Macerata, divieto di sosta e chiusure: come cambia la viabilità per 'Sibillini e Dintorni'
Il comandante della polizia locale di Macerata Danilo Doria ha firmato un’ordinanza relativa alla regolamentazione temporanea della circolazione stradale in occasione di "Sibillini e Dintorni", la rievocazione del Circuito della Vittoria, in programma giovedì 21 agosto.
Il provvedimento prevede il divieto di sosta con rimozione forzata, dalle 18:00 alle 24:00, in piazza della Libertà e, dalle 18:00 alle 23:00, lungo ambo i lati di viale Trieste nel tratto compreso tra viale Don Bosco e piazza Nazario Sauro (eccetto i veicoli storici della manifestazione, i veicoli dell’organizzazione e i mezzi di soccorso e delle forze dell’ordine).
Inoltre, dalle 19:00 e fino al termine della manifestazione, è prevista la chiusura al traffico veicolare con il divieto di transito in viale Trieste (nel tratto compreso tra viale Don Bosco e piazza Nazario Sauro) con deviazione (direzione obbligatoria a destra) in viale Don Bosco.
Dalle 19:00 alle 23:00, sarà attivo il varco elettronico della Z.T.L. di via Don Minzoni eccetto per i veicoli autorizzati con permesso zona A – A+ park e ztl, ciclomotori, motocicli, veicoli a servizio di persone con disabilità muniti di apposito contrassegno, veicoli delle forze dell’ordine, quelli a propulsione elettrica/ibrida e quelli espressamente autorizzati.
Il transito dei veicoli del trasporto pubblico locale sarà sospeso in quanto è previsto il montaggio di un arco gonfiabile in piazza della Libertà dalle 18:00. Prevista, inoltre, la sospensione temporanea del semaforo pedonale di via San Giovanni Bosco dalle 19:00 alle 23:00. Durante il transito delle auto d’epoca si adotterà il seguente piano di viabilità per il centro storico: ingresso dal varco di viale Trieste e da viale Don Minzoni regolati da movieri.
Commenti