"Stanno abbattendo delle querce secolari": la rabbia dei residenti a Fontespina (FOTO)
"Stanno tagliando delle querce secolari con la scusa che sono malate, invece sono sanissime". Alla nostra redazione questa mattina è pervenuta una segnalazione da parte dei residenti del quartiere Fontespina, a Civitanova Marche, che denunciano come sia in corso l'abbattimento degli esemplari presenti in via delle Fosse, dietro il camping "Le Giare". È stata pertanto inviata una segnalazione ai Carabinieri Forestali per verificare l'idoneità delle operazioni in corso: si precisa che il Corpo forestale dello Stato non rilascia alcuna autorizzazione all’abbattimento di essenze vegetali protette dalla vigente normativa in materia.
In merito all'abbattimento delle querce si è espresso, tramite un comunicato stampa, anche il coordinatore di Cittàverde Civitanova Amedeo Regini: "Una fila di querce in via delle Fosse stanno cadendo sotto i colpi delle motoseghe. Le querce sono alberi protetti, pertanto speriamo che il Comune abbia valutato per quanto di sua competenza e accertato che non vi erano alternative all'abbatimento. La realtà è che queste querce sono un bene pubblico e non sono mai state curate e potate. Era un dovere fare tutte le manutenzioni necessarie. Avevano una "malattia": essere in periferia e quindi non fare bella mostra di sè in Piazza o nel Lungomare. La Mattanza delle Querce avviene mentre a livello planetario si susseguono manifestazioni e prese di posizione pro ambiente. Verificheremo con l'aiuto dei botanici indipendenti lo stato di salute delle querce abbattute, esaminandone i resti".
Il sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica è intervenuto in merito su Facebook: "Mi preme spiegare che l'intervento riguarda 8 querce che, dopo segnalazione, sono state visionate da un agronomo che ha fornito al nostro ufficio tecnico specifica relazione agronomica dettagliata per singola pianta prevedendo, per ognuna di essa, l'abbattimento in quanto costituisce pericolo per la privata e pubblica incolumità. In seguito a ciò, come la legge prevede, è stato predisposto verbale di somma urgenza che unitamente alla relazione agronomica, e' stato tramesso ai Carabinieri, Divisione Corpo Forestale dello Stato".
Post collegati

Camila Giorgi sbarca all’Isola dei Famosi: ufficiale la partecipazione al reality, a un anno dal ritiro dal tennis

Clima, Macerata nella top 20 città italiane: le Marche primeggiano nella classifica de "Il Sole 24 Ore"

Commenti