L'appello di fare molta attenzione è comparso in uno dei gruppi social cittadini, dove, ieri pomeriggio, veniva indicata la presenza di un signore che suonava nelle case, dicendo che doveva effettuare la lettura dei contatori del metano e lasciava un volantino sospetto.
Il volantino in questione, della ditta VR Sicurezze srl di Brescia, annunciava il passaggio nei giorni seguenti di un loro addetto, munito di tesserino di riconoscimento, per l'inserimento di un sospetto "sensore elettronico" ed invitava ad accogliere gentilmente l'incaricato.
Da una semplice ricerca in rete, emergono però notizie inquietanti riguardo quei sensori e titoli come "Arriva la Truffa dei rilevatori di Gas: ecco di cosa si tratta", oppure, "Truffa del falso rilevatore del gas ad anziani, due giovani denunciati".
Cercando tramite il nome della ditta, VR Sicurezze srl, il risultato dei motori di ricerca lascia pochi dubbi, dato che, in un articolo di Radiolombardia.it del 31 gennaio scorso, è scritto: "Indagati in stato di libertà per truffa aggravata in concorso due italiani, entrambi 26enni e con numerosi precedenti specifici commessi in tutta Italia con lo stesso modus operandi. Il 29 gennaio, i due si sono presentati quali addetti della società VR Sicurezze Srl Gas, per stipulare contratti porta a porta finalizzati all'installazione di apparecchiature per la rilevazione di fughe di gas al costo di 398 euro ciascuno. Le vittime erano persone anziane ed affette da disabilità".
Post collegati

Camila Giorgi sbarca all’Isola dei Famosi: ufficiale la partecipazione al reality, a un anno dal ritiro dal tennis

Clima, Macerata nella top 20 città italiane: le Marche primeggiano nella classifica de "Il Sole 24 Ore"

Commenti