La Città di San Severino Marche ha deciso di intitolare una via a don Amedeo Gubinelli, sacerdote dalle straordinarie capacità comunicative, giornalista fecondo e pungente, autore di importanti e significativi testi del teatro dialettale marchigiano del Novecento, ideatore di innumerevoli iniziative spirituali, culturali e turistiche. Per anni curò anche le pagine de “La Voce Settempedana”.
Poeta e narratore delle novelle dedicate al personaggio di Sor Ansermo, poco prima degli anni Ottanta iniziò a scrivere una serie di lavori dedicati a questa straordinaria figura che ancora oggi rivive spesso nella memoria di tantissimi settempedani, e non solo, tra cui “Quanno n’ fija se spusa”, “Natale a casa de Sor Ansermo”, “Capita a 50 figurate a… 20!”, “E Settempeda non se brusciò”, “Ma che campa affà?!”. Il suo capolavoro rimane, comunque, “Patre pe’ procura”.
Dal 1983 la sua grande attività di autore e uomo di teatro viene riproposta con straordinario successo in Italia dalla compagnia che porta il nome. A don Amedeo Gubinelli sarà intitolata la prima strada a sinistra di via Corta di Serripola nell’omonima località del Comune di San Severino Marche.
Ultimi articoli

Tutti in terapia (su Instagram): i social ci curano o ci confondono?
26/04/2025 13:00

Civitanova, un nuovo sportello per supportare le imprese nell’accesso ai fondi europei
26/04/2025 12:48

Abelardo ed Eloisa alla maceratese
26/04/2025 12:00

Anche i volontari maceratesi al funerale di Papa Francesco: "Un'esperienza emozionante"
26/04/2025 11:40
Commenti