Civitanova Marche

La GoldenPlast Civitanova dà spettacolo a Loreto: vittoria in 3 set contro la squadra di casa

La GoldenPlast Civitanova dà spettacolo a Loreto: vittoria in 3 set contro la squadra di casa

  Pollice in alto per la GoldenPlast Civitanova, vittoriosa ieri sera per 3-0 (20-25, 13-25, 15-25) al PalaSerenelli di Loreto contro i padroni di casa della Sampress Nova Volley. Una condotta quasi perfetta nel primo test esterno stagionale con successo (6-15) anche al successivo “tie break bonus” fuori dal tabellino concordato da Gianni Rosichini e da Mattia Macellari, assistant coach dei lauretani, seduto in panchina del team locale al posto dell’assente Romano Giannini. Ancora da perfezionare gli automatismi e i movimenti in campo, ma la strada è quella giusta. La partita ha confermato la presenza d’individualità fuori dal comune tra i biancazzurri, un atteggiamento propositivo, coesione tra i reparti e una buona tenuta a muro (14 a 3). Top scorer del match Di Silvestre con 12 punti. LA GARA. Biancazzurri in avvio con Partenio al Palleggio per l’opposto Paoletti, Di Silvestre e Disabato laterali, Maletto e Sanfilippo al centro, D’amico libero. Ancora indisponibili Trillini, Giorgini e Cappio. In panchina con il resto del gruppo il giovane Bartolucci, centrale della Lube Volley di Serie C. In avvio di match primo strappo per gli uomini di Rosichini che inducono i padroni di casa all’errore (8-12). Loreto non molla, ma la GoldenPlast cresce nei fondamentali e mostra un muro compatto (15-20). A chiudere il parziale è il sesto block di squadra, il terzo personale di Sanfilippo (20-25). Nel secondo set si vede Dal Corso dall’inizio al posto del compagno di reparto Disabato, poi spazio a tutta la panchina. La GoldenPlast Civitanova parte in quarta e va sul +6 dopo l’attacco di Di Silvestre (8-14). Il capitano macina gioco. Suoi i 2 punti per il +8 (12-20). Finale con stoccata di Ferri (13-25). Terzo parziale con l’opposto Ferri dall’inizio e la coppia di laterali Dal Corso-Disabato in campo. Il gioco fluido mette le ali alla GoldenPlast Civitanova (5-13). Rosichini inserisce Gonzi e i suoi uomini continuano a tenere il pallino del gioco (9-17). È Dal Corso a mettere a terra il pallone decisivo (15-25). Lunedì 30 settembre, alle 20.00, i biancazzurri scenderanno in campo alla Marpel Arena di Macerata per l’amichevole con il Volley Macerata Appignano. “È presto per qualsiasi valutazione, ma sono soddisfatto di come sto lavorando - il commento del centrale Gabriele Sanfilippo -. C’è un grande impegno da parte di tutti, dobbiamo andare avanti così. I carichi di lavoro ci appesantiscono, ma siamo giovani e abbiamo tanta voglia di mettere le nostre qualità al servizio della squadra. Questo ci aiuta ad allontanare la stanchezza. Nel prossimo test cercheremo di riproporre l’intensità, la dedizione e la qualità delle giocate fatte vedere con Loreto. Mi trovo molto bene in questa nuova realtà. In gran parte lo devo allo staff e ai compagni di squadra, con cui c’ è già grande sintonia”. LORETO: Caciorgna 2, Pasquali 4, Cremascoli 2, Stoico 3, Torregiani 5, Alessadrini 3, Palazzesi 2, L Carletti, Ferri F., L Dignani, Spescha 3, Mazzanti 1, Nobili 1. All Macellari CIVITANOVA: Disabato 4, Bartolucci 1, Partenio 5, L D’Amico, Ferri S. 5, Maletto 6 Di Silvestre 12, Gonzi, Dal Corso 7, Sanfilippo 8, Paoletti 6. All. Rosichini Note: durata parziali: 20’, 20’, 17’. Durata totale 57’. Loreto: errori in battuta 11, ace 3, muri 3. Civitanova: errori in battuta 11, ace 7, muri 14

28/09/2019 12:35
Civitanova, arrestato un 37enne spacciatore pluripregiudicato

Civitanova, arrestato un 37enne spacciatore pluripregiudicato

I carabinieri della Compagnia di Civitanova, guidati dal Tenente Colonnelo Enzo Marinelli, in esecuzione di revoca della sospensione dell'ordine di carcerazione e ripristino dell'ordine stesso, emesso lo scorso 25 settembre dalla Procura della Repubblica di Macerata, hanno tratto in arresto un 37enne residente a Montecosaro, pluripregiudicato, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il reato è stato commesso negli anni 2011 e 2012 nella provincia di Macerata. L'uomo deve scontare tre anni, otto mesi e ventitre giorni di reclusione ed è stato perciò portato, dai militari dell'arma, presso la casa circondariale di Fermo a disposizione dell'autorità giudiziaria.  

28/09/2019 11:34
Civitanova, l'importanza della ricerca nelle piccole e medie imprese: al via il laboratorio di Confindustria (FOTO)

Civitanova, l'importanza della ricerca nelle piccole e medie imprese: al via il laboratorio di Confindustria (FOTO)

Si è svolto nel pomeriggio odierno, presso l’Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche, il "Laboratorio per l'imprenditorialità e l'innovazione nelle Piccole e Medie Imprese", organizzato dalla Sezione Meccanici di Confindustria Macerata per condividere il modello di gestione dei collaboratori conosciuta in Umbragroup, azienda che opera nel settore Aerospaziale basata a Foligno.  Hanno introdotto  l'evento: Gianluca Pesarini, Presidente di Confindustria Macerata, Luca Paoletti, dell'azienda "Fonderie P.L." S.r.l.– Presidente della Sezione Meccanici di Confindustria Macerata e Gianni Niccolò, Direttore di Confindustria Macerata. Il laboratorio è stato condotto dal Prof. Carlo Odoardi - Direttore Strategic Human Resource Management for Innovation - Umbra Group S.p.a e docente di Psicologia dell’Imprenditorialità, Innovazione e Sistemi integrati presso l’Università di Firenze L’idea è nata proprio da un incontro tra Luca Paoletti, dell’aziende “Fonderie P.L” e il professore Odoardi e la sua equipe di ricercatori. Gianluca Pesarini. Presidente di Confindustria Macerata, ha parlato di quanto sia importante la ricerca, soprattutto per le micro, piccole e medie imprese. E la ricerca-sviluppo è proprio al centro del laboratorio e del metodo del professor Odoardi.   Il professor Odoardi propone un metodo di intervento in grado di definire il livello di preparazione dei collaboratori che operano all’interno di un’azienda in relazione alla crescita e al cambiamento, e di intervenire quindi  in modo efficace per garantire la migliore adesione dei lavoratori al progetto aziendale e alimentare i processi di innovazione. “La finalità di questo laboratorio – ha affermato Odoardi -  è quella di fornire una visione strategica e integrata della ricerca-intervento, come strumento essenziale per lo sviluppo e l’innovazione delle piccole e medie imprese”. “Nei momenti di grande cambiamento, e nei processi di crescita, l’organizzazione aziendale deve essere in grado di identificare punti di forza e di debolezza di tutti i fattori interni. In queste fasi particolare attenzione deve essere posta sulle Risorse Umane” – ha concluso Odoardi - .  Il laboratorio consolida, dunque , lo scambio di Know-how, esperienze e competenze fra imprese e ricerca applicata e sostiene l’effettiva implementazione dei sistemi delle Human Resource Management per lo sviluppo di comportamenti e professionalità  innovative, funzionali alla crescita e alla competività delle piccole e medie imprese presenti sul territorio provinciale.

27/09/2019 19:00
Civitanova, banda di rapinatori in arresto: tre uomini in manette

Civitanova, banda di rapinatori in arresto: tre uomini in manette

I carabinieri di Civitanova Marche, a seguito degli ordini di custodia cautelare in carcere emessi dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata, hanno arrestato una banda composta da tre uomini - tutti residenti a nella città costiera - per concorso in rapina ed estorsione. I fatti per cui sono stati condannati risalgono al 2010. In manette sono finiti un 54enne, che dovrà scontare una pena di sei anni, e due 27enni, che dovranno entrambi scontare tre anni e sei mesi di reclusione. Gli arrestati sono stati accompagnati alla casa circondariale di Fermo.   

27/09/2019 18:29
Civitanova, continua l'abbattimento delle querce in via Gentile. I cittadini: "Senza parole"

Civitanova, continua l'abbattimento delle querce in via Gentile. I cittadini: "Senza parole"

Proseguono gli abbattimenti di querce segnalati dai cittadini di Civitanova Marche. Questa mattina è stata tagliata un'ulteriore pianta in via Giovanni Gentile e attualmente è in corso l'abbattimento di un secondo esemplare. La zona residenziale in cui si stanno eseguendo le operazioni di rimozione si trova in prossimità di via delle Fosse, dove ieri sono state eliminate altre otte piante (leggi qui). L'esasperazione tra i residenti è tanta: "Non abbiamo più parole, questo avviene proprio oggi che in tutto il Mondo si celebra la giornata mondiale per salvaguardare il pianeta e arrestare il cambiamento climatico. Lo scorso anno avevamo anche segnalato le piante all'ufficio competente del Comune e, dopo l'invio di un agronomo, ci era stato assicurato che le piante erano sane".       

27/09/2019 15:23
Fine vita, il docente civitanovese Gerardo Villanacci al Tg2: “Necessità di un intervento del Parlamento” (VIDEO)

Fine vita, il docente civitanovese Gerardo Villanacci al Tg2: “Necessità di un intervento del Parlamento” (VIDEO)

La storica sentenza della Consulta sul fine vita, che dichiara “non punibile chi a certe condizioni agevola il proposito di suicidio”, ha suscitato molto clamore nel nostro paese e sul tema, intervistato dal Tg2 nell’edizione delle 13:00 di ieri, è intervenuto anche il giurista di Civitanova Marche Gerardo Villanacci, ordinario di diritto privato dell’Univpm. “La sentenza della Corte Costituzionale introduce una importante novità e indica delle prospettive – ha spiegato Villanacci -. La novità è rappresentata dal fatto che da oggi in poi dare aiuto a un suicidio non è sempre reato. Bisognerà valutare di volta in volta se ricorrono le condizioni che in linea generale vengono evidenziate dalla consulta. Tuttavia è proprio questa prospettiva, quella della valutazione del caso per caso, che potrebbe dar luogo a un abuso delle disposizioni legislative, un abuso peraltro non del tutto remoto. Da qui la necessità, e per noi un auspicio, che intervenga presto il Parlamento così come la consulta sollecita.” Al seguente link il video completo dell'intervista: CLICCA QUI 

27/09/2019 12:55
Un'estate più sicura sulla costa con l’ambulanza infermieristica: i numeri della stagione

Un'estate più sicura sulla costa con l’ambulanza infermieristica: i numeri della stagione

Nella appena conclusa stagione balneare della costa maceratese, grazie ad una decisione strategica presa della direzione dell’area vasta 3 di Macerata, i comuni della fascia costiera e il territorio di riferimento dell’ospedale di Civitanova Marche, hanno potuto beneficiare di una ambulanza MSI, ovvero con equipaggio formato da un Infermiere dell’emergenza territoriale e un autista soccorritore, assegnati in forza alle centrale di 118 Macerata Soccorso. Questo mezzo di soccorso, di base presso l’ospedale di Civitanova Marche, ha prestato servizio la mattina e nei giorni festivi e ha contribuito fattivamente a rispondere alle esigenze della popolazione nei casi di codici di gravità superiore, in appoggio o sostituzione all’auto medica, nel caso in cui questa fosse impegnata in altro servizio di pari gravità o complessità. L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Macerata plaude questa scelta dell’Area Vasta n. 3 e della centrale operativa 118 Macerata Soccorso, che, partita come sperimentazione in un momento di massiccio afflusso di cittadini per la stagione estiva, potrebbe essere non più una opzione ma una solida realtà per tutto l’anno. Investire sulla figura dell’infermiere di emergenza territoriale è una scelta intelligente e rappresenta una risorsa aggiuntiva per la comunità. Ormai questi è un professionista laureato, spesso in possesso di master universitari, nonché numerosi corsi di specializzazione e abilitazione in urgenza/emergenza. È una figura esperta e competente, che non si vuole assolutamente sostituire al medico, ma anzi vuole lavorare in sinergia e fornire le migliori risposte di salute ai cittadini in funzione delle risorse umane ed economiche a disposizione della sanità regionale. A livello nazionale e internazionale gli infermieri da tempo sono già impegnati nelle ambulanze in autonomia e operano grazie ad appositi protocolli e procedure proprio come definito dal DPR del 27 Marzo del 1992, al fine di assicurare un tempestivo, quanto appropriato, intervento sanitario, soprattutto in quei casi dove la precocità di azione fa la differenza tra la vita e la morte, tra la disabilità permanente e il pieno recupero di una vita normale. Nel trimestre estivo appena trascorso, l’ambulanza con equipaggio sanitario infermieristico ha effettuato un totale di 116 interventi; di questi 27 codici rossi e 86 codici gialli, quindi per la quasi totalità delle volte il mezzo è stato impiegato per interventi di media e complessa gravità. Questi numeri fanno ben sperare per un maggiore coinvolgimento di questo tipo di ambulanze in tutto il territorio non solo provinciale, ma regionale. Con questi interventi infatti i pazienti sono stati trasportati sia all’ospedale di Civitanova che a quello di Macerata. La centralizzazione dei pazienti più gravi all’ospedale di Macerata partendo dai comuni della costa, ha evitato spreco di tempo e denaro e, soprattutto, ha dato le migliori risposte ottimizzando cure e risorse. La scelta del nosocomio non sempre è legata alla vicinanza ma soprattutto all’appropriatezza, valutazione che solo un professionista sanitario può fare. In alcuni casi i pazienti sono stati trattati direttamente sul posto e non hanno necessitato di ospedalizzazione. Il trattamento infermieristico in loco, che poteva essere ad esempio una sostituzione di un catetere vescicale, ha evitato delle centralizzazione che avrebbero potuto ingolfare i pronto soccorso e creare un ulteriore disagio ai cittadini. L'Ordine, ringraziando ancora per la fiducia data alla figura dell’infermiere, è pronto creare nuove progettualità con le aziende sanitarie e le istituzioni e dare risposte ai cittadini dubbiosi che spesso manifestano perplessità quando si parla di ambulanza infermieristica.

27/09/2019 12:43
Civitanova, è Gianna Nannini la super ospite della festa della Lube Volley. Presentatori Marco Mazzocchi e Diletta Leotta

Civitanova, è Gianna Nannini la super ospite della festa della Lube Volley. Presentatori Marco Mazzocchi e Diletta Leotta

Gianna Nannini è la super ospite del concerto che si terrà a Civitanova Marche per la festa della Lube Volley. L’Amministrazione comunale di Civitanova Marche e la A.S. Volley Lube hanno svelato questa mattina il nome dell'artista che salirà sul palco del grande eventi, riservato agli abbonati Lube Volley 2019-20, che si terrà venerdì 18 ottobre al palasport Eurosuole Forum per festeggiare il sodalizio sportivo civitanovese. Fenomenale, dal titolo di una delle più belle canzoni della Nannini, è lo slogan scelto per l'evento. Si tratterà di una vera e propria festa per presentare la nuova squadra della Cucine Lube Civitanova 2019-20 e soprattutto per celebrare le splendide vittorie ottenute nella scorsa stagione: Scudetto e Champions League, che hanno consentito alla Città di Civitanova Marche di salire sul tetto d’Italia e d’Europa. Due presentatori d'eccezione per il super evento: il giornalista sportivo Rai Marco Mazzocchi (già un anno fa sul palco per presentare i biancorossi) e la regina di casa di Dazn Diletta Leotta. Ospite attesa sarà la ballerina Sara Di Vaira, vincitrice del programma Rai “Ballando con le Stelle” insieme alle sue ragazze, anche per lei un ritorno. "Abbiamo scelto la data del 18 ottobre  - spiega la Presidentessa della Lube Volley Simona Sileoni - perchè la squadra si riunirà il 17 ottobre, quindi non ci sarebbe stata miglior data di quella del 18. È importante festeggiare e lo è ancor di più farlo con tutta la squadra al completo, staff e tifosi". Del legame ormai indissolubile tra la Lube Volley e la città di Civitanova hanno parlato l'assessore Maika Gabellieri e il sindaco Fabrizio Ciarapica, sottolineando come "la Lube sia ormai una consolidata realtà cittadina e una sorta di brand che ha permesso di far conoscere Civitanova anche all'estero.  Questa importante festa con simili ospiti rende ancor più unico il tutto". Il ds Cormio ha sottolineato come la scelta sia ricaduta su Gianna Nannini, per il fatto che la sua voce unisce molte generazioni, ed è una cantante che piace sia ad un pubblico femminile che maschile. Gianna Nannini sarà insignita quest'anno, inoltre, del prestigioso Premio Tenco, che le verrà consegnato il 19 ottobre, il giorno dopo il concerto a Civitanova, in quel di Sanremo. "Scelta scaramantica, invece, quella di confermare Marco Mazzocchi alla conduzione dell'evento, per il fatto che lui è un vero tifoso Lube, ed inoltre ha portato fortuna avendo presentato già un anno fa i biancorossi. Mentre Diletta Leotta è stata scelta, oltre che per la sua bravura, mista a bellezza e simpatia, per il fatto che rappresenta Dazn, la piattaforma web che trasmetterà le partite della Lube in Champions". "Sarà un importante evento anche per l'indotto civitanovese - ha proseguito Cormio -  visto il  tutto esaurito che si prevede per alberghi e B&B per quel giorno". Una festa che coinvolgerà non solo i tifosi biancorossi, ma anche clienti e dipendenti dell’azienda Lube: inevitabile, quindi, che gli spazi dell’Eurosuole Forum siano limitati. Potrà esclusivamente accedere all’evento soltanto chi è in possesso della tessera di abbonamento per seguire la nuova stagione 2019-20 della Cucine Lube Civitanova. Chi non ha ancora ritirato la tessera o vuole acquistare nei prossimi giorni l’abbonamento, potrà farlo negli orari di apertura della biglietteria Eurosuole Forum: dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 19.30, il sabato dalle 10.00 alle 12.30. L’abbonamento dà diritto soltanto all’accesso all’impianto ma non garantisce in questa occasione la possibilità di sedersi nel posto a cui la tessera fa riferimento: la seduta è libera nelle tribune accessibili per questo evento (non in platea dove i posti sono riservati). L’evento inizierà alle 21,  iI concerto di Gianna Nannini durerà 90 minuti circa ed è prevista anche la presentazione della nuova squadra che vorrà vivere da protagonista anche questa stagione.          

27/09/2019 12:10
A Civitanova Alta al via "Passeggiar Cantando": la rassegna tra arte, suoni e voci del borgo

A Civitanova Alta al via "Passeggiar Cantando": la rassegna tra arte, suoni e voci del borgo

Torna con una nuova formula la rassegna corale Bizzarri a Civitanova Alta, giunta alla sua XVIII edizione. Tre cori e tre sedi diverse da raggiungere tutti insieme, cantori e pubblico, camminando tra i vicoli di Civitanova Alta guidati dalla dottoressa Enrica Bruni, direttrice della Pinacoteca civica Marco Moretti, con il coro Bizzarri, diretto dal M° Luigi Gnocchini, l’Accademia dei Dissennati di Monte San Giusto (Ambra Luciani, Anita Sisino, Paola Chinellato, Stefano Chiurchiù, Lorenzo Chiacchiera) e la Schola Cantorum “A. Pacini” di Atri diretta dal M° Fabio A. D’orazio. L’inizio della manifestazione è alle 16,30 di domenica 29 settembre nella chiesa SS. Sacramento. A seguire, appuntamento alla sala Ciarrocchi e concerto finale nello spazio multimediale san Francesco. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Civitanova Marche. L'ingresso è libero.

27/09/2019 10:45
Civitanova, la dipendente comunale Mariarosa Berdini va in pensione: festa di saluto a Palazzo Sforza (FOTO)

Civitanova, la dipendente comunale Mariarosa Berdini va in pensione: festa di saluto a Palazzo Sforza (FOTO)

Grande festa a Palazzo Sforza, a Civitanova Marche, per il pensionamento della dipendente comunale Mariarosa Berdini. A salutarla moltissimi colleghi di oggi e di ieri, e tanti ex amministratori da Sergio Marzetti a Tommaso Corvatta, Giulio Silenzi e l'attuale sindaco Fabrizio Ciarapica. Luigi Ciucci e Ena Giuggioloni hanno animato il momento di saluto con un’esilarante siparietto che ha ripercorso la carriera di Mariarosa, iniziata nel 1988 all'ufficio ragioneria. Oggi alla festa era presente anche Daniela Mazzanti, insegnante di Pieve Torina che ha ricevuto da Carla Paniconi, collega dell’ufficio Cultura e turismo, un assegno per l’acquisto di materiale per la scuola dell'infanzia del comune terremotato. Subito dopo il sisma del 2016 infatti Mariarosa ha costituito un’associazione per aiutare l’entroterra e portare sorrisi e aiuti lì dove ce n’era bisogno. "Volevo salutarvi con il sorriso che mi ha accompagnato ogni mattina – ha ringraziato Berdini –. Andare via fa male al cuore e non provo felicità all’idea di andare in pensione, anche perchè parlarne mi fa sentire vecchietta e io non mi ci sento. Siete stati la mia seconda famiglia, anche nei periodi bui, non semplici colleghi, ma grandi amici".    

26/09/2019 18:40
Il sindaco Ciarapica sull'abbattimento in via delle Fosse: "Le querce un pericolo per l'incolumità"

Il sindaco Ciarapica sull'abbattimento in via delle Fosse: "Le querce un pericolo per l'incolumità"

Il sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica è intervenuto su Facebook in merito all'abbattimento delle querce secolari in via delle Fosse, che ha sollevato forti polemiche da parte dei residenti (leggi qui). Il primo cittadino puntualizza le motiviazioni che hanno spinto l'Amministrazione a dare il placet all'operazione: "Mi preme spiegare che l'intervento riguarda 8 querce che, dopo segnalazione, sono state visionate da un agronomo che ha fornito al nostro ufficio tecnico specifica relazione agronomica dettagliata per singola pianta prevedendo, per ognuna di essa, l'abbattimento in quanto costituisce pericolo per la privata e pubblica incolumità. In seguito a ciò, come la legge prevede, è stato predisposto verbale di somma urgenza che unitamente alla relazione agronomica, e' stato tramesso ai Carabinieri, Divisione Corpo Forestale dello Stato".

26/09/2019 16:09
Ottobre inizia con la solidarietà e le risate: il dialetto civitanovese sbarca al Rossini

Ottobre inizia con la solidarietà e le risate: il dialetto civitanovese sbarca al Rossini

Vicende civitanovesi in vernacolo per beneficenza pro Anffas, Ant, Attivamente, Come Ginestre, Croce Verde. A Civitanova ottobre inizia con la solidarietà (martedì primo ottobre) grazie all’iniziativa dell’Accademia Primo dialetto che porterà in scena al cine-teatro Rossini, con il patrocinio del Comune di Civitanova, una commedia esilarante “...Probbio ‘lluscì duvìa murì ‘llò poro Juacchì?!”, già rappresentata con successo questa estate in piazza della Libertà a Civitanova Alta e al Cecchetti.  Il testo è di Flavio Rogani e la regia di Ena Giuggioloni, con scenografie ideate dall’Accademia Primo dialetto. L’evento è stato presentato questa mattina in sala Giunta alla presenza del presidente del Consiglio Comunale Claudio Morresi. La commedia di Rogani si articola in tre atti intervallati da due “scenette” recitate in proscenio. Il soggetto tratta di vicende di vita civitanovese contestualizzate nel periodo che segue la seconda guerra mondiale. L’opera, così come l’ultima rappresentata con notevole successo dalla stessa compagnia (“Lo corredo de ‘Ngiolétta adè ‘gghjto a putt……”), affronta in maniera comica due tabù che hanno caratterizzato la nostra educazione negli anni ’50/’60: il sesso e la morte. La rappresentazione vede l’impegno di quattordici attori civitanovesi che si trovano ad interpretare ben diciannove personaggi in un susseguirsi di scene, situazioni e dialoghi che cambiano rapidamente ed imprevedibilmente; la sapiente ed attenta regia di Ena Giuggioloni fa sì che l’opera si sviluppi costantemente con un ritmo sostenuto e gradevole, senza mai dare spazio a vuoti o pause significative. I due tabù vengono affrontati ed esorcizzati con sberleffi ed esagerazioni, tanto da smontarne i forti significati sottostanti e cioè “sesso=peccato” e “morte=condanna”. Il tutto supportato con un’accurata selezione di brani musicali, quasi tutti tratti da grandi opere di un famosissimo compositore lirico. Interpreti principali: Domenico Lepretti, Ena Giuggioloni, Gianni Mercuri e Emilia Bacaro. Altri interpreti: Alessandra Onofri, Maria Lisa Sampaolo, Speranza Di Lorenzo, Alberto Emili, Alessio Postacchini, Diego Rogani, Flavio Rogani, Luigi Petrocchi, Paolo Ugolini, Pierluigi Connestà. “Abbiamo impostato il progetto basandoci sul sostegno etico – ha spiegato Rogani – che è un concetto diverso e nuovo rispetto alla sponsorizzazione. Gli sponsor non coprono lo spettacolo ma la sua finalità, in quanto tutto è devoluto alle associazioni. Ogni persona può fare qualcosa per il bene comune, il nostro intento è anche quello di smuovere le coscienze e far emergere il mondo del volontariato, che non solo funziona ma rappresenta la parte sana della società”. L’evento è patrocinato dal Comune. “Ringrazio Flavio Rogani, Ena Giuggioloni e Luigi Ciucci – ha detto il presidente Morresi – per la loro passione e l’impegno encomiabile profuso per organizzare tante iniziative di beneficenza. Il Comune dà la sua vicinanza a questi progetti, ma mi auguro ci sia ampia partecipazione della cittadinanza per permettere un ricavato sostanzioso da distribuire a queste associazioni che tanto fanno per gli altri”. Gli sponsor che partecipano sono: Farmacia Marcelli, Prisma, famiglia Ercoli Germano, Banco Marchigiano, impresa edile Di santo L. Martedì primo ottobre, alle ore 21,30, dunque, appuntamento con Juacchì, Terè, Righetto, Maro, Peppe, Afredo, Nicò, Annetta e Nunziatina. Più dialetto di così… Presenti alla conferenza stampa insieme a Claudio Morresi (presidente Consiglio comunale), Flavio Rogani e Ena Giuggioloni (presidente Accademia dialetto): Barbara Mazzoli (Attivamente), Giuseppe Cervellini (Anffas), Elisabetta Biagiola (Croce Verde), Amerina Oriolo (Come Ginestre), Fiorenza Paffetti Perugini (Ant). Ingresso 10 euro

26/09/2019 14:10
"Stanno abbattendo delle querce secolari": la rabbia dei residenti a Fontespina (FOTO)

"Stanno abbattendo delle querce secolari": la rabbia dei residenti a Fontespina (FOTO)

"Stanno tagliando delle querce secolari con la scusa che sono malate, invece sono sanissime". Alla nostra redazione questa mattina è pervenuta una segnalazione da parte dei residenti del quartiere Fontespina, a Civitanova Marche, che denunciano come sia in corso l'abbattimento degli esemplari presenti in via delle Fosse, dietro il camping "Le Giare". È stata pertanto inviata una segnalazione ai Carabinieri Forestali per verificare l'idoneità delle operazioni in corso: si precisa che il Corpo forestale dello Stato non rilascia alcuna autorizzazione all’abbattimento di essenze vegetali protette dalla vigente normativa in materia. In merito all'abbattimento delle querce si è espresso, tramite un comunicato stampa, anche il coordinatore di Cittàverde Civitanova Amedeo Regini: "Una fila di querce in via delle Fosse stanno cadendo sotto i colpi delle motoseghe. Le querce sono alberi protetti, pertanto speriamo che il Comune abbia valutato per quanto di sua competenza e accertato che non vi erano alternative all'abbatimento. La realtà è che queste querce sono un bene pubblico  e non sono mai state curate e potate. Era un dovere fare tutte le manutenzioni necessarie. Avevano una "malattia": essere in periferia e quindi non fare bella mostra di sè in Piazza o nel Lungomare. La Mattanza delle Querce  avviene mentre a livello planetario si susseguono manifestazioni e prese di posizione pro ambiente. Verificheremo con l'aiuto dei botanici indipendenti lo stato di salute delle querce abbattute, esaminandone i resti".  Il sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica è intervenuto in merito su Facebook: "Mi preme spiegare che l'intervento riguarda 8 querce che, dopo segnalazione, sono state visionate da un agronomo che ha fornito al nostro ufficio tecnico specifica relazione agronomica dettagliata per singola pianta prevedendo, per ognuna di essa, l'abbattimento in quanto costituisce pericolo per la privata e pubblica incolumità. In seguito a ciò, come la legge prevede, è stato predisposto verbale di somma urgenza che unitamente alla relazione agronomica, e' stato tramesso ai Carabinieri, Divisione Corpo Forestale dello Stato".

26/09/2019 10:09
Intenso test in famiglia per la Cucine Lube con la GoldenPlast Civitanova (FOTO)

Intenso test in famiglia per la Cucine Lube con la GoldenPlast Civitanova (FOTO)

Un piccolo derby in famiglia tra la Cucine Lube Civitanova e la GoldenPlast Civitanova (la formazione di Serie A3 targata Lubevolley) ha dato vita oggi pomeriggio al quinto test stagionale per gli uomini di Fefè De Giorgi, un altro allenamento congiunto per macinare sempre più gioco e allenare il ritmo gara del ridotto gruppo biancorosso al lavoro. Huang-Rychlicki, Kovar-Massari, Simon-Diamantini, Marchisio libero, questa la formazione “obbligata” dei sei elementi della rosa cuciniera a disposizione (più il regista taiwanese) scesa in campo nel particolare test, disputato nella prima parte del primo intenso set con la modalità di quattro palloni messi a terra per ottenere un punto, poi nella seconda parte con punteggio normale: parziale concluso 25-13 per i campioni d’Italia e d’Europa. Secondo e conclusivo set, invece, giocato sin dall’inizio come una normale gara, con il beacher Matteo Ingrosso in campo per Kovar nella Cucine Lube Civitanova: parziale conquistato sempre dai cucinieri (25-22). Ora il focus si sposta sul terzo appuntamento settimanale con gli allenamenti congiunti, in cui i biancorossi si confronteranno per la prima volta della stagione con una formazione di Serie A2, la Sieco Service Ortona: test in programma venerdì (ore 17) sempre all’Eurosuole Forum.  

25/09/2019 19:24
Volley, Italia eliminata dagli Europei: Juantorena torna a Civitanova

Volley, Italia eliminata dagli Europei: Juantorena torna a Civitanova

Si è conclusa l’avventura dell’Italia di Osmany Juantorena, Simone Anzani e Fabio Balaso nell’Europeo 2019: gli azzurri sono stati sconfitti a Nantes, nei Quarti di finale (0-3), dai padroni di casa della Francia. Risultato che, però, non ha ancora messo la parola fine alla stagione della Nazionale, che sarà impegnata dal 1 al 15 ottobre nella World Cup in Giappone. Il ct Gianlorenzo Blengini ha già diramato la lista dei 14 convocati per il torneo nipponico: ci sono i biancorossi Anzani e Balaso che dunque vestiranno la maglia azzurra anche in questa occasione mentre non parteciperà alla World Cup Juantorena. Lo schiacciatore italo-cubano, quindi, rientrerà a Civitanova e si aggregherà nei prossimi giorni al gruppo della Cucine Lube Civitanova già al lavoro. Continua, invece, la marcia della Polonia ad Eurovolley 2019: la formazione del centrale cuciniero Mateusz Bieniek ha tranquillamente superato l’ostacolo Germania nei Quarti di finale (3-0) e giocherà giovedì (ore 20.30) a Lubiana la Semifinale proprio contro i padroni di casa della Slovenia. Questa la lista dei convocati in azzurro dal ct Blengini per la World Cup in Giappone. Palleggiatori: Riccardo Sbertoli, Francesco Zoppellari Schiacciatori: Oleg Antonov, Oreste Cavuto, Dick Kooy, Daniele Lavia Opposto: Gabriele Nelli, Giulio Pinali Centrali: Simone Anzani, Davide Candellaro, Matteo Piano, Roberto Russo. Libero: Fabio Balaso, Nicola Pesaresi  

25/09/2019 16:36
"La Serra" annuncia la seconda stagione: tante le novità e gli spettacoli in programma

"La Serra" annuncia la seconda stagione: tante le novità e gli spettacoli in programma

La Serra, il laboratorio di cucina e musica di Civitanova Marche è pronto per la seconda stagione. Il ristorante, apprezzato per la qualità delle varie proposte, sarà aperto tutti giorni a pranzo e a cena dal 28 settembre. Dal 12 ottobre si va ad aggiungere anche la novità dell'American Breakfast, una colazione d’autore per cominciare bene la giornata ideata per il fine settimana: il sabato e la domenica. Sul fronte eventi saranno venerdì, sabato e domenica le giornate dedicate allo show. Riguardo le tre diverse proposte pensate per la seconda stagione ci anticipa qualcosa Aldo Ascani, il direttore artistico del locale: "Innanzitutto il filo conduttore sarà floreale. Si parte per tutto ottobre con il tema anemone, ovvero il fiore del vento di cui si trova traccia anche nella mitologia greca. Ogni mese avremo un fiore che sarà protagonista delle proposte gastronomiche così come di quelle artistiche". "Geghegè, fortemente Geghegè, sarà l'inconfondibile venerdì sera - spiega Ascani -. Una formula,  per dirla nel gergo musicale, completamente remixata. Un vero e proprio Dinner Show con spettacoli a rotazione sia durante la cena che nella notte. Attrazioni di arte varia e performer di caratura nazionale ed internazionale. E poi, non seconda, la musica che conterrà standard degli anni '50 e '60 opportunamente rieditati dai nostri disc jockey. Si riparte dal 4 ottobre".  "Good Times è il nome del nostro sabato sera - prosegue Ascani -, che sarà caratterizzato da una cena con musica live che vedrà alternarsi le migliori band in circolazione. Ad esempio con Agostino Penna, attualmente vincitore a Tale e Quale Show su Rai 1. Poi Rumba de Mar, Jo Dibrutto, Tree Gees e altre sorprese. Poi musica nella notte sotto il segno del funky e del groove. Si comincia sabato 28 settembre con Frankie & Canthina Band, la strepitosa band romana che vanta musicisti professionisti che normalmente accompagnano Claudio Baglioni e tanti altri big nazionali". "Sempre in evidenza anche la domenica con la riconferma di pil.love, un’esperienza innovativa che nasce con l’esigenza di alzare l’asticella dell’intrattenimento, di arricchirla con inserti di arte e con finalità che valicano il solo intrattenimento. Ogni settimana dalle 18.00 alle 23.00. Pil.love è fatto di sonorità elettroniche, dj e live, installazioni artistiche, sapori eccellenti e spazi di condivisione" conclude Ascani.

25/09/2019 16:00
Civitanova, oltre 1 milione di beni sequestrati e 32 denunce: maxi frode fiscale nel settore dello smaltimento rifiuti

Civitanova, oltre 1 milione di beni sequestrati e 32 denunce: maxi frode fiscale nel settore dello smaltimento rifiuti

È stata scoperta dai finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche una maxi frode fiscale nel settore dello smaltimento dei rifiuti e del riciclo di materia plastiche e ferrose. Ammonta a circa un milione e centomila euro il valore dei beni sequestrati, mentre 32 sono le persone denunciate. L'articolata indagine di polizia economico-finanziaria e giudiziaria è stata coordinata dal Procuratore della Repubblica Giovanni Giorgio.  Le indagini, hanno riguardato un “gruppo” di imprese, operanti tra il maceratese e il fermano, risultate legate da stretti rapporti commerciali, il cui modus operandi, ricostruito dalle Fiamme Gialle, è consistito nell’emissione di fatture relative a operazioni inesistenti da parte di società create ad hoc, cosiddette “cartiere”, nei confronti di società “sane”, le quali, in tal modo, hanno potuto conseguire consistenti indebiti vantaggi fiscali. Nell’ambito dell’inchiesta, il GIP presso il Tribunale di Macerata ha disposto, su richiesta del Procuratore della Repubblica, il sequestro per equivalente di beni e disponibilità finanziarie fino a concorrenza delle imposte evase, in relazione al quale le Fiamme Gialle civitanovesi hanno sottoposto a sequestro 2 immobili ubicati nel fermano, quote societarie, automezzi, attrezzature, depositi bancari e carte ricaricabili, per un valore complessivo di circa un milione e centomila euro. I responsabili, in tutto 32 persone, sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per vari reati tributari.    

25/09/2019 12:25
Festa della Lube Volley: venerdì 27 settembre verrà svelata la super ospite dell'evento

Festa della Lube Volley: venerdì 27 settembre verrà svelata la super ospite dell'evento

L’Amministrazione comunale di Civitanova Marche e la A.S. Volley Lube convocano per venerdì 27 settembre alle ore 12.00, presso la Sala della Giunta comunale (secondo piano di Palazzo Sforza), una conferenza stampa per svelare nei dettagli il grande evento, riservato agli abbonati Lube Volley 2019-20, che si terrà venerdì 18 ottobre al palasport Eurosuole Forum. Una vera e propria festa per presentare la nuova squadra della Cucine Lube Civitanova 2019-20 e soprattutto per celebrare le splendide vittorie ottenute nella scorsa stagione: Scudetto e Champions League, che hanno consentito alla Città di Civitanova Marche di salire sul tetto d’Italia e d’Europa. Un super-evento che vedrà protagonisti, oltre ai campioni biancorossi, grandi ospiti del mondo dello spettacolo e che si concluderà con il concerto di una artista di livello internazionale.

25/09/2019 12:17
Civitanova, a bordo dell'auto con 22 grammi di hashish: denunciati due giovani

Civitanova, a bordo dell'auto con 22 grammi di hashish: denunciati due giovani

Due giovani di Civitanova Marche, di 22 e di 25 anni, sono stati denunciati dai carabinieri del Comando della città rivierasca, per concorso in detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. I due, dopo una perquisizione personale e veicolare effettuata a bordo della loro Fiat, sono stati trovati in possesso di 22 grammi di hashish, già divisi in dosi pronte alla cessione e nascosti sotto il sedile.   

25/09/2019 10:20
Volley, la Lube Civitanova affronta la Menghi Macerata in allenamento (FOTO)

Volley, la Lube Civitanova affronta la Menghi Macerata in allenamento (FOTO)

Quarto allenamento congiunto della stagione in archivio per la Cucine Lube Civitanova, il primo della nuova settimana di lavoro. Oggi pomeriggio all’Eurosuole Forum i campioni d’Italia e d’Europa hanno ricevuto la visita della Menghi Macerata, formazione che prenderà parte al prossimo campionato di Serie A3. Tre i set disputati. Come già visto nel corso di test della scorsa settimana il primo parziale è stato giocato con la ripetizione delle azioni con la cosiddetta “palla di conferma” e partendo dal 10-10, set vinto dai cucinieri 25-23. Punteggio normale invece nel secondo parziale, concluso 25-16 a favore della Cucine Lube con in campo la consueta formazione coach De Giorgi, Huang in regia, Rychlicki opposto, Kovar-Massari in banda, Simon-Diamantini al centro, Marchisio libero. Nel terzo e conclusivo set, anche questo giocato come una normale partita, spazio al beacher Matteo Ingrosso e ai due innesti dalla Serie A3 della GoldenPlast Civitanova, Pier Paolo Partenio e Gianluca Dal Corso: parziale tirato conquistato in volata dalla Menghi 24-26. All’appello mancano altri due appuntamenti con gli allenamenti congiunti all’Eurosuole Forum (ore 17, ingresso libero) in questa settimana: mercoledì sarà il turno della GoldenPlast Civitanova di A3 per una vera e propria piccola sfida in famiglia, mentre venerdì primo test con una formazione di Serie A2, la Sieco Service Ortona.  "Siamo entrati nella quinta settimana di preparazione dove ci attendono altri due allenamenti congiunti dopo quello odierno - commenta a fine gara il libero Andrea Marchisio - manca meno di un mese all'inizio delle prime gare ufficiali della nuova stagione e i carichi di lavoro giustamente stanno aumentando. Oggi abbiamo disputato una buona prova contro un'ottima formazione di Serie A3, che ha venduto cara la pelle, posso dire che siamo felici di come stiamo andando in questa fase. Per me è una bella opportunità poter giocare queste gare di allenamento, in attesa del ritorno di Fabio Balaso". Credit foto: Spalvieri 

24/09/2019 19:57
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.