Varie

San Severino, Confartigianato celebra i 75 anni: premiate 5 realtà settempedane, ecco quali

San Severino, Confartigianato celebra i 75 anni: premiate 5 realtà settempedane, ecco quali

Una serata di celebrazioni e riconoscimenti per onorare il lavoro associativo dei direttivi territoriali di San Severino Marche, Camerino, Matelica e Visso di Confartigianato Imprese Macerata, Ascoli Piceno e Fermo, realtà che saluta quest’anno i 75 anni dalla fondazione.  Quelli fino a qui vissuti del 2024 sono stati mesi davvero speciali per Confartigianato Imprese. Un periodo che ha rappresentato una importante pietra miliare e che è stato salutato per questo con una grande festa ospitata a Villa Berta alla presenza di tantissimi soci, del presidente Enzo Mengoni, dei segretario generale, Giorgio Menichelli, del presidente del direttivo territoriale, Gabriele Prato, dell’ex presidente provinciale, Renzo Leonori. A fare gli onori di casa il sindaco della città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, che ha ringraziato e portato il saluto dell’Amministrazione locale complimentandosi con gli imprenditori settempedani e con i numerosi imprenditori del territorio ospiti dell’evento. Nel suo saluto il primo cittadino ha voluto poi ricordare il commendator Folco Bellabarba figura di spicco dell’associazione e tra i fondatori della sede cittadina di Confartigianato imprese, una delle sedi storiche del sodalizio. La serata, svoltasi alla presenza anche del consigliere regionale Renzo Marinelli, del vice presidente del Consiglio regionale delle Marche Gianluca Pasqui, dei sindaci di Camerino, Castelraimondo e Matelica, è stata anche l’occasione per rendere omaggio a quelle realtà che da anni collaborano con l’associazione, condividendo i valori fondamentali che da sempre sono l’essenza stessa di Confartigianato. In particolare sono state celebrate 15 imprese, simbolo di fedeltà e impegno costante, tra cui diverse realtà settempedane: l’officina meccanica G.L.O. di Luciano Geronzi, Lanfranco e Massimiliano Luzi, l’estetica Simona Governatori, l’elettricista Gianfranco Maccari, l’idraulico Mario Menichelli. Successivamente si è passati alla consegna degli attestati Anap con cui si è voluto riconoscere l’instancabile supporto e l’aiuto fornito per la crescita dell’associazione, che in questi anni si è ritagliata un ruolo di spicco nel panorama nazionale. I destinatari degli attestati sono stati i settempedani Gastone Fagiolini, Quinto Rucoli e Pierino Verbenesi insieme al serravallese Nicola D’Ercole, e al matelicese Lino Pelati. La cerimonia di consegna è stata accompagnata da una breve introduzione di Leonori per ciascuno dei premiati nella quale la guida del sodalizio che riunisce le imprese del distretto di Macerata, Ascoli Piceno e Fermo, ha esaltato l’impegno da queste dimostrato nel corso degli anni.  

29/07/2024 11:25
Guida completa al mutuo casa: tutto quello che devi sapere

Guida completa al mutuo casa: tutto quello che devi sapere

Il mutuo rappresenta uno strumento finanziario fondamentale esso consente l'acquisto di un immobile anche non avendo la disponibilità economica immediata. Funziona attraverso un prestito a lungo termine, l'istituto di credito eroga una somma necessaria per l'acquisto della casa, ed il beneficiario si impegna a restituirla gradualmente. Le rate si distribuiscono su un periodo prolungato e possono estendersi fino a 30 anni o oltre. La casa stessa funge da garanzia, viene ipotecata a favore della banca. Questo meccanismo offre sicurezza all'ente erogatore, e contemporaneamente, permette al mutuatario di realizzare il sogno della proprietà. Senza dover disporre immediatamente dell'intero capitale. Gli aspiranti proprietari devono valutare attentamente le opzioni disponibili. Il Bper mutuo casa rappresenta una delle numerose soluzioni sul mercato. Come dicevamo, è essenziale confrontare le diverse proposte, bisogna considerare tassi, durata e condizioni accessorie. Solo così si può individuare l'offerta più adatta alle proprie esigenze. Come è facile immaginare, la scelta del mutuo influenza significativamente il bilancio familiare, ed ha ripercussioni a lungo termine sulla stabilità economica della famiglia stessa, ecco perché è di fondamentale importanza prendere una decisione ponderata e ragionata. Vediamo di seguito quali sono le tipologie di muto. Tipologie di mutuo e tassi di interesse I mutui, si distinguono principalmente per il tipo di tasso applicato, fisso e variabile. Il tasso fisso garantisce stabilità. L'importo della rata rimane invariato per tutta la durata del finanziamento. Protegge dalle fluttuazioni del mercato. Risulta vantaggioso in periodi di bassi tassi di interesse. Il tasso variabile, invece, segue l'andamento del mercato. Può offrire rate inizialmente più basse. Comporta però un elemento di incertezza. Le rate possono aumentare o diminuire nel tempo. Esistono poi soluzioni ibride, il mutuo a tasso misto combina periodi a tasso fisso e variabile. Offre flessibilità al mutuatario, e consente di adattarsi alle mutevoli condizioni economiche. Il tasso con cap impone un limite massimo. Protegge da rialzi eccessivi. Queste opzioni richiedono un'attenta valutazione. La scelta dipende dalla propensione al rischio del richiedente, e deve allinearsi con le prospettive economiche a lungo termine. Il processo di richiesta e concessione del mutuo L'iter per ottenere un mutuo è articolato. Si inizia con la raccolta della documentazione necessaria, poi si prosegue con la presentazione della domanda all'istituto di credito, il quale valuterà attentamente la richiesta. Esamina la situazione finanziaria del richiedente ed analizza la sua capacità di rimborso, e considera il valore dell'immobile da acquistare. Questa fase può richiedere settimane. Una volta approvato il mutuo, si procede con la stipula del contratto, che avviene davanti a un notaio. In questa sede, si formalizza l'ipoteca sull'immobile. Si definiscono tutti i dettagli del finanziamento. È un momento cruciale. Richiede massima attenzione alle clausole contrattuali. Dopo la firma, la banca eroga la somma pattuita, ed il mutuatario può procedere con l'acquisto della casa inizia così il periodo di ammortamento del prestito. Gestione del mutuo e considerazioni finali Come abbiamo visto la gestione del mutuo richiede una attenta pianificazione. È fondamentale rispettare le scadenze delle rate, un ritardo nei pagamenti può comportare il pagamento di penali, nei casi più gravi, può portare addirittura pignoramento dell'immobile. È consigliabile mantenere un fondo di emergenza, che serva per far fronte a eventuali difficoltà economiche temporanee. Nel corso degli anni si possono presentare delle opportunità di rinegoziazione che consentono di modificare le condizioni del mutuo. Altresì si può optare per la surroga, che permette di trasferire il mutuo a un altro istituto che offre condizioni più vantaggiose. Queste opzioni però richiedono un'attenta valutazione, bisogna considerare costi e benefici a lungo termine. Come sempre, la consulenza di un esperto può rivelarsi preziosa, nell'offrire supporto nelle decisioni finanziarie più importanti.

29/07/2024 10:00
Cos'è Bestshopping e come può aiutarti a risparmiare sui tuoi acquisti digitali

Cos'è Bestshopping e come può aiutarti a risparmiare sui tuoi acquisti digitali

L’era moderna digitale ha portato con sé una grande varietà di benefici in grado di migliorare, sotto diversi aspetti, la vita di ogni consumatore, specialmente quelli che riguardano il risparmio su prodotti e servizi. Questo aspetto in particolare è rappresentato soprattutto dalle piattaforme cashback, ad oggi tra le risorse più apprezzate ed efficaci in questo senso. Cos’è una piattaforma cashback Per sito o piattaforma cashback si intende un programma creato con lo scopo di ricompensare i consumatori quando essi operano gli acquisti, consentendo loro di ricevere il rimborso di una percentuale degli importi che hanno speso. Originariamente questo sistema era esclusivo delle carte di credito, ma oggi lo si può trovare facilmente sia nelle carte di debito che negozi fisici ed e-commerce. Per poter offrire dei programmi di ricompense e vantaggi dal punto di vista economico, i siti di cashback contattano e prendono accordi con determinati rivenditori, e spesso offrono anche delle applicazioni che consentono all’utente di monitorare efficacemente le ricompense. In Italia, la piattaforma di Bestshopping propone diverse soluzioni per risparmiare quando si decide di acquistare in rete, tra cui proprio il cashback. Quali soluzioni offre bestshopping per il risparmio sugli acquisti in rete Come anticipato nelle righe precedenti, Bestshopping è un importante punto di riferimento in Italia per quanto concerne il cashback. Questa piattaforma offre un gran numero di soluzioni di risparmio molto interessanti e una gestione estremamente flessibile del risparmio che viene accumulato. Questa realtà si presenta inoltre particolarmente premiativa sulla fedeltà, visto che maggiori saranno gli acquisti e maggiore sarà la percentuale di cashback ottenibile. Oltre al classico cashback, il sito offre la possibilità di risparmiare anche mediante coupon e codici sconto. Questi ultimi sono delle serie di caratteri alfanumerici che vanno inseriti in un apposito riquadro nella pagina d’acquisto di un determinato prodotto, e che hanno “vita limitata”. Essi possono essere infatti utilizzati in un determinato periodo di tempo, dopodiché scompaiono e risulta impossibile riutilizzarli. Inoltre per poter utilizzare i codici sconto è necessario soddisfare determinate condizioni, come acquistare categorie ben precise di prodotti oppure essere un cliente abituale. I coupon sono invece dei buoni che servono allo stesso scopo ma che si presentano in forma diversa, e possono essere sfruttati sia in modalità cartacea che digitale. Bestshopping consente anche di usufruire di importanti vantaggi anche mediante Gift Card, ovvero un buono regalo, cartaceo o online, che può essere acquistato e poi donato a un qualsiasi soggetto. Questa soluzione si presenta ottimale quando si ha intenzione di fare un regalo senza tuttavia sapere cosa il beneficiario del buono comprerebbe con quella determinata somma, ed è quindi perfetta per quasi ogni situazione. La piattaforma è altresì molto attenta ad offrire delle ottime promozioni anche sui buoni spesa e buoni carburante, garantendo dei risparmi notevoli specialmente nel lungo periodo. Il sito presenta inoltre una sezione interamente dedicata alle ricariche telefoniche e prepagate, che possono essere acquistate online ma utilizzate anche nei negozi fisici convenzionati. Il cashback posto sulle ricariche telefoniche concede un risparmio che non va assolutamente sottovalutato, in quanto si tratta di una spesa in genere molto frequente. Come funziona il cashback su Bestshopping È importante sottolineare che Bestshopping non è un negozio, ma un portale che fornisce dei servizi di ricompensa sugli acquisti effettuati da chi vi è iscritto. Di conseguenza per poter usufruire dei vantaggi offerti occorre necessariamente acquistare dagli e-commerce convenzionati. Nello specifico, ogni volta che si intende fare uno specifico acquisto occorrerà passare dalla piattaforma e scegliere il negozio in cui si intende acquistare. Per ogni acquisto che viene fatto su quel sito, quest’ultimo garantisce una percentuale della spesa a Bestshopping, che viene poi in gran parte restituita al cliente sotto forma di sconto. Tutte le attività convenzionate con il portale presentano delle percentuali di cashback generiche e valide per ogni tipo di acquisto, mentre altre dipendono dalla specificità dei prodotti acquistati. Per potersi assicurare il cashback è quindi fondamentale cercare il negozio in cui si interessa acquistare e cliccare il tasto rosso di reindirizzamento, e successivamente dedicarsi normalmente agli acquisti. In questo modo il sito in questione registrerà il cashback attraverso l’imput del tasto cliccato sulla piattaforma. I programmi fedeltà Questa piattaforma offre inoltre la possibilità di sbloccare diversi benefici attraverso un percorso a traguardi, che possono essere raggiunti attraverso, ovviamente, gli acquisti. In sostanza più si acquista e più è possibile incrementare la percentuale di cashback sugli acquisti futuri, e ciò rappresenta potenzialmente un immenso vantaggio nei risparmi a lungo periodo. Questi benefici vengono sbloccati su ogni negozio online convenzionato, e al raggiungimento dell’ultimo livello è possibile risparmiare quasi il 20% su ogni acquisto. Questo sistema si presenta, oltre che efficace e colmo di vantaggi, anche stimolante, in quanto va a sfruttare delle dinamiche molto simili a quelle che si vedono nei videogiochi, e che abbracciano concetti molto efficaci e coinvolgenti come la progressione e la ricompensa. Acquistare attraverso questo sito rappresenta quindi un investimento nel tempo, e che porta maggiori benefici se viene curato costantemente. I servizi aggiuntivi: comparatore e Keys Se tutto quel che è stato detto ancora non bastasse, è bene sapere che Bestshopping offre altri due importanti risorse di risparmio. La prima è rappresentata da un comparatore, un tool che consente di confrontare le offerte e i prezzi dei prodotti presenti nei negozi convenzionati. Questo strumento consente scegliere al meglio la merce che si intende acquistare in rapporto qualità prezzo, portando potenzialmente a un risparmio davvero importante. Inoltre è possibile tenere conto dei prezzi dei prodotti anche con il cashback già applicato, e ciò rende il tutto ancora più comodo. Infine il sito mette anche a disposizione delle CD Keys scontate e a cashback istantaneo. Ma di cosa si tratta? Le Keys sono sostanzialmente dei codici che, una volta acquistati e inseriti negli spazi di determinate piattaforme, consentono di scaricare comodamente i videogiochi sul proprio Pc o console. Anche in questo caso si tratta di un servizio interessante, dati i prezzi spesso alti dei migliori titoli presenti nel mercato.

29/07/2024 09:00
"Il tempo dell'infinito in cui la magia avviene": tra Kronos e Kairòs, come leggere il 'momento perfetto'

"Il tempo dell'infinito in cui la magia avviene": tra Kronos e Kairòs, come leggere il 'momento perfetto'

Quando penso al tempo immagino una musica che con il suo ritmo scandisce l’esistenza di ogni uomo, ciascuno balla la propria melodia dando un valore personale al momento. I Greci chiamavano Kronos il tempo oggettivo che scandisce il susseguirsi degli istanti in secondi, minuti, ore, giorni; che considera un prima ed un dopo, un ieri ed un domani. Questo è un tempo lineare, in continuo movimento, di cui abbiamo bisogno per organizzare e scandire la vita. Poi esiste il Kairòs, un altro concetto di tempo molto più affascinante che ha una natura qualitativa, esso esprime il momento giusto in cui qualcosa di magico accade. Nella mitologia greca viene rappresentato come un giovane con delle ali ai piedi che vola velocemente e che diventa inafferrabile per chi non è pronto a coglierlo tempestivamente. Il Kairòs ci indica esattamente il momento giusto da prendere al volo, è il Carpe Diem in cui il Fato ci dà l’opportunità di afferrare e vivere quell’istante che si rivelerà fondamentale per l’evoluzione della nostra anima. È un tempo "a-temporale", indeterminato che sfugge alla linearità di Kronos, in cui qualcosa di speciale avviene. Sta a noi saper intuire l’opportunità che l’Universo ci sta donando, in cui siamo chiamati a decidere, non possiamo anticipare, esitare o ritardare. È il momento propizio del cambiamento, del rinnovamento è quell’istante unico e irripetibile che ci porta a dar vita a qualcosa di nuovo nella nostra vita. Il tempo in questa dimensione si ferma perché tutto concorre a donarci la possibilità del cambiamento. Nel Kairòs sentiamo l’Infinito, la coscienza si affievolisce per lasciare spazio all’intuizione, è il momento dell’illuminazione e della magia in cui possiamo accedere al nostro sè più profondo, in cui l’anima ci guida affinché possiamo esprimere le nostre potenzialità ancora inespresse. Tanto più saremo connessi con noi stessi e centrati, tanto più saremo pronti a decifrare e comprendere i messaggi che la vita ci offre, donandoci la possibilità di cogliere le occasioni che in quell’attimo si presenteranno lungo il nostro cammino. 

28/07/2024 11:00
Attenzione alle case fantasma: la truffa che rovina le vacanze estive

Attenzione alle case fantasma: la truffa che rovina le vacanze estive

Torna, come ogni domenica, la rubrica curata dal legale Oberdan Pantana “Chiedilo all'Avvocato”. Questa settimana, le numerose mail arrivate, hanno interessato principalmente una tematica tipica della stagione estiva e relativa alla responsabilità da vacanza rovinata. Ecco la risposta dell’avvocato Oberdan Pantana, alla domanda posta da una lettrice di Tolentino che chiede: “A cosa va incontro chi mette un annuncio online per l’affitto estivo di una casa vacanza che poi si rivela inesistente?” Il caso di specie ci offre la possibilità di far chiarezza su una questione estremamente attuale, sulla quale si è pronunciato recentemente il Tribunale di Avellino, con sentenza n. 1064/2018, nei confronti di un uomo che aveva raggirato una giovane coppia, fingendo di essere proprietario di una bellissima casa a Posillipo, posta in affitto per il periodo estivo su alcuni siti online, per poi sparire dopo aver ricevuto una consistente caparra, e condannandolo per il delitto di truffa c.d. contrattuale ex art. 640 del codice penale. Difatti, il Giudice chiamato a pronunciarsi sulla questione, in attenta valutazione delle circostanze del caso di specie, aveva statuito che: “La condotta tenuta dall’imputato, ed in tali termini acclarata, lungi dall'esaurirsi in un mero inadempimento civilistico, finisce senz'altro con l'integrare il reato di truffa, ricorrente ogniqualvolta l'agente abbia posto in essere artifici e raggiri al momento della conclusione del negozio giuridico, traendo in inganno il soggetto passivo, indotto pertanto a prestare un consenso che altrimenti non sarebbe stato dato”. A tal proposito, occorre osservare che, in aggiunta al danno economico sofferto dalla coppia, nell’irrogare l’adeguata sanzione penale, il Giudice di merito, in senso conforme alla più consolidata giurisprudenza di legittimità, operava un’attenta valutazione anche dell’entità danno non patrimoniale patito dalle parti offese, e relativo alla vacanza rovinata, intesa come pregiudizio al benessere psichico e materiale sofferto dai malcapitati per non aver potuto godere della vacanza quale occasione di piacere, svago e riposo. Difatti, come pure sancito dalla Suprema Corte: "Il danno non patrimoniale da vacanza rovinata, secondo quanto espressamente previsto in attuazione della Direttiva n. 90/314/CEE, costituisce uno dei "casi previsti dalla legge" nei quali, il pregiudizio non patrimoniale è risarcibile ai sensi dell'art. 2059 c.c., e si concreta in una tipologia di danno costituito da disagio e sofferenze per il presumibile stravolgimento delle aspettative con riguardo alla qualità e serenità della vacanza”(Cassazione civile; Sez. III, Sent. n. 17724 del  06/07/2018). Pertanto, in risposta alla nostra lettrice e in linea con la più autorevole giurisprudenza sia di merito, sia di legittimità, si può affermare che: “Il soggetto che pone in essere una condotta fraudolenta con artifici  e  raggiri  consistiti  nel  proporre in affitto un appartamento per le vacanze ed inducendo  in  errore  le vittime sulla reale esistenza dello stesso, nonché procurandosi un ingiusto profitto, va condannato per il delitto di truffa ex art. 640 c.p., oltre al risarcimento di tutti i danni derivati dalla stessa condotta acclarata, la cui liquidazione non può prescindere dal danno emergente corrispondente all'importo inutilmente corrisposto in anticipo, oltreché al danno da vacanza rovinata subito dalle parti offese” (Tribunale sez. I , - Avellino, 04/06/2018, n. 1064 ). Rimango in attesa come sempre delle vostre richieste via mail, dandovi appuntamento alla prossima settimana.

28/07/2024 09:44
STEM in Italia, il numero di laureate sfiora il 40%, ma c’è ancora troppo “gender gap” in Europa

STEM in Italia, il numero di laureate sfiora il 40%, ma c’è ancora troppo “gender gap” in Europa

L’Italia è tra i Paesi dell’UE con la presenza più elevata di donne laureate nei campi STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), insieme a Romania, Polonia e Grecia. Nella penisola, infatti, è stato registrato un aumento significativo del numero di laureate STEM, con una quota del 39% rispetto al totale delle lauree. Come mostra l'indagine di CVapp - piattaforma di modelli di curriculum online e lettere di presentazione - il numero delle donne laureate supera quello degli uomini in ambito europeo, ma solamente un laureato su tre nelle materie STEM è di sesso femminile, più precisamente il 38%. E la situazione, a livello europeo, è arricchita da un ulteriore dato: negli ultimi dieci anni il numero di donne iscritte ai corsi di laurea STEM è rimasto stabile, sotto il 40%. Ecco perché il dato in crescita che riguarda l’Italia è ancora più positivo. La tendenza si riflette anche nel mercato del lavoro, dove le donne occupano solo il 22% di tutti i posti tecnologici nelle aziende europee. Tuttavia, sono sempre più numerose le iniziative organizzate per invertire la tendenza. Colmare il divario è importante, ed è questo l’obiettivo fondamentale. Il mercato, infatti, richiede 1,3 milioni di laureati e diplomati in queste materie entro il 2027, ma si trova a dover fronteggiare una mancanza di ben 8700 profili specializzati all'anno. Considerando solo il settore STEM, la richiesta è ampia: in Italia più di quattro aziende su dieci hanno confermato di cercare attivamente profili di questo tipo, ma di aver difficoltà a trovare candidati con formazione scientifica. La situazione si conferma spostando il focus sull'intelligenza artificiale, il settore che per eccellenza fa rima con investimenti, prospettive e opportunità: le donne, a livello globale, sono pochissime (il 22% contro il 78% degli uomini). Pochissime, ma che stanno tracciando la strada per future figure di spicco. Mira Murati, ad esempio, è stata CEO di OpenAI e ChatGPT, e attuale CTO del maxi-colosso. Definita “donna più influente del 2023” dal Financial Times, si occupa di individuare, valutare, e proporre tutte le tecnologie necessarie per migliorare i prodotti e il lavoro della squadra. In altre parole, fa in modo che la fucina di OpenAI funzioni bene e sforni i prodotti migliori. Ma nella storia recente non è senz'altro l'unico esempio: Julie Sweet è la CEO di Accenture, considerata tra le donne più potenti all’interno del settore aziendale statunitense. Ha fatto parte, inoltre, dei consigli di amministrazione del World Economic Forum, del Center for Strategic & International Studies ma anche di Catalyst e della Marriott Foundation. Un esempio made in Italy è Samantha Cristoforetti, prima donna italiana negli equipaggi dell’Agenzia Spaziale Europea e prima donna comandante della Stazione spaziale internazionale, che in precedenza ha conseguito anche una laurea Magistrale in Ingegneria meccanica.

26/07/2024 09:40
RC Moto: Le Migliori Offerte di Luglio 2024

RC Moto: Le Migliori Offerte di Luglio 2024

L'arrivo dell'estate porta con sé il desiderio di godere appieno della propria moto. Ma per vivere questa passione in tutta sicurezza, è fondamentale adottare le giuste misure per proteggere la propria due ruote da furti, danni accidentali e altri eventi spiacevoli. Oltre a precauzioni come parcheggiare in zone illuminate, utilizzare bloccasterzo e antifurto, manutenere correttamente il mezzo e guidare sempre con attenzione, un’assicurazione moto adeguata rappresenta una tutela fondamentale per garantirsi una copertura finanziaria in caso di imprevisti. Con la molteplicità di compagnie assicurative e offerte disponibili, trovare la RC moto più adatta alle proprie esigenze può risultare un compito arduo specie nei mesi estivi, un periodo particolarmente interessante per coloro che scelgono di ricominciare ad utilizzare la moto per vacanze e gite fuoriporta. A luglio 2024, il premio medio per una polizza RC Moto si aggira attorno ai 330 euro, con una variabilità significativa in base al profilo del motociclista e alle caratteristiche del veicolo. Le offerte variano in base alla copertura, ai massimali e alle garanzie accessorie disponibili e sono differenti da compagnia a compagnia. Tra le diverse compagnie assicurative, Allianz Direct si distingue per una serie di vantaggi che la rendono una scelta ideale per molti motociclisti. La polizza RC moto di Allianz Direct è già tra le più competitive sul mercato, ma può essere ulteriormente personalizzata con una serie di garanzie accessorie per una protezione completa. I punti di forza di Allianz Direct sono: 1. Flessibilità nella gestione della polizza. Allianz Direct consente di sospendere facilmente la polizza nei mesi in cui non si utilizza la moto. Questa opzione è particolarmente utile per chi utilizza la moto stagionalmente e desidera risparmiare sui costi assicurativi durante i mesi di inattività. 2. Scelta delle formule di guida: La possibilità di scegliere tra diverse formule di guida basate sull'età del guidatore e della moto rappresenta sicuramente un ulteriore punto di forza, permettendo di ottenere un premio assicurativo più adeguato alle proprie esigenze specifiche e ottimizzando i costi senza compromettere la copertura. 3. Garanzie accessorie. È possibile scegliere tra una vasta gamma di garanzie accessorie che possono essere aggiunte alla polizza base. Tra queste, spiccano la protezione contro il furto e l'incendio, la copertura per danni accidentali e le garanzie per l'assistenza stradale. Queste opzioni aggiuntive forniscono una sicurezza supplementare, garantendo una copertura completa in ogni situazione. 4. Facilità di preventivazione online. Il sito di Allianz Direct è intuitivo, navigabile con estrema semplicità e permette di ottenere un preventivo in pochi minuti. Questo facilita la comparazione delle diverse opzioni disponibili e la scelta della polizza più adatta. 5. Servizio clienti efficiente. Allianz Direct è nota per il suo servizio clienti di alta qualità, che offre assistenza tempestiva e professionale sia durante la fase di preventivazione che in caso di sinistro. Questo rappresenta un valore aggiunto significativo per chi cerca una polizza assicurativa senza stress. Oltre ad Allianz Direct, altre compagnie assicurative come Quixa, Genertel e Prima Assicurazioni offrono soluzioni competitive per l'RC moto a luglio 2024. Quixa, ad esempio, è apprezzata per le sue tariffe vantaggiose e la facilità di gestione online. Genertel offre polizze personalizzabili con numerose opzioni di copertura, mentre Prima Assicurazioni è nota per il suo approccio innovativo e la possibilità di gestire tutto tramite app. La scelta della migliore compagnia assicurativa è anche soggettiva e dipende dalle esigenze dei singoli motociclisti. Scegliere l’assicurazione moto più adatta richiede una valutazione attenta delle proprie esigenze e delle offerte disponibili sul mercato. Allianz Direct si distingue per la flessibilità, le opzioni di personalizzazione e un servizio clienti di alta qualità, rendendola una scelta eccellente per molti motociclisti. Tuttavia, è sempre consigliabile richiedere preventivi da diverse compagnie per assicurarsi di ottenere la copertura migliore al prezzo più competitivo. Con l'estate alle porte, è il momento ideale per assicurarsi che la propria moto sia protetta in modo adeguato, permettendo di godere appieno delle avventure su due ruote in totale sicurezza.

25/07/2024 10:00
Flixbus punta su Macerata: più collegamenti da e verso la provincia nell'estate 2024

Flixbus punta su Macerata: più collegamenti da e verso la provincia nell'estate 2024

Con l’estate, FlixBus torna a offrirsi come soluzione di viaggio per raggiungere Macerata e la sua provincia. Oltre al capoluogo, sul territorio FlixBus raggiunge anche Civitanova Marche, Porto Recanati, Porto Potenza Picena, Muccia e Tolentino, garantendo collegamenti diretti con vari centri della sua rete. A Macerata gli autobus verdi arrivano sia in centro, presso l’Autostazione di Piazza Pizzarello, sia alla frazione di Piediripa in Via Bramante. Coerentemente con la volontà di supportare il turismo incoming e contribuire attivamente alla valorizzazione del patrimonio locale, FlixBus collegherà il capoluogo di provincia con 25 destinazioni per tutta l’estate. Innanzitutto, Macerata potrà beneficiare di nuovi arrivi da grandi città come Roma, collegata fino a 33 volte a settimana, Firenze, Perugia e Pescara, collegate fino a 12 volte a settimana, e Pisa, Lucca o Bari. Vengono potenziati i collegamenti anche con il resto della provincia: fra i principali, si possono citare quelli attivi da Roma, Bologna e Pescara verso Civitanova Marche, da Roma verso Porto Recanati e Porto Potenza Picena, o da Foligno verso Muccia e Tolentino. In particolare, il rafforzamento delle relazioni con le aree meno battute della provincia riflette la volontà di FlixBus di contribuire alla deconcentrazione dei flussi turistici e alla promozione delle aree interne, riconosciute dal dibattito pubblico come possibili hub per lo sviluppo di stili di vita più sostenibili.  Sia verso Macerata che verso la provincia saranno disponibili numerose corse dirette dall’aeroporto di Fiumicino, che potranno accogliere a bordo i visitatori in arrivo dall’estero presso lo scalo romano consentendo loro di proseguire il proprio viaggio verso il territorio.  Viceversa, chi parte dalla provincia potrà beneficiare dei collegamenti attivi con svariate destinazioni balneari: dal territorio si potrà arrivare comodamente in Abruzzo e in Molise, per esempio viaggiando fra Macerata e Giulianova e Termoli, o fra Porto Recanati e Alba Adriatica, ma partendo da Civitanova Marche si potranno anche raggiungere località di mare lucane, come Policoro, o calabresi, come Sibari.  

24/07/2024 10:18
A Corridonia i giovani si "sporcano" le mani: restyling per il parco di Villa Fermani e per i giardini pubblici

A Corridonia i giovani si "sporcano" le mani: restyling per il parco di Villa Fermani e per i giardini pubblici

Il comune di Corridonia quest’anno ha visto coinvolti 58 giovani e 4 tutor che, per quattro settimane, sono stati impegnati in attività di volontariato e miglioramento della comunità. Nello specifico il progetto "Ci Sto? Affare fatica" è iniziato nella seconda metà dello scorso mese di giugno, continuando a luglio, ed ha visto la partecipazione attiva di ragazzi e ragazze tra i 14 e i 19 anni, impegnati in attività di carteggio e ripristino delle panchine, staccionate e cestini di legno situati nel parco di Villa FermanI e nei giardini pubblici.  Questa esperienza ha permesso ai giovani di acquisire competenze pratiche, imparare l’importanza del lavoro di squadra e sviluppare un forte senso di appartenenza alla loro comunità. C'è stata una risposta così alta dei giovani corridoniani al progetto attivato dal Comune, infatti, da rendere necessario attivare un gruppo in più rispetto a quanto preventivato all'inizio.   Dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 12:30, hanno portato avanti il restyling nel parco di Villa Fermani. Nel corso di questa settimana, l'ultima del progetto, i ragazzi saranno impegnati ai giardini centrali e si dedicheranno al restauro delle panchine, dell'altalena e dello scivolo. Per loro, come compenso, un "buono fatica" di 50 euro che rappresenta solo l'inizio di un percorso.  Il vicesindaco Nelia Calvigioni con delega alle politiche sociali, si è dichiarata "soddisfatta dei risultati ottenuti", ed ha espresso l’intenzione di replicare l’iniziativa nei prossimi anni, coinvolgendo sempre più giovani e ampliando le attività proposte. Il progetto ha lasciato un segno positivo nella comunità di Corridonia, mostrando come l’energia e l’entusiasmo dei ragazzi possano fare la differenza. "A settembre li accoglieremo in Comune per un momento di festa e ringraziamento, sono stati un esempio per tutti", afferma Calvigioni.  Grande apprezzamento e soddisfazione anche da parte del sindaco Giuliana Giampaoli: "La mia gratitudine - dice - va anche a coloro che hanno ricoperto il ruolo di tutor, mettendo a disposizione il proprio tempo e le proprie competenze al servizio dei ragazzi".   

23/07/2024 15:30
Le Marche: una delle regioni più visitate d’Italia dai nomadi digitali

Le Marche: una delle regioni più visitate d’Italia dai nomadi digitali

Ottima qualità della vita a prezzi contenuti, buone infrastrutture tecnologiche, cultura e storia profonde, comunità accoglienti: sono questi i fiori all’occhiello delle Marche, che ne fanno una eccellente destinazione per i nomadi digitali. Questa regione rappresenta un autentico porto sicuro per chi è alla ricerca di un luogo tranquillo, stimolante e accogliente dove lavorare da remoto. Negli ultimi anni, anche le Marche si sono attrezzate per accogliere le esigenze di una categoria in crescita: quella dei lavoratori che, attraverso le tecnologie digitali, diventano sempre più in grado di abbracciare uno stile di vita nomade. Tutto quello che serve è una connessione ad Internet stabile e protetta, senza scendere a compromessi sulla sicurezza: in quest’ottica, una VPN Italia rende più difficile per i malintenzionati intercettare le comunicazioni ed appropriarsi di dati sensibili come password, informazioni bancarie e documenti di lavoro. Le Marche fra tradizione, cultura e lavoro da remoto Per chi sente il bisogno di allontanarsi dal ritmo frenetico delle grandi città, le Marche offrono un ambiente rilassato e sereno, immerso nei paesaggi collinari e tra le montagne. Parchi naturali e riserve come il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e il Parco del Conero sono l’ideale per gli amanti di escursioni, trekking e altre attività outdoor. Per non parlare della splendida costa adriatica, che garantisce numerose opportunità per rilassarsi all’aria aperta. Il territorio vanta un ricco patrimonio culturale, con città storiche come Urbino, Loreto e Ascoli Piceno ma anche piazze, teatri, musei e monumenti storici d’interesse. Festival culturali e musicali, sagre e rievocazioni storiche creano un ambiente culturalmente stimolante, intrattenendo visitatori e residenti e dando la possibilità di immergersi nella cultura locale. In questa zona, poi, il caro vita si rivela generalmente inferiore rispetto alle metropoli: si può vivere comodamente spendendo poco, soprattutto in affitto. La regione ha progressivamente investito nelle infrastrutture digitali, promuovendo connessioni Internet stabili e una presenza crescente degli spazi di coworking nelle città principali e nei paesi minori. A livello di collegamenti, la zona è ben collegata con il resto d’Italia tramite treni, autobus e autostrade. Le comunità marchigiane sono note la loro accoglienza e ospitalità: questo non fa che favorire l’integrazione dei forestieri, creando un ambiente amichevole per i nuovi arrivati. Località marchigiane da visitare   L’appetibilità delle Marche per i nomadi digitali è messa nero su bianco dall’ultima ricerca del portale ExpressVPN, che tiene conto di un indice frutto di una media tra connettività, opportunità di coworking, costo della vita, attrazioni culturali e naturali, sicurezza. In questa classifica, tra le prime dieci posizioni spicca proprio un comune marchigiano. Si tratta di Moresco, paesino con pochissimi abitanti collocato sulla sommità di un colle alto poco più di 400 metri. Addentrarsi nel centro storico medievale e recarsi in cima all’imponente torre eptagonale consente di scoprire un panorama strepitoso a tutto tondo sulla campagna marchigiana. Proseguiamo con la località termale di Acquasanta, che si trova nella parte meridionale delle Marche, nella valle del fiume Tronto. Questo corso d’acqua scorre incastonato fra i gruppi montuosi dei Monti Sibillini e dei Monti della Laga, in un ambiente attorniato da alte cime e boschi di castagni plurisecolari. Soprannominato “la piccola Svizzera delle Marche”, il borgo medievale di Frontone si trova ai piedi del Monte Catria. Caratteristica è l’imponente sagoma dell’antico castello, che domina la valle sottostante e l’abitato moderno. Il borgo di Montecosaro sorge in cima a una collina, in una posizione privilegiata sulla vallata del fiume Chienti, e rappresenta uno dei più begli esempi di architettura romanica della zona. Gli amanti del mare non devono perdersi Cupra Marittima, la cui soffice spiaggia sabbiosa è il luogo ideale dove oziare al sole.

23/07/2024 15:00
Daniele Casarola vince due medaglie alle Olimpiadi di scrittura veloce

Daniele Casarola vince due medaglie alle Olimpiadi di scrittura veloce

Una vittoria marchigiana ai mondiali di scrittura veloce. Un oro e un argento per Daniele Casarola, proveniente da Castelfidardo. Daniele ha partecipato, insieme alla squadra italiana, al cinquantaquattresimo Congresso Intersteno, un evento a cadenza biennale di rilevanza mondiale, che riunisce professionisti e appassionati della scrittura veloce.  Un evento considerato una Olimpiade di scrittura veloce. Quest’anno si è svolta a Katowice, in Polonia, dal 13 al 18 luglio scorsi. La nazionale italiana ha vinto ben dieci: otto ori, un argento e un bronzo. Casarola ha portato il suo contributo aggiudicandosi l'Oro nella Ripresa del Parlato in Tempo Reale, eguagliando "alla cieca", come lui stesso ha definito la sua tecnica, le eccezionali stenotipiste statunitensi. Il fidardense ha inoltre conquistato l'argento in Audio-trascrizione. Un successo importante considerato il campo dei partecipanti, oltre 400 persone provenienti da paesi di tutti e 5 i continenti. "Unica Nazione a gareggiare con tutte le tecniche - rappresentanti di Intersteno Italia - l'Italia ha dimostrato, ancora una volta, il suo alto livello di competenza e abilità nelle Olimpiadi di scrittura veloce".  

22/07/2024 19:00
Ufficio postale Passo di Treia, Poste Italiane fa chiarezza: "Avviso di chiusura affisso regolarmente"

Ufficio postale Passo di Treia, Poste Italiane fa chiarezza: "Avviso di chiusura affisso regolarmente"

In riferimento all’articolo "Ufficio postale Passo di Treia chiuso senza preavviso, per noi un disservizio", Poste Italiane precisa che l’avviso di chiusura è stato regolarmente affisso nell’ufficio postale di Passo di Treia il 10 luglio, in modo che lo stesso fosse visibile sia a sede chiusa sia aperta. Si informa che da oggi l’ufficio postale di via Antonio Gramsci 7 è regolarmente aperto con il consueto orario: dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.45 e il sabato fino alle 12.45.    

22/07/2024 12:10
"Tergicristalli spezzati e portiere che non si aprono, la resina dei tigli un incubo a Porto Potenza"

"Tergicristalli spezzati e portiere che non si aprono, la resina dei tigli un incubo a Porto Potenza"

"Situazione insostenibile a Porto Potenza Picena, nella centralissima via Duca degli Abruzzi. Come ogni anno, ma quest'estate in modo particolare viste le alte temperature, i tigli che costeggiano entrambi i lati della via, invadono la strada, il marciapiede e le auto di foglie e di resina appiccicosa". A segnalarlo sono un gruppo di cittadini attraverso una nota inviata alla nostra redazione.  "Si tratta probabilmente di piante malate - proseguono gli abitanti -. In ogni caso il verde pubblico non può essere trascurato in questo modo". "Possibile che, in tutti questi anni, l'amministrazione non abbia trovato un modo per curare queste piante o per evitare disagi ai residenti o ai turisti, che non riescono né a camminare su strada e marciapiedi senza rimanere appiccicati e che sono costretti a trovare ogni giorno l'auto completamente cosparsa di resina, al punto da non riuscire neanche ad aprire le portiere e al punto da essere costretti a portare ogni giorno la vettura al lavaggio?".  "Vari residenti hanno addirittura riferito di avere i tergicristalli spezzati. Non è decisamente un bello spettacolo né un bel biglietto da visita per i turisti", conclude la nota. 

22/07/2024 11:30
Acquistare elettrodomestici ed elettronica online

Acquistare elettrodomestici ed elettronica online

Oggigiorno internet è diventato il canale preferenziale per l’acquisto di dispositivi elettronici ed elettrodomestici, grazie a diversi fattori che lo rendono particolarmente vantaggioso per i consumatori. Lo sviluppo della tecnologia ha reso gli acquisti di dispositivi elettronici di vario tipo (e non solo) molto più semplici e veloci da fare, affiancandosi con successo ai negozi fisici. Oggigiorno basta avere un dispositivo, come ad esempio uno smartphone, un tablet oppure un PC, connesso a Internet ed è possibile acquistare qualsiasi dispositivo elettronico con pochi e semplici click. Online è possibile acquistare una vasta gamma di prodotti. Ad esempio, è possibile trovare dispositivi di elettronica di consumo, come gli ultimi smartphone, tablet e computer, ma anche una varietà di elettrodomestici. Tra questi si possono includere quelli di piccole dimensioni, come i forni a microonde e le macchine da caffè, ma anche quelli più grandi, come televisori, frigoriferi e lavatrici, oltre ad altri articoli ingombranti. Perché acquistare elettronica online? Come già accennato, sono diverse le motivazioni che spingono le persone a utilizzare i portali e-commerce per comprare devices elettronici ed elettrodomestici. Uno dei motivi principali è la possibilità di risparmiare denaro. Acquistando online, infatti, è possibile trovare offerte e sfruttare promozioni, come ad esempio i codici sconto per risparmiare su Comet o su coupon di Unieuro o MediaWorld, per acquistare dispositivi elettronici a un prezzo ribassato o con una percentuale sottratta alla somma del carrello. Ecco altri motivi che spingono sempre più persone ad acquistare i prodotti elettronici online: - Accessibilità: il primo motivo per acquistare online è la comodità di utilizzo dei canali web. Infatti, si tratta di una procedura semplice e veloce, che permette di effettuare acquisti in qualsiasi momento della giornata, senza doversi preoccupare degli orari di apertura dei negozi fisici; - Ampia varietà di prodotti: internet offre un’ampia varietà di prodotti, e ciò rende possibile trovare sia gli ultimi modelli sia quelli più datati, in diverse colorazioni e con specifiche tecniche varie. Questa vasta scelta è uno dei principali motivi per cui gli acquisti online sono così popolari; - Possibilità di leggere le recensioni: analizzando le opinioni e i feedback di altri utenti, è possibile comprendere meglio i vantaggi e gli svantaggi di un articolo specifico, oltre a identificare eventuali problemi comuni riscontrati da altri acquirenti. Inoltre, le recensioni possono rivelare dettagli che non sempre sono evidenti nelle schede dei prodotti in vendita, come la durabilità, la facilità d’uso e l’efficacia; - Attese ridotte: quando un prodotto non è disponibile in un negozio fisico, il cliente deve aspettare che venga ordinato da un’altra sede, con tempi di attesa spesso incerti. Al contrario, acquistare online offre il vantaggio di verificare immediatamente la disponibilità dell’articolo desiderato. In caso di esaurimento scorte, è possibile navigare su altri e-commerce per trovare il prodotto desiderato, evitando di dover aspettare troppo tempo; - Consegna a domicilio: un altro aspetto fondamentale dell’acquisto online è la consegna, che avviene direttamente a casa, eliminando la necessità di spostamenti scomodi, soprattutto per articoli più ingombranti. Questo fattore rappresenta un notevole vantaggio per chi ha difficoltà a trasportare pesi o semplicemente preferisce la comodità di ricevere i prodotti senza doversi muovere. Qui ad esempio le modalità di spedizione sempre di Comet.   Perché acquistare elettrodomestici online Sempre più persone decidono di acquistare anche gli elettrodomestici per la propria abitazione online. Si tratta di una soluzione comoda e che permette di risparmiare. Uno dei motivi principali che spinge le persone ad acquistare gli elettrodomestici in rete e non di persona, oltre alla possibilità di risparmiare, è la scelta quasi illimitata. Acquistare online, infatti, significa poter scegliere praticamente tra moltissimi prodotti. Anche se è vero che questo potrebbe mettere in crisi il consumatore, perché appunto si trova a dover scegliere tra tantissime alternative, tale modalità di acquisto può offrire soluzioni inaspettate, come ad esempio la scoperta di marchi o di prodotti fino a quel momento sconosciuti.   Ciò accade perché, nonostante i negozi specializzati nella vendita di elettrodomestici spesso risultano essere molto forniti, internet dà la possibilità alle persone di mettersi in contatto con moltissime aziende, anche quelle magari meno commerciali o che offrono prodotti più di nicchia, che potrebbero vendere proprio ciò che si sta cercando. Un altro aspetto importante che deriva dall’acquisto di elettrodomestici online sono i costi di gestione più bassi rispetto a quelli che sostengono i negozi fisici. Ciò ovviamente permette alle piattaforme online di avere un’ottima scontistica, il che equivale a dire che online si hanno ottime probabilità di concludere affari convenienti. Il tutto ovviamente a parità di assistenza e di garanzia. Tra l’altro, occorre considerare che acquistando elettrodomestici online si ha anche un vantaggio di tipo logistico. Una volta acquistato l’elettrodomestico sul sito web, sarà direttamente quest’ultimo a gestire tutta la pratica di consegna del prodotto, senza dover pagare (normalmente) eventuali sovrapprezzi. Onde evitare spiacevoli sorprese però è sempre consigliabile prestare attenzione nella fase d’acquisto e controllare l’eventuale presenza di costi di spedizione della merce acquistata.

22/07/2024 09:40
Civitanova, trasporto gratis in ospedale per i pazienti dializzati in vacanza: confermato il servizio

Civitanova, trasporto gratis in ospedale per i pazienti dializzati in vacanza: confermato il servizio

I pazienti dializzati che stanno trascorrendo la vacanza a Civitanova Marche, con necessità di raggiungere l’ospedale cittadino per ricevere le cure, potranno contare anche quest’anno sul trasporto gratuito effettuato dal Comune tramite Croce Verde. L’amministrazione comunale, infatti, ha stanziato una somma di duemila euro a copertura delle spese per le due persone che ne hanno fatto richiesta. Il servizio vacanze dializzati è attivo a Civitanova da anni con l’obiettivo di facilitare la mobilità dei pazienti che vivono situazioni di non autonomia a causa di particolari difficoltà di salute.     

22/07/2024 09:30
Come usare l'intelligenza artificiale per la SEO avanzata

Come usare l'intelligenza artificiale per la SEO avanzata

Nel panorama digitale in continua evoluzione, l'intelligenza artificiale sta rapidamente diventando uno strumento indispensabile per migliorare le strategie di ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO). L'integrazione dell'AI nelle pratiche SEO sta rivoluzionando il modo in cui i professionisti del settore creano contenuti, effettuano ricerche di parole chiave e ottimizzano i siti web. In questo articolo, esploriamo con Giacomo Cellini, Esperto Consulente SEO, come sfruttare al meglio l'intelligenza artificiale per potenziare le tue strategie SEO. Che cos'è l'intelligenza artificiale L'intelligenza artificiale (AI) è un ramo dell'informatica che si occupa della creazione di sistemi capaci di eseguire compiti che normalmente richiedono intelligenza umana. Questi compiti includono l'apprendimento, il ragionamento, il riconoscimento vocale, la visione artificiale e la comprensione del linguaggio naturale. L'AI si basa su algoritmi avanzati e modelli matematici che permettono ai computer di apprendere dai dati e migliorare le loro performance nel tempo senza essere esplicitamente programmati per ogni singola operazione. Che cos'è la SEO La SEO (Search Engine Optimization) è l'insieme di tecniche e strategie utilizzate per migliorare la visibilità di un sito web nei risultati organici dei motori di ricerca. L'obiettivo principale della SEO è posizionare un sito web in cima ai risultati di ricerca per determinate parole chiave, aumentando così il traffico organico e migliorando la visibilità online. Le tecniche SEO includono l'ottimizzazione dei contenuti, l'uso strategico delle parole chiave, il miglioramento della struttura del sito, l'ottimizzazione delle performance del sito e la costruzione di link di qualità. Come usare l'AI per creare contenuti SEO L'AI può essere utilizzata per creare contenuti SEO in diversi modi. Gli algoritmi di intelligenza artificiale sono in grado di analizzare grandi quantità di dati e identificare le tendenze nei contenuti che hanno ottenuto buoni risultati nei motori di ricerca. Questo permette di creare articoli ottimizzati per la SEO basati su dati concreti. Inoltre, l’AI può essere utilizzata per: Generazione di contenuti automatizzati: strumenti di AI possono creare contenuti di qualità in modo autonomo. Ad esempio, GPT-4 di OpenAI può generare testi coerenti e informativi su vari argomenti. Ottimizzazione dei contenuti: l'AI può suggerire miglioramenti per i contenuti esistenti, come l'inserimento di parole chiave strategiche, l'ottimizzazione dei meta tag e la struttura dei contenuti per migliorare la leggibilità e l'engagement degli utenti. Analisi della concorrenza: l'AI può analizzare i contenuti dei concorrenti e identificare opportunità per superare la concorrenza nei risultati di ricerca. Come usare l'AI per la Keyword Research La keyword research è fondamentale per la SEO, e l'AI può migliorare notevolmente questo processo. Gli strumenti di AI possono analizzare milioni di query di ricerca per identificare le parole chiave più rilevanti e redditizie per un determinato settore o argomento. In pratica possiamo utilizzarla per: Identificazione delle parole chiave a lungo raggio: l'AI può trovare parole chiave a coda lunga che sono meno competitive ma altamente rilevanti e capaci di generare traffico qualificato. Analisi del volume di ricerca e della competizione: gli strumenti di AI possono fornire dati precisi sul volume di ricerca e sulla competizione per ogni parola chiave, aiutando a scegliere quelle più efficaci. Rilevazione delle tendenze: l'AI può monitorare le tendenze di ricerca in tempo reale e suggerire parole chiave emergenti che possono essere sfruttate prima dei concorrenti. AI per creare Immagini SEO Le immagini giocano un ruolo cruciale nella SEO, migliorando l'engagement degli utenti e aumentando il tempo di permanenza sul sito. L'AI può essere utilizzata per creare e ottimizzare immagini SEO-friendly, e in particolare per: Generazione di immagini: strumenti come DALL-E di OpenAI possono creare immagini uniche basate su descrizioni testuali, permettendo di avere immagini originali e pertinenti per i contenuti. Ottimizzazione delle immagini: l'AI può ridurre le dimensioni delle immagini senza compromettere la qualità, migliorando i tempi di caricamento del sito. Inoltre, può suggerire tag alt e descrizioni ottimizzate per migliorare l'accessibilità e la SEO. Analisi delle immagini: algoritmi di AI possono analizzare le immagini per assicurarsi che siano pertinenti al contenuto e ottimizzate per le parole chiave target. Come usare l'AI per creare piani editoriali Un piano editoriale ben strutturato è essenziale per una strategia SEO efficace. L'AI può aiutare a creare piani editoriali basati su dati e analisi approfondite. Infatti, la possiamo usare per: Analisi dei contenuti: l'AI può analizzare i contenuti esistenti e identificare lacune o opportunità per nuovi contenuti che potrebbero attirare più traffico. Previsione delle tendenze: strumenti di AI possono prevedere le tendenze future nel comportamento di ricerca degli utenti, permettendo di pianificare contenuti che saranno rilevanti nel tempo. Automatizzazione della programmazione: l'AI può automatizzare la programmazione dei contenuti, assicurandosi che i post vengano pubblicati nei momenti più opportuni per massimizzare la visibilità e l'engagement. AI come supporto al Data Analyst I data analyst possono trarre grandi benefici dall'AI per la SEO. L'analisi dei dati è fondamentale per prendere decisioni informate e migliorare le strategie SEO. L’AI ci supporta in tutte queste attività: Analisi predittiva: l'AI può analizzare i dati storici e prevedere il comportamento futuro degli utenti, permettendo di adattare le strategie SEO in anticipo. Segmentazione del pubblico: l'AI può segmentare il pubblico in base a vari criteri, come comportamento di navigazione, interessi e dati demografici, permettendo di creare contenuti più mirati. Automazione dei report: strumenti di AI possono automatizzare la creazione di report dettagliati, risparmiando tempo e fornendo insight preziosi in modo rapido e accurato. Migliori Tool SEO che usano l'AI Google Brain Google Brain è un progetto di ricerca incentrato sull'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico. Utilizza tecniche avanzate per migliorare la comprensione del linguaggio naturale e la qualità dei risultati di ricerca. Google Brain ha contribuito a sviluppare algoritmi di ranking più intelligenti e precisi, migliorando l'esperienza degli utenti e l'efficacia della SEO. Google Gemini Google Gemini è un altro progetto di Google che sfrutta l'AI per migliorare i risultati di ricerca. Utilizza modelli di intelligenza artificiale per comprendere meglio le query degli utenti e fornire risposte più accurate e pertinenti. Google Gemini può anche identificare le tendenze emergenti e adattare i risultati di ricerca, di conseguenza, offrendo un vantaggio competitivo a chi utilizza tecniche SEO avanzate. Esiste una versione gratuita e una a pagamento. ChatGPT ChatGPT di OpenAI è uno strumento potente per generare contenuti SEO. Può creare articoli, descrizioni di prodotti, post di blog e molto altro, basandosi su input specifici. La sua capacità di comprendere e generare linguaggio naturale lo rende un alleato prezioso per chi deve produrre grandi quantità di contenuti di qualità in tempi ridotti. Ad oggi, probabilmente, è il migliore tool di Intelligenza Artificiale sul mercato. Esiste una versione gratuita e una a pagamento. Claude Claude è un assistente virtuale basato sull'AI, sviluppato per aiutare nelle attività di SEO. Può analizzare siti web, suggerire miglioramenti, identificare parole chiave rilevanti e generare report dettagliati. Claude utilizza algoritmi avanzati per fornire consigli personalizzati basati sui dati specifici del sito web. Esiste una versione gratuita e una a pagamento. Copilot Copilot è uno strumento di intelligenza artificiale che assiste nello sviluppo e nella gestione dei contenuti. Può aiutare a scrivere testi, ottimizzare i contenuti per la SEO e creare piani editoriali. Copilot utilizza l'AI per analizzare i dati e suggerire le migliori pratiche per migliorare la visibilità e l'engagement del sito web. Esiste una versione gratuita e una a pagamento. Come l'AI cambierà i motori di ricerca e il posizionamento SEO L'intelligenza artificiale sta già avendo un impatto significativo sui motori di ricerca e sul posizionamento SEO, e questo impatto è destinato a crescere in futuro. Vediamo come.   Migliore comprensione del linguaggio naturale Con l'avvento dell'AI, i motori di ricerca stanno migliorando la loro capacità di comprendere il linguaggio naturale delle query degli utenti. Questo significa che le tecniche SEO dovranno adattarsi per rispondere in modo più preciso all'intento degli utenti. Strumenti avanzati come BERT (Bidirectional Encoder Representations from Transformers) di Google sono già in uso per interpretare meglio il contesto delle parole chiave, rendendo obsolete le vecchie tecniche di keyword stuffing e mettendo l'accento sulla creazione di contenuti di alta qualità e pertinenti. Personalizzazione dei risultati di ricerca L'AI consente ai motori di ricerca di personalizzare i risultati di ricerca in base al comportamento e alle preferenze individuali degli utenti. Questo significa che due persone che cercano la stessa parola chiave potrebbero vedere risultati diversi, personalizzati per loro. Per gli esperti SEO, questo implica la necessità di creare contenuti che non solo rispondano a domande generali, ma che siano anche capaci di rispondere a esigenze specifiche e personalizzate, migliorando l'engagement e la rilevanza del contenuto per diversi segmenti di pubblico. Riduzione dello spam e del contenuto di bassa qualità Gli algoritmi di AI sono sempre più abili nel riconoscere e penalizzare il contenuto di bassa qualità o le pratiche SEO manipolative. Questo porta a un miglioramento generale della qualità dei risultati di ricerca. Le tecniche di SEO black hat, come il keyword stuffing, i link non naturali e il cloaking, sono sempre più facilmente identificabili e punibili dai motori di ricerca. Questo spinge i creatori di contenuti a concentrarsi sulla produzione di materiale genuino, informativo e utile per l'utente. Evoluzione delle strategie SEO Con l'AI che continua a evolversi, anche le strategie SEO dovranno adattarsi. Le future tecniche SEO metteranno maggiormente l'accento sull'ottimizzazione per l'intento dell'utente, piuttosto che solo per le parole chiave. La creazione di contenuti di alta qualità, l'uso strategico dei dati e la comprensione delle tendenze emergenti diventeranno cruciali. Inoltre, l'ottimizzazione tecnica del sito, come la velocità di caricamento, la compatibilità mobile e la sicurezza, diventeranno ancora più importanti poiché i motori di ricerca daranno sempre più peso all'esperienza dell'utente. AI e ricerca vocale Un altro aspetto significativo dell'AI nel contesto SEO è l'aumento delle ricerche vocali. Con l'uso crescente di assistenti vocali come Google Assistant, Amazon Alexa e Siri di Apple, le query di ricerca stanno diventando più conversazionali. Le strategie SEO dovranno quindi adattarsi per includere parole chiave a coda lunga e frasi più naturali che le persone utilizzano quando parlano, piuttosto che quando digitano. Conclusioni L'integrazione dell'intelligenza artificiale nella SEO rappresenta una svolta epocale per i professionisti del settore. Come evidenziato da Giacomo Cellini, l'AI non solo rende più efficaci le tecniche esistenti, ma apre anche nuove possibilità per l'ottimizzazione dei contenuti e la ricerca di parole chiave. Attraverso l'uso di strumenti avanzati e l'analisi dei dati, l'AI consente di creare contenuti più rilevanti, migliorare la visibilità del sito e rispondere meglio alle esigenze degli utenti. Man mano che l’AI continuerà ad evolversi sarà essenziale per i professionisti della SEO rimanere aggiornati sulle ultime tecnologie e adattare le loro strategie per sfruttare al meglio le opportunità offerte. La chiave del successo sarà una combinazione di creatività umana e potenza dell'AI, che insieme possono portare la SEO a nuovi livelli di efficacia e precisione. In conclusione, l'AI è destinata a diventare un componente fondamentale di qualsiasi strategia SEO di successo. I professionisti del settore devono abbracciare queste tecnologie e utilizzarle per ottimizzare i loro processi, migliorare i loro contenuti e ottenere un vantaggio competitivo. Con l'aiuto dell'AI, il futuro della SEO è più promettente che mai.

22/07/2024 08:00
"Abbracciare il proprio bambino (interiore) vuol dire crescere: il paradosso del pensiero per scoprire se stessi"

"Abbracciare il proprio bambino (interiore) vuol dire crescere: il paradosso del pensiero per scoprire se stessi"

Esiste un momento nella vita in cui cominci a spogliarti di ciò che non ti appartiene più e scopri con meraviglia che cose, persone e situazioni che prima credevi fondamentali e di cui non avresti mai potuto fare a meno, ora hanno molto meno peso. Nelle tue scelte lasci andare il Bisogno per accogliere il Desiderio, concedendoti di essere libero, perché non più condizionato da quelle esigenze che prima ritenevi impellenti. Così cominci ad alleggerire i pensieri: si dissolvono quelli che non ti appartengono più e che adesso riconosci essere di qualcun altro, magari di tua madre, tuo padre o del tuo partner. In questo modo ti accorgi di come cambia anche il tuo sentire ed il tuo agire, intraprenderai una nuova strada che inevitabilmente ti condurrà verso te stesso. Scompare ogni forma di aspettativa ed il peso del dover dimostrare per essere accettato, non temi più di pronunciare un No quando un Sì, concesso per compiacere l’altro, violenta la tua identità. Tutto si semplifica nell’essere semplicemente chi sei. Accade una sorta di miracolo per cui il tuo sguardo si sposta dall’esterno verso l’interno di te stesso, ora ciò che conta veramente sei tu, con le tue emozioni e cominci a guardare con amore e rispetto le tue fragilità e le tue aspirazioni che fino a quel momento avevi lasciato in balia degli altri, nell’attesa che qualcuno un giorno ti avrebbe capito e salvato. In tale preciso momento comprendi che solo tu hai il potere di salvarti ed inizi ad abbracciare il tuo bambino interiore che vuole ricevere amore; in questa tappa del tuo viaggio diventi quell’adulto in grado di condurti ovunque i tuoi sogni vogliano portarti. Così scopri il grande potere di creare la tua felicità senza dover aspettare il partner giusto o la situazione giusta. Inizia un grande percorso di consapevolezza in cui cominci ad ascoltarti e a conoscerti veramente, riconosci i tuoi talenti, i tuoi sogni ed aspiri ad evolvere per diventare la migliore versione di te stesso, non lasci più che gli altri decidano per te e tu diventi l’unico artefice della tua vita.  Ora tieni le redini del tuo destino, diventi così leggero da riuscire a volare, scompare la confusione, conosci un nuovo silenzio ed una nuova pace che ti permetteranno di ascoltare quella vocina interiore che si chiama Anima, che ti indicherà la giusta strada verso la tua realizzazione.

21/07/2024 10:47
Bocciatura illegittima con ritardo nell’accesso alla professione: vale risarcimento danni?

Bocciatura illegittima con ritardo nell’accesso alla professione: vale risarcimento danni?

Torna, come ogni domenica, la rubrica curata dall’avvocato Oberdan Pantana, “Chiedilo all'avvocato”. Questa settimana, le numerose mail arrivate hanno interessato principalmente tematiche scolastiche quali le possibili bocciature ingiuste. Ecco la risposta del legale Oberdan Pantana alla domanda posta da una lettrice di Recanati che chiede: “È possibile chiedere un risarcimento danni in caso di bocciatura illegittima?” Utile a tal proposito la recente sentenza del Tar Liguria con la quale è stata risolta una vicenda giudiziaria nella quale una studentessa è “stata costretta a ripetere il terzo anno della scuola media superiore, ritardando il percorso scolastico ed accademico, nonché, conseguentemente, l'accesso al mercato del lavoro nello specifico come architetto”; dettagliata anche la pretesa economica avanzata nei confronti della scuola e del Ministero: «il danno morale per il turbamento emotivo interiore sofferto» e «il danno patrimoniale per il mancato guadagno per un anno di prestazioni professionali come architetto o la perdita della chance di ottenere quel reddito». Per i giudici del Tar Liguria è palese «l'illegittimità degli atti adottati dall'istituto scolastico», anche perché sono stati, non a caso, «annullati gli atti concernenti la bocciatura comminata nel 2011 alla studentessa». Nello specifico, «gli atti dell'amministrazione scolastica – vale a dire il verbale di scrutinio finale nel giugno del 2011 ed il provvedimento di sospensione del giudizio di ammissione nelle materie di Matematica e Fisica, i verbali di verifica finale delle prove di matematica e fisica svolte alla fine di agosto del 2011, il verbale di integrazione dello scrutinio finale, sempre alla fine di agosto del 2011, ed il provvedimento di non ammissione al quarto anno del corso di studio – sono stati giudicati affetti da plurime illegittimità». «Il consiglio di classe non aveva valutato la preparazione complessiva dell'allieva, né nello scrutinio di giugno, né in sede di esami di riparazione ad agosto, mentre l'apprezzamento del rendimento generale sarebbe stato necessario sia alla luce dei buoni voti da lei conseguiti nelle altre materie (per le quali aveva riportato una media di 7,4/10), sia per via del conclamato conflitto insorto tra l'allieva (e altre compagne) e la professoressa di Matematica, sia in ragione del fatto che i metodi didattici dell'insegnante erano stati oggetto di dubbi e contestazioni; i voti negativi in Matematica e Fisica attribuiti alla studentessa nello scrutinio di giugno non erano presenti sul registro dell'insegnante; la professoressa aveva utilizzato per la ragazza un metro valutativo molto più rigoroso rispetto a quello applicato ai suoi compagni, come provato da apposita perizia di parte in cui la consulente aveva evidenziato che, per compiti in classe svolti in modo pressoché identico a quelli di altri alunni, alla allieva erano stati assegnati voti più bassi, con palese disparità di trattamento; due esercizi della prova di recupero di Fisica presupponevano la conoscenza di elementi di trigonometria, argomento estraneo al programma trattato durante l'anno scolastico». Conseguente, quindi, la colpa dell'amministrazione scolastica per aver emanato gli atti relativi alla bocciatura della studentessa, poiché, osservano i giudici, «le illegittimità riscontrate appaiono infatti rimproverabili e non scusabili, sia per la loro numerosità, sia per la sussistenza (anche) del vizio di disparità di trattamento, particolarmente stigmatizzabile per il suo carattere odioso, tanto più in quanto inficiante l'attività valutativa condotta nell'ambito del sistema pubblico di istruzione e nei confronti di una ragazza minorenne». Tutto ciò ha leso l'interesse della studentessa a essere ammessa alla classe quarta. E, peraltro, «se l'azione amministrativa non fosse stata inficiata da molteplici vizi, la studentessa avrebbe potuto ottenere l'agognata promozione», osservano i giudici. Invece, «in conseguenza della bocciatura, ella ha dovuto rifrequentare la classe terza, rallentando il suo percorso di istruzione ed il suo ingresso nel mondo del lavoro»: difatti tutto ciò ha differito di un anno gli studi universitari e l'inizio dell'attività professionale», studi che le hanno consentito di ottenere la laurea magistrale in Architettura con il voto di 110/110 e lode, poi il superamento dell'esame di abilitazione per diventare architetto, con la possibilità di esercitare la professione e di ottenere i primi guadagni nell'agosto del 2021. Pertanto, in risposta alla nostra lettrice risulta corretto affermare che: “Alla professionista bocciata ingiustamente in terza superiore deve essere riconosciuto dall’istituto scolastico e dal Ministero dell’Istruzione il risarcimento sia per il danno morale subito da tale illegittimo evento sia quello per il diminuito utile causato dal ritardo di un anno nella chiusura del percorso di studi” (Tar Liguria, sentenza del 05.10.2022, n. 834). Rimango in attesa come sempre delle vostre richieste via mail, dandovi appuntamento alla prossima settimana.

21/07/2024 09:32
Storia delle scommesse sportive

Storia delle scommesse sportive

Nella complessa storia dello sport, le scommesse non aams sul calcio hanno subito un particolare percorso di evoluzione che le ha portate fino all’attuale coinvolgimento globale. Dalle umili origini alle piattaforme online dei migliori bookmaker di oggi, immergiamoci nella affascinante storia delle scommesse sul calcio. Le origini Le origini delle scommesse sul calcio possono essere fatte risalire ai primi del XX secolo, quando lo sport iniziò a consolidare il suo status di fenomeno globale. Questo avvniva nei quartieri affollati e nei pub dov gli appassionati di calcio si sfidavano in scommesse informali tra di loro, aggiungendo un ulteriore livello di eccitazione alle giornate delle partite. Queste prime scommesse erano semplici accordi tra gentiluomini, riflettendo la passione e la cameratismo che il calcio instillava nelle comunità. Man mano che la popolarità dello sport aumentava, cresceva anche l'inclinazione a prevedere i risultati delle partite, e questa cultura di scommesse informali gettò le basi per le scommesse sul calcio più organizzate e strutturate che sarebbero emerse nei decenni successivi. L’arrivo dei bookmaker Con l'ascesa del calcio a livello globale, aumentava anche l'entusiasmo per la previsione dei risultati delle partite. La metà del XX secolo vide l'emergere dei bookmaker, segnando un cambiamento significativo nel panorama delle scommesse sul calcio non aams. I bookmaker locali iniziarono a offrire quote sulle partite, fornendo un centro di riferimento per i fan per piazzare scommesse. Questo periodo vide anche la formazione di quote ufficiali per le scommesse, con i bookmaker che calcolavano meticolosamente le probabilità dei vari risultati. Il fascino di poter trasformare la propria conoscenza del calcio in profitto attirò un numero crescente di scommettitori, e le scommesse sul calcio divennero un'attività più strutturata e organizzata. Internet e le scommesse online La fine del XX secolo e l'uso diffuso di internet catapultarono le scommesse in una nuova era. La comodità delle piattaforme di scommesse online permetteva ai fan di piazzare scommesse dal comfort delle loro case. Non più limitati ai bookmaker fisici, gli appassionati potevano ora esplorare una vasta gamma di mercati di scommesse, trovare facilmente consigli sulle scommesse sportive online e scommettere su qualsiasi cosa, dai risultati delle partite alle prestazioni individuali dei giocatori e altro ancora. La globalizzazione delle scommesse sul calcio ha anche creato una varietà senza precedenti di opzioni. Campionati importanti come la Serie A, la Premier League inglese, La Liga spagnola, e altri divennero punti focali per gli appassionati di scommesse in tutto il mondo. Internet ha ampliato la portata delle scommesse sul calcio, trasformandole in un fenomeno globale che trascendeva i confini geografici. I regolamenti e le licenze Con l'aumento della popolarità, la necessità di regolamentazione divenne evidente, i governi e le autorità sportive di tutto il mondo riconobbero i potenziali rischi associati alle scommesse non regolamentate e si mossero per stabilire quadri normativi per garantire il fair play e la protezione dei consumatori. Gli organismi di licenza e regolamentazione iniziarono a supervisionare le operazioni dei bookmaker e delle piattaforme di scommesse non-aams online. Misure rigorose furono implementate per prevenire attività fraudolente e mantenere l'integrità sia dello sport che dell'industria delle scommesse; queste regolamentazioni miravano a trovare un delicato equilibrio, permettendo all'industria di prosperare proteggendo al contempo gli interessi degli scommettitori. In Italia si è messo mano più volte al settore, prima tramite l’AAMS, Amministrazione Autonoma Monopoli di Stato, e poi tramite l’ADM, Agenzia Dogane e Monopoli che ha sostituito il precedente ente. La situazione attuale Nel panorama contemporaneo, le scommesse sul calcio hanno raggiunto popolarità senza precedenti. L'integrazione della tecnologia ha dato vita a caratteristiche innovative come le scommesse live, permettendo agli scommettitori di piazzare pronostici mentre l'azione si svolge sul campo. La disponibilità di mercati di scommesse diversificati, tra cui prop bets e molti altri tipi di pronostici, soddisfa una vasta gamma di preferenze. Inoltre, l'introduzione delle app di scommesse mobili ha ulteriormente rivoluzionato l'industria. Gli scommettitori possono ora piazzare scommesse in movimento, migliorando l'accessibilità e l'immediatezza dell'esperienza delle scommesse sul calcio. Tuttavia, alla diffusione delle scommesse va di pari passo una legislazione sempre più presente. Questa è da sempre impegnata nel cercare un giusto punto di equilibrio nel diffondere il gioco in maniera consapevole ma allo stesso tempo non impedire troppo l’attività stessa. Trovare il giusto punto d’incontro tra innovazione, intrattenimento e considerazioni etiche è cruciale per la crescita sostenuta delle scommesse sul calcio. In Italia la regolamentazione è molto articolata, per alcuni a tratti troppo stringente, e messa in pratica dall’ADM che sul suo sito pubblica regolarmente tutti gli aggiornamenti e moltissima documentazione sulle leggi e i controlli sul gioco online

19/07/2024 10:00
Offerta di lavoro del 18 luglio, Confindustria ricerca una nuova figura professionale: ecco quale

Offerta di lavoro del 18 luglio, Confindustria ricerca una nuova figura professionale: ecco quale

Confindustria Macerata ricerca per storica azienda leader nel mercato degli argenti un/a Export manager (codice annuncio Conf 467) da inserire nell’ufficio commerciale per il comparto bijoux, gioielli, home decor.  La risorsa si occuperà dello sviluppo commerciale dei mercati esteri attraverso il consolidamento dei clienti già attivi e la ricerca di nuovi canali di business, di nuovi distributori e di nuovi potenziali clienti sui canali wholesale. Requisiti richiesti: documentata esperienza di almeno 3 anni in un ruolo analogo presso aziende, modernamente organizzate, operanti nel settore gioielli, bijoux e home decor -  Ottima padronanza della lingua inglese e gradita conoscenza di una seconda lingua straniera -  Disponibilità a trasferte -  Forti doti negoziali -  Predisposizione al lavoro in team -  Dinamismo Sede di lavoro: provincia di Macerata. Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità alla normativa vigente (Reg. UE 2016/679, specificando il codice dell’ annuncio, al link : https://www.confindustriamacerata.it/servizi-associativi/megamenu-services/sportello-lavoro.html  (Assindustria Servizi srl soggetto accreditato con decreto Regione Marche n. 235/SIM del 30/06/2016).  Informativa art. 13 GDPR (bit.ly/36LHSAY) Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

18/07/2024 17:42
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.