la coppia Sprecacè - Tiranti e al terzo posto Leonardo Viti, tutti atleti del Circolo Vela Porto Recanati. L’evento è un challenger permanente, aperto a tutte le classi, che si disputato ogni anno, per ricordare, il socio e consigliere del Circolo portorecanatese, prematuramente scomparso il 14 dicembre del 2017. I premi sono stati gentilmente offerti dalla famiglia e a premiare i vincitori sono stati la signora Ingrid D’Amico Rossi con i nipoti Vittorio, Alessandro ed Alice. Contemporaneamente si è disputata la 20° edizione del Trofeo delle Ginestre riservato alla Classe Optimist, a cui hanno partecipato varie squadre agonistiche dei Circoli Vela della Regione. Il Trofeo è un importante appuntamento per Porto Recanati e per lo sport e un ottima premessa per la Vela e per il suo futuro dove i giovanissimi atleti delle Scuole Vela iniziano a cimentarsi con l’agonismo. Queste le classifiche al termine delle 3 prove: per la Classe Optimist categoria Juniores e quindi vincitrice del Trofeo delle Ginestre è stata Elena Cossignani dell’Assonautica Picena che ha ricevuto dalle mani del sindaco Roberto Mozzicafreddo l’ambito Trofeo, al secondo posto un’ altro giovane atleta dell’Assonautica Picena, Raul Bora, che è stato invece premiato dall’assessore Angelica Sabbatini, al terzo posto Maud Garavaglia del Circolo Vela Porto Recanati, che è stata invece premiata dal presidente Eugenio Fanini; per la categoria cadetti il primo posto è stato di Giulio Berdin dell’Assonautica Picena, al secondo posto Matilde Belfanti dell’Associazione Amici della Vela “Mario Jorini”, mentre il terzo posto è stato di Sofia Verhoogen Guzzini del Circolo Vela Porto Recanati. Mentre per gli Open Skiff il primo posto, per la classica 450, se lo è aggiudicato Federico Martini, Lega Navale Ancona, che ha piazzato al secondo posto un'altra sua atleta, Lisa Angeletti, al terzo posto Giosuè Biondini degli Amici della Vela “Mario Jorini”; nella classifica 350 i primi tre posti sono andati a tre atleti della Lega Navale di Ancona, Benedetta Cruciani, che ha vinto la categoria, al secondo posto Duccio Litarbini e al terzo Edoardo Marzorani.

20/08/2019 16:47
Scontro tra due auto a Civitanova: in tre al Pronto Soccorso

Scontro tra due auto a Civitanova: in tre al Pronto Soccorso

L'incidente è avvenuto nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 14:30, a Civitanova Marche, all'incrocio tra viale Vittorio Veneto e via Montello. A scontrarsi tre auto anche se è ancora da chiarire l'esatta dinamica del sinistro. Le persone a bordo delle rispettive vetture sono state trasferite presso il Pronto Soccorso dell'Ospedale di Civitanova: le loro condizioni non sono gravi. Sul posto anche la locale Polizia Municipale per i rilievi del caso.

20/08/2019 16:12
Lube Civitanova, venerdì 23 agosto la presentazione dell'opposto Kamil Rychlicki

Lube Civitanova, venerdì 23 agosto la presentazione dell'opposto Kamil Rychlicki

Un altro nuovo giocatore della Cucine Lube Civitanova 2019-20 è pronto a conoscere da vicino la città e i tifosi. Venerdì 23 agosto sarà il “Welcome day” di Kamil Rychlicki, il nuovo opposto lussemburghese ingaggiato nello scorso maggio dal Club campione d’Italia e d’Europa. Appuntamento alle ore 18.00 presso lo chalet Madeira Brazilian beach & food, lungomare Sud Sergio Piermanni di Civitanova Marche. L’ingresso è libero e aperto a tutti:     

20/08/2019 15:58
Civitanova, finisce con l'auto contro un palo: ragazza al Pronto Soccorso

Civitanova, finisce con l'auto contro un palo: ragazza al Pronto Soccorso

Il sinistro si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 15:00, in via Cecchetti a Civitanova Marche.  Ancora da chiarire l'esatta dinamica dell'incidente fatto sta che una donna, mentre si trovava alla guida della prorpia auto, ha perso il controllo del mezzo andando a finire contro un palo. Immediato l'arrivo sul posto dei militi del 118, dei Vigili del Fuoco e della Polizia.  La donna è stata subito trasferita presso il Pronto Soccorso dell'Ospedale della città rivierasca. Le sue condizioni non sono gravi.

20/08/2019 15:58
Eletti i vincitori del concorso fotografico Trofeo di Civitanova, gli scatti in mostra al Cuore Adriatico

Eletti i vincitori del concorso fotografico Trofeo di Civitanova, gli scatti in mostra al Cuore Adriatico

Il concorso nazionale di fotografia Trofeo Città di Civitanova Marche, organizzato dal Circolo fotografico civitanovese “Il Faro”, con il patrocinio del Comune di Civitanova Marche (Assessorato Cultura-Turismo), la Raccomandazione della Federazione Italiana Associazioni Fotografiche e la collaborazione del Centro Commerciale “Il Cuore Adriatico”, è giunto brillantemente alla terza edizione ed ha visto quest’anno la partecipazione di 49 fotografi, professionisti e fotoamatori da ogni parte d’Italia. Questa mattina sono stati resi noti i nomi dei vincitori, nel corso della conferenza stampa cui hanno partecipato l'assessore alla Cultura Maika Gabellieri, i referenti del circolo fotografico “Il Faro”, il direttore del Cuore Adriatico Giulia Gamberini. Nei giorni scorsi si è riunita la commissione giudicante che ha determinato i risultati tanto attesi. La giuria era composta da Claudio Marcozzi, fotografo professionista e giornalista free-lance; Daniele Cinciripini, fotografo insegnante nel Laboratorio di Fotografia presso l’Università degli Studi di Teramo; Vincenzo Marzocchini, storico e critico della Fotografia; Marcello Tramandoni, fotografo con onorificenza AFI/FIAF e da Ivano Quintavalle, fotografo ed animatore di eventi. Il terzo Trofeo Città di Civitanova Marche è stato assegnato a Giuseppe Caleffi di Montale Rangone (MO) con l’immagine intitolata “All’Improvviso II” facente parte di una sequenza di scatti realizzati in Camargue durante la processione in mare di Santa Sara, protettrice del popolo gitano. Un’opera presentata nella sezione a tema obbligato, che in questa edizione invitava i partecipanti a rappresentare visivamente il topic “All’improvviso”. “Una quarantina sono le foto che rimarranno esposte al Cuore Adriatico – ha spiegato Sandro Scagnoli, presidente del circolo – scelte tra le 370 pervenute. Il concorso cresce di anno in anno, e questo ci ripaga degli sforzi organizzativi inseme all’entusiasmo del pubblico che è sempre curioso ed attento. Il nostro grazie al Cuore Adriatico, nella persona del direttore Giulia Gamberini e all’Amministrazione comunale nella persona di Maika Gabellieri per il supporto che ci fornisce”. Nel tema obbligato il primo premio è andato a Franco Rubini di Molinella (Bologna) con la foto intitolata “Paura”, al secondo posto Marco Berni di Firenze con l’opera “ Rage”, terzo Marco Marcone di Roma con “Giochi nella medina”. Per quanto riguarda il tema libero la giuria ha stabilito la seguente graduatoria: primo premio per Mario Vani di Roma con un’immagine di forte impatto scattata a “San Pietro” (questo anche il titolo), al secondo posto Marco Berni di Firenze con “The prey”, ottima immagine naturalistica, mentre terzo si è classificato Adriano Boscato di Pove del Grappa (Vicenza) con “Olly e C”. “L’Amministrazione rafforza la collaborazione con il Cuore Adriatico – ha sottolineato l’assessore Gabellieri – c’è una buona sinergia che emerge in tante occasioni, siano esse ludiche, sociali ed anche culturali e per questa vicinanza voglio ringraziare la direzione e lo staff del centro commerciale”. Anche la dottoressa Gamberini ha espresso la propria soddisfazione: “Il Cuore Adriatico – ha detto – è in continua crescita: luglio ha fatto registrare un +3,6%, ma queste presenze sono da attribuire ad un contesto che funziona, ad una città ricca di proposte commerciali, turistiche e culturali. E’ una realtà globale che stimola le attività a crescere e ad investire, e stimola le persone a venire a Civitanova. Siamo felici di ospitale questa mostra fotografica, unire il sacro al profano, lo shopping alla cultura per sensibilizzare sempre più persone e farle avvicinare a questa arte. L’immagine attira sempre di più, siamo una società di immagini e come ogni fine estate, anche quest’anno invitiamo tutti a vedere queste nuove opere”. L’inaugurazione della mostra con le foto premiate e una selezione delle migliori scelte dalla giuria è in programma per sabato 24 agosto alle ore 17:30, presso il Centro Commerciale “Il Cuore Adriatico” e nella stessa occasione avverranno le premiazioni dei vincitori. La mostra resterà allestita fino a domenica 8 Settembre 2019. Ingresso libero.

20/08/2019 15:28
Amichevole Civitanovese-Osimana 1-1: gli highlights (VIDEO)

Amichevole Civitanovese-Osimana 1-1: gli highlights (VIDEO)

Buon test amichevole tra Civitanovese e Osimana al Polisportivo Comunale di Civitanova Marche. La partita, terminata 1-1, ha dato segnali confortanti ad entrambe le formazioni, che stanno preparando l'esordio in campionato: entrambe sono iscritte al campionato di Promozione. A passare in vantaggio sono gli ospiti grazie al rigore realizzato da Manuel Dell'Aquila, dopo che lui stesso si era procurato il penalty.  La replica dei padroni di casa arriva al 37' con l'inzuccata vincente di Matteo Salvati su assist di Ferrari. Di seguito gli highlights completi della partita con le interviste post-partita:  IL TABELLINO  Civitanovese: Lorenzetti, Cannella, Ferrari, Mercanti, Santori, Martins, Magi, Vechiarello, Salvati M., Miramontes, Salvi. Nella ripresa sono entrati: Renzi D., Smerilli, Del Moro, Dutto, Salvati D., Renzi S., Catinari, Escobar, Falkestein, Carrion. All. De Filippis. Osimana: Tomba, Sarachini, Madonna, Ciaramitaro, Garcuia, Bellucci, Ferri, Campanelli, Dell’Aquila, Mongello, Falcinelli. Nella ripresa sono entrati: Pesce, Monrtesi, Bellucci M., Farotti, Gatto, Paccamicci, Ristè, Castorina, Cavezzi, Pasquibni, Melonari. All. Ciattaglia. Arbitro: Camillucci di Macerata. Reti: 11’ pt Dell’Aquila (rig), 37’ pt Salvati M.

20/08/2019 15:10
Civitanova, al via il "Trofeo del mare" di ciclismo: sarà dedicato a Claudio Pini

Civitanova, al via il "Trofeo del mare" di ciclismo: sarà dedicato a Claudio Pini

Da tredici anni, il penultimo venerdì di agosto è riservato ad una gara ciclistica in notturna che si svolge sul lungomare sud Piermanni. La manifestazione sportiva denominata “Trofeo del mare” è organizzata dall’asd gruppo “Ruote e Cultura” e “Nuova Sibillini” che vede il patrocinio del Comune di Civitanova e della provincia di Macerata e dell'Abat balneari e del gruppo sportivo Capodarco. Da quest’anno l’evento, Memorial Giuseppe Giacomelli e Augusto Rossi, porterà il nome di Claudio Pini, il presidente dell’Abat comparso il 15 aprile all'ospedale di Civitanova dove era stato ricoverato a seguito di un malore che lo aveva colto a fine marzo. Il presidente del gruppo sportivo di Porto Recanati, Antonio Luigi Romagnoli, che organizza la competizione, tiene a sottolineare il grande legame che univa gli atleti a Pini. “Abbiamo realizzato una targa speciale che consegneremo alla famiglia – ha detto Romagnoli – e faremo stampare una foto di Claudio da esporre sul luogo della manifestazione. Pini ci ha sempre accolto con calore e ci ha sempre sostenuto nell’organizzazione di questa tappa, di non facile realizzazione per motivi logistici. Per noi era il minimo ringraziarlo e dedicargli il nostro riconoscimento: si chiamerà “Trofeo del mare Claudio Pini”. Una caratteristica di questa competizione che la rende unica in zona è che si svolge in notturna. Prevista la partecipazione di un centinaio di atleti divisi in diverse categorie. Alle 20 si inizia con l'esibizione di giovanissimi, alle 21,30 prenderanno il via veterani, gentleman, cadetti, junior e senior. “A Civitanova c’è sempre spazio per lo sport, ad ogni livello – ha commentato l’assessore Gabellieri. Questa gara, che vede insieme giovani e veterani, è davvero suggestiva. Il nostro lungomare si colora di bici e tanta passione. Mi complimento con gli organizzatori per questo bel gesto a ricordo di Claudio Pini, anima dei balneari e uomo di cui l’intera città di Civitanova va fiera”. Percorso: carreggiata est del lungomare sud fino a Largo Italia con svolta sulla corsia ovest fino all’altezza di via Cavour e di nuovo lungo la carreggiata est per un totale di trenta giri. Il lungomare Sud, in entrambe le corsie, sarà chiuso al traffico dalle 19 alle 24.

20/08/2019 13:45
GoldenPlast Civitanova, coach Alessandro Fammelume è il nuovo coordinatore delle giovanili

GoldenPlast Civitanova, coach Alessandro Fammelume è il nuovo coordinatore delle giovanili

Gradito ritorno nello staff. L’esperienza di Alessandro Fammelume al servizio del vivaio. L’allenatore classe ’64 originario di Filottrano coordinerà le giovanili e guiderà i nati tra il 2000 e il 2003 in Under 20 e nel Campionato Regionale. Reduce dall’annata al CTL Terni in qualità di direttore tecnico e allenatore delle giovanili, il colosso marchigiano ha vissuto un autentico ritorno di fiamma ed è pronto ad aprire un terzo ciclo in biancazzurro per la gioia dei tifosi, che solo due anni fa avevano applaudito il settimo posto nella fase nazionale della Del Monte® Junior League, exploit frutto della grande dedizione di Fammelume. I baby talenti, che giocheranno al PalaPrincipi e nella Palestra della Scuola Elementare di Potenza Picena, ma anche nella Palestra del Liceo di Civitanova Marche, saranno divisi in una U13/U14 allenata da Mattia Macellari con il supporto dello stesso Fammelume, una U16 con al timone Milko Barabucci coadiuvato da Simone Carassai, una U18 e Prima Divisione agli ordini di Gennaro Luciani e Macellari come secondo. Il gruppo di punta, rinforzato anche da atleti non marchigiani, sarà guidato da Fammelume con Barabucci come assistant coach. Una sinergia con i collaboratori della Lube Volley che si è rinforzata negli anni e che ora vive il suo apice grazie all’accordo stipulato nel corso dell’estate. Coordinatore delle giovanili Alessandro Fammelume: “Il mio posto è qui. Durante l’annata in Umbria ho sentito la mancanza dell’ambiente. Non ci siamo mai detti addio ed eccomi di nuovo in biancazzurro con entusiasmo. La cantera può far leva su un progetto importante che riunisce più del doppio dei ragazzi rispetto alla mia ultima gestione nelle giovanili della GoldenPlast e uno staff di allenatori preparatissimi. L’accordo stipulato con la Lube Volley è un esempio di lungimiranza che limiterà al minimo o che annullerà del tutto la dispersione dei giovani talenti locali. La parola d’ordine sarà “interscambio”: tutti i coach lavoreranno a stretto contatto tra loro per monitorare i tesserati, mentre gli atleti più in evidenza potranno fare delle esperienze anche con i team composti da giocatori di età maggiore fino a diventare un serbatoio reale per la Serie A”.

20/08/2019 11:58
1064 persone controllate, 5 indagate: i numeri di Ferragosto della Polizia Ferroviaria

1064 persone controllate, 5 indagate: i numeri di Ferragosto della Polizia Ferroviaria

1064 persone controllate, 5 indagate: è il bilancio dell’attività svolta dal Compartimento Polizia Ferroviaria per le Marche, l’Umbria e l’Abruzzo nel periodo di Ferragosto.  I servizi istituzionali sono stati intensificati con l’impiego di 162 pattuglie nelle stazioni ricomprese nella giurisdizione delle 3 regioni e 18 a bordo treno. 42 i convogli ferroviari scortati. 11 i servizi antiborseggio in abiti civili per contrastare, in particolare, i furti in danno dei viaggiatori.  In particolare la mattina del 10 agosto sul litorale di San Benedetto del Tronto poteva consumarsi una tragedia: due bambini di 6 e 4 anni e il papà rischiavano di affogare ma venivano tratti in salvo dal provvidenziale intervento di un poliziotto in forza al Posto di Polizia Ferroviaria di San Benedetto del Tronto, lì presente, libero dal servizio. Nella stessa mattinata, nella stazione di Senigallia, il personale del Settore Operativo della Polizia Ferroviaria ha denuncito un cittadino italiano sorpreso mentre era in possesso di arnesi atti allo scasso e stava tentando di rubare due biciclette.

20/08/2019 10:08
Civitanova, torna la danza orientale in piazza XX Settembre: spettacolo con "I veli della Luna"

Civitanova, torna la danza orientale in piazza XX Settembre: spettacolo con "I veli della Luna"

Torna in piazza XX Settembre, la proposta di danza orientale che ormai è un appuntamento fisso dell’agosto civitanovese. Domani, martedì 20 agosto, alle ore 21,30, danza orientale, country, pole dance, moderna, contemporanea, classica, tango argentino, pizzica, rock'n roll e molto altro. Ci saranno anche acrobati professionisti di elevatissimo livello ed un’esibizione finale con il fuoco di un artista favoloso. L’evento è patrocinato dal Comune di Civitanova Marche e vede la direzione artistica di Myriam Marcelli. Ingresso libero  

19/08/2019 11:08
Civitanova, una nuova mostra di pittura al Lido Cluana

Civitanova, una nuova mostra di pittura al Lido Cluana

Alceste Lucentini presenta i Valori della pittura italiana contemporanea. Dal 21 al 28 agosto, alla palazzina sud del Lido Cluana, l’artista di Petritoli esporrà le sue opere in una mostra patrocinata dal Comune di Civitanova Marche. “I colori – dichiara - come le forme, seguono i cambiamenti delle emozioni”. L’ingresso è libero, tutti i giorni dalle ore 21 alle 24. Lucentini si dedica alla pittura giovanissimo sotto la guida dello zio Renato, pittore e critico d’arte. Si diploma all’Istituto d’Arte di Fermo e nel 1967 si trasferisce a Brescia come docente di Arte Applicata. Partecipa a numerosi concorsi nazionali ed internazionali meritando sempre il riconoscimento della critica più qualificata. Nel periodo lombardo, mai sazio di nuove esperienze, si cimenta nell’arte del restauro della pergamena e del libro antico, nella lavorazione del legno e dei metalli, nella stampa serigrafica. Il suo dinamismo e la libertà gli hanno consentito di non soffermarsi su un unico aspetto dell’Arte, acquisendo un bagaglio culturale ed esperienziale raro, al quale fa riferimento e trova soluzioni di pregio il mondo della moda.  

19/08/2019 10:57
Ferragosto all'insegna della legalità: i numeri dei controlli della Guardia di Finanza

Ferragosto all'insegna della legalità: i numeri dei controlli della Guardia di Finanza

Nell’ambito del piano per il potenziamento dei servizi di vigilanza estiva predisposto dal Comando Generale della Guardia di Finanza, nella settimana di Ferragosto i militari della Compagnia di Civitanova Marche e della Tenenza di Porto Recanati hanno assicurato una massiccia presenza sul territorio al fine di tutelare la legalità. Eseguiti 10 interventi in materia fiscale, 90 controlli sul corretto rilascio dello scontrino e della ricevuta fiscale riscontrando 19 mancate emissioni del documento, 7 controlli in materia di lavoro sommerso con la scoperta di 3 lavoratori in nero a Porto Recanati di cui due presso uno stabilimento balneare e uno presso un’enoteca. Effettuato un controllo in materia di affitti. Sul fronte dei traffici illeciti sono stati eseguiti 6 interventi in materia di stupefacenti con il sequestro di 101 grammi di hashish e 35 grammi di eroina con la denuncia di due responsabili e la segnalazione all’Autorità Prefettizia di due pakistani. 7000 gli articoli sequestrati in materia di abusivismo commerciale e sicurezza prodotti. Svolti 17 controlli in materia di trasporto merci e due per ciò che riguarda la capacità contributiva, controllate 165 autovetture e identificate 192 persone. Questa operazioni confermano il costante impegno della Guardia di Finanza a tutela del corretto funzionamento dei mercati e tutela dei consumatori, attività ricompresa in un ampio dispositivo permanente di contrasto ai traffici illeciti rafforzato dal Comando Generale del Corpo.

19/08/2019 10:00
Civitanova, controlli del sabato sera: 12 patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza

Civitanova, controlli del sabato sera: 12 patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza

Durante la notte tra il 17 e il 18 agosto, a Civitanova Marche, le pattuglie della Sezione di Polizia Stradale - dirette dal Commissario Capo Tommaso Vecchio - hanno attuato controlli volti alla prevenzione della guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e in stato di ebbrezza alcolica. Il servizio ha portato al ritiro di 12 patenti di guida dopo accertamento della guida sotto effetto di alcol, tramite test etilometrico. La Polstrada ha rilevato anche sanzioni amministrative contro le violazioni al codice della strada. 

18/08/2019 12:25
Civitanova, rapina all'Eco Mercatone: donna ruba diversi articoli e aggredisce gli addetti alla sicurezza

Civitanova, rapina all'Eco Mercatone: donna ruba diversi articoli e aggredisce gli addetti alla sicurezza

In manette una donna di 60 anni, di origini albanesi, responsabile di rapina impropria all'Eco Mercatone di Civitanova Marche, in via Gronchi, dal quale aveva sottratto diversi articoli in esposizione. Gli agenti della "Volante" del Commissariato di Polizia l'hanno bloccata all'uscita dell'attività. Al momento si trova agli arresti domiciliari in attesa dell'udienza di convalida.  La donna aveva oltrepassato le casse senza pagare gli articoli di cui si era impossessata, dell'importo complessivo di alcune decine di euro, ed era riuscita a gudagnare la fuga nonostante gli addetti alla sicurezza dell'attività commerciale avessero tentato di fermarla dopo averne visionato le mosse tramite le telecamere di video-sorveglianza. Per sfuggire al blocco imposto dai due addetti, la malvivente ha sferrato diversi calci e pugni, le cui conseguenze hanno richiesto le cure del pronto soccorso e una prognosi di alcuni giorni.  (Foto di repertorio)   

18/08/2019 11:19
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.