Un periodo di lavoro nel riposo attende i giocatori della Cucine Lube Banca Marche. Il calendario internazionale ha imposto una sosta per il torneo di qualificazione a Rio 2016 in programma dal 5 al 10 gennaio a Berlino. A caccia di un biglietto per Rio ci saranno, tra le altre nazionali, la Francia di Grebennikov e la Serbia di Stankovic e Podrascanin. L'Italia di Blengini e Juantorena e gli Stati Uniti di Christenson sono già qualificate per le Olimpiadi di Rio 2016. Dopo un periodo massacrante, sono state disputate diciassette partite in poco meno di due mesi, dal 25 Ottobre al 22 Dicembre, la Lube può quindi lavorare in palestra, per mettere energie nuove nel motore, ma anche concedersi pause di riposo. Anche perchè il bilancio stagionale della squadra di Blengini è più che positivo: tutte le partite vinte, tra Superlega, coppa dei campioni e coppa Italia, e due solo sconfitte subite al tie break. Giancarlo D'Amico, vice allenatore della Lube, come utilizzerete questo periodo? "Il lavoro di questi giorni, al di là del fatto che il gruppo non è al completo, ci permetterà di poterci soffermare su alcuni dati statistici e affrontare tematiche tecniche e tattiche volte al miglioramento individuale e dei sistemi di gioco con gli atleti che saranno presenti in palestra. In questa fase di pausa da impegni ufficiali la squadra potrà rifiatare sia fisicamente sia mentalmente, un aspetto importante visto che arriviamo da due mesi in cui siamo scesi in campo praticamente ogni tre giorni. Si è chiusa, comunque, una prima parte di questa stagione che giudico buona: peccato per le sconfitte di misura con Trento e Modena. Credo che quella con gli emiliani sarà una sfida e un dualismo di altissimo livello che ci accompagnerà per il resto dell'annata". Oggi, mercoledì, il programma prevede una seduta dedicata alla parte tecnica, nel pomeriggio. Doppia seduta domani, giovedì. Poi due giorni di libertà per ritrovarsi domenica 3 gennaio per una doppia seduta. La prima del nuovo anno. Il primo appuntamento del 2016 sarà il 14 all’Eurosuole Forum vi sarà la gara di ritorno dei quarti di finale di coppa Italia. Poi si riprenderà a giocare al ritmo di una partita ogni tre giorni.MARCO PODRASCANIN VOTATO MIGLIOR GIOCATORE IN SERBIA DEL 2015 "Per me è un onore ricevere questo premio - ha detto Podrascanin - prima di tutto perché viene dalla Federazione Serba, ovvero una delle migliori al mondo, e ancor più perché in precedenza questo premio è stata consegnato a giocatori che hanno fatto la storia del volley mondiale. Tutto questo rappresenta un grande stimolo per affrontare al massimo tutte le prossime competizioni. E' stata anche una gradita sorpresa, sinceramente non mi aspettavo di ricevere questo riconoscimento, perché World League a parte non è stato un 2015 completamente soddisfacente dal mio punto di vista personale. Ma, ripeto, ho una grande carica per questo 2016: spero che sarà un anno migliore sia con la nazionale sia con il mio Club, la Cucine Lube Banca Marche Civitanova. Abbiamo grandi obiettivi davanti da raggiungere con la maglia biancorossa, e voglio fare il massimo per riuscire ad aggiuntarli insieme ai miei compagni di squadra. Siamo un gruppo molto forte ed unito. Ora, però, prima di ricominciare con la Lube sono concentrato al meglio per l'importante torneo di qualificazione olimpica con la mia Serbia".
Nasceranno a Castelraimondo, Civitanova e Montecassiano tre nuovi centri intercomunali per il riuso. Il contributo regionale per il cofinanziamento della realizzazione di centri di raccolta differenziata e centri per il riuso nel territorio provinciale ad opera di comuni o associazioni di comuni è stato approvato durante l'ultima riunione dell’ATA 3 che si è svolta nei giorni scorsi a Macerata. Ammonta a 368.400 euro e finanzierà sia le tre opere ex novo che l'adeguamento del centro di raccolta intercomunale di Treia (contributo di 32.400 euro per un costo totale dell'opera di 40.500 euro). Sono stati destinati 96mila euro per i centri di Castelraimondo e Montecassiano, a fronte di un costo totale di 120mila euro. Il primo sarà anche a servizio di Camerino e dei comuni dell'Unione Montana di San Severino che ne sono tuttora sprovvisti, mentre ad uso del secondo anche i comuni di Treia, Recanati e Appignano. Ammonta invece a 144mila euro il finanziamento per la realizzazione del centro di riuso a Civitanova, a cui si potranno rivolgere anche i comuni di Morrovalle, Montecassiano e Potenza Picena e che avrà un costo di 180mila euro. Le somme non coperte dal contributo saranno ripartite tra i comuni utenti.“I centri di riuso – ha spiegato l’assessore ai servizi ecologici di Castelraimondo, Elisabetta Torregiani – sono strutture destinate al riutilizzo dei beni in disuso. Prevedono la raccolta e il trattamento di oggetti dismessi, come elettrodomestici, mobilio, abbigliamento, arredi, componenti elettronici o computer, qualsiasi articolo che si trovi nella condizione di essere riutilizzato. L’obiettivo dei centri di riuso è la riduzione dei rifiuti tramite il loro riutilizzo, che influisce positivamente sulla riduzione dei volumi di materiali smaltiti nelle discarica o nei centri di raccolta”. La struttura di Castelraimondo sorgerà in località ELE, a due passi dalla discarica comunale.
E' stato tratto in arresto nel pomeriggio di ieri, dal personale del Commissariato di Civitanova Marche, un 52enne residente in città, poiche’ gravato da un provvedimento coercitivo emesso dalla Procura della Repubblica di Macerata.L'uomo dovrà scontare la pena di un mese di reclusione per guida in stato di ebbrezza, reato commesso nel luglio del 2009 e contestatogli dalla Polizia Stradale. Dopo le formalità di rito, il civitanovese è stato associato al carcere di Camerino.
Giunge al termine la prima fase del primo International Career Master di ICA Academy di Civitanova Marche la scuola di formazione del gruppo ICA, a distanza di 2 mesi dall’inaugurazione. I 7 allievi del master, selezionati da un folto numero di neolaureati, usufruiscono di una borsa di studio a copertura totale con l’obiettivo di entrare a far parte del gruppo come Tecnici-Commerciali o Country Manager Esteri.Il percorso formativo svolto fino ad ora è avvenuto sia in aula che in Laboratorio R&S, che rappresenta il fiore all’occhiello dell’azienda marchigiana. L’obiettivo di questi primi 2 mesi è stato fornire competenze attualissime su varie tematiche di gestione aziendale, dal marketing all’amministrazione, dai sistemi informativi alla pianificazione, dalla produzione all’assistenza tecnica, dagli stili di leadership alle tecniche di negoziazione. Il tutto supportato da varie esercitazioni ideate ad hoc dai manager del gruppo ICA e da test di verifica delle competenze acquisite, scritti, orali e applicativi. Diverse giornate sono state anche dedicate alla preparazione tecnica sui prodotti vernicianti e sul legno.Per mettere in pratica le competenze acquisite, a conclusione di questa prima fase, gli allievi sono stati suddivisi in 3 gruppi e a ciascuno è stato assegnato un tema ritenuto strategicamente rilevante per ICA per lo sviluppo tecnico-commerciale di medio periodo. L’esito di questi project work costituisce un ulteriore elemento di valutazione per l’accesso alla seconda ed ultima fase del master, che si svolgerà dal 7 gennaio al 26 febbraio 2016 e sarà incentrata sull’affiancamento sul campo a personale esperto del gruppo ICA. In questo modo i ragazzi selezionati potranno vivere in prima persona il ruolo per i quali si sono candidati (Country Manager o Tecnico Commerciale Estero).
Non si placano le polemiche che ormai da mesi stanno imperversando sul web e tra le strade cittadine di Civitanova Marche. La patata bollente, che coinvolge il delicato tema dei venditori ambulanti, viene passata di mano in mano tra i residenti del centro, i quali si lamentano da tempo del gran numero di extracomunitari che vendono abusivamente merci contraffatte sui marciapiedi del corso principale o del lungomare. Stamattina un cittadino ha postato sul gruppo Civitanova Speakers Corner un video girato con uno smartphone in cui si vedono chiaramente molti venditori all'uscita della stazione dei treni e diretti verso il centro città, tutti con grossi sacchi azzurri in spalla - quella della spazzatura, per intenderci - e con tutta probabilità contenenti le merci da esporre per la vendita al pubblico. Una sorta di mini invasione che non ha trovato molti apprezzamenti.Immediata, infatti, è stata la risposta di tanti residenti che, tramite Facebook, hanno espresso la loro indignazione nei confronti di una amministrazione comunale che, a detta loro, ignora a tal punto di diventarne complice l'illegalità e l'abusivismo.[video width="222" height="400" mp4="http://www.picchionews.it/wp-content/uploads/2015/12/civitanova.mp4" loop="true" autoplay="true"][/video]
Otto dei nove nuovi treni "Swing" alimentati a metano sono in esercizio da pochi giorni lungo la linea ferroviaria Civitanova Marche-Albacina. Ne dà notizia l'assessore ai Trasporti Angelo Sciapichetti. ''Al massimo entro giugno arriverà anche il nono treno. Il materiale rotabile in funzione sulla linea sarà totalmente nuovo, e quello vecchio andrà definitivamente in pensione'' ha detto.La sostituzione rientra nel pacchetto di investimenti destinati al trasporto ferroviario marchigiano, che con 29 milioni di euro di spesa prevista, in parte alimentata con un adeguamento tariffario, porteranno a breve altri cinque treni - uno dei quali completerà la dotazione della Civitanova-Albacina - sulle linee della regione. Anche il nono treno che entrerà in funzione entro giugno sarà uno "Swing" a metano; gli altri quattro della serie "Jazz", alimentati ad energia elettrica. ''L'aumento tariffario, comunque di dimensioni contenute - dice Sciapichetti - è previsto nel contratto ponte sottoscritto con Trenitalia ed è in corso di definizione''.
Da Forza Nuova Macerata riceviamo:Quello che si sta per chiudere è stato un anno molto importante per la comunità militante di Forza Nuova della provincia di Macerata. Il nostro movimento si è presentato per la prima volta alle elezioni amministrative del capoluogo, esprimendo il candidato sindaco e i candidati consiglieri più giovani della città, e sebbene non sia stato premiato dal risultato elettorale, dove ha comunque registrato una piccola crescita, ha sicuramente lanciato un messaggio forte e chiaro alla politica (c’è qualcuno che si è stancato dei balletti tra centro-destra e centro-sinistra), portando alla ribalta tra l’altro tematiche importanti e sentite dai cittadini come la lotta all’immigrazione, le strisce blu illegali, lo spaccio di droga e la criminalità. Forza Nuova conta ormai nuclei militanti in tutte le città della provincia, in particolare nella zona dell’entroterra a San Severino Marche, Belforte del Chienti, Ripe San Ginesio, e a breve ufficializzerà la nascita di un nuovo nucleo a Civitanova Marche. Alla costante attività di piazza fatta di volantinaggi, gazebo, passeggiate e manifestazioni abbiamo armonizzato decine di eventi culturali interamente autofinanziati, presentazioni di libri, conferenze; la nostra sede rappresenta ormai il punto di ritrovo per la gioventù maceratese che rifiuta la droga e l’appiattimento culturale, che percorre con orgoglio il sentiero dell’onore e della tradizione senza vendersi per un po’ di falso potere ai politicanti, attenti solo alle candidature e alle percentuali e non ai reali problemi dei cittadini. Vogliamo chiudere l’anno guardando al futuro, partendo dal Tesseramento 2016, che tra l’altro rappresenta l’unica fonte di finanziamento del movimento che non riceve soldi pubblici e non lucra alle spalle della gente; per questo motivo martedì 29 dicembre alle 21,30 gli spazi della nostra sede in via Don Minzoni 19 si apriranno ai cittadini che vorranno conoscerci, passare per un brindisi natalizio con militanti e dirigenti, ed eventualmente aderire con l’augurio, goliardico, che all’anno nuovo corrisponda una Forza Nuova.
Sarebbe di etnia indiana il feto femminile trovato mercoledì da due quindicenni all'interno di una busta per la spesa. Già l'esame esterno del feto svolto alla vigilia di Natale dal medico legale Antonio Tombolini aveva subito evidenziato come le caratteristiche etniche non fossero europee. Oggi la conferma: quel corpicino di circa sei mesi, nato quasi certamente da un parto naturale prematuro, ha tutte le caratteristiche dell'etnia indiana. Ulteriori conferme arriveranno dall'autopsia che si svolgerà nei prossimi giorni.Le risultanze dell'ispezione cadaverica confermano quindi la versione rilasciata agli inquirenti dalle due quindicenni nell'immediatezza della denuncia del macabro ritrovamento.Le due ragazzine sono una di Trodica di Morrovalle e l’altra di Civitanova. Secondo il racconto fatto a polizia e carabinieri, la quindicenne di Trodica mercoledì intorno alle 7 è andata a prendere il pullman per andare a scuola a Civitanova ed è passata in via Dante Alighieri. Sotto la pensilina della fermata del bus che si trova di fronte al parcheggio della gioielleria Dora Lombardi ha notato un sacchetto della prestigiosa boutique Agnetti 26 di Macerata. Quando, intorno alle 13 è tornata da Civitanova, dopo essere scesa dal pullman ha visto che il sacchetto era ancora sotto la pensilina. Lo ha raccolto, magari sperando che dentro ci fosse un bel regalo dimenticato da qualcuno, ma non lo ha aperto. Ha voluto condividere la sorpresa con la sua amica del cuore di Civitanova con la quale si sarebbe incontrata dopo poche ore. Così, nel pomeriggio ha preso nuovamente il pullman e si è portata dietro il misterioso sacchetto. Insieme, appartandosi nell’androne di un palazzo al civico 176a in corso Dalmazia dove sono solite ritrovarsi con gli amici, le due ragazze hanno aperto il sacchetto. All'interno c'erano dei campioncini di profumo, altri tre sacchetti e nell'ultimo hanno fatto la macabra scoperta, subito denunciata alla polizia.L'analisi delle telecamere di videosorveglianza della gioielleria Dora Lombardi stanno fornendo agli inquirenti l'elemento determinante per risolvere questo mistero: chi ha lasciato la busta a Trodica? Da quanto si è appreso, gli investigatori starebbero già battendo una pista abbastanza precisa che già nei prossimi giorni potrebbe portare a sviluppi importanti e ad identificare la donna che ha partorito il feto. La procura della Repubblica di Macerata su questa tristissima storia ha aperto un fascicolo verso ignoti per aborto illegale.
Con la vittoria per 3-0 ottenuta a Latina, che vale tre quarti di biglietto per la final four della Del Monte coppa Italia, la Cucine Lube Banca Marche ha archiviato gli impegni del 2015. La squadra di Gianlorenzo Blengini ha chiuso l'anno con il primo posto nel girone E di coppa dei campioni a punteggio pieno. Il secondo posto in Superlega a due sole lunghezze di svantaggio dalla capolista Modena. E con il 3-0 del match di andata dei quarti di finale di coppa Italia. Il ritorno contro Latina si disputerà all'Eurosuole Forum il 14 Gennaio. La squadra godrà di qualche giorno di riposo natalizio e si ritroverà all'Eurosuole Forum martedì 29 per la ripresa della preparazione. Capitan Ivan Miljkovic, come giudica questa prima fase della stagione? "Finora abbiamo perso soltanto due gare e al tie break, la prima parte è quindi stata quindi positiva e importante anche per i nuovi giocatori che affrontavano per la prima volta il campionato italiano". Come giudica la prova di Latina? "Siamo stati molto bravi a tenere la partita dalla parte nostra sempre e chiudere bene questo 2015. Ognuno di noi ha cercato di fare il suo massimo e stiamo ancora crescendo. Abbiamo reagito bene ai momenti di difficoltà, ora ci alleneremo per trovare il ritmo e la continuità, per evitare cali di tensione".LE PAROLE DEGLI ALTRI PROTAGONISTI A FINE MATCH DI LATINA OSMANY JUANTORENA: "Un 3-0 meritatissimo, perché abbiamo giocato molto concentrati dal primo punto. Latina ha giocato molto bene al di là delle difficoltà che ha causa infortuni e ha lottato fino alla fine. Abbiamo ottenuto un risultato che ci lascia più tranquilli per la sfida di ritorno. Stasera, ultima gara del 2015, volevamo chiudere bene la prima parte delle stagione e siamo contenti di esserci riusciti. Il bilancio di questa prima fase? Molto positivo, siamo un gruppo nuovo e la differenza l'hanno fatta due palloni nelle sconfitte. Ora approfitteremo della pausa per ripartire nel 2016 più carichi e ancora con più obiettivi". DRAGAN STANKOVIC: "Siamo arrivati per vincere e ci siamo riusciti: un 3-0 a Latina è un risultato importante, nonostante qualche sofferenza nel primo set. Poi nei parziali successivi abbiamo spinto forte conquistando il successo netto, che sarà molto utile in vista del match di ritorno. In questa prima parte di stagione abbiamo giocato tantissime partite, con soltanto due sconfitte decise da un singolo pallone: il bilancio quindi è molto positivo".INIZIA LA PREVENDITA PER LE FINAL FOUR DI COPPA ITALIA DEL 6 E 7 FEBBRAIO AD ASSAGO E' iniziata on line su bookingshow.it e in tutti i suoi punti vendita, la prevendita dei biglietti per la final four della Del Monte Coppa Italia in programma al Mediolanum Forum di Assago, Milano, il 6 e 7 Febbraio. Costo del biglietto giornaliero dai 15 Euro della gradinata ai 35 Euro del parterre. Abbonamenti per le due giornate di gara da 22 a 50 Euro.
Rinviata a data da destinarsi l'autopsia sul feto della bambina ritrovato ieri a Civitanova dentro un sacchetto di plastica da due quindicenni. Il medico legale Antonio Tombolini ha svolto questa mattina un'ispezione esterna sul corpicino, stabilendo che i tratti somatici non sono europei ma probabilmente asiatici. Sempre dall'esame esterno svolto dal medico legale, sarebbe emerso che la bambina sarebbe nata viva tramite parto naturale: non ci sono segni che possano evidenziare la morte per cause diverse da quella naturale. A questo punto, la Procura ha aperto un fascicolo per aborto illegale. Non ci sono al momento persone indagate. Anzi, le risultanze di questo primo esame del medico legale, avallerebbero la versione delle due quindicenni, una di Trodica e l'altra di Civitanova, che hanno sempre sostenuto di aver trovato casualmente la busta in un parcheggio a Trodica. L'esame del Dna che sarà effettuato in concomitanza con l'autopsia potrà fornire ulteriori risposte.
Non convince ancora gli inquirenti la versione delle due ragazze di quindici anni che hanno denunciato il ritrovamento del sacchetto all'interno del quale c'era un feto apparentemente di cinque o sei mesi.Le due ragazzine sono una di Trodica di Morrovalle e l'altra di Civitanova. Secondo il racconto fatto a polizia e carabinieri, la quindicenne di Trodica ieri mattina intorno alle 7 è andata a prendere il pullman per andare a scuola a Civitanova ed è passata in via Dante Alighieri. Nel parcheggio della gioielleria Dora Lombardi avrebbe notato un sacchetto abbandonato, ma sul momento non ha dato troppo peso alla cosa. Quando, intorno alle 13 è tornata da Civitanova, dopo essere scesa dal pullman è passata nuovamente di fronte alla gioielleria e ha visto che il sacchetto era ancora lì. Così, lo ha preso e se lo è portato a casa, ma senza aprirlo. Nel pomeriggio, aveva appuntamento con la sua amica di Civitanova. Ha preso nuovamente il pullman, portando con sè dietro il misterioso sacchetto. Quando si è incontrata con l'amica, le ha raccontato tutta la storia e, insieme, avrebbero deciso di aprirlo per vedere cosa c'era dentro, appartandosi nell'androne di un palazzo al civico 176a in corso Dalmazia. Una volta aperto il sacchetto, le due ragazzine avrebbero fatto la macabra scoperta e subito dopo hanno chiamato la polizia.Questa è la versione sulla quale insistono le due giovanissime, ma secondo gli inquirenti il racconto presenterebbe diverse lacune. C'è però un elemento che, nel giro di pochissimo tempo, potrebbe chiarire definitivamente quanto successo in quel parcheggio di Trodica: le telecamere di videosorveglianza della gioielleria Dora Lombardi. L'esercizio commerciale ha delle telecamere puntate proprio sul parcheggio e le immagini registrate durante tutta la giornata di ieri sono state acquisite dalla polizia e dai carabinieri. Una prima risposta a tanti interrogativi potranno darla proprio queste riprese. Inoltre, nelle ultime ore si è diffusa la notizia che il feto sarebbe nato vivo. Un altro elemento terribile che, però, sarà confermato o smentito dall'autopsia che sarà svolta sul corpicino nell'obitorio dell'ospedale di Civitanova.(Foto Si.Sa.)
Una scoperta macabra e incredibile quella fatta oggi pomeriggio a Civitanova. In un androne di un condominio di via Dalmazia infatti, all'interno di un sacco della spazzatura, è stato trovato il feto di un bambino di pochi mesi con carnagione chiara. E' successo intorno alle 18, quando due ragazze italiane di 15 anni, hanno affermato di aver trasportato il sacco della spazzatura da Trodica a Civitanova, senza sapere cosa vi fosse al suo interno. Una volta arrivate nel condominio, le giovani avrebbero aperto la busta di plastica, facendo così la macabra scoperta. In seguito all'accaduto, le minorenni, hanno immediatamente avvertito la polizia, ma la loro versione non convince gli inquirenti della questura di Macerata diretti dal dottor Alessandro Albini.(FOTO SI. SA.) https://www.youtube.com/watch?v=T13pJsILhok
Una scoperta macabra e incredibile quella fatta oggi pomeriggio a Civitanova. In un androne di un condominio di via Dalmazia infatti, all'interno di un sacco della spazzatura, è stato trovato il feto di un bambino di circa sette mesi con carnagione chiara. A trovare il feto sono stati due cittadini che erano andati a gettare l'immondizia. Indaga la polizia che in questo momento sta sentendo due ragazze minorenni italiane, le quali affermano di essere arrivate da Trodica con il sacco della spazzatura fino a Civitanova, lasciandolo su un androne di un condominio. La versione però, non convince gli inquirenti della questura di Macerata diretti dal dottor Alessandro Albini.(Aggiornamento delle 19 e 45)(Foto aggiornate alle 20:35)(FOTO SI. SA. )https://www.youtube.com/watch?v=T13pJsILhok
Momenti di grande apprensione questa mattina intorno a mezzogiorno e mezzo a Civitanova. Un uomo di 45 anni, infatti, si è sentito male in spiaggia sul lungomare Sud, all'altezza dello chalet Marebello. L'uomo è stato prontamente soccorso da alcune persone che hanno notato la scena e, nel giro di pochi minuti, sul posto sono arrivati gli operatori sanitari del 118. In un primo momento le condizioni dell'uomo sembravano molto gravi. Poi, invece, i sanitari sono riusciti a stabilizzarlo e a scongiurare il peggio. Da quanto si è appreso, a causare il malore pare sia stata una overdose, risolta in maniera positiva solo grazie al tempestivo intervento dei medici del 118.
La Cucine Lube Banca Marche chiude l'anno ipotecando la qualificazione alla final four della Del Monte Coppa Italia. La squadra di Chicco Blengini, ex di turno, ha espugnato con un netto 3-0 il Pala Bianchini di Latina rendendosi più facile il ritorno in programma all'Eurosuole Forum il 14 gennaio. Lube in campo con Christenson in palleggio, capitan Miljkovic, schiacciatore opposto al palleggiatore, Cebulj e Juantorena, schiacciatori ricevitori, Stankovic e Cester, centrali, Grebennikov, libero. Latina, priva degli infortunati Yosifov e Pavlov ha provato a rendere la vita difficile ai biancorossi senza riuscirvi. Lube molta insidiosa al servizio, 9 aces a referto, con cui ha chiuso sia il primo set che il terzo, ma anche incomprensibilmente nervosa nella fase centrale del terzo set quando la modesta coppia arbitrale ha fischiato un paio di falli di invasione ai biancorossi. Al via Juantorena trascina la Lube sul 4-1. Latina non ci sta e con una grande impennata d’orgoglio inizia a lottare punto su punto con i cucinieri dopo averli agganciati e superati. 8-6 per i pontini riagganciati dai civitanovesi a quota 9 grazie all’ace di Christenson. A rompere l’equilibrio ci pensa capitan Miljkovic bravo a murare Maruotti. La Lube allunga con l’ace di Juantorena: 19-16 per i cucinieri che murano Sket con Christenson e chiudono, ancora al servizio, con l’ace di Cebulj su Romiti. Secondo set condotto in maniera impeccabile dalla formazione di Blengini subito insidiosa al servizio, ace di Juantorena e a muro, Cester ferma Hirsh. La Lube gira molto in attacco e Latina precipita a meno otto: 14-6 per gli ospiti che deliziano la platea con le giocate di elevata caratura tecnica dei suoi giocatori. Parziale chiuso da un attacco di capitan Miljkovic. Nel terzo set la Lube si illude. Con l’ace di Stankovic si porta sul 6-4. Christenson si affida a Juantorena per scavare il break che porta la Lube sul 14-12. Latina non ci sta ed ha una reazione d’orgoglio complice anche qualche fischio di invasione contro la Lube che fa innervosire i cucinieri. 16 pari e lotta punto su punto fino all’ace di Stankovic che rimette dietro Latina. 20-18 per i cucinieri che si affidano a Juantorena, due attacchi vincenti e altrettante battute vincenti, per chiudere la pratica della gara di andata. Vi sarà ora la pausa per il torneo di qualificazione a Rio 2016. Mancheranno all’appello i serbi Podrascanin e Stankovic ed il francese Grebennikov che torneranno all’Eurosuole Forum solo il 12 gennaio, quarantott’ore prima della ripresa delle ostilità. Il 14 la Lube ospiterà Latina per la gara di ritorno dei quarti di coppa Italia. «Siamo molto contenti di come abbiamo gestito questa prima fase della stagione – ha detto Dragan Stankovic – anche ieri avevamo l’obbiettivo di vincere e l’abbiamo centrato. Ora ci sarà la sosta per il torneo di qualificazione olimpica. Mi auguro per il 2016 di non aver infortuni né personali né ai miei compagni perché le ultime stagioni siamo stati costretti a fare i conti con questo genere di sfortune». LUBE IN LUTTO per la prematura scomparsa di Dejan Brdjovic, pallavolista serbo che ha giocato con la maglia biancorossa nella stagione 2000/01. Medaglia di bronzo con la Jugoslavia alle Olimpiadi di Atlanta 96, Dejan ci ha lasciato a soli 49 anni, sconfitto da una brutta malattia.IL TABELLINO NINFA LATINA: 0 CUCINE LUBE B.CA MARCHE CIVITANOVA: 3 Ninfa Latina: Krumins, Mattei 3, Sottile, Sket 6, Ferenciac n.e., Romiti (l), Tailli 3, Hirsch 10, Yosifov n.e., Rossi 5, Maruotti 6. All.Placì. Cucine Lube Banca Marche Civitanova M.: Fei n.e., Gabriele n.e., Parodi n.e., Juantorena 22, Vitelli n.e., Stankovic 8, Christenson 3, Cester 6, Grebennikov (l), Miljkovic 9, Corvetta n.e., Cebulj 9, Podrascanin n.e.. All. Blengini. Arbitri: Bartolini (Fi); Goitre (To). Parziali: 20-25 (29’); 16-25 (25’); 20-25 (29’).. Note: Latina: 10 battute sbagliate, 1 aces, 4 muri vincenti, 39% in attacco, 35% in ricezione (17% perfette). Lube: 10 b.s., 9 aces, 4 m.v., 53% in attacco, 69% in ricezione (19% perfette).
"Hai problemi con l'accertamento fiscale? Stai tranquillo. Dammi un po' di soldi e ci penso io a sistemare tutto: conosco gente dentro la Guardia di Finanza": così un uomo di origini calabresi ha cercato di estorcere denaro a un imprenditore di Civitanova che lavora in campo commerciale il quale, però, ha avvertito i carabinieri e lo ha fatto arrestare.Il blitz è scattato stamattina all'ufficio postale di Piediripa. E' lì che l'imprenditore avrebbe dovuto consegnare l'ultima tranche di soldi, diecimila euro, al calabrese per chiudere la questione. Però, al momento del passaggio da una mano all'altra del denaro sono intervenuti i carabinieri che hanno arrestato il calabrese. L'uomo, da quanto si è appreso, avrebbe ammesso le sue responsabilità di fronte al procuratore capo del Tribunale di Macerata, Giovanni Giorgio, che ha coordinato le indagini.
Un'anziana è stata vittima di uno scippo nel tardo pomeriggio di ieri a Civitanova. La signora stava camminando in via Principe di Piemonte presso il distributore della “Esso”, quando è stata avvicinata da una persona che le ha portato via la borsa.Nel racconto fatto agli agenti di polizia, intervenuti sul posto dopo pochi minuti, la signora ha descritto un giovane il quale, dopo averla avvicinata, senza proferire parola, le ha strappato la borsa contenente effetti personali ed alcune decine di euro, dandosi subito dopo alla fuga a piedi e facendo perdere le proprie tracce. Indagini in corso.
Come ogni anno il gruppo ICA festeggia l’arrivo del Natale insieme ai dipendenti delle sedi di Civitanova in un evento coinvolgente. Il Presidente Sandro Paniccia nel consueto discorso di apertura ha sottolineato l’importanza delle nuove iniziative intraprese nel corso dell’anno, come l’apertura del nuovo laboratorio dedicato esclusivamente alla rete di assistenza tecnica e ai clienti, che così hanno la possibilità di testare le vernici su qualsiasi macchinario. Altra importante novità del 2015 è stata il lancio della linea di vernici per il fai da te, che sono state anche utilizzate per il simpatico concorso a sorpresa, a cui potevano partecipare tutti durante la cena decorando un oggetto in legno. Tra i progetti di sviluppo all’estero Sandro Paniccia ha citato la creazione di una nuova società in Polonia, a seguito dell’acquisizione di un distributore. Infine non poteva mancare un accenno alla nuova scuola di formazione ICA Academy nata i mesi scorsi per gestire in maniera centralizzata tutte le attività formative del gruppo, tra le quali in primis un master rivolto giovani neolaureati desiderosi di intraprendere una carriera internazionale all’interno del gruppo ICA. Questa serata è stata l’occasione anche per premiare Antonio Sablone, un commerciale Italia, che a fine anno conclude il suo lungo percorso alla ICA dopo 46 anni di attività. La sua figura ha rappresentato molto per questa azienda in quanto ha iniziato il proprio cammino proprio a fianco del fondatore Claudio Paniccia. La musica della band civitanovese Spaghetti a Detroit ha allietato la serata, che si è conclusa come sempre ballando tutti insieme fino a tardi.
La Cucine Lube Banca Marche tiene il passo della capolista Modena, liquidando con un perentorio 3-0 la Cmc Ravenna. Prestazione a muro da incorniciare per i ragazzi di Blengini che hanno ottenuto ben 18 muri vincneti. Con Cester mattatore della serata, 7 muri, imitato da Fei, 5 muri, la Lube ha potuto concedere un turno di riposo a Juantorena, appena, ironicamente parlando, 11 punti. Nel finale di partita c’è stata gloria anche per il baby Vitelli, entrato al posto di Stankovic, che ha avuto l’onore di chiudere il match con un attacco in primo tempo. Coach Blengini ha schierato: Christenson in regia, con Fei schiacciatore opposto al palleggiatore. Al centro Cester e Stankovic mentre Juantorena e Cebulj hanno formato la linea degli schiacciatori ricevitori insieme al libero Grebennikov. La Lube ha dovuto rincorrere gli ospiti subito avanti nella fase iniziale grazie agli attacchi vincenti di uno scatenato Torres. Sull’8-5 per Ravenna coach Blengini ha speso il time out discrezionale a sua disposizione per riorganizzare la tattica della squadra vittima anche dei servizi vincenti di Van Garderen e Mengozzi che hanno “castigato” l’ex Cebulj. La Lube si aggrappa al talento di Juantorena per rimontare gli ospiti. E mentre l’italo-cubano picchia dalla sua zona preferita, Fei e Cester si fanno sentire a muro. La Lube agguanta la parità a quota 17, sfrutta un paio di errori degli avversari per allungare e mantiene il break con i primi tempi di Stankovic. Chiusura di set per fallo di otto secondi fischiato a Van Garderen che ha consumato tutto il tempo a disposizione senza effettuare la battuta. Lube subito aggressiva nel secondo set con Cester che mura prima Zappoli, in posto quattro, poi Torres, da seconda linea. 4-2 per i cucinieri che giocano un po’ ad elastico, nel punteggio, con la formazione ospite controllando il vantaggio che oscilla da una a quattro lunghezze. Christenson dimostra una grande intesa con i centrali, utilizza con il contagocce le bande tanto che fa stacco la percentuale di Fei che dopo aver chiuso il primo set con zero attacchi vincenti ed un solo punto con un muro, nel secondo set “sporca” il proprio tabellino con due attacchi vincenti ed un muro. Terzo set ancora all’insegna dei muri della Lube con Ravenna che perde lucidità e si demoralizza piombando a meno dieci. I cambi del coach ospite servono a poco. Chiude Vitelli. Domani la Lube sarà in campo a Latina per l’andata dei quarti di finale di coppa Italia.LA PAROLA AI PROTAGONISTI GIANLORENZO BLENGINI: "Un risultato molto positivo, una bella prestazione da parte di tutta la squadra che ha superato le difficoltà che ci ha proposto l'avversario nel corso del match. E' la sedicesima partita dall'inizio della stagione, il nostro compito era proprio crescere durante i mach visto i tanti impegni e posso di dire che è stato fatto. Ora dopo il Natale avremo anche più tempo per lavorare. Nella gara di andata con la Cmc ci eravamo appena ritrovati, oggi a distanza di due mesi si sono visti i miglioramenti. Abbiamo murato bene, in un fondamentale che dipende in parte dall'avversario ma anche dalla nostra battuta, sono soddisfatto. Ripeto ancora una volta: questa Lube ha molte risorse e alternative valide in diversi ruoli. Adesso pensiamo al match di Latina, dove mi aspetto una buona partita da parte nostra: l'obiettivo Coppa Italia è molto importante per noi, sul quale puntiamo molto. Sappiamo che per espugnare il Pala Bianchini dovremo giocare molto bene, in una sfida andata e ritorno dove ci si gioca tanto, ovvero l'accesso alla Final Four di Coppa Italia".ENRICO CESTER (11 punti, 7 muri vincenti, 50% in attacco): "Una grande prestazione sia mia sia di tutta la squadra a muro, con numeri importanti. La partita è andata via abbastanza liscia, a parte il primo set dove c'è stato un punto a punto in un frangente del match. Stasera non volevamo concedere nulla ai nostri avversari e ci siamo riusciti: era il nostro obiettivo del pre partita e siamo riusciti a concretizzarlo. Ora ci attende una sfida calda a Latina, conosco il campo e il tifo che c'è, servirà un'ottima Lube per riuscire a strappare un successo importante.DRAGAN STANKOVIC: (11 punti, 89% in attacco, 3 muri vincenti) "Oggi abbiamo giocato bene, scendendo in campo con la testa giusta contro una formazione che nella gara di andata ci aveva messo in difficoltà, facendoci soffrire. Stasera abbiamo cercato subito di conquistare il nostro obiettivo, con l'approccio corretto alla gara. Serviva un po' di tempo per trovare la mia intesa con il palleggiatore e stasera abbiamo dimostrato i nostri progressi. Abbiamo disputato tantissime gare in due mesi, ora è rimasto l'ultimo sforzo prima della sosta: martedì a Latina ci aspetta una gara assolutamente da vincere vista l'importanza dell'obiettivo Coppa Italia e sappiamo quanto il Pala Bianchini sia un campo complicato da conquistare".MARCO VITELLI: (2 punti, 40% in attacco) "Abbiamo ottenuto quello che volevamo da questa gara, ovvero i tre punti contro una buona formazione come la CMC Romagna. Siamo partiti col piede giusto nel girone di ritorno e dobbiamo continuare così per restare sempre nelle parti altissime della classifica fino al via ai playoff. Oggi il muro ha fatto la differenza, dando un grande apporto per la vittoria finale. Per me una bella soddisfazione poter scendere in campo in una porzione del match e mettere a segno anche l'attacco conclusivo che ha messo fine alla gara". IL TABELLINO CUCINE LUBE B.CA MARCHE CIVITANOVA: 3 CMC ROMAGNA RAVENNA: 0 Cucine Lube Banca Marche Civitanova M.: Fei 13, Parodi n.e., Juantorena 11, Vitelli 2, Stankovic 11, Christenson 3, Cester 11, Grebennikov (l), Miljkovic n.e., Corvetta n.e., Cebulj 10, Podrascanin n.e.. All. Blengini. Cmc Romagna Ravenna: Mengozzi 6, Ricci 12, Cavanna, Zappoli 5, Della Lunga 3, Van Garderen 8, Polo n.e., Koumentakis, Goi (l), Torres 8, Boswinkel, Bari (l), Perini 1. All. Kantor. Arbitri: Lot (Tv); Saltalippi (Pg). Parziali: 25-21 (26’); 25-22 (31’); 25-17 (26’). Note: spettatori: 2730, incasso 10.890 Euro, Lube: 8 battute sbagliate, 3 aces, 18 muri vincenti, 48% in attacco, 69% in attacco (50% perfette). Ravenna: 8 b.s., 4 aces, 2 m.v., 42% in attacco, 60% perfette (29% perfette). Votato miglior giocatore: Cester.
di Stefano PaoliniPasso indietro della formazione rossoblu' sotto il profilo del gioco: è anche il pensiero di Mister Schenardi nell'intervista rilasciata a fine gara. Contro un Trodica che cercava di indirizzare la gara sui binari della parità, con una partita maschia, forse anche troppo. Il match terminava infatti con 7 ammoniti e 2 espulsi nelle fila della squadra di mister Mobili e 3 ammoniti nella squadra di casa. Ci pensava comunque Shiba a portare in vantaggio la squadra rivierasca con una perfetta inzuccata sugli sviluppi di un calcio d'angolo sapientemente battuto da Gadda. Secondo tempo nel quale la Civitanovese abbassava un po' il suo baricentro, così gli avversari cercavano di impensierire più di una volta la retroguardia rossoblu. Alla fine comunque la Civitanovese riusciva a chiudere imbattuta e con altri 3 punti in cascina questo girone di andata del campionato di Eccellenza, staccando addirittura le sue inseguitrici di ben 11 punti.Civitanovese: Mazzoni, Morbidoni (Morbiducci), Cesselon, Diomande, Lattarulo, Micolucci, Margarita (Diamanti), Carteri, Shiba, Gadda, Bondi (Seferi). All. Marco SchenardiTrodica:Moscatelli, Verdolini (Alessandrini), Lambertucci, Carboni, Castracani, Ortolani, Robini, Giri, Donzelli, Dell'Aquila, Simoncelli (Storani). All. Roberto MobiliArbitro Gabriele Sacchi di MacerataMarcatore: Shiba al 35'Recupero primo tempo 3' e 4' secondo tempo. Spettatori 900 circa.Foto di Massimiliano Serenelli