A dispetto della diffusione del digitale, il volantinaggio continua a rappresentare una risorsa di grande efficacia dal punto di vista del marketing locale, anche in virtù della sua accessibilità. Questo strumento in effetti offre la possibilità di personalizzare i messaggi che devono essere diffusi, affinché il pubblico possa essere raggiunto direttamente nel proprio contesto quotidiano. Ecco spiegato il motivo per il quale il volantinaggio si caratterizza per benefici eccezionali, in grado di migliorare la visibilità aziendale dei marchi che se ne servono, anche attraverso la costruzione di connessioni longeve. Stiamo parlando di una forma di pubblicità che ben si adatta alle necessità di piccole e medie imprese che auspicano un impatto rapido; imprese che, grazie ai volantini, hanno l’opportunità di tenere monitorata la distribuzione e di controllare il messaggio trasmesso, tramite una gestione del budget che fa della flessibilità il proprio tratto distintivo.
A chi rivolgersi
Le aziende che sono alla ricerca di una società specializzata in distribuzione volantinaggio si possono rivolgere a Prolution Group avendo la certezza di fare affidamento su un’agenzia seria e professionale. Prolution Group è attiva in tutta Italia e fonda il proprio modus operandi sul combinato disposto formato da massima attenzione alle richieste del cliente e spinta a innovare. Una dimostrazione in tal senso proviene dal ricorso alla tecnica del volantinaggio fotocensito, che prevede una documentazione fotografica di tutte le distribuzioni di volantini.
La persistenza visiva
La persistenza visiva è un altro aspetto di fondamentale importanza quando si parla di volantinaggio. Se è vero che gli annunci online sono destinati a svanire in un semplice clic, ciò non avviene con i volantini, che esercitano il proprio impatto giorno dopo giorno. Ecco, quindi, che i volantini sanno invitare alla riflessione e di conseguenza all’azione: anche in un mondo dominato dal digitale, un volantino con la sua presenza fisica e il suo tocco personale continua a garantire un impatto emotivo diverso da quello offerto da un normale banner lampeggiante.
Attirare l’attenzione
Una delle capacità più significative del volantinaggio è quella di riuscire a catturare l’attenzione. Questo strumento, inoltre, permette di misurare l’impatto delle campagne in maniera precisa. I numeri sono fondamentali, e il volantinaggio consente di tracciare con facilità le reazioni concrete e le azioni messe in pratica dagli utenti: per esempio quante persone hanno risposto a un certo in vito, quanti coupon sconto sono stati ritirati, e così via. Si tratta di metriche di fondamentale importanza per qualunque imprenditore, dal momento che permettono di ottimizzare gli investimenti che vengono effettuati. Con il volantinaggio, inoltre, è possibile mettere alla prova design e messaggi di vario tipo, il che vuol dire poter definire i gusti del pubblico. Si tratta di un approccio diretto che contribuisce alla crescita della cosiddetta brand awareness; con il passare del tempo il legame con il marchio si rafforza.
Guida alla creazione dei volantini
Se c’è un tratto essenziale nel volantinaggio, questo non può che essere individuato nelle opzioni di personalizzazione di cui è possibile usufruire. Se progettato con la cura necessaria, un volantino è in grado di catturare l’attenzione delle persone, e inoltre offre una resa ottimale in fase di ricezione del messaggio. Quello che in fin dei conti è un banale foglio di carta può essere trasformato in un prezioso veicolo di comunicazione grazie alla scelta dei colori, alla ricercatezza della tipografia e a immagini specifiche. Ovviamente la componente estetica deve essere abbinata a una ricerca funzionale, con il messaggio del volantino che deve essere adattato alle esigenze di segmenti di pubblico specifici.
I volantini su misura
I volantini studiati e creati su misura sono in grado di parlare in maniera diretta ai destinatari a cui si rivolgono, così che i messaggi trasmessi possano risultare più memorabili e rilevanti. L’opportunità di sperimentare, ricorrendo a testi e design di vario tipo, offre la possibilità di verificare l’efficacia delle varie versioni: insomma, la strategia di marketing può essere ottimizzata in maniera costante con il passare del tempo. Se è vero che la soglia di attenzione degli utenti si riduce sempre di più, ecco che customizzare i volantini con un design intrigante è il primo passo da compiere per chi vuol riuscire a tenere desto l’interesse dei potenziali clienti.
C’è tempo fino al 30 luglio per partecipare al bando della Provincia per la vendita di 34 mezzi di proprietà dell’Ente. Si tratta di 24 tra auto e furgoni, mentre altri 10 sono mezzi di diversa natura, come macchine spargisale o spargigraniglia, spazzoloni e idropulitrici che non vengono più utilizzati e che, per questo, verranno messi in vendita permettendo così all’Ente di risparmiare i costi relativi alla tassa di circolazione.
I mezzi che si intendono vendere sono:
1) Fiat Punto, anno immatricolazione 1994, km 211779, prezzo stimato 500 euro. 2) Fiat Punto, anno immatricolazione 1996, km 118038, prezzo stimato 500 euro. 3) Fiat Punto, anno immatricolazione 1997, km 169504, prezzo stimato 500 euro; 4) Fiat Punto, anno immatricolazione 2002, km 227047, prezzo stimato 1000 euro; 5) Fiat Panda, anno immatricolazione 1996, km 434852, prezzo stimato 1.000 euro; 6) Fiat Panda, anno immatricolazione 1999, km 356321, prezzo stimato 1000 euro; 7) Fiat Panda, anno immatricolazione 2001, km 262943, prezzo stimato 500 euro; 8) Fiat Panda, anno immatricolazione 2001, km 265614, prezzo stimato 500 euro; 9) Fiat Panda, anno immatricolazione 2003, km 200040, prezzo stimato 500 euro;10) Fiat Panda 4X4, anno immatricolazione 2002, km 429556, prezzo stimato 1.000 euro; 11) Fiat Panda 4X4, anno immatricolazione 2006, km 31373, prezzo stimato 600 euro; 12) Fiat Panda 4X4, anno immatricolazione 1991, km 244942, prezzo stimato 1.000 euro; 13) Fiat Ducato, anno immatricolazione 1985, km 177305, prezzo stimato 500 euro;14) Fiat Ducato 4X4, anno immatricolazione 2006, km 25476, prezzo stimato 5000 euro; 15) Lancia Lybra, anno immatricolazione 2002, km 278500, prezzo stimato 1.000 euro; 16) Lancia Phedra, anno immatricolazione 2002, km 197000, prezzo stimato 1.000 euro; 17) Iveco 80-14, anno immatricolazione 1987, km 89862, prezzo stimato 1.000 euro; 18) Iveco 80-17, anno immatricolazione 1988, km 107848, prezzo stimato 2.000 euro; 19) Fresia 120C/16/B1, anno immatricolazione 1989, km 54057, prezzo stimato 5.000 euro; 20) Unimog 406 5,8 tonn, anno immatricolazione 1972, km 158560, prezzo stimato 4.000 euro; 21) Spargisale Giletta KA 1000, prezzo stimato 3.000 euro; 22) Spargisale Giletta HF 3030D, prezzo stimato 1.500 euro; 23) Spargigraniglia / sale Giletta, prezzo stimato 500 euro; 24) Spargisale Giletta KA 2000, prezzo stimato 1.700 euro; 25) Spargisale Giletta KA 2000H, prezzo stimato 1.900 euro; 26) Lama Assaloni G2 RDV, prezzo stimato 700 euro; 27) Lama Assaloni mod. LM 300, prezzo stimato 700 euro; 28) Lama Assaloni mod. M2 RDB 300, prezzo stimato 700 euro; 29) lama sgombraneve Snow Service, prezzo stimato 1.000 euro; 30) Vomere Assaloni Y5, prezzo stimato 700 euro; 31) spazzolone, prezzo stimato 350 euro; 32) spazzolone 2, prezzo stimato 350 euro. 33) idropulitrice a cassone Assaloni, prezzo stimato 300 euro; 34) Stock di taglienti, prezzo stimato 300 euro.
Per qualsiasi azienda, indipendentemente dal tipo di attività, dal settore commerciale e dalle dimensioni, rendersi visibile e diffondere il marchio è indispensabile per garantire la crescita del business e l’incremento degli utili. Si può dire che, per quanto un’attività imprenditoriale possa essere originale e innovativa, senza una giusta strategia promozionale sarà molto difficile ottenere il pieno successo.
Oggi, naturalmente, quando si parla di marketing e promozione si pensa immediatamente alle tecniche di marketing digitale: dalla progettazione e realizzazione di un sito web, alle pagine dei social network, a tutte quelle attività promozionali che vengono svolte online, compresa la possibilità di aprire uno store online per diffondere ovunque prodotti e servizi.
Un sito web aziendale o un e-commerce costituiscono quindi il punto di partenza per un’attività di marketing digitale che consenta di rafforzare la propria immagine aziendale online e, di conseguenza, di avere maggiori possibilità per aumentare anche il numero di clienti.
Al presente, Wordpress costituisce un vero e proprio standard per quanto riguarda la progettazione di un sito web e la conseguente diffusione di un marchio sul mercato: come sappiamo, si tratta di una piattaforma che da oltre 20 anni viene utilizzata nell’ambito del blogging e dello sviluppo web: basti pensare che la maggior parte dei siti sono stati creati con questo strumento.
Rivolgersi ad un’agenzia di marketing digitale specializzata
Un sito web creato con Wordpress può offrire performance elevate e migliorare realmente i risultati di un’azienda, occorre però che venga progettato e definito in tutti i dettagli, sia per quanto riguarda il design, sia per le funzionalità e l’accessibilità da qualsiasi tipo di dispositivo digitale.
Per le aziende e i professionisti che sono alla ricerca di un servizio di realizzazione siti web ad Ancona preciso e completo, Genesi è la risposta ideale: un’agenzia web specializzata in ogni attività di marketing digitale e, in particolare, nei progetti mirati ad ottenere una maggiore visibilità, un notevole traffico e un conseguente afflusso di potenziali clienti.
Nella zona di Ancona, Genesi è l’agenzia di riferimento per chiedere una consulenza finalizzata a presentare un’attività, un prodotto o un servizio, offrendo gli strumenti di comunicazione più adatti per promuovere un brand.
Grazie alla presenza di un team di professionisti, è possibile chiedere sia la progettazione da zero di un sito web che il restyling completo: ogni progetto viene eseguito utilizzando la piattaforma Wordpress e tutti i plug-in che possono essere utili ad ottenere un risultato concreto e incrementare il business.
Wordpress come strumento di marketing digitale
Dare vita ad una campagna di marketing digitale avvalendosi della piattaforma Wordpress non è semplice: per questo è necessario, se si desidera raggiungere i propri obiettivi, rivolgersi ad un’agenzia specializzata e competente. Oltre alle necessarie conoscenze tecniche, è importante elaborare una strategia personalizzata ed efficace, progettare il sito con cura e mantenerlo costantemente aggiornato.
Definire gli obiettivi della propria attività di marketing
Ogni campagna di marketing prevede alcuni importanti obiettivi da raggiungere, dal target di clienti ideale al territorio in cui estendere l’attività: per questo, prima ancora di disegnare un sito web o di progettare un e-commerce, è importante valutare i punti di forza del marchio per valorizzarli ulteriormente.
Perché scegliere Wordpress come strumento di sviluppo web
La versatilità di Wordpress consente di personalizzare al massimo un sito web, scegliendo il tema, la grafica e i colori preferiti e aggiungendo i plug-in più utili per potenziarne le funzionalità: moduli, sistemi di interazione, e-shop e così via.
Inoltre, Wordpress consente di definire il proprio sito al meglio anche per quanto riguarda l’aggiornamento dei contenuti, grazie alla presenza di tools che permettono di ottimizzare metatag, titoli, testi e, nel caso di un e-commerce, descrizioni dei prodotti, così come di integrare altre funzioni importanti: creazione di newsletter, analisi dei dati, monitoraggio e così via.
Integrazione di WP con le pagine dei social network
Un altro vantaggio di un sito web realizzato con Wordpress è la possibilità di inserire ulteriori funzioni integrative che consentono di interagire anche con i social network, considerando che questi ultimi sono un ottimo strumento di marketing e che vengono utilizzati anche a livello professionale e aziendale.
Anche in questo caso, i plug-in di Wordpress permettono di condividere i contenuti direttamente sui social e di tenere traccia del traffico che il sito riceve proprio grazie a tale interazione.
Come ottenere il massimo da Wordpress
Rimanere aggiornati su Wordpress è essenziale. Le tecnologie web cambiano in fretta, quindi conoscere le ultime funzionalità e plug-in può fare la differenza. Partecipare a corsi, workshop, conferenze e seguire i blog degli esperti del settore aiuta a migliorare le competenze e sfruttare appieno le funzionalità di Wordpress. Migliorare le proprie competenze SEO e sperimentare nuove strategie di marketing digitale, può sensibilmente aumentare il volume di traffico e migliorare l'esperienza utente. Questo processo continuo rende il sito più efficace e competitivo.
Quando si parla di occhiali sportivi, la qualità e la performance sono fondamentali per garantire non solo la protezione degli occhi, ma anche il miglioramento delle prestazioni atletiche. Rudy Project è un nome che risuona tra gli appassionati di sport, professionisti e dilettanti, per la sua eccellenza nella produzione di occhiali sportivi. Fondata nel 1985 in Italia, Rudy Project si è distinta come uno dei marchi leader nel settore degli occhiali sportivi, grazie alla sua dedizione all'innovazione, alla qualità e al design funzionale. In questo articolo, esploreremo perché scegliere occhiali Rudy Project, analizzando le caratteristiche che li rendono unici e le diverse tipologie di occhiali offerti, per soddisfare tutte le esigenze sportive.
Storia e Filosofia di Rudy Project
Origini del Marchio
Rudy Project è stato fondato da Rudy Barbazza con l'obiettivo di migliorare le prestazioni sportive attraverso accessori innovativi e tecnologicamente avanzati. Fin dai suoi inizi, l'azienda ha puntato sulla ricerca e sviluppo per creare prodotti che combinassero estetica, funzionalità e resistenza.
Impegno per l'Innovazione
Uno dei pilastri fondamentali della filosofia di Rudy Project è l'innovazione. Il marchio investe continuamente in nuove tecnologie e materiali per offrire prodotti che non solo proteggano gli occhi, ma migliorino anche le performance sportive. Questo impegno si traduce in occhiali che sono leggeri, resistenti e dotati di lenti avanzate.
Caratteristiche Distintive degli Occhiali Rudy Project
Tecnologia delle Lenti
Gli occhiali Rudy Project sono noti per l'uso di lenti all'avanguardia. Le lenti ImpactX, ad esempio, sono infrangibili e offrono una protezione superiore dai raggi UV, oltre a essere estremamente leggere. Queste lenti sono anche fotocromatiche, il che significa che si adattano automaticamente alle condizioni di luce variabili, garantendo una visione chiara e nitida in qualsiasi situazione.
Design Ergonomico
Il design degli occhiali Rudy Project è studiato per garantire il massimo comfort durante l'attività sportiva. Le montature sono leggere e flessibili, realizzate in materiali come il Grilamid, che assicura resistenza e durata. Inoltre, i naselli e le aste sono regolabili, permettendo una vestibilità personalizzata che rimane stabile anche durante i movimenti più intensi.
Aerodinamica e Performance
La forma aerodinamica degli occhiali Rudy Project riduce la resistenza all'aria, un aspetto cruciale per gli atleti che praticano sport come il ciclismo e la corsa. Questo design non solo migliora le performance, ma protegge anche gli occhi dal vento e dalla polvere, garantendo una visione chiara in ogni momento.
Tipologie di Occhiali Rudy Project
Occhiali da Ciclismo
Gli occhiali da ciclismo Rudy Project sono progettati per offrire il massimo della visibilità e della protezione. Le lenti grandi e avvolgenti garantiscono una visione panoramica, mentre i sistemi di ventilazione prevengono l'appannamento delle lenti.
Occhiali da Corsa
Per i corridori, Rudy Project offre occhiali leggeri e stabili, con lenti che si adattano rapidamente alle diverse condizioni di luce. Il design ergonomico assicura che gli occhiali rimangano in posizione senza causare fastidi.
Occhiali da Triathlon
I triatleti necessitano di occhiali che possano affrontare condizioni estreme. Rudy Project risponde a questa esigenza con occhiali resistenti all'acqua e al sudore, con lenti che offrono una visione perfetta sia sulla terraferma che in acqua.
Perché Scegliere Occhiali Rudy Project
Qualità e Durata
Gli occhiali Rudy Project sono sinonimo di qualità. Ogni paio di occhiali è realizzato con materiali di alta qualità e sottoposto a rigorosi controlli per garantire la massima durata. Questo significa che gli occhiali Rudy Project possono resistere all'usura quotidiana e alle condizioni più impegnative.
Personalizzazione
Rudy Project offre un alto grado di personalizzazione. Con una vasta gamma di lenti intercambiabili e montature regolabili, è possibile creare l'occhiale perfetto per le proprie esigenze specifiche. Questo livello di personalizzazione non è comune in molti altri marchi di occhiali sportivi.
Innovazione Continua
L'innovazione è al centro di tutto ciò che Rudy Project fa. Con investimenti continui in ricerca e sviluppo, gli occhiali Rudy Project sono sempre all'avanguardia della tecnologia ottica. Questo significa che gli atleti possono beneficiare delle ultime novità in termini di visione e protezione.
Occhiali sportivi di alta qualità
Gli occhiali Rudy Project sono un investimento in qualità. La combinazione di materiali di alta qualità, design innovativo e tecnologie avanzate garantisce un prodotto che non delude. Gli occhiali sportivi di alta qualità sono essenziali per chi prende sul serio le proprie performance atletiche.
Protezione UV
La protezione dai raggi UV è cruciale per mantenere la salute degli occhi. Le lenti Rudy Project offrono una protezione UV al 100%, filtrando i raggi nocivi e prevenendo danni a lungo termine. Questo è particolarmente importante per gli atleti che trascorrono molto tempo all'aperto.
Confort e Vestibilità
Il comfort è una priorità per Rudy Project. Gli occhiali sono progettati per essere indossati per lunghi periodi senza causare disagio. I naselli e le aste regolabili permettono una vestibilità perfetta per ogni individuo, garantendo che gli occhiali rimangano saldamente in posizione durante l'attività sportiva.
Rudy Project: scegliere la qualità
In conclusione, scegliere occhiali Rudy Project significa optare per qualità, innovazione e prestazioni superiori. Che si tratti di ciclismo, corsa, triathlon o qualsiasi altro sport, gli occhiali Rudy Project offrono la protezione e il comfort necessari per migliorare le performance e proteggere gli occhi. Con una vasta gamma di prodotti personalizzabili, Rudy Project è il marchio ideale per chi cerca occhiali sportivi di alta qualità. Investire in un paio di occhiali Rudy Project è un passo importante verso il raggiungimento dei propri obiettivi sportivi, garantendo al contempo la salute e la sicurezza degli occhi.
Trovarsi di fronte ad una crisi di coppia è più comune di quanto si crede, soprattutto nelle relazioni di lunga data. Si tratta di un momento delicato, in gradi di mettere a rischio l'armonia tra i partner nonostante si senta che il sentimento per l’altro è ancora valido. Come fare allora?
Questo articolo offre pratici consigli per migliorare la relazione, trasformando la crisi in un'opportunità di crescita anziché un pericolo per la coppia.
Comunicare apertamente
Nelle relazioni, la comunicazione svolge un ruolo cruciale per mantenere e rafforzare la sintonia tra i partner. Parlare onestamente e apertamente permette di esprimere bisogni, desideri e preoccupazioni, creando un ambiente di fiducia e comprensione reciproca. Per migliorare la comunicazione, è fondamentale praticare l'ascolto attivo, che implica prestare attenzione alle parole dell'altro senza interrompere, cercando di comprendere il punto di vista altrui.
Inoltre, evitare di accusare l'altro aiuta a mantenere un clima sereno, mentre utilizzare espressioni come "io sento" piuttosto che "tu fai" consente di esprimere i propri sentimenti senza mettere l'altra persona sulla difensiva. Programmando momenti specifici dedicati al dialogo, come una passeggiata serale o una cena senza distrazioni tecnologiche, si garantisce lo spazio necessario per discutere di questioni importanti e rafforzare il legame.
In situazioni comuni come disaccordi sulla gestione del tempo libero o conflitti sulla divisione delle faccende domestiche, affrontare la conversazione con calma e disponibilità all'ascolto può trasformare una potenziale crisi in un'opportunità di crescita e comprensione reciproca, evitando si accumulino le tensioni e diventino insormontabili.
Dedicarsi tempo di qualità
Il tempo di qualità trascorso insieme è essenziale per rafforzare il legame di coppia, poiché permette di condividere esperienze significative e creare ricordi comuni. Condividere hobby come cucinare, fare sport o leggere un libro può consolidare l'intesa, mentre pianificare appuntamenti regolari, come una cena romantica o una serata al cinema, offre l'opportunità di rinnovare l'affetto reciproco. Provare nuove attività insieme, come un corso di danza o un viaggio in una meta sconosciuta, stimola la complicità e l'avventura, elementi cruciali per mantenere viva la relazione.
Anche semplici gesti possono ravvivare il rapporto di coppia, magari sfruttando l’effetto sorpresa. A volte basta mettere su una playlist romantica in cui ci sono canzoni d’amore da dedicare, o preparare una colazione speciale nel weekend per dimostrare attenzione e cura per l'altro attraverso piccoli, ma significativi atti di amore quotidiano.
È noto, infatti, che molte crisi di coppia derivano dalla mancanza di condivisione, perciò, impegnarsi per creare del tempo costruttivo e di qualità in coppia diventa un antidoto efficace contro l'erosione del legame affettivo, permettendo di riscoprire e valorizzare ciò che unisce.
Affrontare i conflitti e trovare compromessi
Affrontare i conflitti è essenziale per mantenere una relazione sana e duratura. Riconoscere i problemi senza ingigantirli consente di affrontarli con lucidità, evitando che piccoli disaccordi si trasformino in grandi litigi. Trovare compromessi e soluzioni win-win, in cui entrambe le parti si sentano ascoltate e soddisfatte, è fondamentale per risolvere le tensioni.
Evitare il "muro di silenzio" e il risentimento, preferendo invece il dialogo aperto e sincero, aiuta a prevenire l'accumulo di frustrazioni. Ad esempio, se uno dei partner desidera trascorrere più tempo con amici mentre l'altro preferisce momenti di intimità, discutere apertamente e trovare un equilibrio tra le due esigenze può rafforzare il legame.
Per far fronte a queste situazioni, la pazienza e la comprensione reciproca sono indispensabili poiché permettono di vedere le cose dal punto di vista dell'altro e di agire con empatia. Ad ogni modo, in casi di conflitti particolarmente complessi o persistenti, la consulenza di coppia o la terapia possono offrire strumenti e prospettive utili per migliorare la comunicazione e risolvere i problemi in modo efficace, contribuendo a ristabilire l'armonia e la sintonia nella relazione.
Il settore automotive è in una fase di trasformazione senza precedenti, con innovazioni tecnologiche che stanno rivoluzionando il modo in cui guidiamo e interagiamo con le nostre auto. Dai veicoli autonomi alle tecnologie di assistenza alla guida, passando per i nuovi modelli di proprietà, il futuro della mobilità è già qui. Vediamo insieme queste straordinarie novità nei prossimi paragrafi.
Veicoli autonomi: il futuro è adesso
Negli ultimi anni, i veicoli autonomi sono passati dal regno della fantascienza alla realtà quotidiana. Aziende come Tesla, Waymo e Uber stanno testando e, in alcuni casi, già implementando flotte di veicoli che possono guidare senza intervento umano.
Questi veicoli sono dotati di una serie di sensori avanzati, tra cui lidar, radar e telecamere ad alta risoluzione, che permettono loro di "vedere" l'ambiente circostante in modo estremamente dettagliato.
A giocare un ruolo cruciale in questa rivoluzione è proprio l'intelligenza artificiale; gli algoritmi di machine learning analizzano i dati raccolti dai sensori per prendere decisioni in tempo reale, garantendo una guida sicura ed efficiente.
Questo progresso non solo promette di ridurre drasticamente il numero di incidenti stradali, ma offre anche una maggiore comodità per gli utenti, trasformando il tempo di viaggio in tempo libero da dedicare ad altre attività.
Nonostante queste straordinarie potenzialità, l'adozione dei veicoli autonomi non è priva di sfide. Questioni legali e normative, insieme a preoccupazioni etiche e di sicurezza, devono ancora essere completamente risolte. Tuttavia, il trend è chiaro: i veicoli autonomi stanno diventando una componente sempre più importante del panorama automotive.
Tecnologia di assistenza alla guida: una guida più sicura e piacevole
Mentre i veicoli completamente autonomi rappresentano il futuro, le tecnologie di assistenza alla guida stanno già migliorando notevolmente la sicurezza e il comfort dei veicoli di oggi. Funzionalità come il cruise control adattivo, il mantenimento della corsia e la frenata automatica d'emergenza sono ormai comuni nei modelli di fascia alta e stanno rapidamente diventando standard anche nei veicoli di fascia media.
Il cruise control adattivo, ad esempio, regola automaticamente la velocità dell'auto per mantenere una distanza di sicurezza dal veicolo che precede, riducendo lo stress del guidatore in condizioni di traffico intenso. Il sistema di mantenimento della corsia utilizza telecamere per monitorare le linee della carreggiata e può intervenire sullo sterzo per mantenere l'auto nella corsia di marcia.
Queste tecnologie non solo migliorano la sicurezza, ma aumentano anche il comfort di guida, rendendo i viaggi lunghi meno faticosi e più piacevoli. Con l'avanzare della tecnologia, possiamo aspettarci ulteriori miglioramenti e nuove funzionalità che renderanno la guida ancora più intuitiva e sicura.
Nuovi modelli di proprietà: la rivoluzione dell'auto a noleggio
Con l'evoluzione della tecnologia, anche i modelli di proprietà dell'auto stanno cambiando. Sempre più persone stanno abbandonando l'idea di possedere un'auto, optando invece per soluzioni più flessibili come l'auto a noleggio lungo termine offerta da aziende come Yoyomove, che dispongono di tutte le innovazioni tecnologiche.
Questo modello di proprietà rappresenta una vera e propria rivoluzione nel settore automotive, combinando la comodità di avere un'auto a disposizione con la flessibilità di non doverne affrontare i costi e le responsabilità legate alla proprietà, come il pagamento dell’assicurazione, i costi legati alla manutenzione e la svalutazione del veicolo. Questa soluzione è particolarmente attraente per chi desidera cambiare frequentemente auto, mantenendo sempre un modello aggiornato e dotato delle ultime tecnologie.
Inoltre, questa sta diventando una scelta sempre più popolare anche per le aziende, che possono beneficiare di vantaggi fiscali e di una gestione semplificata delle flotte aziendali. In un mondo in continua evoluzione, la flessibilità e la convenienza offerta da questo modello rappresentano un enorme vantaggio competitivo.
L'innovazione tecnologica sta ridefinendo il settore automotive, rendendo la guida più sicura, efficiente e piacevole. Dai veicoli autonomi alle tecnologie di assistenza alla guida, passando per i nuovi modelli di proprietà, il futuro della mobilità promette di essere entusiasmante. Mentre ci prepariamo a questa nuova era, è chiaro che l'innovazione sarà al centro di ogni aspetto del nostro viaggio su strada.
Quante volte abbiamo sentito parlare di empatia? Come sono le persone realmente empatiche? Questo termine, che deriva dal greco “En-pathos”, “sentire dentro”, indica una dote meravigliosa con la quale riusciamo a comprendere le emozioni dell’altro, percependone i pensieri.
Con tale qualità possiamo vedere il mondo altrui senza giudizio, con le sue lenti, ne comprendiamo i sentimenti, mantenendoli distinti dai nostri. Alla base di una comunicazione autentica dove vi sia un reale scambio, in cui si vuole ascoltare tutto dell’altro, non si può prescindere dall’empatia; purtroppo si assiste spesso ad un dialogo sterile tra due mondi che viaggiano paralleli nella propria solitudine concettuale ed emozionale.
Alla base di molte discussioni e di relazioni finite si nasconde l’incapacità della persona di andare oltre la propria visione personale per aprirsi a comprendere non solo il pensiero dell’altro ma anche il suo messaggio più recondito psico-emotivo.
La persona empatica coglie ogni sfumatura dell’interlocutore: la luce negli occhi, l’espressione della bocca, l’inclinazione della testa, la postura, il tono della voce, poi, per ultimo, le parole…
A volte l’empatico, con la sua elevata intuizione, comprende ancora prima che l’altro parli, è un talento magico che, se condiviso tra due persone che interagiscono tra loro, può portare ad alti livelli di affinità e complicità.
La conversazione, in questo caso, risulta leggera e fluente non esistono fraintendimenti o interpretazioni dettate dai preconcetti di chi ascolta, infatti l’ascolto è puro da ogni pregiudizio o critica e chi parla è libero di esprimersi certo che l’altro comprenderà.
L’empatico sa essere inoltre assertivo nel saper dire la cosa giusta e nel modo giusto all’altro ed è propenso alla positività. Questa capacità ha una base scientifica ed è legata ad un’attività neuronale del nostro cervello che ci permette di non concentrarci solo su noi stessi ma di riuscire ad essere più attenti nei confronti degli altri e del mondo che ci circonda.
Questa scoperta ci conferma che l’uomo è stato creato per relazionarsi e non può esistere una mente isolata. L'empatia si rivela dunque una qualità necessaria all’essere umano per raggiungere un equilibrio personale con una sana identità, in grado di costruire relazioni solide e durature.
Non tutti sono dotati della stessa empatia, sicuramente il contesto sociale, l’educazione e le esperienze vissute durante l’infanzia o l’adolescenza possono influenzarla; la forte competizione, il narcisismo, le relazioni tossiche o la scarsa autostima hanno un’influenza negativa, ma con la consapevolezza e l’allenamento possiamo alimentarla.
D’altra parte, le persone troppo empatiche dovranno imparare a sapersi gestire perché, vivendo tutto molto intensamente, rischiano di rimanere spesso senza energie assorbendo tutto ciò che viene dall’esterno. Inoltre in amore attenzione a non incontrare persone che possano scambiare tale dono prezioso in debolezza!
Torna, come ogni domenica, la rubrica curata dal legale Oberdan Pantana, “Chiedilo all'avvocato"
Questa settimana, le numerose mail arrivate hanno interessato maggiormente il tema della tutela degli animali e nello specifico il caso in cui gli amici a quattro zampe vengano abbandonati dai propri padroni, orrenda circostanza questa spesso posta in essere proprio in questo periodo in quanto a ridosso delle ferie estive. Il caso in parola ci offre la possibilità di esaminare giuridicamente tale deplorevole condotta penalmente rilevante.
Ecco la risposta dell’avvocato Oberdan Pantana alla domanda posta da una lettrice di Civitanova Marche che chiede: “Il proprietario di un cane abbandona l’animale proprio prima di partire per le proprie ferie estive senza essere visto da alcuna persona che potrebbe denunciare immediatamente tale fatto alla Polizia Giudiziaria. L’animale viene poi salvato da un passante che denuncia tale ritrovamento all’Autorità Pubblica: quali le responsabilità in capo al proprietario dell’animale?”.
Il caso di specie ci porta ad analizzare il reato di “Abbandono di Animali”, previsto e disciplinato dall’art. 727 del codice penale, secondo il quale: “Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito con l'arresto fino a un anno o con l'ammenda da 1.000 a 10.000 euro. Alla stessa pena soggiace chiunque detiene animali in condizioni incompatibili con la loro natura e produttive di gravi sofferenze”.
A tal proposito, il concetto di abbandono va ricondotto alla trascuratezza o al disinteresse verso l’animale e non invece all’incrudelimento nei suoi confronti o all’inflizione di sofferenze gratuite, atteggiamenti questi rientranti, di fatto, nel reato di “Maltrattamento di animali” previsto e punito dall’art. 544- ter del codice penale con la pena alla reclusione da 3 a 18 mesi. L’abbandono, in ogni caso, non va individuato nella sola precisa volontà di abbandonare l’animale, ma nell’intento più generale di non prendersene più cura nella consapevolezza dell’incapacità dell’animale di provvedere autonomamente a sé stesso. Pertanto, nel caso che ci occupa, risulta evidente l’applicazione dell’art. 727 c.p. nei confronti del proprietario del cane abbandonato, il quale, pur non essendo stato visto da alcuna persona, non ha tenuto conto della presenza del microchip addosso all’animale; per tali ragioni, sarà poi agevole per il servizio veterinario, poter risalire al proprietario del cane abbandonato per poi denunciarlo all’Autorità Giudiziaria per il reato di abbandono di animali.
Difatti, la stessa Corte di Cassazione specifica che la nozione di abbandono di animali è da intendersi non solo come precisa volontà di abbandonare definitivamente l'animale, ma anche come il non prendersene più cura, "ben consapevoli dell'incapacità dell'animale di non poter più provvedere a sé stesso come quando era affidato alle cure del proprio padrone".
Pertanto, in risposta alla nostra lettrice risulta corretto affermare che, "Il concetto di abbandono, come delineato dall'art. 727 c.p., implica semplicemente quella trascuratezza o disinteresse che rappresentano una delle variabili possibili in aggiunta a chi addirittura abbandona il proprio cane ai bordi di una strada circostanza questa che va a palesare ancor più la commissione del reato di abbandono di animali (Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 18892/11).
Nel consigliare a tutti di denunciare prontamente tali spregevoli comportamenti penalmente rilevanti, come sempre rimango in attesa delle vostre richieste via mail dandovi appuntamento alla prossima settimana.
I dispositivi mobili sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana. Gli smartphone si sono diffusi in tutto il mondo ed hanno cambiato radicalmente le nostre abitudini sotto diversi aspetti. Anche per quanto riguarda il gioco d'azzardo online è indiscutibile il ruolo che hanno avuto i telefoni nella diffusione di app e giochi online. I giocatori moderni non solo si aspettano, ma esigono la compatibilità con smartphone e tablet. Si tratta di una esigenza ormai indispensabile per via del cambio degli stili di vita: la gente è sempre connessa e sempre in movimento. Le innovazioni della connettività internet e la diffusione di pacchetti dati da parte delle compagnie telefoniche ha permesso di poter giocare in qualsiasi luogo. Gli esperti di Stakers.com hanno esaminato l’evoluzione dell’industria igaming, la diffusione di app per i casinò e l'impatto dei dispositivi mobili sul gioco d'azzardo online.
Dispositivi Mobili: Catalizzatori di Crescita nel Gioco d'Azzardo Online
Smartphone e tablet hanno avuto un ruolo centrale nella trasformazione delle curve di domanda ed offerta del gioco d'azzardo online. I giocatori di oggi si aspettano che le piattaforme di intrattenimento forniscano un'integrazione mobile completa. Gli utenti si aspettano di poter divertirsi in qualsiasi momento anche quando sono fuori casa. Un numero sempre più crescente di giocatori preferisce utilizzare i dispositivi mobili rispetto ai tradizionali computer desktop per le attività di gioco: gli operatori lo hanno notato ed hanno agito di conseguenza.
L'Importanza delle Piattaforme di Casinò Compatibili con i Dispositivi Mobili
L'aumento dell'uso dei dispositivi mobili ha reso necessario lo sviluppo di piattaforme di casinò e app compatibili con i dispositivi mobili. I migliori tipi di casinò online dell'industria ora danno la priorità al design responsivo per garantire che i loro siti e giochi funzionino perfettamente quando vengono visualizzati sugli schermi piccoli di smartphone e tablet. Questo accento sull'ottimizzazione dei siti web non riguarda solo la riduzione del contenuto per adattarlo agli schermi più piccoli; comporta modifiche progettuali ponderate per migliorare l'esperienza dell'utente. Una navigazione fluida, tempi di caricamento rapidi e un facile accesso ai giochi e alle funzionalità sono elementi chiave che permettono di soddisfare le aspettative dei giocatori.
Reattività: Garantire che i siti web e i giochi si adattino a diverse dimensioni e risoluzioni dello schermo.
Esperienza dell'utente: Semplificare la navigazione e i layout per un uso più facile sui dispositivi mobili.
Varietà di giochi: Offrire una vasta gamma di giochi, dalle slot ai giochi da tavolo e alle opzioni con croupier dal vivo, tutti ottimizzati per il mobile.
I Vantaggi e le Sfide del Gioco d'Azzardo Mobile
La comodità di giocare ovunque e in qualsiasi momento è un grande richiamo per molti utenti ed ha permesso di sviluppare notevolmente il settore del gioco d’azzardo. Le app ed i siti dei nuovi casinò online incoraggiano un'interazione sempre maggiore dei giocatori con notifiche push durante la giornata ed aggiornamenti in tempo reale su bonus, offerte e promozioni. Bisogna menzionare che il merito della diffusione dei servizi di gaming è imputabile anche all'integrazione delle nuove soluzioni di pagamento mobile che hanno semplificato il processo di deposito e prelievo, migliorando l'esperienza complessiva dell'utente.
Considerazioni Finali
Possiamo affermare con certezza che lo sviluppo di nuove soluzioni di intrattenimento non possono fare a meno di considerare la totale integrazione con i dispositivi mobile. I produttori di applicazioni e piattaforme di intrattenimento stanno investendo ingenti risorse per rendere l’esperienza di gioco online sempre più fluida ed avvincente.
Offrire bonus esclusivi per l’iscrizione ai casinò su misura per gli utenti mobili è solo uno dei modi in cui gli operatori cercano di attirare sempre più utenti. Guardando al futuro, è evidente che la tecnologia degli smartphone continuerà a svolgere un ruolo cruciale nel campo del iGaming.
Conosciuto anche con il nome di scorzone, il tartufo estivo si contraddistingue per un sapore piacevole e al tempo stesso delicato. Esso in grado di liberare le proprie fragranze in maniera ottimale nel caso in cui venga utilizzato fresco; il fatto che sia meno pregiato rispetto al Nero di Norcia non deve essere interpretato come un difetto, ma come un punto di forza, dato che il suo prezzo risulta più conveniente. Questa varietà di tuber è tipica del periodo che inizia dal mese di maggio e si conclude nel mese di agosto: è ideale, insomma, per chi ha voglia di un tartufo estivo dal gusto non troppo marcato.
Da dove arriva lo scorzone estivo
Lo scorzone estivo fa parte della famiglia dei tartufi neri, eppure vanta caratteristiche che lo differenziano da varietà di maggior pregio in virtù delle quali risulta amato in modo particolare da chi predilige i sapori molto delicati. Il nome scientifico è Tuber Aestivum Vitt. Si nota prima di tutto il rivestimento esterno, spesso e tondo, grazie a cui si distingue subito dal Nero di Norcia: merito sia della sua texture verrucosa che del suo colore nero intenso. La base di questo tipo di tartufo, nella maggior parte dei casi, appare più schiacciata in confronto a quella delle altre varietà. Per quel che riguarda il colore interno, infine, si oscilla dal nocciola al beige; in ogni caso, la gleba è molto più chiara rispetto alla scorza esterna.
Tartufo scorzone: il sapore
Come abbiamo messo in evidenza, lo scorzone estivo rappresenta la soluzione ideale per coloro che desiderano un gusto delicato, meno deciso rispetto a quello del tartufo bianco o a quello del tartufo nero. Ma è soprattutto il profumo che rende il tartufo estivo unico e consente di distinguerlo da tutte le altre varietà: se è vero che risulta meno intenso rispetto a quello del tartufo nero pregiato, è anche vero che le sue note sono più tipiche del sottobosco e fungine. Eppure il sapore è delicato, a maggior ragione nel caso in cui il tartufo venga consumato fresco. Anzi, proprio questa è la modalità di consumo da preferire, visto che stiamo parlando di un prodotto che è formato da acqua per oltre l’80%: se lo si cuoce, tende a perdere molto del suo gusto.
Come si mangia
Abbiamo appurato che lo scorzone estivo dovrebbe essere consumato fresco, poiché solo così se ne possono apprezzare in toto il sapore e la fragranza; il consiglio è di ridurlo a scaglie, in modo da avere a che fare con piatti delicati ma al tempo stesso ricchi. Stiamo parlando della stagione estiva, quindi non c’è niente di meglio di un’insalata al tartufo. Per un aperitivo, invece, si potrebbe pensare a finger food a base di tartufo estivo, magari in abbinamento con il pomodoro. E in questa esplosione di sapori e di profumi non ci si può dimenticare delle uova in purgatorio, su cui è indispensabile un po’ di scorzone estivo grattugiato.
La raccolta: informazioni utili
Il periodo di raccolta dello scorzone comincia intorno a metà maggio e si prolunga fino a tutto agosto: ecco spiegato il motivo per il quale esso viene chiamato tartufo estivo. A differenza di ciò che molti sono portati a immaginare, lo scorzone non cresce solo sottoterra ma può essere trovato anche in superficie. Non di rado, le sue dimensioni sono più grandi di quelle dei tartufi di altro tipo. Lo scorzone si trova sotto gli alberi di nocciolo, di quercia, di faggio o di pino, nei boschi di conifere, in diverse regioni italiane: il Molise, le Marche, il Piemonte, la Campania, il Lazio e l’Abruzzo.
Come comprare lo scorzone estivo
Lo scorzone estivo può essere reperito facilmente anche su Internet: il sito web di Tartufi La Spora, in particolare, è un riferimento per l’acquisto online di tartufi estivi freschi e mette a disposizione il 10% di sconto di benvenuto sul primo ordine. Si tratta di una realtà specializzata nella vendita non solo di tartufi, ma anche di molti altri prodotti a base di tartufo, come condimenti o salse: tutti hanno in comune il fatto di essere senza conservanti, in modo da assicurare ai consumatori un sapore vero.
Un consumo di carburante ridotto e un abbattimento delle emissioni significativo rendono le caldaie a condensazione la soluzione ideale per tutti coloro che sono alla ricerca di un dispositivo da installare in casa rispettoso dell’ambiente. Il mercato mette a disposizione un vasto assortimento di modelli: per sapere quali caldaie a condensazione scegliere, dunque, è opportuno conoscere in maniera approfondita le loro caratteristiche.
Che cosa cambia tra una caldaia standard e un modello a condensazione
Una caldaia tradizionale non consente di recuperare il calore che si trova nei fumi: tale situazione rappresenta a tutti gli effetti uno spreco di energia, e questo vuol dire che, dal punto di vista della spesa del gas, si ha a che fare con un esborso economico superiore al necessario. Va comunque detto che le caldaie standard nella maggior parte dei casi hanno un costo inferiore e non necessitano di accorgimenti per la canna fumaria né dello scarico della condensa. Per quel che riguarda le caldaie a condensazione, invece, si ha a che fare con un sistema che prevede la condensazione del vapore acqueo che si trova nei gas di scarico. La caldaia usa il calore che preleva dalla condensazione, ed è per questo che tali modelli riescono ad assicurare un rendimento più elevato rispetto a quello delle caldaie standard. Il consumo di carburante è inferiore: quindi si presta più attenzione alla salvaguardia dell’ambiente.
Attenzione al risparmio
Qual è dunque la migliore caldaia su cui conviene puntare? E soprattutto dove comprarla? A volte per uno stesso modello ci può essere una differenza di prezzo di oltre un migliaio di euro: di conseguenza il consiglio è di non limitarsi a visitare un negozio solo, ma di approfittare della comodità degli store online, che in genere prevedono tariffe più competitive. Conviene, comunque, ricordarsi di verificare se sul prezzo indicato sono già compresi l’Iva, il costo di installazione e le spese di consegna, per evitare il rischio di ritrovarsi con una fattura finale più salata rispetto al previsto. Nel caso in cui si opti per un acquisto separato, inoltre, è necessario mettersi in cerca di un tecnico esperto che si occupi dell’installazione del dispositivo.
I consigli per una scelta oculata
Non è così semplice riuscire a individuare la migliore caldaia da usare in casa per la produzione di acqua calda e il riscaldamento. Sono due i principali aspetti che è opportuno tenere in considerazione in vista di un acquisto: ovviamente il prezzo, ma anche le prestazioni del dispositivo, che a loro volta si riflettono sull’aspetto economico in quanto incidono in maniera diretta su quanto si andrà a spendere per il gas naturale ogni anno.
Caldaia a condensazione: ecco perché è così vantaggiosa
La normativa Erp a partire dal mese di settembre del 2015 ha incentivato i consumatori a preferire le caldaie a condensazione, vista la loro capacità di ottimizzare i consumi. Questi modelli si differenziano da quelli tradizionali in quanto sono in grado di recuperare il calore che è contenuto nei fumi che vengono generati dalla combustione del gasolio, del gpl o del metano; tale calore può dunque essere riutilizzato. In sostanza, una caldaia a condensazione mette a disposizione una risorsa di calore supplementare, che invece viene sprecata nelle caldaie standard: è questo il motivo per il quale i modelli a condensazione permettono di risparmiare sui consumi del combustibile. Le caldaie a condensazione, in termini di efficienza, sono in grado di garantire risultati eccellenti a prescindere dal marchio: a tal proposito, va ricordato che i brand migliori del settore possono essere individuati in Riello e Beretta, ma non meno performanti sono marche come Immergas, Ferroli, Baxi e Junkers.
Quanto costa una caldaia a condensazione
Il prezzo di acquisto di una caldaia a condensazione è senza dubbio più basso rispetto al passato, con un calo medio che nel corso degli ultimi 5 anni è stato pari più o meno a 500 euro. Quel che è certo, comunque, è che tali modelli sono più costosi rispetto a quelli tradizionali. L’investimento più elevato viene però ripagato dal risparmio che si ottiene nel corso del tempo sui consumi di energia. Le caldaie a condensazione offrono le migliori performance in presenza di temperature basse, cioè con i termosifoni in funzione ma non eccessivamente caldi.
L’ansia è una reazione innata dell’essere umano che compare in situazioni stressanti o di incertezza, causandoci un senso di apprensione e preoccupazione.
La sua origine etimologica dal latino “Angere”, significa opprimere, chiudere la gola e indica perfettamente l’aspetto somatico del soffocamento.
L’ ansia ha una sua motivazione necessaria alla sopravvivenza, infatti costituisce una reazione naturale ad un momento complesso per allertarci, per essere pronti a reagire e ci permette di aumentare le nostre potenzialità.
In tal caso l’ansia è funzionale all’uomo, compare con una lieve sudorazione o un aumento del battito cardiaco ed è proporzionata all’evento scatenante, che può essere un esame, un colloquio di lavoro.
Una volta risolta la causa, scompare senza influenzare la nostra quotidianità, nel frattempo ci ha permesso di ottenere una maggiore concentrazione e a migliorare il risultato. In queste circostanze la possiamo gestire con una respirazione appropriata, con l’attività fisica o con la meditazione.
Quando, invece, cominciamo a vivere uno stato d’allarme in circostanze apparentemente innocue e l’ansia comincia a manifestarsi spesso e in maniera prolungata, con una reazione sproporzionata rispetto alla realtà, allora il livello di controllo è andato oltre la sua funzione, cominciando ad inficiare il normale svolgersi della quotidianità.
In tal caso l’ansia smette di essere funzionale e compromette le nostre capacità, le nostre risorse ed energie.
Si inizia allora a vivere in uno stato di realtà alterato, completamente staccato dal qui ed ora, si comincia a proiettare ogni evento al futuro, pre-occupandoci, appunto, in maniera prematura di qualcosa che ancora dovrà accadere e che magari non accadrà, ma che noi abbiamo già costruito nel nostro peggior immaginario, magari in base ad esperienze negative passate.
In questa situazione, in cui non si riesce a vivere il presente, si convive con una preoccupazione cronica, che porta a problemi respiratori, palpitazioni, dolori al petto, fino ad arrivare agli attacchi di panico.
Quando sentiamo queste sensazioni cosi sgradevoli vediamo l’ansia come un mostro da sconfiggere, contro cui lottare; in tal caso proviamo a rovesciare la prospettiva e immaginiamola, invece, come un’amica fedele che ci vuole mandare un messaggio ben chiaro per aiutarci a vedere un aspetto di noi che non riusciamo a cogliere.
Potrebbe essere il nostro inconscio che vuole comunicarci che c’è qualcosa nella nostra vita che non ci piace, è come se fosse la nostra energia vitale che chiede di essere ascoltata per farci vivere liberi, esprimendo la nostra vera natura che in qualche modo stiamo reprimendo.
Non è un caso che l’ansia sia spesso presente nelle persone che prediligono il pensiero, la razionalità e il controllo; infatti essa rappresenta il grido di ribellione della nostra parte più istintiva e primordiale che implora di essere ascoltata, è un inno alla vita, un messaggio della nostra anima che vuole condurci a un’esistenza degna di essere vissuta.
Grande novità dei "Mercoledì dello Shopping" di Tolentino è il servizio navetta che collega alcuni dei comuni confinanti con il centro città di Tolentino, in maniera completamente gratuita, ogni mercoledì sera.
L'amministrazione comunale, grazie ad un finanziamento della regione Marche che ha l’obiettivo di ridurre le emissioni inquinanti in atmosfera, ha predisposto un servizio bus che collega Tolentino con San Severino Marche, Caldarola e Belforte del Chienti.
Questi gli orari di partenza dell’autobus: San Severino Marche ore 20.00 stazione ferroviaria e arrivo alle ore 20.20 in piazza dell’Unità a Tolentino; Caldarola ore 20.40, viale Umberto prima fermata Contram; Belforte del Chienti ore 20.50 via S. Maria vicino fermata Contram. Alle ore 21:10 arrivo in piazza dell’Unità a Tolentino Per il ritorno a casa la navetta parte alle ore 23:30 da piazza dell’Unità per San Severino Marche, Belforte del Chienti, Caldarola.
Sabato pomeriggio parcheggi gratuiti in tutto il centro urbano di Tolentino. Ad annunciarlo, nel corso di una conferenza stampa, è stato il sindaco Mauro Sclavi, congiuntamente al vicepresidente di Assm spa Roberto Lombardelli e all'assessore al commercio Fabiano Gobbi. L'iniziativa è valida a partire da sabato prossimo, 6 luglio, sino al 19 ottobre (a partire dalle ore 13:00).
"Dopo un costruttivo confronto tra amministrazione comunale e Assm, quale gestore dei parcheggi della città di Tolentino, si è raggiunto un accordo per ampliare la gratuità degli spazi riservati alla sosta. Non solo i cosiddetti parcheggi di cintura, Matteotti, Filzi, Foro Boario ma tutti posteggi a pagamento del centro urbano e non solo del centro storico", puntualizza il primo cittadino.
"L'intento principale è quello di venire incontro agli esercenti commerciali che oltre ai tanti disagi derivanti dall’apertura dei cantieri post sisma, devono anche affrontare una crisi congiunturale sempre più grave e difficile - prosegue Sclavi -. La sosta gratuita del sabato pomeriggio e altre iniziative vogliono offrire un'ulteriore possibilità di aiuto per favorire l’afflusso di persone, anche grazie alla gratuità dei parcheggi tutti i sabati pomeriggio fino a dopo le festività dedicate al patrono San Catervo"."Questi mesi saranno anche un banco di prova per il futuro", conclude Sclavi.
Se stai pensando di acquistare un anello con zaffiri perché la bellezza di questa pietra preziosa ti ha rapito e vuoi concederti un autoregalo dai sentori esclusivi, sei nel posto giusto.
In questo articolo faremo una breve panoramica sulle principali tipologie di anelli con zaffiro per tentarti e presentarti le tipologie principali. In questo modo, destreggiarsi tra il mare magnum di proposte sarà più semplice. Se stai cercando uno shop affidabile con un catalogo ampio e variegato di proposte di questo tipo, clicca qui.
Verette con pietre preziose colorate
Se stai cercando un anello perfetto per farsi un autoregalo prezioso ma dai significati inequivocabili, una veretta multicolor potrebbe essere la scelta perfetta per le tue esigenze.
Il noto modello d’anello generalmente regalato in occasioni romantiche, se acquistato con un mix di pietre preziose di colori diversi rappresenta la scelta perfetta per concedersi un regalo esclusivo.
Ci sono moltissimi e diversissimi modelli disponibili. Scegli quello più vicino ai tuoi gusti ed al tuo stile personale.
Anelli con zaffiri blu
Se sei un amante del colore blu e desideri un gioiello che rappresenti al meglio la profondità e la bellezza di questa tonalità, gli anelli con zaffiro blu sono il gioiello perfetto.
Lo zaffiro blu, con il suo colore intenso e affascinante, è una delle gemme più apprezzate e richieste nel mondo della gioielleria.
Lo zaffiro blu regala un tocco di eleganza e raffinatezza, e simboleggia saggezza, virtù e buon auspicio.
Un anello con uno o più zaffiri blu può trasformarsi nel gioiello ideale per chi ama il colore e desidera un pezzo unico e significativo.
Se hai sempre desiderato un gioiello che rispecchi la tua passione per il blu e che al contempo sia di grande valore, allora un anello con zaffiri blu potrebbe essere la scelta perfetta per te.
Anelli in oro bianco con zaffiri: eleganza senza tempo
Negli ultimi anni, l’oro bianco è diventato una delle scelte preferite nel mondo della gioielleria, grazie alla sua eleganza e versatilità. Gli anelli in oro bianco con zaffiri uniscono la luminosità del metallo prezioso con la profondità del blu delle pietre, creando gioielli di straordinaria bellezza.
Gli anelli in oro bianco con zaffiri sono perfetti per chi desidera un gioiello classico ma con un tocco di colore e originalità. La combinazione di questi due elementi crea un contrasto affascinante e sofisticato, che non passa mai di moda.
Scegliere un anello in oro bianco con zaffiri significa optare per un pezzo di alta gioielleria che rappresenta al meglio il lusso e l’eleganza. Questo tipo di anello è ideale per chi ama i gioielli raffinati e desidera un pezzo unico che possa essere indossato in qualsiasi occasione, rendendo ogni momento speciale.
In questo articolo abbiamo visto delle possibili proposte senza mai entrare nello specifico di una tipologia di anello per darti la possibilità di cimentarti in autonomia nella ricerca della soluzione perfetta. I gioielli sono un modo che abbiamo per esprimere noi stessi, raccontare la nostra storia e vestire di simboli che descrivono cose, persone ed eventi che ci hanno segnato. Trova il modello che ti rappresenti nel modo e con le sfumature che hai sempre desiderato, per poter concettualizzare questo regalo come una coccola, ma anche come un modo per poter indossare qualcosa che senti davvero possa rappresentarti.
La cucina è una delle stanze principali della nostra casa. Si tratta di un luogo sempre frequentato e centro della casa per incontrarsi, chiacchierare e soprattutto mangiare insieme.
La parte principale della stanza è proprio la cucina e le sue funzionalità. Questo elettrodomestico non si ferma solo ai fornelli ma è tutto l’insieme dei singoli componenti che poi definisce l’esperienza di cucinare.
Per questo motivo è molto importante prestare attenzione a tutti gli aspetti della cucina e scegliere con cura ogni aspetto per avere una cucina di tutto rispetto, comoda e conviviale.
Uno degli elementi importanti è il rubinetto della cucina, fondamentale per sciacquare i cibi e dopo un bel pranzetto o una cena fantastica, purtroppo lavare i piatti.
Vediamo insieme quali sono gli elementi da considerare quando bisogna scegliere un lavandino e come trovare la soluzione perfetta.
Scegli con cura la canna del tuo lavandino
Un primo elemento da considerare riguarda la preferenza rispetto alla canna del lavandino e scegliere se optare per una canna bassa oppure alta. I lavandini a canna alta tendono a essere più comodi per pentole alte e per lavelli di grandi dimensioni.
Questo tipo di rubinetti sono molto versatili e sul mercato è possibile trovare un’ampia varietà di modelli che rispondono a esigenze diverse.
È possibile trovare dei modelli con canna abbattibile per sfruttare al massimo gli spazi utili soprattutto se hai una finestra nei pressi del rubinetto. Oppure puoi trovare rubinetti a canna alta con doccetta estraibile per pulire in maniera più precisa e comoda.
Scegli questo tipo di lavello se la distanza tra il lavello e il pensile è elevata. In caso contrario, in cui hai bisogno di un rubinetto da cucina compatto perché non hai molto spazio, opta per un lavandino a canna bassa.
Rubinetto da appoggio o da parete: scegli la soluzione più comoda
Lo stesso discorso va fatto per un secondo elemento del rubinetto cucina, ovvero decidere se optare per un rubinetto da appoggio oppure a parete. Il rubinetto a parete è anch’esso perfetto per i lavelli più grandi e in commercio è inoltre possibile trovare dei modelli moderni e adatti a tutte le esigenze, esplora le offerte e trova soluzioni perfette online, come ad esempio i rubinetti da cucina che puoi trovare su Rubinetterishop.com.
Il rubinetto da appoggio invece è un’opzione maggiormente indicata per gli spazi ristretti e quando si preferisce sfruttare al meglio lo spazio disponibile.
Tipo di apertura del lavandino un elemento da non sottovalutare
Un terzo elemento da considerare riguarda il tipo di apertura dei lavandini. In commercio è possibile trovare diversi tipi di apertura che possono adattarsi a qualsiasi stile voi abbiate in mente.
I rubinetti più comuni sono a monocomando che come suggerisce il nome hanno una sola maniglia che apre e chiude per regolare la temperatura dell’acqua. Si tratta di rubinetti molto pratici e che riescono ad adattarsi perfettamente a tutti i tipi di cucina.
Altri tipi di rubinetti, chiamati bicomando presentano due manopole che permettono di regolare la temperatura.
Il vetiver è una delle note olfattive più affascinanti e complesse in profumeria. Originario dell’India, questa nota ha un inequivocabile e distintivo aroma ricco, terroso, con sentori fumosi e speziati. Viene infatti spesso descritto come una nota che ricorda il terreno bagnato dopo la pioggia.
Questa qualità lo rende un ingrediente molto utilizzato per la creazione di fragranze consigliate ad un pubblico maschile, ma la rendono una base eccellente anche per profumi femminili o unisex con sfumature più verdi e fresche.
Se stai cercando un profumo al vetiver che possa adattarsi perfettamente alle tue preferenze presentando una concettualizzazione che renda protagonista questa nota olfattiva, in questo articolo troverai delle proposte che possono interessarti.
Se stai cercando uno shop in cui acquistare profumi che escano dai canoni dell’ordinario, clicca qui.
Vetiver Extraordinaire di Frederic Malle
Vetiver Extraordinaire è stato creato da uno dei nasi più popolari, geniali e discussi degli ultimi anni, Frederic Ropion, autore del celebre Alien di Thierry Mugler e di Portrait of a Lady, intramontabile capolavoro di profumeria artistica sempre firmato Frederic Malle.
In Vetiver Extraordinaire il Naso ha realizzato un approccio moderno e ricercato a questa nota olfattiva. Il vetiver è scorgibile in modo puro, raffinato, e la presenza di note fresche e balsamiche tende a riequilibrare i sentori olfattivi che il vetiver stesso causa, creando un’esperienza olfattiva verde, fresca, creando dipendenza per tutti gli amanti di questo genere di esperienza olfattiva.
Original Vetiver di Creed
Original Vetiver è un profumo che presenta e racconta il vetiver nelle sue sfumature più verdi e fresche, lasciando per un secondo da parte i sentori fumosi di questa nota olfattiva.
La freschezza del vetiver viene rimarcata e sottolineata dalla presenza di note agrumate e speziate, che vanno proprio a smussare i contorni più scuri di questa nota olfattiva, che, non potendo ovviamente sparire, fanno da sottofondo ad una composizione fresca, balsamica e frizzante che rendono questo profumo particolarmente portabile e versatile.
Greenley di Parfums de Marly
Greenley non è un profumo che celebra il vetiver come sua nota regina a differenza delle composizioni precedenti.
Tuttavia, la presenza di note fruttate raramente accostate con esso rendono questa fragranza un must da consigliare per tutti gli amanti del vetiver.
La presenza di mela verde, bergamotto ed ambroxan regalano il massimo livello di leggerezza che ci si possa aspettare in presenza del vetiver.
Il vetiver in questa fragranza rappresenta la punta terrosa, quasi seria, che conferisce rotondità all’esperienza olfattiva. Una lettura che vede il vetiver da un’altra prospettiva, restituendone un’immagine molto diversa dal solito.
A prescindere dal tipo di profumo che andrai ad acquistare, provare diverse sfumature di vetiver per capire quale sia quella che ci descrive maggiormente, quale quella che riusciamo ad indossare con maggior disinvoltura e per il più alto numero di ore ci dà la possibilità di vivere il profumo come un’esperienza che va al di là del semplice sfoggiare un oggetto che si possiede: indossare un profumo che sentiamo rappresentarci può essere paragonabile ad un viaggio interiore che si fa alla ricerca di sé stessi.
La doccia è un momento sacro della giornata che permette di rilassarsi e dedicare qualche tempo al nostro relax e alla cura del nostro corpo.
È per questo motivo che bisogna considerare al meglio tutto ciò che circonda il mondo della doccia e scegliere soltanto accessori e indumenti che siano di qualità e ci permettano di rilassarci al meglio.
Uno degli accessori fondamentali da tenere in considerazione è senza dubbio l’accappatoio.
Si tratta di un accessorio da prendere in considerazione e soprattutto considerare attentamente.
In commercio infatti esistono molte tipologie di accappatoio, ognuna delle quali in grado di dare dei suoi vantaggi e adattarsi a gusti e preferenze differenti.
Vediamo insieme quale accappatoio potrebbe essere perfetto per te.
Considera la lunghezza dell’accappatoio per le tue necessità
Un primo aspetto da considerare riguarda la lunghezza dell’accappatoio. Gli accappatoi corti infatti sono perfetti per i periodi estivi e permettono una maggiore leggerezza sulla pelle. È importante considerare la stagione in cui verrà usato per ottenere sempre il massimo comfort a ogni doccia.
Gli accappatoi lunghi invece sono perfetti per avvolgerti durante l’inverno e darti una sensazione di calore, quasi come una coccola.
È importante scegliere una lunghezza appropriata per la tua altezza. Alcuni accappatoi potrebbero risultare molto scomodi se risultano troppo corti o lunghi e ingombranti.
Assicurati di avere la lunghezza perfetta per goderti appieno le tue docce.
Scegli il tessuto perfetto per le tue necessità e lasciati coccolare dal tuo accappatoio
Il tessuto dell’accappatoio è un altro elemento da prendere in considerazione per acquistare l’accappatoio perfetto per te.
Ognuno di questi tessuti presenta delle caratteristiche che possono essere più o meno apprezzate a seconda della persona.
Uno dei tessuti classici e più utilizzati è la spugna. Si tratta di un tessuto molto morbido e assorbente che è in grado di fornire un’asciugatura perfetta ogni volta. Allo stesso tempo alcuni dei modelli potrebbero risultare molto pesanti per chi non è abituato a questo tipo di accappatoi. Questo modello è consigliabile a chi cerca una coccola in più dopo la doccia e adora avvolgersi in tessuti morbidi.
La microfibra invece è diametralmente opposta, si tratta di un tessuto molto leggero e compatto che può essere facilmente trasportato. Nonostante si tratti di un tessuto leggero non perde di asciugabilità e in grado di fare bene il proprio lavoro.
Si tratta di un tessuto perfetto soprattutto per chi adora le docce veloci e chi magari tende a farsi molto docce fuori casa come gli sportivi.
Accessori e cappuccio: scegli il modello giusto per te
Infine dovrai considerare quali funzioni desideri avere per il tuo accappatoio.
Dovrai decidere ad esempio se optare per un accappatoio con cappuccio, comodo soprattutto in inverno per evitare sbagli di temperatura. Oppure potrai optare per un accappatoio senza cappuccio perfetto per i tuoi momenti di relax a casa per stenderti e goderti la tranquillità della tua casa.
Inoltre dovrai considerare se desideri acquistare modelli con tasche per inserire qualche oggetto comodo durante la doccia soprattutto quando porterai l’accappatoio con te quando pratichi i tuoi sport.
Trova il modello perfetto per te tra tutte le offerte presenti in commercio, clicca qui se desideri approfondire e trovare il tuo prossimo accappatoio preferito.
Nei giorni scorsi il prefetto di Macerata Isabella Fusiello, accompagnata dal sindaco di Tolentino Mauro Sclavi, ha visitato l’ormai ex area container presso cui ora sorge il cantiere per la realizzazione della "cittadella della salute" destinata ad ospitare le attività sanitarie in attesa della conclusione dei lavori del nuovo ospedale cittadino.
Sclavi, dopo aver illustrato il progetto e lo stato dei lavori, ha voluto ringraziare personalmente il prefetto per il grande supporto offerto in occasione del tavolo tecnico per la sicurezza e nella fase di definitiva chiusura dell’area container, oltre che per essere stata una guida puntuale per le difficili decisioni che l’amministrazione comunale si è trovata ad assumere.
I lavori procedono spediti (anche grazie al fatto che l’area è già urbanizzata) e, se non ci saranno ritardi sulla tabella di marcia, tra non molto sarà possibile iniziare con il trasferimento delle attività distrettuali e degli ambulatori presso le tre strutture in fase di realizzazione in Via Colombo.
Tale soluzione ha permesso di evitare che, come previsto dal progetto originario, la struttura sanitaria temporanea fosse edificata proprio a ridosso del cantiere dell’ospedale e di lasciare aperta al traffico e al parcheggio via Nicola Ciarapica.
La Giunta ha approvato il rinnovo, per un anno, della concessione in uso temporaneo alla Pro Loco Civitanova Marche APS della casetta in legno allestita sul lungomare Piermanni, largo Paul Harris, al cui interno sarà allestito un Punto Informativo Turistico, sulla base dell’accordo di programma firmato nel 2023 con validità biennale.
La riconferma della convenzione con l’APS va a confermare il coordinamento e la promozione dei vari progetti turistico-culturali organizzati dal Comune di Civitanova di concerto con le associazioni del territorio.
Nel Punto Informativo sarà garantita gratuitamente la collaborazione nei servizi di accoglienza, tutela e informazione turistica cittadina, distribuzione di brochure, materiali promozionali, secondo gli indirizzi forniti dagli Assessorati.
Nella delibera approvata martedì si specifica che la Pro Loco dovrà gestire la struttura per renderla sicura e armoniosa, in linea con il contesto e mantenere la stessa e il verde circostante in ordine.
"La casetta sul lungomare sud riveste in estate una posizione strategica a servizio del turista – spiega il sindaco Fabrizio Ciarapica – L’apertura va dunque a rafforzare l’ufficio di piazza XX Settembre, dove le persone che arrivano a Civitanova Marche possono trovare le informazioni utili al loro soggiorno. Ringrazio la Pro Loco che collabora da sempre in modo efficiente e in stretta collaborazione con il Comune per la promozione dello sviluppo e la valorizzazione turistica, culturale e sociale delle nostre tradizioni”.