Sport

Promozione, il Chiesanuova conferma mister Fondati

Promozione, il Chiesanuova conferma mister Fondati

Il Chiesanuova FC ASD del presidente Luciano Bonvecchi in vista del prossimo campionato di Promozione 2018/2019 ha riconfermato il tecnico Giuliano Fondati, arrivato nella stagione appena terminata, ha sostituito il dimissionario Luca Travaglini. Il tecnico tolentinate avrà il tempo e il modo di sviluppare un progetto che ruoterà attorno ai giovani talenti che si sono affermati per la 3^ volta su 4 anni di partecipazione ai Campionati Regionali Juniores. Sicuramente per una piazza come Chiesanuova, avere in rosa molti ragazzi del posto è una grande soddisfazione, dove il Responsabile della Categoria Juniores Silvano Sacchi negli ultimi anni ha svolto un ottimo lavoro, ed ora i frutti sono sotto gli occhi di tutti. Al tempo stesso è stato riconfermato anche il Tecnico della Juniores Regionali, mister Samuele Tassi che dopo una lunga esperienza a Recanati, durata ben 9 anni, ha centrato subito quest’anno l’obiettivo, forte dell’esperienza maturata preciso e meticoloso nel proprio lavoro, vince il proprio campionato, nel proprio Paese al Primo tentativo.

07/06/2018 18:55
Il centrale azzurro Enrico Diamantini alla Lube per tre stagioni

Il centrale azzurro Enrico Diamantini alla Lube per tre stagioni

Enrico Diamantini è un giocatore della Cucine Lube Civitanova. Il Club cuciniero ha siglato un accordo triennale con il centrale marchigiano di Fano, classe 1993 per 204 centimetri di altezza, nell’ultima stagione in campo con la maglia della Bunge Ravenna. Per Diamantini, protagonista delle prime due tappe di Volley Nations League con la Nazionale azzurra e fresco vincitore della Challenge Cup con la formazione romagnola, si tratta di un ritorno alle origini: è infatti un prodotto del settore giovanile cuciniero, dove ha militato dal 2010 al 2013, vincendo anche una Junior League.L’esordio in A2 nella stagione 2013-2014 con la maglia di Avellino per poi approdare subito a dicembre dello stesso anno nel massimo campionato con il passaggio a Molfetta. Nel 2014-2015 torna in A2 vincendo il campionato con la formazione marchigiana di Potenza Picena, e dal 2015-2016 in poi è protagonista in SuperLega per tre stagioni vissute a Padova, Vibo Valentia e infine Ravenna.“Per me è un ritorno nella squadra dove sono cresciuto – dice il centrale Enrico Diamantini dopo la firma del contratto con la Cucine Lube Civitanova - Sono molto felice di vestire di nuovo questa maglia, stavolta con la prima squadra. Di sicuro ci saranno tanti stimoli nella nuova stagione, arrivo in un grande Club ricco di campioni, giocare per la Lube è una splendida occasione per crescere ancora. Spero di dare una mano a questo gruppo grazie all'esperienza che ho accumulato finora, dopo aver vinto la Challenge Cup potrò esordire in Champions League e sarà una grande emozione”.La carriera di Enrico Diamantini2018-2019 Cucine Lube CIVITANOVA (SuperLega)2017-2018 Porto Robur Costa RAVENNA (SuperLega)2016-2017 Tonno Callipo VIBO VALENTIA (SuperLega)2015-2016 Pallavolo PADOVA (SuperLega)2014-2015 Volley POTENTINO (A2)2013-2014 Pallavolo MOLFETTA (A1)2013-2014 Sidigas AVELLINO (A2)Il palmares del centrale marchigianoClub1 Challenge Cup (2018)1 Junior League (2013)

07/06/2018 18:40
Bilancio di fine stagione con il Gm dell'Infa Feba Civitanova Marche Elvio Perini

Bilancio di fine stagione con il Gm dell'Infa Feba Civitanova Marche Elvio Perini

Sabato 2 giugno si è conclusa la stagione 2017-18 per l'Infa Feba Civitanova Marche con la grande festa al Palazzetto di Civitanova Alta che ha fatto calare il sipario su un'annata molto positiva sia a livello di prima squadra che di settore giovanile, con traguardi prestigiosi raggiunti dalla società biancoblu a conferma dell'importanza del lavoro svolto a livello di settore giovanile. In casa Feba però non ci si ferma mai: a fine mese partirà il tradizionale "Feba Summer Camp", dal 24 al 30 Giugno, e già si sta lavorando per la prima squadra della prossima stagione. Tracciamo un bilancio di questa annata con il gm dell'Infa Feba Civitanova Marche Elvio Perini. Sabato si è chiusa una stagione molto positiva sia a livello di prima squadra che di settore giovanile.  "Certamente, è stato un anno sportivo importante e ricco di risultati. La prima squadra ha disputato un ottimo campionato, raggiungendo il quinto posto e arrivando alla semifinale play-off. La soddisfazione maggiore è stata quella di avere un roster composto per lo più da tutte ragazze locali e nella trasferta di Palermo, senza le infortunate Rosier e Ceccarelli, è scesa sul parquet una squadra tutta marchigiana, allenatore compreso. Si è realizzato uno dei nostri obiettivi che ci siamo prefissati da sempre, ovvero avere una squadra con tutti elementi della regione. Detto questo abbiamo conseguito ottimi risultati anche nel settore giovanile: l'under 13 femminile di Bio Lagno è stata l'ultima in ordine di tempo ad ottenere un prestigioso traguardo, il Titolo Regionale, così come l'under 16 femminile di Donatella Melappioni, che ha raggiunto il primo posto in classifica nella fase regionale da imbattuta ed è arrivata all'Interzona di Borgotaro ben figurando. L'under 18 femminile di Alberto Matassini è stata un pò il fiore all'occhiello, arrivando alla Finale Nazionale di Battipaglia dove si è dovuta arrendere a tre squadre di livello ma giocando sempre alla pari. Nella maschile abbiamo fatto bene con l'under 18 di coach Paolo del Buono, arrivata seconda nel girone B, con cui abbiamo raggiunto la fase per il Titolo Regionale. Ovviamente ci regala sempre tante soddisfazioni anche il settore minibasket, pieno di piccoli talenti con tanto entusiasmo. In tal senso stiamo crescendo sempre di più anche con il numero di tesserati, segno di un movimento dinamico ed in continua evoluzione". Come detto in casa Feba non ci si ferma mai, visto che già si sta lavorando per la prima squadra della prossima stagione."Esattamente. Partiamo dalla guida tecnica che sarà rinnovata: era nostra intenzione confermare coach Alberto Matassini dopo il brillante lavoro svolto in queste due stagioni sia a livello di prima squadra che di settore giovanile, però il tecnico ha espresso la volontà di provare un'esperienza nella categoria superiore, dove è stato contattato, e quindi lo ringraziamo per l'ottimo lavoro e gli auguriamo buona fortuna per questa nuova avventura. Per quanto riguarda la prima squadra, la nostra intenzione è quella di confermare il blocco della passata stagione con l'aggiunta di due lunghe, per rimpiazzare il vuoto che si è creato con l'infortunio di Rosier". Vuoi fare dei ringraziamenti particolari a chiusura di questa annata? "Un ringraziamento a tutti gli sponsor (sia ai main sponsor Infa, Fisap, Prisma e Cta sia a tutti gli altri) perchè con il loro contributo hanno permesso la realizzazione economica della nostra attività. Un ringraziamento a tutto il nostro staff tecnico, a tutte le atlete ed atleti per il loro impegno e costanza, ai genitori che ci hanno sempre dato una mano, all'Amministrazione Comunale che ci mette a disposizione l'impianto dove lavoriamo quotidianamente, ed a tutti i dirigenti sempre molto professionali nello svolgere le loro attività".

07/06/2018 18:09
Anche la Lube Under 18 in campo per lo scudetto

Anche la Lube Under 18 in campo per lo scudetto

Ancora una formazione giovanile della Cucine Lube Civitanova va caccia dello scudetto di categoria, dopo i titoli conquistati dalla Boy League Under 14 e dalla Under 20. Da oggi in poi sarà il turno della Under 18, campione d’Italia in carica, in campo nella Finale Nazionale a Massafra e Castellaneta, in Puglia. I ragazzi allenati da Alessandro Paparoni e Riccardo Roganti tentano l'assalto al titolo, con una squadra rinnovata rispetto alla scorsa stagione chiusa con il trionfo, visto che buona parte del gruppo è passato alla Under 20 poi diventata campione d’Italia qualche giorno fa.Giovedì pomeriggio la prima delle tre gare della fase finale a gironi che terminerà venerdì pomeriggio, raggruppamento dove insieme ai biancorossi sono inserite Malnate (Varese), Modica (Ragusa) e Valdimagra (La Spezia). Le prime due formazioni di ogni girone della fase finale si qualificheranno ai quarti di finale, in programma sabato mattina. Le semifinali si disputeranno nel pomeriggio di sabato, mentre la finalissima sarà domenica alle 10.30.Di seguito la rosa dei giocatori dell'Under 18, che si avvale della collaborazione di Vincenzo Grassi e Massimiliano Montecchiari nel ruolo di dirigenti accompagnatori: Areni, Carcagnì, Ciccarelli, Ferri, Gonzi, Mosca, Poli, Stefani, Storani, Gabrielli, Lanciani, Montecchiari, Pupilli, Giuliani, Risina, Magnanini.

07/06/2018 17:22
Potenza Picena, taglio del nastro per il campo da calcio

Potenza Picena, taglio del nastro per il campo da calcio

Il campo sportivo intitolato alla memoria dello storico dirigente della Potentina Ferruccio Orselli ha ritrovato un nuovo splendore sportivo dopo i lavori di rifacimento del manto in sintetico voluto dall’Amministrazione Comunale. Nei giorni scorsi si è tenuta l’inaugurazione ufficiale con una festosa invasione calcistica delle numerose squadre del settore giovanile del Potenza Picena Calcio, della prima squadra che quest’anno ha sfiorato la promozione nel campionato di Eccellenza, e della dirigenza del sodalizio potentino. Il taglio del nastro, con tanto di banda cittadina, è toccato al sindaco Francesco Acquaroli che lo ha condiviso insieme ai dirigenti e lo staff tecnico del Potenza Picena Calcio, gestori dell’impianto. Alla cerimonia erano presenti anche il presidente regionale del Coni Angelo Luna, il referente della Federcalcio per la provincia di Macerata Alves Torresi, il presidente del Consiglio Comunale Mirco Braconi e il consigliere delegato allo Sport Massimo Caprani.

07/06/2018 17:11
Pallanuoto, scattano i Play off della serie C maschile. Per Tolentino prima sfida contro Pesaro

Pallanuoto, scattano i Play off della serie C maschile. Per Tolentino prima sfida contro Pesaro

Si riaccendono i riflettori sulla piscina Caporicci di Tolentino. Al termine della stagione regolare l’impianto di via Sticchi è infatti pronto ad ospitare l’avvio dei play off della serie C di pallanuoto maschile. L’appuntamento è per sabato 9 giugno alle ore 20:30 con la partita di andata delle semifinali, dove i locali di mister Prioretti affronteranno la Pallanuoto Pesarese. Un impegno pieno di insidie per la formazione cremisi contro una squadra molto attrezzata, giunta sul terzo gradino del podio durante la stagione regolare. “Sarà una partita molto fisica e impegnativa, avremo di fronte una delle compagini fisicamente più performanti del campionato e dobbiamo essere bravi a sfruttare al massimo le occasioni che ci si presenteranno in attacco” afferma l’allenatore tolentinate che assicura poi sulle condizioni fisiche e mentali dei suoi ragazzi : “Considerando il fatto che il nostro obiettivo era la salvezza abbiamo fatto una preparazione specifica per arrivare il più possibile in forma alla fine del campionato, quindi dal punto di vista atletico stiamo benissimo. Psicologicamente invece, il fatto di esserci qualificati per i play-off, ci da sicuramente una marcia in più anche se devo ammettere che la differenza con Pesaro è notevole come emerge dai numeri emersi in campionato. Noi comunque cercheremo di fare un’ottima partita qui in casa per poi concentrarci sul ritorno in trasferta” Una carta importante da giocare per la pallanuoto Tolentino è sicuramente la possibilità di schierare in acqua il centroboa Matteo Vella che con le sue 51 reti è stato il capocannoniere del campionato, dimostrandosi un cecchino infallibile. Ne è convinto lo stesso Prioretti che sottolinea come “Il fatto di avere un giocatore cosi forte induce gli avversari a giocare in maniera diversa, scoraggiando il pressing e liberandoci la possibilità di tirare dal perimetro”. Per quello che riguarda la formazione non dovrebbero esserci novità rispetto agli ultimi impegni con tutta la rosa a disposizione e pronta a dare il meglio ora che le partite hanno un peso notevole in prospettiva promozione. Unici forfait saranno quelli di Andrea Santi e Oliviero Alessandro.Un contributo notevole per le calottine di casa sarà certamente quello del pubblico che, dopo il grande sostegno durante la stagione, è chiamato da tutto lo staff a continuare a spingere i propri beniamini in vasca verso il traguardo più importante. Pallanuoto Tolentino: Romagnoli Stefano; Lattanzi Ugo; Caprioli Luca; Ruani Michele; Fabbracci Pablo; Frasacarelli Elia, Ruani Piero; Caproli Marco; Tosoni Davide; Vella Matteo; Vella Edoardo; Piermattei Cristian; Bianchi FrancescoArbitro: Paolo IaleggioProgramma Play-OffPallanuoto Tolentino-Pallanuoto PesareseClub Acquatico Pescara-Team Osimo NuotoAndata il 9 giugno 2018- Ritorno il 16 giugno 2018Finali: andata il 23 giugno 2018 e ritorno il 30 giugno 2018La vincente della doppia sfida di finale alla fase play-off nazionale

07/06/2018 17:04
I campionati italiani assoluti di Raffa nei bocciodromi della provincia di Macerata

I campionati italiani assoluti di Raffa nei bocciodromi della provincia di Macerata

Tornano a disputarsi nelle Marche i campionati italiani di bocce, specialità Raffa. Saranno i bocciodromi della provincia di Macerata ad ospitare sabato 9 e domenica 10 giugno la maggiore kermesse nazionale, appuntamento classico fin dal 1947, che quest'anno assume contorni ancor più importanti nell'ambito delle celebrazioni per i 120 anni dalla fondazione della Federazione Italiana Bocce. Per la prima volta i Campionati Italiani diventano “assoluti” senza distinzione di categorie, ma con la selezionata partecipazione, in base alle classifiche, dei top players nazionali. Si giocherà in 26 bocciodromi della provincia di Macerata, dalla costa adriatica fino all'entroterra. Si tratta della quasi totalità degli impianti della provincia per soddisfare l'intento di rendere la manifestazione quanto più diffusa possibile in una terra in cui la passione delle bocce non è mai venuta meno. Le finali delle gare, nella mattinata di domenica 10 giugno, si svolgeranno nel bocciodromo di Morrovalle. Proprio a Morrovalle, si è tenuta  la presentazione alla stampa dell'evento alla presenza del sindaco della cittadina Stefano Montamarani, del delegato provinciale del Coni Giuseppe Illuminati, del presidente della Fib Marche Corrado Tecchi, del presidente della Fib Macerata Luca Gelosi e del presidente della bocciofila di Morrovalle Domenico Torresi. Tutti, nei loro interventi, hanno voluto ricordare la figura di Angelo Scocco, l'ex presidente del Comitato provinciale Fib di Macerata venuto a mancare lo scorso anno. E' stato lui, tre anni or sono, ad avviare le pratiche per far assegnare a Morrovalle e alla provincia di Macerata l'organizzazione dei Campionati Italiani. Purtroppo non è riuscito a vedere la concretizzazione della sua iniziativa. In campo maschile si gareggerà nell'individuale con 128 iscritti (di cui 15 marchigiani). La gara a coppie prevede ai nastri di partenza 64 formazioni (di cui 7 marchigiane) e quella di terna 32 formazioni (4 marchigiane). In campo femminile si gareggerà soltanto nell'individuale con 32 giocatrici al via, di cui 3 marchigiane. Un totale, insomma, di 384 tra boccisti e bocciste.Saranno anche “campionati social”, perché la diretta streaming delle gare sarà disponibile sul canale Youtube e sulla pagina Facebook della Fib. Importante anche l'impatto turistico che l'evento avrà sul territorio, con 10 strutture alberghiere, selezionate dall'organizzazione, pronte ad ospitare giocatori, tecnici, arbitri, accompagnatori ed appassionati. Un grande riconoscimento per le capacità organizzative di un movimento, come quello marchigiano, forte di circa tremila tesserati suddivisi nelle 103 società bocciofile del territorio regionale. Un movimento che spera anche di ottenere successi sportivi (le ambizioni e le possibilità non mancano) da questo appuntamento.

07/06/2018 16:50
Successo per la tappa di Camerino del Gran prix regionale di burraco

Successo per la tappa di Camerino del Gran prix regionale di burraco

Successo la quarta tappa del Gran prix regionale di burraco che si è svolta presso il Ristorante “Torre del parco”. Alla manifestazione, infatti, hanno partecipato tanti appassionati di questo gioco, provenienti dall’intera regione, che hanno dunque accolto l’invito formulato da’U.S. Acli Marche e ASD burraco Valli Misa e Nevola. Nella classifica di tappa hanno primeggiato Massimiliano Mosca e Giuliana Mandolini che hanno superato Antonio Trotta e Anna Maria Girlanda, Federica Monteneri e Anna Placidi, Sandro Ferretti e Bruna Pierpaoli, Luciano Paolini e Valerio Moscatelli. I premi tecnici sono andati alle coppie formate da Alberto Severini e Carla Gemmi, Novella Anconetano e Ferdinando Palazzesi, Assunta Peroni e Susanna Bucci, Anna Vissani e Franco Gianandrea. Anna Maria Girlanda ed Antonio Trotta guidano la graduatoria dopo la quarta tappa con 206 punti, a seguire Massimiliano Mosca e Giuliana Mandolini con 203, poi Susanna Bucci e Assunta Peroni con 175.

07/06/2018 12:35
U. S. Tolentino 1919, trovato l'accordo con Ruggeri, Corpetti e Rossi

U. S. Tolentino 1919, trovato l'accordo con Ruggeri, Corpetti e Rossi

L’U.S. Tolentino 1919 comunica di aver trovato l’accordo per la loro permanenza in maglia Cremisi anche per la stagione 2018/2019 con Federico Ruggeri (difensore, classe 1984), Matteo Corpetti (centrocampista, classe 1997) e Cristopher Rossi (portiere, classe 1996). L’U.S.T. ritiene di particolare pregio quest’avvio di calcio mercato visti i profili con i quali è stata immediatamente raggiunta l’intesa: Ruggeri, vestendo per la settima stagione la casacca Cremisi, ha dimostrato l’attaccamento profondo alla città ed alla società; Corpetti, prodotto del vivaio, è in costante crescita come attestano le 20 presenze e le 2 reti messe a segno nella stagione appena conclusasi; Rossi ha preferito rimanere al Tolentino nonostante le tante richieste pervenutegli da numerosissimi club, anche di categoria superiore. Con grandissima soddisfazione, inoltre, si comunica la convocazione di Lorenzo Tizi nella rappresentativa Nazionale Dilettanti Under 18, con la quale parteciperà al 48° Torneo Internazionale Giovanile ''Angelo Dossena''  in programma dal 7 al 16 giugno in Lombardia. Gli azzurrini di Mister Silipo sono stati inseriti nel girone con le squadre primavera di Maribor (Slovenia), Atalanta e Chievo Verona. Si segnala, infine, che il centrocampista Nicolò Rozzi, da fine mese di ritorno in Cremisi dal prestito all'Arezzo, sta effettuando in questi giorni un provino con il Bologna FC 1909 in quel di Casteldebole. Le dichiarazioni dei tre confermati in Cremisi: Ruggeri: “Sono molto contento di rimanere ancora una stagione e per il settimo anno al Tolentino. Quando sono tornato a dicembre avevo due obiettivi, essere riconfermato e poter ambire a qualcosa di importante con questa maglia. È ciò che sta accadendo e ringrazio la società per la fiducia che ha riposto in me”.  Corpetti: “Ho deciso di rimanere a Tolentino perché trovare società e ambienti migliori da altre parti è molto difficile, se non impossibile. Per me indossare la maglia Cremisi della prima squadra è un motivo di orgoglio avendo fatto tutte le trafile del settore giovanile. Inoltre la riconferma del mister è stato un ulteriore motivo per rimanere, avendo un grande rapporto di stima con lui. Spero che quest’anno si possano raggiungere obiettivi più importanti di quelli dello scorso anno”. Rossi: “E’ con entusiasmo che ho deciso di rimanere a Tolentino, in un anno così particolare per la società.....Vogliamo fare un campionato da protagonisti e provare a regalare alla città ed alla società qualcosa di davvero importante. Spero di dare un contributo importante affinché questo accada”.  

07/06/2018 10:11
Macerata: Festa dello Sport sabato 9 giugno ai Salesiani

Macerata: Festa dello Sport sabato 9 giugno ai Salesiani

Il 9  giugno si terrà, in collaborazione con numerose associazioni sportive del territorio marchigiano, la II Festa dello Sport, una giornata presso i campi sportivi dei Salesiani in cui tutti gli alunni dell’Istituto San Giuseppe, dai bambini dell’Infanzia fino ai ragazzi delle Medie si cimenteranno nelle varie discipline sportive affrontate durante l’anno insieme al Prof. di ginnastica Emanuele Santucci ed i vari esperti di ogni disciplina. Sarà una giornata di festa tutti insieme, grandi e piccini, con i genitori, dedicata al dott. Giovanni Soldini, Ispettore del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, a cui l’Istituto San Giuseppe sarà sempre grato. La Festa sarà l’occasione per riaffermare l’importanza di praticare sport fin da piccoli, un” buon fare” per il corpo, la mente e l'anima, che migliora ogni essere umano, un “buon fare” che contraddistingue la scuola nei tanti e vari progetti offerti ai ragazzi. Da questo anno è stata, infatti, inserita un’ora aggiuntiva al calendario della Scuola Media, dedicata proprio all’approfondimento delle discipline sportive. Durante la Festa, ad ogni associazione sportiva coinvolta, verrà data l’occasione di presentarsi e mostrare ai bambini quanto possa essere avvincente praticare uno sport, vivere all’aria aperta, fare una dieta equilibrata e sana per uno sviluppo armonico. Verranno serviti snack a base di frutta a tutti i partecipanti gentilmente offerti dall’azienda Oro della Terra di Piediripa di Macerata. Alla Festa parteciperà anche l’ex giocatore ed allenatore della Nazionale di Rugby, Massimiliano Ruggiero, manager di Banca Generali, grande appassionato di rugby, giocatore professionista in serie A dal 1986 al 1992 nelle fila dell’A.S. Tarvisium. Dal 2003 al 2007 è stato allenatore delle Nazionali di rugby under 17 e under 18, partecipando ai Campionati Europei di Categoria Ancora vicino al mondo dello sport: allena i ragazzi under 14 della AS Tarvisium. Nel 2012 ha pubblicato per i tipi de «Il Sole24ore» il volume “Management e rugby, strategie vincenti” e nel 2016 ha scritto insieme ad 11 famosi sportivi il libro “Vince chi si alza prima”. Le Associazioni Sportive coinvolte saranno: per la Pallavolo l’ASD Helvia Recina, per il Circo Scuola d'arte Circense Takimiri, per la Scherma l'ASD Macerata Scherma, per l’Hockey l’ASD Macerata Youth Hockey, per il Tennis l’ASD Scuola Tennis Macerata, per lo Sci lo Sci Cai Macerata e, infine, per i Giochi Tradizionali lo Staff della Scuola San Giuseppe.  

06/06/2018 13:25
On line il nuovo sito della Sarnano - Sassotetto

On line il nuovo sito della Sarnano - Sassotetto

Anche quest’anno una delle più importanti manifestazioni motoristiche della regione, il Trofeo Scarfiotti, accoglierà oltre 250 piloti provenienti da tutta Italia per disputare sui tornanti della strada provinciale 120 la classica gara in salita dedicata al grande Lodovico Scarfiotti che ci ha regalato una splendida vittoria nel G.P. d'Italia di F.1 a Monza ottenuta nel 966  e che rimane tuttora per le statistiche l'ultima di un italiano nella nostra gara di casa più importante, oltretutto su una Ferrari. Da qualche settimana è iniziato l’attento lavoro della macchina organizzativa curata dall’Ac Macerata e dallo staff del presidente Ruffini che, con la collaborazione dell’Associazione “Sarnano in pista“ con l’egida del Comune di Sarnano,  stanno pianificando sia la parte ammnistrativa e regolamentare che la logistica a Sarnano, proseguendo con efficienza uno sforzo iniziato nel 1969 con la prima edizione per vedere ancora una volta sfrecciare tra i tornanti dei Sibillini le migliori auto da corsa della categoria “Salita”.   Una particolare attenzione è stata posta alla comunicazione per cui anche il sito della gara è stato oggetto di verifica.  Si è così deciso di rendere ancora più efficace anche questo aspetto della corsa, avvalendosi della “tastiera” esperta di Promoland, azienda che da anni si occupa di informatica con passione e competenza. Promoland ha realizzato la nuova versione del sito, completamente ridisegnato sia nei contenuti che nella grafica, soprattutto con una leggibilità ampliata ed ottimizzata anche per le tecnologie attuali che vedono accessi internet prevalentemente da smartphone e tablet.     In rete il sito si trova all’indirizzo www.sarnanosassotetto.it e tra le pagine si possono trovare planimetrie, Albo D'Oro, numerosi video e camera car, comunicati ed altre info sulla gara maceratese che dal 3 al 5 agosto sarà il 7° Round di campionato Italiano Velocità Montagna ed anche del Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche, unico appuntamento a doppia validità tricolore. Una parte è più tecnica, dato che è interamente dedicata ai concorrenti i quali dal sito possono scaricare moduli d'iscrizione, prenotazione Paddock, regolamenti di sicurezza, moduli dichiarazione pneumatici adottati, profilo altimetrico e piano servizi della gara, insomma un vademecum completo per la gara.

06/06/2018 12:40
Angelica e Lisa orgoglio di San Severino: le due bodybuilders sugli scudi a Rimini

Angelica e Lisa orgoglio di San Severino: le due bodybuilders sugli scudi a Rimini

San Severino sul trono del body building femminile italiano. Angelica Roman e Lisa Polimante, infatti, sono state tra le protagoniste assolute della fiera Rimini Wellness che si è svolta nei giorni scorsi sulla riviera romagnola. Angelica Roman ha conquistato il quarto posto assoluto nella categoria bikini over 35, mentre Lisa Polimante è salita sul podio con il terzo posto nella categoria juniores. Un successo tanto meritato quanto, forse, inaspettato, per le due settempedane che si allenano nella palestra No Pain No Gain al rione Di Contro a San Severino, sotto gli occhi attenti dei proprietari Claudia Liberti e Andrea Cascetti.  Angelica e Lisa sono tutt'altro che professioniste. Angelica ha 38 anni e da due si allena alla palestra No Pain No Gain. Lisa, invece, ha 19 anni e anche lei si allena nella stessa palestra. A settembre hanno deciso di intraprendere il percorso di preparazione atletica per il body building con il personal trainer Andrea Cascetti mentre Claudia Liberti le ha preparate per il posing e ha confezionato personalmente i costumi per la gara. "In questi mesi" raccontano Angelica e Lisa "abbiamo fatto tanti sacrifici fisici e alimentari, ma poi i primi risultati sono arrivati il 22 aprile a Perugia dove ci siamo entrambe qualificate per il campionato italiano con la AINBB (associazione italiana natural body-building)". Angelica si è classificata seconda nella categoria bikini over 35 mentre Lisa ha ottenuto il quarto posto nella categoria juniores. "Tengo a precisare" dice Angelica "che la nostra federazione AINBB è l'unica anti- doping e non permette l'uso di nessuna sostanza che possa risultare dopante: questo viene immediatamente certificato sul posto attraverso l'analisi delle urine". La finale del campionato Italiano si è svolta a Rimini alla famosissima fiera Rimini Wellness, sul palco più bello d'Italia dove Angelica Roman si è classificata quarta nella categoria bikini over 35 mentre Lisa Polimante ha raggiunto il podio con il terzo posto nella categoria juniores. "E' stata una grande soddisfazione per entrambe" raccontano "ma soprattutto per il nostri due preparatori,  Andrea Cascetti e Claudia Liberti. Il livello di competizione è stato molto alto e numeroso".  Claudia Liberti, fra l'altro, gareggia già da tempo e ha vinto numerosi concorsi: anche a Rimini ha ottenuto un ottimo riscontro personale con il quinto posto assoluto della federazione IFBB.  Bodybuilders per passione, Lisa Polimante con i suoi diciannove anni ha già un carattere forte e maturo. Lavora alla pasticceria Fior di Panna tutti i giorni e trova anche il tempo da dedicare alla sua passione per il fitness facendo tanti sacrifici fisici con allenamenti specifici e un rigido programma alimentare. E a 19 anni, non è certo da tutti. Angelica Roman, invece, ha 38 anni ed è mamma di due figli di 17 e 6 anni. Svolge due lavori: uno alla Antica Latteria di San Severino e il secondo presso lo studio dentistico del dottor Carlo Bonifazi. Il tempo da dedicare a questo sport, anche per lei, non è tantissimo, ma grazie alla passione e alla straordinaria applicazione, i risultati sono arrivati già con pochissimo tempo. E ora Angelica e Lisa guardano già con rinnovate ambizioni ai prossimi appuntamenti.  

05/06/2018 22:22
Cus Macerata: le ragazze del Calcio a5 a un passo dal sogno

Cus Macerata: le ragazze del Calcio a5 a un passo dal sogno

Cinque giorni ad una domenica che può diventare speciale e storica per il Cus Macerata. Le ragazze del calcio a5 femminile sono infatti ad una sola partita, in casa e con l’altro vantaggio di avere due risultati su tre, dalla possibilità-sogno di conquistare la A2 nazionale futsal.Le cussine allenate da Maria Laura Domizi hanno infatti meravigliato nella gara d’andata degli spareggi playoff disputata domenica a Taggia (provincia di Imperia) annichilendo in terra ligure le rivali con un netto 6-2. Un successo che mette una seria ipoteca sulla promozione, un risultato tennistico in trasferta e adesso il Cus ha il servizio a disposizione per il match point. Una gara a senso unico, tutta cussina (primo tempo 0-2) con doppiette di Cecarelli, Castelli e Carciofi.Come detto l’appuntamento è per domenica 10 giugno alle 16.30, Cus Macerata-Taggia alla palestra “Fratelli Cervi” è return match che vale la A2.Laura Domizi, sabato a godervi il mare e poi il giorno dopo super vittoria oltre ogni previsione in casa del Taggia. Ancora una volta venendo fuori nella ripresa...”Sì, abbiamo faticato un po’ ad entrare in partita come ci capita spesso, in più il campo era piccolo e le loro giocatrici vengono dal calcio”. Cosa ha fatto quindi la differenza? ”La preparazione fisica, perché nel secondo tempo loro sono calate e noi emerse. E poi la nostra fame di vittoria”.Per il terzo anno consecutivo siete in lotta per salire sulla scena nazionale, mai come adesso siete vicine al meritato premio. Come si vive l’attesa? ”C’è tanta emozione, io, Alberto (Scuffia, secondo allenatore) e tutte le ragazze non vediamo l’ora di giocare”

05/06/2018 18:22
Basket: la Nuova Simonelli promossa in serie C

Basket: la Nuova Simonelli promossa in serie C

Continuano i successi sportivi delle associazioni tolentinati. Dopo appena un anno dalla rinuncia alla Serie C Silver e all’iscrizione alla serie D, la Nuova Simonelli Basket Tolentino torna ad assaporare il gusto della vittoria, col meritato ritorno nella categoria superiore. Venerdì 1 giugno sul neutro di Senigallia, nello spareggio tra le due perdenti le serie finali, i ragazzi di coach Cervellini hanno superato in volata la Pallacanestro Acqualagna, al termine di una gara molto equilibrata e combattuta, decisa solo nei frangenti finali, con le due squadre che si sono alternate in testa nel punteggio. Nei minuti finali a spuntarla è la maggiore lucidità ed esperienza degli uomini di coach Cervellini, con Acqualagna che paga a caro prezzo un paio di palle perse negli ultimi momenti decisivi. Grande la soddisfazione di tutti i giocatori, staff tecnico e sanitario, della dirigenza e di tutti i tifosi al seguito, con la festa che è andata avanti fino a notte fonda e continuerà nelle prossime settimane con le consuete manifestazioni di fine anno sportivo. Il Sindaco Pezzanesi e l’Assessore Pupo si complimentano con l’Associazione Basket Tolentino e con l’allenatore, i dirigenti e i giocatori che ancora una volta conquistano l’accesso al campionato di Serie C Silver, dimostrandosi una compagine forte e affiatata che con grande agonismo e passione ha concluso un campionato giocato sempre ai vertici.

05/06/2018 17:04
Potenza Picena conferma il campione d'Italia U20 Paolo Di Silvestre

Potenza Picena conferma il campione d'Italia U20 Paolo Di Silvestre

Lo schiacciatore pescarese classe ‘98 Paolo Luigi Di Silvestre, fresco del titolo italiano Under 20, giocherà anche nel prossimo Campionato con il Volley Potentino. Come già accaduto pochi giorni fa per il centrale Jacopo Larizza, il club biancazzurro ha esercitato l’opzione sul rinnovo del giocatore tesserato con la Cucine Lube Civitanova. Un finale in Serie A2 da protagonista nella salvezza della GoldenPlast Potenza Picena, un intermezzo da vice campione d’Italia con la formazione Under 19 della Lube Volley e una coda di stagione da Campione Nazionale Under 20 sempre con i cucinieri agli ordini del tecnico Gianni Rosichini. Oggi la ciliegina sulla torta, la certezza di giocare un altro anno in prima squadra nel Volley Potentino con la prospettiva di un maggior minutaggio. Lo schiacciatore di posto 4 alto 195 cm, tennista fino all’età di 13 anni, si infatuò da adolescente della pallavolo nella società di Chieti. Da lì alle giovanili della Lube il passo fu breve, così come per il fratello minore Alberto, anche lui laterale. Oltre alle convocazioni in SuperLega e in Champions League con la prima squadra di Civitanova, Di Silvestre ha fatto furore nei tornei giovanili. Nel curriculum anche i gettoni nelle selezioni nazionali giovanili e l’esperienza in A2. Quest’anno un argento alla Junior League e un oro Under 20, domenica scorsa ad Agropoli, con rivincita al tie break contro la Materodominivolley.it Castellana Grotte. Atleta modello per dedizione, impegno e costanza, il giovane talento ha convinto la dirigenza a puntare sulle sue doti tecniche. “Sono contento per la conferma - dichiara Di Silvestre - in biancazzurro grazie a un finale in crescendo. Continuerò ad allenarmi con costanza per avere più spazio rispetto allo scorso anno. Mi fa molto piacere l’approdo in panchina del tecnico Gianni Rosochini perché crede in me e lo ha dimostrato nelle giovanili della Lube. Con lui, dopo la Finale della Junior League persa 3-2 con la Mater pochi giorni fa all’Eurosuole Forum, ad Agropoli è arrivata la rivincita al tie break con il sestetto pugliese. Dopo un anno di A2 sono cresciuto molto a livello di mentalità e credo di più nei miei mezzi. Ringrazio tutti i tifosi per l’affetto. Cercherò di fare ancora meglio grazie all’immancabile spinta dei supporter”.  

05/06/2018 17:03
Luigi Randazzo in prestito a Padova anche per la prossima stagione

Luigi Randazzo in prestito a Padova anche per la prossima stagione

Lo schiacciatore Luigi Randazzo, di proprietà A.S. Volley Lube, giocherà anche nella prossima stagione con la maglia della Kioene Padova. E’ stato infatti rinnovato l’accordo con il Club veneto con la formula del prestito per la stagione 2018-2019 del martello siciliano, attualmente impegnato nella Volley Nations League con la Nazionale azzurra.“Siamo contenti della possibilità che Randazzo giochi per un altro anno in prestito con la maglia della Kioene – dice il direttore sportivo della Cucine Lube Civitanova, Giuseppe Cormio – Prima di tutto perché ce lo ha chiesto il ragazzo, inoltre riteniamo che a Padova, grazie all’ottimo lavoro di coach Baldovin, possa proseguire il suo percorso di crescita già evidenziato nella stagione appena conclusa. Un aspetto importante anche in previsione di un suo futuro ritorno alla Lube, società dove è cresciuto e che su di lui ha investito molto”.

05/06/2018 16:44
Al via per il Chiesanuova il 22° Memorial Carlini-Orselli

Al via per il Chiesanuova il 22° Memorial Carlini-Orselli

E’ iniziato bene per il Chiesanuova  il 22° Memorial Carlini-Orselli, organizzato dalla Società Potenza Picena, che ha aperto i giochi sul neutro di Montefano battendo la Nuova Folgore per 4-0 con reti siglate da Bellezze, Rosetti, Allko e Cappelletti. E’ stata una bella vittoria, dopo una fase di studio, piano piano la formazione di mister Samuele Tassi ha incominciato con un bel gioco a creare occasioni su occasioni. I Biancorossi, pur privi di Rapaccini e Lanari, hanno mostrato di avere un bell’organico e sperano di figurare nonostante il regolamento prevede 3 fuori quota nati nel 1998, i ragazzi del Presidente Bonvecchi che ha deciso di schierare una formazione molto giovane, per preparare il prossimo Campionato Regionale, dove prevede in regolamento gli anni 2000/2001 con 3 fuori quota 1999. Nel secondo incontro del Girone A si sono affrontate Montefano e Robur 1905, con la vittoria della formazione di Lauro Ricci per 3-1.I Biancorossi del Chiesanuova mercoledì 6 giugno affronteranno alle ore 21,00 al campo Orselli la Robur 1905.

05/06/2018 16:10
Villa Musone, bilancio di fine stagione con il DS Vincenzo Masi

Villa Musone, bilancio di fine stagione con il DS Vincenzo Masi

Villa Musone, una stagione tosta ma con un epilogo dolcissimo. I villans sono riusciti a cogliere la salvezza nello spareggio "secco" contro la Passatempese, in un derby che valeva un intero campionato. Un'annata che ha visto i gialloblu soffrire fino all'ultimo per agguantare un risultato che vale per il quarto anno di fila la Promozione. Ci sono state diverse note positive, tra cui la grande crescita dei diversi giovani presenti in squadra: non a caso le statistiche parlano chiaro visto che i villans sono la compagine con più reti messe a segno dagli under (20 gol sui 34 totali) ed il capocannoniere under del girone A è risultato essere Ardit Tonuzi. Un dato che conferma il lavoro svolto da parte della società gialloblu, da sempre attenta alla valorizzazione dei giovani. "Il bilancio dell'annata non può che essere positivo - commenta il ds del Villa Musone Vincenzo Masi -  Siamo partiti in estate con una squadra completamente ricostruita, in cui abbiamo dovuto innestare alcuni giocatori esperti ma lasciando molto spazio ai giovani, con alla guida un nuovo tecnico. Sapevamo che avremmo incontrato delle difficoltà durante la stagione perchè ripartire con una squadra nuova non è mai facile, tuttavia abbiamo chiuso il girone d'andata a 21 punti, nostro record nella categoria. Abbiamo dovuto lottare fino all'ultimo e sicuramente hanno pesato nell'arco del campionato diversi infortuni che sono capitati a diversi giocatori, penso a Ruggeri, Pucci, Ortolani, Cingolani per citarne alcuni, anche se il gruppo ci ha creduto sempre all'obiettivo salvezza e non ha mollato mai. Il cambio di allenatore, con l'avvicendamento Strappini - Finocchi, ha dato la svolta nel rush finale e siamo riusciti a cogliere l'obiettivo. Abbiamo valorizzato diversi giovani presenti nella prima squadra che era un obiettivo primario della società: penso a Tonuzi, Liguori, Zagaglia per citarne alcuni ma tutti i ragazzi hanno dato il loro contributo fondamentale".    

05/06/2018 16:09
La danza dell'Officina di Fidia dà spettacolo al Lauro Rossi

La danza dell'Officina di Fidia dà spettacolo al Lauro Rossi

Anche quest’anno è sceso il sipario al teatro Lauro Rossi di Macerata per la Palestra “Officina di Fidia” di Corridonia, che Domenica sera ha presentato il suo attesissimo saggio di fine anno,” The greatest Dance Show.” Ad esibirsi tutti i gruppi di danza, dal classico, al modern, al tip  tap, all’hip hop,  ospitati all’interno della struttura e  incoraggiati dai titolari Luca e Gregory, che hanno accettato la scommessa, ampiamente vinta,  di dare sempre più spazio a  questa disciplina,  quale  strumento in grado di promuovere  un sano e armonico sviluppo dell’individuo.  Lo spettacolo, meticolosamente  allestito  dalle due direttrici artistiche, le  maestre Olta Shehu e Claudia Ciccarelli, è stato un incalzante susseguirsi di coreografie che hanno testimoniato l’intenso e duro lavoro svolto da tutti i ragazzi. La serata si è aperta con le performances degli  allievi dei vari corsi di danza classica presenti sia all’Officina, che alla Virtus. Le giovani danzatrici, emozionatissime nei loro teneri  tutù, sapientemente dirette dalla  maestra  Olta Shehu, diplomata all’Accademia di Tirana, hanno saputo commuovere e far  sorridere il pubblico. Si sono poi susseguite le esibizioni dei corsi di hip hop, coreografate da Federica Borgogna, che hanno entusiasmato la platea con la loro prorompente energia e le coreografie dei vari corsi di tip tap, della giovane e promettente maestra  Giulia Ciccarelli. Sul palco sono poi arrivati i giovani allievi   dei diversi corsi di   danza moderna della Virtus, seguiti dalla maestra Silvia Donati e quelli dell’Officina di Fidia, guidati   dalla maestra  Claudia Ciccarelli.  Tra le tante esibizioni, tutte di ottimo livello,  alcune hanno emozionato i presenti, sia per la tecnica  esecutiva, particolarmente complessa, sia per l’intensità espressiva. Nel  pezzo “Gli uomini non cambiano”, nella struggente interpretazione di Mia Martini,  si coglie la drammatica  contrapposizione  tra uomo e donna, che talvolta esaspera i rapporti. Originalissima  la coreografia,  sempre ideata  dall’insegnante Claudia Ciccarelli, sulle note della celeberrima “Meraviglioso”, reinterpretata da  Giuliano Sangiorgi dei Negramaro: un’ incontenibile esplosione di  gioia per tutte le meraviglie che ci circondano; felicità che  non solo viene  espressa dai  movimenti,  armoniosamente sincronici, ma anche dai colori degli abiti di scena dei ballerini. Infine la coreografia “ This is the greatest show”, che dà il nome all’intero spettacolo, colonna sonora dell’omonimo film, ambientato nel mondo circense,  è un vero e proprio inno alla grandiosità dello spettacolo, fatto di movimenti, colori, luci, palco e...  pura magia!. Ma con il saggio l’attività dell’Officina non finisce: i giovani allievi si esibiranno sul palco delle piazze di Corridonia e di Loro Piceno. Alcuni gruppi prenderanno parte  ad una prestigiosa rassegna nazionale  di danza a Senigallia, la cui partecipazione è stata conquistata in seguito all’ottimo piazzamento nella rassegna regionale di Cagli “la trama dei corpi”. Un doveroso  ringraziamento va  dunque a tutti gli allievi, unici e veri protagonisti di questa magica serata e a tutti i maestri, che con il loro paziente e instancabile lavoro, hanno saputo imbastire magiche coreografie che hanno regalato emozioni uniche, come solo l’Arte dello spettacolo sa fare.

04/06/2018 22:35
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.