Aggiornato alle: 19:57 Giovedì, 18 Settembre 2025 cielo sereno (MC)
Politica

Marche, vertice Coldiretti-candidati: tra tutela delle filiere e sfide climatiche

Marche, vertice Coldiretti-candidati: tra tutela delle filiere e sfide climatiche

Un confronto serrato, aperto e concreto. Con questo spirito Coldiretti Marche ha organizzato un incontro con i candidati alla presidenza della Regione Marche, Francesco Acquaroli e Matteo Ricci, per discutere delle principali priorità del settore agricolo regionale.

L’apertura dei lavori è stata affidata a Maria Letizia Gardoni, presidente regionale di Coldiretti, che ha sottolineato le difficoltà attuali dell’agricoltura marchigiana. “Crisi internazionali, dazi e l’accordo Mercosur rischiano di penalizzare le nostre filiere – ha affermato –. L’ulteriore taglio della Pac previsto dall’Ue potrebbe colpire in modo particolare le piccole e medie imprese. Chiediamo alla Regione impegni concreti per tutelare il comparto”.

Francesco Fucili ha evidenziato le criticità della zootecnia nelle aree interne, dai rincari dei costi alla concorrenza estera sleale, fino alle emergenze sanitarie. “Ogni azienda che chiude significa perdita di presidio umano e sociale. Servono politiche che riconoscano il valore economico, ambientale e culturale del lavoro degli allevatori”, ha sottolineato.

Il presidente Stefano Mazzoni ha invece richiamato l’urgenza di interventi contro i cambiamenti climatici, con eventi estremi che minacciano le produzioni ogni anno. Tra le proposte, invasi moderni, piani di tutela idrogeologica e strumenti assicurativi accessibili.

Non sono mancati i riferimenti al settore vitivinicolo, primo prodotto agroalimentare marchigiano per export. Tommaso Di Sante ha indicato come priorità la semplificazione burocratica e la promozione internazionale, per affrontare il calo dei consumi e il rischio di nuovi dazi.

Acquaroli e Ricci, incontrati separatamente, hanno risposto alle sollecitazioni di Coldiretti illustrando i rispettivi programmi per l’agricoltura, firmando poi il documento con cui l’organizzazione ha sintetizzato le richieste e le proposte. L’iniziativa rappresenta un segnale chiaro di attenzione verso un settore strategico per economia, ambiente e identità delle Marche.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni