Fine vita, il docente civitanovese Gerardo Villanacci al Tg2: “Necessità di un intervento del Parlamento” (VIDEO)
La storica sentenza della Consulta sul fine vita, che dichiara “non punibile chi a certe condizioni agevola il proposito di suicidio”, ha suscitato molto clamore nel nostro paese e sul tema, intervistato dal Tg2 nell’edizione delle 13:00 di ieri, è intervenuto anche il giurista di Civitanova Marche Gerardo Villanacci, ordinario di diritto privato dell’Univpm.
“La sentenza della Corte Costituzionale introduce una importante novità e indica delle prospettive – ha spiegato Villanacci -. La novità è rappresentata dal fatto che da oggi in poi dare aiuto a un suicidio non è sempre reato. Bisognerà valutare di volta in volta se ricorrono le condizioni che in linea generale vengono evidenziate dalla consulta. Tuttavia è proprio questa prospettiva, quella della valutazione del caso per caso, che potrebbe dar luogo a un abuso delle disposizioni legislative, un abuso peraltro non del tutto remoto. Da qui la necessità, e per noi un auspicio, che intervenga presto il Parlamento così come la consulta sollecita.”
Al seguente link il video completo dell'intervista: CLICCA QUI
Post collegati

Arresto cardiaco, ogni secondo conta: la nuova app 'Dae' Marche coinvolge i cittadini per salvare vite

Commenti