Se sei un giocatore, lo sai: una sedia non vale l’altra. Trascorrere ore a giocare a Lol su una normalissima sedia, peggio che mai in legno, potrebbe farti rimanere bloccato con la schiena per settimane. Per questo devi sapere quale poltrona da gamer scegliere.
Le sedie da gioco sono in aumento. Se negli ultimi anni hai passato un po’ di tempo a guardare gli eSport, gli streamer di Twitch o qualsiasi contenuto di gioco, probabilmente conosci bene il volto familiare di questi pezzi di equipaggiamento da giocatore. Se ti sei trovato a leggere questa guida, è probabile che tu stia cercando di investire in una sedia da gioco. In questo caso, ti consigliamo di visitare il portale www.sedie.org, con offerte ed opinioni al cui interno troverai persino le poltrone specifiche per il gioco, ergonomiche e super accessoriate.
Ma con l'esplosione di opzioni tra cui scegliere, come scegliere la sedia giusta? Questa guida spera di rendere la tua decisione di acquisto un po’ più semplice, con approfondimenti su alcuni dei maggiori fattori che potrebbero creare o distruggere le tue opzioni di acquisto. Quindi siediti, rilassati e continua a leggere per suggerimenti su come sederti, rilassarti e giocare con comodità e stile.
Quali caratteristiche dovrebbe avere la tua poltrona da gamer perfetta?
Quando si tratta di scegliere una sedia da gioco, il comfort è fondamentale: dopotutto, non ti piacerebbe affatto, e fidati se non ci sei ancora passato, doverti fermare all’improvviso nel bel mezzo di un’intensa sessione, magari proprio nel bel mezzo di una partita, facendo partire un flame ogni minuto.
Il dolore alla schiena, a volte, potrebbe essere addirittura così forte da permanere e lasciarti bloccato a letto per giorni. Perché non evitarlo, se si può?
È qui che entra in gioco l'ergonomia. L'ergonomia è il principio di progettazione della creazione di prodotti tenendo conto della fisiologia e della psicologia umana.
Nel caso delle poltrone da gamer il benessere è alla base di qualsiasi cosa: il giocatore è un atleta a tutti i livelli e deve quindi avere un’attrezzatura di prima qualità per non rovinare il fisico e i riflessi. I poggiatesta e i braccioli regolabili sono soltanto due delle cose che una sedia ideale dovrebbe avere per accontentare tutte le tue necessità e renderti l’esperienza molto più semplice e piacevole, senza gravi effetti collaterali sulla tua colonna vertebrale e sulla tua zona lombare.
I braccioli, poi, possono addirittura essere a più direzioni, ossia “multidirezionali”. Quando è così, viene indicato nelle specifiche del prodotto.
Alcune sedie includono cuscini e parti soffici per un maggiore sollievo dalla pressione, il più delle volte come una sottospecie di supporto ergonomico, che sostiene la zona lombare, e cuscini per la testa / collo.
Il sostegno nella zona interessata è fondamentale contro il dolore o il fastidio alla schiena a breve termine e cronico. Insomma, devi essere certo che ci sia tutto quanto: cuscinetti per accompagnare le varie zone delicate come collo e parte bassa della schiena; parti morbide e braccioli.
Altra cosa da sottolineare assolutamente e che si rivelerà utilissima nella scelta della sedia è legata ai materiali:nella maggior parte dei casi una sedia da gaming viene realizzata con una struttura centrale in materiale di acciaio.
Il motivo è molto semplice:dare ad essa una struttura consistente e soprattutto duratura nel tempo. Inoltre non dimentichiamo che questa struttura ha anche un rivestimento esterno che può essere di due tipi e cioè in similpelle e in tessuto.
Entrambi i tessuti sono validi anche se dal punto di vista estetico quello in similpelle ha una marcia in più ed è molto amata da chi considera molto anche l’aspetto visivo. Da non sottovalutare anche un altro elemento e cioè l’imbottitura.
La maggior parte delle sedie da gaming hanno un imbottitura in gomma piuma e che si caratterizzano per avere una grande morbidezza e anche comodità:infatti hanno la capacità di ammortizzare il peso del corpo che si esercita sulla sedia e anche di adattarsi al corpo stesso.
Non è comunque facile trovare un prodotto che sia adatto alle proprie esigenze:per trovare le migliori poltrone da gioco per il gamer bisognerà servirsi del web e un esempio positivo è sedie.org
Commenti