di Picchio News

Macerata, l'Ircr riapre il centro diurno a Villa Cozza: la novità è il servizio domiciliare

Macerata, l'Ircr riapre il centro diurno a Villa Cozza: la novità è il servizio domiciliare

L’emergenza Covid ha reso complicata la socializzazione tra le persone, come ormai sappiamo bene. In particolare gli anziani e le persone più fragili e sole ne hanno fortemente risentito, ma anche l’innalzamento dei livelli di stress dei familiari che si prendono cura degli anziani e delle assistenti familiari private è un dato rilevato con allarme a livello nazionale. Finalmente, dopo molti mesi, l’Azienda Pubblica Servizi alla Persona IRCR Macerata riapre il Centro Diurno “La Sorgente” a Villa Cozza. “Dopo un lungo periodo di chiusura e isolamento, un servizio essenziale per supportare la gestione quotidiana dell’anziano e proporre attività stimolanti e di socializzazione è di nuovo disponibile per le famiglie. Ad esso si affianca oggi il Servizio Domiciliare, laddove – per motivi contingenti – non sia possibile usufruire del Centro Diurno a Villa Cozza” conferma il Presidente Giuliano Centioni. Le prestazioni domiciliari erogabili sono di natura assistenziale ed infermieristica, così come sono previste attività ricreative e di stimolazione cognitiva per l’anziano. Il Servizio Domiciliare sarà orientato anche ad offrire alle famiglie una costante formazione personalizzata, atta a fornire gli strumenti utili per affrontare una quotidianità non sempre facile, così da garantire un servizio efficace anche dopo l’uscita dell’operatore. L’impegno dell’IRCR Macerata è, come sempre, quello di fornire sollievo ai familiari, offrire prestazioni ad hoc attraverso l’ausilio di personale specializzato e mantenere e stimolare le capacità residue dell’anziano.  Il Centro Diurno a Villa Cozza è aperto da ieri, Lunedì 7 Giugno, e proseguirà la sua operatività dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 13.30, mentre il Servizio Domiciliare sarà erogato dal Lunedì al Venerdì tra le ore 8.00 e le 20.00, secondo un calendario di accessi concordato con la famiglia, a partire dal 5 Luglio 2021. Le modalità di accesso ai Servizi saranno precedute da un colloquio effettuato da un’equipe multidisciplinare presso gli uffici IRCR di Piazza Mazzini a Macerata o, in caso di necessità, al domicilio dell’utente. Le tariffe variano a seconda della tipologia del Servizio: per avere tutte le informazioni si può telefonare allo Sportello Informanziani al numero 0733/263026.  

08/06/2021 19:00
Appignano, nuovo asfalto per la provinciale 57 "Jesina": lavori da 300mila euro

Appignano, nuovo asfalto per la provinciale 57 "Jesina": lavori da 300mila euro

Sono iniziati i lavori di risanamento del piano viabile in più tratti della provinciale 57, “Jesina” per un importo complessivo di 300mila euro. L’Amministrazione provinciale ha appaltato l’intervento alla ditta Cagnini Costruzioni srl di Muccia che sta provvedendo al rifacimento del tappeto d’usura in più tratti della strada che da Appignano si dirige verso Osteria Nuova. Inoltre verrà rifatta l’impermeabilizzazione del ponte, situato ad Appignano al km 4+250. I lavori, inseriti nel bilancio dell’Ente per l’anno 2021, vengono finanziati con le risorse messe a disposizione dal MIT (Ministero delle Infrastrutture e Trasporti) per la sicurezza delle strade. “Questa provinciale rappresenta un collegamento molto importante - afferma il Presidente Antonio Pettinari - per l’intensa circolazione di veicoli e di numerosi trasporti delle aziende di questo territorio. Saranno anche utilizzati i ribassi d’asta per asfaltare ulteriori tratti di strada, anche se non riusciremo a sistemare l’intera arteria. Per tale motivo abbiamo previsto un ulteriore finanziamento di 300mila euro nell’anno 2023 che ci consentirà di completare l’opera”.  

08/06/2021 18:41
San Severino, post-sisma: torna agibile abitazione singola in via Antolisei

San Severino, post-sisma: torna agibile abitazione singola in via Antolisei

Il sindaco del Comune di San Severino Marche, Rosa Piermattei, in seguito ai lavori di riparazione del danno sismico, con rafforzamento localizzato della struttura, ha revocato l’Ordinanza di inagibilità con la quale, dopo le scosse di terremoto dell’ottobre 2016, aveva dichiarato non utilizzabile un edificio sito in via Antolisei. L’immobile, un’abitazione singola, è stata destinataria di un finanziamento pubblico finalizzato alla ricostruzione per un importo pari a circa 85mila euro.

08/06/2021 18:37
Al Gherlinda Med Store apre la nuova sala corsi

Al Gherlinda Med Store apre la nuova sala corsi

Sabato 12 Giugno arriva una importante novità al Med Store del centro Gherlinda di Corciano. L’Apple Premium Reseller, punto di riferimento per tutto il territorio di Perugia e per l’Umbria, dopo aver raddoppiato le dimensioni del negozio con tante novità esposte, inaugurerà una sala corsi tutta nuova, fulcro delle attività di formazione. Il Med Store Corciano diventerà un vero e proprio apripista nella creazione di percorsi educativi digitali grazie alla nuova Experience Room Educational: una vera e propria classe digitale, al cui interno si potrà prendere confidenza con l’universo informatico, a disposizione di tutti gli istituti scolastici del territorio. Le scuole avranno la possibilità infatti di prenotare un appuntamento per fare attività formativa all’interno della sala, provvista di tutte le tecnologie Apple più avanzate. La classe potrà lavorare alla lezione programmata dal docente, coadiuvata da uno specialista Apple che guiderà insegnante e studenti all’uso dei dispositivi, in modo gratuito e senza impegno alcuno. La volontà di Med Store è quella di aiutare le scuole a far proprie le tematiche della didattica digitale in maniera innovativa e consapevole, guidando insegnanti e studenti verso il futuro. Il taglio del nastro, previsto per le ore 12, porterà con sé anche una serie di promozioni per tutti i clienti e specifiche agevolazioni per il mondo della scuola. Ulteriori informazioni al https://www.medstore.it/promozioni/86/NewsGherlinda

08/06/2021 18:15
Cingoli, Sara Scuppa supera la crisi con Euphoria: "La chicca sono i profumi alla spina"

Cingoli, Sara Scuppa supera la crisi con Euphoria: "La chicca sono i profumi alla spina"

Da più parti è stato detto che la pandemia, e la conseguente crisi economica, ha acuito i divari già presenti nella società. Oltre ad aver fatto fare un pericoloso passo indietro a chi già era sotto la soglia della povertà, le ripercussioni del Covid sul mondo del lavoro hanno riguardato principalmente le donne. L’universo femminile in realtà è stato colpito anche sul versante imprenditoriale; una discesa ininterrotta quella delle imprese in rosa che prosegue inesorabile da circa un decennio. Se andiamo a vedere il trend delle imprese a conduzione femminile della provincia di Macerata, nel 2014 sono più del 24% del totale con 8.478. Al 31 marzo di quest’anno, all’anagrafe della Camera di Commercio ne mancano 479 e in rapporto con quelle maschili scendono di circa mezzo punto. In questi ultimi sette anni le imprese guidate da donne sono diminuite in tutti i settori: agricoltura, manifattura, turismo, servizi. Solo il comparto del commercio è riuscito ad incrementare la presenza di imprenditrici donne anche se di appena un punto percentuale. È per questi motivi che l’apertura di un esercizio commerciale a conduzione femminile può considerarsi un doppio passo avanti, soprattutto se avviene in area Cratere. Daniela Zepponi, Presidente Impresa Donna CNA Macerata, al taglio del nastro di una profumeria a Cingoli: “Tanta emozione ma anche l’orgoglio e la gioia di avere avuto il coraggio di ripartire. Si percepisce questo dallo sguardo luminoso di Sara Scuppa, neo proprietaria della profumeria Euphoria di Cingoli. Sara – sottolinea la Presidente CNA - viene da una storica famiglia di parrucchieri, una famiglia che da sempre si è impegnata nel mondo dell’Associazionismo ed è stata protagonista nel mondo CNA e da CNA è stata accompagnata in questa sua nuova avventura”. Per la neo-commerciante è il coronamento di un sogno: “Pensavo che la mia strada sarebbe stata sempre nell’ambito del turismo, che è stato il focus dei miei studi, ma l’amore per il mondo beauty che ho sempre respirato in famiglia, alla fine ha avuto la meglio e quindi è nato il mio angolo dedicato al fascino e alla bellezza” racconta Sara. Coraggiosa quanto giusta la scelta di optare per i prodotti del territorio, supportando piccole aziende di nicchia da far conoscere il più possibile per la straordinaria qualità dei saponi, delle creme e dei profumi: “La vera chicca del negozio – sottolinea Daniela Zepponi - è la presenza dei profumi alla spina, un’interessante novità decisamente eco-friendly”. Lucia Pistelli, funzionaria di CNA Cingoli, seguirà la nuova impresa in tutti gli aspetti contabili e di consulenza: “A Cingoli, è stato un vero pomeriggio di festa che ci fa essere orgogliosi per il traguardo di Sara e ci fa sperare che presto tante altre giovani piene di talento e voglia di fare impresa, decidano di percorrere la stessa strada. I nostri Uffici hanno le porte spalancate per chi intende realizzare la propria idea imprenditoriale”.  

08/06/2021 17:59
Covid Marche, nessun decesso nelle ultime 24 ore: scendono a 15 i ricoveri in terapia intensiva

Covid Marche, nessun decesso nelle ultime 24 ore: scendono a 15 i ricoveri in terapia intensiva

Il Servizio Sanità delle Marche, nel bollettino giornaliero, ha comunicato come sia rimasto invariato, rispetto alle ultime 24 ore, il numero di persone ricoverate nelle strutture sanitarie regionali (98), mentre scendono a 15 i pazienti che si trovano in terapia intensiva (-2 rispetto rispetto a ieri). Sono, invece, 4 le persone dimesse ieri dagli ospedali regionali. Nel Maceratese sono accolti 19 pazienti, tutti al Covid Hospital di Civitanova Marche. Una persona, invece, è ospitata nel pronto soccorso dell'ospedale di Macerata.  La Regione Marche ha reso noto, inoltre, che nelle ultime 24 ore non si sono verificati decessi correlati al Covid-19.  Non va dimenticato come il virus, nella nostra regione, abbia spezzato la vita di 3024 persone. Pesaro-Urbino è la provincia che paga il prezzo più alto in termini di decessi (981), mentre sono 511 le vittime totali nella provincia di Macerata.

08/06/2021 17:56
Vaccini, Saltamartini: "Nelle Marche il terzo richiamo avrà inizio a fine settembre"

Vaccini, Saltamartini: "Nelle Marche il terzo richiamo avrà inizio a fine settembre"

“Nelle Marche si prevede di iniziare nell'ultima settimana di settembre il terzo richiamo vaccinale anti-Covid, ad esempio per il personale sanitario che è stato il primo ad essere vaccinato a partire da fine dicembre”. Lo riferisce l'assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini "acclarato che la copertura vaccinale dura circa 9 mesi". “Per  quanto concerne i sanitari no-vax,  spiega, "abbiamo deciso di applicare letteralmente le disposizioni che sono state rinnovate con decreto legge. È sicuramente un tema che i dirigenti delle aziende dovranno applicare alla lettera - aggiunge - con riferimento alle misure del dl per no-vax di assegnazione a mansioni diverse e all'eventuale aspettativa senza retribuzione - perché se ci saranno casi di assunzione Covid o lesioni provocate dal nesso di causalità, dalla trasmissione di qualche sanitario, è certo che la regione non si costituirà in giudizio a favore del personale ma si costituirà a favore dell'utente". “ Ognuno sappia che – avverte Saltamartini - se procura di danni illeciti ne risponderà direttamente, non sarà pantalone, l'assicurazione o la finanza pubblica a soccorrere le persone che sono irresponsabili della prestazione lavorativa e questo è un principio che vale per tutti, scopriamo l'acqua calda con questo”. In caso di "nesso causale" di trasmissione del Covid a pazienti da parte di sanitari no-vax, la Regione Marche non si costituirà in giudizio a favore del personale ma dell'utente. (Fonte Ansa)

08/06/2021 17:25
Tolentino, aggiornamento degli albi dei Giudici popolari: come iscriversi, ecco i requisiti

Tolentino, aggiornamento degli albi dei Giudici popolari: come iscriversi, ecco i requisiti

Il sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi rende noto che da oggi, fino al prossimo 31 luglio 2021, si procederà alla formazione degli elenchi per l’aggiornamento degli albi dei Giudici popolari per le Corti d’Assise e per le Corti d’Assise d’Appello. Si ricorda che i requisiti per l’iscrizione nei predetti albi sono i seguenti: per le Corti d’Assise: possesso della cittadinanza italiana; godimento dei diritti civili e politici; buona condotta morale; età compresa fra i 30 ed i 65 anni; diploma di scuola media di primo grado di qualsiasi tipo. Per le Corti d’Assise d’Appello: possesso della cittadinanza italiana; godimento dei diritti civili e politici; buona condotta morale; età compresa fra i 30 ed i 65 anni, diploma di scuola media di secondo grado (scuola superiore) di qualsiasi tipo. Tutti coloro che non risultano iscritti negli albi definitivi dei Giudici popolari, in possesso dei requisiti sopra descritti, possono presentare domanda d’iscrizione presso gli Uffici Demografici del Comune di Tolentino entro il sopra ricordato termine del 31 luglio. 

08/06/2021 17:00
Da San Marino a Camerino per solidarietà: doni per la Casa di riposo e il centro MilleColori

Da San Marino a Camerino per solidarietà: doni per la Casa di riposo e il centro MilleColori

Una mattinata ricca di doni da parte dell’Associazione sanmarinese “Un sorriso per Norcia…e non solo” che ha fatto visita a Camerino, incontrando la vice sindaco Lucia Jajani. Non si ferma, infatti, la solidarietà nei confronti della città ducale e così al Centro educativo riabilitativo MilleColori è stata donata una lavagna interattiva multimediale mentre alla casa di riposo Casa Amica Camerino è stato donato un depuratore per l’acqua che eviterà di acquistare acqua in bottiglia, potendo bere quella del rubinetto, alleggerendo anche il lavoro degli operatori e consentendo di utilizzare molta meno plastica quindi rispettare di più l’ambiente. Il dono è stato consegnato al presidente della Fondazione "Casa Amica" Camerino, Sante Elisei. Non è mancato un ringraziamento da parte della vice sindaco Lucia Jajani a nome di tutta la comunità: “Un ringraziamento particolare va a Paola Gerini – ha detto - che era in contatto con l’associazione e ha fatto da tramite, anche su nostro suggerimento, per le donazioni in favore dei nostri anziani e del Centro Mille Colori. Naturalmente, non può mancare il nostro grazie agli amici dell’associazione “Un sorriso per Norcia e non solo”, per il pensiero e l’attenzione nei confronti della nostra comunità”.  

08/06/2021 16:39
Le Marche si preparano alle emergenze improvvise con 4 nuove strutture mediche campali

Le Marche si preparano alle emergenze improvvise con 4 nuove strutture mediche campali

Il servizio di emergenza e tutela sanitaria in caso di calamità o di eventi pandemici si arricchisce nella regione Marche di quattro nuove e funzionali strutture campali. L’intervento, assicurato dall’Agenzia sanitaria regionale (Ars) e dall’Asur Marche, mette a disposizione delle Centrali operative di Pesaro, Ancona, Macerata e Piceno Soccorso, quattro grandi tende, per garantire pronta operatività negli interventi riconducibili alla medicina di emergenza. Ars e Asur sono così in grado di mettere in campo, come Postazioni mediche avanzate di primo livello, queste strutture che vanno a sostituire tende obsolete e usurate in quanto utilizzate nel corso di svariati contesti emergenziali, non ultimo il sisma Marche-Umbria del 2016. “Ci prepariamo a intervenire per eventuali e non preventivabili future emergenze – ha commentato l’assessore alla Salute Filippo Saltamartini – dando copertura alle professionalità e alle competenze tra i vari Servizi, che potranno garantire risposte e prestazioni adeguate agli scenari di primo e pronto intervento, nella nostra Regione o anche nelle esigenze che potranno emergere”. L’Azienda sanitaria regionale ha acquisito le nuove strutture attraverso una gara pubblica, garantendo le funzioni di raccordo tra le Centrali operative sanitarie 118 e le strutture operative della Protezione Civile e l’Asur.

08/06/2021 16:31
Civitanova, torna la terza edizione di Civitanova Solidarity Sound

Civitanova, torna la terza edizione di Civitanova Solidarity Sound

Riparte “Civitanova Solidarity Sound”, giunta alla terza edizione, iniziativa sorta dalla collaborazione tra la Consulta Servizi Sociali di Civitanova Marche e l’Assessorato al Welfare ed alle Politiche Sociali del Comune, quest’ultimo finanziatore del progetto sulla base dell’accordo economico di programma. L’iniziativa consiste in un concorso musicale aperto a tutti i giovani (cantanti e gruppi), dai 14 ai 35 anni di età, di tutto il territorio nazionale, autori di canzoni inedite a tema sociale. L’iscrizione è gratuita ed il termine di scadenza per presentare il materiale è fissato al 30 giugno p.v. Per procedere alle iscrizioni, si consiglia di visitare il sito all’indirizzo www.civitanovasolidaritysound.org.Una apposita commissione valuterà il materiale pervenuto e sceglierà i finalisti, al massimo dieci, i quali si esibiranno in pubblico in una serata a loro dedicata. "Ringrazio la Consulta dei servizi sociali – ha dichiarato l’Assessore Barbara Capponi - per la collaborazione costante ed entusiasta con l'Assessorato. Dall'inizio del mandato abbiamo istituito un accordo di programma tramite cui realizziamo insieme progetti di prevenzione e sensibilizzazione. Molto importante lo sguardo che viene rivolto con questo progetto ai giovani, che attendiamo con fiducia e entusiasmo nella nostra città, per portare la loro riflessione su tematiche delicate e degne di attenzione".

08/06/2021 15:55
Tolentino, dal 9 giugno torna lo "shopping sotto le stelle": il programma completo degli eventi

Tolentino, dal 9 giugno torna lo "shopping sotto le stelle": il programma completo degli eventi

Iniziano gli appuntamenti tradizionali dell’Estate Tolentinate che, pur rispettando le norme anti contagio, consentono di vivere alcune ore di svago e divertimento. L’Assessorato al Commercio del Comune di Tolentino in collaborazione con la Pro Loco TCT e l’Associazione dei Commercianti del Centro Storico propongono “I mercoledì dello shopping sotto le stelle”. Primo appuntamento,da non perdere, mercoledì 9 giugno a partire dalle ore 21.15 con i negozi aperti e tre diversi appuntamenti musicali: in via Parisani Multiradio Live con Giusy Minnozzi e Luca Eboli con la partecipazione del prof. Giorgo Semmoloni che proporrà alcune curiosità sulla storia della Città, alla Pizzeria Piccolo Mondo la storia del rock con “3 o’Clock Band” e in via della Pace all’osteria-winebar “Compagni di Merende” concerto di Samuele. In via Parisani, alla Pizzeria ”Doppio Zero” gioco a quiz “Dottor Whay”.  Una serata con musica, degustazioni e shopping con i negozi, i musei e le mostre aperti. Da visitare al Teatro Vaccaj l’esposizione dei “40 anni del Centro Teatrale Sangallo”. "In sinergia e in accordo con i commercianti del centro storico – sottolinea il consigliere delegato al commercio Andrea Crocenzi - abbiamo pensato di proporre, anche quest’anno, un appuntamento fisso per lo shopping di sera, arricchito con proposte musicali e culturali. Un mix composto da food, musica, musei e mostre aperti e acquisti nei nostri negozi, con tante proposte commerciali di qualità, al giusto prezzo. Ringrazio il Sindaco e tutta la Giunta che hanno dato sostegno e credono in questa manifestazione". Per consentire lo svolgimento dell'evento "Shopping sotto le stelle" la circolazione sarà temporaneamente modificata come segue:  - in Via Parisani è disposto il divieto di transito dalle ore 19:00 alle ore 24:00 e comunque fino al termine della manifestazione e al completo ripristino della sicurezza stradale. I veicoli provenienti da Piazza Martiri di Montalto all'altezza dell'intersezione con Via Parisani verranno obbligatoriamente direzionati in Via F. Filelfo;  - In Via Medoro Savini è consentito il transito ai solo residenti;  - In Via L. Zampeschi divieto di transito dalle ore 19:00 alle ore 24:00 e comunque fino al termine della manifestazione e al completo ripristino della sicurezza stradale, escluso residenti.      

08/06/2021 15:54
5 Strategie di marketing intelligenti per le piccole imprese

5 Strategie di marketing intelligenti per le piccole imprese

Le piccole imprese devono affrontare molti problemi e situazioni difficili, dai vincoli finanziari alla gestione delle risorse durante i primi anni. È qualcosa di comune che ogni piccolo imprenditore deve affrontare. Ci sono molte cose che i proprietari devono tenere a mente per tenere sotto controllo le loro cose. Col passare del tempo, con gli sviluppi tecnologici, gli imprenditori hanno ora accesso a molti assortimenti per facilitare il percorso. Ora le persone trovano cose migliori per semplificare le loro attività e migliorare la loro attività. Più o meno, le strategie di marketing sono sempre state presenti nel mercato sin dall'inizio. È cambiato solo il modo di commercializzare prodotti e servizi. Da volantini e mailer alla promozione di marchi creando un contenuto video brandizzato, ora ci sono molti modi. Ecco le 5 migliori strategie di marketing intelligenti per le piccole imprese: Marketing di contenuti video È un fatto innegabile che i video hanno lentamente attanagliato il mondo. Le persone sono più interessate a guardare i video rispetto agli altri formati. Inoltre, i contenuti video sono più facili da consumare e puoi ricordarli più a lungo. Pertanto, è un bel modo per commercializzare i tuoi contenuti. Esistono piattaforme come InVideo in cui puoi facilmente modificare il tuo video e pubblicare. Social media marketing Due modi rendono il social media marketing una buona opzione. In primo luogo, è ampiamente utilizzato dalle persone e, in secondo luogo, non devi pagare molto per questo. Uno dei modi migliori per commercializzare dopo aver creato un contenuto video di marca è attraverso vari handle di social media. Email Marketing  Le piccole imprese soffrono davvero di una crisi finanziaria. Pertanto, ha tutto il senso perché cercano di cercare modi convenienti e buoni. Se gestisci una startup o una PMI, l'email marketing può aiutarti molto. Puoi inviare e-mail ai tuoi potenziali clienti e goderne i vantaggi. Non devi investire molto in questo, ma ci sono molte cose da desiderare: un facile accesso, raggiungere un numero enorme di persone e molto altro ancora. Marketing a pagamento Uno dei modi più utilizzati e favorevoli per promuovere il tuo marchio è attraverso il marketing a pagamento. È una delle strategie di marketing intelligenti per le piccole imprese. Il marketing a pagamento può essere effettuato su Instagram, Facebook e persino su Google. Puoi pagare questi portali per ottenere contatti diretti. Inoltre, puoi anche iscriverti e pagare un pacchetto su Justdial. Forniscono dati diretti su clienti e clienti con i proprietari delle attività. Google My Business Google My Business o GMB è anche un buon modo per pubblicizzare i tuoi prodotti o servizi. Aiuta anche a migliorare il tuo posizionamento su Google. GMB è uno dei modi più potenti per fare affari. GMB è anche utile e potente quando si tratta di prendere di mira i clienti locali. Ha un aspetto geografico, il che significa che quando la tua parola chiave viene digitata nel motore di ricerca, ti apparirà. Esistono diversi modi per posizionare i tuoi servizi e prodotti a livello globale in modo intelligente, ma è meglio lavorare in modo intelligente per le piccole imprese. Le strategie di marketing di cui abbiamo discusso sono modi innovativi di proporre i tuoi prodotti e servizi ai tuoi clienti e clienti. Con il mondo che cambia rapidamente, anche il tuo modo di fare affari dovrebbe cambiare.      

08/06/2021 15:41
Potenza Picena, Claudio Latini vince la settima edizione del memorial "Scarfiotti" di golf

Potenza Picena, Claudio Latini vince la settima edizione del memorial "Scarfiotti" di golf

Con 5 colpi sopra il par del campo lo jesino Claudio Latini ha vinto la settima edizione del Torneo di Golf Memorial “Lodovico Scarfiotti”, svoltasi sul percorso del Torrenova Golf di Porto Potenza Picena con il sistema Medal. Alla competizione, valida per il ranking della Federgolf, e patrocinata dalla Scuderia Ferrari Club di Potenza Picena intitolata proprio all’indimenticato campione del motor sport (ultimo italiano ad aver vinto un Gran Premio di Formula 1 su Ferrari), hanno preso parte giocatori provenienti da tutta la regione, dall’Abruzzo e dal Veneto. La gara, diretta dall’arbitro federale responsabile per le Marche Luca Allegranti, ha registrato i seguenti vincitori di categoria: in 1^ cat. Il giovanissimo sangiorgese Rocco Spagnoli ha conquistato il primo posto seguito dal maceratese Cesare Polacchi; in 2^ cat. prima piazza per un’altra promessa del golf locale, il juniores Antonio Fornari di Civitanova mentre il 2° posto è andato a Giorgio Andrenacci di Monte Urano. In terza cat. il miglior score a punti è stato quello di Andrea Recanatini di Camerano seguito a ruota dal veneto Alberto Beozzo. Nella categoria dedicata ai Ferraristi la vittoria è stata ad appannaggio di Manuel Antonelli (Testarossa). Il premio speciale Longest Drive alla buca 3 è stato vinto da Claudio Latini con 255 metri mentre il Nearesto to the Pin con 1 metro e 32 cm dalla bandiera della buca 4 è andato al teramano Tullio Tiravia. “Nonostante le restrizioni dovute all’emergenza epidemiologica che non ci hanno permesso un tributo a Lodovico Scarfiotti in maniera più compiuta – ha detto il Presidente del Torrenova Golf, Michele Emili – abbiamo voluto comunque ricordare la figura di un nostro grande concittadino che ha fatto la storia del motor sport internazionale. Il legame con il golf e, nello specifico, con il Torrenova è duplice: il primo perché il figlio Luigi è uno dei fondatori di questo club di cui è Maestro e Professionista PGAI, il secondo perché il nonno di Lodovico, Ardizzino Faa di Bruno è stato nel 1927 cofondatore e primo Presidente della Federazione Italiana Golf. Tant’è che da quest’anno, in luglio, abbiamo in calendario la prima edizione di una competizione di golf intitolata proprio a Faa di Bruno”. Alle premiazioni erano presenti Luigi Scarfiotti con il figlio Lodovico Scarfiotti jr., il Presidente della Scuderia Ferrari Club di Potenza Picena Mauro Marchetti e Gian Luigi Bianchini dello staff organizzativo del Memorial Scarfiotti.

08/06/2021 15:25
Nuovo collegamento Val Potenza-Macerata, Baldelli: "In arrivo 10 milioni, fine dei lavori nel 2024"

Nuovo collegamento Val Potenza-Macerata, Baldelli: "In arrivo 10 milioni, fine dei lavori nel 2024"

Firmata la Convenzione tra la Regione Marche e il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile (MIMS) per la realizzazione del collegamento della vallata del Potenza a Macerata, il cui importo complessivo sarà di 10 milioni di euro. L'affidamento dei lavori è in programma entro l’anno mentre la conclusione degli stessi è fissata per fine 2024. "Si tratta di un’opera destinata a migliorare la viabilità di una vallata dove sono presenti importanti insediamenti industriali e che sarà anche funzionale al nuovo ospedale del Capoluogo di provincia, previsto in località Pieve". Afferma l’assessore regionale alle Infrastrutture Francesco Baldelli, a margine dell’assemblea legislativa odierna, durante la quale l’assessore ha reso noto l’impegno della Regione Marche per la realizzazione del casello autostradale a Porto Potenza Picena, inserito tra gli interventi prioritari del Masterplan delle Infrastrutture presentato il 19 aprile scorso dallo stesso Baldelli. “Nei prossimi giorni – aggiunge l’assessore – abbiamo previsto un sopralluogo insieme ai funzionari di Società Autostrade SPA (ASPI) per l’avvio del progetto di fattibilità tecnico economica del nuovo svincolo autostradale, che consentirà di contare su un migliore collegamento con l’A14 per le comunità che vivono e operano nella vallata del Potenza, oltre ad alleggerire il tratto della Statale 16 che attraversa il Comune di Civitanova Marche”.

08/06/2021 15:21
L'esperienza della fruizione forestale del parco al festival IT.A.CA

L'esperienza della fruizione forestale del parco al festival IT.A.CA

Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini è tra gli enti patrocinanti di IT.A.CÀ, un festival che si occupa di turismo responsabile e innovazione turistica in ottica di sostenibilità ed accessibilità. Il tema scelto per questa edizione è il “diritto di respirare”, e prevede una serie di incontri in presenza, ma con posti limitati, tra Ussita, Fiastra ed Arquata. “Una iniziativa importante ed utile” sottolinea il presidente Andrea Spaterna, “perché pone al centro degli incontri la questione di come implementare lo sviluppo del territorio in una logica rispettosa dell’ambiente. Il diritto di respirare alberga nei luoghi del Parco, per sua stessa natura, perché le foreste sono serbatoio di energie rigeneranti. Non a caso, tra gli argomenti che animeranno i vari dibattiti vi saranno anche quelli che ci vedranno direttamente coinvolti, come “La gestione forestale in Appennino” e “Turismo, bisogno di respirare e aree protette”. A questo proposito ricordo che, come Parco, abbiamo avviato l’individuazione di percorsi di immersione forestale, i cosiddetti bagni di foresta, che rappresentano una nuova frontiera nella fruizione del territorio, in un’ottica di benessere accessibile a tutti”. E proprio di questo si parlerà venerdì a Fiastra, nella suggestiva area dei ruderi del castello Magalotti, con inizio alle ore 15.30. Oltre al presidente del Parco, interverranno Paolo Zavarella, Medico chirurgo e Presidente dell’Associazione Italiana di Medicina Forestale e Carlo Alberto Graziani, Presidente del Gruppo di San Rossore. Per informazioni e prenotazioni (obbligatorie): chiamare il 0737 52185 oppure scrivere al alcina@libero.it. Il programma completo del festival è disponibile a questo link: https://www.facebook.com/108976764093242/posts/316934466630803/?d=n

08/06/2021 15:15
Generazione Iperconnessa, webinar gratuiti sul rapporto tra i giovani e la rete

Generazione Iperconnessa, webinar gratuiti sul rapporto tra i giovani e la rete

.L’iniziativa si realizza nell’ambito del progetto “Questione di link” a cura della Pars onlus in collaborazione con l’Ambito Territoriale e Sociale 14.I webinar sono condotti da Gustavo Pietropolli Charmet, uno dei più importanti psichiatri e psicoterapeuti italiani e da Mario G.L. De Rosa, direttore STDP AV3 di Civitanova Marche. Gli incontri sono presentati da lrene Costantini, psicologa dei Centri per Minori e Comunità Pars, con la collaborazione delle psicoterapeute Pars, Laura Baiocco e Rossella Mastromauro. Si inizia giovedì 10 giugno con il tema "Fragili e iperconnessi”; seguiranno lunedì 14 giugno "Cyber bullismo e alienazione digitale” e venerdì 18 giugno, "Gli adulti e la rete”. I tre appuntamenti sono alle ore 21.15, in modalità online sulla piattaforma Zoom, collegandosi al link https://us02web.zoom.us/j/82476096743 . “È molto importante, soprattutto in questo periodo, offrire ai genitori occasioni di incontro e di formazione su temi fondamentali come il rapporto dei giovani con la rete e i social - spiega Nicoletta Capriotti, presidente Pars onlus -. La rete è certamente possibilità di incontro e di condivisione ma allo stesso tempo costituisce un luogo in cui la comunicazione può diventare irresponsabile. Abbiamo invitato a parlarne due personalità autorevoli nel loro settore, il prof. Pietropolli Charmet e il dr. De Rosa. Questi incontri sono per noi l'inizio di un lavoro su queste e altre tematiche a partire da settembre prossimo”. “A gennaio 2019 è stato pubblicato da Wearesocial e Hootsuite il report annuale sul mondo Digital. Sin dai primi dati, il quadro appare chiaro: il mondo si sta trasformando in un’unica rete iperconnessa, in cui le barriere del tempo e dello spazio vengono abbattute a favore dell’immediatezza e dell’ubiquità - commenta la psicologa Irene Costantini -. Gli utenti iperconnessi trascorrono in media 8 ore e 33 minuti ogni giorno online su cellulari, PC, laptop e tablet. Come psicologa dei Centri per minori e delle Comunità Terapeutiche, ma anche come genitore, percepisco il bisogno di interrogarci e formarci su questo tema, affinché possiamo conoscere il cambiamento digitale in atto, il dna dei nostri ragazzi e gli eventuali segnali precoci di disagio che ci comunicano”. Per informazioni sui webinar “Generazione iperconnessa” e sulle altre iniziative Pars, contattare: il numero 0733 434861 oppure scrivere a info@pars.it e alla pagina Facebook pars.piocarosi.

08/06/2021 14:50
Matelica, dal 9 giugno arriva la zona a traffico limitato in centro: regolamentata anche la sosta

Matelica, dal 9 giugno arriva la zona a traffico limitato in centro: regolamentata anche la sosta

Da mercoledì 9 giugno saranno attivati, a Matelica, i varchi elettronici della zona a traffico limitato nel tratto di Corso Vittorio Emanuele compreso da piazza Enrico Mattei sino allo spiazzo Beata Mattia.  "L'impianto di rilevazione degli accessi avrà un funzionamento passivo nel primo mese, nel senso che non rileverà in maniera automatica le violazioni e sanzioni. Tutto questo, su indicazione del competente Ministero che ne ha autorizzato l'esercizio, ma anche per venire incontro alla necessità di far conoscere preventivamente l'esistenza della rilevazione degli eventuali accessi irregolari" sottolineano dall'Amministrazione Comunale.  All'ingresso della zona a traffico limitato è posta la segnaletica indicante la limitazione degli accessi nelle varie giornate e fasce orarie. Residenti, domicilianti, commercianti ovvero aventi diritto all’accesso nei giorni ed orari nei quali vige la limitazione, dovranno accreditarsi per ottenere il pass abbinato alla targa sul portale: https://ztl-matelica.sismic.it/ La regolamentazione interesserà anche la sosta limitata con dispositivo a tempo e a pagamento.  "In questa prima fase la Polizia Locale effettuerà controlli sia sugli accessi che sulla sosta" specifica ancora il sindaco Massimo Baldini. Per informazioni è possibile contattare la Polizia Locale al numero 0737.781822  

08/06/2021 14:45
Montecosaro, tamponamento in superstrada: traffico paralizzato

Montecosaro, tamponamento in superstrada: traffico paralizzato

 Tamponamento  in superstrada: traffico in tilt.  L'incidente, che ha coinvolto più mezzi, si è verificato lungo la S.S. 77, intorno alle 13:30 odierne,  all'altezza dello svincolo di Montecosaro direzione mare. Sul posto sono intervenuti i vigili del Fuoco e il personale del 118. I pompieri si sono occupati della messa in sicurezza dell'area e delle vetture coinvolte. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia stradale per i rilievi e per veicolare il traffico. Lunghe code e qualche disagio.  Gli occupanti delle auto coinvolte sono stati curati sul posto, non è stato necessario per loro il trasporto all'ospedale.  

08/06/2021 14:00
Marche, via libera all'elenco regionale degli Oss: proposta di legge approvata in Consiglio

Marche, via libera all'elenco regionale degli Oss: proposta di legge approvata in Consiglio

Verrà istituito l’elenco regionale degli operatori sociosanitari. Lo prevede una proposta di legge, approvata dal Consiglio regionale, che contiene ulteriori disposizioni che riguardano gli enti accreditati per la formazione. La proposta di legge, a iniziativa dei consiglieri Leonardi, Baiocchi, Assenti, Ausili, Borroni, Ciccioli e Putzu per Fratelli d’Italia, Rossi (Civici Marche), Cancellieri, Marinangeli, Antonini, Bilò, Biondi e Menghi (Lega), Marcozzi (Forza Italia), è stata approvata a maggioranza (19 favorevoli, 10 astenuti e uno contrario). Tra le finalità delle disposizioni normative, quelle del riconoscimento della figura professionale dell’OSS, della valorizzazione delle competenze e della formazione adeguata e di qualità. Caratteri che confluiranno e verranno certificati nell’ambito dell’elenco regionale degli operatori e degli enti accreditati per la formazione e l’organizzazione dei corsi. L’elenco avrà una funzione ricognitiva (banca dati), verrà istituito presso la Giunta regionale in modalità telematica e sarà suddiviso in due sezioni, enti di formazione accreditati e nominativi dei soggetti che abbiano conseguito l’attestato di qualifica e che abbiano fatto domanda di inserimento. La Regione assicurerà specifici controlli sui corsi effettuati dagli enti accreditati per la formazione, proprio allo scopo di garantirne la qualità in sede di offerta e la resa in relazione alle competenze acquisite dal partecipante. Le relazioni in Aula sono state svolte da Nicola Baiocchi (FdI) per la maggioranza e da Maurizio Mangialardi (Pd) per la minoranza.

08/06/2021 13:46
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.