Civitanova Marche

L'Infa Feba Civitanova manda al tappeto la capolista

L'Infa Feba Civitanova manda al tappeto la capolista

L'Infa Feba Civitanova Marche piazza il colpaccio e sbanca Empoli. Al termine di un match gagliardo le momò battono la capolista in casa, al secondo stop stagionale dopo quello sempre in casa contro La Spezia, per 50-54 ed ottengono un successo prezioso in ottica play-off. Una vittoria esaltante per le ragazze di coach Matassini, arrivata dopo lo stop contro Faenza di una settimana fa che aveva fermato ad otto la striscia di successi consecutivi nel 2018. In questo caso sono state le biancoblu a fermare la corsa della capolista, reduce peraltro da sette vittorie filate, ed a vendicare la sconfitta dell'andata. Momò che si presentano ad Empoli senza Jessica Trobbiani, colpita da un lutto familiare per la perdita della nonna. Primo quarto in cui si segna poco, contraddistinto da errori da una parte e dall'altra. Per vedere il primo canestro bisogna attendere tre minuti di gioco, siglato da Mataloni. Poi parte un testa a testa tra le due compagini, risolto negli ultimi tre minuti dalle momò che piazzano un break di 0-5, chiudendo la frazione sull'8-13. Nel secondo periodo le biancoblu entrano in ritmo in attacco mentre concedono poco alle locali. Le ragazze di coach Matassini toccano anche il +13 con la tripla di Ceccarelli, 10-23 a 3'50'' dal termine, prima di andare al riposo lungo sul 18-29 con Narviciute che tiene a galla le padrone di casa nel finale. Alla ripresa delle ostilità le biancorosse tentano un paio di volte di rientrare in partita ma la Feba riesce sempre a ricacciare i tentativi delle avversarie e chiude sul 32-43. Nell'ultimo quarto succede di tutto: le momò gestiscono bene la sfida e sembrano prendere il largo grazie a Rosier che colleziona il 36-50 a 6'52'' da giocare. Tuttavia la manovra offensiva biancoblu si inceppa ed Empoli piazza un micidiale break di 12-0 che nel finale rimette tutto in discussione. Ceccarelli piazza il canestro pesante del 50-53 a 23'' dal termine, Brunelli fallisce la tripla del possibile pareggio mentre Perini dalla lunetta, dopo l'antisportivo combinato a Calamai, fa 1/2 che fissa il risultato sul 50-54 conclusivo. "Difficile trovare parole per descrivere questo grande gruppo - commenta coach Alberto Matassini - Nel momento di difficoltà avevo detto che sarebbe venuta fuori la nostra qualità migliore ed oggi veramente è stata una gara incredibile. Abbiamo giocato la partita perfetta, facendo la nostra pallacanestro ed applicando tutto quello che avevamo detto, con un cuore ed una concentrazione incredibili. Oggi siamo veramente felici ed orgogliosi perchè eravamo senza Jessica Trobbiani, e giocavamo per lei, quindi le dedichiamo questa vittoria. È un premio a due anni di lavoro intenso ed è una bella ricompensa dopo la sconfitta di domenica scorsa contro Faenza. Oggi hanno giocato i minuti più importanti della partita Anna Paoletti, Alessandra Orsili, Giorgia Bocola, ragazze dell'under 18, ed una menzione anche per Eleonora Marinelli che è partita in quintetto ed ha dato minuti importanti. Veronica Perini nell'ultimo quarto non ha potuto giocare per un infortunio ma alla fine ha stretto i denti per tirare i liberi decisivi: comunque un plauso a tutte le ragazze perchè non citarne qualcuna sarebbe limitativo nei confronti di quello che hanno fatto. E' una bellissima serata, ci godiamo questo momento ma da domani si pensa al prosieguo del campionato".     USE ROSA EMPOLI - INFA FEBA CIVITANOVA MARCHE 50-54 USE EMPOLI: Rosellini 2, Calamai 8, Gimignani 3, Chiabotto 10, Pochobradska 9, Lucchesini, Francalanci ne, Malquori ne, Manetti, Narviciute 16, Brunelli 2 All. Cioni FEBA CIVITANOVA: Orsili 4, Rosier 5, Paoletti 6, Perini 12, Bocola 7, Mataloni 13, Marinelli, Pelliccetti ne, D'Amico ne, Ceccarelli 7 All. Matassini Arbitri: Nicola Crudele e Lorenzo Grazia Parziali: 8-13; 10-16; 14-14; 18-11  

26/03/2018 10:16
Medea Macerata, qualità e carattere bastano per imporsi sulla Sir Safety

Medea Macerata, qualità e carattere bastano per imporsi sulla Sir Safety

Come contro Pineto, qualità e carattere sono le armi della Medea Macerata che si impone per 3-1 sulla Sir Safety Perugia nell’8agiornata di ritorno di Serie B. Dopo una partenza difficile, i padroni di casa hanno raddrizzato la barca, conquistando la vittoria e i 3 punti in una serata particolare, a 6 anni esatti dalla tragica scomparsa di Vigor Bovolenta (24 marzo 2012). Parola d’ordine degli ospiti: forzare il servizio. L’approccio paga dividendi nel primo set: ben 6 aces, 7 errori in ricezione per la Medea. La partenza è da incubo: 1-10 dopo pochi minuti, e coach Pasquali costretto a spendere entrambi i time-out nella prima metà del primo parziale. Macerata prova a reagire con il carattere, ma l’ampio margine di vantaggio consente a Perugia di portare a casa il 16-25 che potrebbe mettere la partita in discesa. Anche stavolta la maturità però premia Macerata. L’attacco locale sale di tono (dal 40% al 57% di efficacia) e il servizio di Perugia comincia a non fruttare più punti, mentre sale quello della Medea, che livella la ricezione avversaria dal 62% al 38%. Perugia parte meglio in verità, ma l’avvio di secondo set è giocato più punto a punto fino all’allungo ospite sul 5-8. Quando Macerata raggiunge e sorpassa però riesce a prendere il comando delle operazioni andando a chiudere sul 25-21. Il ritorno all’equilibrio aumenta le certezze dei maceratesi che mantengono il rendimento offensivo del secondo set e riescono anche a ridurre al lumicino la verve offensiva degli umbri, che raccolgono solo il 29% in attacco e che incappano in 12 errori punto (il doppio del primo set). Sul 16-6, per la Medea c’è solo da gestire e andare a concludere con il 25-13 che porta in vantaggio la truppa di Pasquali e inguaia quella di coach Andrea Piacentini. Perugia infatti si complica la vita da sola anche nel quarto set, con 11 punti regalati ai padroni di casa per propri errori e con una ricezione positiva del 29%, mentre quella di Macerata sale al 75%. Anche stavolta Macerata si porta avanti da subito e fa suo il parziale con il 25-16 che termina le ostilità. La gara sarà trasmessa in differita video da Radio Studio 7 TV, martedì 27 marzo alle ore 21, visibile sulla web tv della Radio e in simulcast sul canale 611 del digitale terrestre delle Marche.   MEDEA MACERATA-SIR SAFETY PERUGIA 3-1 MEDEA MACERATA: Molinari A. 11, Benedetti ne, Casoli 14, Miscio 3, Troiani, Molinari M., Scuffia 11, Thiaw, Di Meo 15, Bussolari 9, Furiassi ne, Gabbanelli (L). All. Pasquali SIR SAFETY PERUGIA: Palmigiani, Sensi ne, Baldassarri 3, Marta 1, Guerrini ne, Fantauzzo 10, Roberti 16, Marino 11, Scaffidi 1, Diociaiuti (L), Cappelletti 5, Sirci 6, Brunelli (L2), Pasquali. All. Piacentini ARBITRI: Porti-Santoniccolo PARZIALI: 16-25 (20’), 25-21 (26’), 25-13 (21’), 25-16 (21’).  

25/03/2018 20:46
Civitanova, venditore alle prese con acquirenti molesti

Civitanova, venditore alle prese con acquirenti molesti

Passeggiando per il tradizionale mercato del sabato, ieri mattina in corso Dalmazia, ci siamo imbattuti in una scena che ha attirato subito la nostra attenzione come quella di molti altri passanti, per il tono di voce usato da uno dei protagonisti. Si trattava di venditore di abbigliamento alle prese con clienti, diciamo "particolari", con i quali non voleva proprio avere niente a che fare, lamentando di aver avuto già dei problemi con loro "colleghi" ad inizio mattinata. La donna in questione, con un neonato avvolto in una coperta e un bambino sul passeggino, insieme ad un'amica con un altro bambino al seguito, sembrava volesse comprare un paio di pantaloni ma non trovava quelli che le piacevano. Tra una scusa e l'altra, con il colore che non le piaceva, con il modello che non le andava a genio, stava facendo spazientire il commerciante che preoccupato nel frattempo a controllare le altre persone della comitiva, alla fine ha sbottato dicendo che non le avrebbe venduto niente, salvo poi, convinto da un collega, tornare sui suoi passi, e prendere i soldi della nomade e consegnarle il capo. I commenti dalle bancarelle vicine, dai colleghi del malcapitato, erano tutti pressoché identici: "è diventata una cosa impossibile, non se ne può più".

25/03/2018 16:41
Civitanova, anziana derubata al mercato: "Senza pensione non so come farò"

Civitanova, anziana derubata al mercato: "Senza pensione non so come farò"

Un sabato di mercato e furti quello di ieri a Civitanova. Un'anziana, riporta una signora su Facebook, è stata derubata del portafoglio da due rom. La disperazione della donna che è scoppiata a piangere chiedendosi come avrebbe fatto ad arrivare a fine mese ha colpito tutti i presenti. Quello all'anziana però non è stato l'unico colpo messo a segno ieri. Una donna che stava guardando alcuni capi di abbigliamento in una bancarella in corso Dalmazia si è trovata circondata da alcune donne nomadi con bambini al seguito. Si è subito accorta che uno dei piccoli le aveva messo le mani nella borsa, lei si è divincolata e l'ambulante si è messo a gridare metendoli così in fuga. Meno fortunata, invece, la 41enne, che mentre passeggiava per le strade del centro si è accorta che nella borsa mancava il suo portafoglio: all’interno c’erano i documenti e un centinaio di euro in contanti. A quel punto non ha potuto fare altro che rivolgersi ai carabinieri.

25/03/2018 10:27
Civitanova, tanti applausi e teatro pieno per la prima de "La traviata"

Civitanova, tanti applausi e teatro pieno per la prima de "La traviata"

Oltre sette minuti di applausi e Teatro Rossini pieno: Civitanova Marche ha salutato con entusiasmo la prima della Traviata di Giuseppe Verdi. Apprezzati tutti gli interpreti, in particolar modo Gianpiero Ruggeri che ha vestito i panni di Giorgio Germont, Paola Antonucci che era Violetta Valery e Valerio Borgioni nel ruolo di Alfredo Germont. Applauditissimo anche il maestro Alfredo Sorichetti che ha diretto l’Orchestra Sinfonica Puccini. “Sono felice di aver avuto questo pubblico straordinario che abbiamo sentito vicino durante tutta la rappresentazione - ha affermato Sorichetti - . Ringrazio lo staff di Civitanova all’opera: regista, cantanti, scenografo, costumista, orchestra, coro e tecnici. Finalmente ora Civitanova ha una stagione lirica e sono certo che sarà apprezzata e amata negli anni dai civitanovesi”. Per questo importante ritorno dopo decenni dell’opera lirica in città erano presenti tutti gli amministratori comunali, dal sindaco Fabrizio Ciarapica agli assessori, e gli imprenditori del territorio, da Germano Ercoli a Sandro Paniccia e Umberto Antonelli.  Il prossimo appuntamento è sabato 21 aprile con Tosca di Giacomo Puccini. Biglietti già in vendita presso la biglietteria del Teatro oppure online su http://www.liveticket.it/teatridicivitanova. I possessori del Bonus cultura possono acquistarli scegliendo la tariffa riservata 18app e Carta Docente. La stagione lirica di Civitanova all’opera è organizzata dal Comune di Civitanova e dall’Azienda dei Teatri, in collaborazione con l’Associazione Musicale Gilfredo Cattolica.   

24/03/2018 15:13
Gestione integrata dei rifiuti a Civitanova Marche: le ultime novità

Gestione integrata dei rifiuti a Civitanova Marche: le ultime novità

Dal prossimo mese di aprile a Civitanova Marche saranno introdotte diverse importanti novità che riguarderanno la gestione integrata dei rifiuti.   E’ bene precisare, fin da subito, che gli utenti, sia le famiglie che le attività economiche, non saranno interessati da cambiamenti: infatti si dovranno continuare a rispettare le stesse modalità, gli orari e i giorni di conferimento dei rifiuti indifferenziata, come previsto dal servizio domiciliare di raccolta “Porta a Porta”.   Per i rifiuti indifferenziati verranno utilizzati sacchetti, sempre di colore giallo, ma senza microchip, anche se gli stessi, al momento del rilascio, verranno comunque registrati per contabilizzarne il consumo.   Il comune, infatti, ha solo temporaneamente sospeso l’utilizzo del microchip, rimanendo in ogni caso in piedi il programma che porterà nel giro di un biennio anche Civitanova Marche verso la tariffa puntuale. In tale ottica Cosmari sta procedendo all’attuazione di un cronoprogramma che prevede l’attivazione della tariffa su due comuni medi nell’anno in corso, e la progressiva estensione ad altri comuni, tra cui quello in questione. Per cui entro il biennio prossimo si prevede di reinserire a Civitanova Marche i sistemi di identificazione che sono propedeutici a tale procedura. Come detto, per quanto concerne il servizio, tutto rimane allo stato attuale: confermati i cinque punti di distribuzione dei sacchetti a Palazzo Sforza, a Civitanova Alta all’ex ufficio della Polizia municipale, alla bocciofila del Quartiere Fontespina, all’Associazione di Quartiere di Santa Maria Apparente e all’ex edificio della Polizia municipale al Quartiere San Marone. Confermato anche il servizio di ritiro a domicilio degli ingombranti  chiamando, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13, al numero 0733.822317. Sempre da aprile, si ricorda che il servizio di igiene urbana verrà affidato dal Comune di Civitanova Marche a Cosmari srl che si occuperà della pulizia del centro urbano e di tutte le attività connesse.   Il progetto redatto ha posto particolare attenzione nel garantire, pur nel contenimento dei costi compatibili con il bilancio comunale, il massimo dell’efficienza e un deciso miglioramento delle condizioni ambientali e di pulizia della città.   In tale ottica sarà dedicata una speciale attenzione al cosiddetto decoro urbano e ai servizi estivi e festivi, con un piano operativo che prevede l’impiego di 21 unità lavorative, che, con mezzi specifici, quotidianamente, assicureranno la pulizia della città. Va sottolineato che la percentuale di raccolta differenziata, in questi anni, considerando anche le diverse dinamiche socio-economiche che intervengono influenzandola, ha fatto registrare ottimi trend attestandosi su valori pari o superiori al 72%. Anche in questi primi mesi del 2018 la percentuale è aumentata raggiungendo il 72,21% a gennaio (71,28% a gennaio 2017) e il 73,06% a febbraio (71,42% a febbraio 2017). Con il fine di mantenere e quando possibile migliorare, anche qualitativamente, questa stessa percentuale, si vuole avviare per i prossimi mesi, una serie di iniziative volte a sensibilizzare ulteriormente l'opinione pubblica in genere ed alcuni specifici target in particolare, come ad esempio la popolazione scolastica, gli stranieri residenti, le diverse categorie, sui temi inerenti le "buone pratiche" della raccolta differenziata. Non meno importante è l'accordo raggiunto per istituzionalizzare i controlli sui rifiuti conferiti, prevenendo abbandoni o comportamenti scorretti, con l'utilizzo degli agenti della Polizia municipale che collaboreranno con gli Ispettori ambientali e gli operatori Cosmari. Confermato l'utilizzo di telecamere mobili da istallare nei pressi delle aree considerate sensibili. Molta importanza viene data anche alla comunicazione con diverse iniziative informative e campagne pubblicitarie.   Dalle prossime settimane verrà inviato a tutte le famiglie il consueto calendario con tutte le informazioni utili per conferire correttamente i rifiuti.   Prevista anche la realizzazione di un pratico depliant informativo contenente una serie di comunicazioni volte a sensibilizzare ulteriormente sulle "buone pratiche" della raccolta differenziata, riportando facili consigli ed evidenziando gli errori più comuni e frequenti che si verificano a Civitanova Marche.   Parallelamente verrà edito un depliant (anche con rubricatura) con le informazioni per svolgere correttamente la raccolta differenziata secondo il Regolamento comunale del servizio "Porta a Porta" in italiano e tradotto in inglese, francese, spagnolo, cinese e arabo. Saranno programmate lezioni e conferenze nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, anche con l’intento di attivare specifici progetti formativi rivolti alla popolazione scolastica di Civitanova Marche. Sono previste lezioni frontali sulla raccolta differenziata, progetti di comunicazione che coinvolgono direttamente gli studenti, concorsi e laboratori a tema. Laddove ritenuto necessario saranno organizzate assemblee pubbliche per incontrare i cittadini, le associazioni di categoria per discutere di temi ambientali e raccolta differenziata, anche rivolti a specifici target, come ad esempio, la popolazione straniera immigrata cercando di superare barriere linguistiche e religiose, per far conoscere in maniera approfondita ai "nuovi" cittadini le modalità corrette di conferimento della raccolta differenziata. Prima dell’estate verrà anche organizzata una riunione rivolta ai titolari e gestori di ristoranti, osterie, pizzerie, ecc., per la presentazione del progetto "Fatti gli avanzi tuoi" per la riduzione dello spreco alimentare. L'iniziativa già operante sul territorio provinciale vuole sensibilizzare i cittadini a non sprecare cibo e contemporaneamente a portare a casa, tramite comode vaschette fornite gratuitamente ai ristoratori, il cibo non consumato nei ristoranti. Come tutti gli anni sarà attivata, a partire dal mese di giugno, la campagna di comunicazione estiva rivolta ai villeggianti e turisti e che prevede la realizzazione di locandine e depliant (contenete anche il calendario dei mesi estivi giugno, luglio e agosto) da distribuire agli utenti stagionali.   Verrà anche avvita una specifica campagna di comunicazione volta a far conoscere ulteriormente il Centro del Riuso che consente ai cittadini di lasciare i beni di consumo ancora in buono stato e funzionanti che possono essere efficacemente utilizzati per gli usi, gli scopi e le finalità originarie.   Ad esempio si potranno portare al Centro del Riuso piatti, posate e suppellettili; oggettistica; giocattoli; libri; mobili; divani; lampadari (privi della fonte luminosa); reti e materassi; biciclette; passeggini e carrozzine, culle e box, elettrodomestici come ferri da stiro, forni a micronde, apparecchi per cuocere, ventilatori, apparecchi elettrici di riscaldamento, aspirapolvere, tostapane, macchine per cucire, frullatori, macinacaffé, friggitrici, apparecchi radio, video registratori, apparecchi televisivi, telefoni, fax, cellulari, personal computer, stampanti ed altre periferiche, piccole apparecchiature informatiche, ecc.. Inoltre si potranno lasciare anche articoli sportivi come sci e scarponi, racchette da tennis, borse, ma anche valigie, utensili elettrici, libri e volumi di ogni genere, film in vhs, cd o dvd, musicassette, dischi in vinile. Attualmente il Centro del Riuso sta operando con successo evitando che molti oggetti che sarebbero diventati rifiuti possono invece essere utili a molti cittadini. Tutte le novità, non appena saranno operative, saranno anche evidenziate sul sito del Cosmari "Raccolta Differenziata Porta a Porta" sulla pagina dedicata a Civitanova Marche e sul sito istituzionale dell'amministrazione comunale.  

24/03/2018 12:22
Gang dei parcometri, restano in carcere i tre romeni

Gang dei parcometri, restano in carcere i tre romeni

Circa 100 mila euro di bottino racimolato in 56 blitz, a colpi di trapano e piede di porco, ai danni di circa 200 parcometri in varie regioni d'Italia (Marche, Emilia Romagna, Toscana, Abruzzo, Veneto Lombardia e Liguria) fino al 30 ottobre scorso quando vennero fermati dai carabinieri di Osimo dopo una fuga a folle velocità a bordo di una potente Audi a Civitanova Marche. L'accusa è contestata a tre romeni - uno di 35 anni, gli altri due 25enni - a cui gli uomini del Nucleo operativo della Compagnia Osimo hanno notificato oggi in carcere un ordine di custodia cautelare, poco prima della loro scarcerazione: gli addebiti sono di associazione per delinquere finalizzata ai furti pluriaggravati. Le indagini, coordinate dal pm di Ancona Daniele Paci, hanno permesso di ricostruire l'attività criminosa messa in atto in varie province: Ancona, Macerata, Ascoli Piceno, Pesaro Urbino, Livorno, Firenze, Lucca, Rimini, Ravenna, Forlì Cesena, Teramo, Brescia, Genova, Verona. (Fonte Ansa)

24/03/2018 11:53
Civitanova, ai domiciliari tenta la fuga in motorino

Civitanova, ai domiciliari tenta la fuga in motorino

Ieri mattina, una pattuglia della Polizia Stradale, durante un posto di controllo effettuato a Civitanova Marche in piazza XX Settembre,  imponeva l’alt ad un motociclo che procedeva a forte velocità. Il conducente, all’alt imposto dalla Polizia di Stato anziché arrestare la marcia proseguiva la corsa eludendo tutti i dispositivi messi in atto dagli agenti per riuscire a fermarlo. Immediatamente gli agenti coadiuvati dalla “Volante del Comm.to di P.S. di Civitanova  Marche raggiungevano il mezzo procedendo all’identificazione del conducente. Lo stesso veniva subito riconosciuto dagli agenti   per un cittadino di origini ucraine di 25 anni sottoposto alla misura degli arresti domiliciari presso la sua abitazione di Civitanova Marche soltanto alcuni giorni prima. Il giovane, gravato da precedenti di Polizia per rapina e per reati in materia di stupefacenti, è stato tratto in arresto per il reato di evasione e sottoposto nuovamente agli arresti domiciliari.

23/03/2018 16:47
Civitanova, summit con esperti per il regolamento di polizia urbana

Civitanova, summit con esperti per il regolamento di polizia urbana

Oltre ai proficui incontri con il questore, il Comune continua a lavorare sul regolamento di polizia urbana. Un tema delicato che richiede competenza e lungimiranza. Per questo il sindaco Fabrizio Ciarapica si avvale della collaborazione di esperti in materia e tecnici, perché si proceda con i tempi e i modi dovuti a un regolamento tanto importante. Per questo oggi si è recato a Palazzo Sforza Filippo Saltamartini, docente di Diritto di pubblica sicurezza all’Università di Perugia, già vice questore aggiunto della Polizia di Stato che ha discusso col primo cittadino di Civitanova Marche oltre che con l’assessore Giuseppe Cognigni, il comandante dei vigili urbani, Daniela Cammertoni e il segretario generale Sergio Morosi su come strutturare il documento, fornendo preziosi consigli. Il regolamento prenderà in considerazione diversi ambiti come: contrasto ai vandalismi, ai pubblici bivacchi, all’abusivismo, decoro urbano e rispetto della quiete pubblica, disciplinando i comportamenti e le attività della comunità cittadina sempre più variegata per esigenze e abitudini sociali.

23/03/2018 15:03
carta di identità elettronica presso l’ufficio anagrafe.

carta di identità elettronica presso l’ufficio anagrafe.

Dal 5 aprile sarà disponibile la carta di identità elettronica presso l’Ufficio anagrafe. Lo rende noto il Comune di Civitanova Marche.    A seguito di disposizione del ministero dell'Interno, dal 5 aprile l’Ufficio anagrafe rilascerà solo la carta d'identità elettronica (CIE). Chi è in possesso del documento cartaceo in corso di validità, potrà rinnovarlo solo alla scadenza fissata. La CIE ha le dimensioni di una carta di credito ed è dotata anche di un microchip che memorizza le informazioni necessarie alla verifica dell'identità del titolare, compresi gli elementi biometrici, come le impronte digitali. Per avviare la procedura di rilascio mediante l'acquisizione dei dati, è necessario fissare un appuntamento presso l'Ufficio Anagrafe di  Civitanova Marche, in via Trieste, n.14, dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 13:30 e martedì e giovedì dalle 15 alle 17, anche telefonicamente allo 0733 822 205. La CIE non sarà consegnata direttamente al cittadino, o sportello rilascerà una ricevuta attestante l’avvenuta prenotazione e il documento verrà spedito dall'Istituto Poligrafico Zecca dello Stato e consegnato da Poste Italiane, tramite lettera raccomandata, entro 6 giorni lavorativi dall'avvenuta acquisizione dei dati, all'indirizzo indicato dal richiedente che potrà individuare anche un delegato al ritiro. Il costo per il rilascio della CIE è fissato in 25 euro.

23/03/2018 14:37
Civitanova, il capolavoro di Tolkien per l’incontro-spettacolo di Cesare Catà

Civitanova, il capolavoro di Tolkien per l’incontro-spettacolo di Cesare Catà

Si avvicina l’appuntamento con l’incontro - spettacolo di Cesare Catà. Dopo la prima serata dedicata a Jane Austen, martedì 27 marzo, alle 21.15 al Teastro Cecchetti, lo scrittore fermano si soffermerà sul senso culturale ed epico de Il Signore degli anelli. Il capolavoro di John Ronald Reuel Tolkien verrà letto, con il contributo di Simona Ripari, in controluce con alcune vicende biografiche del suo autore. Particolare risalto verrà dato, attraverso le pagine del romanzo e di lettere originali, alla storia d’amore dello scrittore britannico con sua moglie e a come quest’ultima abbia influenzato la sua opera. “La storia sarà raccontata dal punto di vista della donna” - ha dichiarato Catà. La rassegna di filosofia e letteratura si conclude poi il 3 aprile: in programma la presentazione della vita artistica di Dante Gabriel Rossetti, carismatica guida del gruppo di artisti noto come Preraffaelliti. Biglietto unico a 10 euro. L’iniziativa è curata da Magical Afternoon, con partner tecnico Adriatica Pubblicità.

23/03/2018 14:23
Civitanova, allerta per la truffa dei rilevatori di gas

Civitanova, allerta per la truffa dei rilevatori di gas

L'appello di fare molta attenzione è comparso in uno dei gruppi social cittadini, dove, ieri pomeriggio, veniva indicata la presenza di un signore che suonava nelle case, dicendo che doveva effettuare la lettura dei contatori del metano e lasciava un volantino sospetto. Il volantino in questione, della ditta VR Sicurezze srl di Brescia, annunciava il passaggio nei giorni seguenti di un loro addetto, munito di tesserino di riconoscimento, per l'inserimento di un sospetto "sensore elettronico" ed invitava ad accogliere gentilmente l'incaricato. Da una semplice ricerca in rete, emergono però notizie inquietanti riguardo quei sensori e titoli come "Arriva la Truffa dei rilevatori di Gas: ecco di cosa si tratta", oppure, "Truffa del falso rilevatore del gas ad anziani, due giovani denunciati". Cercando tramite il nome della ditta, VR Sicurezze srl, il risultato dei motori di ricerca lascia pochi dubbi, dato che, in un articolo di Radiolombardia.it del 31 gennaio scorso, è scritto: "Indagati in stato di libertà per truffa aggravata in concorso due italiani, entrambi 26enni e con numerosi precedenti specifici commessi in tutta Italia con lo stesso modus operandi. Il 29 gennaio, i due si sono presentati quali addetti della società VR Sicurezze Srl Gas, per stipulare contratti porta a porta finalizzati all'installazione di apparecchiature per la rilevazione di fughe di gas al costo di 398 euro ciascuno. Le vittime erano persone anziane ed affette da disabilità".

23/03/2018 12:18
Il design ironico porta la firma civitanovese della Ica

Il design ironico porta la firma civitanovese della Ica

C’è il tavolo per asociali dal nome Chatt, mentre Diät è quello per chi sta a dieta, oppure Grandiös, il podio per egocentrici. E ancora l’armadio per nascondere l’amante, con all’interno un seggiolino per stare comodamente seduto, la libreria per un solo libro e altre opere ancora che meritano di essere viste. Le hanno realizzate diciotto designer provenienti da 6 stati diversi, che hanno raccolto l’invito del danese Niklas Jacob: realizzare progetti flat-pack ad assemblaggio “fai da te” che, in modo ironico e divertente, omaggino il mondo Ikea. All’iniziativa ha partecipato anche il gruppo Ica di Civitanova Marche, fornendo la propria vernice bio a base d’acqua per legno e invitando nel proprio stabilimento i designer. Ad esclusione di qualche assente, impegnato all’estero, i designer hanno potuto visitare l’impresa della famiglia Paniccia: dai laboratori al centro di R&S, dalle aule per la formazione di Ica Academy fino al Lifelab, uno spazio innovativo, al momento unico in tutta Europa, dove poter trovare ispirazione sul prodotto che si vuole realizzare e vederlo finito. Un piccolo “paradiso” concepito proprio per chi come loro, progetta. Ricevuti dal presidente Sandro Paniccia, dal direttore generale Andrea Paniccia e da Lorenzo Paniccia, R&D technical manager, i designer hanno potuto conoscere da vicino il nuovo prodotto di casa Ica: Iridea Bio, la prima vernice al mondo ad essere realizzata senza petrolio e con un ciclo di produzione a bassissimo impatto ambientale. “Ogni azienda deve porsi il problema di quanto impatta nel pianeta  - ha dichiarato Sandro Paniccia -; la nostra vernice bio è il risultato di 3 anni di ricerche ed è la dimostrazione che anche in un settore come quello chimico si può percorrere la strada della sostenibilità ambientale”. I 18 oggetti realizzati, a cui è stata applicata la vernice Iridea Bio, vengono ora raccolti per essere esposti in una mostra, dal titolo “Idea - The Design Supermarket”, durante una delle più importanti manifestazioni mondiali legati all’arredo: il Salone Internazionale del Mobile di Milano. Dal 17 al 22 aprile l’esposizione rappresenterà uno degli eventi del “Fuori Salone”, che attira ogni anno migliaia di visitatori, e sarà allestita presso Superstudio Più, in Via Tortona 27, nella capitale lombarda. Un modo diverso per comunicare il nuovo prodotto di Ica e le sue caratteristiche green.      

23/03/2018 12:13
Lube-Skra, le parole dei protagonisti del match europeo

Lube-Skra, le parole dei protagonisti del match europeo

La Lube in casa chiude i conti con lo Skra e vola ai Playoffs6 di Champions League. Questi i commenti dei protagonisti Giampaolo Medei: “Abbiamo fatto un’ottima prestazione in tutti i fondamentali, quasi senza sbavature tranne che nel terzo set quando l’avversario ci ha messo un po’ in difficoltà. Abbiamo però reagito sempre nella maniera giusta, sono pienamente soddisfatto e fiducioso per le partite che ci attendono. Lo Skra ha tentato di cambiare il gioco nel corso del match, ma non si è espresso al 100% credo per merito nostro, loro sono una squadra di tutto rispetto. A fare la differenza specialmente nel primo e secondo set il nostro servizio che ha funzionato molto bene”. Taylor Sander: “Stasera siamo andati molto forte in battuta, sono felice anche della mia prestazione e possiamo già pensare ai Playoffs 6 contro Trento. Sarà un altro derby, sicuramente meglio così per la trasferta meno lunga, ma ci sarà tempo di pensare a questo: adesso siamo concentrati sulla semifinale con Modena”.  Jenia Grebennikov: “Era una partita difficile perché Belchatow è molto forte in Europa, ma abbiamo giocato una grande pallavolo, è stata una delle nostre migliori partite della stagione. Siamo pronti alla parte più calda della stagione e alle sfide con Modena nei Play Off Scudetto, di stasera resta la soddisfazione per il passaggio del turno”.

23/03/2018 09:45
Civitanova, il sottotenente Giannella alla guida del Nucleo operativo e radiomobile

Civitanova, il sottotenente Giannella alla guida del Nucleo operativo e radiomobile

Da oggi, al comando del Nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Civitanova Marche si è insediato il sottotenente Mario Luigi Giannella. L’ufficiale prende servizio oggi nella sua nuova veste,  dopo una lunga e positiva esperienza alla guida della stazione carabinieri di Montelupone (MC). E’ la prima volta che alla compagnia di Civitanova Marche è in forza un secondo ufficiale. Il trasferimento rientra in un ottica di potenziamento del vomando in relazione all’importanza e alla crescita della città.   Il sottotenente Giannella , 57enne, originario del Foggiano, ma in provincia di Macerata dal 1990, è coniugato con due figli, laureato. Nel corso della sua carriera ha svolto sempre incarichi operativi raggiungendo traguardi professionali di livello che gli hanno permesso di ottenere numerose attestazioni di merito.   

23/03/2018 09:42
Champions League, la Lube vola ai Playoffs 6: Skra battuta 3-0

Champions League, la Lube vola ai Playoffs 6: Skra battuta 3-0

Una Cucine Lube Civitanova formato rullo compressore non lascia spazio allo Skra Belchatow nel match di ritorno dei Playoffs 12 di Champions League: 3-0 sui polacchi all’Eurosuole Forum e passaggio del turno ai Playoffs 6 dove già aspetta la Diatec Trento per un altro derby italiano in Europa (andata a Civitanova, ritorno in Trentino). Vincenti, quello che serviva stasera, ma anche convincenti, anche in ottica Play Off Scudetto, gli uomini di Medei: netta superiorità in ogni fondamentale nei confronti del team di Piazza. La battuta biancorossa fa la differenza per larghi tratti del match, c’è grande attenzione in difesa e in copertura, mentre tutti gli attaccanti Lube girano praticamente al 60% in attacco: potenziale offensivo a cui il Belchatow non riesce ad opporre resistenza, nemmeno con il solito Lisinac e qualche turno positivo al servizio. A chiudere i conti i 7 muri Lube contro i 2 dei polacchi. Inutile la girandola di cambi del tecnico del Belchatow, le redini della gara restano sempre dalla parte della Lube. Sokolov è ancora top scorer con 17 punti (60% in attacco), in doppia cifra anche Juantorena (12) e Sander (10). Coach Medei decide per Sander in banda con Juantorena (Kovar è disponibile ma non al top per un risentimento muscolare), al centro Stankovic-Candellaro e Christenson-Sokolov, Grebennikov libero. Per coach Piazza stessa formazione della gara di andata, in banda Bednorz-Ebadipour, Lisinac-Klos al centro, Lomacz in regia con Wlazly opposto, libero Piechocki. Partenza tutta di marca Lube con muro e servizio protagonisti (5-2), poi l’attacco di Sokolov firma il +4 (7-3). Lisinac, come spesso accade, è l’uomo di riferimento dei polacchi e trova il muro del 7-5, non basta a fermare la spinta dei biancorossi ancora con Sokolov a mettere giù i palloni più pesanti che Christenson gli affida con continuità: prima 11-6, poi 14-8. Ancora Lisinac crea problemi alla Lube, stavolta addirittura con un contrattacco in pipe (17-13), ma Christenson rimette le cose a posto al servizio mandando in tilt la ricezione polacca per tre volte di fila (22-14): chiude Sokolov senza problemi 25-17. Per l’opposto bulgaro 8 punti con il 78% in attacco, Christenson 3 ace. Lo Skra prova a reagire nel secondo set, dentro Penchev per Bednorz: ancora Lisinac poi Ebadipour guadagnano il +3 (1-4). Christenson è ispirato anche in attacco, mette giù lui il -1 (5-6), poi è il momento di Juantorena (7-7) e il muro di Sokolov su Ebadipour vale il sorpasso Lube (10-9). Gli uomini di Medei sono molto attenti in difesa e nelle coperture, Sander ne approfitta (12-9) poi l’errore di Klos vale il +4 (14-10): il livello di gioco Lube ora è altissimo con la battuta del martello statunitense a fare male alla ricezione Skra e una grande azione Grebennikov-Juantorena strappa applausi per il 19-12. Unico momento di appannamento Lube sul turno al servizio di Lisinac (da 22-14 a 22-18), non basta per fermare i cucinieri che chiudono 25-18. Juantorena e Sander protagonisti, 83% per l’italo-cubano, tante difese e 1 ace per lo statunitense. La Lube sente vicina la qualificazione e parte fortissimo con Sokolov e l’ace di Stankovic (6-2), anche nei piccoli momenti di difficoltà accusati i biancorossi riescono ad uscire da situazioni difficili con positività (vedi alzata di Grebennikov dai led pubblicitari per Juantorena per l’11-8 e poi per Sander 14-11). Lo Skra che prova a forzare inevitabilmente il servizio per tentare il tutto per tutto (ace Klos, 14-13) ma il muro di Sokolov (due volte su Wlazly) riporta la Lube a distanza (18-14): l’Eurosuole Forum si esalta per un altro gran colpo di Grebennikov che alza dai cartelloni pubblicitari di fondo campo in bagher perfetto per Sokolov (20-17). Non è finita perché Wlazly trova l’ace del -1 (20-19), Candellaro però ferma Bednorz (tornato in campo) ed è 22-19: strappo decisivo, il centrale italiano firma anche gli ultimi due punti. Il tabellino CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 17, Candellaro 5, Sander 10, Marchisio n.e., Juantorena 12, Casadei n.e., Stankovic 3, Kovar n.e., Grebennikov (l), Christenson 6, Cester n.e., Milan n.e., Zhukouski, Storani (l) n.e.. All. Medei. SKRA BELCHATOW: Lisinac 7, Wlazly 10, Janusz, Klos 8, Bednorz 1, Katic, Czarnowski n.e., Ebabipour 7, Romac n.e., Nedeljkovic n.e., Lomacz, Piechocki (l), Penchev 3, Milczarek (l) n.e.. All. Piazza. ARBITRI: Ozbar (Tur); Gottwlad (Lie). PARZIALI: 25-17 (25’); 25-18 (29’); 25-21 (28’). NOTE: 2640 spettatori, incasso:24.248,00 Euro. Lube: 17 battute sbagliate, 5 aces, 7 muri vincenti, 50% in ricezione (28% perfette); 63% in attacco. Skra: 18 battute sbagliate, 3 aces, 2 muri vincenti, 54% in ricezione (29% perfette); 46% in attacco.

22/03/2018 22:38
Ippocampo Civitanova, 46 atleti qualificati ai Regionali di nuoto a Fabriano

Ippocampo Civitanova, 46 atleti qualificati ai Regionali di nuoto a Fabriano

L’Ippocampo si è affacciato alla primavera facendo bella figura ai Campionati regionali di nuoto che si sono svolti a Fabriano. La società civitanovese presieduta da Stefano Carletti, nella quale confluiscono anche i giovani atleti di Macerata e Loreto, si è presentata con 46 nuotatori dalle cuffie verdi e ha conquistato ben 12 podi. Nello specifico un bronzo assoluto, 2 ori di categoria, un argento e ben 8 bronzi. Inoltre numerosi sono stati i piazzamenti vicino ai primissimi posti.  In evidenza soprattutto le ragazze, con una menzione particolare per l’eccellente Linda Colotto (Categoria Cadetti): per lei un bronzo assoluto, 2 ori e un bronzo di categoria ottenuti in tutte le distanze della rana con predilezione per le gare veloci. Benissimo anche la giovanissima Giada Patrizi (Categoria Ragazzi) con due medaglie di bronzo nel 50 e nel 100 stile. Sempre dalle ragazze altre due medaglie grazie a Lucrezia Battistini (Cadetti), argento con il 50 dorso e bronzo nei 200 farfalla. Un ulteriore 3° posto è stato centrato da Ilaria Simoncini (Junior) nei 100 dorso. Non è andata a medaglia ma si è comunque distinta Sofia Burini. Per i maschi si sono messi in luce Davide Angeletti (Ragazzi) che ha conseguito la medaglia di bronzo nel 100 farfalla. La falsa partenza e quindi la penalizzazione gli hanno invece impedito di portarsi a casa un altro bronzo nei 200 farfalla. Bravo Emanuelle Pandele (Ragazzi) bronzo nei 400 misti, tiene duro anche il classe 98 Alex Pop (Cadetti) che coglie il terzo posto nei 100 dorso. Si è fatto notare per i miglioramenti tecnici e cronometrici Matteo Magnaterra. La preparazione concordata dai tecnici Mario Menghi, Giovanni Collini, Lucia Pietrella e Mauro Antonini ha dato i frutti sperati, ma il vero banco di prova per le ambizioni della squadra sarà il meeting di Novara che si terrà a fine aprile e che darà la misura degli obiettivi per le gare in vasca olimpionica.

22/03/2018 20:23
Civitanova, espulso un senegalese trovato senza permesso di soggiorno

Civitanova, espulso un senegalese trovato senza permesso di soggiorno

Nella giornata di ieri l’Ufficio Immigrazione ha espulso dal territorio nazionale un cittadino di origini senegalesi di 32 anni. Il giovane era stato rintracciato dagli agenti della “Volante” del Commissariato  di Civitanova Marche che lo avevano rintracciato in città sprovvisto di documenti di identificazione e privo del permesso di soggiorno.

22/03/2018 17:52
Civitanova, un percorso di educazione all'affettività ed alla sessualità per educatori: al via il 6 aprile

Civitanova, un percorso di educazione all'affettività ed alla sessualità per educatori: al via il 6 aprile

L'Associazione Genitori (A.Ge.) di Civitanova Marche ha organizzato il percorso di educazione all'affettività ed alla sessualità per educatori intitolato “Tu chiamale se vuoi... emozioni”: cinque incontri gratuiti pensati per i genitori, per aiutarli ad essere a fianco ai propri figli in modo responsabile e consapevole. Il corso di formazione per educatori prenderà avvio il prossimo venerdì 6 aprile, alle ore 15.00, presso l'auditorium della scuola primaria “S. Giovanni Bosco” di Civitanova Marche. Dopo i saluti dell'avv. Giovanni Alianiello, presidente dell'A.Ge. Civitanova Marche, della dott.ssa Barbara Capponi, assessore alla Famiglia e all'Istruzione del Comune di Civitanova Marche – che patrocina l'evento – e della prof.ssa Daniela Boccanera, dirigente scolastico dell'I.C. “Via Regina Elena” – scuola ospitante l'iniziativa – ad inaugurare la “scuola genitori” sarà la dott.ssa Stefania Cagliani, nota psicologa ed autrice del libro “Ad amare ci si educa. Viaggio nell'affettività e nella sessualità”, dato alle stampe alcuni mesi fa, che terrà la prima conferenza dal tema “Educare agli affetti”. La psicologa Cagliani sarà la relatrice anche del secondo incontro in programma sabato 7 aprile 2018, alle ore 8.30, dal tema “Educare alle emozioni”. Quattro ore dedicate ad intelligenza emotiva, empatia e gestione dei sentimenti nelle diverse età evolutive. Il percorso promosso dall'A.Ge. – con la preziosa partnetship di C.S.V. Marche, Movimento per la Vita, Associazione “Sentinelle del Mattino”, Parrocchia “S. Carlo Borromeo”, I.C. “S. Agostino” di Civitanova Marche – proseguirà sabato 21 aprile, con un laboratorio sulle emozioni guidato dallo psicologo Paolo Scapellato. A chiudere la scuola genitori sarà il dott. Ezio Aceti – psicologo dell'età evolutiva, accattivante formatore ed autore di numerosi libri di successo – che tratterà il sensibile tema dell' “Educazione alla sessualità” negli incontri conclusivi di venerdì 18 maggio (ore 15-19) e sabato 19 maggio 2018 (ore 8.30-12.30). Per info e iscrizioni: agecivitanova@libero.it

22/03/2018 17:15
Civitanova, raid  in un negozio. La rabbia del commerciante derubato: non siamo tutelati

Civitanova, raid in un negozio. La rabbia del commerciante derubato: non siamo tutelati

Un raid in piena regola in un negozio di Civitanova da parte di una quindicina di rom. Che, questo il racconto del commerciante che lo ha subito, affidato ai social, si sono impossessati di capi d'abbigliamento sportivo e orologi, strappandoli di mano ad alcuni bambini, allontanadosi poi sul lungomare Sud. La denuncia compare in un post comparso nella pagina Civitanova Speaker's Corner. Il commerciante, si legge nel post ripubblicato sul gruppo, ha assistito praticamente impotente al furto, nonostante, si rammarica, le ripetute richieste di intervento da parte delle forze dell'ordine. "Arrivano dopo 10 minuti i vigili urbani che purtroppo, mi dicono, non possiamo intervenire da soli, ma aspettare carabinieri  - racconta ancora il commerciante - Io non volevo crederci Per.farla corta, dopo 20 minuti vado via per non dare troppo nell'occhio, ricevo una chiamata dai carabinieri che chiedono cosa hanno rubato. Comunico articoli, taglia e pezzi ma mi viene detto che, anche se venisse trovato uno di quei capi presi dal mio negozio, senza il cartellino, non ci sarebbe stato niete da fare. Pewrciò significa che oggi noi cittadini possiamo entrare in qualsiasi negozio, rubare quello che ci pare basta staccare cartellino e dire questo è mio. Questa nuova legge del 2018 non la conoscevo proprio.  Io mi sarei aspettato un stia tranquillo che insieme al sindaco li cacciamo da Civitanova visto che nella campagna elettorale era il suo primo slogan per la città. La verità è che non siamo tutelati da nessuno, finisce che la soluzione è quella di fare da soli".

22/03/2018 16:40
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.