Il 9 giugno si terrà, in collaborazione con numerose associazioni sportive del territorio marchigiano, la II Festa dello Sport, una giornata presso i campi sportivi dei Salesiani in cui tutti gli alunni dell’Istituto San Giuseppe, dai bambini dell’Infanzia fino ai ragazzi delle Medie si cimenteranno nelle varie discipline sportive affrontate durante l’anno insieme al Prof. di ginnastica Emanuele Santucci ed i vari esperti di ogni disciplina.
Sarà una giornata di festa tutti insieme, grandi e piccini, con i genitori, dedicata al dott. Giovanni Soldini, Ispettore del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, a cui l’Istituto San Giuseppe sarà sempre grato.
La Festa sarà l’occasione per riaffermare l’importanza di praticare sport fin da piccoli, un” buon fare” per il corpo, la mente e l'anima, che migliora ogni essere umano, un “buon fare” che contraddistingue la scuola nei tanti e vari progetti offerti ai ragazzi.
Da questo anno è stata, infatti, inserita un’ora aggiuntiva al calendario della Scuola Media, dedicata proprio all’approfondimento delle discipline sportive.
Durante la Festa, ad ogni associazione sportiva coinvolta, verrà data l’occasione di presentarsi e mostrare ai bambini quanto possa essere avvincente praticare uno sport, vivere all’aria aperta, fare una dieta equilibrata e sana per uno sviluppo armonico.
Verranno serviti snack a base di frutta a tutti i partecipanti gentilmente offerti dall’azienda Oro della Terra di Piediripa di Macerata.
Alla Festa parteciperà anche l’ex giocatore ed allenatore della Nazionale di Rugby, Massimiliano Ruggiero, manager di Banca Generali, grande appassionato di rugby, giocatore professionista in serie A dal 1986 al 1992 nelle fila dell’A.S. Tarvisium. Dal 2003 al 2007 è stato allenatore delle Nazionali di rugby under 17 e under 18, partecipando ai Campionati Europei di Categoria Ancora vicino al mondo dello sport: allena i ragazzi under 14 della AS Tarvisium. Nel 2012 ha pubblicato per i tipi de «Il Sole24ore» il volume “Management e rugby, strategie vincenti” e nel 2016 ha scritto insieme ad 11 famosi sportivi il libro “Vince chi si alza prima”.
Le Associazioni Sportive coinvolte saranno: per la Pallavolo l’ASD Helvia Recina, per il Circo Scuola d'arte Circense Takimiri, per la Scherma l'ASD Macerata Scherma, per l’Hockey l’ASD Macerata Youth Hockey, per il Tennis l’ASD Scuola Tennis Macerata, per lo Sci lo Sci Cai Macerata e, infine, per i Giochi Tradizionali lo Staff della Scuola San Giuseppe.
Post collegati

Carlini Orselli fra storia e solidarietà: presentata la nuova edizione per gli 80 anni del Potenza Picena

Commenti