Visita ispettiva ieri a Caldarola per i tecnici della Regione Emilia Romagna incaricati di seguire i lavori di realizzazione del nuovo Municipio.
I funzionari Gianluca Paggi, responsabile dei soccorsi nell’immediato post sisma, Piero Venturi, segretario dell’allora Commissario per la ricostruzione Vasco Errani e Antonio Beniamino Costantino, Ingegnere incaricato del collaudo della struttura, si sono confrontati con i funzionari dell’Ufficio Tecnico di Caldarola per fare il punto della situazione.
Allo stato attuale l’Amministrazione Comunale ha concluso i lavori di realizzazione della piattaforma sulla quale verrà alloggiato il nuovo edificio. La futura sede degli uffici comunali ricalcherà grossomodo la tecnica costruttiva della nuova scuola “De Magistris” recentemente inaugurata: struttura in acciaio con copertura in legno a vista, pareti a secco, isolamento e impianti realizzati con i più moderni criteri di risparmio energetico.
Non a caso, dopo l’incontro con i tecnici e la supervisione del progetto, la delegazione ha fatto visita alla nuova scuola complimentandosi per l’ottimo lavoro svolto. Incaricata dei lavori la Ditta R.I. Costruzioni che avvierà il cantieri verso la fine di febbraio.
La Regione Emilia Romagna, da subito vicina al territorio caldarolese già dalle prime scosse di terremoto del 26 ottobre 2016, ha deciso di destinare parte dei propri fondi per la costruzione del nuovo Municipio di Caldarola che attualmente è ospitato nei container con evidenti difficoltà per un corretto ed efficiente svolgimento del lavoro.
Il sindaco Luca Maria Giuseppetti e tutta l’Amministrazione comunale ancora una volta ringraziano i tanti uomini e donne che hanno letteralmente adottato il territorio caldarolese. Una doverosa precisazione, a sottolineare la totale trasparenza degli eventi realizzati in favore della cittadinanza: gli organizzatori della festa di capodanno rendono noto che i fondi raccolti, frutto del ricavato della cena, sono stati utilizzati per l’acquisto di materiale e attrezzature destinate alla mensa del tendone “Luna”, ringraziando tutti i partecipanti.
Ultimi articoli

Civitanova, alle terme con il Comune: torna il servizio di trasporto sociale
16/07/2025 11:41

Urbisaglia, 25 giovani restaurano le panchine: l’estate diventa impegno civico
16/07/2025 11:15

“Mozart a passo di danza”: a Civitanova il 18° Concerto Ant per i 30 anni della delegazione
16/07/2025 10:50

Unicam, addio alla didattica mista per le matricole: "Così si esclude chi lavora o vive lontano"
16/07/2025 10:00
Commenti