Varie

"Giù la maschera": da venerdì 15 maggio la nuova trasmissione in diretta web di Picchio News

"Giù la maschera": da venerdì 15 maggio la nuova trasmissione in diretta web di Picchio News

 “Giù la maschera” è la nuova iniziativa editoriale del quotidiano online Picchio News - Il giornale tra la gente e per la gente. La speaker radiofonica Morena Oro e il consulente in comunicazione Maurizio Lombardi, condurranno le dirette web dedicate a tematiche di stretta attualità, ospitando imprenditori, professionisti, rappresentanti di enti e istituzioni, per ascoltare, in tempo reale, le “voci dal distanziamento”, opinioni, suggerimenti e soluzioni per uscire in fretta dall’emergenza sanitaria ed economica. Sarà sufficiente collegarsi al profilo Facebook di Picchio News, ove sarà possibile per chiunque interagire in diretta, formulando domande agli ospiti e commentare in tempo reale durante tutta la durata delle trasmissioni e anche successivamente. “Giù la maschera” vuole parlare direttamente alla gente e della gente, senza ipocrisia, ma con un linguaggio semplice, mostrando il volto più autentico delle persone e delle loro storie, delle loro idee e dei problemi che si trovano ad affrontare in questo difficile momento. La prima puntata della nuova trasmissione andrà in onda, sulla pagina Facebook di Picchio News, venerdì 15 maggio alle ore 21:15 (che come argomento tratterà l'asporto) e indagherà sulle difficoltà che le attività commerciali del settore food stanno affrontando nella fase 2 dell'emergenza sanitaria legata al coronavirus.  Per partecipare in diretta o suggerire argomenti sarà possibile contattare la Redazione di “Giù la maschera” all’indirizzo email “redazionepicchio@gmail.com” o inviare un messaggio Whatsapp al numero 3355476206.    

14/05/2020 13:15
Siti di comparazione: quando il risparmio è a portata di click!

Siti di comparazione: quando il risparmio è a portata di click!

Negli ultimi tempi la loro utilità è stata confermata dal numero di utenti che li utilizza quotidianamente. Stiamo parlando di quei portali che assomigliano a dei veri e propri motori di ricerca e che ormai consultiamo quasi sempre prima di acquistare un prodotto. Per essere più precisi, ci riferiamo ai cosiddetti siti di comparazione, che attraverso una rapida ricerca ci consentono di accedere a molteplici informazioni che riguardano un determinato prodotto. I portali di comparazione sono nati in America negli anni ’90 e solo nell’ultimo decennio hanno conquistato una certa fama anche in Europa. Il motivo? La capacità di venire incontro alle esigenze degli utenti. Il vero punto forte di questi siti è proprio la possibilità di poter confrontare più articoli e servizi per poi scegliere quello più adatto a noi. Di solito la ricerca viene effettuata per capire qual è l’offerta economicamente più appetibile. Già questo ci fa pensare, dunque, quanto possano essere utili per l’acquirente medio che, dopo aver valutato il miglior prezzo e scelto la merce, sarà anche indirizzato direttamente sull’e-commerce che lo vende. Si tratta, allora, di un risparmio che può essere notevole non solo in termini di denaro ma anche di tempo impiegato per capire se stiamo facendo o meno un buon affare. Inoltre il web non lascia fuori nessun settore, perché lo shopping online può interessare non solo accessori, indumenti, libri o merce elettronica, ma anche servizi che riguardano la casa. Le compagnie telefoniche o anche quelle che si occupano di gas e luce sono tante su tutto il territorio italiano e porre a confronto le tariffe migliori anche in questi settori può essere di grande aiuto per i consumatori. Allo stesso modo può essere utile comparare le offerte che riguardano il mondo delle assicurazioni, dei servizi bancari, dei viaggi e dell’intrattenimento online. In quest’ultimo caso si pensi alle varie tipologie di piattaforme streaming. In questo caso si valutano i costi dell’abbonamento, la gamma e la tipologia di spettacoli di cui si può usufruire. Solo dopo aver analizzato tutti i competitor si può effettivamente fare un riscontro realistico e capire qual è la scelta più conveniente. In quest’ultimo caso si pensi alle varie tipologie di piattaforme per il gioco. Infatti, grazie ai siti di comparazione si può risparmiare anche in questo settore, potendo sapere in anticipo quali sono i portali con i migliori bonus senza deposito. I siti di comparazione ci possono, inoltre, offrire informazioni dettagliate sui metodi di pagamento e sulle eventuali certificazioni di un portale. Tutto questo contribuisce a rendere l’utente anche più consapevole e soddisfatto della scelta finale. Spesso questi portali permettono anche di leggere le recensioni di chi ci ha preceduti nell’acquisto. Anche questo elemento può essere determinante per capire se la merce o il servizio presentano effettivamente quei caratteri che ci spingono a fare una scelta piuttosto che un’altra. Proprio grazie al loro successo, sappiamo che gli operatori del settore si stanno prodigando fin da ora per offrire agli utenti un servizio che sia sempre personalizzato in base alle ricerche effettuate dall’internauta di turno. Questo significa che quando entriamo su un sito di comparazione possiamo selezionare svariati criteri che aiutano il motore a filtrare i risultati per fornirci solo quelli più in linea con la nostra ricerca. L’obiettivo è di far sì che questi portali possano essere considerati non solo in vista del risparmio economico, ma diventino un vero e proprio punto di riferimento prima di effettuare qualsivoglia acquisti dentro e fuori il web.  

14/05/2020 10:11
Macerata Rinnova, al via i video-incontri su Facebook: il primo ospite è il rettore Unimc Francesco Adornato

Macerata Rinnova, al via i video-incontri su Facebook: il primo ospite è il rettore Unimc Francesco Adornato

L’Associazione Culturale "Macerata Rinnova" avvierà una serie di video-incontri che prenderanno il via da giovedi 14 maggio sul profilo Facebook dell'Associazione e avranno come ospiti figure che hanno a cuore il bene della città, per capire e approfondire quali forme di collaborazione si possano creare tra loro. L'iniziativa conferma il desiderio dell'Associazione di animare confronti ed opinioni, offrendo a tutti la possibilità di partecipare al dialogo nel rispetto delle reciprocità e dei differenti punti di vista. Il primo ospite sarà il Prof. Francesco Adornato, Magnifico Rettore dell’Università di Macerata che dialogherà  sui rapporti tra l’Università e la Città. Seguiranno: - Lucia Rosa, Presidente dell’Associazione Amici dello Sferisterio, che illusterà al pubblico un percorso basato sulla storia del maggiore simbolo architettonico della città;  - il Prof. Augusto Ciuffetti, nativo di Macerata, docente di Storia Economica presso l’Università Politecnica delle Marche, che analizzerà la storia economica delle aree montane del maceratese;  - il prof. Giuseppe Capriotti, Ricercatore in Storia dell'Arte moderna  presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo, che guiderà il pubblico nella conoscenza di alcune opere d’arte care ai maceratesi;  - la Dott.ssa Irene Manzi, Segretario Particolare del Ministro Matteo Mauri, condurrà un’analisi storico giuridica che, partendo dalla Costituzione della Repubblica Romana, approderà alla Costituzione della Repubblica Italiana;  - il prof. Francesco Rocchetti, dell’Istituto Gramsci - Marche, ci guiderà in una lettura in chiave storico filosofica della Costituzione Italiana mettendone in evidenza la natura antifascista. - il Dott. Ugo Bellesi, giornalista, Delegato Provinciale dell’Accademia della Cucina Italiana, autore di molte pubblicazioni sulle tradizioni culinarie locali che affronterà il tema del futuro della ristorazione, anche nel maceratese, a causa del Covid 19;  - il prof.  Mirko Grasso, docente di Lettere presso l’Istituto Agrario di Macerata, affronterà un viaggio nella letteratura che permetterà di scoprire Macerata osservandola dall’esterno, attraverso gli occhi di alcuni celebri autori. - la Prof.ssa Anna Ascenzi, docente in Storia della pedagogia presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo, direttrice del Museo della Scuola “Paolo e Ornella Ricca”, guiderà il pubblico alla scoperta del Museo, piccolo gioiello della città di Macerata sconosciuto a molti cittadini maceratesi;  - il Prof. Silvio Minnetti, Coordinatore dell’Assemblea delle Libere Forme Associative (ALFA) di Macerata, condurrà il pubblico nel mondo del volontariato e del terzo settore per riflettere sulle possibili forme di governo condiviso. L’appuntamento per tutti è giovedi 14 maggio alle ore 21 sulla pagina Facebook dell’Associazione Macerata Rinnova.

12/05/2020 20:21
Danimarca, Germania e Italia: tre diverse normative sul gioco d'azzardo

Danimarca, Germania e Italia: tre diverse normative sul gioco d'azzardo

Il gioco d'azzardo negli ultimi anni sta godendo di una popolarità crescente in Europa. Di pari passo chiaramente vanno anche i fatturati che provengono dalle puntate, e in alcuni Paesi più di altri, le cifre raggiunte sono davvero notevoli. Parliamo di un mercato in grado di generare posti di lavoro e gettito fiscale per le casse dello stato. Nonostante questo, si fa ancora fatica a normare il settore in maniera efficiente e soprattutto comune a tutto il territorio, a causa dell'Unione Europea che ad oggi ha fornito solamente delle linee guida "indicative". Facciamo insieme una breve panoramica su tre Nazioni: Danimarca, Germania e Italia. La normativa danese Abbiamo detto come in Europa manchi un regolamento comune per quanto concerne il gioco d'azzardo. Questa situazione ha prodotto leggi che variano da Paese a Paese, alcune valide, efficaci e soprattutto eque per le parti in gioco. Altre invece appaiono piuttosto inique, o quantomeno obsolete perché non tengono conto delle naturali evoluzioni che internet ha portato nel settore. Nella prima categoria troviamo sicuramente il modello danese, che si propone a tutti gli effetti come fonte di ispirazione per altre Nazioni. La normativa della Danimarca parte da una considerazione tanto semplice quanto fondamentale: il consumatore deve essere posto al centro e tutelato, perché è l'anima del gioco d'azzardo. Con questi presupposti, una delle principali misure del Paese si è concretizzata con la realizzazione del Registro di Autoesclusione. Parliamo di un sistema che permette all'utente di precludersi, definitivamente o anche solo temporaneamente, la possibilità di giocare. Questo accorgimento consente a quelle fasce della popolazione più deboli, di proteggersi dalla trappola della ludopatia. Per comprendere meglio l'efficacia del Registro, basti pensare che in pochissimi anni oltre 16.000 persone si sono iscritte, e di queste circa 11.000 si sono negate definitivamente la possibilità di giocare. La situazione tedesca del gioco d'azzardo Dall'efficiente Danimarca, alla "carente" Germania in merito alla gestione del gioco d'azzardo. La legislazione tedesca per il gaming e il betting, appare quantomeno contraddittoria, soprattutto nella seconda categoria: il settore delle scommesse. Da una parte infatti, le puntate di questa natura sono ad oggi ancora considerate illegali. Dall'altra però vengono tollerate dal Governo, che non fa nulla per intervenire. Quando si verificano situazioni così ambigue, purtroppo la conseguenza è sempre una: l'infiltrazione della criminalità organizzata. Nel caso della Germania l'illegalità ha conquistato la considerevole quota di mercato del 40%, con una rinuncia notevole da parte dello Stato stesso su due fronti: gettito fiscale e posti di lavoro. Nel corso degli ultimi anni, il Governo ha provato a fare qualcosa per risolvere il problema, ma gli interventi prodotti si sono rivelati insufficienti e inefficaci. In altre parole parliamo di cambiamenti che si possono definire minimamente invasivi. Il gioco d'azzardo in Italia Il nostro Paese in questo momento si pone nel mezzo dei due estremi, tra Nazioni efficienti e non, sulla normativa del gioco d'azzardo. Ciò che va riconosciuto al Governo è comunque la volontà di normare un settore che genera un volume di affari prossimo ai 100 miliardi di euro. Alcune misure prodotte dal recente Decreto Dignità si sono infatti rivelate efficaci, una su tutte l'aver assegnato ad AAMS (Monopoli di Stato) il compito di vigilare sul settore, anche sulla sua declinazione online. Per intenderci, le piattaforme legali hanno un logo tra le loro pagine rilasciato da AAMS stessa. In questa situazione di chiarezza, il consumatore ha la possibilità di giocare tranquillamente e provare i casino bonus senza deposito senza correre alcun rischio. In altri frangenti invece, il Governo si è dimostrato poco chiaro. Fra questi sicuramente le metodologie con cui è permesso sponsorizzare agli operatori del settore i loro servizi di video-poker, piuttosto che di slot machine o scommesse. Dopo il varo del Decreto Dignità infatti, era stato posto un divieto totale per ogni forma di pubblicità. Tale divieto è stato successivamente ridimensionato dopo le lamentele pervenute da più parti, a causa delle eccessive restrizioni.  

12/05/2020 17:00
Recanati, i centri estivi al tempo del Covid-19: l'appello dell’Assessora Paola Nicolini

Recanati, i centri estivi al tempo del Covid-19: l'appello dell’Assessora Paola Nicolini

Il Comune di Recanati ha nei giorni scorsi pubblicato un bando per la manifestazione di interesse rivolto ad  associazioni di volontariato e di promozione sociale, cooperative , polisportive, onlus e altri soggetti che perseguano finalità educative/ricreative e/o sportive socioculturali a favore di minori, per l'organizzazione di attività estive diffuse su tutto il territorio. Dopo un periodo di forti restrizioni, di quasi totale immobilità fisica e di molte ore davanti agli schermi di tablet e computer, è infatti ora di ristabilire tempi di svago, di gioco, di divertimento, di esplorazioni, di vita all’aperto, di socialità, funzionali a elaborare lo stress accumulato da bambine e bambini, ragazze e ragazzi appartenenti alla nostra comunità. Per dare opportunità al maggior numero possibile di essi, per recuperare il tempo di costrizione a cui sono stati sottoposti, sebbene per proteggere la loro salute, si è pensato di mobilitare più soggetti, in grado di assicurare la formazione di piccoli gruppi, funzionali al mantenimento di distanze fisiche utili come misura di anti-contagio. Diffondere sul territorio significa offrire spazi diversi, soprattutto all’aperto, e attività caratterizzate in modo differente, da quelle motorie a quelle espressive, da quelle manuali a quelle esplorative, da quelle creative a quelle laboratoriali, da quelle in campagna a quelle in città. Immaginiamo di poter mettere a disposizione dei cittadini e delle cittadine più giovani tutto il territorio e molte agenzie educative che in esso operano, così che tutta la comunità venga coinvolta con la loro presenza nei parchi, nei giardinetti, nelle strade, nei vicoli e nelle piazze. Un nuovo patto formativo è necessario per questo, tra tutti gli adulti, a cui chiediamo di collaborare per assicurare la migliore riuscita di questo esperimento, sapendo che comporta assunzione di responsabilità e molte attenzioni. Ognuno può fare la sua parte, accogliendo con pazienza qualche possibile chiasso in più, vigilando con amorevolezza i passaggi di bimbi e bimbe magari in transito a piedi, curando di tenere pulita la città ancora più di prima per donare igiene e bellezza, esprimendosi con gentilezza nel caso di incontri. È un’occasione unica per rafforzare i legami sociali, messi a dura prova negli ultimi mesi, e uscirne tutti migliori: chi di noi non ha figli, nipoti, conoscenti, alunni e vorrebbe per loro solo il meglio? Ecco, questo è il momento di pensare a ogni giovane cittadino o cittadina come se fosse un proprio figlio, un proprio nipote, un proprio alunno o conoscente, anche se in realtà non lo si conosce. Solo il lavoro sinergico e sistemico di tutti gli attori sociali può offrire ai più giovani esperienze educative e formative solide e qualificate, esperienze che saranno diverse per tipologia, ambienti e metodologie utilizzate, ma accomunate da una costante: la compartecipazione attiva dei diversi soggetti che animeranno più spazi, nella consapevolezza che educare deve essere un’operazione comunitaria e che mai può pensarsi come affidata solo ad alcuni. La comunità tutta è chiamata ad assumere perciò un ruolo educativo nell’esperienza di centro estivo diffuso che ci apprestiamo a realizzare, come un progetto in cui le giovani generazioni potranno sperimentare e sperimentarsi, sviluppando competenze di cittadinanza attiva, di comunicazione, di problem solving, di partecipazione e di confronto con gli altri. Ognuno di noi può adoperarsi per creare coesione e partecipazione all’interno della nostra comunità, consentendo di rendere l’offerta estiva ancora più inclusiva, più efficiente, in grado di fronteggiare svantaggi sociali e culturali, nonché di rispondere adeguatamente ai tempi mutati dopo la pandemia. La pensiamo come un’esperienza corale, grazie al contributo attivo di tutti e di tutte, che intende agire anche per migliorare la qualità delle relazioni sociali all’interno della nostra comunità, rimettendo al centro dell’attenzione di tutti l’educazione dei giovani concittadine e concittadini, l’inclusione e il civismo come generatori di benessere.

11/05/2020 17:13
Elettrodomestici Hi-Tech: come la domotica cambia la vita in casa

Elettrodomestici Hi-Tech: come la domotica cambia la vita in casa

Vestiti che si lavano da soli, cucina sempre in ordine, letti sempre perfetti senza il minimo sforzo: un sogno? No, è il futuro che ci aspetta grazie alle nuove tecnologie in ambito domestico. Sì, perchè Hi-Tech non vuol dire solamente computer di ultima generazione e smartphone tuttofare, ma anche nuove tecnologie che si declinano nel modo di vivere casalingo. Ma quali sono queste meravigliose novità, quali gli elettrodomestici che ci faranno risparmiare tempo e fatica? E soprattutto, quale sarà il futuro della domotica tra le mura domestiche? Scopriamolo subito in questo articolo con i 5 elettrodomestici Hi-Tech più desiderati di sempre. 5 elettrodomestici Hi-Tech da sogno La lavatrice parlante Cominciamo questa nostra rassegna con una lavatrice davvero speciale: Bianca di Candy sarà in grado di rispondere a ogni quesito, quando si tratta di lavare i propri capi. Quante volte ci siamo chiesti se un capo possa essere lavato in lavatrice? O se la temperatura usata fosse quella corretta? Bene, Bianca ha una risposta per ogni domanda, grazie all’integrazione con Google Assistant. Sempre parlando di lavatrici, un’altra interessante novità è la penna a ultrasuoni ideata da Electrolux, la PerfectCare. Questa penna, infatti, una volta poggiata su un indumento è in grado di distruggere qualsiasi macchia, staccandone lo sporco dalle fibre del tessuto. Aspirapolvere automatica Non è una novità, in quanto ormai già popolarissima, ma non potevamo non menzionare l’aspirapolvere automatica, ovvero il famoso robot aspirapolvere. Amata soprattutto da chi possiede animali domestici, in quanto in grado di rimuovere peli e polvere in ogni più recondito angolo della casa. Sul mercato esistono moltissimi modelli, quindi è necessario consultare un buon sito di comparazione per capire quale sia il miglior robot aspirapolvere. Il letto che si rifà da solo Il sogno per tutti quelli che la mattina vanno di corsa e non hanno tempo per rifare il letto (ma anche dei più pigri, che non ne hanno voglia, diciamolo!). Questo letto super tecnologico, ci toglie dall’impiccio quotidiano, assicurandoci lenzuola fresche ed in ordine ogni giorno! Ideato dall’azienda spagnola OHEA Smart bed, questo letto si rifà in soli 50 secondi, può essere programmato, oppure si attiva automaticamente appena i sensori notato che le lenzuola sono disfatte per più di un certo periodo di tempo. Il forno autopulente Diciamoci la verità, pulire il forno può essere un vero e proprio incubo! Fortunatamente, la tecnologia ci viene in soccorso anche questa volta, grazie a un prodotto davvero spettacolare: il forno che si pulisce da solo! Ideato per ora  da Grunding, leader nel mondo degli elettrodomestici, questo forno ha la capacità di attivare un sistema di autopulitura delle superfici interne, una volta completata la cottura. Inoltre, sia il modello Grunding sia un modello Miele, sono in grado di riconoscere la tipologia di cibo e impostare un programma di cottura ad hoc, indicando anche i tempi di cottura. Il frigorigero intelligente Non potevamo chiudere che con il re degli elettrodomestici: il frigorifero! Croce e delizia di tutti, soprattutto quando si controlla la bolletta dell’elettricità! Ma non più! Infatti, con questo frigo intelligente, il consumo non sarà più un problema, così come non saranno un problema gli alimenti lasciati al suo interno. Haier F+, infatti, è in grado di riconoscere la tipologia di alimento e regolare la temperatura dello scomparto di conseguenza. Oltre a questo tecnologico frigorifero, poi, è possibile trovare in commercio altre marche e modelli intelligenti, in grado di tenerci aggiornati sulle date di scadenza dei prodotti e molto altro. Qual è il futuro della domotica in ambito domestico? Dobbiamo ammettere che già la situazione presente ci regala moltissime soluzioni utili ed efficienti per agevolare la nostra vita domestica. Cosa possiamo aspettarci di più di questo? Sicuramente i comandi vocali la faranno da padrone nel breve periodo. Si parla già di sistemi di riscaldamento che riconoscono i comandi vocali, così come di sistemi di illuminazione intelligenti. Non ci resta che aspettare e, intanto, fare pratica con questi nuovi elettrodomestici Hi-Tech!

11/05/2020 10:54
La ricerca dell’amore nei tempi moderni. Chat per single? Come scegliere

La ricerca dell’amore nei tempi moderni. Chat per single? Come scegliere

Le chat per single sono il miglior modo in assoluto per conoscere ragazzi e ragazze con le quali fare amicizia ed incontrarsi dal vivo. Queste piattaforme sono ormai fra le predilette non solo di chi è timido e preferisce un primo approccio più soft alle persone. Ma anche di coloro che vogliono conoscere persone sempre nuove e motivate ad incontrarsi, in maniera semplice, rapida e senza troppi sbattimenti. La forza delle chat e dei siti di incontri per single è proprio questa ed è per tale motivo che il loro successo è in continua ascesa. D'altronde, cosa da non sottovalutare, ti consentono di entrare in contatto con ogni tipologia di persona, italiana o straniera, chat per single che hanno gli stessi gusti ed orientamenti sessuali o che, più semplicemente, condividono la medesima città di residenza o una passione. Ma giungiamo al dunque: quale chat per single scegliere? Quali sono le migliori che ci garantiscono un successo sicuro e sono più user friendly? Ne abbiamo analizzate alcune fra le più famose, ponendo l'attenzione su varie caratteristiche e plus interessanti per l'utente. Parleremo di: - come riconoscere una chat per single di qualità; - meglio chat per single gratis o pagamento?  - le recensioni di chat e siti di incontro per single più famosi Come riconoscere una chat per single di qualità Non è molto difficile riuscire a riconoscere le chat per single di qualità. Sono quelle che hanno in chiaro i termini e le condizioni d'uso fin da subito, senza essere vaghi. Inoltre, sono quelle che si preoccupano di gestire i tuoi dati seguendo le normative previste dalla legge. Ancora, è importante che operino un controllo sui profili fake e che ti garantiscano l'anonimato: resta solo a te la possibilità di svelarti a tempo debito. L'assistenza deve essere valida, sempre attiva e pronta a risolvere eventuali problemi dell'utente. Se già rispettano questi fondamentali requisiti, stai pur certo stai andando nella direzione giusta, iscrivendoti. Meglio chat per single gratis o pagamento? In linea generale, possiamo dire che le chat serie e valide sono quelle a pagamento. Considera sempre che dietro un portale che funziona c'è un team che ci lavora in maniera costante e professionale: dunque, perché non pagare per un servizio serio? C'è da dire che gli abbonamenti hanno dei costi contenuti ed accessibili ai più, e spesso vi è la possibilità di usufruire di sconti e promozioni in particolari momenti dell'anno. Quasi sempre, inoltre, l'iscrizione a questi siti è completamente gratuita, il che ti consente di testare con un profilo free le funzioni accessibili, la bontà e la qualità del sito. In questo modo potrai essere certo della tua scelta ed acquistare un abbonamento, senza pensieri. Le recensioni di chat e siti di incontro per single più famosi Prima di iscriverti ad una chat per single, il consiglio che ti diamo è quello di verificare le recensioni scritte su LaNottediVenere.it, un sito specializzato in recensioni ed opinioni di ogni tipologia di chat di incontri, dove potrai trovare anche tanti consigli e dritte da esperti ed altri utenti. Ad ogni modo, abbiamo analizzato una serie di chat per single che riteniamo interessanti e da provare. Prendi nota! Meetic Meetic è un portale francese assai rodato e funzionale. Grafica minimalista, molto dettagliato e fin dall'homepage si può leggere che più di un milione di coppie italiane si sono incontrare su Meetic (con tanto di riferimento alla ricerca). L'iscrizione è gratis, rapida e molto simpatica, gestita step to step da un bot, funzione utilissima specie per chi non è molto competente in tema di tecnologia. Infatti, la forza di Meetic è anche la sua semplicità d'uso. Inoltre, essendo un portale internazionale, si hanno un mare di proposte vastissimo fra le quali scegliere, sia in Italia che all'Estero, condizione molto utile se viaggi spesso e vuoi fare nuove amicizie. Come ogni sito serio, prevede l'acquisto di un abbonamento per godere appieno di tutte le funzionalità previste. È perfetto per chi vuole cercare l'anima gemella e partecipare agli incontri organizzati nella community di Meetic. CercoSingle CercoSingle è probabilmente una delle chat per single più famose in Italia. È un portale molto curato a livello grafico e facilissimo da usare, pensato per cercare l'anima gemella o anche solo nuove compagnie con le quali condividere una serata romantica. Il loro motto è “Noi cerchiamo, tu trovi”, il che è già tutto un programma. Come muoversi e cosa aspettarsi dal sito è esplicitato nella sezione “Come funziona”, così che i nuovi membri abbiano una panoramica completa ed esaustiva fin da subito. È una chat per single italiani con iscrizione gratis, molto vivace e ben frequentata, con un abbonamento dal costo davvero accessibile. Per noi, è assolutamente da provare! Badoo Badoo è un portale famosissimo, di tipo internazionale e multilingua, che comprende anche anche una community italiana (ovviamente!). C'è molta attenzione circa la sicurezza e i profili fake hanno vita breve. L'iscrizione è gratis ma ovviamente limitata, ma già in questo modo si riesce ad entrare nel meccanismo. I costi degli abbonamenti sono molto variabili, a seconda del tempo e delle funzionalità accessibili disponibili per ogni upgrade. Data la sua longevità, è una chat per single internazionale ben testata e molto funzionale, con in più la possibilità di poter fare una di diretta da pc o smartphone. Badoo è la chat di incontri per single perfetta per i più giovani. Nirvam Anche Nirvam è un sito internazionale, dunque affidabile e ben rodato. È pensato per un'utenza che cerca persone da conoscere che abitano nella stessa città, ma offre numerose altre possibilità, pur puntando ad avvicinare gli utenti che risiedono nella stessa zona. In questo modo, si agevola la possibilità di incontro e la percentuale di successo per gli iscritti. A livello grafico è abbastanza spartano, ma resta comunque funzionale. Tinder È probabilmente una delle chat per single che sono salite maggiormente alla ribalta negli ultimi anni, complice anche la presenza dell'app di Tinder. La conoscenza delle varie persone avviene in maniera molto semplice, quasi fosse un gioco. Il sistema, infatti, propone una serie di foto di utenti che risiedono nella stessa città, provincia o regione dell'iscritto. Questi potrà cliccare su di un cuoricino per esprimere apprezzamento oppure continuare a scorrere la gallery fotografica. Attenzione, però: solo nel momento in cui colui che riceve il cuoricino di apprezzamento lo ricambia, si può iniziare a chattare. Tinder è perfetta per chi cerca una chat per single innovativa e facile da usare, specie da smartphone.              

10/05/2020 16:16
Porto Recanati, dal 15 maggio dj set via social con Francesco Giri

Porto Recanati, dal 15 maggio dj set via social con Francesco Giri

Solo pochi giorni fa l’Amministrazione Comunale di Porto Recanati ha invitato a proporre nuove idee per la promozione della città. La risposta non si è fatta attendere. Un gruppo di giovani professionisti del posto hanno deciso di mettere a disposizione della città il loro “saper fare”. Un’idea che è piaciuta molto all’Amministrazione Comunale, tanto da inserirne il progetto all’interno del piano promozionale che il settore turismo sta realizzando. “La nuova campagna di comunicazione, già in parte avviata nei giorni scorsi, punterà sui 3 piani strategici per Porto Recanati: ricettività, offerta balneare, commercio. L’idea di Francesco Giri ci è piaciuta fin da subito cogliendone anche lo spirito di “volersi mettere a disposizione” della sua città. Una cosa non scontata in questo periodo di grandi urlatori e di facili risolutori”  è questa la dichiarazione congiunta dell’Assessore Angelica Sabbatini e del Consigliere delegato alle politiche giovanili Emiliano Giorgetti, primo destinatario della proposta che sta seguendo personalmente. Ma di cosa si tratta? Lo spiega Dj Luv: “Non possiamo partire - non ancora - ma possiamo viaggiare trasportati dalla musica. Possiamo veicolare ai suoi suoni, al suo ritmo, movimenti che si trasformano in una danza: amatoriale, professionale, sconclusionata, liberatoria. Purché il viaggio inizi e ci culli fra le onde del mare, ci unisca sotto uno stesso cielo, ci emozioni e ci carichi di rinnovata energia positiva”.  Con queste parole Francesco Giri, in arte DJ Luv, presenta il suo progetto di condivisione social "Under the sky: my house for your house" che anticipa una serie di appuntamenti musicali tutti da ballare. Unica condizione, essere a casa propria e da lì condividere su Facebook, Instagram e TikTok le reazioni live al dj set di Francesco Luv. Francesco ha selezionato una serie di luoghi del cuore di Porto Recanati, e dal prossimo venerdì 15 maggio, darà vita a dei veri e propri appuntamenti con la musica, che non saranno dal vivo, ma attraverso il collegamento social. Gli eventi verranno ripresi da un cameraman, saranno subito on line e verranno rilanciati sulle pagine ufficiali social del comune e di Riviera del Conero, ma anche dalla pagina del Mia Clubbing,  che conta un elevato numero di followers sparsi in tutto il territorio nazionale. L’occhio sarà puntato sul settore commercio e il coinvolgimento dell’Associazione “Portorecanati è +” sarà determinante. Ai commercianti infatti, il compito di “animare” Corso Matteotti, la via dello shopping della città. “Faremo guardare la cittadina da un altro punto di vista, sarà l’occasione di viverla con indosso una colonna sonora, vogliamo vendere il meglio di noi” la dichiarazione dell’Associazione Porto Recanati è+.  Per il primo appuntamento, DJ Luv ha scelto la torre del Castello Svevo, luogo simbolo di Porto Recanati.  (Foto di Marco Sorgoni)     

09/05/2020 16:02
Fase 2, attività motoria di nuovo consentita alla riserva naturale di monte San Vicino e Canfaito

Fase 2, attività motoria di nuovo consentita alla riserva naturale di monte San Vicino e Canfaito

Da lunedì 4 maggio è di nuovo possibile svolgere attività sportiva o motoria all’aperto all’interno della Riserva naturale regionale del monte San Vicino e del monte Canfaito, così come nelle altre aree protette raggiungibili anche tramite spostamento con mezzi pubblici o privati, purché all’interno del territorio regionale. Con uno specifico Decreto, n. 147 del 6 maggio, il Presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, ha consentito, all’interno dei confini regionali ai residenti e alle persone con almeno il domicilio nel territorio regionale, allenamenti esercitati individualmente e con il rispetto dei dispositivi di protezione individuale e delle misure di distanziamento sociale, tra le altre anche per le seguenti attività sportive: trekking, mountain bike, atletica leggera, sport equestri non di squadra e ogni altra attività sportiva o motoria svolta sempre in forma individuale. Le attività possono essere svolte dalle ore 6 alle ore. Sono assolutamente vietati gli assembramenti e va comunque assicurato il rientro in giornata delle persone presso la propria abitazione. Il provvedimento rientra nella cosiddetta “Fase 2” dell’emergenza sanitaria Covid-19 che ha riaperto la possibilità di svolgere liberamente svariate attività, ben oltre i 200 metri dalla propria abitazione, come previsto in precedenza. Confermata anche la possibilità di andare per boschi alla ricerca di funghi, attività assimilata totalmente a quella motoria.

08/05/2020 11:09
Admo e Avis sempre più unite, l'appello dei presidenti:"chi dona sangue lo faccia anche per il midollo osseo"

Admo e Avis sempre più unite, l'appello dei presidenti:"chi dona sangue lo faccia anche per il midollo osseo"

Insieme si vince, insieme si è più forti. Admo e Avis, già accomunati da una reciproca e consolidata collaborazione, si uniscono per un grande, unico obiettivo. Se la relazione fra le due associazioni è stata sempre improntata ad un mutuo e vicendevole sostegno nell’opera di sensibilizzazione, ora - a fronte dell’emergenza sanitaria che stiamo vivendo - si rafforza proprio sul fronte delle donazioni a beneficio di chi aspetta il trapianto di midollo osseo per poter guarire da leucemie, linfomi, mielomi. E allora in questi giorni il Presidente regionale Admo Elvezio Picchi e quello regionale Avis Massimo Lauri hanno sottoscritto un appello, rivolto principalmente ai donatori di sangue, affinché - proprio per il periodo che stiamo attraversando - si continui a tenere in debita considerazione chi ha bisogno di midollo osseo, diventando loro stessi potenziali donatori, iscrivendosi al registro nazionale. “Prima dell’emergenza Covid 19 molte sacche di cellule staminali arrivavano dall’estero – scrivono i Presidenti Picchi e Lauri - oggi con la chiusura delle frontiere questo non è possibile e oltre al danno per essere colpiti da malattie cosi gravi c’è la beffa che magari un donatore compatibile ci sia ma la sua sacca non arriverà mai. Per evitare che il Covid19 distrugga anche le speranze di vita di tanti malati oncoematologici, è necessario aumentare il numero dei donatori di midollo osseo italiani. Tu che sei già un donatore e sei  consapevole del valore della solidarietà –l’appello dei due Presidenti - hai la possibilità di salvare una vita iscrivendoti alla banca dati nazionale dei donatori di midollo osseo. Informati nel centro dove doni sangue o vai sul sito www.admomarche.it per avere tutte le informazioni necessarie. Se sei già un donatore di midollo osseo dillo ai tuoi coetanei e aiutaci a crescere. RiparTiAMO dalla donazione! Un appello, normativamente preceduto da chiare disposizioni in tal senso del Ministero della Salute del 29 aprile scorso, cui i donatori di sangue marchigiani non faranno mancare il loro sostegno e la loro partecipazione come hanno sempre fatto.  

08/05/2020 10:00
Apprendimento online: l’inglese per dare una svolta alla tua carriera

Apprendimento online: l’inglese per dare una svolta alla tua carriera

Un avanzamento di carriera o nuove opportunità lavorative sono certamente obiettivi ambiti da tutti, soprattutto dai più giovani. Non solo possono portare ad una maggiore soddisfazione personale, ma anche a conoscere nuovi settori e acquisire maggiori responsabilità. Il che si traduce inevitabilmente in un curriculum più ricco di esperienze e di maggior valore. Oggigiorno, c’è una competenza in particolare che detiene un peso notevole nella direzione che prenderà il nostro percorso professionale: la conoscenza dell’inglese. È risaputo che, insieme al cinese mandarino e allo spagnolo, l’inglese è sul podio delle lingue più parlate al mondo. Sono infatti oltre 414 milioni i madrelingua inglesi e ben 1375 milioni gli abitanti che lo parlano come seconda o terza lingua. Basta osservare numeri di questo genere per comprendere che si tratta di una lingua che ci permette di comunicare con tutti i continenti del mondo.  Non si tratta però solo di ampliare i propri orizzonti lavorativi. La conoscenza dell’inglese è fondamentale anche in altri campi, come quello accademico, turistico o informatico. Sapere l’inglese apre le porte per numerosissimi percorsi, sia all’interno dei confini italiani che all’estero: ecco quindi che le nostre opportunità aumentano in maniera esponenziale. La tecnologia, ora più che mai, supporta la maggior parte delle nostre attività quotidiane: spesso lavoriamo in modalità smart working anziché recarci in ufficio, facciamo acquisti online invece di entrare in un negozio fisico, e seguiamo lezioni in aule virtuali per acquisire nuove conoscenze chiave per il futuro. L’inglese non fa eccezione. Inoltre è proprio dal luogo più comodo per eccellenza che possiamo iniziare (o continuare) il nostro percorso di apprendimento: casa. “Home sweet home” diremmo in inglese. Internet ci offre ormai innumerevoli strumenti, molti dei quali gratuitamente a nostra disposizione, che possiamo sfruttare al meglio ottimizzando il tempo delle nostre giornate, a prescindere dagli impegni quotidiani. È proprio grazie ad internet se possiamo ad esempio viaggiare comodamente dal nostro divano. Per farlo ormai basta davvero un click, che ci permette di fare networking con persone di altri paesi, ascoltare radio straniere in tempo reale, o più semplicemente consultare un numero maggiore di fonti e risorse. Tra i modi più apprezzati e pratici per rispolverare e migliorare il proprio inglese c’è sicuramente guardare i film in lingua originale. I titoli più famosi (ma anche la maggior parte delle nuove serie TV) sono disponibili sulle piattaforme di streaming più note come Netflix, così come sul popolarissimo YouTube. Guardando film in inglese utilizzando i sottotitoli (prima in italiano e poi, quando l’ascolto sarà migliorato, in inglese) è uno dei modi migliori per far pratica, senza rinunciare al divertimento. Lo stesso vale per la musica: leggere i testi delle tue canzoni preferite e dedicare un’attenzione particolare alla pronuncia e alla scelta delle parole ti permetterà di migliorare il cosiddetto speaking (nonché il listening, ovviamente). Oltre a queste risorse, da usare principalmente come complemento ad un programma più intensivo e strutturato, troviamo anche percorsi di apprendimento online, come un corso di Business English. Avendo a portata di mano una moltitudine di strumenti di questo tipo, trovare una scusa per non migliorare il nostro inglese diventa davvero difficile (se non impossibile).    

06/05/2020 12:12
Privacy e social media: perché è impossibile proteggere i propri dati

Privacy e social media: perché è impossibile proteggere i propri dati

Social media e privacy sembrano essere due entità che non riescono a trovare un punto di incontro. Tra foto rubate, dati personali come indirizzo e numero di telefono divulgati all’insaputa dell’utente, pubblicazione di contenuti di minori, le violazioni che si verificano sui social ogni giorno sono tantissime, e a volte diventa difficile proteggersi. Esiste un’idea diffusa che per proteggere la propria privacy da social come Facebook e Twitter, basta eliminare il proprio account e, se proprio non se ne può fare a meno, bluffare quasi come fanno i giocatori poker più vincenti, non inserendo i propri dati personali reali. In realtà, queste due soluzioni potrebbero non essere abbastanza per proteggere la propria privacy sui social. Come i social mettono a rischio la privacy Secondo recenti studi, è possibile rintracciare e raccogliere informazioni relative a una determinata persona a prescindere dai dati inseriti sui social dalla stessa. Lo studio dimostra che è possibile determinare interessi specifici, come l’orientamento politico, semplicemente analizzando i contenuti pubblicati dagli amici della persona in esame. In questo senso, anche cancellando il proprio account, le amicizie presenti precedentemente possono essere sufficienti per rintracciare numerose informazioni sensibili di un determinato utente. Ogni amico sui social diventa uno strumento utilizzabile da società o agenzie governative per schedare una determinata persona. Sui social, quindi, si perde il controllo della propria privacy. Anche adottando tutte le misure possibile per non divulgare dati personali o sensibili, eventuali amici o conoscenti possono pubblicare tali informazioni, senza che si possa fare nulla per fermarlo. Perché non è possibile proteggere la propria privacy sui social  Tutto ciò che abbiamo detto sopra si scontra con l’idea che sia possibile preservare la propria privacy sui social. Attualmente le persone non possono controllare la propria presenza sui social e questo è un dato evidente. Prendiamo come esempio Facebook. Questo colosso non raccoglie i dati solo degli utenti, ma scheda anche eventuali non-utenti che possono essere inclusi in post, foto o video. In questo senso, se viene pubblicata la foto di una persona che non ha un profilo attivo, Facebook è in grado di creare una scheda fittizia della stessa includendo tutte le informazioni rintracciabili dalle amicizie. A prescindere che una persona abbia qualcosa da nascondere o meno, è evidente che la tecnologia attuale non si impegna preservare il diritto fondamentale alla privacy di ognuno di noi. Tutti dovrebbero avere il diritto di decidere a chi fornire e come divulgare i propri dati, ma i social sembrano calpestare tutto questo in nome di connettività e socializzazione. Da evidenziare che in alcuni stati, come nelle nazioni che fanno parte della comunità europea, si stanno cercando delle soluzioni per tutelare sempre di più la privacy degli utilizzatori di Internet. Il GDPR è un esempio dell’impegno preso verso gli utenti, tuttavia, questo non è abbastanza per garantire una protezione dei dati reale sui social. Ricapitolando, attualmente è impossibile eliminare del tutto la presenza dei propri dati sui social e, a meno che non vengano implementate nuove funzioni e tecnologie, le persone saranno costrette ad accettare tutto ciò.  

05/05/2020 16:46
Raccolta fondi per le famiglie terremotate alle prese con il Covid-19: il progetto di "Musicamdo"

Raccolta fondi per le famiglie terremotate alle prese con il Covid-19: il progetto di "Musicamdo"

Il progetto di raccolta fondi in favore delle famiglie terremotate colpite anche dall’emergenza COVID-19 dell’associazione Musicamdo prosegue il suo cammino accogliendo il supporto di altri due musicisti. Infatti, dopo il video con cui la Musicamdo Jazz Orchestra ha lanciato il progetto di crowdfunding “Musicamdo Jazz for families” sulla piattaforma www.gofundme.com, ora è la volta di Roberto Zechini e Daniele Di Bonaventura. I due musicisti infatti hanno deciso di sostenere la raccolta fondi destinando alla causa parte dei proventi delle vendite del loro nuovo progetto intitolato “Le Mani”. Il disco, acquistabile in formato digitare sulla piattaforma Exit Live, che contribuirà alla raccolta fondi destinandone una quota delle vendite, è il risultato di un percorso sviluppatosi durante i mesi di quarantena. Il bandoneonista Di Bonaventura e il chitarrista Zechini intessono un percorso suggestivo sgorgato dallo stato di isolamento forzato della quarantena e arricchitosi con il dialogo a distanza tra i due musicisti, le sperimentazioni nella solitudine delle proprie case, la forza della musica. Si ricorda che la “Musicamdo Jazz for families” è una iniziativa rivolta ad aiutare i territori dei Comuni di Camerino, Macerata e Tolentino e le famiglie in difficoltà, che a distanza di quattro anni dal terremoto vivono ancora in gravi difficoltà ulteriormente aggravate dall’emergenza epidemiologica da Covid-19. I fondi andranno a incrementare quanto raccolto dai singoli Comuni per sostenere le spese alimentari e di prima necessità delle famiglie in difficoltà. Per donare: MUSICAMDO JAZZ FOR FAMILIES. Raccolta fondi per le famiglie terremotate e in difficoltà causa COVID 19 WWW.GOFUNDME.COM Associazione Culturale Musicamdo IBAN: IT98H0311168830000000004393  

05/05/2020 12:40
Prima di Iniziare nel Forex

Prima di Iniziare nel Forex

Molte persone senza esperienza, disciplina e preparazione hanno subito grosse perdite nel forex e di conseguenza hanno rovinato la loro vita. Sebbene molte perdite possano essere evitate se ci si prende il tempo per ottenere le informazioni giuste prima di iniziare la propria avventura nel trading, la verità è che il trading sul forex e i rischi ad esso correlati vanno di pari passo a causa della natura mutevole e sempre in evoluzione del mercato. Pertanto, devi cercare di saperne sempre di più in questo campo per non perdere. Ecco alcune cose da prendere in considerazione. NON GUADAGNERAI UN MILIONE NEL TUO PRIMO ANNO Ti aiuterebbe molto ricordarti che molto probabilmente non guadagnerai milioni in una volta sola. Se vuoi avventurarti nel trading forex pensando di diventare ricco rapidamente, dovresti ripensarci. La ricchezza istantanea è un obiettivo piuttosto irrealistico. Esistono numerosi fattori sui quali i trader non hanno alcun controllo e che influiscono su quanto guadagnano. Inoltre, i trader che si rivolgono al Forex per fare denaro facilmente hanno maggiori probabilità di commettere errori e cadere in trappole che faranno perdere loro molto più denaro di quanto ne guadagneranno. Per creare una carriera di successo nel forex o aumentare le tue attività di trading, dimenticati di tutte le aspettative irrealistiche e impara che il forex, proprio come qualsiasi altro business, richiede un duro lavoro, dedizione, impegno, disciplina e molta pazienza. CONCENTRATI SUL VIAGGIO E NON SULLA DESTINAZIONE Concentrarsi sul viaggio ti aiuterà a costruire sistemi accurati. Ti manterrà nello stato d'animo giusto sia dopo le possibili perdite che dopo una serie di vittorie. Ci sono molte lezioni da imparare e prestare attenzione al viaggio ti aiuterà a utilizzare queste lezioni per creare profitti. CONTINUA A IMPARARE Nessuno è davvero mai un esperto di forex. Il mondo della finanza è in continua evoluzione, così come le regole che governano il forex trading. Devi essere disposto a imparare costantemente, rimanere aggiornato e sforzarti di testare le tue conoscenze per continuare a realizzare profitti. Tieni la mente aperta. NON COMPLICARE LE COSE Esistono diversi strumenti disponibili che possono semplificare il tuo viaggio nel trading forex. Cerca e usa questi strumenti! Uno di questi è MetaTrader 4 (MT4), una piattaforma elettronica per il forex. Il trading non deve essere noioso. Non utilizzare metodi obsoleti o manuali, applica i servizi e gli strumenti pertinenti alla tua strategia di trading e rendi consistenti i tuoi profitti. PER FAR SOLDI SERVONO SOLDI Sicuramente subirai delle perdite come trader di forex. Sono importanti sia le attività perdenti che quelle vincenti. Devi essere finanziariamente ed emotivamente pronto a subire il colpo, altrimenti sarà dura. Depressione e ansia sono conseguenze comuni tra i trader dopo alcune operazioni perdenti. Ma quelli che sono in grado di gestire le perdite sono anche quelli che sono potranno creare profitti costanti.

04/05/2020 15:11
Gioco online: Facebook Gaming lancia la sua app per videogiochi

Gioco online: Facebook Gaming lancia la sua app per videogiochi

Facebook si è lanciato nel mondo del gameplay con un'applicazione per giocare e guardare videogiochi online in tempo reale. Il colosso di Menlo Park segue la scia di Twitch, la più famosa piattaforma di gaming live, scommettendo su un settore di successo e in continua crescita: quello dell'industria dell'entertainment online. Il gioco online in Italia: le slot in pole position Il successo dei casinò online in Italia è ormai evidente e sotto gli occhi di tutti: gli italiani sono assidui frequentatori delle piatteforme virtuali che offrono un'ampia scelta di giochi. Come nel resto del mondo, la fanno da padrone le slot machine, che rispetto al passato hanno un design sempre più curato e che si ispirano spesso a film e serie televisive di successo.  In Italia sono particolarmente apprezzati anche i giochi classici: oggi il loro appeal non risiede solo nella loro storia e nell'aura di esclusività rappresentata dai casinò reali in cui la roulette, il blackjack e il poker erano protagonisti, ma anche e soprattutto nelle nuove tecnologie come la realtà aumentata e nella possibilità di giocare in tempo reale con altri giocatori. Ed è sul live che punta anche il gaming online, settore in cui si sono lanciati con successo la piattaforma Twitch di Amazon e YouTube di Google. Sono loro i principali concorrenti di Facebook Gaming. Facebook Gaming, una piattaforma per tornei live  La nuova piattaforma Facebook Gaming di Mark Zuckerberg si basa su una delle innovazioni tecnologiche del gioco online, ovvero la possibilità di giocare in tempo reale davanti a milioni di spettatori. La versione per PC esiste già da un po' di tempo ma la app per smartphone ha appena visto la luce dopo essere stata testata per 18 mesi in America Latina e nel Sud-Est Asiatico (l'applicazione per Android è già scaricabile da GooglePlay, quella per i cellulari Apple lo sarà a breve). Ad accomunarle è proprio la nuova funzionalità Go Live, che permette ai gamer di effettuare una diretta streaming di ogni tipo di gioco giocato sul proprio computer o smartphone, da Grand Theft Auto V a Fortnite. Per gli spettatori Facebook Gaming è una piattaforma semplicissima da usare: quando vi si accede, è possibile scorrere tre liste, quella dei giochi, quella dei gamer e quella dei tornei in corso, per scegliere a quale diretta assistere. Gioco online, fatturato e business model Nel mondo dell'intrattenimento, il gioco online ha ormai un ruolo di primo piano. In Europa, dove si trova il 48,9% del mercato mondiale del gioco, il 75% del gaming è su internet secondo la European Gaming & Betting Association, associazione che rappresenta i principali operatori del settore. L'EGBA stima che nel 2020 il fatturato del settore possa superare i 25 miliardi di euro, uno dei quali, se i risultati registrati nel primo trimestre dell'anno saranno confermati nei prossimi mesi, proverrà dall'Italia. Per quanto riguarda Facebook, si attendono i primi dati sul fatturato proveniente dal gaming online, che non deriverà, almeno per il momento, dalla pubblicità, ma dalle commissioni che il social di Mark Zuckerberg riceve ogni volta che gli streamer monetizzano i loro live stream ricevendo somme di denaro dagli spettatori. Il mondo del gaming è in continuo fermento e interessa sempre più i colossi dell'entertainment: dopo la mossa di Facebook si attende il contrattacco di Twitch e di YouTube, finora leader incontrastati del live streaming. (Fonte: Pexels)  

04/05/2020 14:55
Macerata, dal 4 maggio orario invariato per gli autobus

Macerata, dal 4 maggio orario invariato per gli autobus

Da lunedì 4 maggio, anche in vista della riapertura di alcune attività produttive, rimane confermato il programma settimanale del servizio di trasporto pubblico urbano messo a punto dall’Apm, di concerto con l’Amministrazione comunale, nel rispetto delle indicazioni emanate dalla Regione Marche.  Tuttavia l’Apm, per rispondere a una eventuale crescita di domanda e di conseguenza scongiurare possibili sovraffollamenti, ha predisposto la disponibilità di due autobus che sosteranno nel terminal dei Giardini Diaz. Si ricorda che il servizio di trasporto è attivo dal lunedì alla domenica con gli orari e i percorsi soliti del servizio festivo, che è in funzione anche la Circolare con una frequenza di viaggio di 30 minuti così come il servizio a chiamata attivo dalle 7,30 alle 19 che può essere richiesto telefonando in anticipo al numero di APM (0733 492152). La portata di ogni singolo mezzo del trasporto pubblico è limitata dal rispetto delle indicazioni per il distanziamento fisico, al suo interno è obbligatorio l'uso della mascherina e gli utenti debbono rispettare percorsi determinati per la salita e la discesa dall'autobus.  Bisognerà sempre avere a disposizione il titolo di viaggio in quanto la vendita del biglietto a bordo è sospesa e gli spostamenti devono essere giustificati da comprovabili esigenze lavorative, situazioni di necessità, motivi di salute e per il rientro al proprio domicilio, abitazione o residenza.  Nei prossimi giorni è in previsione la realizzazione di pittogrammi a terra nelle principali fermate per delimitare il distanziamento di un metro. L’Apm, infine, avverte che dalla fine della prossima settimana verrà riattivato lo sportello clienti ma solo su appuntamento telefonico tramite call center.  

02/05/2020 14:00
Xiaomi, Netflix, Amazon e Apple: su cosa investire nell'estate 2020

Xiaomi, Netflix, Amazon e Apple: su cosa investire nell'estate 2020

Nell’ultimo anno sono numerose le persone che si sono interessate agli investimenti in borsa, prospettando una fonte di guadagno “rapida” e ingente, anche se è importante possedere delle basi per fare scelte ponderate. Titoli tecnologici fra i più richiesti del mercato azionario La tecnologia cresce, la cultura della digitalizzazione pure e di conseguenza anche l’interesse nelle azioni dei titoli tecnologici. Tante persone si interessano all’acquisto di titoli Apple, o Amazon, oppure ancora del giovanissimo colosso dell’intrattenimento online Netflix. Prendendo ad esempio proprio quest’ultimo citato, Netflix, il suo titolo è in assoluto quello che è maggiormente cresciuto sulla borsa americana negli ultimi 10 anni, molto di voi si chiederanno più di Amazon? La risposta è assolutamente sì e per essere più precisi, è cresciuto esattamente il triplo rispetto all’indice di crescita del colosso dell’e-commerce mondiale, numeri da capogiro, insomma. Continuando a parlare di Netflix, il gigante dell’intrattenimento on demand ha avuto una ricapitalizzazione pari a 152 milioni di dollari e i ricavi attesi a fine 2020 sono stimati per quasi 20,16 miliardi di dollari. Parlando di Cina, si era parlato diversi mesi fa di un possibile interessamento di Hong-Kong per acquistare la London Stock Exchange di Londra, che controlla anche la borsa italiana, per un totale di 32 miliardi di sterline, quasi 36 miliardi di euro secondo il cambio eur gbp, ma quest’idea sembra essere rientrata in seguito alle difficoltà che anche la Cina ha incontrato in questi mesi, rimandata o cancellata l’idea, questo non lo sappiamo. Ciò che sappiamo è che la Cina fa sempre numeri enormi, infatti non scherza neanche la casa Xiaomi, alla ribalta per la creazione di diversi dispositivi mobili di valore, fra tutti lo Xiaomi Mi Note 10, a detta di molti il migliore smartphone sul mercato, più dell’IPhone X. Ebbene i ricavi del gigante cinese fondato appena 10 anni fa, si è distinto nel 2019 e sembrerebbe ripetersi nel 2020, con un pronostico sui ricavi di quasi 200 miliardi di euro, già superati al 31 dicembre 2019. La Xiaomi, nel 2019, aveva perso terreno in borsa, ma gli esperti prospettano un 2020 in pompa magna per l’azienda gestita da Lei Jun, che ha visto un picco massimo a 13,00 nel gennaio 2020. Guardando in casa “nostra”, gli esperti considerano sane e futuribili le azioni di compagnie in campo telematico e assicurativo. Fra tutte spunta UNICREDIT, che è vista da molti come il titolo che avrà i maggiori risultati in Italia, ma è ben vista dal Sole24Ore, anche la D’amico, compagnia di shipping marittimo che in questi mesi del 2020 sta salendo e non poco. Altra azienda florida quotata sul mercato MTA di Borsa italiana, leader nel campo degli accumulatori, con un indice in crescita di quasi 8%, conferma la bontà di alcuni investimenti fatti negli ultimi 30 anni in alcuni settori tecnologici italiani. Un dato interessante che emerge da queste analisi dei primi mesi del 2020 è che in testa, come titoli che godono di buona “salute”, vi sono due compagnie del Sud Italia, la D’Amico e la Seri Industrial, rispettivamente di Roma e della provincia di Caserta. Ciò è di buon auspicio per il rilancio dell’economia nazionale, poiché spesso il “mezzogiorno” rappresenta la cartina di tornasole dell’economia italiana.  

02/05/2020 08:47
Porto Recanati, il progetto dell'ingegner Luca Tiseni: il nuovo robot per disinfettare gli ambienti (VIDEO)

Porto Recanati, il progetto dell'ingegner Luca Tiseni: il nuovo robot per disinfettare gli ambienti (VIDEO)

Robot per disinfettare gli ambienti in modo da garantire la totale sicurezza per gli operatori, che possono controllare gli automi a distanza: è quanto prevede il progetto Robotica REstart, la cui sperimentazione è prevista entro settembre a Pisa, presso la Fondazione Monasterio e l'Azienda ospedaliero-universitaria Pisana. Il progetto è sostenuto e finanziato da Reale Mutua, capogruppo di Reale Group, attraverso la fondazione filantropica "Il Talento all'Opera", lanciata dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa.E' un'esperienza importante di collaborazione fra imprese e università pubblica, da replicare", osserva Sabina Nuti, rettrice della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. "Abbiamo sviluppato in sinergia un progetto di ricerca subito applicabile, abbiamo raccolto risorse tutte private tramite fundraising e ci accingiamo a offrire alla collettività uno strumento immediatamente utilizzabile nelle strutture sanitarie", ha aggiunto riferendosi allo spirito di squadra, che fa rientrare il progetto nelle attività di "terza missione". Il robot, osserva la Scuola Superiore Sant'Anna in una nota, sarà il risultato della riconversione di tecnologie sviluppate nell'ambito della robotica per ispezione all'interno di una piattaforma robotica per la disinfezione degli ambienti, e sarà equipaggiato con lampade UV-C o erogatori spray di soluzioni disinfettanti. "E' cruciale investire già oggi nello sviluppo delle nuove tecnologie che garantiranno la nostra sicurezza di domani nei luoghi e spazi condivisi, quali gli ambienti sanitari, di lavoro o di attività culturali e sociali", ha detto il responsabile scientifico del progetto, Antonio Frisoli, del Laboratorio di Robotica Percettiva dell'Istituto TeCIP (Tecnologie della Comunicazione, Informazione, Percezione) della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. (Fonte: ANSA)

01/05/2020 14:43
Treia, Don Alejandro festeggia i suoi 10 anni di Sacerdozio: l'omaggio dei parrocchiani

Treia, Don Alejandro festeggia i suoi 10 anni di Sacerdozio: l'omaggio dei parrocchiani

Oggi la Città di Treia festeggia Don Alejandro Gonzalez Parilla per i suoi primi 10 anni di Sacerdozio. "Don Alejandro è arrivato circa i primi giorni di settembre del 2018 - scrive l'Associazione Nuova Santa Maria in Piana di Treia, l'Don Alejandro Gonzalez Parilla per i suoi primi 10 anni di Sacerdozio di Treia -. Sono 10 anni che il signore ha donato alla chiesa e ai fedeli un sacerdote amorevole e al servizio di Dio e del prossimo. Grazie per l’enorme contributo che, con la tua presenza, dai a tutti noi fedeli! Sperando di fare tutti insieme una grande festa, appena sarà passata l'emergenza Covid 19. Congratulazioni Don Alejandro, da parte di tutto il Comitato e dai suoi Parrocchiani."

01/05/2020 13:01
L’impatto della pandemia sull’economia italiana e gli scenari futuri

L’impatto della pandemia sull’economia italiana e gli scenari futuri

La pandemia ha trasfigurato lo scenario economico dell’Italia e imposto ai centri di studio dell’economia il ricalcolo della crescita, come fatto dal Centro studi Confindustria che ha rivisto il PIL dell’Italia in diminuzione del 6% nel 2020 e una ripartenza nella seconda metà dell’anno frenata nella domanda interna ed esterna di beni e servizi. La previsione di Confindustria è stata avvalorata dal Bollettino economico numero due della Banca d’Italia, secondo il quale il calo del PIL nel primo trimestre sarà cospicuo e la contrazione resterà ben percepibile anche nel secondo trimestre. Per la Banca d’Italia, il recupero avverrà a partire dalla seconda metà dell’anno e con un PIL nel 2020 previsto in calo del 5%. Lo scenario di Banca d’Italia, ad ogni modo, non è del tutto pessimistico perché considera la posizione economica dell’Italia “più solida” rispetto alla precedente crisi del debito sovrano poiché l’indebitamento è in maggiore equilibrio. Alla ricerca di un nuovo assetto economico c’è l’intera Europa, comunque, con la Commissione europea e il Consiglio europeo che studiano vari strumenti economici che in Italia non hanno trovato i favori dell’intera opinione pubblica rinfocolando così il dibattito sull’uscita dell’Italia dall’euro e la conseguente adozione di una nuova moneta o il ritorno alla lira. Vogliamo qui delineare uno scenario economico europeo con l’Italia fuori dall’euro e le conseguenze per la moneta unica e per la nuova valuta italiana. L’Italia con una nuova moneta Per comprendere quale scenario economico potrebbe profilarsi se l’Italia adottasse una valuta diversa dall’euro, è necessario comprendere come funziona il forex, ovvero il mercato dove acquirenti e venditori scambiano monete come l’euro o una novella lira italiana. Nel forex operano due categorie: la prima è quella delle imprese esportatrici e/o importatrici di merci e delle banche centrali che convertono le valute tra loro per necessità; la seconda è quella dei trader, i quali operano per guadagnare sulla differenza di cambio tra le valute e in particolare sulle coppie di valute che presentano maggiore volatilità perché più profittevoli. Compreso il meccanismo di base e chi sono gli operatori che operano nel forex, è facile capire che, data una nuova lira immessa di punto in bianco nel mercato internazionale degli scambi valutari con un tasso di conversione convenzionale, essa subirebbe per un certo lasso di tempo, non quantificabile a priori, oscillazioni molto forti sul tasso di cambio. Oltre all’incertezza sul tasso di cambio della nuova lira nei confronti delle altre valute (dollaro USA, yen giapponese, renminbi cinese), anche l’euro potrebbe subire conseguenze sul piano della fiducia con i mercati finanziari non più propensi a investire in una moneta che può essere così facilmente abbandonata dai cittadini di uno Stato. L’Italia con una nuova moneta, poi, si troverebbe ad affrontare non solo problemi legati al tasso di cambio ma dovrebbe anche fare i conti con la riclassificazione del debito da parte delle agenzie di rating e ancor più si troverebbe a fare i conti con investitori nazionali e internazionali incerti se acquistare i titoli di stato emessi in lira. Concludendo L’uscita dall’euro in una fase così delicata potrebbe quindi acuire e non migliorare le condizioni di salute del sistema economico italiano. Va considerato anche che la coniazione di una nuova lira volta a sostituire l'euro richiederebbe l'abbandono di oltre 20 anni di politica monetaria condivisa con gli altri partner europei attraverso la Banca centrale europea (BCE). Un compito non facile per qualsiasi Paese e che rischierebbe di impegnare Governo italiano e Banca d'Italia in un lavoro non quantificabile in termini di tempo e di dispendio di risorse economiche lungo anni. (Foto: Unsplash.com) 

30/04/2020 17:15
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.