Attualità

Sisma, Borrelli: "Troppo tempo su certificazione antimafia occorre una white list sugli appalti"

Sisma, Borrelli: "Troppo tempo su certificazione antimafia occorre una white list sugli appalti"

Bisogna modificare il codice degli appalti inserendo una norma che consenta di avere, in caso di emergenza, una 'white list' di imprese appaltatrici e subappaltatrici verificate preventivamente anche dal punto di vista della certificazione antimafia. Lo dice il capo della Protezione Civile Angelo Borrelli sottolineando di averne già parlato con il premier Giuseppe Conte e con il presidente Anac Raffaele Cantone: "Abbiamo bisogno di norme chiare e semplici...

05/02/2019 16:44
Reddito di Cittadinanza, nelle Marche 49mila famiglie potenziali beneficiarie: 10.800 a Macerata

Reddito di Cittadinanza, nelle Marche 49mila famiglie potenziali beneficiarie: 10.800 a Macerata

Sono 134 mila le persone che potenzialmente hanno diritto al reddito di cittadinanza nelle Marche, parliamo di circa 49 mila famiglie. Lo affermano in una nota congiunta i parlamentari marchigiani del Movimento 5 Stelle all'indomani dell'inaugurazione del sito del Reddito di Cittadinanza avvenuta ieri a Roma alla presenza del premier Giuseppe Conte e del vice premiere e ministro del Lavoro Luigi Di Maio. Secondo i pentastellati, il dato, scorporato per provincia, vede...

05/02/2019 16:00
Macerata e la dinastia dei fotografi Balelli: istantanee di storia e memoria al Rotary Club

Macerata e la dinastia dei fotografi Balelli: istantanee di storia e memoria al Rotary Club

«Macerata li ha visti partire e ritornare, ha saputo tenerli a suo modo accanto a sé con il suo narrarsi leggero e il disegnarsi in trame sottili e imperfette»: è un legame indissolubile quello tra Macerata e i fotografi Carlo, Alfonso e Carlo junior Balelli, che Emanuela, figlia di quest’ultimo e presidente del “Centro studi Carlo Balelli per la storia della fotografia” ha descritto in modo evocativo e poetico nel suo intervento all’ultima conviviale organizzata dal Rotary Club di...

05/02/2019 15:18
Anni di piombo. Il prof. Luigi Lacchè nominato nel Comitato nazionale di esperti

Anni di piombo. Il prof. Luigi Lacchè nominato nel Comitato nazionale di esperti

Si tratta di un organismo consultivo per l’archiviazione dei documenti relativi alle stragi terroristiche. La Presidenza del Consiglio, Segretariato Generale, ha nominato Luigi Lacchè, ordinario di storia del diritto dell’Università di Macerata, membro del Comitato consultivo di esperti chiamati a sovrintendere alle attività di versamento all’Archivio centrale dello Stato di documentazione declassificata relativi ai fatti delle stragi terroristiche, da piazza Fontana a Milano...

05/02/2019 14:52
Vicopisano "chiama", Loro Piceno "risponde". Solidarietà continua tra i due comuni

Vicopisano "chiama", Loro Piceno "risponde". Solidarietà continua tra i due comuni

Un gesto di solidarietà per aiutare il Comune di Vicopisano, amministrazione che, dopo il sisma che ha colpito il centro Italia, è stato vicino a Loro Piceno donando i soldi utilizzati per l’arredo della terza classe e per quello della scuola dell’infanzia. Solidarietà concreta che chiama altra solidarietà e mette in rete due comuni in due regioni differenti: le Marche e la vicina Toscana. In seguito al vasto incendio che ha interessato il Monte Serra, che sovrasta il Comune di...

05/02/2019 11:40
Macerata, la Guardia di Finanza si riorganizza: istituito un nuovo Gruppo territoriale

Macerata, la Guardia di Finanza si riorganizza: istituito un nuovo Gruppo territoriale

Dall’inizio di quest’anno è in vigore la riforma dei Reparti territoriali della Guardia di Finanza. Concepita per garantire una più diffusa presenza  delle  Fiamme  Gialle  sul  territorio nello svolgimento della mission di polizia economico-finanziaria a tutela del bilancio pubblico, delle Regioni, degli Enti locali e dell’Unione Europea, la revisione fa seguito a quella che, a partire dal 2018, ha interessato i Reparti Speciali del Corpo rendendoli più snelli e operativi anche al fine di...

05/02/2019 11:39
“Dopo la tragedia del sisma sono ripartito dalla mia passione”. La forza di Igor arriva alla Rai e a Sanremo

“Dopo la tragedia del sisma sono ripartito dalla mia passione”. La forza di Igor arriva alla Rai e a Sanremo

Un storia fatta di passione ed energia quella di Igor Galassi che, dopo il dramma del sisma, ha deciso di ripartire dalla sua passione e dal suo lavoro. Parrucchiere con oltre dieci anni di attività a Tolentino, dove gestisce la parrucchieria Igor Style, nell’ottobre del 2016 ha perso la sua casa a Pieve Torina a causa degli eventi sismici. Dopo i primi momenti di disperazione e dolore, Igor si è rimboccato le maniche e ha deciso di rispondere alla sofferenza con il...

05/02/2019 10:48
Comunicato del Donoma dopo la chiusura disposta dal Questore: "Siamo al fianco delle forze dell'ordine"

Comunicato del Donoma dopo la chiusura disposta dal Questore: "Siamo al fianco delle forze dell'ordine"

Dopo la chiusura per 15 giorni disposta dal questore di Macerata Antonio Pignataro, la direzione del Donoma ha diramato il seguente comunicato stampa:  La proprietà del Donoma di Civitanova Marche in merito al recente stop di 15 giorni ritiene opportuno fare delle precisazioni su quanto accaduto.  Proprio per il nostro continuo impegno professionale, come impresa dedita al mondo dell'intrattenimento, riteniamo che il lavoro svolto dal questore Antonio Pignataro in...

05/02/2019 09:44
Anci Marche al Commissario Farabollini: “Trovare soluzioni che ci permettano di velocizzare la ricostruzione”

Anci Marche al Commissario Farabollini: “Trovare soluzioni che ci permettano di velocizzare la ricostruzione”

La ricostruzione partita solo in percentuali non significative è figlia di una complessità delle procedure che complica qualsiasi azione. Ecco allora che il consiglio direttivo dell’Anci Marche nell’incontro con il Commissario Farabollini ha chiesto “di trovare le soluzioni soprattutto normative che permettano di velocizzare la ricostruzioni altrimenti – ha detto il Presidente Mangialardi – ci si assuma la responsabilità di dire che il nostro entroterra è destinato allo...

04/02/2019 19:24
Tolentino, si sbloccano i finanziamenti per il nuovo campus scolastico: presentato il progetto preliminare

Tolentino, si sbloccano i finanziamenti per il nuovo campus scolastico: presentato il progetto preliminare

Il nuovo campus scolastico a Tolentino è ufficialmente realtà. Presentato questa mattina nella sede della provincia il progetto per la realizzazione del Campus che sarà costruito in zona Pace nei pressi della zona commerciale Oasi. Alla presenza del presidente della Provincia Antonio Pettinari, del sindaco di Tolentino Fausto Pezzanesi, di due dirigenti scolastiche, del Rup l'architetto Giordano Pierucci , e dell'ingegnere Alessandro Mecozzi firmatari del progetto( insieme...

04/02/2019 16:53
Tolentino piange la scomparsa del giornalista e caricaturista Danilo Interlenghi

Tolentino piange la scomparsa del giornalista e caricaturista Danilo Interlenghi

Anche la Città di Tolentino, la Biennale dell’Umorismo e il Museo della Caricatura ricordano con grande affetto Danilo Interlenghi, scomparso a 98 anni, nella sua Fermo. Giornalista e caricaturista, si è dedicato per anni alla satira e all’umorismo, le sue opere caricaturali sono state pubblicate sia in Italia che all’estero. Il grande pubblico lo ricorda anche per la partecipazione ad alcune trasmissioni televisive come «Pronto chi parla», condotta da Giancarlo...

04/02/2019 16:23
San Severino: la casa editrice Rizzoli dona saggi e romanzi dopo il terremoto

San Severino: la casa editrice Rizzoli dona saggi e romanzi dopo il terremoto

Si arricchisce il già vastissimo patrimonio librario della biblioteca comunale “Francesco Antolisei” di San Severino Marche. L’editrice Rizzoli, infatti, in questi giorni ha donato alla raccolta copie degli ultimi saggi e romanzi pubblicati a firma dei più importanti autori del momento. Quella di San Severino Marche è stata scelta, grazie anche all’ottimo lavoro svolto dai Teatri di Sanseverino e alla seguitissima rassegna degli “Incontri con l’Autore”, tra diverse biblioteche...

04/02/2019 15:18
Banco Alimentare Marche. Grande successo per la campagna “Dona 1 Euro” a Civitanova

Banco Alimentare Marche. Grande successo per la campagna “Dona 1 Euro” a Civitanova

I marchigiani hanno saputo rispondere con generosità alla campagna promossa da IPER in favore del Banco Alimentare Marche Onlus nel periodo natalizio dal 1° dicembre al 6 gennaio. Bastava donare 1 euro per recuperare 14 pasti da distribuire ai bisognosi della nostra regione e dare al Natale, un senso davvero solidale. Anche grazie alla semplicità del meccanismo – era possibile aggiungere 1 euro al conto della spesa – in tanti hanno contribuito ad un...

04/02/2019 13:23
“Mondo Libero dalla Droga”. La prevenzione porta a migliori scelte per i giovani maceratesi

“Mondo Libero dalla Droga”. La prevenzione porta a migliori scelte per i giovani maceratesi

Più di 200 milioni di persone in tutto il mondo fanno uso di droga per cui in ogni angolo dovremmo trovare materiali informativi che trattano questo argomento, tanto da controbilanciare l’effetto devastante di queste sostanze “tanto di moda” al giorno d’oggi. Infatti già negli anni ’60, il filoso e umanitario L. Ron Hubbard scrisse: “Il pianeta si è scontrato con una barriera che impedisce un progresso sociale su vasta scala: droga, farmaci e altre sostanze...

04/02/2019 13:04
Confindustria Macerata. Annuncio di lavoro per un disegnatore tecnico

Confindustria Macerata. Annuncio di lavoro per un disegnatore tecnico

Confindustria Macerata ricerca per un'azienda del settore metalmeccanico un/una DISEGNATORE TECNICO, preferibilmente con esperienza (cod. annuncio Conf 165). Sono richiesti Diploma di Perito Meccanico e buona conoscenza di Autocad. La sede di lavoro è in provincia di Macerata. Se interessati è possibile inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità alle disposizioni del D.Lgs 196/2003, specificando il codice...

04/02/2019 12:45
Come è cambiata Macerata dopo 365 giorni dai fatti di Pamela e Traini (FOTO)

Come è cambiata Macerata dopo 365 giorni dai fatti di Pamela e Traini (FOTO)

In primo piano sul quotidiano LaRepubblica di oggi compare l’articolo, a firma del giornalista Carlo Bonini con il quale, nei giorni scorsi, la redazione di PicchioNews ha avuto modo di collaborare. Quello di Bonini è un viaggio di un anno nelle vie, tanto chiacchierate, di Macerata. Un viaggio che parte dalla morte di Pamela Mastropietro, passa attraverso la sparatoria di Luca Traini e arriva fino a oggi, quando Macerata compare diciannovesima su 110 città per...

04/02/2019 11:20
Sisma, Federcontribuenti Marche: "Fondi Ue destinati a far spopolare ancor di più i paesi più colpiti dal terremoto"

Sisma, Federcontribuenti Marche: "Fondi Ue destinati a far spopolare ancor di più i paesi più colpiti dal terremoto"

"I fondi Ue destinati al Sisma  nel progetto #destinazionemarche equivalgono a #destinazionespopolamento perché i 7,7 milioni di fondi europei aggiuntivi per il sisma dirottati dalla Regione per la promozione del turismo premiano i comuni della costa e dell'entroterra non colpiti dal terremoto e lasciano fuori quelli distrutti nell' ottobre 2016, che avrebbero bisogno di quei soldi per creare posti di lavoro, e saldare il mancato incasso a ditte individuali piccole...

04/02/2019 10:52
Poliziotti firmano una petizione pro- Salvini: la Questura apre un'inchiesta

Poliziotti firmano una petizione pro- Salvini: la Questura apre un'inchiesta

La Questura di Ascoli Piceno fa sapere di aver "aperto un' inchiesta amministrativa per l'accertamento dei fatti" sul caso dei poliziotti in servizio fotografati ad Ascoli Piceno, in piazza Arringo, a firmare in un gazebo una petizione pro-Salvini. La foto era stata rilanciata sui social dal responsabile della Lega nelle Marche, sen. Paolo Arrigoni. (Fonte Ansa)   

04/02/2019 10:18
Macerata, ai Giardini Diaz la manifestazione per dire "non siamo razzisti". (FOTO)

Macerata, ai Giardini Diaz la manifestazione per dire "non siamo razzisti". (FOTO)

“Non siamo razzisti. Mai, Macerata, Manifestiamolo”. Queste le parole scritte sullo striscione che campeggiava ai Giardini Diaz questo pomeriggio durante la manifestazione alla quale hanno preso parte, sotto la pioggia battente, una quarantina di persone, il tutto sotto gli occhi vigili delle Forze dell’Ordine. Presente il Questore Antonio Pignataro e il Capo della Mobile Maria Raffaella Abbate. Ad aprire gli interventi Lorendo Di Tommaso di Officina Universitaria che ha...

03/02/2019 17:30
San Ginesio dà il benvenuto al Vescovo Massara. (FOTO)

San Ginesio dà il benvenuto al Vescovo Massara. (FOTO)

Monsignor Francesco Massara, Arcivescovo di San Severino - Camerino è arrivato questa mattina a San Ginesio. Accolto dal Sindaco Giuliano Ciabocco, che ha richiesto fortemente la sua presenza, e da altri rappresentanti della Giunta, Monsignor Massara ha voluto fare una passeggiata nel centro storico fino ai giardini del Colle così da poter ammirare quelle splendide vedute, dal Conero al Gran Sasso, che solo San Ginesio sa offrire. Però, oltre alla bellezza del...

03/02/2019 16:25
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.