Gruppo Medico Associati FISIOMED e LILT Macerata uniti nella prevenzione dei tumori al seno
Il Gruppo Medico Associati FISIOMED stringe una nuova ed importante collaborazione che in futuro potrebbe diventare vera e propria sinergia: quella con la LILT Macerata.
Infatti anche quest’anno, in occasione della campagna nazionale “Nastro Rosa – LILT for WOMEN” dedicata alla prevenzione dei tumori al seno, la LILT Macerata, storica sezione provinciale dell’ente pubblico che dal 1975 è braccio destro del Ministero della Salute nel campo della prevenzione oncologica, rilancia la sua offerta di servizi dedicati alla popolazione femminile. E lo fa al meglio, affidandosi al centro diagnostico e riabilitativo Associati FISIOMED, esempio di sanità privata particolarmente affidabile e di consolidata esperienza.
Presso gli ambulatori Associati FISIOMED nella sede di Sforzacosta, per questo mese di ottobre ed anche per tutto novembre, le socie della LILT potranno usufruire di prestazioni a tariffe agevolate per sottoporsi ad ecografie mammarie, a mammografie tradizionali o in 3d con tomosintesi eseguite con macchinari all’avanguardia. Esami strumentali cruciali per la diagnosi precoce dei tumori al seno, oggi più che mai visto che il Covid-19 sta impegnando quasi tutte le risorse della sanità pubblica sul fronte pandemico, lasciando in parte sguarnita la sempiterna lotta al male del secolo, il cancro. Questo terribile nemico rappresenta il 30% delle neoplasie femminili e continua ad essere la più frequente causa di morte correlata al cancro per le donne.
Tuttavia negli ultimi anni la mortalità per cancro alla mammella è in costante diminuzione. Le nuove tecnologie diagnostiche di imaging, sempre più precise e sofisticate, ci consentono di individuare lesioni in fase iniziale, quando il grado di malignità e l’indice di aggressività sono ancora bassi ed il processo di metastatizzazione è pressoché nullo. Scoprire tumori di piccole dimensioni aumenta le probabilità di guarire e di eseguire interventi conservativi che non provocano danni estetici alla donna, a tutto beneficio della sua femminilità. Oggi una donna con tumore al seno diagnosticato precocemente ha livelli di sopravvivenza molto elevati, superiori al 90% a 5 anni dalla diagnosi.
Già molti comuni marchigiani hanno aderito alla campagna nazionale Nastro Rosa illuminando di rosa monumenti, piazze e palazzi. Si vedano, fra gli altri, la fontana in piazza Martiri di Montalto a Tolentino e il palazzo Forti a Mogliano. Segno di una rinascente cultura della prevenzione promossa con forza dalle nostre istituzioni.
La LILT Macerata intende fare la sua parte con determinazione e FISIOMED la supporterà con tutta la sua professionalità. Entrambi rivolgono a tutte le donne, di qualunque età, l’accorato invito a farsi presto il migliore dei regali…la salute!
Per maggiori informazioni e modalità di sfruttamento dell’offerta consultare direttamente la pagina: http://www.legatumorimacerata.it/nastro-rosa-lilt-for-women-ed-2020/
Commenti