Aggiornato alle: 21:58 Venerdì, 9 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Economia Civitanova Marche

Civitanova, l'importanza della ricerca nelle piccole e medie imprese: al via il laboratorio di Confindustria (FOTO)

Civitanova, l'importanza della ricerca nelle piccole e medie imprese: al via il laboratorio di Confindustria (FOTO)

Si è svolto nel pomeriggio odierno, presso l’Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche, il "Laboratorio per l'imprenditorialità e l'innovazione nelle Piccole e Medie Imprese", organizzato dalla Sezione Meccanici di Confindustria Macerata per condividere il modello di gestione dei collaboratori conosciuta in Umbragroup, azienda che opera nel settore Aerospaziale basata a Foligno.

 Hanno introdotto  l'evento: Gianluca Pesarini, Presidente di Confindustria Macerata, Luca Paoletti, dell'azienda "Fonderie P.L." S.r.l.– Presidente della Sezione Meccanici di Confindustria Macerata e Gianni Niccolò, Direttore di Confindustria Macerata.

Il laboratorio è stato condotto dal Prof. Carlo Odoardi - Direttore Strategic Human Resource Management for Innovation - Umbra Group S.p.a e docente di Psicologia dell’Imprenditorialità, Innovazione e Sistemi integrati presso l’Università di Firenze

L’idea è nata proprio da un incontro tra Luca Paoletti, dell’aziende “Fonderie P.L” e il professore Odoardi e la sua equipe di ricercatori.

Gianluca Pesarini. Presidente di Confindustria Macerata, ha parlato di quanto sia importante la ricerca, soprattutto per le micro, piccole e medie imprese. E la ricerca-sviluppo è proprio al centro del laboratorio e del metodo del professor Odoardi.  

Il professor Odoardi propone un metodo di intervento in grado di definire il livello di preparazione dei collaboratori che operano all’interno di un’azienda in relazione alla crescita e al cambiamento, e di intervenire quindi  in modo efficace per garantire la migliore adesione dei lavoratori al progetto aziendale e alimentare i processi di innovazione.

“La finalità di questo laboratorio – ha affermato Odoardi -  è quella di fornire una visione strategica e integrata della ricerca-intervento, come strumento essenziale per lo sviluppo e l’innovazione delle piccole e medie imprese”.

“Nei momenti di grande cambiamento, e nei processi di crescita, l’organizzazione aziendale deve essere in grado di identificare punti di forza e di debolezza di tutti i fattori interni. In queste fasi particolare attenzione deve essere posta sulle Risorse Umane” – ha concluso Odoardi - .

 Il laboratorio consolida, dunque , lo scambio di Know-how, esperienze e competenze fra imprese e ricerca applicata e sostiene l’effettiva implementazione dei sistemi delle Human Resource Management per lo sviluppo di comportamenti e professionalità  innovative, funzionali alla crescita e alla competività delle piccole e medie imprese presenti sul territorio provinciale.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni