Civitanova Marche

Incidente in superstrada tra Montecosaro e Civitanova

Incidente in superstrada tra Montecosaro e Civitanova

Incidente lungo la superstrada, nel tratto stradale tra Montecosaro e Civitanova, intorno all'una di oggi, domenica 18 settembre.Un'auto è finita contro il guard rail. Il conducente è stato trasportato all'ospedale di Civitanova, ma non versa in gravi condizioni. Sul posto sono intervenuto i vigili del fuoco, la polizia stradale e il 118. 

18/09/2016 13:02
Bimbo morto a 24 ore dal parto, 13 i sanitari indagati

Bimbo morto a 24 ore dal parto, 13 i sanitari indagati

Muore a 24 ore dalla nascita. La vicenda del piccolo ha portato all'invio ieri, da parte della Procura di Ancona titolare dell'indagine, di 13 avvisi di garanzia dei quali sette rivolti al personale sanitario del reparto di ostetricia e ginecologia di Civitanova e i restanti sei del reparto di neonatologia di Ancona.Il fascicolo era stato aperto senza indagati dal sostituto procuratore Marco Pucilli. Ieri nel registro degli indagati sono stati iscritti medici e componenti del personale paramedico che hanno operato in tutte le varie fasi della vicenda. Va precisato che le informazioni di garanzia rappresentano un atto dovuto a tutela degli stessi indagati che avranno così modo di nominare legali e periti. L'esame autoptico non è ancora stato fissato e avverrà solo dopo la nomina da parte degli indagati dei legali difensori e dei periti che dovranno assistere all'autopsia.Secondo la ricostruzione il piccolo, figlio di una coppia sangiorgese era venuto alla luce con parto cesareo all'ospedale di Civitanova. L'operazione è stata complicata dal fatto che il bambino aveva già impegnato il canale del parto. Le sue condizioni erano apparse fin da subito gravi, riscontrando in particolare difficoltà respiratorie. Disposto il trasferimento al reparto di terapia intensiva del Salesi, il decesso si è verificato dopo nemmeno 24 ore di vita.Si attendono i risultati dell'autopsia per far chiarezza sulle cause del decesso. L'esame determinerà anche gli eventuali sviluppi dell'inchiesta giudiziaria competente per territorio, ovvero quella di Ancora dove il decesso si è verificato.

18/09/2016 10:01
Pubblico record per la presentazione show della nuova Lube - FOTO

Pubblico record per la presentazione show della nuova Lube - FOTO

Oltre 2500 spettatori, entusiasmo alle stelle, 2 ore e mezzo di spettacolo assoluto. La presentazione ufficiale della Cucine Lube Civitanova 2016-2017 fa il botto con il grande successo dello show andato in scena venerdì sera all'Eurosuole Forum.La musica del fenomeno Matthew Lee, le incursioni della "Iena" Andrea Agresti, la magistrale conduzione di Alessandro Antinelli, gli applausi per i grandi nomi degli sport olimpici italiani Valentina Vezzali, Frank Chamizo, Fabio Basile e Paolo Nicolai, insieme al civitanovese Ruud Koutiki direttamente dalle Paralimpiadi di Rio, hanno fatto da maestosa cornice alla salita sul palco dei campioni biancorossi e del coach Gianlorenzo Blengini."Il prossimo anno l'azienda Cucine Lube compie 50 anni - ha detto la presidente A.S. Volley Lube, Simona Sileoni - speriamo di poter festeggiare questo traguardo anche con qualche vittoria della squadra di pallavolo", ringraziando poi tutti gli sponsor che sostengono la Lube Volley e annunciando che l'incasso del match del 9 ottobre con Piacenza (esordio casalingo) sarà devoluto alle popolazioni terremotate.Tra le note salienti, anche il momento dell'annuncio di Dragan Stankovic, veterano della squadra, come capitano della Cucine Lube Civitanova 2016-2017, oltre alla presentazione delle splendide maglie da gioco realizzate da Mikasa.Infine, tutti sul palco: ospiti, squadra, staff e dirigenti per festeggiare insieme il via alla stagione con un "Geyser sound" insieme ai tifosi (stile Islanda agli Europei di calcio) che possa essere di buon auspicio per il futuro biancorosso.

17/09/2016 18:20
Germano Ercoli con la sua GoldenPlast nuovo main sponsor del Volley Potentino

Germano Ercoli con la sua GoldenPlast nuovo main sponsor del Volley Potentino

Certi amori non tramontano mai. Il Volley Potentino trova in “casa” il main sponsor.  La società biancazzurra annuncia un gradito ritorno di fiamma con l’imprenditore Germano Ercoli e la sua GoldenPlast Spa di Potenza Picena, specializzata nella realizzazione di prodotti termoplastici per calzature. Già main sponsor del sodalizio sportivo potentino per 8 anni fin dai tempi della Serie B, l’ex presidente provinciale di Confindustria ha preso tre anni sabbatici per poi tornare sulla rotta potentina. La fumata bianca è arrivata a meno di un mese dall’inizio della stagione agonistica di Serie A2 UnipolSai grazie al dialogo aperto e alla stima reciproca con il dg Carlo Muzi. Un’intesa favorita dalla scelta di disputare i match interni all’Eurosuole Forum di Civitanova, impianto che prende il nome dall’altra azienda di Ercoli.Nuova denominazione della squadra: GoldenPlast Potenza PicenaAlle 18.30, in conferenza stampa all’Eurosuole Forum, poco prima del match amichevole con la Sieco Service Ortona, i vertici della società biancazzurra hanno svelato la novità a giornalisti e tifosi. In prima linea il presidente Giuseppe Massera e il dg Carlo Muzi, ma anche il responsabile dell’area tecnica e informatica Gianluca Bernacchia. Dichiarazioni al termine della conferenza: Il presidente biancazzurro Giuseppe Massera:“E’ una giornata importante! Inizieremo la Regular Season con un main sponsor a noi molto caro sulla maglia, la GoldenPlast Potenza Picena che ci ha già accompagnato in passato per molti anni. Giocheremo le gare interne all’Eurosuole Forum senza però abbandonare il PalaPrincipi di Potenza Picena. Proseguiremo il Progetto Giovani cercando di onorare sul campo le belle novità. Abbiamo fatto del nostro meglio. Ci aspettiamo un gran calore dai tifosi e il massimo impegno dai giocatori”. Il dg Carlo Muzi:“Con Germano c’è sempre stato un rapporto speciale. Il nostro obiettivo è riuscire a tenere in alto il nome della sua azienda dentro e fuori dal campo. Non ci ha pesato giocare per un anno senza main sponsor perché noi volevamo al nostro fianco un’azienda solida e di sani principi come la GoldenPlast. Sono particolarmente contento della presenza in massa del gruppo di tifosi Passione Biancazzurra che ha reso ancor più suggestiva la giornata”.

17/09/2016 18:14
Nasce “NoiNo comitato popolare” Macerata

Nasce “NoiNo comitato popolare” Macerata

Augusto Ciampechini e Mattia Orioli, rispettivamente coordinatori per la regione Marche e per la provincia di Macerata del “Nuovo CDU”, insieme a numerosi simpatizzanti ed amici intervenuti, hanno dato vita ieri sera al comitato popolare NoiNo, che si oppone alla “riforma Boschi” in occasione del prossimo referendum.Dalla riunione è scaturito il seguente documento e dichiarazione d'intenti.DOCUMENTOLa civiltà di un popolo si misura dal grado di consapevolezza e dal protagonismo che questi ha ed esercita nelle problematiche civili, più i cittadini si interessano, più sono attivi e più è elevato il grado di democrazia.Anche a Macerata,come in tutte le Marche, cittadini moderati,cattolici, liberali e laici, consapevoli del deficit democratico odierno e dell'aggravarsi in caso di successo del SI al prossimo refderendum sulla “riforma Boschi” si mobilitano e danno vita a “NoiNo comitato popolare”.Questa riforma che limita i poteri parlamentari accentrandoli sull'esecutivo, che riduce il senato a simulacro delle autonomie (senza peraltro vincolo di mandato regionale), che accentra a Roma potere di indirizzo e di programmazione sottraendolo alle regioni ed ai comuni, ci consegna uno stato sempre più simile ad una società per azioni dove il Presidente del consiglio è l'amministratore delegato ed il parlamento l'assemblea societaria, dove i corpi intermedi sono distrutti e quelli che rimangono messi all'angolo senza potere, ne decisionale ne consultivo (come successo per il popolo del Family day in occasione della legge sulle unioni civili)Renzi e Boschi si sono cuciti addosso una riforma costituzionale che incastrata con l'Italicum (la riforma elettorale) consegnerebbe il paese al partito di maggioranza relativa e al suo segretario dando al Presidente del Consiglio un potere straordinario e la possibilità di muovesi senza nessun contrappeso istituzionale o politico e senza aganci al corpo elettorale, visto che le preferenze chieste dal milioni di firmatari non sono contemplate.Mistificando l'idea di rinnovamento, la semplificazione dei processi e l'abbattimento dei costi della politica si tenta il colpaccio in barba ai cittadini ed al popolo italiano.Il Senato, così come avvenuto per le Province, non scompare affatto ma rimane al suo posto, sono solo i cittadini a non essere più chiamati al voto democratico, ed il risparmio che se ne ricava è veramente esiguo (intorno al 20%).La stabilità di governo, tanto declamata, si avrebbe solo se chi vince il ballottaggio alla camera dei deputati avesse la maggioranza anche al Senato (che essendo rappresentativo delle regioni ha una maggioranza legata alla rappresentaza regionale dei partiti e non a quella del voto espresso alla camera dall'elettore).Insomma un testo di riforma dello stato scritto male, che come sostiene l'ex giudice costituzionale De Sievo produrrà caos istituzionale.Noi del comitato popolare “NoiNo” non siamo contrari al rinnovamento e al giusto adeguamento che la costituzione deve avere per essere al passo con i tempi ma siamo decisamente contrari a questo testo redatto e proposto dalla Boschi, esso non migliora affatto il quadro dei bisogni istituzionali, organizzativi e funzionali del nostro paese ma lo peggiora in modo forse irreversibile.L'ennesima riforma spacciata per il popolo che invece è per la casta!I sottoscrittori del documento si impegneranno nelle comunità d'appartenenza a pubblicizzare le ragioni del No, ad informare quanti più cittadini possibile, collaborando con tutti quanti sono contrari a questa riforma (singoli, associazioni, partiti e altri comitati civici).Firme: Augusto Ciampechini Mattia OrioliAnna Capitani (Macerata), Marco Quadrini (M.S.Giusto) Anna Laura Verdini (Civitanova M.) Domenico Pettinari (Tolentino) Francesco Medei (Treia), Franco Domizi (Corridonia) Alfredo Benedetti (Morrovalle) Paola Galassi (Macerata), Gino Ramaccioni (Macerata), Sandro Ribichini (Macerata), Roberto Ranieri (Macerata), Francesco Lanzolla (Macerata), Francesco Ranieri (Macerata).

17/09/2016 14:35
Civitanovese - Fermana: primo derby della stagione

Civitanovese - Fermana: primo derby della stagione

Domani al Polisportivo Comunale di Civitanova arriva la Fermana, per il primo derby della stagione.Una partita che non è come le altre, lo sa anche mister Bruno Caneo che parla proprio alla viglia del match contro i gialloblu. “Sarò una partita complicata, nella quale andiamo ad affrontare una squadra struttura, ben organizzata e formata da vari elementi validi. Comotto, Urbinati, Molinari e Margarita sono i più esperti, ma anche una componente di under che hanno buone qualità come Valentini e Petrucci”.Civitanovese che in settimana ha avuto diverse defezioni, in molti hanno recuperato, ma su alcuni nomi restano ancora dei punti di domanda che solo la rifinitura potrà risolvere. “I dubbi di formazione verranno sciolti solo nella giornata di domani, ci sono alcune pedine della nostra scacchiera che vanno valutate bene. – spiega mister Caneo - Vassallo ed Herlein in settimana hanno avuto dei problemi, dobbiamo capire ora se le loro condizioni sono buone e quindi saranno della partita. Altrimenti avremo almeno tre o quattro varianti valide”.Avversario ostico la Fermana, candidata da tutti come protagonista del campionato. Una realtà che conosce anche il mister: “Abbiamo studiato la gara in ogni minimo dettaglio, noi siamo e dobbiamo restare umili, quindi è naturale che abbiamo anche osservato attentamente i nostri avversari. – prosegue Caneo - Il lavoro che facciamo in settimana, come ogni settimana, serve a preparare la gara in ogni minimo dettaglio”.Non è una partita come le altre, una conferma che arriva anche dall’ambiente rossoblu. “I derby si vincono, sarebbe del tutto inutile dire altro. E’ una partita diversa dalle altre, che si porta dietro una parte emotiva e competitiva totalmente diversa da ogni altra gara. – conclude il mister, parlando anche della tifoseria - Il pubblico dobbiamo portarlo noi allo stadio. Domani è una gara particolare, sentita da tutta l’ambiente, ma poi domenica dopo domenica dobbiamo riuscire noi a convincere le persone a venirci a vedere. Dobbiamo farlo proponendo del buon calcio, ad alta intensità con geometrie che entusiasmino il pubblico”.

17/09/2016 12:35
Nuovo ente fiera Civitanova, Peroni assicura: "I primi due eventi entro fine anno"

Nuovo ente fiera Civitanova, Peroni assicura: "I primi due eventi entro fine anno"

Entro la fine dell'anno si svolgeranno i primi due eventi al nuovo ente fiera di Civitanova.Ad assicurarlo è l'assessore al commercio Francesco Peroni. "Negli ultimi giorni si sono diffuse voci ed interventi sulla stampa da parte di esponenti dell'opposizione che rischiano di generare incertezza. E' bene allora precisare che c'è massima collaborazione con la Royal Group, società che ha vinto la gestione del nuovo polo fieristico, e che i lavori di adeguamento recentemente approvati in Consiglio comunale verranno eseguiti al più presto, anche perchè alla fine del mese prossimo si svolgerà il primo evento".Nel dettaglio, è stata programmata una fiera degli sposi e della casa che si svolgerà da sabato 30 ottobre a martedì 1 novembre. Non sarà l'unica manifestazione promossa nel 2016, dato che è già stata programmata un fiera dell'elettronica da effettuare nel mese di dicembre, i cui giorni verranno ufficializzati a breve.

17/09/2016 09:13
Imposimato a Civitanova per il No al Referendum

Imposimato a Civitanova per il No al Referendum

Il Movimento 5 Stelle dice NO alla riforma Costituzionale voluta da Renzi. A spiegarne le ragioni sarà Ferdinando Imposimato, Presidente Onorario della Suprema Corte di Cassazione, in Piazza XX settembre a Civitanova Marche, domenica 18 settembre alle ore 16. (in caso di pioggia in V. Cecchetti 6)."Stiamo combattendo una battaglia importante sul referendum costituzionale. Ci battiamo contro chi ha depredato questo Paese per trent'anni" spiega il Movimento 5 Stelle di Civitanova "e oggi si nasconde dietro la parola "riforma" per sottrarre la sovranità al popolo. Non possiamo permettere ai Renzi, le Boschi e i Verdini di trasformare le nostre istituzioni democratiche in bunker per potenziali criminali, nominati dai partiti e blindati con l'immunità.Pretendiamo democrazia, sovranità, istituzioni elette dal popolo e riforme vere per il nostro Paese. ll disegno di legge costituzionale Renzi-Boschi di riforma della Parte II della Costituzione dissolve l’identità della Repubblica nata dalla Resistenza. È inaccettabile per il metodo e per i contenuti e lo è ancor di più in rapporto alla legge elettorale (52/2015) già approvata. E' stato costruito per la sopravvivenza di un governo e di una maggioranza privi di qualsiasi legittimazione sostanziale dopo la sentenza con la quale la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità del «Porcellum». La cancellazione della elezione diretta dei senatori, la drastica riduzione dei componenti — lasciando immutato il numero del deputati — la composizione fondata su persone selezionate per la titolarità di un diverso mandato e tratta da un ceto politico di cui l’esperienza dimostra la prevalente bassa qualità, colpiscono irrimediabilmente il principio della rappresentanza politica e gli equilibri del sistema istituzionale, senza diminuire significativamente i costi e senza aumentarne minimamente l'efficienza!".

17/09/2016 09:08
A Civitanova i gazebo informativi della Lega Nord

A Civitanova i gazebo informativi della Lega Nord

La Lega Nord di Civitanova Marche inizia oggi il tour di gazebo che porterà la stessa ad informare i cittadini sulle problematiche e sulle idee che il partito di Matteo Salvini stanno ideando "per iniziare con i civitanovesi un processo di rinascita della città. Sino ad ottobre" spiega il coordinamento civitanovese della Lega "saremo impegnati nel referendum costituzionale dove noi come tutti ben sanno voteremo No. Poi si inizierà a lavorare per la città". Le date interessate dei prossimi gazebo saranno le seguenti: 9 e 29 ottobre, 12 e 26 novembre, 10 dicembre.

17/09/2016 08:56
Lube Volley: netta vittoria sui cinesi dello Shandong in amichevole

Lube Volley: netta vittoria sui cinesi dello Shandong in amichevole

Cucine Lube Civitanova vittoriosa per 3-0 (25-20, 25-19, 25-23) nel test pre-campionato che ha fatto da preludio alla maestosa presentazione ufficiale della squadra di scena all’Eurosuole Forum.I biancorossi, ospiti per l’occasione al palasport di Porto Potenza Picena, hanno battuto in tre set i cinesi dello Shandong (25-20) in poco più di un’ora di gioco, durante i quali come da prassi il tecnico biancorosso Gianlorenzo Blengini ha dato spazio a tutti i giocatori della rosa, fatta eccezione per il palleggiatore Micah Christenson, arrivato ieri dagli Stati Uniti ma ancora convalescente per l’intervento al menisco.Nel parziale d’apertura i cucinieri si sono presentati in campo con Corvetta e Sokolov in diagonale, capitan Stankovic e Cester al centro, Cebulj e Juantorena schiacciatori di mano con Grebennikov libero. Nel finale, che ha visto la squadra marchigiana imporsi per 25-20, in campo per larghi tratti la diagonale formata da Jaumel e Casadei, mentre nel secondo set spazio in campo a Candellaro (per Cester, poi rientrato nel parziale successivo per far riposare Stankovic), e dal terzo anche alla coppia di posto 4 Kovar e Randazzo, ed al libero Pesaresi.Per la cronaca, va infatti sottolineato che dopo il 3-0 i due allenatori si sono accordati per la disputa di un ulteriore set, che i marchigiani hanno vinto in 18 minuti col punteggio di 25-18.Klemen Cebulj è stato il top scorer con 13 punti (63% in attacco su 19 palloni schiacciati, un ace, 67% di positività su 11 palle ricevute).“Continuiamo a fare progressi dal punto di vista dell’amalgama di squadra – ha dichiarato capitan Stankovic – dunque possiamo essere soddisfatti perché è soprattutto questo uno degli obiettivi principali nelle gare giocate in questo periodo, insieme naturalmente al raggiungimento della migliore condizione fisica”.La Cucine Lube Civitanova tornerà in palestra anche domani pomeriggio per svolgere una seduta di allenamento tecnico che farà calare il sipario sulla sesta settimana di lavoro pre-campionato.E nella prossima, il mirino sarà concretamente spostato sulla final four di Supercoppa, in programma a Modena il 24 e 25 settembre.Il tabellinoCUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 11, Candellaro 4, Pesaresi (L), Juantorena 8, Casadei 5, Stankovic 5, Kovar 5, Jaumel 3, Cester 11, Grebennikov (L), Randazzo 5, Corvetta 1, Cebulj 13. All. BlenginiSHANDONG: Xiao 4, Jiangwei n.e., Runming 1, Ningming 15, Xing 6, Zhichao 14, Yaming (L), Xiangyn 2, Bin 8, Huanxiao n.e., Yifei n.e., Xingchen.PARZIALI: 25-20 (20’), 25-19 (22’), 25-23 (16’).NOTE: Lube bs 24, ace 11, muri 8, ricezione 72% (46% prf), attacco 57%, errori 6. Shandong bs 14, ace 4, muri 5, ricezione 51% (23% prf), attacco 48%, errori 12. 

17/09/2016 08:43
La Civitanovese si prepara al derby con la Fermana

La Civitanovese si prepara al derby con la Fermana

Arriva domenica al Polisportivo Comunale, davanti ai propri tifosi, il primo derby stagione della nuova Civitanovese di mister Bruno Caneo.La formazione rossoblu in questo avvio di stagione, resta ancora imbattuta con il doppio passaggio nel turno di Coppa Italia e i quattro punti, raccolti in due gare, in questo avvio di stagione. A presentare la gara è il capitano ed ex della partita, Giuseppe Negro: “Domenica sarà un derbyssimo. Sono stato a Fermo un anno, ho un ottimo ricordo di quell’ambiente. Una città, una piazza ed una tifoseria con la quale mi sono trovato bene”. Questo il ricordo di Negro, che ora però pensa solo ed esclusivamente da capitano rossoblu. “Noi guadiamo partita dopo partita, questa sarà la nostra forza per tutta la stagione. Dobbiamo scendere in campo per imporre il nostro gioco, chiunque sia il nostro avversario che sia il San Marino, l’Agnonese o la Fermana”.Un capitano quello rossoblu che non si nasconde, ammettendo la voglia di voler giocarsela gara dopo gara. “Domenica avremo difronte una squadra tosta, sarà una partita dura. Sicuramente sarà una bel match, sperando di vedere una grande cornice di pubblico. – le parole di Peppe Negro, che poi ammette che domenica la Civitanovese giocherà per la vittoria - Guardando la Fermana, io ruberei Molinari all’undici gialloblu. Aldilà dei singoli, sono una bella squadra completa, ma oltre questo discorso il nostro obiettivo finale è chiaramente quello di poter vincere”. Non solo calcio nella vita del capitano, che pensando a quando appenderà le scarpette al chiodo mostra di avere già le idee chiare: “Una volta chiuso col calcio, penso di tornare a Lecce, con i miei genitori, la mia famiglia a lavorare gli Ulivi e gestire un’edicola”.La società sportiva U.S. Civitanovese, comunica di aver interrotto il proprio rapporto sportivo per la stagione in essere con i seguenti calciatori: Michele Aprile, Pablo Gabriel Val e Tommaso Nasiti. A loro la società porge i propri ringraziamenti per l’impegno profuso e i risultati ottenuti con la maglia rossoblu. Augurando loro un proseguo di stagione ricco di fortune.

16/09/2016 12:37
Azione in Movimento promuove una festa di beneficenza per i terremotati

Azione in Movimento promuove una festa di beneficenza per i terremotati

Azione In Movimento ricorda l’appuntamento con “Azione in festa”, evento previsto per sabato prossimo 17 settembre 2016 a partire dalle ore 17,00.L’iniziativa, che ricordiamo essere a scopo benefico, si svolgerà a Civitanova Marche presso il Lungomare Sud (dietro il Teatro Cecchetti).Il ricavato sarà devoluto, per il tramite del Cisom (Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta) – Raggruppamento Marche, in favore dei territori colpiti dal sisma del 24 agosto.Il programma della festa prevede alle ore 17,00 un incontro sul “senso civico”, alle 18,30 una dimostrazione di primo soccorso, alle 19,30 la presentazione delle attività dell’Ambalt (Associazione Marchigiana Bambini Affetti da Leucemia o Tumori), alle 21,30 uno spettacolo di intrattenimento con il comico Antonio Lo Cascio ed alle 23,30 l’estrazione di una tombola con premi da 800, 400 e 200 euro. Durante la festa funzionerà uno Stand gastronomico. L’ingresso ovviamente sarà libero."Ringraziamo le aziende che hanno voluto sponsorizzare l’evento" dicono gli organizzatori "e tutti coloro i quali hanno contribuito all’organizzazione della festa, confidando nella grande generosità che la nostra comunità ha sempre dimostrato nei momenti di difficoltà".

16/09/2016 10:11
Allarme a Civitanova, Montecosaro e Monte San Giusto per la presenza di due giovani sospetti

Allarme a Civitanova, Montecosaro e Monte San Giusto per la presenza di due giovani sospetti

Cittadini in allerta a seguito dell'allarme lanciato in rete per la presenza a Civitanova, nella zona di Villa Eugenia a a San Marone, di due giovani dall'atteggiamento più che sospetto.I due (un ragazzo con giacca beige e una ragazza con canotta a fiori) suonano tutti i campanelli chiedendo di un tale Francesco. La ragazza ha uno zainetto e lui le cammina dietro guardandosi intorno. I due giovani sono stati avvistati anche a Montecosaro, Monte San Giusto e Porto Sant Elpidio.Le forze dell'ordine sono già state avvisate della presenza sospetta dei due, ma è d'obbligo prestare comunque la massima attenzione.AGGIORNAMENTO -Di seguito altre foto della coppia, inviateci da una delle vittime alla quale i due sono entrati in casa.

16/09/2016 09:51
La grande festa di presentazione Lube si terrà stasera all'Eurosuole Forum

La grande festa di presentazione Lube si terrà stasera all'Eurosuole Forum

Si terrà al palasport Eurosuole Forum di Civitanova questa sera (venerdì 16 settembre) dalle 21.30 in poi (invece che Piazza XX Settembre, causa maltempo) la grande festa di presentazione della Lube Volley 2016-2017.Una vera e propria "Serata di Stelle" che apre ufficialmente il sipario sulla Lube Volley 2016-2017. Una festa con i campioni della Cucine Lube presentati dai grandi nomi dello sport italiano ai Giochi Olimpici: la coppia d'argento del beach volley di Rio 2016, Daniele Lupo e Paolo Nicolai, l'oro nel judo Fabio Basile, il bronzo nella lotta Frank Chamizo e, tra tanti medagliati, la più vincente di tutti: Valentina Vezzali.Uno show magistralmente condotto da Alessandro Antinelli, giornalista e voce del volley Rai, direttamente da "La Domenica Sportiva", e accompagnato dalle esibizioni di due fantastici artisti del mondo della musica e dello spettacolo: il fenomeno Matthew Lee con la sua Big Band e Andrea Agresti direttamente da "Le Iene".Una serata tutta da vivere a cui ognuno è invitato: l'ingresso è gratuito, per salutare insieme i campioni della Cucine Lube Civitanova 2016-2017 in vista di una nuova stagione di grande volley. Vi aspettiamo a Civitanova all'Eurosuole Forum venerdì 16!

16/09/2016 09:29
Controllo del vicinato, furti in calo a Civitanova e Tolentino. Firmato il protocollo

Controllo del vicinato, furti in calo a Civitanova e Tolentino. Firmato il protocollo

Malgrado la percezione sia esattamente quella opposta, i numeri dicono che a Civitanova e Tolentino i furti sono in calo. E' questo il dato emerso durante la firma del protocollo del controllo del vicinato realizzato con il coordinamento della Prefettura di Macerata, con lo scopo di implementare le misure di contrasto al fenomeno criminale, mediante la collaborazione con coordinatori e volontari. Hanno firmato il protocollo i sindaci di Civitanova, Tolentino e Appignano. Secondo i dati della Prefettura, a Civitanova i furti nel periodo compreso tra il primo gennaio e il 12 settembre degli anni 2015-2016 è sceso da 113 a 79, a Tolentino da 38 a 35 (malgrado una nota del Comune di Tolentino di ieri reciti "A causa del sensibile aumento dei furti nel territorio tolentinate, l’Amministrazione comunale ha ritenuto opportuno aderire al progetto Controllo del Vicinato”, ndr). Solo ad Appignano si registra un sensibile incremento di furti, passati da 4 a 6.Soddisfatto il sindaco di Civitanova, Tommaso Claudio Corvatta, per il quale "Questa modalità di vigilanza moderna recupera le buone vecchie abitudini di partecipazione attiva ed è stata resa possibile grazie all'attività territoriale dell'associazione nazionale per il controllo del vicinato, il cui referente di Civitanova è Domenico Bevilacqua. La Prefettura ha ufficializzato il rapporto tra enti di controllo e sarà mia cura istituzionalizzare il rapporto con l'associazione cittadina che ha già raggiunto risultati evidenti, come dimostra la foto del documento riassuntivo dei furti in appartamento, nel periodo compreso tra il primo gennaio e il 12 settembre degli anni 2015-2016. Come è evidenziato siamo passati da 113 a 79 furti nelle abitazioni. Questo dato eccezionale rappresenta, più di ogni altro, il premio al lavoro e alla volontà dell'Associazione del Controllo del Vicinato, della maggioranza politica e di una piccola parte dell'opposizione, che hanno creduto in questo progetto. Per la prima volta, nella nostra città, un aumento della sicurezza non avviene soltanto attraverso un'azione repressiva, ma con un'azione preventiva e propositiva dei cittadini e dell'amministrazione comunale. Con convinzione ho creduto fin da subito alla proposta dell'Associazione per Controllo del Vicinato, sostenuto altresì dall'arma dei Carabinieri e dai due Comandanti della Polizia Municipale che si sono succeduti, dott.ssa Cammertoni e dott. Vignoni. Dopo l'urbanistica partecipata, la condivisione del bilancio comunale, la cultura partecipata con il Polo Museale, ora la sicurezza partecipata realizza un'altra aspirazione di questo mio mandato".

16/09/2016 08:35
"Anime di strada" torna a "rivoluzionare" le aree urbane di Civitanova

"Anime di strada" torna a "rivoluzionare" le aree urbane di Civitanova

La parola d'ordine è rivoluzione. Una rivoluzione di colori, di coinvolgimento della cittadinanza, di riqualificazione delle aree urbane. In questi giorni in molti stanno già ammirando gli splendidi murales realizzati negli edifici popolari di via Verga, a Civitanova dove tra domani e sabato si svolgerà la seconda edizione di Anime di strada.A lanciare il progetto l'omonima associazione culturale con il sostegno dell'Amministrazione comunale e la collaborazione di Cartacanta, Erap Marche, Staradio e Acc associazione Centofiorini."Siamo nati con l'intenzione di abbellire delle aree urbane che si prestavano in modo straordinario a questo genere di progetto – spiega Claudia Paolucci di Anime di strada – quest'anno abbiamo portato i Telmo Miel, un duo creativo olandese, e Luis Gomez, di origini venezuelane ma che da tempo vive in Italia. Dopo le opere realizzate nel 2015 aggiungiamo altri due grandi esempi di urban art. È un caso praticamente unico in Europa trovare in un raggio di 200 metri ben quattro lavori di gruppi tra i più affermati a livello internazionale. Civitanova ed Anime di strada sono circolate l'anno scorso attraverso i canali social di questi artisti tra milioni di contatti in tutto il mondo. Il progetto si è ingrandito molto e vuole crescere ancora. Ci teniamo a sottolineare che gli artisti non hanno ricevuto alcun compenso per raggiungere Civitanova, noi abbiamo sostenuto le spese di viaggio e per le attrezzature ed i materiali, ma loro hanno donato alla città la loro arte".Il programma della due giorni di eventi, tra musica e parole, partirà oggi, venerdì 16 settembre, dalle 19.30, con Sabina De Gregori, storica dell'arte e autrice del libro "Bansky il terrorista dell'art", Stylo, I giardini di Chernobyl, Il cerchio. Sarà anche proposta una cena sociale al prezzo di 15 euro. Sabato 17 settembre, dalle 22, si esibiranno gli Oregno tape crew, Lasonda e si chiuderà con la musica de Gli Statuto. Non mancheranno animazione per i più piccoli con l'albero dei balocchi, street food, la cabina per effettuare e stampare foto ricordo, la live performance di Hernan Chavar."Abbiamo sostenuto da subito quest'associazione e questa manifestazione – sottolinea l'assessore ai lavori pubblici Marco Poeta – È stato un piacere ed un onore, parliamo di un progetto ambizioso che non si fermerà, crescerà ancora, e che ha ottenuto risultati incredibili. È una vera rivoluzione: dei cittadini dei quartieri interessati, che hanno creduto nel progetto. Una rivoluzione anche sociale, perchè ispirata dalla solidarietà. Dobbiamo impegnarci per continuare e far sì che questi murales abbiano la giusta valorizzazione, presto provvederemo anche ad un'illuminazione adeguata"."Nei luoghi dove si sono prodotte queste forme d'arte la gente ha preso coscienza e maggior amore per il proprio territorio – aggiunge il sindaco Tommaso Claudio Corvatta - È un risultato enorme, potremmo veramente dire, come si sosteneva qualche decennio fa, che l'arte fa la rivoluzione. La bellezza produce indirettamente anche altri miglioramenti di quei luoghi. Penso alle asfaltatura svolte in via Napoleone, alla diversa sistemazione del verde che abbiamo messo a punto, allo spostamento delle linee dei bus a lunga percorrenza in un luogo più idoneo".A concludere gli interventi Enrico Lattanzi, direttore artistico di Cartacanta, che elogia un aspetto di Civitanova: "È una città che ha sempre saputo parlare al mondo, uscire dall'ambito locale. Anime di strada fa proprio questo: si affaccia al mondo, porta artisti da altri Paesi e continenti, ci fa conoscere all'estero. Da una sperimentazione artistica ad una visione globale". Rosetta Martellini, presidente dell'Azienda teatri di Civitanova e componente del Comitato per le celebrazioni in onore di Annibal Caro, chiude svelando alcuni dettagli sul murale che verrà presto realizzato in omaggio al letterato civitanovese. "Abbiamo pensato che celebrare i grandi personaggi della città con la forma espressiva della urban art fosse un'idea originale per far conoscere nomi illustri in modo più immediato. Verrà realizzato un muralesispirato ad Annibal Caro, decideremo poi se direttamente ad una parete o utilizzando dei pannelli. Sarebbe perfetto se si riuscisse a realizzare in modo da scoprirlo ed inaugurarlo il 17 novembre, data in cui ricorreranno i 450 anni dalla morte".

16/09/2016 07:58
Quadrilatero, firmata la convenzione per il sottopasso di Civitanova

Quadrilatero, firmata la convenzione per il sottopasso di Civitanova

La Quadrilatero continua a far parlare. Antonio Pettinari, presidente della Provincia di Macerata, riporta quanto discusso durante l'assemblea ordinaria della Quadrilatero spa.La priorità resta il proseguimento dei lavori e l'adeguamento sismico nelle aree più interessate, in primo luogo quella di Serravalle del Chienti "Il contratto con la Valdichienti - spiega il Presidente Pettinari - per le opere di riparazione proseguirà così come avviato da tempo".Si passa all'operatività per quel che riguarda l'area del civitanovese. "E' stata firmata la convenzione con le Ferrovie e l'amministrazione di Civitanova per i lavori che riguardano il sottopasso, si entra quindi nella fase operativa per evitare che la ferrovia faccia da tappo al fluire delle auto"."Inoltre - spiega Pettinari - è stato sottoposto il problema dell'adeguamento della coerenza dei limiti di velocità del nuovo tratto stradale. Infatti va ricordato che, mentre per il tratto di strada che da Civitanova va a Sfercia il limite consentito è di 110 km/h, mentre si passa ai 90 km/h da Sfercia a Foligno. La coerenza dei limiti è fondamentale non solo nel rispetto della sicurezza stradale, ma soprattutto nei confronti degli avventori che, non conoscendo il tratto stradale, possono facilmente incappare in sanzioni".Già dalle prossime settimane verranno avviati i lavori per il primo tavolo tecnico al quale siederà anche il presidente della Provincia Pettinari: "Una partecipazione che manifesta - continua Pettinari - la nostra precisa volontà di informare. Un'opportunità di condivisione, ma soprattutto di far sentire anche quella che è la nostra voce". Al tavolo siederà l'assemblea dei soci: la Regione Marche, la Regione Umbria, l'Anas, la Camera di Commercio di Perugia e quella di Ancona e le Province di Macerata e di Perugia. 

15/09/2016 14:29
Allerta meteo della Protezione Civile per forti piogge sulle Marche

Allerta meteo della Protezione Civile per forti piogge sulle Marche

La Protezione Civile delle Marche ha diffuso una allerta meteo valida dalle 6 alla mezzanotte di venerdì 16 settembre per forti piogge.L'approfondimento e il transito di una saccatura favorirà, infatti, lo sviluppo di sistemi convettivi organizzati con temporali anche di forte intensità.Previsti rovesci e temporali diffusi sul settore centro-settentrionale e sparsi altrove. Sul settore centro-settentrionale i quantitativi saranno moderati e localmente elevati su un intervallo temporale di 6 ore, mentre sul resto della regione le cumulate saranno deboli o al più moderate. I fenomeni saranno in completo esaurimento in serata.

15/09/2016 11:06
Il caso di Civitanova, ore di ansia per la scomparsa della 94enne "sfrattata"

Il caso di Civitanova, ore di ansia per la scomparsa della 94enne "sfrattata"

Torna a far parlare di sé la nonnina usufruttuaria dell’immobile di via Cesare Battisti Civitanova M. che lo scorso 12 luglio aveva richiesto l’intervento delle forze dell’ordine per rientrare nella propria abitazione dopo che si era vista negare l'ingresso dalla propria nipote (leggi qui l'intera vicenda).Questa mattina le suore dell’Istituto “Alfonso Maria Fusco” hanno denunciato la scomparsa della signora Maria De Luca dalla casa di riposo presso la quale alloggia da circa due anni, nonostante il suo ricorrente desiderio di far ritorno a casa.Ore di ansia e di paura per le sorti della 94enne civitanovese, che fortunatamente è rientrata in Istituto nel primo pomeriggio dopo aver trascorso l’intera mattinata presso il Tribunale di Macerata al fine di avere delucidazioni circa la sua posizione.Immediatamente avvertiti dai Carabinieri di Civitanova Marche, i legali Roberta Pizzarulli e Simone Santoro, assistiti dalla Dott.ssa Giada Micucci, si sono attivati per capire cosa fosse accaduto. I legali, appena arrivati presso la Caserma, hanno appreso che la sig.ra Maria aveva fatto rientro presso la casa di riposo ospite.Dopo il tentativo del 12 luglio, in occasione del quale la nonnina implorava di ritornare a casa, ha atteso speranzosa il verificarsi di un’apertura da parte della nipote, che tuttavia non si è perpetrata. Suo malgrado, dunque, dovrà domandare tutela alla magistratura ordinaria, al fine di vedere accertato il proprio diritto di far ritorno a casa.

14/09/2016 18:26
Lube, tesserato il regista francese Yoann Jaumel

Lube, tesserato il regista francese Yoann Jaumel

Entra ufficialmente a far parte della rosa della Cucine Lube Civitanova per questa prima parte di stagione il francese Yoann Jaumel: il palleggiatore transalpino, classe 1987 per 181 cm di altezza, è stato tesserato dal Club biancorosso. Il giocatore già da inizio settembre è a disposizione di coach Gianlorenzo Blengini, per sopperire all'assenza forzata del regista statunitense Micah Christenson, fermato da un infortunio al menisco del ginocchio destro.Proveniente dal Tours, per Jaumel è la prima esperienza lontano del campionato francese, dove ha giocato anche con le maglie di Ajaccio, Avignone, Martigues, Montpellier e Poitiers. Indosserà la maglianumero 10."Ovviamente sono molto felice di fare questa esperienza alla Lube - dice il regista francese - in un Club famoso in tutto il mondo. Il mio obiettivo è dare il miglior aiuto possibile in questa prima fase della stagione, naturalmente per vincere. E' la prima volta per me al di fuori del campionato francese, un fattore che mi stimola molto: si sa che il campionato italiano è il più difficile del mondo e non vedo l'ora di affrontare la sfida. Si inizierà subito con la Supercoppa, la prima opportunità in cui possiamo portare a casa un trofeo. Mi sto trovando molto bene con i nuovi compagni di squadra, giocatori fortissimi e di alto livello, così come a Civitanova, città sul mare che mi ricorda la mia Montepellier". 

14/09/2016 14:06
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.