Civitanova, Cognigni sui semafori intelligenti: "Scelta obbligata, la sicurezza è al primo posto"
"Si è trattato di una scelta obbligata, nell’ottica della sicurezza e della salvaguardia della cittadinanza, per monitorare automobilisti e motociclisti sprovvisti di assicurazione o di regolare revisione dei propri veicoli". L'assessore alla sicurezza del comune di Civitanova Marche Giuseppe Cognigni motiva così la scelta di installare sul territorio comunale semafori sanzionatori per chi non rispetta il codice stradale. Saranno quattro gli impianti intelligenti che verranno posizionati all'incrocio di piazza XX settembre: due in corso Umberto, uno sul vialetto nord e l'altro su via Buozzi.
"La situazione è migliorata grazie ai continui controlli effettuati sotto questa amministrazione - sottolinea Cognigni -. Particolare attenzione è stata rivolta al periodo estivo dove l’aumento delle presenze è direttamente proporzionale all’aumento di rischi ed incidenti. Una delle infrazioni più ricorrenti è quella di attraversare un incrocio con il semaforo rosso".
L'assessore si rammarica di come "per certa cittadinanza preservare l’onestà e i cittadini virtuosi, far rispettare le leggi, adottare misure tecnologiche deterrenti e sanzionare chi è gravemente deficitario o deficitaria di senso civico significhi fare cassa".
"Se tutelare i cittadini rispettosi vuol dire ‘fare cassa’ - prosegue Cognigni - qualcosa non funziona perché, cari tutti e tutte, è l’esatto contrario. Questa Amministrazione ha a cuore la propria cittadinanza e anche sé stessa, perché potrei finire io stesso sotto le ruote di un irresponsabile. La sicurezza per noi è al primo posto: continueremo gli investimenti in questa direzione".
Commenti