Termina con successo la seconda fase del progetto Giocare per Ricostruire, che Arci Provinciale Macerata ha realizzato nell'entroterra maceratese colpito dal sisma, grazie anche alla collaborazione di Secours Populaire, l’associazione francese che ha messo a disposizione dei fondi provenienti da donazioni. Da marzo a giugno il progetto si è sviluppato nei comuni di Matelica e Camerino, con incontri, laboratori tematici ed attività che hanno avuto come protagonisti...
Nasce dall’estro e dalla creatività delle giovani stiliste Francesca e Veronica Feleppa la nuova capsule collection "LE GEMELLINE by Feleppa" dedicata alle più piccole. Ideata per vestire con ironia baby e bambine attraverso capi sfiziosi e trendy, la linea si propone di copiare il look di mamme e sorelle maggiori, riprendendo colori, tagli, decorazioni, stampe e applicazioni dei loro abiti.
L’ispirazione prende forma dalla vita di tutti i giorni: sorelle gemelle di 24 anni, le...
Una delegazione del Comune di Macerata composta dagli assessori Narciso Ricotta e Marika Marcolini, dal consigliere comunale Ulderico Orazi e dal gruppo Folkloristico de Li Pistacoppi, è stata ospite del Comune gemello di Weiden in occasione del Meeting dei cittadini a conclusione del progetto “Europa 2020 – diversità culturale e pari opportunità per tutti”.
A Weiden oltre alla rappresentanza maceratese erano presenti anche delegazioni provenienti da Issy les...
Nasce nelle Marche la 'Banca dei saperi delle donne', che raccoglierà i profili professionali delle donne e promuoverà i talenti femminili. Istituita con legge regionale, sarà gestita dalla Commissione pari opportunità. "La Banca dei saperi - sottolinea l'assessore Manuela Bora - rappresenta un ulteriore tassello di cui questa Regione si è voluta dotare per favorire un'adeguata presenza delle donne in ruoli fondamentali della vita pubblica".
Bora evidenzia che "da oggi...
Ieri mattina il maggiore dell'Arma Enzo Marinelli ha fatto visita al neo sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica, al suo primo giorno a palazzo Sforza dopo la proclamazione ufficiale, per esprimere le congratulazioni per l'elezione e un primo saluto “di conoscenza” in vista di un successivo confronto per affrontare le tematiche relative alla sicurezza della città.
Ciarapica ha accolto il comandante nel suo ufficio con una stretta di mano, ringraziandolo per il...
Hope Onlus, da oltre dieci anni impegnata a sostegno dei bambini in difficoltà, è arrivata a San Severino Marche sabato 24 giugno per uno speciale programma post-trauma rivolto ai bambini della scuola primaria e ai ragazzi della secondaria. Il topino Ratin Mario accompagnato da psicologi e terapeuti, li introdurrà in un mondo favolistico per aiutarli a rielaborare la memoria e rafforzare le proprie risorse per trasformare un’esperienza difficile in...
Mettere insieme le rispettive competenze per risolvere al meglio emergenze di protezione civile nelle Marche anche con la presenza di vigili del fuoco nella sala operativa unificata: è l'obiettivo della Convenzione quadro siglata ad Ancona dalla Regione Marche e dai vigili del fuoco. Hanno firmato l'accordo l'assessore regionale alla Protezione civile Angelo Sciapichetti, il direttore regionale dei vigili del fuoco ingegnere Antonio La Malfa e il prefetto di Ancona...
Sarà la città toscana di Chiusi, famosa per la rievocazione storica de “I ruzzi della Conca”, la sede della riunione dell’Associazione Nazionale del Gioco del Pallone col Bracciale presieduta da Valter Romagnoli. Parteciperanno anche il Comune di Treia, in rappresentanza delle Città del bracciale, con l’assessore David Buschittari, l’Ente Disfida del Bracciale con il presidente Giorgio Bartolacci e l’Asd Carlo Didimi con Marco Sparapani.
All’ordine del giorno ci sono...
“Se...aiuterò un pettirosso caduto a rientrare nel nido, non avrò vissuto in vano”. Le parole di Emily Dickinson non potevano essere più adatte per descrivere la storia di Battista, non un pettirosso, ma un gattino nato da non più di un paio di giorni e salvato sabato scorso a Collevario.
Era poco dopo l'ora di pranzo, quando vicino ad un cespuglio di via Verga il signor Massimo nota un piccolissimo micio sull'asfalto. Sceglie saggiamente di non toccarlo e non spostarlo...
Accoglienza, integrazione, prossimità, dialogo: sono le parole chiave che Poste Italiane ha inteso “pubblicare per iscritto e tradurre” in un volume, “Poste People. Il mondo a portata di mano per i nuovi italiani”, realizzato in collaborazione con le Associazioni dei Consumatori e distribuito in 4 uffici postali della provincia di Macerata (Macerata Centro, Civitanova Marche, Tolentino e Porto Recanati).
L’iniziativa è stata presentata sul territorio dal Responsabile...
Un lavoro certosino che ha necessitato mesi di accurate ricerche sia di catalogazione che di verifiche in loco. L’Ufficio Anagrafe del Comune di Potenza Picena ha, infatti, completato il progetto di censimento e geo-localizzazione su mappe digitali dei due cimiteri cittadini.
“Si tratta di un nuovo supporto amministrativo e tecnico che prima non avevamo – ha precisato il responsabile dell’Anagrafe, Luigino Garbuglia – abbiamo censito i defunti per date di...
Nella calda serata di venerdì scorso, 23 giugno, nella suggestiva cornice del Relais Villa Fornari di Camerino, si è tenuta l'annuale cerimonia del passaggio delle consegne e l'insediamento del nuovo direttivo del Lions club Matelica: la presidente Matilde Amina Murani Mattozzi ha passato il testimone al nuovo presidente Endrio Pataracchia, alla presenza del Past Governator Giulietta Bascioni Brattini, dei sindaci di Sefro, Giancarlo Temperilli, e di Muccia, Mario...
"Libertà dalla droga e dal crimine": è il titolo del convegno che si è svolto a Corridonia, al villaggio San Michele Arcangelo. L’evento è stato organizzato dalla cooperativa sociale Pars onlus in collaborazione con Acudipa, l’associazione nazionale che aggrega soggetti ed enti che si dedicano alla cura e alla prevenzione delle dipendenze patologiche. Il convegno, patrocinato dal comune di Corridonia e dalla Regione Marche, è iniziato con l’introduzione di José...
Molti gli eventi organizzati dal MIDAC (Museo Internazionale Dinamico di Arte Contemporanea) di Belforte del Chienti. Nella ex chiesa di San Sebastiano continua fino al 2 luglio la mostra personale “Mas Sur Realismo” dell'artista argentino Sergio Carlos Spinelli.
All'interno del Palazzo Albrizzi-Capello di Venezia è ancora in corso la mostra “Energia Creativa - Tra Astrazione e Figurazione”, organizzata dalla Contemporary Agency, che vede tra i protagonisti anche...
La storia può essere scritta o fotografata. Sono 100 anni che i più famosi fotografi di tutto il mondo catturano momenti unici e irripetibili con le loro fotocamere Leica, la storica azienda tedesca di lenti, obiettivi e macchine fotografiche. Momenti che restano indimenticabili e che in occasione del centenario dalla nascita rivivono in tre grandi eventi organizzati dal Leica Store di Roma in collaborazione con Med Store.
Si parte lunedì 3 luglio da Macerata per...
Il Dipartimento Dipendenze Patologiche dell’Area Vasta 3 ASUR e l’associazione Glatad onlus, in collaborazione con il Comune di Macerata, inaugurano la nuova sede della Comunità Terapeutica Diurna “Zero” in Contrada Alberotondo.
L’iniziativa è stata presentata questa mattina, 26 giugno, nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il sindaco Romano Carancini, il direttore del Dipartimento Dipendenze Patologiche ASUR Marche AV3...
Convocata ufficialmente la prima seduta del nuovo Consiglio comunale della città di Tolentino in seduta ordinaria e in prima convocazione per il giorno giovedì 29 giugno 2017 con inizio fissato alle ore 18,30. I neo eletti consiglieri comunali si riuniranno all’Auditorium della Biblioteca Filelfica, in largo Fidi.
Questi gli argomenti iscritti all’ordine del giorno: insediamento del Consiglio comunale; comunicazioni del consigliere anziano; rinuncia alla carica di consigliere...
Nei prossimi giorni i volontari del Servizio Civile inizieranno la propria attività nell’ambito del progetto “Non3Mo” destinato alle zone del terremoto.
Organizzato dall’Ambito Territoriale Sociale dell’Unione Montana di San Severino Marche giovedì 6 luglio, dalle ore 8,30 alle 13,30, presso il teatro Italia si terrà un incontro di formazione per tutti i volontari che andranno ad operare in diverse aree di interesse: assistenza, patrimonio artistico culturale e...
E' quasi scaduto il tempo per le candidature al Servizio Civile Nazionale, c'è tempo fino a lunedì per presentare le domande.
L'Unione Ciechi e Ipovedenti di Macerata ospiterà quattro volontari di età compresa tra i 18 e i 28 anni per un anno. Le attività vanno dall'accompagnamento all'aiuto in segreteria, all'assistenza alle attività di formazione e molto altro.
Le domande vanno presentate a mano, via PEC o con raccomandata A/R entro le 14:00 di lunedì 26...
Dopo tante iniziative di buona cittadinanza (Il vicolo che non c’è, Il pranzo condiviso, Evento Avvento,..), SPIAZZATI!, piattaforma collaborativa di cittadinanza attiva propone, a partire da questa settimana, il verde in città.
Il verde e la natura sono temi che ci trovano tutti d’accordo; in casa e fuori le piante ci sostengono nella qualità dell’aria che respiriamo e nell’umore.
Partendo da Piaggia della Torre Spiazzati! propone, grazie alla collaborazione gratuita di...