Aggiornato alle: 23:59 Venerdì, 25 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Sport Corridonia Macerata

La danza dell'Officina di Fidia dà spettacolo al Lauro Rossi

La danza dell'Officina di Fidia dà spettacolo al Lauro Rossi

Anche quest’anno è sceso il sipario al teatro Lauro Rossi di Macerata per la Palestra “Officina di Fidia” di Corridonia, che Domenica sera ha presentato il suo attesissimo saggio di fine anno,” The greatest Dance Show.” Ad esibirsi tutti i gruppi di danza, dal classico, al modern, al tip  tap, all’hip hop,  ospitati all’interno della struttura e  incoraggiati dai titolari Luca e Gregory, che hanno accettato la scommessa, ampiamente vinta,  di dare sempre più spazio a  questa disciplina,  quale  strumento in grado di promuovere  un sano e armonico sviluppo dell’individuo.  Lo spettacolo, meticolosamente  allestito  dalle due direttrici artistiche, le  maestre Olta Shehu e Claudia Ciccarelli, è stato un incalzante susseguirsi di coreografie che hanno testimoniato l’intenso e duro lavoro svolto da tutti i ragazzi.

La serata si è aperta con le performances degli  allievi dei vari corsi di danza classica presenti sia all’Officina, che alla Virtus. Le giovani danzatrici, emozionatissime nei loro teneri  tutù, sapientemente dirette dalla  maestra  Olta Shehu, diplomata all’Accademia di Tirana, hanno saputo commuovere e far  sorridere il pubblico. Si sono poi susseguite le esibizioni dei corsi di hip hop, coreografate da Federica Borgogna, che hanno entusiasmato la platea con la loro prorompente energia e le coreografie dei vari corsi di tip tap, della giovane e promettente maestra  Giulia Ciccarelli.

Sul palco sono poi arrivati i giovani allievi   dei diversi corsi di   danza moderna della Virtus, seguiti dalla maestra Silvia Donati e quelli dell’Officina di Fidia, guidati   dalla maestra  Claudia Ciccarelli. 

Tra le tante esibizioni, tutte di ottimo livello,  alcune hanno emozionato i presenti, sia per la tecnica  esecutiva, particolarmente complessa, sia per l’intensità espressiva. Nel  pezzo “Gli uomini non cambiano”, nella struggente interpretazione di Mia Martini,  si coglie la drammatica  contrapposizione  tra uomo e donna, che talvolta esaspera i rapporti. Originalissima  la coreografia,  sempre ideata  dall’insegnante Claudia Ciccarelli, sulle note della celeberrima “Meraviglioso”, reinterpretata da  Giuliano Sangiorgi dei Negramaro: un’ incontenibile esplosione di  gioia per tutte le meraviglie che ci circondano; felicità che  non solo viene  espressa dai  movimenti,  armoniosamente sincronici, ma anche dai colori degli abiti di scena dei ballerini.

Infine la coreografia “ This is the greatest show”, che dà il nome all’intero spettacolo, colonna sonora dell’omonimo film, ambientato nel mondo circense,  è un vero e proprio inno alla grandiosità dello spettacolo, fatto di movimenti, colori, luci, palco e...  pura magia!.

Ma con il saggio l’attività dell’Officina non finisce: i giovani allievi si esibiranno sul palco delle piazze di Corridonia e di Loro Piceno.

Alcuni gruppi prenderanno parte  ad una prestigiosa rassegna nazionale  di danza a Senigallia, la cui partecipazione è stata conquistata in seguito all’ottimo piazzamento nella rassegna regionale di Cagli “la trama dei corpi”.

Un doveroso  ringraziamento va  dunque a tutti gli allievi, unici e veri protagonisti di questa magica serata e a tutti i maestri, che con il loro paziente e instancabile lavoro, hanno saputo imbastire magiche coreografie che hanno regalato emozioni uniche, come solo l’Arte dello spettacolo sa fare.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni